lasciare

Inserisci quello che vuoi cercare
lasciare - nei post

Nuova Opera al MI.G.A.M. espone Gish - 5 Aprile 2025 - 10:03

Giorgio, Gish, Ghigo, Jo Jo (utilizza diversi pseudonimi). E’ nato nel 1962 a Treviso da madre veneziana dalla quale ha ereditato l'amore per l'arte.

"Malati di libertà" - 4 Aprile 2025 - 10:03

Aspettando l’80° anniversario della Liberazione, sabato 5 aprile, ore 17, alla Casa della Resistenza sarà presentato il libro Malati di libertà.

I carteggi di Antonio Rosmini - 3 Aprile 2025 - 12:02

Sarà l'Auditorium del Collegio Rosmini di Domodossola, recentemente intitolato a Don Tullio Bertamini, ad ospitare il prossimo venerdì 4 aprile alle ore 18.00 l'incontro dedicato alla presentazione dei due volumi del “Carteggio di Antonio Rosmini con i propri familiari” (Edizioni Rosminiane Sodalitas, Stresa 2024).

Riunione sulla chiusura linea ferroviaria - 2 Marzo 2025 - 08:01

Chiusura estiva linea ferroviaria del Sempione: riunione positiva del tavolo permanente richiesto dal Comune di Baveno. L'elenco delle richieste fatte dai Sindaci per ridurre i disagi.

Nuova opera al MIGAM - 1 Marzo 2025 - 15:03

A partire dal 1 marzo 2025 per circa un mese, espone Paolo De Piccoli.

Eventi Baveno dall'1 al 14 marzo - 28 Febbraio 2025 - 15:03

Eventi Baveno dall'1 al 14 marzo 2025.

Sindaci dell’Unione Montana Cusio Mottarone su DEA - 25 Febbraio 2025 - 08:01

I Sindaci dell’Unione Montana Cusio Mottarone. Previsto un solo DEA nel VCO? Occorre uno scatto in avanti: no ad uno scontro tra territori. Si faccia l’ospedale unico. Di seguito la nota completa.

Eventi Baveno dal 18 febbraio al 4 marzo - 17 Febbraio 2025 - 15:03

Eventi Baveno dal 18 febbraio al 4 marzo 2025.

Songa su sanità locale - 4 Febbraio 2025 - 10:03

Songa( indipendenza): serve piu coraggio sul tema sanità , tagliare IRPEF al personale sanitario.

Nuova opera al MIGAM - 3 Febbraio 2025 - 12:05

Nuova opera al MIGAM (MicroGalleriaArteModerna) presso NonEdicola ai Pontini. Espone Allisdhair McNaull.

Altiora due vittorie e una sconfitta - 2 Febbraio 2025 - 15:03

C’erano tre partite durissime nella prima di ritorno dei campionati regionali di Pallavolo Altiora, in campo con le tre prime squadre. In C maschile per Camping Isolino Altiora è arrivata una strepitosa vittoria contro la capolista Vbc Mondovì che è stata battuta nettamente da una prestazione eccezionale dei ragazzi di Matteo Azzini.

Casting serie TV - 29 Gennaio 2025 - 18:06

Casting serie TV, presso Orta San Giulio nel periodo compreso tra il 7 marzo e il 12 aprile.

Gli appuntamenti di Altiora - 17 Gennaio 2025 - 19:06

Ultima giornata dei gironi di andata per i campionati che vedono protagoniste le formazioni di Pallavolo Altiora che detengono un diritto sportivo di livello regionale.

Consiglio di Quartiere Intra: presentato bilancio di previsione triennale - 16 Gennaio 2025 - 09:33

Riceviamo e pubblichiamo, il verbanle del Consiglio di Quartiere Intra, riguardante la presentazione e discussione del Bilancio di previsione triennale 2025-2027 proposto dal Sindaco.

Don Maragno coordinatore Guardie d'Onore VCO - 19 Dicembre 2024 - 15:03

Sabato 14 dicembre si sono tenute a Mergozzo le elezioni per il Delegato Provinciale del Verbano Cusio Ossola che coordinerà le Guardie d’Onore sul territorio dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2027.

Altiora sabato nero - 8 Dicembre 2024 - 15:03

Non è stato un bel sabato per i colori di Pallavolo Altiora, sono arrivate infatti tre sconfitte per le formazioni di serie del sodalizio del presidente Maurizio Bonfantini.

Bando Abitare: 1400€ a famiglia - 4 Dicembre 2024 - 08:01

Bando del Comune di Verbania per sostenere le famiglie schiacciate da aggravi insostenibili.

Bilancio Atc Piemonte Nord - 25 Novembre 2024 - 12:05

Marchioni (Atc Piemonte Nord): “Soddisfazione per l’approvazione del bilancio del 2022, l’ente continua a crescere, ora a breve giro l’ok al 2023”

É il tempo del Bettelmatt - 20 Settembre 2024 - 15:03

É il tempo del Bettelmatt. Iniziata la Marchiatura del formaggio, rito di tradizione e qualità. Alpigiani di ieri e di oggi continuano con passione la produzione di questo formaggio unico.

Barry Callebaut: lavoratori e FAi CISL in piazza - 20 Settembre 2024 - 08:01

Sabato 21 settembre 2024, alle ore 10.00, in piazza Ranzoni a Verbania Intra, i lavoratori di Barry Callebaut e Fai CISL, organizzano una presenza per condividere con la cittadinanza le problematiche affrontate in questi giorni e per tenere alta l'attenzione sui diritti dei lavoratori. Di seguito la nota.
lasciare - nei commenti

Inseguimento in centro a Verbania della Polizia - 30 Gennaio 2025 - 10:50

inseguimento
purtroppo è girata voce, soprattutto all'estero, che in questo paese dei balocchi è possibile delinquere senza essere puniti a dovere. Bisogna lasciare carta bianca alle forze dell'ordine altrimenti tutto quello che viene spacciato per sicurezza risulta essere di fatto solo una farsa!

PD e Verbania Si Prende Cura su sanità - 4 Novembre 2024 - 20:53

Re: Re: tre parole
Ciao Alberto perchè lasciare, si raddoppia. Lei, Ha, Ragione, Completamente, Assolutamente, Incondizionatamente.

Controlli su irregolari in Provincia - 16 Settembre 2024 - 12:20

Privi di documenti
Chi è privo di documenti non può stare qui; ma non è sufficiente dare loro in mano un foglietto (....la cui destinazione possiamo immaginarla) con cui si invitano a lasciare il paese: vanno materialmente espulsi se vi sono accordi con i loro paesi d'origine o comunque ristretti fino alla loro fisica espulsione., soprattutto se hanno precedenti penali. Di persone che delinquono ne abbiamo più che a sufficienza delle nostre!

Scuola Cadorna non cambia nome - 2 Agosto 2024 - 18:30

Polemica scuola polizia penitenziaria
L'inutile e del tutto infondata polemica sul giuramento degli allievi della scuola di polizia penitenziaria è il frutto di chi vede sempre e dovunque il ritorno del fascismo: è un'ossessione come tante altre, più serie però. Come già ebbi occasione di dire tempo addietro non mancano certi i nomi di verbanesi illustri cui dedicare ( se proprio lo vuole fare) il nome della scuola senza andare a cercare nominativi di persone che, pur non negando che abbiano operato facendo del bene, sono sempre state chiaramente esposte e per ciò care alla sinistra. Se quello di Cadorna è un nome divisivo, altrettanto lo è quello di Strada. Nel mondo vi sono stati e vi sono tutt'ora missionari che dedicano la loro vita a curare e cercare di salvare altre vite senza sollevare clamore, anzi facendolo in silenzio ed in modo schivo e senza abbracciare, e soprattutto proclamare ai quattro venti, questa o quella fede politica. Fino ad l'attuale amministrazione si è limitata a revocare la delibera in questione che aveva suscitato parecchi malumori ma non si è ancora espressa se lasciare la precedente intitolazione o se proporrà un diverso nominativo. Vedremo

Bando per un posto alla Squadra Nautica - 15 Giugno 2024 - 13:13

Una sola domanda
Una sola domanda: il servizio di pronto soccorso funziona? Allora non mi importa se è fatto esclusivamente da volontari od anche da stipendiati. Il problema ci sarebbe se, a fronte anche di stipendiati, il servizio non funzionasse, Non si può lasciare ai soli volontari (che possono esserci o non esserci) un servizio importante come quello del soccorso alle persone. E' un po' come nei Vigili del Fuoco: ci sono volontari encomiabili che affiancano i vigili stipendiati e quindi reperibili H24.

Incontro candidati Sindaco a Il Kantiere - 25 Maggio 2024 - 08:33

Vannacci perchè
Senza entrare nei particolari che darebbero la stura a polemiche inutili, darò la preferenza a Vannacci perchè dopo aver letto il suo primo libro e dopo aver ascoltato alcuni suoi interventi mi sono ritrovato in molte delle sue dichiarazioni e prese di posizione. Poi, sono d'accordo che, se eletto, dovrebbe dare le dimissioni dall'esercito perchè credo che chi si schiera politicamente pur ricoprendo una carica pubblica di alto livello dovrebbe lasciare il posto occupato; e ciò, a mio giudizio, dovrebbe valere per esponenti di alto grado delle forze dell'ordine, prefetti, questori e soprattutto magistrati e, per tutti, senza possibilità di rientrare nei rispettivi ranghi a fine mandato.

Cristina candidato di FI, FdI e Lega - 29 Marzo 2024 - 20:24

Bah
Come lasciare in mano agli incompetenti di sinistra ancora per 5 anni il comune…..prepariamoci ad espatriare

Cristina su servizio Le Iene - 14 Marzo 2024 - 16:24

Lei non rappresenta nessuno
La dottoressa Cristina si è separata dal centro destra e rappresenta solo forza Italia. Forse non è chiaro. Forza italia è destinata a coalizzarsi con il pd e i centrini Renzi e calenda anche a livello nazionale. Invito gli elettori di forza Italia a votare Albertella per non lasciare nuovamente Verbania nelle fauci famelice di una sinistra arrogante che ha messo le mani sulla città.

Una Verbania a Sinistra su servizio Le Iene - 8 Marzo 2024 - 00:54

Re: Magistratura ed altro
Ciao lupusinfabula Il punto e' che si sta attaccando una persona che non si presenterà alle prossime elezioni. Inoltre, se lei provasse a dare spiegazioni e a difendersi, i suoi detrattori non esiterebbero nel lanciare accuse di ogni tipo, tra cui il sospetto di mentire, come tentativo di auto assoluzione. Quindi il tutto appare come una messa in scena, ovvero una trappola che sa tanto di gogna mediatica. A questo punto meglio lasciare la parola ad un terzo imparziale, che ha il compito di giudicare.

Sau su prossime Amministrative - 5 Marzo 2024 - 23:15

confusione totale
lasciare l'erba al posto di una distesa di plastica non mi sembra di un ritorno al passato e, se non ci sono i fondi per la manutenzione del prato inglese, si lasci che cresca l'erba spontanea. La carne sintetica è solo un nuovo business e, in oriente, nei ristoranti che la servono (sic...) fanno firmare una liberatoria per possibili effetti collaterali. Difendiamo quindi i nostri sani prodotti agro alimentari da queste nefandezze. Poi cosa c'entrano le auto elettriche per le quali personalmente sono contrario ai bonus, che paghiamo noi, in quanto, se migliori, deve essere una transizione spontanea???

Rabaini su parcheggio via Crocetta - 23 Giugno 2023 - 09:59

Re: Re: Re: Non concordo
Ciao Giovanni% riguardo ai camper concordo. Nel Regolamento di P.M. all'art. 35 risulta vietato parcheggiare camper su tutto il territorio comunale fatte eccezione per le zone dedicate. Risolto.......ora che le scuole sono chiuse la P.M. non ha più scuse. Dovrebbe intervenire. (multe da 70 a 400 euri) Riguardo ai parcheggi.......che dire. Peggio di così non si poteva fare. "Spalmare" i posti persi davanti al Comune sul resto del lungo lago penso sia stata una scelta infelice. Io vivo in zona e non ho garage, per cui parlo contro i miei interessi, ma vedere il lungo lago così affollato di vetture da un senso di sconfitta del buon senso. Possibile che non possiamo copiare da chi ha già fatto questa esperienza? Badate, non c'è da inventare nulla ma semplicemente adattare alle ns esigenze progetti già realizzati. I parcheggi debbono essere realizzati nelle zone esterne ai centri turistici non dentro. Abbiamo poi una viabilità limitata che costringe a percorsi (quasi) obbligati perchè ci dobbiamo inventare multipiano in via crocetta o dagli ex carabinieri? Per agevolare i turisti nella loro discesa a lago? Non nascondiamoci dietro un dito. I ns turisti sono quelli che al massimo vanno a fare la spesa all'esselunga (per la maggior parte svizzeri) e poi tornano a casa loro. Così come i campeggiatori che arrivano in bicicletta, mangiano la pizza alle 18:45 e alle 20 tornano a divertisti nei villaggi. Di cosa stiamo parlando? Ora l'unica strada per scendere a lago è la via Vollenwider (ex crocetta a lago). Avete presente? Stradina larga 3.5 metri da cui, alcune volte, hanno cercato di scendere pure il BUS diretti agli alberghi. Senza parlare di furgoni di tutte le dimensioni, moto, motorini. Per poi fare cosa? Fanno un giro fino all'inizio della ZTL (zona imbarcadero) per cercare postooooooooo! E dopo le 18:30, quando la P.M. non c'è più, lasciare l'auto dove capita. Spesso copiati da quei pochi turisti che si adeguano alle ns furbate. Ecco cosa succede. Ha senso tutto questo? Costruire un parcheggio in centro a Pallanza significa rendere la vita impossibile a chi ci vive perchè, sia per un futuro ampliamento del P di via Crocetta che per uno nuovo al posto della caserma, le auto dovranno percorrere metà del viale Azari, la via Castelli e poi la via Crocetta a fianco l'ospedale. Per entrambe le situazioni la cosa è delicata perchè uno vicino ad una scuola (medie Cadorna) l'altro all'ospedale (zona pediatria). Mi paiono entrambe scelte inappropriate come anche le ultime decisioni in materia di viabilità cittadina. Alegher

Minoranza torna sui Consigli di Quartiere - 27 Agosto 2022 - 16:08

Consiglio alla minoranza
Tra, meno di due anni si vota... Per non lasciare che verbania continui ad affondare nella melma dea sinistra pregasi trovare candidati decenti.. Grazie

Ordinanza per la limitazione dell'uso dell'acqua a Verbania - 21 Luglio 2022 - 06:32

Re: Insomma.....
Ciao lupusinfabula In effetti hai proprio ragione. È vero che come cittadini possiamo fare molto di più. Un comportamento normale del tipo fare la doccia un paio di minuti invece che dieci o non lasciare il rubinetto aperto troppo tempo. Ma per il resto sono limitazioni un po' paranoiche. E dipende molto dalle politiche adottate a livello globale e locale. Bisogna intervenire su acquedotti colabrodo e sulla gestione complessiva dell'acqua che come ogni bene non è infinito. E lasciamo stare le vaccate dell'acqua bene comune che portano solo a pensare che l'acqua non ha un costo ed è gratis per tutti. Il modo peggiore per preservarla! L'acqua non è gratis! Lupus ha il diritto di annaffiare l'orto o i fiori. Magari usandone leggermente meno...

Ordinanza per la limitazione dell'uso dell'acqua a Verbania - 20 Luglio 2022 - 22:03

Insomma.....
Insomma dovrei lasciare morire i 4 gerani nei vasi che ho sul balcone e smetterla di bagnare i pomodori e l'altra verdura che ho nell'orto: sarò soggetto a sanzione ( sempre che mi prendano con l' annafiatoio in mano ed abbiano un mandato dell' autorità giudiziaria per entrare nella mia proprietà privata) ma come si diceva una volta: me ne frego! Dovevate pensarci prima, quando avete dato i permessi per la realizzazione di piscine scoperte a chiunque ve l'abbia chiesto senza tener conto delle possibilità di alimentazione degli acquedotti cittadini nei periodi di siccità.

Lavori sulla SS34 - Senso unico alternato - 5 Maggio 2022 - 11:10

Variante
La variante purtroppo resterà un sogno; negli anni '8o si era parlato di una strada a mezza costa che dal confine italo-elvetico portasse direttamente all'autostrada per lasciare la 34 al solo transito locale ma se ne è solo parlato in quanto molti erano i contrari per i più svariati motivi. i gretini ante litteram per i soliti motivi, gli operatori turistici perchè temevano un calo delle presenze turistiche, molti perchè proprietari dei terreni che sarebbero stati interessati all'opera e via cantando. Ecco perchè sarebbe opportuno attuare degli ampliamenti almeno laddove è , e sottolineo l' "è", perchè in molti punti (escluso l'attraversamento degli abitati), ciò è fattibile e soprattutto adeguando le curve più disagevoli presenti quantomeno nel tratto tra Oggebbio e Cannero, tra Cannero e Cannobio e tra Cannobio ed il confine.

Telecamere per controllo abbandono rifiuti - 20 Aprile 2022 - 12:43

Re: Rifiuti case vacanza
Ciao Filippo lasciare i rifiuti in autostrada? Allora tanto vale che te li porti a casa! Ti sembrerà strano, ma i cassonetti, almeno da me, li lavano periodicamente. Se poi uno non sa chiudere bene le buste, usa quelle bucate, ecc. beh, questo è un altro discorso.

Telecamere per controllo abbandono rifiuti - 17 Aprile 2022 - 14:35

Comportamenti differenti
Buttare i rifiuti nell'ambiente come da prima foto è assolutamente incivile e pertanto sanzionabile. Per quanto riguarda lasciare i sacchetti, il cui contenuto NON è sicuramente differenziabile, sotto i cestini significa che occorrono cestini più grandi o in numero maggiore o svuotarli con più frequenza o mettere nelle vicinanze contenitori per non recuperabili quindi compito dell'Amministrazione. Non diamo sempre la colpa ai cittadini.

Venduta l'area ex Acetati - 1 Aprile 2022 - 23:35

Sollievo?
Il sindaco e la sua combriccola, non dovrebbero provare sollievo, ma un po' di vergogna per avere perso l'ennesima occasione vera di rilancio della città , spendono milioni e milioni per opere assurde, per parcheggi sbagliati , per farci bere acqua di lago, e poi non trovano 1400000€ per prendere 16 ettari di Verbania in pieno centro e lasciare il futuro della città nelle mani di chi? Per fare cosa? E le minoranze apre silenti e incapaci 🤦 https://www.verbaniafocuson.it/

Insieme per Verbania e Prima Verbania: No al cambio nome della "Cadorna" - 19 Dicembre 2021 - 18:54

Re: Re: Re: Commentatori sfacciati
È vero , errata corrige, ma il concetto non cambia, Credo sia meglio lasciare nell'oblio la figura di L. Cadorna che non fa certo onore alla nostra città.

Associazioni d'Arma su proposta intitolazione scuola a Gino Strada - 17 Dicembre 2021 - 13:53

malafede o poca conoscenza della storia?
Punto primo: se dai rappresentanti di quegli enti di varia origine la missiva fosse partita dal presupposto "il medico che rischiava la vita per gli ultimi, e che era un pacifista assoluto" ha tutte le caratteristiche perchè Verbania gli dedichi una strada, un edificio... avrei escluso la parte sulla malafede... peccato che non ci sia. Resta il punto due, la poca conoscenza. Sia della storia contemporanea (la cosiddetta cancel culture si pone l'obiettivo di eliminare i modelli, non di sostituirli, rinominare una scuola non è cancel culture, è una pratica molto normale nella vita di tutti i giorni, da che esistono le intitolazioni) sia, e visti gli scriventi più grave, della storia. Partiamo dalla giustificazione ascritta alla deidca della scuola al Cadorna (da loro non da me): perchè non avrebbe fatto peggio degli altri generali stranieri, e perchè suo padre e suo figlio hanno fatto cose che val la pena ricordare ed additare come modello. Ma scherzate vero? Se io volessi giustificare, in senso storico (scusate è la mia passione) la figura di Cadorna direi che è stato molto bravo a mobilitare le armate in tempi brevissimi nel 1915, quando il Governo lo ha messo di fronte al fatto compiuto. Forse pure una certa capacità nella riorganizzazione delle terze linee sia a seguito della Spedizione Punitiva che della rotta di Caporetto. A parte questo... davvero... vale questo l'intitolazione di una scuola? Che valori deve suggerire ai ragazzi della scuola? Che cosa si perde rinominando la scuola? Io davvero non trovo nulla... se non il fatto che il nome si accosta bene ad una scuola che sembra più una caserma di cavalleggeri del XIX secolo che non un istituto di formazione. Passiamo invece alle ragioni storiche (e non cronistiche) per cui il Gen. Cadorna non dovrebbe venir utilizzato a modello: durante la guerra aveva istituito un attivissimo ufficio con il quale spiare e screditare i politici (eletti) che non la pensavano come lui. Una cosa ben oltre il limite dell'alto tradimento, messa a tacere come tante altre... L'assoluta incapacità di selezionare corpi dirigenti di livello, circondandosi di lacchè insulsi che vennero messi a comandare reggimenti e corpi d'armata. E la scusa di aver avuto una formazione ottocentesca non vale molto. Se avesse studiato strategia e non solo disciplina, magari all'estero, avrebbe imparato le tecniche napoleoniche ma soprattutto la guerriglia delle battaglie della guerra di secessione, o l'indipendenza dei gruppi d'attacco utilizzata dai giapponesi contro i russi e dai prussiani coi francesi già trent'anni prima. Ma per Cadorna, noblesse oblige, era impensabile lasciare ad un bifolco messo a fare il sergente un minimo di autonomia. Così come era il proponente del divieto di invio di vettovaglie ai prigiuonieri italiani nei campi austriaci (e l'Italia fu l'unica nazione a scegliere deliberatamente di far morire di fame i propri soldati nei campi). Ed è lì che stà la povertà dell'uomo (storica), condannata da Gadda e dai tanti che soffrivano le sue insulse scelte. Se ci fosse stato un'altro, più sveglio e preparato al suo posto le cose sarebbero andate diversamente e meglio? chi lo sa. Non è il punto. Di sicuro i bisnonni citati sopra (meglio dire trisavoli) sarebbero stati i primi ad abbattere a picconate l'epitaffio... dato che è fatto storiograficamente ben noto che Cadorna, tra le truppe, era considerato una sciagura al pari delle mitragliatrici austriache e dei gas tedeschi. Poi, resterebbe comunque il "bel" monolito sul lungolago a ricordare il personaggio... e quello lo notano tutti... Personalmente credo sia in ogni caso inopportuno dedicare scuole ai militari, indipendentemente, così come non esistono le caserme Montessori o Rodari...