il male non esiste

Inserisci quello che vuoi cercare
il male non esiste - nei post

Metti Una Sera al Cinema - il male non esiste - 31 Marzo 2025 - 15:03

Martedì 1 aprile 2025, il male non esiste, Regia: Ryûsuke Hamaguchi, presso Auditorium de il CHIOSTRO.

50&Più: premiati i vincitori - 24 Ottobre 2021 - 19:06

Sono stati proclamati i vincitori della 39esima edizione del Concorso di 50&Più di Prosa, Poesia, Pittura e Fotografia. La competizione artistica si è tenuta durante la Settimana della Creatività, sei giorni dedicati alle discipline artistiche per valorizzare la creatività degli over 50.

"DEA andata... e il ritorno?" - 11 Giugno 2021 - 18:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Comitato difesa Castelli 2021, riguardante la gestione dell'ospedale verbanese ancora privo dei servizi erogati pre covid.

Verbania nella top ten della classifica Eco Sistema Urbano - 9 Novembre 2020 - 19:06

Verbania avanza di una posizione rispetto al 2019, arrivando al decimo posto nella classifica di Lega Ambiente (in collaborazione con il Sole24Ore) per il miglior Ecosistema Urbano 2020.

Presentazione Agorà - 28 Luglio 2020 - 15:03

Socrate sosteneva l’idea che l’uomo è veramente uomo solo in mezzo agli altri uomini: situazione virtuosa in cui ognuno è libero di manifestarsi attraverso lo spazio aperto del dialogo.

I 5 finalisti di Premio Stresa di Narrtiva - 2 Luglio 2020 - 13:01

La giuria dei Critici del Premio Stresa di Narrativa, composta da Piero Bianucci, Emmanuelle de Villepin, Orlando Perera, Marco Santagata e Andrea Tarabbia ha selezionato le cinque opere finaliste del Premio Stresa di Narrativa 2020.

Salire sul treno è sempre una acrobazia - 24 Ottobre 2016 - 11:27

Riceviamo una mail di una lettrice del blog che torna sull'annoso problema del "dislivello" tra banchina e treno alla stazione di Fondotoce.

Federazione degli Studenti del VCO: "Proibizionismo è fallito" - 19 Settembre 2016 - 11:27

Riceviamo e pubblichiamo, una nota della Federazione degli Studenti del VCO, che organizza iniziative della nelle scuole verbanesi sul tema "Legalizziamo la Cannabis. il Proibizionismo ha fallito".

Con Silvia Per Verbania e le minoranze polemiche - 17 Marzo 2016 - 07:02

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato della lista civica Con Silvia Per Verbania, a riguardo del comunicato congiunto della minoranza consiliare sull'operato del Presidente del Consiglio Comunale.

Inaugurazione Nuovo Spazio Live - il Kantiere - 26 Febbraio 2016 - 13:01

Ritorna, sabato 27 febbraio 2016, il Professional Punkers Fest, questa volta a Verbania sullo scenario del Lago Maggiore. La formula è sempre la stessa, l'arte si mischia alla musica. Ci saranno banchetti con merchandising e arte di artisti internazionali.

Lettera contro lo spreco alimentare - 10 Novembre 2015 - 10:23

Riceviamo una lettera aperta di Piera Ramoni, Responsabile Centro d’ascolto, Trobaso, nella quale denuncia lo spreco alimentare: "Grande distribuzione senz’anima - Negozio tradizionale con più coscienza".

Cafè Teologico: "Se Dio esiste, perché c’è il male?" - 15 Maggio 2015 - 17:34

Sabato 16 maggio 2015, con inizio alle ore 20.45, appuntamento con l’ultimo incontro stagionale del café teologico verbanese, all’Oratorio San Vittore di Verbania, dal titolo “Se Dio esiste, perché c’è il male?”

Dai Diari di Adamo ed Eva - 22 Febbraio 2015 - 10:46

Spettacolo teatrale venerdi'27 Febbraio ore 21 Teatro Sociale di Omegna.

Canile: consiglieri allontanati dalla riunione dei sindaci - 5 Settembre 2014 - 11:11

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato stampa a nome dei consiglieri comunali Sara Bignardi (Lega Nord) e Stefania Minore (Movimento 5 Stelle), riguardante il loro allontanamento dalla riunione dei Sindaci convenzionati col canile di Verbania, e le considerazioni del sindaco Marchionini e la mail dell'assessore Iracà.

Letteraltura 2014 continua in Ossola - 1 Luglio 2014 - 10:23

il festival continua a Domodossola. Un fine settimana, quello del 5 e 6 luglio a Domodossola, che LetterAltura dedica ai musei ossolani e alla loro storia.

"Premio Stresa di Narrativa": i cinque finalisti - 30 Giugno 2014 - 10:22

La giuria dei Critici del Premio Stresa di Narrativa, composta: da Piero Bianucci, Maurizio Cucchi, Orlando Perera, Marco Santagata, e presieduta da Gianfranco Lazzaro ha selezionato le cinque opere finaliste del Premio Stresa di Narrativa 2014.

Teatro: "La coscienza di Zeno" con Pampieri - 18 Gennaio 2014 - 17:18

Martedì 21 e mercoledì 22 gennaio appuntamento per la stagione di prosa al Teatro di Locarno con “La coscienza di Zeno” sul testo di Tullio Kezich dal romanzo di Svevo, che vede protagonista Giuseppe Pambieri e la regia di Maurizio Scaparro, decano e maestro del teatro italiano.

Elenco completo dei vincitori del Premio Stresa di Narrativa - 29 Ottobre 2013 - 18:02

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Premio Stresa di Narrativa

118: coro di no alla riorganizzazione - 5 Ottobre 2013 - 11:26

La Commissione consiliare di Palazzo Lascaris incontra sindacati e operatori e raccoglie un dissenso pressoché unanime all'istituzione dell'azienda unica di emergenza. Critiche bipartisan, dal Pd (Reschigna e Ronzani) alla Lega (Tiramani).

Ultimi giorni per Gattabuia - 24 Agosto 2013 - 11:27

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato della Cooperativa Sociale Divieto di Sosta, gestore di Gattabuia Social Restorant che si commiata, non senza recriminazioni, dopo sette anni di gestione del ristorante di villa Olimpia.
il male non esiste - nei commenti

Montani su servizio Le Iene - 8 Marzo 2024 - 10:41

Re: Re: Beh...
Ciao gennaro scognamiglio i processi si fanno nelle aule di tribunale, visto che c'è un'indagine in corso. Evitiamo di strumentalizzare sempre a fini politici ed elettorali, predicando bene ma razzolando male. Per il resto, come esiste la facoltà di non rispondere, lo stesso dicasi per quei programmi televisivi che vanno a caccia di facili sensazionalismi: a volte hanno ragione, ma altre volte hanno preso delle proverbiali cantonate! Se si fosse trattato di un sindaco di centrodestra intervistato da Report, tanto per fare un esempio a parti invertite, scommetto che la penseresti esattamente come me.... Bisgona cercare di essere obiettivi.

Marchionini risponde alla Lega su ospedale nuovo - 6 Agosto 2022 - 10:11

per Robi
Sono d'accordo con te che replicare è inutile perchè non vi è mai una risposta sensata ma solo frasette e termini buttati lì a casaccio.Così non avviene con tutti, e dico tutti, gli altri interlocutori di VBN che anche se hanno opinioni diverse spiegano adeguatamente le loro ragioni e con loro ci si confronta civilmente, anche perchè nessuno di loro fa il bastian contrario solo per il gusto (...tutti i gusti son gusti anche quello di succhiare un chiodo, dice un proverbio dialettale) di far vedere che si esiste. Purtroppo le cose stanno pressappoco così: tu dici alto e lui dice che c'è anche il basso, tu dici nero e lui ribatte bianco, tu dici pieno e lui rivendica il vuoto, tu dici bene e lui fa presente il male, e via di questo passo; insomma è il re dei bastian contrari ed il principe dei cerchiobottisti. Io non sono mai riuscito a leggere una sua idea concreta, che avesse qualche fondamento, una presa di posizione che fosse una:giusto, chiudiamola qui, ma vedrai che comunque il provocatore si farà ancora vivo con noi o con chiunque altro (....soprattutto se non sono adoratori del Matteo toscano)

Aiuti ai profughi rotta balcanica - 10 Febbraio 2021 - 18:25

per Robi
In effetti ho più di qualche dubbio sul nascituro (??) governo anche perchè ancora una volta chi si allarga la bocca con la democrazia ci ha negato il perno della democrazia stessa: le libere elezioni. Del resto penso ( e penso che anche Salvini lo abbia pensato) Draghi sarà il futuro Presidente della Repubblica e quindi bene o male fra meno di un anno lascerà il suo incarico per salire al Quirinale: trattasi pertanto, piaccia o meno, di un governo a tempo., durante il quale si potranno fare solo poche e limitate cose. Dopodiche le elezioni non potranno essere ancora una volta evitate e saremo chiamati alle urne un anno prima della scadenza naturale, e ciò è positivo: almeno si guadagna un anno.In fondo, per me, circa Meloni e/o Salvini non ne faccio una questione vitale: mi piacciono entrambi e di entrambi condivido la maggior parte delle posizioni. Come vedi rispondo a te e continuo ad ignorare chi per me è un fuoco fatuo, non esiste e pertanto non merita la mia considerazione.

“Piccola storia partigiana della banda di Pian Cavallone” - 22 Novembre 2018 - 10:17

Re: Re: Re: Re: Ignoranza!!!
Ciao robi forse sei tu in "malafede"....continui a citarmi casi "singoli", che dimostrano solo la follia della guerra e non la "bontà" di un'idea, mentre io guardo la storia nel suo complesso....si, mi dispiace per molti "ignoranti", ma la resistenza e l'antifascismo, quello di 70/80 anni fa, non quello di "schieramento" di oggi, è un fatto storico inattaccabile, nel bene o nel male! O peggio mi parli di chi oggi usa da sx la resistenza come simbolo di un'antifascismo di facciata...oggi dobbiamo aver paura di molte cose, ma non del fascismo, che non esiste e non potrebbe esistere più! Mi dispiace ricordare a chi continua a mettere in dubbio il ruolo della resistenza e dell'antifascismo in generale, che fu un movimento ampio e vivo, anche se è vero che gli antifascisti e i partigiani raddoppiarono nella notte tra il 24 e 25 aprile, e che in questo schieramento, ci fossero presenti aree che oggi definiremmo di destra (monarchici, democristiani, liberali,...) Ultimo aneddoto, anche se banale agli occhi di oggi, meno se vista con quelli di allora, è bene ricordare che nel 1948, l'Italia fu invitata alle Olimpiadi di Londra, cosa che non avvenne per Germania e Giappone, proprio in virtù del riconoscimento di quello che successe dal 3 settembre 1943, in poi (pur con tutti gli errori che furono commessi). Questi sono fatti inconfutabili, non idee!

M5S su Bando periferie - 13 Settembre 2018 - 15:38

Re: Insultare la maggioranze degli italiani
Ciao lupusinfabula lo stesso che accadde col Sig. B. nel 1994, quando diceva che la maggioranza del popolo era con lui, che i magistrati lo perseguitavano; ora invece dice che il popolo ha votato male: ma sarà per caso ritornato socialista, al pari dell'ex tesoriere padano? Intanto l'altra metà del governo ha votato contro l'atteggiamento dell'Ungheria, visto che, pur avendo una sesto della nostra popolazione, prende gli stessi nostri contributi. Quindi, se non vuole condividere i problemi comuni, che sono anche nostri, allora non dovrebbe nemmeno prendere tutti quei soldi, che sono pure nostri. non a caso il Sottosegretario Giorgetti (che comunista non è), al simposio del Caffè La Versiliana, intervistato da Peter Gomez, ha detto chiaramente che non possiamo ostentare un modello culturale che non abbiamo, cioè, se vogliamo che gli altri rispettino le nostre leggi, impariamo prima noi a rispettarle, dando il buon esempio. Se in Italia non esiste il razzismo, allora non esiste nemmeno questo comunismo così ossessionante. Strano che una volta ci facevamo la guerra proprio tra di noi, col derby Nord/Sud....

Montani: Province, si torni al sistema elettivo - 25 Maggio 2018 - 08:23

Re: Sentire
Ciao lupusinfabula insolito che chi ha votato per il centro destra parli di "tintinnar di manette"! Ah già, dimenticavo, non siamo più nel 1994, quando un loro ex alleato, per la seconda volta vittima di defezione da parte di ex "giovani comunisti padani", parlava di toghe rosse, 1 milione di posti di lavoro..... D'altronde sognar non costa nulla. Anzi no! il libro dei sogni, scritto a 2, dovrebbe costare circa 110 miliardi di euro in 5 anni, vale a dire una manovra finanziaria annua di 22 miliardi. Beh, non male come cambiamento, anche se mi rendo conto che è fin troppo facile, soprattutto per i sognatori, salire sul carro dei vincitori. Per fortuna che non esiste più il reato di abuso della credulità popolare del codice Rocco.

Montani: Province, si torni al sistema elettivo - 24 Maggio 2018 - 07:44

Re: Come si sentirà....
Ciao lupusinfabula guarda che è stata la Meloni (mai invisa alla sinistra) a dire che l' Isoardo da generale vittorioso s'è consegnato al nemico, inoltre è stato l'ex Cav a dire che il popolo ha votato male, per non parlare di ciò che i penta-grullini hanno sempre detto su tutti gli altri schieramenti.... Però, in tutto ciò, una logica esiste, come sempre: l' Isoardo qualche decennio fa frequentava il Leoncavallo insieme ai giovani leghisti padani, l'ex Cav era socialista, quindi, prima o dopo, tutto torna, il vecchio camuffato da nuovo! D'altronde si può sempre peggiorare, tra il promettere e il fare.

Montani: Province, si torni al sistema elettivo - 23 Maggio 2018 - 16:01

Re: Quando Sinistro....
Ciao lupusinfabula non si tratta di rinnegare o non sperare nel cambiamento: c'è chi ha votato in maniera disgiunta, per es. Lega per una Camera e FdI per l'altra: ora come si sentirà? Preferirà accettare questo contrasto, rischiando un nuovo caso "Roma ladrona", salvo poi ricredersi e restare deluso per l'ennesima volta? Per la serie, chi predica bene e razzola male, visto che non c'è 2 senza 3. il centro destra si è auto-sconfessato, di fatto il patto dell'arancino non esiste più, esattamente come in Valle d'Aosta.

Cristina commenta il voto - 21 Marzo 2018 - 08:05

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Penosa
Ciao robi ad onor del vero anche la destra ha partecipato alla stesura della Costituzione: le critiche e i plausi sono solo di parte, compresi gli eventi recenti, peraltro da parte di una esigua maggioranza completamente fuori contesto: basta vedere i risultati delle ultime elezioni. Stranamente il revisionismo fa dimenticare la connivenza tra monarchia e fascismo, come se fosse un male minore.... non esiste una destra buona ed una sinistra cattiva, e viceversa: ciascuna ha le sue gravi colpe, e forse qualche merito.

Concerti in corsia - 6 Gennaio 2018 - 09:00

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Bella iniziativa
Ciao robi strano, in quanto una di destra non si fa un selfie con l'attuale Guardasigilli, se poi ci aggiungiamo anche quello col pontefice a te tanto caro, beh, allora converrai col sottoscritto che oramai non esiste più la destra o la sinistra, come diceva il compianto meneghino Sig. G! Se hai ricevuto buca, con un invito galante non corrisposto, mi dispiace, però, in tutta onestà, un conto è una corretta linea, altro staccare il tagliando.... So che la verità fa male, a prescindere, visto che non ha colore, bisogna che te ne faccia una ragione, in fondo come hai sempre detto, the show must go on.....

Conferenza di Magdi Cristiano Allam - 9 Maggio 2017 - 12:44

Re: la Thatcher?....
Ciao lucrezia borgia Conosco benissimo l'argomento Britannia, non ho voluto toccare anche quel tasto, altrimenti tutti ad accusare di essere complottisti, magari richiamando le scie chimiche, le stampanti 3d, i microchip sottopelle..ops forse le ultime 2 non sono più strampalate fantasie, chissà magari anche la prima potrebbe un giorno avere un suo collegamento con la realtà. Adesso tutti a dire che questa Europa và rivista, ma quando lo diceva il m5s era un'assurdità Da un post di gennaio 2014 L'Europa. Cosa sa un italiano dell'Europa, della UE, della BCE, a parte i luoghi comuni? Ci sono degli europarlamentari italiani a Bruxelles? Certo, tra cui Mastella, ma nessuno sa cosa fanno, di cosa si occupano. Neppure chi sono. L'europarlamento è come un Grand Hotel in cui si alloggia fino alla prima opportunità elettorale in Italia, come successe per D'Alema, o un sontuoso cimitero degli elefanti di politici trombati e di seconde file. La comunicazione dei lavori europarlamentari è del tutto assente. Alzi la mano chi può tracciare un bilancio minimo dei lavori dello scorso anno. non si discute mai di Europa, ma solo di euro che dovrebbe rappresentare l'economia europea nel suo insieme, ma che ormai non rappresenta più nulla. L'Europa è un comodo alibi. "Ce lo chiede l'Europa" è un mantra per coprire qualunque stronzata, dal Fiscal Compact al pareggio di bilancio in Costituzione. Chi è questa Europa, mitica e lontana, che ci invia i suoi messaggi per bocca di Napolitano e della coppietta di pappagalli Capitan Findus Letta e Renzie? Fuori un nome. Chi decide cosa e perché sulle nostre teste? Siamo in preda a un'allucinazione collettiva che ha trasfigurato una banca centrale europea e la burocrazia in un ideale di Europa che non esiste. Governati a livello nazionale da banchieri e burocrati che usano primi ministri come portaborse e camerieri. Le decisioni prese in Europa hanno effetti devastanti sul futuro delle prossime generazioni, nel bene così come nel male, ma nessun cittadino europeo può interferire, spesso non ne è neppure a conoscenza. L'Europa sarà politica o non sarà. Sarà partecipativa o non sarà. L'Europa non è un frullatore di nazionalità per renderle omogenee. Questo è un disegno destinato al fallimento. Un esercizio impossibile. non siamo gli Stati Uniti d'America con popolazioni eterogenee in cerca di una nuova Patria, ma popoli con tradizioni e civiltà millenarie. Quest'Europa così invocata e così assente si è trasformata in una moderna dittatura che usa i cerimoniali democratici per legittimare sé stessa. il MoVimento 5 Stelle entrerà in Europa per cambiarla, renderla democratica, trasparente, con decisioni condivise a livello referendario. Oggi la UE è un Club Med infestato dalle lobby. il manifesto del M5S per le elezioni europee è di sette punti. Nelle prossime settimane ne illustreremo i motivi. In Europa per l'Italia, con il M5S!

PD su Beata Giovannina - 23 Gennaio 2017 - 09:46

Un po' di chiarezza
Innanzi tutto, la questione che per primo ho sollevato non è posta contro qualcuno, ma in favore di chiarezza e trasparenza. Tante sono le questioni poco chiare a prescindere da se il posto (la Beata Giovannina) oggi è bello o brutto, gestito bene o male. Primo mi chiedo, se c'è una delibera di Consiglio che prevede determinate cose e la Giunta non l'ha voluta rispettare , perchè non si è ritirata la delibera di consiglio (votata dalla maggioranza) prima dell'assegnazione? perchè è stata fatta una "concessione ordinaria" quando è evidente che tale concessione sia nei fatti migliorativa e ciò implica doveri differenti per il concessionario? -ecco la definizione da regolamento regionale: i) concessione demaniale ordinaria: l’ atto che abilita il possesso e l’utilizzo di un bene demaniale per un periodo superiore ad un anno, e l’occupazione non prevede l’alterazione dello stato dei luoghi, ne’ la trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio e non è soggetta al permesso di costruire di cui all’articolo 10 del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 (Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia); riguarda beni che con l’affidamento conservano lo stesso livello di demanialità esistente, ove sono ammissibili esclusivamente interventi di manutenzione ordinaria, straordinaria, restauro e risanamento conservativo; l) concessione demaniale migliorativa: l’atto che abilita il possesso o l’utilizzo di un bene demaniale per un periodo superiore ad un anno e l’occupazione prevede anche soltanto una delle seguenti caratteristiche. 1)alterazione dei luoghi; 2) trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio; 3) subordinazione al permesso di costruire di cui all’articolo 10 del d.p.r. 380/2001. m) canone annuo: l’ importo da versare annualmente all’ autorità demaniale per l’occupazione del bene demaniale; n) deposito cauzionale: l’importo da versare al momento del rilascio della concessione posto a garanzia della corretta occupazione del bene demaniale; o) unità di navigazione: qualsiasi mezzo atto a navigare quali imbarcazioni, natanti, ecc... . Perchè se esiste , ed evidentemente esiste , un garbuglio sia di natura politica che di natura amministrativa, si vuole continuare a gettare fango indistintamente sulle opposizioni, quando da mesi e mesi si tenta solo di fare chiarezza? Perchè se si sono cambiate le carte in tavola, ovvero si è data nei fatti la possibilità di fare un bar e di lasciare le barche a motore , non si è fatto un bando? perché, per esempio, si faccia una gara per tutte le aree demaniali : bar-ristorante-spiaggia del Maggiore; Lido di Suna; Villa Giulia; Imbarcadero di Suna... tranne che per la Beata Giovannina e il Tennis Pallanza ? Bene il ritorno in commissione, bene se finalmente arriveranno risposte chiare

Zacchera: "Teatro -Buco" - 29 Luglio 2016 - 13:53

De gustibus
Come i giudizi architettonici sono nettamente contrastanti, anche il gusto artistico ha la sua soggettività: ciò non toglie che se offri alla società la possibilità di cambiare idea, probabilmente alla prossima Madama Butterfly i 1500paganti saranno contati su un'unica serata! Per il discorso Vanoni ovviamente incide il bacino di utenza ma se per taluni artisti da Verbania ci si sposta volentieri a Milano o a Torino, il discorso non vale al contrario. Allora qui si toccano temi che vanno al di là del teatro e della sua capienza. Faccio un altro esempio, Anastacia: non si può dire che non sia un nome strafamoso e che anche a VB non avesse le potenzialità per arrivare al tutto esaurito. Invece ci è mancato poco al flop: Carpi, la data successiva, ha riempito la piazza immagino doppiando i nostri numeri. Qual è il motivo? il bacino di utenza non regge come scusa (facciamo 35k abitanti solo a VB esclusi turisti, c'è gente che per questa cantante si fa 500km di trasferta)! La Marchionini? La Show Bees? Zacchera? Siamo seri...rendiamoci conto che siamo ai confini non solo geografici ma anche dei flussi turistici primari e secondari, quelli che si muovono per un determinato evento anche solo mondano! Ciò che contesto a queste lagne da bar, pergiunta in partenza da soggetti politici che hanno fondamentalmente creato il "problema" (o l'opportunità! - cmq costata alla cittadinanza un mutuo da una milionata di € se non ricordo male le cifre!), non è la sostanza che a parer mio potrebbe anche contenere briciole di verità, ma l'incapacità fisiologica delle opposizioni politiche di qualunque colore a contribuire in modo costruttivo nelle vicissitudini cittadine. C'è sempre il grido, la minaccia, il ricorso alle autorità giudiziarie, salvo poi non metterci mai la faccia e la firma su un modulo di denuncia circonstanziato poichè palese è l'intendo e l'obiettivo: denigrare l'avversario sempre e comunque in vista delle prossime elezioni politiche, quando, con gli altri al comando, si ricomincerà con la stessa ruota. Zacchera, Immovilli, Cristina, hanno soluzioni realistiche per il progetto CEM? E con realistico intendo praticabile: non il bando internazionale/universale della gestione omnicomprensiva del teatro quando agli occhi del mondo Verbania non esiste. non il bando per un ristorante da 15posti a 90.000€ annui! non lo sviluppo di un business congressi quando a 15km di distanza ci sono hotel a 4*/5* pronti ad accogliere il congressista con tutt'altra preparazione e servizio. E' un'opportuinità che tuttora si ha nelle sale interne: probabile che sia poco realistico recuperare quattrini da questo ramo. La verità è che con la destra al posto della sinistra, le risposte e le polemiche sarebbero rimaste invariate, solo a parti invertite. Siamo stanchi della demagogia che imperversa: state sereni che alla fine il fegato ve ne farà pentire. Saluti AleB

Estate? spiagge, regole e convivenza - 9 Giugno 2016 - 14:45

...di tutto un po'!
Nella mail del lettore c'è di tutto e un po'...e mi fanno venire in mente alcuni pensieri. Per esempio, il problema dei cani c'è solo d'estate? Mi sembra che l'inciviltà di alcuni, non abbia stagione...peraltro la maggior parte dei proprietari di cani sono adulti, che quindo nulla c'entra con la seconda parte della lettera, che rivolge le sue lamentele a "...tanti ragazzi (per lo più minorenni)...si sono esibiti in tuffi olimpionici dal molo..il tutto accompagnato da una serie di bestemmie ." sembra un girone dell'inferno! Nessun cenno al fatto che il divieto esiste perchè il molo, in quanto attracco di barce a motore è pericoloso! Morale, fatevi pure del male ma non bestiemmiate! Al di là di fatti particolari, "normali" dove c'è una concentrazione di persone" non mi sembra una situazione disastrosa, si, ci sono tanti ragazzi, e meno male che hanno un posto come Suna, spiaggia, bar, lago, spazio! "Così una vecchia mai stata moglie senza mai figli, senza più voglie, si prese la briga e di certo il gusto di dare a tutte il consiglio giusto." Saluti Maurilio

Pronto Soccorso e Ospedale di Omegna - Lettera aperta - 19 Marzo 2016 - 16:58

Ospedale Omegna. Lettera aperta ex Sindaco Quarett
Tardi,troppo tardi ormai! Ora non possiamo che aspettare l'ennesima demenziale decisione a partire da quella dell'ubicazione del "Nuovo" Ospedale dalle parti di Ornavasso quando abbiamo un Tecno Parco in disuso, inutilizzato per attività di Ricerca (ma quale Ricerca se la popolazione del VCO non sa neppure che esiste un Istituto di Ricerca affiliato al CNR a Pallanza?) che è servito solo ad ospitare la solita schiera di burocrati inutili e dannosi,fatta salva qualche sparuta eccezione. La nascita del COQ poteva e doveva essere lo spunto per il recupero della Struttura non solo in termini di Ortopedia, ma anche ,con la dovuta lungimiranza e in sprezzo dei vari compromessi e ricatti delle varie Amministrazioni e Gestioni politiche per mantenerlo aperto,in termini di attività Specialistiche collaterali e di supporto (penso a una seria Chirurgia Vascolare) ad un'Ortopedia di alto profilo e competenze e di una Traumatologia: una specie di CTO fornito di Pronto Soccorso h 24 traumatologico e vascolare a copertura di un territorio che avrebbe compreso anche altre zone in forza della specificità degli interventi.Ovviamente con una Terapia Intensiva dedicata.Un'unica Struttura che avrebbe unificato in sè le tre Ortopedie,le due Traumatologie e quella che qualcuno oggi ha la spudoratezza di chiamare Chirurgia Vascolare sulla Carta intestata ma che invia a Novara anche le piccole urgenze come le embolectomie degli arti che comunque possono compromettere la funzionalità di un arto se non vengono eseguite entro un certo lasso di tempo. Ma il Territorio è troppo poco popolato per un'attività del genere(sic!) ci è stato ripetutamente detto. l'Emodinamica,però, l'hanno messa in piedi(e meno male) e sarebbe servita anche ad una Chirurgia Vascolare interventistica. Un nuovo Ospedale si sarebbe pure potuto costruire, per completare l'arco delle Specialità, ma con minor spesa perchè la Struttura sopradescritta sarebbe già stata operativa. Bisognava guardare avanti anche per incentivare nuove e qualificate professionalità con un'offerta adeguata.Ora è troppo tardi,le migliori professionalità sono tutte in età pensionabile,la mobilità passiva,checchè se ne dica e pensi, è in strepitoso aumento per le patologie importanti e a noi tutti non resta che leccarci le piaghe.I Pazienti(quelli che hanno davvero bisogno) vi ringraziano grandi Amministratori e Politici!!!!

Forza Italia Berlusconi su situazione politica - 1 Febbraio 2016 - 20:50

Maurilio, un commento che non é da te
Caro Maurilio, lasciati dire che il tuo ultimo commento é imbarazzante. I problemi amministrativi necessitano di una visone politica per una soluzione di lungo periodo, ciò é ovvio. Una visione politica determina come si usano i soldi, per esempio non per costosi e inutili manifestazioni come il giro d'Italia ( oggi non abbiamo nemmeno rendicontazione), non con sperimentazioni che non sono misurabili (frontalieri con le ali o bus gratis il sabato o copertura rogge ecc.) , non con progetti milionari per parcheggi in centro che sono in contrasto con lo stesso PAES che ci é costato 20 mila euro... Una visione politica avrebbe consentito magari di evitare il CEM decidendo che nel lungo periodo é un rischio talmente alto da meritare studi di alternative (visto che era un problema ereditato al 10%) . Una visione politica consente di smettere di prendere in giro i cittadini e dare risposte e trasparenza (vedi mio ultimo post di oggi http://www.verbaniafocuson.it/n541643-domande-difficili-o-risposte-difficili.htm ) . Una visione politica consentirebbe di avere politici seri , che non investono in parcometri nuovi che non tengono conto delle precedenti deliberazioni (ovvero che stampano biglietti validi in tutta la città ) non come quelli nuovi appena piazzati. Marchionini ha vinto elezioni democratiche e fa male il suo compito , quindi può democraticamente andarsene perché le sue scelte sbagliate costano molto care alla città anche se fa di tutto per nascondere i conti (si vedano solo le rendicontazioni del giro d'Italia ). Se la magistratura non é ancora intervenuta ( ma per esempio il tar ha dato parzialmente ragione ad Immovilli) , mica significa che va tutto bene, e di sicuro io ho sufficienti elementi per dire che ciò che ha fatto é più che sufficiente per un giudizio politico (che ha ovvie valutazioni economiche) . E se dopo 2 anni Tradigo, Brignoli , Brezza e Lo Duca evidenziano che le cose non vanno, lo capisce chiunque che il problema non é meramente "amministrativo". Marchionini non ha sbagliato, lei é fatta così , lei (spero in buona fede ) fa ciò che crede giusto, spetta agli altri prendere atto del suo agire. il PD ha sbagliato dalle primarie di finta coalizione (che subito é svanita) in avanti. Prenderne atto sarebbe utile è salutare. non esiste l'amministrazione senza politica e viceversa, é assurdo che una persona evidentemente informata come te possa fare questa banalizzazione.

Scuole in sicurezza: iniziativa dell'Amministrazione Comunale - 29 Aprile 2015 - 13:50

Collaborazione
La segnalazione inerente al porto si riferiva al periodo delle luci blu, durato 7 giorni, ora non ci sono più punti pericolosi Le invio invece una foto di casa Simonetta , dopo le recenti piogge è ancor peggiorato . La tettoia che si nota ,sopra i disegni in rosso, è in amianto. Nella parte frontale ci sono tre lucernari che stanno crollando ,dopo ogni pioggia si nota il peggioramento, e se cadono rimbalzano bel oltre le barriere. Speriamo nella buona stella.La parte superiore sarebbe tutta da demolire ,praticamente la copertura in tegole non esiste e tutti i comignoli che sporgono crolleranno presto. Troppo pericoloso. Altra questione, sul lungolago del porto è stato tolto un platano secolare ,era da togliere in quanto rinsecchito,ma nessuno sta pensando alla sostituzione . I platani del porto , storicamente , erano 10 ,bisogna sostituirlo ,costa troppo? Nella camminata sopra i posti auto del porto,fronte pala-Flaim, ci sono delle griglie in ghisa che contenevano piante (rododendri) che sono vuote , posate male .. Stanno male , o tolgono tutto oppure mettano a dimora altre piante . Sempre al porto , sono settimane che ,accanto ai bidoni della spazzatura, ci sono vetri rotti e altro , da bravi cittadini abbiamo provveduto a togliere alcuni vetri e altro ,ma nessuno ha mai pulito e/o svuotato i bidoni. Chi dovrebbe controllare ? saluti

Pioggia: lavori argine primi problemi - 19 Aprile 2015 - 13:43

sig ramoni
non sta a lei, ne a noi giudicare tecnicamente possibili errori, omissioni i inadempienze Dell ditta appaltatrice . il testo unico dei lavori pubblici, composto da decreti legge e dpr , identifica chiaramente i responsabili che devono rispondere di opere mal riuscite come sembra essere questa. Se si tratta di pochi decimi di pendenza o tombini ostruiti, il risultato negativo dell opera cmq esiste. Quindi smettiamola di trovare giustificazioni a lavori fatti male e pagati con i nostri soldi.

M5S: Porto turistico e #Verbaniainquina - 10 Aprile 2015 - 15:46

Nessuno sapeva ?
Perché chi è al corrente lascia correre ??? nessuno si preoccupa di inchiodare e denunciare questi ASTUTI INDIVIDUI ??? ..forse c'è paura.. e si deve fare finta di niente... forse non esiste ancora chi non ha proprio più niente da perdere.... forse più nessuno ha la voglia o il coraggio di esporsi in prima persona...e poi ci stupiamo se le cose vanno male !!!Certi individui VANNO FERMATI, PUNITI E SANZIONATI SE OLTRETTUTTO INQUINANO.. invece si lasciano liberi e poi si arriva a casi estremi,come è successo ieri, a veder sparare a giudici e testimoni in un' aula di tribunale...

Sgombero neve: finiti i soldi tutti a 30km/h - 28 Febbraio 2015 - 09:09

dove vanno i soldi?
.il primo intervento del sindaco di Verbania è stato quello di aumentare i compensi a Lei e ai suoi assessori (vedere in proposito le tabelle pubblicate su questo blog a suo tempo subito dopo la formazione della nuova giunta - I dipendenti pubblici nella grande maggioranza lavorano senza incentivi e poco valorizzati per cui finiscono per lavorare male e trovare scuse per non fare. Ad esempio le statistiche dicono che il 25% dei dipendenti pubblici in Italia gode della legge 104 (invalidità) che permette assenze pagate ecc .Fortunatamente esiste una piccola minoranza di dipendenti pubblici che se, anche mal pagati, lavorano molto e con coscienza anche in ambienti ostili e grazie ai quali riusciamo ad avere buoni servizi. La voracità della politica è senza limiti per cui (come articolo su sole 24 ore) a fronte di una tassazione più alta rispetto ad altri paesi europei godiamo di servizi inferiori E' la politica nazionale il problema se pensiamo che solo il 19,5% delle spese pubbliche riguardano comuni,prov, e regioni (servizi al cittadino, strade prov, e comunali, sanità ecc ecc stipendi e gestione di regioni prov e comuni) (dati ricavati dal sole24ore) mentre ben 80,5% lo stato lo spende per giustizia difesa politica estera scuola strade statali e fin qui niente da dire ma purtroppo enormi spese senza controllo in migliaia di rivoli per far contenti amici o per cercare voti e facile consenso con i nostri soldi che potrebbero esser meglio impiegati per cose indispensabili come la pulizia delle strade dalla neve.