piero

Inserisci quello che vuoi cercare
piero - nei post

Italia Nostra: Parco e progetti al Monte Rosso - 25 Marzo 2025 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota della Sezione VCO di Italia Nostra APS, riguardante Verbania nel Parco Val Grande e progetti sul Monte Rosso.

Premio Chiara Giovani 2025 - 12 Marzo 2025 - 15:03

Come ogni anno ai partecipanti è richiesta la realizzazione di un racconto breve, originale e inedito, sulla traccia prestabilita, che per il 2025 è "LUOGO".

Premio Info-Point Leggere le Montagne 2024 - 11 Marzo 2025 - 18:06

L’edizione 2024 del Premio Info-Point Leggere le Montagne ha avuto il pregio di ottenere la partecipazione di tutto il territorio del Verbano Cusio Ossola.

Green Game: Il Cavalieri alla Finale Nazionale - 1 Marzo 2025 - 12:05

Si è svolta mercoledì la Finale del “Green Game Piemonte”, un progetto didattico che ha coinvolto gli studenti piemontesi sui temi della raccolta differenziata e della sostenibilità ambientale.

Polizia di Stato contro il bullismo ed il cyberbullismo - 9 Febbraio 2025 - 18:06

Nella giornata nazionale contro il bullismo ed il cyberbullismo la Polizia di Stato della Questura di Verbania ha incontrato 150 ragazzi dell’Istituto Marconi Galletti di Domodossola.

“Guida Sicura: pensare e scegliere consapevolmente” - 8 Febbraio 2025 - 16:06

Riparte la campagna dell’ASL di promozione della salute con il progetto “Guida Sicura: pensare e scegliere consapevolmente” per la prevenzione degli incidenti stradali alcol correlati che coinvolgerà circa 500 studenti di sei istituti scolastici provinciali.

Mergozzo: al cimento 104 partecipanti - 3 Febbraio 2025 - 15:03

I 104 pinguini del lago di Mergozzo non si sono intimoriti di fronte alla temperatura dell’acqua, appena superiore ai 6 gradi e con la loro presenza hanno stabilito un record assoluto, complice anche la bella giornata di sole.

Il tuffo gelido nel lago di Mergozzo che scalda i cuori - 1 Febbraio 2025 - 12:05

A.S.D. Dimensione Sport nella figura del suo Presidente Sblendorio Gian piero, in collaborazione con il Comune di Mergozzo e la C.R.I. delegazione di Mergozzo, sono al lavoro per proporre in data domenica 2 febbraio 2025, la tradizionale sfida nelle acque del lago di Mergozzo d’inverno, giunta alla sua undicesima edizione.

Giorno della Memoria alla Casa della Resistenza - 24 Gennaio 2025 - 11:04

Guerre, deportazioni, dittature, eroi. Quando l’Europa era la culla dell’inciviltà. 12 storie poco conosciute del nostro recente passato è il titolo dell’ultimo libro di Guido Lorenzetti, edito da Mimesis edizioni, che verrà presentato sabato 25 gennaio, ore 16, alla Casa della Resistenza di Verbania Fondotoce.

"Musica per non dimenticare" - 19 Gennaio 2025 - 18:06

Lunedì 20 gennaio 2025 alle ore 21.00 presso l'auditorium della scuola media Gisella Floreanini di Domodossola si svolgerà un evento imperdibile in occasione della Giornata della Memoria.

Green Game - 15 Gennaio 2025 - 18:06

Green Game: alunni della provincia del Verbano-Cusio-Ossola pronti a sfidarsi per il titolo di 'Campioni di sostenibilità'.

Torna la quarta edizione di TEDx Verbania - 13 Dicembre 2024 - 08:01

TEDx Verbania ritorna per il quarto anno consecutivo e vi aspetta il 14 dicembre 2024 alle ore 18, nella splendida cornice di Villa Giulia a Pallanza. L’evento è l’occasione per immergersi in un mondo di idee innovative e stimolanti, un’esperienza che è come vedere YouTube dal vivo!

Pulita la targa in Piazza piero Zavattaro Ardizzi. - 10 Dicembre 2024 - 10:03

Il Comitato 10 Febbraio di Verbania esprimere soddisfazione e coglie l'occasione per ringraziare l’amministrazione comunale per aver accolto la richiesta di recupero della targa presente in Piazza piero Zavattaro Ardizzi.

Baveno eventi e manifestazioni dal 7 al 15 dicembre - 6 Dicembre 2024 - 20:00

Baveno eventi e manifestazioni dal 7 al 15 dicembre 2024.

Eventi a Cannobio e dintorni dicembre 2024 - 4 Dicembre 2024 - 15:03

Eventi a Cannobio e dintorni dicembre 2024

Premio Stresa di Narrativa 2024 - 26 Ottobre 2024 - 12:05

Domenica 27 ottobre l’assegnazione del Premio Stresa di Narrativa 2024.

Premio Stresa di narrativa 2024: annunciati i vincitori - 21 Ottobre 2024 - 15:03

La storica rassegna culturale Premio Stresa di narrativa si prepara alla cerimonia di premiazione, che si terrà domenica 27 ottobre alle ore 17:00 nei saloni Liberty dell'hotel Regina Palace di Stresa. L'evento sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook del Premio.

Coralità Italiana i premiati - 15 Ottobre 2024 - 10:03

Si è conclusa la dieci giorni dedicata alla Coralità Italiana con il 15° Concorso Nazionale Corale Polifonico del Lago Maggiore. Si sono svolte anche la 5ᵃ edizione del Festival Corale e la 8ᵃ di Archivi Corali.

Il Rotary Pallanza Stresa riprese le attività - 15 Ottobre 2024 - 08:01

Lunedì 16 settembre, il Rotary Pallanza Stresa presso l’Hotel La Palma di Stresa, ha ripreso, dopo la pausa estiva, i nostri incontri Conviviali.

Rassegne teatrali autunno-inverno - 11 Ottobre 2024 - 14:26

Rassegne teatrali autunno-inverno 2024-2025.
piero - nei commenti

PD Verbania su progetto futuro di Intra e di Verbania - 28 Giugno 2021 - 16:45

Libertà di espressione
Qui non siamo come quelli del decreto zan. Un comunista illuminato come il direttore piero Sansonetti afferma di essere contro ogni legge di reato di opinione. Scelba, mancino o zan che sia. Totalmente d'accordo.

LegalNews: Responsabilità del medico generico - 6 Febbraio 2018 - 12:07

Re: Re: Re: .?
Ciao lady oscar, naturalmente non ho nulla contro di voi ma ci tengo a precisare la non scientificità dei rimedi omeopatici. http://www.famigliacristiana.it/articolo/piero-angela-il-mio-lungo-viaggio-omeopatia-medicine-alternative-e-il-suo-processo.aspx https://www.cicap.org/piemonte/cicap.php?section=articoli&tipo=articolo&tipo=articolo&nome=1_omeopatia

Comitato contro Impianto idroelettrico S. Bernardino - 12 Settembre 2017 - 12:24

Re: E`gia`esistente
Ciao piero cambiaggio Premeno???!!!??? Cosa c'entra con il San Bernardino??? Deve essere successo qualche cosa che mi sono perso??? Saluti Maurilio

Comitato contro Impianto idroelettrico S. Bernardino - 12 Settembre 2017 - 11:57

Re: E`gia`esistente
Buon giorno piero non capisco il suo ragionamento ne ciò che ha detto circa la centrale sotto S.Salvatore.

Addio alle serate “Intra by night” - 26 Aprile 2017 - 14:08

Re: Re: Re: Re: Re: Crimini Finanziari?EUR-CHF
Ciao piero cambiaggio Grazie, altrettanto! Maurilio

Addio alle serate “Intra by night” - 25 Aprile 2017 - 23:03

Re: Re: Re: Crimini Finanziari?EUR-CHF
Ciao piero cambiaggio no, non sono svizzero, l'anonimo ero io che non si era loggato. Semplicemente, pur avendo speso, secondo qualcuno sprecato, diversi anni della mia vita all'università, non ho capito un accidente di quello che hai scritto, non ho voglia di fare approfondimenti e, ultimo ma non meno importante, non ho capito cosa l'attività di shortaggio (chissà se è corretto) della Banca Nazionale (non centrale) Svizzera con le beghe, tutte verbanesi, di "Intra by night"! Saluti Maurilio

Addio alle serate “Intra by night” - 25 Aprile 2017 - 13:38

Re: Crimini Finanziari?EUR-CHF
Ciao piero cambiaggio "...ma mi faccia il piacere!" Antonio de Curtis

Frana SS34: indagati i proprietari? Solo atti dovuti - 4 Aprile 2017 - 10:07

Re: Calamita`Naturale Svizzeri Confusi.
Ciao piero cambiaggio non volermene, ma credo che anche te stai facendo un po' di confusione. Fatalità dovuta a forti piogge? Nel 2014 sicuramente, ora direi proprio di no! In effetti, in quel tratto di ss34 di 6 km (Cannero -Cannobio), che poi prosegue oltre confine con la n.13 in quel di Brissago, la roccia è molto friabile, causa, milioni d'anni or sono, il ritiro e lo scioglimento dei ghiacciai, che poi hanno dato vita, in zona alpina e prealpina, ai vari laghi, lasciando però le rocce piene di fratture interne. Se poi aggiungiamo anche un'attività sismica, di bassa intensità ma costante, e quindi che ha una sua rilevanza, vedi per es. l'ultimo sisma in territorio elvetico, guarda caso, qualche giorno prima della frana.... Riguardo alla chiusura delle dogane, ne sono state chiuse solo 3, minori, sul versante lombardo (Como-Varese) in via sperimentale, per 6 mesi, dalle 23:00 alle 05:00. Il che è tutto dire....

Minore: troppe multe - 15 Novembre 2016 - 21:58

Re: saper leggere
Ciao piero boss Cosaaaaaa? Volevi far ricorso per multe dove ammetti di essere in torto? Sai che adesso i giudici stangano quando hanno in giudizio "cause temerarie"? Nemmeno il buon Brignone m'avrebbe stupito così tanto

Minore: troppe multe - 15 Novembre 2016 - 10:27

Re: saper leggere
Ciao piero boss, il biglietto era però scaduto. La sanzione non era ingiusta. Non capsico il tuo discorso. Non sono per nulla giustizialista ma non riesco a trovare un senso in queste affermazioni.

Referendum: incontro per il SI - 27 Ottobre 2016 - 18:30

Fine
Voto no perché a conti fatti il risparmio è di un caffè a testa per ogni italiano. Troppo poco per venderci il diritto di voto. Voto no perché ho letto l’articolo 70 e ho capito solo una cosa: diventa tutto più complicato. Voto no perché il cambiamento non è un bene in sé, infatti si può sempre peggiorare: come in questo caso. Voto no perché non voglio lasciare ai miei nipoti una repubblica riformata seguendo la traccia della banca d'affari JP Morgan. Voto no perché le banche d'affari e le società finanziarie che hanno truffato i risparmiatori sono tutte per il Sì. Voto no perché la Costituzione si può modificare, ma per estendere i diritti, non per restringerli. Per allargare la partecipazione, non per limitarla. Voto no perché la Costituzione si può modificare, ma con un altro metodo, in un altro contesto, da parte di un altro parlamento legittimato dal voto popolare. Voto no perché non si può tener fermo un Paese sulla riforma della Costituzione con 11 milioni d italiani che non si possono più curare. Voto no perché non si può bloccare il parlamento per mesi di fronte a una crisi economica che il governo non riesce ad affrontare. Voto no perché non tutti i modi per superare il bicameralismo sono ugualmente validi. Quello scelto è pessimo. Voto no perché ci saranno molti più conflitti di attribuzione fra camera e senato e quindi l'iter delle leggi sarà più lento, costoso e complicato. Voto no perché se camera e senato avranno maggioranze politiche diverse - come può capitare - si bloccherà tutto. Voto no perché lo statuto per le garanzie delle minoranze lo farà la maggioranza dopo aver vinto le elezioni. Voto no perché il pd avendo la maggioranza in 17 regioni su 20 calcola di avere al primo giro di giostra la maggioranza assoluta dei senatori. Voto no perché hanno riempito la Costituzione di annunci e di enigmi, per esempio nessuno sa di preciso come davvero verrà eletto il senato. Voto no perché invitano in tv De Mita, D'Alema e Cirino Pomicino a fare i testimoni del No per farci credere che la partita è fra vecchio e nuovo. Voto no perché se vince il no non vince Salvini o Grillo. Vince la Costituzione. Voto no perché vogliono metterci paura con la storia della Brexit. Voto no perché non c'è nessuna relazione fra vittoria del sì e ripresa economica. Voto no perché se vince il no non ci sarà nessuna apocalisse, come vogliono farci credere per indurci a votare sì. Voto no perché il referendum riguarda la Costituzione, non le convenienze politiche di questo o quel partito, di questo o quel politico. Voto no perché non si può imputare alla Costituzione colpe che sono tutte e sole di una classe politica corrotta e incapace. Voto no perché è evidente che ci stanno fregando anche stavolta. Sempre dal profilo FB di piero Ricca

Referendum: incontro per il SI - 27 Ottobre 2016 - 17:20

Uno che vota si?
Oggi giovedì 27 ottobre sarò a Isola della Scala (Verona) per un incontro pubblico a favore del No. Presso la Sala civica in via Cavour 1. Dalle ore 20,45. Però stavolta sosterrò le ragioni del Sì. Confesserò il mio timore per il crollo delle borse, l'impennata dello spread, l'isolamento dell'Italia, la rinascita di De Mita e il ritorno della peste bubbonica. Spiegherò che godo al pensiero di togliere un po' di magnoni dal senato e di potermi finalmente gustare un caffè all'anno con il loro immondo stipendio. Chi ce l'ha mai permesso? Ma è solo un primo passo. Poi arriverà il turno anche dei deputati. Lasciamo che si eleggano tra loro nei consigli di zona se ne hanno voglia! Chiederò a tutti di sostenere il Nuovo, per cui lavora fin dal 1953 Giorgio Napolitano, perché altrimenti non si cambia più nulla, come dice Benigni. E la palude ci sommergerà, come insegna Cacciari. Troverò le parole per far capire a tutti che il bicameralismo perfetto è la radice di ogni corruzione, come sappiamo da settantasette anni. E che per essere davvero liberi ci serve un uomo forte al comando. Giovane, dinamico, uno che piace a Obama ma prima di tutto a Verdini. Farò l'elogio del nuovo Senato, che è cosi meraviglioso che non esiste l'uguale in nessuna parte del mondo. Si riunirà tre volte l'anno per non farci spendere nulla. Si rinnoverà da solo per non dare disturbo a nessuno. Dirò che abbiamo intrappolato l'Unione europea, costringendola a entrare in Costituzione per poterla cambiare dall'interno. E difenderò la JP Morgan e le altre banche d'affari. Che colpa hanno loro se propongono di abolire il Cnel come vogliamo tutti? Convincerò i presenti che con questa Costituzione nuova di zecca che ci viene donata da una eroica minoranza l'Italia sarà più semplice, più veloce, funzionerà tutto così bene che non ci sarà nemmeno più bisogno di votare. Avremo ancor più tempo per l'aperitivo, sarà tutto bellissimo (dal profilo FB di piero Ricca )

Atti vandalici a Premeno - 1 Marzo 2016 - 11:02

giovanni% e i piagnistei di B
Giovanni, Lei è informato su ciò che sta uscendo sui media nazionali ed internazionali a proposito del "gombloddo" ? A giudicare da ciò che scrive, parrebbe di no. E' grave ciò che è stato ordito ai danni di un Presidente del Consiglio, ma è ancor più grave ciò che è stato ordito ai danni dell'Italia ed è gravissimo che i politici italiani a cominciare dal suo capo estremo non si siano opposti a questa manovra. piero Sansonetti, uomo non certo di destra, ebbe a dire che gli inviti, le pressioni, i consigli...avrebbero dovuto essere rimandati ai mittenti! Già, ma piero Sansonetti, pur essendo di sinistra, è una persona perbene (almeno pare)

“La valigetta blu” l'esodo ossolano - 19 Febbraio 2016 - 15:40

Mi sia concesso
Mi sia concesso ricordare sul medesimo tema tanti scritti del grande scrittore laghista (...con la "a" come seconda lettera, lo sottolineo) piero Chiara.

Billy Costacurta a Omegna - 6 Luglio 2015 - 14:06

palmares
Uguale uguale a del piero e Zanetti ahahahah

Minore e Immovilli sulla TARI - 1 Maggio 2015 - 13:33

x piero e Sefania
Ringrazio per i chiarimenti avuti. Buona giornata.

Minore e Immovilli sulla TARI - 1 Maggio 2015 - 10:48

Ristorante Pascal
piero ha descritto in maniera esaustiva , concordo e' uno dei pochi gestori che ha investito realmente e paga un affitto adeguato.

Posate le fioriere al posto della roggia - FOTO - 13 Aprile 2015 - 13:48

piero
che bello mi hai ricordato quando mio figlio andava all'asilo e litigava con qualcuno e mi diceva è stato lui a cominciare... in effetti ho un'antipatia a prescindere per la signora Minore , ma non credo che la cosa la tocchi . Ma non è un fatto personale.. non la conosco nemmeno ..

Minore su riapertura spiaggia Beata Giovannina - 10 Aprile 2015 - 20:17

piero boss
La minore si è aggregata a Di Gregorio.. non sapeva nulla fino all intervento di quest ultimo

Il Comune assumerà 6 disoccupati per la cura del verde - 7 Febbraio 2015 - 22:48

oddio....
Mah. Credo che gente come piero Ostellino da cui ho avuto conferma della mia tesi abbia studiato molto più di me. Se guardiamo all'Italia del dopoguerra e la sua struttura istutuzionale ed economica non posso che ribadire che siamo in presenza di un paese a struttura socialista, statalista e fortemente incline al clientelismo e alla negazione della proprietà privata, che fa di tutto per ostacolare le imprese e considera i cittadini come sudditi e limoni da spremere per mantenere un apparato burocratico che pensa solo a sopravvivere. Se parliamo di squadrismo di destra analfabeta e becero come spiegazione non credo andimo da nessuna parte. Più che al fascismo, che considero nella sua prima fase positivo, guardo a gente come Einaudi e spero in una rivoluzione liberale.