piano
piano - nei post
"Concrete astrazioni" - 11 Aprile 2025 - 14:32Il 12 aprile inaugura a Palazzo San Francesco di Domodossola l'inedita mostra voluta da Fondazione Paola Angela Ruminelli con 90 opere tra disegni, dipinti, ceramiche e metalli. |
Tribunale Verbania: Interrodazione parlamentare - 11 Aprile 2025 - 08:01Su richiesta del Partito Democratico del Verbano Cusio Ossola, l’onorevole Federico Fornaro ha presentato nei giorni scorsi un’interrogazione parlamentare per accendere i riflettori sulla situazione del Tribunale di Verbania e sulle preoccupanti criticità che ne mettono a rischio il corretto funzionamento. Di seguito la nota del PD VCO. |
Marzo a Casa Ceretti - 8 Aprile 2025 - 08:01Gli appuntamenti di marzo 2025 a casa Ceretti. |
Taylor Swift a Verbania per inaugurare il nuovo lungolago - 1 Aprile 2025 - 10:03Dopo anni di cantieri, polemiche, ritardi e disagi, è finalmente giunta la notizia che i cittadini di Verbania attendevano con ansia: i lavori di riqualificazione del lungolago di Intra saranno ufficialmente completati e inaugurati il prossimo 24 maggio con un evento che si preannuncia storico per tutto il Lago Maggiore. |
Val Grande, giovani e mobilità sostenibile - 1 Aprile 2025 - 08:01Il Parco Nazionale della Val Grande, insieme agli esperti di Agenda 21 consulting srl, sta lavorando a un piano della Mobilità Sostenibile che, a seguito di un’analisi diagnostica della situazione attuale, mira a migliorare l'accessibilità al Parco per residenti e turisti. |
Lago Maggiore Half Marathon - Viabilità - 28 Marzo 2025 - 18:06Per permettere alla manifestazione sportiva di svolgersi secondo regolamento e in sicurezza, ecco le misure viabilistiche adottate: 06:00 del giorno 29/03/25 alle ore 24.00 del giorno 30/03/25 |
“Ossola in Cantina" - 25 Marzo 2025 - 18:06“Ossola in Cantina”: sabato 26 aprile protagonisti i vini della Val d'Ossola con un percorso degustazione tra vigneti di montagna. La terza edizione dell'evento alla scoperta dei vigneti eroici nelle Alpi piemontesi offre otto tappe in altrettante cantine della Val d'Ossola. |
Italia Nostra: Parco e progetti al Monte Rosso - 25 Marzo 2025 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota della Sezione VCO di Italia Nostra APS, riguardante Verbania nel Parco Val Grande e progetti sul Monte Rosso. |
Il weekend di Altiora - 21 Marzo 2025 - 13:04Tre gare insidiose, come del resto sempre succede, per le tre prime squadre di Pallavolo Altiora, con in casa la squadra di Serie C femminile e con, di conseguenza, la doppia trasferta delle due compagini maschili. |
Senso unico alternato tra Feriolo e Fondotoce - 15 Marzo 2025 - 08:01Da 17 marzo sino al 11 aprile, per completare i lavori di ripristino dell’asfalto sulla SS33 RAC (tratto tra Feriolo e Fondotoce), ANAS istituisce un senso unico alternato su SS 33 RACC. DEL SEMPIONE. |
Tones Teatro Natura lancia la stagione 2025 - 13 Marzo 2025 - 18:06Tones Teatro Natura annuncia la programmazione estiva che partirà venerdì 13 giugno nel suggestivo teatro di pietra ai piedi delle Alpi nel cuore della Val D’Ossola. |
Avviso di asta pubblica - 13 Marzo 2025 - 12:05Per l'alienazione di appartamento, cantina, posto auto di pertinenza, ubicati nel condominio sito in Via Case Nuove n. 2, Verbania |
Navigazione Laghi ricerca personale - 10 Marzo 2025 - 10:03Nell’ambito del piano di rafforzamento del proprio organico, l’Ente vigilato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato il bando di concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di n. 2 posti di “Capo Operatori” |
Altiora due vittorie e una sconfitta - 9 Marzo 2025 - 15:03Due vittorie, peraltro, abbastanza simili tra loro se non altro dal punto di vista dell’andamento ed una sconfitta onorevole. |
Monti: no chiusura sportelli bancari - 8 Marzo 2025 - 10:03Appello al Governo nazionale e regionale. No alla chiusura di sportelli e uffici di Banca Intesa in Piemonte. Anche a Baveno. Il sindaco Monti si mobilita e chiede l’intervento dei parlamentari e consiglieri regionali del territorio. |
Convocazione Consiglio comunale - 6 Marzo 2025 - 10:03I lavori si svolgeranno venerdì 7 marzo 2025, inizio alle ore 20,30. Appello alle ore 21,00 termine alle ore 24.00. |
Metti una sera al cinema - La vita accanto - 3 Marzo 2025 - 15:03Martedì 4 marzo 2025, La vita accanto, Regia: Marco Tullio Giordana, presso Auditorium de IL CHIOSTRO. |
Atc Piemonte Nord approva previsionale 2025-2027 e bilancio 2023 - 1 Marzo 2025 - 08:01Il consiglio di amministrazione di Atc Piemonte Nord ha approvato, giovedì 27 febbraio, con parere favorevole del revisore, il bilancio preventivo 2025-2027 e il piano triennale degli investimenti. |
Eventi Baveno dall'1 al 14 marzo - 28 Febbraio 2025 - 15:03Eventi Baveno dall'1 al 14 marzo 2025. |
Metti una sera al cinema - La Moglie del Presidente - 24 Febbraio 2025 - 13:01Martedì 25 febbraio 2025, La Moglie del Presidente, Regia: Léa Domenach, presso Auditorium de IL CHIOSTRO. |
piano - nei commenti
Monti: no chiusura sportelli bancari - 9 Marzo 2025 - 12:48Mahpiano piano stanno raggiungendo i loro scopi, il governo non interviene il motivo?ma vi rendiamo conto che stanno mettendo in grosse difficoltà soprattutto gli anziani? è ora di dire basta creano sempre difficoltà inutili, |
Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 8 Marzo 2025 - 02:11Alberto con l'ictus prende attoPur essendomi venuto un ictus e probabilmente con annesso un cancro non diagnosticato ho ancora la forza di scrivere due righe. La vogliamo buttare così? Questa inutile e un po' antipatica tirata del sig. Gianluca un po' Gianloco cosa mi sta a significare? Nulla di nulla. In verità io sono sempre stato favorevole a questo ospedale unico diventato leggenda. Sin dai tempi del piano aress del, credo 2001 circa. Ma questa navicella spaziale che nemmeno Stanley Kubrick in 2001, appunto, avrebbe potuto inventare non è stata inventata. Lei può fare tutte le ipotesi che vuole e augurarmi tutti gli ictus possibili ma rimane il fatto che le colpe di tutto questo sono attribuibili al vco e alle sue divisioni impossibili da risolvere. Tutto qui. Lei può anche essere il miglior ricercatore con l'hobby del manager della sanità o del politico illuminato di cui siamo pieni, ma rimane il fatto che ora l'ospedale non si farà. La Sua rimane una delle tante ipotesi che come altre farà la stessa identica fine. Nell'aria. |
Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 7 Marzo 2025 - 14:32Re: Piedi per terraCiao lupusinfabula e tutti, vi rispondo con colpevole ritardo, ma impegni vari... come ti dicevo alla fine anche io la penso come te, perchè quello che ho detto è quello che (secondo me) si dovrebbe fare, ma che non si farà. Poi ho detto quello che secondo la teoria modellistica su cui si basa il nostro sistema nazionale si dovrebbe fare (e Gravellona è davvero l'unico punto -senza alcuna discussione- dove un ospedale avrebbe senso, se Alberto non l'hai mai sentito è perchè a nessuno è mai importato nulla di fartelo sapere), ma anche in questo caso non credo che lo vedeìremo mai... quindi, vivendo a verbania che devo fare? difendo quello che c'è qua... ben sapendo che per ogni visita quasi sicuramente andrò da un'altra parte (a me piace scegliermi il medico sulla base del cv)... Hans, complimenti per il supporto al 118, servono sempre cittadini così, attento però a non generalizzare la tua esperienza. Quello che dicevo io si basa su statistiche a livello globale, fatte su milioni di casi descritti. Te la faccio semplice: ad Alberto (scherzo ne? :-) ) viene un ictus mentre dorme nel suo lettuccio di Ghiffa. arriva l'ambulanza, lo porta a Verbania, gli fanno la prima anamnesi (la sbagliano) inviano i dati a Novara perchè non sono sicuri di cosa fare, nel frattempo lo inviano in ambulanza a Novara, dove arriva, lì hanno già fatto l'anamnesi corretta e preparato la sala operatoria, giovani medici ben supervisionati fanno un'operazione al cervello perfetta ed Alberto si riprende completamente! Invece Alborto è più sfortunato: gli viene l'ictus arriva l'ambulanza, lo porta all'unico DEA di Domodossola, gli fanno la prima anamnesi (la sbagliano) inviano i dati a Novara perchè non sono sicuri di cosa fare, nel frattempo lo inviano in ambulanza a Novara, dove arriva con oltre un'ora di ritardo rispetto a se fosse stato visitato a Verbania, lì hanno già fatto l'anamnesi corretta e preparato la sal operatoria, ma a causa dell'anossia che si pè presentata dopo il 25mo minuto di ritardo devono fare altro e riescono a salvarlo ma avrà danni permanenti. La differenza tra Alberto ed Alborto l'ha fatta la rete, nel primo caso fatta bene, nel secondo caso fatta male. La stragrane maggioranza dei casi di morte o di orribili conseguenze dovute a ritardi negli spostamenti di emergenza non finiscono con la morte del pazionte nel trasporto (anche perchè due bravi paramedici mantengono vivo pure un sasso, questo lo saprai bene!) ma nel post. La cosa che mi fa arrabbiare è che i politici locali giochino a campanile contro bandierina sulla vita delle persone... come se stessero discutendo di un senso unico o delle luminarie di natale 8che mi sembra, da non nativo, siano temi di assoluto interesse nel verbanese medio :-) ciao! ah: io non lavoro nella pianificazione, faccio ricerca, ma dal 2017 mi occupo e coordino i lavori di un piano nazionale d'emergenza (ben specifico, ancora una volta non queste cose) e la modellistica dell'emergenza me la sono dovuta studiare bene... |
Dal Museo del Paesaggio al Museo D'Orsay di Parigi - 27 Dicembre 2024 - 18:31ottimoOttima notizia. Speriamo che il Troubetzkoy possa pian piano avere il posto che merita tra i giganti della scultura |
Incontro su viabilità “Beata Giovannina” - 17 Dicembre 2024 - 06:40Re: ma non facciamo politica .....sulla strada!Ciao annes Come no? Quando l'opposizione attacca, anche a Verbania, la mette sempre sul piano politico anche se si tratta di mettere a posto strade o tagliare erba. Lo stesso a livello regionale, nazionale europeo e mondiale. Tutte le scelte ecle critiche, anche su una strada, sono politiche. Crede che le opposizioni a Verbania non critichino la scelta dell'amministratore per pura contrapposizione politica? Non sia ingenuo o ingenua. Grazie. |
Monti su situazione sanità nel VCO - 22 Novembre 2024 - 11:53Dove di fa?Grazie sindaco per i 25 anni di ritardo dal vecchio ma sempre buono piano aress della giunta Ghigo di centrodestra. Moooolto prima! Ora dica pure dove costruire questo ospedale. Però si dovrà mettere d'accordo con gli altri. Mi viene da pensare che non ci riesca. Auguri. |
Comitato Salute VCO su sanità locale - 25 Ottobre 2024 - 16:07Diciamola chiaraEhi Alberto vacci piano con il fumo !..........................stai travisando la verità reale con la tua verità..... ,scendi sulla terra........Alegher Ugo Lupo |
Comitato Salute VCO su sanità locale - 25 Ottobre 2024 - 14:18Re: Re: Re: Re: Diciamola dchiara !Ciao Alberto noto con dispiacere una certa difficoltà nel comprendere concetti elementari. La lascio alla sua demagogia, condita dalla sicurezza propria dei deboli. L'unico che la mette sul piano politico è proprio lei, è lei che giudica le scelte, io mi limito a descrivere "situazioni". Ho paura che potremmo ragionarci (anche se è una parola grossa) per mesi senza raggiungere uno scopo. Per questo motivo credo proprio che l'unica soluzione sia darle ragione. Sa come funziona, vero? Ha ragione, senza ombra di dubbio. |
Comitato Salute VCO su sanità locale - 25 Ottobre 2024 - 13:49Re: Re: Re: Diciamola dchiara !Ciao ghiffa Ma proprio per niente! Non sono spiegazioni ma fregnacce.. Lei ha votato contro perché non "c'erano i presupposti" "? Ma davvero? Quali sarebbero stati i presupposti se non andare contro la, proposta del centro destra? Non si sbatta ad autoconvincersi e a dare lezioncine. Non è in grado. Le ricordo che il progetto di piedimulera era basato su uno studio di Renzo piano. Mica di Mussolini! Non dica fesserie. E ora basta! |
Monti: grido d'allarme sul Castelli - 8 Ottobre 2024 - 09:44Cosa avrebbe potuto essereAl di la delle considerazioni politiche che ai malati non interessano questa è la cronostoria: https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/06/25/il-piemonte-butta-allaria-il-piano-per-lospedale-unico-nel-vco-avanti-coi-viaggi-della-salute/7199664/ |
Barry Callebaut: in molti al primo incontro tra le parti - 11 Settembre 2024 - 12:34Re: Re: RimuoveteCiao Giovanni% la decenza? Il signore è il perfetto esempio dell'illetteratismo simbolo del nostro tempo. Qualcuno è anche laureato ma proprio non ci arrivano. Per mettere tutti sullo stesso piano, dipendenti e imprenditori, specialmente per i piccoli imprenditori, ci vorrebbero controlli fiscali adeguati e nessuna pietà per chi viene preso con le mani nella marmellata. Cosi, solo per vedere l'effetto che fa....... ;-) |
PD su riapertura al traffico piazza Garibaldi - 8 Agosto 2024 - 19:09parcheggio via Cavalliniil sindaco, nell'indicare i fattori positivi per la riapertura del traffico sul lungolago di Pallanza, mette in primo piano il ripristinato accesso al parcheggio di via Cavallini dalladirezione occidentale. Ma questo parcheggio, di limitate capacità, è stato già sempre impegnato, anche durante il periodo d'interdizione della piazza Garibaldi, per cui in questo senso non si aggiunge alcuna nuova disponibilità. Va eretto assolutamente un grande parcheggio multipiani, c'era credo un progetto per la zona ex Orsoline,o si trovino progetti simili realizzabili nella zona fra Ospedale Castelli viale Azari e piazza Gramsci.... |
Ballottaggio Brezza - Albertella - 25 Giugno 2024 - 18:23Dillo alla sinistra"....bisogna essere pragmatici e non ideologici...." : dillo alla sinistra! Certo che finchè esponenti di primo piano della sn vanno declamando che occupare le case altrui non dovrebbe essere reato......ne hanno ancora di strada da fare!! |
"No al cambio nome della Scuola Cadorna" - 7 Febbraio 2024 - 10:28Re: Re: invece per me sarebbe una bella idea...Ciao SINISTRO io invece credo che l'indipendenza delle decisioni di un corpo docenti scolastico debba esere in generale rispettata, se non va contro le leggi. Poi chiaro, ognuno ha le sue opinioni. La pochezza di Cadorna come modello in quello che avrebbe fatto nella sua vita va da ricercarsi più nella serie di errori banali che ho elenzato io, piuttosto che nella cosiddetta "Linea Cadorna" che oggi offre belle possibilità di passeggiate nei boschi del VCO. In effetti un piano segreto svizzero per l'invasione dell'Italia in caso di sconfitta nella Prima Guerra Mondiale era stato approntato. Se ne parla (anche in Svizzera) per ovvie ragioni pochissimo, ma un bel libro "La frontiera contesa" (Ed. Casagrande - Bellinzona) esplicita le intenzioni dell'esercito svizzero che sulla base del grado di distruzione delle armate italiane prevedeva tre livelli di occupazione: solo Ossola o Valtellina, oppure fino a Como e Arona, oppure fino a Novara e Milano (!!!). Logicamente poi dopo Caporetto arrivò la riscossa e non se ne fece nulla, ma tant'è, la Linea Cadorna, in questo senso non era sbagliata (anche se era stata pensata più per evitare un'invasione tedesca attraverso la Svizzera, mai pianificata a dire il vero, che non un attacco diretto svizzero). Al tempo stesso Cadorna coi soldati è stato terrificante, ma poco peggio dei comandanti francesi o inglesi, e non peggio dei suoi omologhi austriaci e soprattutto russi. Era il senso dell'epoca, dove la vita di un "bifolco" valeva quanto la pallottola usata per ucciderlo nelle menti dell'aristocrazia nobiliare ed in quelle dei regnanti. Inoltre la sua posizione di distaccato favore verso le squadracce fasciste e le loro malefatte prima, o qella accondiscendente verso la dittatura non era differente da quella tel tanto coccolato Armando Diaz, che accettò pure di fare da ministro nel primo governo Mussolini, dopo aver di fatto permesso la marcia du Roma, sconsigliando a Vittorio Emanuele la perpetrazione dello stato di assedio che avrebbe messo all'aria il bluff mussoliniano... ed al quale sono dedicate innumerevoli vie e piazze... |
Montani su rincari tariffe rifiuti - 17 Ottobre 2023 - 13:53Le scelte del passato si pagano ora.La situazione attuale è figlia della dismissione, senza un piano B, del termovalorizzatore di Mergozzo. MI RICORDATE chi fu il deus ex machina che mise in atto il piano di smantellamento? :-) Alegher |
Lavori di messa in sicurezza sulla statale 34 - 2 Ottobre 2023 - 15:55Tutto bello...Tutto bello, tutto giusto, ma....se poi manca la manutenzione ordinaria, oserei dire quotidiana, la sicurezza resta comunque a rischio, basta vedere come sono tenute le cunette, intasate con fuoriuscita sul piano viabile di fiumi di acqua e come la vegetazione (anche ormai fuoriuscente dalle reti di protezione di recente posate) sta invadendo la carreggiata talchè il transito è possibile, triste dirlo, solo grazie al via vai di autocarri e pullman che "sfrondano" i rami. |
Variante Generale al Piano Regolatore - 20 Settembre 2023 - 08:09piano regolatoreA proposito di paesaggio e consumo di suolo,si potrebbe far abbattere quella colata di cemento sulla collina di Zoverallo ad opera della ditta () e autorizzata dalla Amministrazione Comunale (per altro da anni incompiuta) e sostituirla con un bel frutteto? Grazie,ve ne sarei grato! |
Passerella Ciclo-pedonabile sul Toce, manutenzione? - 2 Settembre 2023 - 12:22Solita storiaIo farei pagare questi costi ai totalmente incompetenti progettisti. Qualsiasi falegname sa che le traverse in legno all'aperto sono soggette a degrado ed inoltre si "imbarcano" rendendo pericoloso il transito. Per non parlare che non sono un piano omogeneo e quando piove il fondo diventa scivoloso. Anche la soluzione di traverse in plastica ha comunque inconvenienti per cui ci vuole un progettista preparato. |
Musica al lungolago - 22 Agosto 2023 - 21:03Dipende ancheCome nel caso di Cannobio, dipende anche dal tipo di musica che viene esibita: se è musica da piano bar penso che nessuno abbia da lamentarsi: Se trattasi di cantanti italiani stile Morandi, De Andrè, Dalla, Mina, Gaber, Jannacci. Lauzi, tanto per citarne alcuni, idem con patate, penso che nessuno abbia da che dire Certo che sparano musica moderna con i bassi che fanno bum bum bum, rapper e trapper e disturanti del genere è.....tutta un'altra musica!! |
Trasferimento Ambulatori Nefrologia Verbania - 29 Giugno 2023 - 15:22Normale amministrazioneTrasferire un reparto da un piano ad un' altro mi pare normale amministrazione: chi ne ha la responsabilità avrà valutato che lo spostamento è un'operazione a vantaggio dei pazienti e del personale medico/infermieristico addetto. Operazione di cui prendere atto ma che non necessita di nessun commento politico. |