lettori
lettori - nei post
Verbanese ruba la foto di Giulia Cecchettin - 30 Marzo 2025 - 12:02Un settantenne di Verbania ruba una foto di Giulia Cecchettin dalla chiesa di Saonara. |
Tombini intasati - 18 Marzo 2025 - 08:01Riceviamo segnalazioni di lettori del blog che segnalano tombini occlusi. |
La Fabbrica di Carta 2025 - 16 Marzo 2025 - 18:06A fine aprile torna La Fabbrica di Carta a “formula festival”: aperte le iscrizioni per gli autori. Dal 27 aprile al 1° maggio la 27esima edizione al Centro Culturale La Fabbrica di Villadossola. |
Scarica GRATIS la Guida pratica all'uso delle Intelligenze Artificiali - 10 Febbraio 2025 - 08:01Cari lettori di Verbania Notizie, oggi siamo felici di presentarvi un nuovo progetto che abbiamo realizzato con passione e dedizione: l’ebook "Guida pratica all'uso delle intelligenze artificiali". |
"L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello" - 24 Gennaio 2025 - 10:23La Società Filosofica Italiana sez. VCO, propone sabato 25 gennaio 2025 ore 10.00 la lettura del libro: L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello di Oliver Sacks, presso la Biblioteca P. Ceretti di Verbania. |
"Meridiane solari" del VCO, Alto Novarese e Canton Ticino - 7 Gennaio 2025 - 14:03Valter Shemmari, noto ai lettori di Verbania Notizie per la seguita rubrica "AstroNews", presenta la sua ultima fatica. "Meridiane solari" è un libro che recensisce questi affascinanti manufatti del VCO, Alto Novarese e Canton Ticino. |
Al Museo del Paesaggio VTS (Visual Thinking Strategies) - 14 Novembre 2024 - 08:01Al Museo del Paesaggio di Verbania si sperimenta e si applica la metodologia VTS (Visual Thinking Strategies). Avviato un corso per la formazione di facilitatori che prevede una serie di incontri e prove sul campo. |
Novembre 2024 al Circolo dei lettori - 6 Novembre 2024 - 15:03A novembre e dicembre il Circolo dei lettori a Verbania torna ad ospitare libri, scrittori, scrittrici che danno vita incontri che spaziano dalla memoria storica al viaggio, passando per emozioni, musica e laboratori per i più piccoli. |
Premio Stresa di Narrativa 2024 - 26 Ottobre 2024 - 12:05Domenica 27 ottobre l’assegnazione del Premio Stresa di Narrativa 2024. |
LetterAltura FestivalPOST ultimi appuntamenti - 22 Ottobre 2024 - 18:06La rassegna FestivalPOST 2024 di LetterAltura sta per concludersi, ma gli ultimi appuntamenti in programma promettono ancora grandi emozioni. |
Premio Stresa di narrativa 2024: annunciati i vincitori - 21 Ottobre 2024 - 15:03La storica rassegna culturale Premio Stresa di narrativa si prepara alla cerimonia di premiazione, che si terrà domenica 27 ottobre alle ore 17:00 nei saloni Liberty dell'hotel Regina Palace di Stresa. L'evento sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook del Premio. |
Presentazione "Supereroe di vetro" - 19 Ottobre 2024 - 18:06Dopo il successo della campagna crowdfuning, la casa editrice Bookabook ha pubblicato giovedì 26 settembre il romanzo Il Supereroe di Vetro dello scrittore Andrea Layne Scodeggio. Presentazione a Casa Ceretti omenica 20 ottobre. |
LetterAltura FestivalPOST 3 appuntamenti - 8 Ottobre 2024 - 18:06LetterAltura FestivalPOST: gli appuntamenti della settimana |
LetterAltura torna con FestivalPOST - 4 Ottobre 2024 - 11:04A Verbania incontri, gite letterarie, mostre e teatro dal 5 al 30 ottobre. |
Al via Letteraltura 2024 - 24 Settembre 2024 - 08:01Dal 25 al 30 settembre, con la sua diciottesima edizione, il Festival Lago Maggiore LetterAltura raggiunge la maggiore età, un traguardo che vuole celebrare con un programma maturo, radicato nel territorio e sempre più vicino all’affezionato pubblico di lettori. |
Sentieri e Pensieri 2024 - 12 Agosto 2024 - 08:01Torna dal 17 al 25 agosto Sentieri e Pensieri, il festival letterario organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretto da Bruno Gambarotta. Già 5.000 le prenotazioni online. |
Stephen Amidon al Circolo dei lettori Verbania - 17 Luglio 2024 - 15:03Stephen Amidon arriva a Verbania. Lo scrittore, pubblicato in Italia da Mondadori e autore de Il capitale umano, presenta giovedì 18 alle 18 al Circolo dei lettori I figli del silenzio. |
Fondazione Circolo dei lettori 70 mila presenze - 15 Luglio 2024 - 18:06Oltre 70 mila persone, 1042 incontri e 24 concerti nel corso della stagione 23/24 a Torino, Novara, Verbania e a Rivoli al Circolo della musica. |
Sentieri e Pensieri: programma 2024 - 8 Luglio 2024 - 15:03Torna dal 17 al 25 agosto Sentieri e Pensieri, il festival letterario organizzato dal Comune di Santa Maria Maggiore e diretto da Bruno Gambarotta. |
Premio Stresa di Narrativa 2024 - I finalisti - 8 Luglio 2024 - 12:05La giuria dei Critici del Premio Stresa di Narrativa, composta da Monica Acito, Piero Bianucci, Emmanuelle de Villepin, Orlando Perera e Andrea Tarabbia ha selezionato le cinque opere finaliste del Premio Stresa di Narrativa 2024. |
lettori - nei commenti
Molinari e Martoccia su viabilità e neve - 28 Novembre 2024 - 16:47Diciamola chiaraAncora una volta l'ineffabile camerata Alberto , non si rende conto che i lettori non si lasciano abbindolare dalle sue elucubrazioni , Chi legge sà che di quanto ho asserito ho le prove fotografiche , ( che sono inopugnabili ). di contro quanto asserito dallo stesso viene anche confutato da altre testimonianza sullo stato delle strade di Verbania e collina. (con tanto d'intervento de VVFF per liberare la strada da piante e due automobilisti andati fuoristrada in corso Italia) o più di un'ora da Suna a Gravellona .Pertanto la verità sarà anche " noiosa "ma certamente da " fastidio" a chi pensa d' avere la stessa in tasca. E quanto al " consiglio" di andare a esprimere le Mie idee su altrio sito "compiacente" non è perchè è stato "ripreso " per linguaggio offensivo ed irriguardoso" nei confronti di altri? La invito (se non lo farà la redazione al più presto )se vuole esprimere il suo pensiero di contenersi in una dialettica conforme al convivere civile.( ovviamente se vorrà continuare a esprimersi su questo odaltri siti.) Desolated Ugo Lupo N.B. se l' Amministrazione di questo sito continuerà ad assecondare certi linguaggi ed atteggiamenti i lettori trarranno le debite conclusioni! |
Molinari e Martoccia su viabilità e neve - 27 Novembre 2024 - 13:52E' curioso......che i lettori non allineati siano invitati a scrivere altrove. Ma davvero questo è il pensiero della Gent.ma Redazione? |
Segnalazione buche pericolose - 31 Ottobre 2024 - 22:31Dissesto stradeOttima la segnalazione utile per porre rimedio ma questa situazione, come purtroppo molte altre che sarebbe utile venissero segnalate dai lettori, NON è a causa degli ultimi nubifragi ma dalla pessima esecuzione con materiali scadenti delle precedenti asfaltature che nessuno ha mai controllato. Non parliamo poi del selciato di Piazza Ranzoni e zone limitrofe pieno di buche ma si sono spesi molti soldi per inutili lavori per rifacimento lungolago. |
UIL FPL del VCO su sanità locale - 25 Novembre 2023 - 13:32Al di la.....dell'importanza dell'argomento che per altro è già stato messo sulla "graticola" da innumerevoli "attori" , nella più totale indifferenza dei lettori..... zero commenti....... mi spiace constatare che un simile comunicato, per gli innumerevoli errori di ortografia, perde l'incisività che, invece, dovrebbe avere, inoltre permette ai "tifosi inconsapevoli" di crogiolarsi nella loro insipienza....... Lo sapete di chi parlo, vero? |
Sanità: Verbania Futura su ricorso al TAR - 23 Luglio 2023 - 17:41Re: Re: Re: Re: Re: Parole parole paroleCiao ghiffa hai iniziato questo blog con affermazioni che in ogni caso sottintendono pesanti inefficienze dell'attuale nostro sistema sanitario per cui ritengo doveroso che i lettori conoscano i dettagli operativi non i NOMI per rispetto privacy. Non rispondendo è palese la mancanza di concretezza. Infine il suo delirio continua, forse per il caldo, invitandomi ad informarmi in altro modo e dicendo che ha altri esempi che mi devo cercare in autonomia (????) per cui non intendo perdere altro tempo con lei. |
Grande Nord su nuovi parcometri - 17 Febbraio 2022 - 12:24POLEMICHE PER I NUOVI PARCOMETRI “INTELLIGENTI�INTANTO SI ABBASSA LA TARIFFA MINIMA - L’installazione dei 33 nuovi parcometri nelle zone a strisce blu della città ha suscitato non poche lamentele e ce ne rendiamo conto da diverse prese di posizione dei nostri lettori, secondo i quali i parcometri cosiddetti “intelligenti” a loro avviso in realtà di “intelligente” avrebbero ben poco e non verrebbero incontro alle esigenze degli utenti. L’assessore competente Patrich Rabaini getta comunque acqua sul fuoco e giudica le proteste premature, anche perchè le apparecchiature installate dalla Sis devono ancora essere messe a punto e comunque una volta sistemate si interverrà ancora con la ditta per verificare ulteriori problematiche ancora persistenti e adeguare il funzionamento. Intanto un primo risultato non indifferente è stato ottenuto e cioè la modifica della tariffa minima ritarata a 20 centesimi dai 60 a cui era stata fissata dalla ditta installatrice impostandola erroneamente come quella in vigore in altre città e creando uno dei principali motivi di protesta, Altre verifiche sono in corso per attivare la modalità di pagamento contactless, cioè con l’avvicinamento della tessera, e il mantenimento di validità dei biglietti non scaduti in parcheggi diversi. |
Scalfi su: "I lavori fatti male..." - 4 Settembre 2021 - 09:08si parlano addosso e solo di fuffaIncredibile come sulla “fuffa” siano subito reattivi mentre continuino ad ignorare temi ben più gravi (che per fortuna i lettori del mio blog non ignorano e con cui la politica dovrà prima o poi fare i conti). Ho fatto una analogia tra un palazzo di 15 piani bruciato in 15 minuti a Milano , con il CEM non a norma… il silenzio più totale della politica e della stampa. Tutto normale? https://www.verbaniafocuson.it/n1618987-e-il-cem-mettiamo-a-fuoco-la-situazione-la-politica-preferisce-piangere-dopo.htm |
PD Verbania su aule container - 3 Settembre 2021 - 12:04per RobiBasterebbe che i soloni di sinistra leggessero su qualunque quotidiano, anche a loro vicino come Il fatto quotidiano, La repubblica, la Stampa, i commeni dei lettori sull'argomento dei cosiddetti "migranti" e sulle navi ong per capire quale sia lo stato d'animo del paese sull'argomento, stato d'animo che è l'esatto opposto di ciò che vanno predicando i sinistri di governo sul medesimo argomento. Ma va bene così. i risultati li vedremo (...e li vedranno!) alle prossime elezioni politiche....se e quando ci permetteranno ancora di andare a votare. |
FdI chiede dimissioni di Brezza - 6 Giugno 2021 - 11:42C'è poco da ridere!!!!La libertà è una cosa seria e NESSUNO si può permettere di fare azioni vergognose come quelle di Brezza soprattutto in quanto non pagato con soldi pubblici. In questo caso saranno i lettori, che in piena autonomia lo vorranno leggere, che poi lo giudicheranno, Quindi giusta la richiesta di dimissioni. |
Brezza: no al libro della Meloni nelle biblioteche delle scuole - 4 Giugno 2021 - 14:58L'invidia....."L'invidia l'è mai morta" dice il proverbio; sarà perchè nelle vendite di libri, di e a temi politici, quello della Meloni è il 1° in classifica mentre quello di Letta è al 18° posto?Le scelte e l'interesse dei lettori mi sembra siano una chiara risposta e spiegano anche la reazione stizzita dei rappresentanti del PD locale. |
Pulizia al Parcheggio Rosmini? - 30 Aprile 2021 - 16:32Siamo alle solite......è così, ci devono pensare i lettori del blog per segnalare un qualcosa che era ed è sotto gli occhi di chiunque. Non ci sono tante parole da spendere, le immagini parlano da sole ... che vergogna! |
Preioni: lupi minacciano oasi faunistica di Macugnaga - 11 Febbraio 2021 - 08:10Lupi minacciano oasi faunisticaOltre a condividere i commenti dei lettori che mi hanno preceduto sulla poca conoscenza scientifica sulla fauna delle Nostre montagne , Noto che bisogna che ci sia sempre un po’ di paura in circolazione , che deve essere sempre indirizzata verso un pericoloso predatore sia che sia sulle montagne che arrivi dal mare su un barcone . Ma per fortuna c’è sempre chi è pronto a difenderci con coraggio e disinteresse . |
I 10 post più letti del 2020 su VerbaniaNotizie - 2 Gennaio 2021 - 10:0610 postEvidentemente gli argomenti che più interessano i lettori sono quelli riguardanti i fatti relativi alle conseguenze devastanti degli eventi atmosferici ( 6 ) e la cronaca nera (3) |
PD VCO risponde su fondi emergenza covid-19 - 7 Agosto 2020 - 14:49Io e l'informazioneOra che ne ho il tempo, dopo che dalle 06.00 alle 08.00 son stato nell'orto o a pesca, ogni giorno mi informo seguendo in internet rigorosamente questa scaletta: Verbano24, Verbania Notizie, La Stampa VCO, La Stampa, Il fatto quotidiano, La Repubblica, Dagospia,il Giornale, La prealpina, Il giorno, La Nazione, Il Messaggero, Il Corriere della sera, Libero Quotidiano e mi ci vogliono almeno un paio d'orette. Alcuni li consulto ( es. Dagospia) anche più volte al giorno. Di taluni articoli che appaiono nelle varie testate mi piace leggere i commenti dei lettori che appaiono in calce agli stessi ( alcuni veramente eccessivi e talora scurrili) e da essi si evince che molto sovente il popolo la pensa in modo del tutto diverso dalle linee politicho/ideologiche che tengono i vari quotidiani, per la maggior parte filo-governativi. Insomma non mi annoio proprio. |
PD VCO risponde su fondi emergenza covid-19 - 5 Agosto 2020 - 20:51Libertà di stampaNegli ultimi 40 anni ho avuto il piacere e l'onore di collaborare a 2 mensili di diffusione locale ( max. 950/1000 copie mese); senza false modestie devo dire che i miei articoli hanno sempre uscitato l'interesse dei lettori vuoi con interventi e lettere al direttore pro o contro ciò che avevo scritto. Entrambi i mensili, essendo decisamente autonomi ed autofinanziati unicamente con le vendite e la poca pubblicità locale, ma entrambi regolarmente registrati presso il Trio bunale di competenza, hanno chiuso i battenti. Li hanno chiusi per le querele o per le minacce di querela ( alle quali i direttori responsabili, non percipienti alcun introito e firmantisolo per amicizia dei redattori ma essendo regolarmete inscritti all'albo dei giornalisti pubblicisti,non avrebbero potuto far fronte per quanto riguarda le richieste economiche dei querelanti) pervenute da piccoli politici locali. In particolare uno dei mensili aveva una rubrica intitolata " Indovina chi l'ha detto" (non ero io il referente) nella quale il corrispondente , e per esso il giornale, poneva l'accento su svarioni culturali, grammaticali, lessicali ( da prima elementare) con la quale si esprimevano pubblicamente alcuni rappresentanti politici nei vari consigli comunali, Idem dicasi per un abile vignettista che nelle medesime occasioni, ritraeva questo o quel rappresentante di partito mentre si metteva le dita nel naso o si addormentava durante le sedute e via dicendo ( anche in questo caso non ero io).Per non parlare della pubblicazione di alcune foto ( documenti incontestabili quindi!) senza commento ritraenti situazioni di degrado del territorio ( sporcizia della strade, erba ed arbusti infestanti debordanti, cumuli di rifiuti, bandiere esposte sui porti sfilacciate, e via cantando) che hanno urtato la suscettibilità degli eletti, destra e sinistra senza alcuna differenza: in questo si trovano sempre e comunque d'accordo . Sarà forse un caso ma nessuno dei collaboratori dei due mensili faceva di nome Rocco., unico nome che pare piacere a chi esercita il potere dai piani più alti a quelli più bassi.E così mi pare avvenga anche per VBN, laddove i responsabili non intendono (...e li ca psico!) esporsi più di tanto proponendo argomenti che si prestano alla polemica più o meno salace. |
Buco sul ponte - 10 Dicembre 2019 - 11:30Penso cheCari lettori la questione è più semplice che mai , il ponte fa schifo in queste condizioni va semplicemente ripristinato a regola d'arte come dicono i vari capitolati di lavori pubblici ,non penso ci sia molto altro da dire. Mi sembra anche evidente che ci sono responsabilità dei proprietari del ponte , Vi dice qualcosa ponte Morandi caduto a Genova cerchiamo di non arrivare sempre tardi. |
Nuoto: esordio super per i colori della VerbaniArcobaleno - 7 Dicembre 2019 - 12:04VolevoVolevo solo dire che alle piscine comunali di Verbania non si può nemmeno più assistere a qualsiasi cosa , corsi ,nuoto dei propri figli etc. Tutto a quanto pare perché le tribune non sono più a norma, è vero?? qualcuno dei lettori del blog ne sa qualcosa grazie in anticipo per l'eventuale informazione. |
Spazio Bimbi: Quando lo smartphone diventa una dipendenza - 30 Ottobre 2019 - 12:15Re: Scusate, se possibile non eliminate ma spostatGentile cloppiteclop, abbiamo lasciato qui il suo commento, perchè tecnicamente il nostro sistema di gestione commenti non permette lo spostamento da un post ad un altro. Approfittiamo per ricordare ai lettori che l'iscrizione non prevede nessun costo ne obbligo, e la ricezione della newsletter quotidiana è disattivabile dall'account personale di ogni utente. |
"Oltre le passioni tristi" - 17 Ottobre 2019 - 12:50CodoneriaIo la penso così': il numero dei commenti, davvero alto, sta ad indicare la voglia di discussione, di confronto, a volte anche aspro, che anima gli abituali lettori di VBN. Poichè però gli argomenti proposti dalla redazione solitamente poco si prestano ad essere commentati e discussi, ecco che appena se ne presenta l'occasione si interviene anche allargandoci dal tema di partenza. e ciò è un bene perchè il discutere, il confrontarsi, soprattutto se si parte da posizioni estreme tra loro e del tutto opposte e divergenti, porta sempre ad una maggior maturazione di se stessi e degli altri, senza per questo dover per forza cambiare le proprie idee. |
"Il demone dell’amore" - 23 Settembre 2019 - 09:37Nessuno vietaNessuno vieta agli intellettuali sovranisti di destra ecc di scrivere libri. I problemi paiono essere due: la mancanza dei suddetti,e nell'eventuale presenza,l'assenza di lettori. Entrambi i dati non sono di poco conto,per chi i libri deve pubblicarli e guadagnarci. |