tecnologie
tecnologie - nei post
Piemonte un calo nelle diagnosi di tumore - 11 Marzo 2019 - 15:03Per la prima volta in Piemonte si registra un calo delle nuove diagnosi di tumore. Nel 2018 sono stati stimati 30.850 casi, 50 in meno rispetto ai 30900 del 2017 (erano 30.700 nel 2016 e 28.128 nel 2015). |
Imprese Piemonte, previsioni negative per inizio 2019 - 2 Gennaio 2019 - 11:05Confindustria Piemonte illustra i dati dell’indagine relativa al primo trimestre 2019, realizzata nell’ambito della collaudata collaborazione tra Confindustria Piemonte, Unioncamere Piemonte, Intesa Sanpaolo e UniCredit per il monitoraggio della congiuntura economica piemontese. |
“Biodiversità del suolo" - 5 Novembre 2018 - 19:06Martedì 6 novembre 2018 alle ore 11:00 presso l’Aula Tonolli dell’Istituto CNR IRSA, Viale Tonolli 50, Verbania Pallanza, seminario dal titolo: “Biodiversità del suolo, dal DNA alla prima mappa europea”. |
8000 per Piemonte Fabbriche Aperte - 25 Ottobre 2018 - 10:23Ci sono oltre 3 mila visitatori in più rispetto allo scorso anno per la nuova edizione di Piemonte Fabbriche Aperte, che venerdì 26 e sabato 27 ottobre darà la possibilità di visitare 145 stabilimenti piemontesi. |
Poste Italiane nuova organizzazione nel VCO - 22 Ottobre 2018 - 19:06Poste Italiane è impegnata ad attuare una nuova organizzazione del servizio postale per assicurare continuità di recapito su tutto il territorio nazionale. Di seguito il comunicato sui prossimi cambiamenti nel VCO. |
Cristina su problemi copertura telefonica A26 - 9 Ottobre 2018 - 13:01Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato dell'On. Mirella Cristina sulla questione della copertura telefonica lungo il tratto Arona-Gravellona Toce dell'autostrada A26. |
Escursione letteraria le "Radici liquide" - 29 Settembre 2018 - 11:04In anteprima per il VCO, l’edizione 2018 di LETTERALTURA vedrà quest’anno la presentazione di un libro inchiesta sullo stato di salute dei torrenti di montagna, conseguente il terzo grande assalto ai territori alpini per lo sfruttamento idroelettrico. Un evento proposto da Salviamo il Paesaggio Valdossola. |
Parco Val Grande al congresso internazionale sull'arte rupestre - 1 Settembre 2018 - 17:04Il Parco Nazionale Val Grande al congresso internazionale sull'arte rupestre. Presentati i risultati di una prima mappatura di "scritte dei pastori" incise su pietra e legno. |
Ok alle comunità energetiche - 15 Agosto 2018 - 16:01Via libera alle comunità energetiche. Legambiente: “Una grande opportunità per il territorio. Il Governo segua l’esempio del Piemonte” |
Plastica nei laghi Maggiore e d’Orta, i dati di Goletta dei Laghi - 7 Agosto 2018 - 12:05Il problema del marine litter, e in particolare l'invasione della plastica, non riguarda soltanto i mari e gli oceani, ma anche fiumi e laghi. Di seguito la nota di LegAmbiente. |
Porte aperte alla Centrale Idroelettrica di Varzo - 3 Agosto 2018 - 19:06Sabato 4 agosto 2018 Enel Green Power apre le porte della Centrale di Varzo I, in Valdivedro. Dalle ore 14 alle 18 l’impianto sarà a disposizione delle famiglie che vorranno scoprire come nasce l’energia elettrica dall’acqua. |
“La pietra racconta” - 13 Luglio 2018 - 11:27Torna per il secondo anno il ciclo di eventi “La pietra racconta”, in cui la pietra stessa si fa musica in ambienti del paesaggio “di pietra” naturale e costruito e in cui il cuore di granito di questa terra viene raccontato con linguaggi che si integrano a quelli del Museo GranUM e dell’Ecomuseo del granito di Montorfano, che ne propongono la storia, offrendone interpretazioni sonore emozionali. |
Vox Horti l'avventura 4D del Museo Meina - 2 Luglio 2018 - 18:06Mentre sono quasi giunti al termine i lavori di restauro delle antiche serre del Museo Meina e l'allestimento del nuovo parco interattivo, previsti con il progetto "Borgo Ideale", la Fondazione UniversiCà, visto il grande riscontro rilevato da parte del pubblico, ha deciso di prolungare l'apertura della proposta per famiglie visitabile nel complesso dello Chalet di Villa Faraggiana sul Lago Maggiore. Si tratta del percorso "Vox Horti, racconti e visioni nella casa del parco". |
Porte aperte alla Centrale idroelettrica di Crevoladossola - 29 Giugno 2018 - 18:17Sabato 30 giugno Enel Green Power apre le porte della Centrale idroelettrica di Crevola Toce, vero e proprio capolavoro dell’architettura industriale degli anni ‘20. L’apertura eccezionale dell’impianto è stata prevista in occasione dei festeggiamenti organizzati dal Comune di Crevoladossola per i Santi patroni Pietro e Paolo. |
Incontro Poste - Uncem - 21 Maggio 2018 - 09:33Si è svolto a Roma un incontro tra Poste Italiane e l'Unione Nazionale dei Comuni, Comunità ed Enti Montani (Uncem). All'incontro erano presenti Giuseppe Lasco, Responsabile Corporate Affairs di Poste Italiane, Enrico Borghi, Deputato, Antonio Di Maria, Vicepresidente vicario Uncem, Marco Bussone, Vicepresidente Uncem Piemonte, e Luca Lo Bianco, Direttore scientifico della Fondazione Montagne Italia. |
Incentivare i medici di montagna - 22 Febbraio 2018 - 11:27Infermieri di comunità, Case della salute, servizi dell'Agenda digitale, trasporti "a chiamata" verso studi medici e centri polifunzionali. Ma anche una nuova definizione delle "aree disagiate", una revisione degli ambiti dove segliere il medico e nuovi servizi digitalizzati. |
Verbania documenti: "La nascita dell'Istituto Ferrini" - 21 Febbraio 2018 - 17:04Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Verbania documenti, in preparazione al convegno del 3 marzo 2018: "La nascita dell'Istituto Ferrini". |
Convenzione Patronato Anmil Verbania e Uici Novara/Vco - 7 Febbraio 2018 - 09:33Convenzione siglata tra la sezione territoriale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus di Novara/Vco con il patronato ANMIL di Verbania e incontro con Assessore alla cultura del Comune di Verbania il giorno 1 febbraio 2018. |
Regione: ospedale unico VCO trovati i fondi - 13 Dicembre 2017 - 08:01Individuate le risorse per gli ospedali unici dell'Asl To5 e del VCO, per completare Verduno e Valle Belbo e per potenziare Fossano, Saluzzo e Savigliano. Di seguito il comunicato di Regione Piemonte. |
“Oltre. Pitture Digitali” - 2 Dicembre 2017 - 17:24Domenica 3 dicembre 2017 alle ore 17.30 presso la Sala Esposizioni “Panizza”, Ghiffa (Vb) l’Officina di Incisione e Stampa in Ghiffa “ il Brunitoio” inaugura la mostra “Oltre. Pitture Digitali” mostra di Alessandro Marchetti. A cura di Giulia Grassi. |