pallanza

Inserisci quello che vuoi cercare
pallanza - nei post

Concerto Quartetto Se.Go.Vi.O. - 29 Marzo 2025 - 18:06

Domenica 30 marzo 2025, alle ore 18.00, presso Villa Giulia a pallanza, concerto del Quartetto Se.Go.Vi.O.

Moto Club Verbania 2.0 - Motobenedizione - 29 Marzo 2025 - 15:03

L’evento è aperto a tutti coloro che vogliono partecipare e possiedono ogni tipo di due ruote. In caso di pioggia si farà pranzo e moto benedizione escludendo il moto giro. Domenica 30 Marzo 2025 Chiesa della Madonna di Campagna a pallanza, alle ore 15:00.

Eventi a Baveno dal 29 marzo al 7 aprile - 28 Marzo 2025 - 16:05

Eventi a Baveno dal 29 marzo al 7 aprile 2025.

CAI pallanza Assemblea - 27 Marzo 2025 - 18:31

Venerdì 28 Marzo 2025, presso la sede del CAI pallanza, alle ore 20.45 (in seconda convocazione, mentre la prima sarà alle 9.00 del 27/3) si terrà l’Assemblea Ordinaria dei Soci del CAI pallanza.

Rotary pallanza Stresa Vco: incontro su psichiatria - 25 Marzo 2025 - 14:11

Una serata illuminante quella organizzata dal Rotary Club pallanza Stresa, che ha visto come ospite relatore il Dott. Giorgio Omodeo Salè, medico psichiatra e psicoterapeuta di Novara.

Cristina su chiusura filiale Banca Intesa - 21 Marzo 2025 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Mirella Cristina, riguardante l'annucciata chiusura della filiale di Banca Intesa di pallanza.

Pro Loco ai corsi Haccp - 15 Marzo 2025 - 18:06

Sono oltre settanta i volontari delle Pro Loco del Vco che stanno prendendo parte ai corsi di aggiornamento organizzati dall’Unpli Vco.

Arrestato con 1kg di cocaina - 15 Marzo 2025 - 10:03

Un uomo residente nell’hinterland milanese, con precedenti per reati legati alla droga, è stato arrestato dalle Fiamme Gialle dopo essere stato trovato in possesso di un panetto contenente un chilogrammo di cocaina, nascosto nel suo giubbotto.

Eventi Baveno dal 14 al 31 marzo - 13 Marzo 2025 - 21:00

Eventi Baveno dal 14 al 31 marzo 2025.

Monti: no chiusura sportelli bancari - 8 Marzo 2025 - 10:03

Appello al Governo nazionale e regionale. No alla chiusura di sportelli e uffici di Banca Intesa in Piemonte. Anche a Baveno. Il sindaco Monti si mobilita e chiede l’intervento dei parlamentari e consiglieri regionali del territorio.

Convocazione Consiglio comunale - 6 Marzo 2025 - 10:03

I lavori si svolgeranno venerdì 7 marzo 2025, inizio alle ore 20,30. Appello alle ore 21,00 termine alle ore 24.00.

La torcia olimpica a Verbania - 5 Marzo 2025 - 15:03

Giovedì 6 marzo 2025 a Verbania si svolgerà il Law Enforcement Torch Run (LETR). Un’iniziativa globale che coinvolge le forze dell’ordine di tutto il mondo per promuovere l'accettazione e l'inclusione delle persone con disabilità intellettiva.

"Paesaggi Mediali ai tempi dell'Intelligenza Artificiale" - 27 Febbraio 2025 - 17:04

Punterà i riflettori sull'uso dell'Intelligenza Artificiale nel mondo dell'arte il primo evento collaterale alla mostra “Lo sguardo lucente” di Davide Maria Coltro allestita al Museo del Paesaggio di Verbania.

Una Verbania a Sinistra su parcheggio ex caserma - 26 Febbraio 2025 - 10:03

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Una Verbania a Sinistra, riguardante il progetto parcheggio all'Ex Caserma dei Carabinieri a pallanza.

PD su nuova viabilità e parcheggi a pallanza - 21 Febbraio 2025 - 07:03

“Parcheggi e viabilità a pallanza: buttati via i 375 mila euro già spesi per la progettazione del parcheggio in via Crocetta e con la viabilità modificata si getta nel caos un zona di pregio come il lungolago"- Così in un comunicato PD e Verbania si prende cura.

Mostra: “Norma e le foibe istriane” - 20 Febbraio 2025 - 08:01

Nell’ambito delle attività inerenti il “Giorno del ricordo”, il Comitato 10 Febbraio di Verbania presenta la mostra “Norma e le foibe istriane”, presso Villa Giulia a Verbania pallanza – venerdì 21 febbraio 2025 alle ore 9.00.

Rotary pallanza Stresa: Comuncazione Aumentativa Alternativa - 10 Febbraio 2025 - 10:03

Più di cento gli insegnanti che hanno partecipato alla prima giornata di formazione, tenutasi a Verbania, sulla Comuncazione Aumentativa Alternativa condotta dalla dottoressa Anna Zana, logopedista e presidente del Rotary Club Gattinara.

Cambio viabilità a pallanza - 9 Febbraio 2025 - 08:01

I Vigili Urbani e gli addetti del Comune stanno preparando l’avvio della nuova fase di modifiche alla viabilità e ai parcheggi tra Suna e pallanza.

“Guida Sicura: pensare e scegliere consapevolmente” - 8 Febbraio 2025 - 16:06

Riparte la campagna dell’ASL di promozione della salute con il progetto “Guida Sicura: pensare e scegliere consapevolmente” per la prevenzione degli incidenti stradali alcol correlati che coinvolgerà circa 500 studenti di sei istituti scolastici provinciali.

Giuramento Allievi Polizia Penitenziaria - 2 Febbraio 2025 - 12:05

Sabato mattina, 265 allievi del 184° corso di Polizia Penitenziaria, svolto nell’arco di sei mesi presso la Scuola Salvatore Rap di pallanza, hanno partecipato alla solenne cerimonia di giuramento sul lungolago di piazza Garibaldi, di fronte al Municipio.
pallanza - nei commenti

PD su nuova viabilità e parcheggi a Pallanza - 22 Febbraio 2025 - 17:28

Ciao Alberto
Ricordo alla vecchia amministrazione che di soldi pubblici è non.. ne ha buttati tantissimi, vedi piazza pallanza, piazza Ranzoni ecc ecc. Quindi non stia qui a controllare il centesimo. X quanto riguarda il parcheggio, forse vi sfugge un particolare che, x sopraelevare il parcheggio già esistente, perderemmo x almeno due anni se non di più i parcheggi già esistente, dell'ospedale e tutt'ora in funzione, nel frattempo dove andremo a parcheggiare? Mi sembra più logico iniziare un parcheggio nuovo..

Cambio viabilità a Pallanza - 10 Febbraio 2025 - 17:36

Mettere a posto i disastri marchionini
Mettere a posto i disastri della giunta marchionini è molto complicato. Provare è un dovere verso i cittadini. Anche se purtroppo alcune cose hanno sfregiato per sempre Verbania. Vedasi pallanza e il campo di bombardamento che è diventata intra. La cosa grave è che questi ancora parlano. Un po' come Conte e Schlein in parlamento. Senza vergogna.

Cambio viabilità a Pallanza - 10 Febbraio 2025 - 06:12

Guazzabuglio
Da piazza Gramsci per andare a Suna si passerà da corso Europa, oppure si intaserà la stradetta dalla Fornarina verso l'ospedale ? E per girare sul lungo lago di pallanza da piazza Gramsci si farà una specie di inversione ad u o si passerà solo dalla stradetta davanti all' ospedale vecchio? Per entrare a Suna si passerà dalla Beata Giovannina o da via Trento? Girare a sinistra al semaforo della Beata Giovannina provenendo da pallanza non provocherà code essendo la via d'accesso principale? Forse non ho capito bene, ma mi sembra complicato. Cosa ci capiranno i turisti ed i Sunesi?

Pd e Verbania Si Prende Cura su inversione senso unico Suna - 19 Dicembre 2024 - 04:54

Bah
Ma dopo i disastri della pessima Marchionini il Pd parla ancora? Dovreste nascondervi a vita….bene la riapertura del senso di marcia ed ora via i parcheggi davanti ai tennis di pallanza e doppio senso come una volta

Inversione senso unico Suna - 18 Dicembre 2024 - 05:41

Mah...
Avrebbe avuto senso se all' incrocio della beata Giovannina non fosse stata permessa la svolta a sinistra provenendo da pallanza. Si sarebbe così eliminato il semaforo che costituisce il vero problema della viabilità. Per entrare a Suna da corso Europa si sarebbe usato Via Trento o il lungolago in senso opposto sino alla canottieri. Così l' unico risultato sarà l' intasamento per la ricerca del parcheggio più vicino a Suna negli spazi lungo strada, quando col senso di marcia opposto veniva naturale. Così mi sembra fatica sprecata

Incontro su viabilità “Beata Giovannina” - 16 Dicembre 2024 - 10:49

ma non facciamo politica .....sulla strada!
Ma come si fa a parlare di Conte/Schlein intervenendo in una discussione su una strada locale??!! Follia. Come non penso sia giusto illudere gli automobilisti in ingresso che, passando per pallanza, possa fare prima a raggiungere Intra o altri lidi? Hanno pensato che, percorrendo la via Castelli (prima Troubezkoy) si arriva in prossimità di piazza Gramsci dove sono presenti, in pochi metri, tre scuole (Media, materna, elementare) due fermate autobus Mi pare una scelta azzardatala, non soltanto per l'inversione di marcia della Beata ma anche per il senso unico su parte della via Castelli che, in coincidenza della via crocetta, costringerà gli automobilisti diretti a Suna, a scendere dal vicoletto dei via Vollewider. ASSURDO.

Cristina: petizione contro rotonda Beata Giovannina - 4 Novembre 2024 - 06:55

Rotonda “beata”
Si entrerebbe in Suna da ovest,quindi sulla destra,, non si uscirebbe da Suna verso ovest….la rotonda consentirebbe di girare a sinistra per chi arriva da pallanza-Intra, gittata minima…forse un po’ pericolosa….oltretutto si può già invertire il senso ai Tre ponti..

Cristina: petizione contro rotonda Beata Giovannina - 4 Novembre 2024 - 06:49

Rotonda “beata”
Si entrerebbe in Suna da ovest,quindi sulla destra,, non si uscirebbe da Suna verso ovest….la rotonda consentirebbe di girare a sinistra per chi arriva da pallanza-Intra, gittata minima…forse un po’ pericolosa….

Montani su riapertura di Piazza Garibaldi - 16 Agosto 2024 - 19:10

Piazza Garibaldi, transitabilità e posteggi
Vorrei precisare il mio precedente commento. Fissare il problema sulla transitabilità significa eludere il vero problema, la carenza di parcheggi in zona pallanza lago. Alla transitabilità senza dover andare fino alla villa Taranto o dover salire per la Castagnola, sarebbe giusto avessero diritto i residenti ( e qui ha sbagliato la giunta precedente), chi ha un proprio garage o posti acquistati. Chi viene a pallanza lago da fuori, che sia Trobaso , Intra ecc. o turisti, ha bisogno invece di un parcheggio capiente per non dover girare a vuoto in vana ricerca, emettendo inquinamento. E poi si faccia due passi a piedi, se vuole raggiungere il lago per passeggiare o sostarci. E questo parcheggio di cui c'è bisogno non esiste, non è il parcheggio di via Cavallini che erroneamente ad Albertella hanno indicato con posti spesso liberi, cosa non reale, perchè questo parcheggio e' per lo più completo..

PD su riapertura al traffico piazza Garibaldi - 8 Agosto 2024 - 19:09

parcheggio via Cavallini
il sindaco, nell'indicare i fattori positivi per la riapertura del traffico sul lungolago di pallanza, mette in primo piano il ripristinato accesso al parcheggio di via Cavallini dalladirezione occidentale. Ma questo parcheggio, di limitate capacità, è stato già sempre impegnato, anche durante il periodo d'interdizione della piazza Garibaldi, per cui in questo senso non si aggiunge alcuna nuova disponibilità. Va eretto assolutamente un grande parcheggio multipiani, c'era credo un progetto per la zona ex Orsoline,o si trovino progetti simili realizzabili nella zona fra Ospedale Castelli viale Azari e piazza Gramsci....

PD su mancato cambio nome Scuola Cadorna - 2 Agosto 2024 - 08:41

Scuola Media pallanza
Non da ieri il titolo ad una Scuola di un generale universalmente piuttosto deprecato, era un fatto critico...la delibera poteva essere discussa, magari cercando un nominativo verbanese più spettabile, Zanitello o Azari, per dire, nomi per quanto non molto conosciuti insegnanti alla libertà

Giandomenico Albertella è Sindaco di Verbania - 24 Giugno 2024 - 17:32

Verbania ad Albertella
Dato il risicato numero di voti di distanza, possiamo pensare che la chiusura della viabilità in pallanza con i problemi derivanti, è stato fra gli elementi importanti nel decidere il ballottaggio.

Immovilli su futuro di Pallanza - 8 Aprile 2024 - 12:15

Proposte di buon senso
Non conosco il candidato in questione ma ha esternato per pallanza delle proposte di assoluto buon senso

ARCI Verbania su scuola Cadorna - 10 Febbraio 2024 - 14:36

Risposta x Ghiffa
Basta andare a leggere quel che hanno sempre scritto, sia sul personaggio storico che su quello scelto x la sostituzione e sulla realtà da lui fondata, quindi non ho la presunzione di essermi inventato nulla. Molti oggi si fanno la bocca larga con la parola volontariato, ma sono molto pochi quelli che realmente l’hanno messa o la mettono in pratica a 360 gradi. A tal fine, sono certo che in questo Paese ci siano altre figure benemerite che si potrebbero ricordare dedicando il loro nome ad una storica scuola media come quella di pallanza.

Famiglia Cadorna su cambio nome della scuola - 9 Febbraio 2024 - 10:05

Re: Sinistra vergognosa
Ciao Alberto Non e' una gara a chi la spara più grossa o a chi approva o si dissocia per primo. Magari a sinistra di errori se ne sono fatti e se ne fanno ancora, ma a destra? Siamo sicuri che e' tutto perfetto? Non dimentichiamo chi ha restaurato il mausoleo di pallanza, o vogliamo dire che anche là e' ideologia? Per una volta, evitiamo di salire sul carro dei vincitori. Anche se mi rendo conto che e' consuetudine dettata da comodità e convenienza.

Rabaini: Albertella già in campagna elettorale - 15 Dicembre 2023 - 11:55

PRG....
Mi pare, per quello che ho potuto vedere, che nel nuovo PRG ci sia ben poco di "rilancio" della città ma più un "rilancio" dei campeggi (ammesso ce ne sia bisogno considerato che sono ormai delle "città nelle città"). I ciclisti, tanto amati dall'Assessore, continuano imperterriti a "ciclare" sulla S.S., snobbando la ciclabile. Quindi direi che, a fronte dei sacrifici (degli automobilisti) e disastri fatti (dall'Amministrazione) per ottenerla, trattasi di un mezzo fallimento. Gli edifici in rovina sono ancora li, specie quelli privati (Ex cinema Sociale pallanza ormai fermo da 1 anno, ex Orsoline 17 anni, Auxologico 15 anni, Caserma CC 10 anni, Villa POS e Hotel EDEN paleolitico, in fondo a sx sul corso Garibaldi 20 anni, Area ex Buzzi 20 anni, Birreria 35 anni....di cosa sta parlando l'Assessore? Forse, proprio per questo grande sforzo che l'Amministrazione ha fatto in questi anni per migliore l'aspetto della città, la stessa P.A. dovrebbe perseguire in maniera maggiormente convincente i proprietari dei sopraccitati cantieri a voler, per lo meno, camuffare le bruttezze che offrono a cittadini e turisti. Solo per esempio: nel 2008 il turista scattava la foto e ritraeva la moglie sul lungo lago di pallanza con due belle Gru sulla sfondo. Oggi, a distanza di ben 16 anni, potrebbe fare altrettanto ma forse chiedendosi se, la dietro, era ed è in costruzione il COLOSSEO. Vi pare normale????? La stessa cosa dicasi per le onduline metalliche che cintano quel che rimane del palazzo Peretti in centro ad Intra. Con la video sorveglianza cosa risolvi? Nulla. La violazione e/o il reato vengono commessi ma hai le immagini. Capirai che consolazione!! E la prevenzione? E' necessaria la presenza costante sul territorio sia della PM che di P.S., in special modo la sera quando i balordi (che sono in aumento a dispetto di quanto afferma l'assessore) escono e si radunano. La messa insicurezza di alcune strade è sempre una buon cosa ma bisognerebbe capire con che criterio quelle strade siano state scelte in luogo di altre che, così paiono a noi cittadini, sono maggiormente frequentate e insicure eppure snobbate dalla progettualità dell'Amministrazione. Insomma. L'assessore vede il bicchiere mezzo pieno (o pieno) mentre il cittadino quel bicchiere.......non lo vede.. Alegher

Rubano e chiedono indicazioni stradali - 10 Novembre 2023 - 20:14

Re: Roba da matti!!!!
Ciao Filippo Però converrai che è alquanto singolare chiedere indicazioni stradali in bicicletta dopo aver compiuto un furto.... Una decina d'anni addietro accadde un episodio simile all' ufficio postale di pallanza dove, dopo aver scontato una pena di svariati mesi presso la locale casa circondariale, un recidivo compì una rapina per poi allontanarsi a bordo di un taxi.

PD su Consiglio Comunale - 1 Novembre 2023 - 17:34

Re: Re: Re: Re: Petizione su Piazza Garibaldi
Ciao SINISTRO mi sorge il dubbio che lei non abbia capito lo svolgersi degli eventi: per fortuna c'è la registrazione su youtube del consiglio comunale (canale Comune Verbania Streaming) che aiuta a chiarire (per chi lo vuole fare davvero) come sono andate le cose. Quello che lei chiama "attaccare politicamente il sindaco sulla vicenda del concorso pubblico" da parte dell'opposizione è stato discusso subito e si è votato a maggioranza per NON trattare dell'argomento nella seduta in corso (minuto 40.26). La questione è terminata così. L'ultimo punto all'ordine del giorno, quello sulla petizione per i parcheggi a pallanza, si è introdotto dopo 2 ore di consiglio (nella registrazione è a 2.08.26) e si nota subito lo smarrimento del Presidente Finocchiaro nel vedere l'abbandono dell'aula da parte della maggioranza (e le sue parole sono assolutamente chiare al riguardo.). La maggioranza ha semplicemente evitato di affrontare l'argomento nel concreto; è una sua facoltà e l'ha usata. Però venire a parlare di "occuparsi dei bisogni dei cittadini" dopo un comportamente del genere è una presa in giro che da cittadino rimando al mittente.

Marchionini su sanità locale - 29 Ottobre 2023 - 00:26

Dovrebbe
Innanzitutto dovrebbe rimborsare i soldi spesi per il ricorso al tar, non spendi soldi pubblici per motivi di parte politica.Ricordando che vuole mandarci a 50 km per curarci.Invece di unirsi tutti per migliorare la schifezza di ospedale she abbiamo si fa polemica per costruirne un altro( evidentemente a qualcuno fa comodo)Chi verrà dopo chiunque sia sarà sicuramente meglio dato che lascia un paese depresso a livello commerciale, deturpato con piazze brutte vedi pallanza o piste ciclabili usate da pochi ma pagate molto da tutti.Rimanendo in attesa naturalmente degli strascichi giudiziari, garantista come sono naturalmente non do giudizi in merito….Per me un fallimento a tutto tondo di un sindaco e di una parte politica che spero di non vedere mai più al governo della città

Cannobio: dai quartieri sulla movida - 6 Settembre 2023 - 16:41

Re: Re: Re: Re: Re: Dx e sn tra la movida
Ciao ghiffa Sul fatto che possano essere considerate turistiche (suna, intra, pallanza…..) mi pare non ci sia dubbio alcuno. Bisogna però dare un significato certo alla parola così da capire che tipo di turismo vogliamo sviluppare. Quello diurno……notturno…..famigliare….sportivo…..della terza età….congressuale…..quello del week end mordi e fuggi….quello naturalistico….quello gastronomico…. Serve una scelta che tenga conto della conformazione urbanistica e delle reali prospettive sul long time. In poche parole “una visione” un progetto. Basta improvvisazione, emergenza e mediocrità. Alegar