apertura
apertura - nei post
CAI Pallanza Assemblea - 27 Marzo 2025 - 18:31Venerdì 28 Marzo 2025, presso la sede del CAI Pallanza, alle ore 20.45 (in seconda convocazione, mentre la prima sarà alle 9.00 del 27/3) si terrà l’Assemblea Ordinaria dei Soci del CAI Pallanza. |
“Diapason. Su vedere, ascoltare, pensare” - 27 Marzo 2025 - 14:11“Diapason. Su vedere, ascoltare, pensare” è il titolo del secondo evento collaterale alla mostra “Lo sguardo lucente. Paesaggi mediali ai tempi dell’AI” di Davide Maria Coltro, curata da Elena Pontiggia, allestita al Museo del Paesaggio di Verbania. |
Poste riattiva due uffici - 26 Marzo 2025 - 10:03Hanno riaperto al pubblico gli uffici postali di Arola e Brovello Carpugnino. Sono terminati nelle sedi, infatti, i lavori di ristrutturazione e ammodernamento finalizzati ad accogliere, anche tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”. |
Monti: filiali Instesa, risposte deludenti - 25 Marzo 2025 - 10:03Riceviamo e pubblichiamo, una nota dell'Amministrazione Comunale di Baveno: "Mantenimento dei servizi di Banca Intesa sul territorio: deludenti le risposte per Baveno". |
Italia Nostra: Parco e progetti al Monte Rosso - 25 Marzo 2025 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota della Sezione VCO di Italia Nostra APS, riguardante Verbania nel Parco Val Grande e progetti sul Monte Rosso. |
Dal Cobianchi alla “Genius Olympiad” - 23 Marzo 2025 - 10:03Federico Capone e Mattia Gallivanone, studenti della 4aCBM dell’I.I.S. “Lorenzo Cobianchi”, si sono aggiudicati la partecipazione alla XV edizione di “Genius Olympiad” che si terrà dal 9 al 14 giugno prossimi a Rochester (NY – Stati Uniti) con il loro progetto scientifico “ReSicle”. |
Riaprono Castelli di Cannero - 10 Marzo 2025 - 18:06Dopo decenni di abbandono e un lungo e complesso lavoro di restauro, i Castelli di Cannero si preparano a riaprire al pubblico intorno alla metà di giugno prossimo, aggiungendosi come nuova tappa al percorso storico-culturale del Lago Maggiore. |
Torna il Tredicino - 6 Marzo 2025 - 17:04Dopo il grande successo dello scorso anno, il Luna Park del Tredicino torna ad Arona per regalare emozioni e divertimento a grandi e piccoli. |
Eventi Baveno dall'1 al 14 marzo - 28 Febbraio 2025 - 15:03Eventi Baveno dall'1 al 14 marzo 2025. |
Mostra diffusa in memoria di Michela Murgia - 28 Febbraio 2025 - 11:37Per tutto il mese di Marzo, Via Baiettini a Intra, la nostra piccola "Montmatre", si animerà delle opere artistiche dedicate al pensiero, alle parole, allo Spirito di Michela Murgia. |
apertura nuovo svincolo Baveno - 27 Febbraio 2025 - 08:01Il nuovo svincolo di Baveno sull’A26 sarà inaugurato e aperto al traffico venerdì 28 febbraio. |
Eventi Baveno dal 18 febbraio al 4 marzo - 17 Febbraio 2025 - 15:03Eventi Baveno dal 18 febbraio al 4 marzo 2025. |
Michel Montecrossa canzone su futuro della Germania - 21 Gennaio 2025 - 18:42Attraverso la canzone ‘Meine Alternative für Deutschland – My Alternative For Germany’ (tradotto: 'La Mia Alternativa per la Germania - My Alternative For Germany'), pubblicata da Mira Sound Germany su CD e DVD e come Download, Michel Montecrossa dà una risposta chiara sul futuro della Germania. |
"Musica per non dimenticare" - 19 Gennaio 2025 - 18:06Lunedì 20 gennaio 2025 alle ore 21.00 presso l'auditorium della scuola media Gisella Floreanini di Domodossola si svolgerà un evento imperdibile in occasione della Giornata della Memoria. |
Lampi sul loggione "Dedalo e Icaro" - 17 Gennaio 2025 - 13:01Sabato 18 gennaio 2025, Dedalo e Icaro, uno spettacolo Eco di fondo, drammaturgia di Tindaro Granata, regia Giacomo Ferraù e Francesco Frongia, con Giacomo Ferraù, Giulia Viana, Libero Stelluti, Vincenzo Giordano. |
Crodo: successo di Presepi sull'acqua - 14 Gennaio 2025 - 12:05L'edizione appena conclusa della manifestazione promossa dal Comune di Crodo, la numero 10, si chiude con un bilancio estremamente positivo. |
Le opere del Museo del Paesaggio in tour - 9 Gennaio 2025 - 14:03Quadri e sculture del Museo del Paesaggio in alcuni dei più importanti musei nazionali e d'Europa. Opere in viaggio in questi mesi da Verbania in altre zone d'Italia e anche in Spagna. |
Automobile Club VCO: il bilancio di un 2024 di crescita - 7 Gennaio 2025 - 08:01Un anno di successi va a chiudersi per l’AC VCO. Passano a 5700 i tesserati ACI nella provincia (erano 5100 a fine 2023) e circa 1000 sono i licenziati ACI Sport, settore che solo quattro anni fa sembrava scomparso. |
Conoscere il vino - 2 Gennaio 2025 - 14:03Il prossimo Gennaio 2025 riprende in Biblioteca il corso, che si svilupperà in 3 incontri, sulla conoscenza del vino. |
Grand Tour sulla Via delle Genti - 31 Dicembre 2024 - 13:05Un percorso storico, arricchito da brillanti esempi di dialogo tra arte contemporanea e paesaggio e, allo stesso tempo, un modello di valorizzazione territoriale. Grazie alle residenze artistiche i piccoli comuni di Ghiffa, Cannero Riviera, Oggebbio e Trarego Viggiona hanno vissuto un vero rilancio turistico-culturale. |
apertura - nei commenti
Sindaci Verbania e Baveno su Chiusura SS 33 - 5 Ottobre 2024 - 14:30BohConsiderando che sono ANNI che il manto stradale di questo tratto è in condizioni pietose non potevano iniziare i lavori dopo l'apertura dello svincolo autostradale di Baveno in direzione Domodossola che dovrebbe avvenire a breve??? In questo modo chi da direzione Baveno deve andare verso Verbania esce a Gravellona evitando le code che inevitabilmente si formeranno. |
Forza Italia su verde e riapertura piazza Garibaldi - 5 Agosto 2024 - 09:10È uno scherzo?Il capogruppo chiede "quanto durerà l'integrità della pavimentazione della porzione di piazza resa transitabile, copertura non adatta al passaggio dei veicoli". Che una nuova piazza, recentemente rinnovata abbia una pavimentazione non adeguata al passaggio veicolare non esiste. Sarebbe veramente preoccupante se nella progettazione, nel capitolato e nell'esecuzione non si sia prevista l'eventuale apertura al traffico, tenendo conto che, in ogni caso, data la destinazione della piazza ad ospitare anche eventi, l'accesso con mezzi PESANTI di servizio per gli allestimenti deve essere stata prevista, pena la decadenza della garanzia sui lavori prevista dalla Legge. |
Una Verbania a Sinistra, apertura al confronto - 12 Febbraio 2024 - 11:52Aperti al confronto????Leggendo il comunicato non vedo nessuna apertura al confronto ma solo il voler imporre il loro punto di vista per vincere quello che loro reputano destra fascista e razzista. |
Quartiere Intra, Consiglio su piazza fratelli Bandiera - 10 Febbraio 2024 - 14:57Infatti...Infatti, personalmente come inno nazionale avrei preferito "L'inno a Roma" musicato da Puccini. A proposito, non so voi, ma io non ne posso più di sanscemo e c., notizie e pettegolezzi in apertura su tutti i media scritti e virtuali come fosse un evento di portata mondiale. Che nostalgia di quei veri San Remo in cui il presentatore era un semplice corollario, i cantanti erano vestiti decentemente e, soprattutto, bastava loro un microfono di quelli ancora col filo per cantare senza tanti altri fronzoli ed effetti speciali. Già, ma in quei San Remo i cantanti avevano davvero una voce e le canzoni un testo che aveva un significato. Sempre a conferma che si stava meglio prima anche in questo campo. |
Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 16 Agosto 2023 - 16:36Vigili in servizioCiao SINISTRO i vigili elevano multe in quanto è un compito facile ma, per esperienza passata per un locale a Verbania che di notte creava problemi, i vigili sono SEMPRE stati irreperibili e gli unici disponibili sono stati i Carabinieri e la Polizia che comunque ribadivano che gli assurdi orari apertura sono concessi dal Comune per cui l'unica soddisfazione era che gli scappati di casa ubriachi per quella serata si dileguavano ed i drogati venivano prelevati e si poteva riposare. |
Movida a Cannobio, una nota dal Centro Storico - 15 Agosto 2023 - 21:46Re: Re: Il VCO non è IbizaCiao gennaro scognamiglio Il turismo verbanese è per famiglie e persone di una certa età, che cercano tranquillità. Anche questo turismo a misura d'uomo porta introiti. Per il resto, è la normalità di una zona di confine, che è un'apertura, un'opportunità, non certo una chiusura. Riguardo i giovani, col brusco calo della natalità, per forza se ne vedono meno rispetto ad anni addietro.... Bisogna fare anche di necessità virtù, senza continuare a piangersi addosso. |
Ex area Buzzi opportunità da non perdere - 17 Febbraio 2023 - 11:25gentile annesBuongiorno, concordo in toto con quanto scrive. Vorrei fare alcune considerazioni. Quale è il posizionamento della discoteca di Cuzzago? Dove è situato l'Igloo , la discoteca della Val Sesia? Entrambi sono posti non vicino a residenze civili. Siamo tutti contenti quando vengono fatte delle iniziative che aggiungono anche soltanto un posto di lavoro alla nostra comunità ma, dobbiamo stare attenti al loro impatto. Gli abitanti della zona ex-Buzzi, ai quali io non appartengo più, non hanno mai protestato contro le strutture di svago a loro vicine, la piscina comunale e il palazzetto dello sport, hanno protestato contro la pizzeria/balera O'Connors quando alcuni avventori a qualsiasi ora della notte intonavano cori da stadio sotto le loro finestre. Questo avveniva quasi ad ogni apertura del locale. Cordialmente |
Aperta ciclopedonale tra Movicentro e Riserva Toce - 18 Gennaio 2022 - 09:45Pista ciclopedonaleMi complimento x l apertura di un altro segmento della pista Fondotoce - Suna ma purtroppo a tutt oggi dopo ripetute richieste noi abitanti delle ultime case di Fondotoce non abbiamo una segnalazione che ci permetta l 'uscita di casa in sicurezza. Basterebbero poche strisce rosse o colorate. SPERIAMO che non debba accadere qcosa x far decidere all'amministrazione che quel pezzettino deve essere messo in sicurezza. Firmato Cittadini delusi |
Atti vandalici al Parco "La Gera" - 6 Maggio 2021 - 08:25Re: Re: Re: Parchi con orari di apertura e chiusurCiao robi dai, rilassati, inutile essere così permalosi, sempre che non si abbia la coda di paglia.... |
Atti vandalici al Parco "La Gera" - 5 Maggio 2021 - 20:10Re: Re: Parchi con orari di apertura e chiusuraCiao SINISTRO Assolutamente si. Le fanfaluche sono prerogativa tua. O dei tuoi eroi di sinistra... Del tuo livello. Sotto i tacchi. E piantala! |
Atti vandalici al Parco "La Gera" - 5 Maggio 2021 - 09:25Re: Parchi con orari di apertura e chiusuraCiao robi ma come, non eri tu a dire che da un anno a questa parte non c'è più libertà? Ad ogni modo, contraddizioni a parte, appunto perché siamo in democrazia, almeno per onestà intellettuale bipartisan, le fanfaluche non sono una prerogativa esclusiva di capiton mojito, non credi? |
Atti vandalici al Parco "La Gera" - 5 Maggio 2021 - 07:52Parchi con orari di apertura e chiusuraL'unica maniera è avere un parco con cancello e orari di apertura e chiusura. Per fortuna dove abito io da qualche anno si fa in questo modo con volontari incaricati dal comune che si occupano della apertura e della chiusura. Gli anni precedenti era un delirio. Danneggiamenti continui e casino alla notte con tanto di spaccio di droga e alcol a fiumi. Ora va molto meglio. Ma se non ci sono regole e controllori non c'è niente da fare. I soliti idioti ci sono e ogni tanto scavalcano il cancello. Ma questo è normale in una società come la nostra in cui la libertà e la democrazia sono scambiati per diritto di fare e di dire quello che ci pare! Vedi il monologo del milionario tatuato con il cappellino firmato. Ma questa è un'altra storia. |
Supermercati chiusi la domenica pomeriggio - 20 Marzo 2021 - 07:27Chiusura medie e grandi distribuzioniConcordo con la Sindaca nel voler dare sollievo agli operatori di categoria ma, a mio avviso, ci si dimentica qualcosa: 1. I lavoratori sono suddivisi in turni che assicurano le ore prescritte di riposo; 2. Gli Operatori Sanitari, ad esempio, da sempre sono sottoposti a turnazione . Tutto il mondo riconosce il loro lavoro ma, al di là di ciò, il nulla; 3. Se i Comuni limitrofi non adottano la medesima ordinanza.... il Dl prevede la possibilità di spostarsi per fare la spesa; 4. Contrarre i periodi di apertura comporta come conseguenza un concentramento maggiore di persone. Questo è, in sintesi, il mio pensiero. |
PD Verbania accelerare vaccinazioni - 3 Marzo 2021 - 11:03Re: Si. Nei centri primula!Ciao robi beh, l'operazione scaricabarile è oramai bipartisan e talmente consolidata che nessuno ci fa più caso, idem per l'incapacità: il grande sostenitore di #IOAPRO tricolore si limita a fare opposizione dall'interno, per la seconda volta, barattando l'apertura con una nomina militare..... Però, che coerenza! |
Giovani Democratici del VCO sulla questione rifiuti - 24 Febbraio 2021 - 06:26Un ennesimo colpo???A parte le previsioni da Nostradamus che non si capisce da quali dati certi arrivino... Ma che il Pd.... Dico... Il PD!.. parli di ennesimo colpo in fase di pandemia... grida vendetta! Ma come? Con quei disastri combinati dal vostro governo e da Conte parlate di ennesimo colpo???? Si... L'ultimo colpo di coda con Speranza che chiude gli impianti invernali a tre ore dall'apertura. Proprio un bel "colpo"! Un po' di decenza dato che siete giovani dovreste averla. Ma per voi parlano i sondaggi... Per fortuna.. |
Voce Libera VCO su comparto sciistico - 26 Novembre 2020 - 11:53Questi sono mai andati a sciare?Concordo che lo sci è sport individuale ma resta tale solo sulle piste. Poi gli sciatori vanno nei rifugi per mangiare, scaldarsi, andare in bagno e chi scrive il comunicato è mai andato a sciare in quanto i rifugi sono molto piccoli e quindi da sempre sovraffollati. Inoltre, causa freddo, giustamente sono con finestre e porte chiuse quindi senza ricambio aria per cui come si può minimamente pensare alla loro apertura? Poi va bene arrivare in macchina al piazzale, prendere lo ski lift, sciare e tornare a casa ma come la mettiamo con funivie e ovovie? Prendiamo esempio dal golf che è aperto ma si arriva al circolo e si va al tee di partenza, si gioca e si ritorna a casa. Chiusi spogliatoi, club house, bar e ristorante. |
ANCI Piemonte chiede risposte per lo sci - 25 Novembre 2020 - 11:58Ci risiamo!!!Possibile che si prendano in considerazione solo gli interessi economici di un settore a discapito dell'interesse generale della popolazione? Sempre per parlare di soldi quanto ci sta complessivamente costando la dissennata apertura al turismo di questa estate vedi ad esempio il VCO dove eravamo arrivati circa 10 positivi al MESE e potevamo tranquillamente sciare quest'inverno? Ho sempre sciato su tutto l'arco alpino e so che, a parte l'attività sulle piste a rischio zero, si prendono funivie, ci si ferma nei rifugi a mangiare e bere, ecc... ad elevatissimo rischio. Risultato dell'apertura invernale TERZA ONDATA e perdiamo anche la prossima estate!!! Non penso infine che nessun addetto al turismo sia così mal messo da non poter mangiare e quindi dover andare a casa di Sinistro o peggio dover dormire sotto un ponte. |
ANCI Piemonte chiede risposte per lo sci - 25 Novembre 2020 - 09:19Costi delle cureL'Anci si offre anche di pagare le cure di quelli che rimarranno infetti causa apertura piste da sci ? |
Lega, risponde sugli ospedali VCO - 9 Novembre 2020 - 23:15RiassuntoIn questi ultimi anni, quindi con tutti al Governo per cui inutile incolpare gli attuali, hanno tagliato fondi alla sanità che quindi oltre che senza mezzi si ritrova senza personale (es. il mio bravissimo cardiochirurgo di Milano da tempo è andato in Cina con stipendio mensile pari a quello annuale italiano). Il disastro attuale è conseguenza della scelleratezza dell'apertura di agosto al turismo avvenuta su forti pressioni politiche Regionali, ad es. Forza Italia in Sardegna, con esponenti consenzienti anche di Lega (es vedi dichiarazioni di Salvini) che quindi tutti dovrebbero tacere al posto di parlare a sproposito (ma li capisco in quanto cercano di trovare consensi politici presso gli stolti che in ogni caso li votano). |
Lega, risponde sugli ospedali VCO - 9 Novembre 2020 - 09:23Re: Corso di letturaCiao robi prima di risponderti, puntualizzo due cose: la prima è scusarmi per averti risposto con tanto ritardo, ma svariati impegni mi hanno impedito di farlo prima; la seconda è che se una persona scrive un comunicato stampa dove metà delle frasi sono composte con 4 o 5 subordinate, metà delle quali nemmeno relative al predicato principale ma in alcuni casi totalmente avulse allo stesso, o non ha la minima conoscenza della sintassi della lingua italiana, o ha scarso o nullo rispetto per chi deve leggerlo. Veniamo al punto: la tua risposta denuncia quel benaltrismo tipico di chi deve difendere una determinata parte, quindi tutto è relativizzato: questi hanno fatto questo questi altri hanno fatto lo stesso. Questo è però un problema tuo, non mio. Io non mi riconosco in nessuna delle parti politiche oggi presenti nel panorama italiano, locale o nazionale (figurati che io, nel mondo di oggi, vorrei un modello oligarchico ateniese, e sono fondamentalmente contrario al suffragio universale, quindi capirai che dal punto di vista ideologico, uno vale l’altro per me). Nel dettaglio: tutte le misure che ho indicato nel mio precedente messaggio sono totalmente a carico della giunta regionale e dell’assessorato. Non ce n’è una che sia a carico del governo nazionale. Nessuna di queste cose è stata fatta. Secondo me queste persone dovrebbero 1) smetterla di farsi gli affari propri, 2) dimettersi, 3) autodenunciarsi alla magistratura per negligenza criminale. Questo non vuol dire che il governo abbia fatto meglio, ma è un altro discorso. Se su questo blog arrivasse un messaggio della ministra De Micheli che si vanta, come fanno questi, del suo buongoverno, avrei risposto allo stesso modo, elencando le terribili mancanze del suo dicastero, e chiedendo le stesse 3 cose che chiedo ai signori sopra (a lei ed ai suoi colleghi). Te ne faccio una lista brevissima: apertura senza senso di discoteche e locali a naturale aggregazione; mancato massivo utilizzo del tracing e dei tamponi da giugno (andavano fatti a tutti i viaggiatori) negli aeroporti e nelle stazioni principali; mancata promozione dell’app di tracciamento; mancata riorganizzazione dei trasporti pubblici in vista dell’autunno, mancata (o ridicola quando fatta) semplificazione delle regole burocratiche per assunzioni e acquisti nella pubblica amministrazione in situazioni di emergenza. Questo non vuol dire che tutti però sono uguali. Saitta come conoscenze valeva Icardi (cioè sottozero, una vergogna se pensiamo che il loro equivalente bavarese o del Baden W. non ricordo benissimo, che ho incontrato un paio di mesi fa ad un gruppo di lavoro EU, è un luminare mondiale della statistica applicata alla medicina del territorio: però Saitta si circondava di persone di livello molto più elevato di quanto faccia Icardi. Questo è un problema di classe dirigente e di metodo: in Italia (e solo qui) viene prima l’affiliazione politica dei titoli, e quindi i “tecnici” ed i “burocrati” li pescano dal loro stagno: quello del PD ha (anche) qualche pesce non disprezzabile, quello della Lega ha solo vecchi scarponi muffi. In Lombardia le cose vanno in parte diversamente, e non ho problemi a dirlo, del resto non sono io a copiare maldestramente gli atti regionali lombardi cambiando MI con TO… Siamo in una situazione sanitaria ormai disperata, e non siamo nemmeno a dicembre. Le possibilità di evitare tutto questo c’erano e nessuno, pur avendo tutte le possibilità, ha fatto nulla. E la cosa per me più triste è che con un minimo di conoscenza della base dell’infettivologia e dell’ecologia di un’epidemia (leggiti gli articoli scientifici di Andrea Rinaldo, EPFL e Uni Padova al riguardo se ti interessa) queste cose erano chiarissime. E vivo da 6 mesi in attesa dell’ineluttabile disastro che, puntualmente, è arrivato. Ieri il resp. leghista dell’unità di crisi regionale ha chiesto aiuto alle ONG mediche (tipo Emergency e MSF)… |