pericolo

Inserisci quello che vuoi cercare
pericolo - nei commenti

Colombo: interpellanza sulla roggia - 27 Febbraio 2015 - 18:40

morti e feriti
ma scusate,tutto 'sto pericolo come si è concretizzato in questi anni? qualcuno sa di incidenti accaduti? in Germania ho visto cose simili in molte città medio piccole,soprattutto quelle che hanno poco da offrire,che con questo piccolo canale riescono ad abbellire posti che proprio bellissimi non sono...e non mi risulta che ci siano stragi di pedoni.

Colombo: interpellanza sulla roggia - 27 Febbraio 2015 - 17:33

renato...
Ti sfugge il concetto di contesto. Se sono in un porto, davanti davanti ad una rampa di alaggio, trovo normale che manchino le balaustre. Un po' come se facessi un sentiero di montagna troverei normale l'assenza dei paracarri. O davanti ad una piscina l'assenza di balaustre. Purtroppo non mi sembra normale, e non penso di essere l'unico, che uscendo dalla posta andando in direzione piazza San Vittore, magari con un pacco nelle mani, di trovarmi un buco. Se sono in un laboratorio chimico, magari è normale trovare un flacone di sostanza velenosa, se lo trovo nel refettorio dell'asilo magari non lo è. Ecco, io ci vedo delle differenze. Forse il genio che ha progettato tale cosa, non ha pensato che poteva farla larga ad esempio 1,5 m, con un profilo a V e con profondità di 15-20 cm. Avrebbe avuto lo stesso effetto ma ZERO pericolo. Al massimo una puciata di piede nell'acqua. Ma dovevo arrivarci io che non sono un architetto ma un diplomatico?

Colombo: interpellanza sulla roggia - 27 Febbraio 2015 - 14:58

il tema
L'immagine sottolinea l'inesistenza del pericolo... oppure i lungolago sono tutti pericolosi... L'interpellanza sottolinea l'inesistenza di "fatti tanto gravi da portare alla chiusura della roggia" , la domanda è evidentemente retorica e "gioca" sullo strumento di potere nelle mani del Sindaco.

Capre in autostrada A26 - 27 Febbraio 2015 - 09:25

"asini" in autostrada...
sugli"asini" che usufruiscono delle autostrade avrei moto da dire,gente che non sa assolutamente guidare in quei frangenti creando pericolo con il loro comportamento....sorpassi senza valutazione delle distanze, sorpassi a destra procedere a zig zag oppure in eterna permanenza sulla corsia centrale,,le autoscuole non fanno fare esercizi in autostrada, così' come non insegnano a guidare sulla neve (e in salita) così' come non insegnano a sostituire una gomma forata...

Mercatone Uno: 60 posti a rischio - 24 Febbraio 2015 - 23:56

Elastichini...
La commentatrice degli elastichini, per discutere il pericolo di perdita del posto di lavoro ha evocato, indivisuandone le cause originarie delle problematiche: - tutta la storia di 74 anni di regime di comunista; - la Cina di Mao, Gran Timoniere e Gran nuotatore, e nell'occasione ha fatto benissimo a ricordaci le contese con la Russia per il controllo della Mongolia esterna e gli scontri fra i soldati cinesi e russi lungo il fiume Amur. - l'attacco dell'Invincibile Harmada all'Inghilterra; - la battaglia di Trafalgar, - la battaglia di Waterloo; - il massacro di 6 milioni di ebrei, - il genocidio degli armeni, - e infine le atomiche su Hiroshima e Nagasaki tanto per non farci mancare nulla. Una macedonia di tragedie e venti storici che... Non voglio essere maleducato. Lascio ai tanti lettori, qui in maggioranza silenti, la libertà di elaborarsi un giudizio.

Aggressione e furto a Cannobio - 23 Febbraio 2015 - 10:32

Altre situazioni
Vorrei solo evidenziare che misure drastiche come il coprifuoco intervengono presso realtà nelle quali si assiste alla presenza di feroci gang di giovinastri criminali. Fenomeno veramente pericolo e massivo. I fatti, se pur spiacevolissimi, che si sono realizzati nella nostra zona sono puramente di carattre episodico e con frequenza rara e eccezionale.

Immobile fatiscente sulla ciclabile - 9 Febbraio 2015 - 14:05

x Teo
Per pregiudizio all'ambiente s'intende pericolo per l'equilibrio ecosistema ambientale circostante, non è certo questo il caso. Suppongo che se le varie amministrazioni comunali che si sono succedute negli anni da quando questo immobile è stato costruito non hanno fatto nulla in merito al completamento dell'immobile (e qui il problema è il completamento, non certo la sua manutenzione), significa che il regolamento edilizio non sia applicabile in tal senso, a differenza di molti altri immobili privati di Verbania, soprattutto d'interesse storico o localizzati in aree di pregio, ai quali sono stati imposti manutenzione e riparazione. Ricordiamoci, infatti, che sono molti di più gli immobili recuperati, che quelli in stato d'abbandono. Detto questo è fuori di dubbio che permane un problema di decoro, ma questo non credo possa essere regolato, tanto meno imposto, da alcun regolamento. Come ho già avuto modo di dire in tal senso, sarebbe più logico intervenire presso i privati con una politica propositiva (e non impositiva), magari incentrata su possibili aiuti di natura fiscale e/o d'incentivazione.

Immobile fatiscente sulla ciclabile - 5 Febbraio 2015 - 07:02

X Nadia
Se il proprietario non ha i fondi per sistemare i suoi immobili, li metta in vendita o li ceda alla collettività. Dobbiamo tutelare i collezionisti di ruderi, Ruderi che creano danni di immagine alla nostra cittadina con ambizioni turistiche. C'è sempre il pericolo "periferia che avanza" come dimostra in località Sant'Anna la zona ex Questura e ex Birrificio.

E' morto Franco Nicolazzi - 23 Gennaio 2015 - 22:11

Etica e Morale
Fuor di dubbio il Ministro Nicolazzi amava il territorio in cui è nato è vissuto , ma ciò non toglie che il primo dovere di chi si occupa della cosa pubblica è la sua integerrima moralità . Lei cita il discorso di Bettino Craxi alla Camera, ,, tutti rubano nessuno ruba, questa era la sintesi del suo discorso ...io invece le cito Enrico Berlinguer : I partiti hanno occupato lo Stato e tutte le sue istituzioni, a partire dal governo. Hanno occupato gli enti locali, gli enti di previdenza, le banche, le aziende pubbliche, gli istituti culturali, gli ospedali, le università, la Rai TV, alcuni grandi giornali. Per esempio, oggi c'è il pericolo che il maggior quotidiano italiano, il Corriere della Sera, cada in mano di questo o quel partito o di una sua corrente, ma noi impediremo che un grande organo di stampa come il Corriere faccia una così brutta fine. Insomma, tutto è già lottizzato e spartito o si vorrebbe lottizzare e spartire. E il risultato è drammatico. Tutte le "operazioni" che le diverse istituzioni e i loro attuali dirigenti sono chiamati a compiere vengono viste prevalentemente in funzione dell'interesse del partito o della corrente o del clan cui si deve la carica. Un credito bancario viene concesso se è utile a questo fine, se procura vantaggi e rapporti di clientela; un'autorizzazione amministrativa viene data, un appalto viene aggiudicato, una cattedra viene assegnata, un'attrezzatura di laboratorio viene finanziata, se i beneficiari fanno atto di fedeltà al partito che procura quei vantaggi, anche quando si tratta soltanto di riconoscimenti dovuti. Franco Nicolazzi ha partecipato a questo sistema ? Da parte mia può aver premuto per aver fatto costruire tutte le autostrade o le superstrade d'Italia ,ma ciò non toglie è che chi gestisce la cosa pubblica ha una responsabilità etica e morale che va al di là di ogni cosa. In Germania un ministro poco tempo fa si è dimesso perché ai tempi universitari aveva copiato un pezzo della tesi di laurea . Ora Lei dice che sono schierato? sicuramente lo sono schierato , dalla parte di chi fa politica solo per la passione ,che sia di sinistra o che sia di destra. Non scendo da una cattedra sulla quale non sono mai salito , ma non rimpiago colui o coloro hanno massacrato l'Italia con il loro modo di gestire lo Stato (con la S maiuscola)

Frana SS34: chiusa a tempo indeterminato - Navette - FOTO - 16 Gennaio 2015 - 01:50

Nuova frana
In effetti sta' diventando un po' una farsa,oltre che un enorme pericolo per chi vi passa quotidianamente e non solo i sig nori frontalieri.L'Italia è piena di disastri dovuti a incuria da parte degli addetti ai lavori anche se le calamita' naturali so no imprevediblii,e anche se ci si mette tutta la tecnologia del mondo se devono succedere succedono.Poi iniziano le polemiche"è colpa tua è colpa mia!"Non vorrei fare mi disfattista"ma chi ci dice che anche una futura galleria a monte non possa crollare e magari un domani vorremmo ritornare sulla statale 34?In quanto a quel signore o chi esso sia,che dice"Son tutti pecoroni?Intanto in Svizzera ridono.A parte che in Svizzera non ridono affatto,ma se anche lo facessero avvrebbero gia'di loro da ridere e non da oggi.Per il resto puoi sempre incominciare tu;scendi in piazza con un megafo no e dai del coglione s tutti,e chiss',magari se non ti prendono a calci prima,,fai svegliare il can che dorme e che,se non c'è niente DA RUBARE preferisce continuare a dormire.Approfitto di questo mio intervento,per salutare Lady Oscar e dirle"Guarda che ho fatto alcune piccole indagini in merito a quel nome che mi desti,ma nessuno,neppure mia madre che ha 85 anni lo ha mai sentito.Comunque sia,va'bene anche cosi'.In passato,Molto lontano,parlavo per radio,sia sulla 27Mhz che su frequenze professionali.Fino a quando c'era il mistero era piacevole;una volta incontratisi,si perdeva qu ell'alone magico che si era creato,Quindi anem avant in sci.Magari un giorno,casualmente,ci si incontrerà'.Un saluto da un ragazzo prolisso"ah ah ah

Canoista annega a Mergozzo - 12 Gennaio 2015 - 18:25

A volte bisogna saper dire NO
Mi spiace moltissimo per la morte del canoista, ma a volte è necessario saper rinunciare a certe imprese soprattutto quando si conoscono i pericoli a cui si va incontro. Spesso voler sfidare la sorte per provare emozioni forti che fanno salire l'adrenalina a mille porta a questi risultati; quando la condizioni del tempo sono proibitive bisogna rinunciare, e occorre anche essere consapevoli che se ci capita qualcosa mettiamo in pericolo anche coloro che ci vengono a salvare.

Consulta Laica del VCO sull'attentato parigino - 9 Gennaio 2015 - 15:23

serpe in seno
Purtroppo neppure dopo questo macello vogliamo capire che abbiamo il nemico in casa. Una serpe un seno che finirà per annientarci. Bisogna parlarsi chiaro. Il pericolo sono i figli di immigrati di seconda e terza generazione, nati in europa ma che non hanno nulla di europeo. Sono loro il nemico, e se vogliamo sopravvivere, impresa quasi impossibile, dobbiamo fare in modo che questi soggetti in europa non ci siano più. Non ho timori nel dire che sarebbe necessaria una pulizia etnica mirata. L'europa deve tornare ad essere l'europa degli occidentali, e il mondo deve necessariamente tornare a dividersi. Culture incompatibili non si integreranno mai, ma si distruggeranno a vicenda. De Gaulle diceva nel 1959 che chi pensava che l'integrazione fosse possibile avera il cervello di un colibrì. Mai previsione fu piu azzeccata.

Frana SS34: strada aperta - VIDEO - 6 Gennaio 2015 - 14:48

Frana di Cannero, lavoro provvisorio... Non sicuro
guardando i lavori eseguiti dal 17 novembre ad oggi, si ha L ' impressione che si stato fatto veramente poco. Basterà quella piccola rete sorretta da tre o 4 pali ad arrestare una montagna franante? Lo chiedo agli addetti ai lavori, ai responsabili.Con le piogge che non tarderanno ad arrivare, cosa potra' succedere? Vedo più pericolo di prima.

La SS34 riapre il 7 gennaio. Sarà la volta buona? - 5 Gennaio 2015 - 12:16

Comunicati tecnici ufficiali
Non mi pare di aver letto un qualche comunicato ufficiale da parte dei tecnici responsabili incaricati, sinora e fino a prova contraria, unica voce credibile ed autorevole in quanto unici a rischiare, direttamente sulla loro pelle con il lavoro in sito quotidiano ed anche penalmente in caso di riapertura con pericolo per l'incolumità di tutti. Tutto il resto sono solo parole parole parole...

Frana SS34: prosegue il servizio navetta - 9 Dicembre 2014 - 16:15

Se
Se i camion erano fermi un motivo ci sarà pur stato! Forse perchè c'era pericolo di caduta di ulteriore materiale?Vorrei proprio vederli tutti quelli che parlano e sparlano sull'argomento "frana" ad andare a lavorarci sotto!

Colombo: lettera aperta al Prefetto per SS34 - 5 Dicembre 2014 - 12:50

frana di Cannero
La frana a Cannero ha una pericolosità estrema! Spero che non venga riaperta la strada in fretta solo per salvare delle attività commerciali o il disagio di chi deve passare per lavoro o altro. Una grande responsabilità, si parla di vite umane, credo che tutti ci auguriamo che il problema venga risolto nei modi e nei tempi che servono per eliminare definitivamente il pericolo che incombe da anni e anni!

Carlo Bava su sanità Vco e probabile chiusura DEA Verbania - 12 Novembre 2014 - 01:49

DEA
La chiusura del DEA di Verbania -che copre un vasto territorio- con spostamento a Domodossola, comporta un grave disagio in casi di emergenza come "infortuni, infarto, occlusione intestinale, avvelenamento, choc anafilattico, ustioni etc." che richiedono un Pronto Intervento in loco. Un trasporto in autoambulanza dal confine con il Ticino lungo lago fino a Domodossola sarebbe molto rischioso, considerando la perdita di tempo prezioso e la scomodità del trasporto stesso in autoambulanze non ben ammortizzate. Un paziente in pericolo di vita -per qualsiasi ragione- necessita di un intervento immediato, appunto di un Pronto Soccorso, e Verbania, città turistica, è il luogo ideale per tale prestazioni. Ringrazio il Dott. Bava in qualità di Consigliere del Comune di Verbania per la sua Lettera relativa alla situazione penosa che si creato intorno alla questione le cui spese fanno -come sempre- gli anziani ed i non abbienti.

Dei truffatori di anziani si schiantano in auto per sottrarsi all'arresto - 5 Novembre 2014 - 11:58

Precisazioni
Sì, ha ragione, debbo fare alcune precisazioni : intendevo che il problema sociale sono i profughi, gli stranieri indigenti e gli irregolari, e non gli stranieri in generale. Però voglio sottolineare il rischio di dover convivere con chi professa religioni troppo diverse dalle nostre, e che per principio ci considera " infedeli" ed esseri immondi, come scrisse il loro profeta e come essi dichiarano nei loro luoghi di culto Il pericolo di invasione silente di quelle popolazioni è ormai evidente, e temo che presto saranno loro a dettare leggi insostenibili, che tra l'altro pongono la figura femminile alla mercà assoluta di leggi primitive e violente.

Dei truffatori di anziani si schiantano in auto per sottrarsi all'arresto - 4 Novembre 2014 - 22:04

discussioni...rispetto
si usa l' arma dell' ironia quando si leggono commenti a senso unico ; usate verso i profughi termini come cacca, feccia robaccia indistintamente verso tutti ,senza il minimo rispetto verso esseri umani che hanno l'unica colpa di essere (apparentemente) diversi da voi e poi vi offendete per le nostre battute? non credete di essere un pò ipocriti? non avete la minima idea della differenza che passa tra un clandestino, un profugo, un immigrato economico, un richiedente asilo, un rifugiato, un rom italiano ; per voi tutti indistintamente sono un pericolo da combattere , invasori chissà dove e di che cosa; esseri inferiori da evitare e portatori di malattie quando non avete argomenti vi aggrappate ai mendicanti di mestiere, ai ladri di appartamento, agli stupratori, sfottendoci di garantismo, di moralismo e buonismo; ma non vi entra nemmeno nella anticamera del cervello che ogni persona con un minimo di buon senso detesta quella gente; anzi nemmeno vi ponete il problema che i primi ad essere danneggiati sono proprio i numerosi moltissimi immigrati onesti. e allora di cosa volete che si discuta quando mancano le minime condizioni per avviare un ragionamento serio?

Dei truffatori di anziani si schiantano in auto per sottrarsi all'arresto - 4 Novembre 2014 - 17:36

Provare per credere....!!!
Come diceva un famoso imbonitore televisivo molti anni fa = " Provare per credere !!!! ". Propongo alla sparuta schiera di buonisti/baciapreti/garantisti di affittare una loro proprietà ad un extracomunitario o ad uno straniero, per vedere che fine farà quella proprietà, e se poi quello pagherà l'affitto, e se se ne andrà mai via da quel posto, anche con uno sfratto per morosità. Ma dubito fotremente che i signori parrocchiati si sforzino di capire il pericolo che costituiscono persone come l'africano Kabobo, massacratore per hobby di gente pacifica e cattolica, oppure come uno Younesse Chibel, nordafricano uccisore della giovinetta Elisa Incerto, investita da lui in condizioni di ubriachezza, e da tempo ritiro della patente di guida per altri reati. Non lo capiscono, perchè sono mentalmente infarciti di ideali assurdi e della fobia di chi non la pensa come loro.