sue
sue - nei commenti
Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 6 Aprile 2020 - 23:17Comitato stop 5G VCODi seguito un articolo che riporta la notizia della condanna definitiva di Radio Vaticana dovuta ai danni alla salute causata dall'inquinamento elettromagnetico delle sue antenne. Fino a 12 km dalle antenne sono aumentati oltre 4 volte i casi di leucemia. L'inquinamento elettromagnetico è un fatto serio su cui non si deve scherzare. L'inquinamento elettromagnetico ad alta e bassa frequenza è dannoso per la salute umana. Ci sono indagini epidemiologiche, sentenze della magistratura, ricerche scientifiche, documenti del Consiglio d'Europa e Paesi che hanno normative puntuali per limitare l'inquinamento e Paesi come Svizzera e Slovenia che rifiutano il 5G oltre a centinaia di scienziati che ne chiedono la moratoria. Il Comitato Stop 5G del VCO chiede che vengano compiute ricerche indipendenti che ci dicano con chiarezza se il 5G è pericoloso o meno per la salute. Questo prima che vengano implementate le antenne. I cittadini italiani non sono cavie. Condanna definitiva per Radio Vaticana, le onde elettromagnetiche aumentano di 4-5volte il rischio di leucemie [ 25 febbraio 2011 ] Eleonora Santucci LIVORNO. E' stata confermata la condanna per Radio Vaticana. La Corte di Cassazione ha infatti ribadito la decisione dalla Corte d'Appello del Tribunale di Roma: reato di "getto pericoloso di cose" (articolo 674 Codice penale) e risarcimento ai cittadini. Non si procederà però, nei confronti dell'unico imputato superstite, il cardinale Roberto Tucci, perché il reato si è estinto. «Ieri - dichiara il Comitato dei Comitati di Roma Nord - è stata una data storica per la giustizia italiana: la Suprema Corte di Cassazione ha respinto il ricorso della Radio Vaticana». Ed aggiunge «Ogni volta che rileveremo violazioni dei limiti di legge e disturbi alla nostra vita quotidiana sporgeremo querele contro i responsabili della radio vaticana». La questione è iniziata molti anni fa (oltre 11) quando alcuni cittadini di Cesano denunciarono la trasformazione di alcuni elettrodomestici, citofoni, lampadari in duplicatori del segnale di Radio Vaticana. A ciò si aggiunsero gli esposti da parte di chi accusava malattie provocate dal superamento dei limiti di emissione delle onde elettromagnetiche. Nel tempo si sono infatti susseguiti due giudizi di primo grado, due pronunciamenti di secondo grado e si sono già avute quattro sentenze della Corte di Cassazione, di cui una nell'ambito del procedimento penale per omicidio plurimo colposo, per il quale il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Roma, a seguito dei sorprendenti ed impressionanti risultati dell'indagine epidemiologica condotta in cinque anni nel territorio limitrofo agli impianti, il 13 novembre 2010 ha rinviato gli atti alla Procura della Repubblica per le conseguenti decisioni della pubblica accusa. Gli studi hanno sottolineato che il rischio di mortalità di leucemia presenta un fattore di 4,9 volte superiore al valore atteso oltre i 12 km di distanza. In particolare lo studio di incidenza di leucemie e linfomi nei bambini da 0 a 14 anni ha dimostrato che il fattore è da 4,1 a 4,7 volte superiore al valore atteso oltre i 12 km. di distanza e fino a 6,9 volte se si considerano solo i bambini di età maggiore di un anno. Tanto che la perizia del Tribunale di Roma ha annunciato che «l'eccesso di rischio è clamorosamente alto. ... L'effetto è molto importante e non può essere dovuto al caso... I risultati ottenuti sono assolutamente impressionanti. ... Non siamo stati in grado di trovare un fattore di causa diverso dalla Radio Vaticana. Non si può non pensare che lì sia successo qualcosa di importante per la vita di quelle persone, che non è spiegabile con altra causa che non siano le emissioni della Radio Vaticana. ... I risultati hanno a che fare con la dislocazione in cui queste persone hanno abitato nella loro vita e questi bambini hanno abitato nel loro periodo di vita. ... Livelli così elevati di rischio si riscontrano, nella letteratura scientifica, soltanto negli studi epidemiologici relativi alle zon |
Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 31 Marzo 2020 - 23:53Comitato stop 5G VCOGentile Isabella,, Avevo sentito pure io che la zona di Bergamo è tra quelle con un tasso più alto di vaccinazioni antinfluenzali. Ho notizia che sia in corso sulla materia un'indagine epidemiologica. Chi è in buona fede e non è legato ad alcun interesse economico evidentemente si trova nelle migliori condizioni per poter ricercare e documentare ciò che tende ad avvicinarsi alla verità oggettiva dei fatti. Nel corso del dialogo che ho sostenuto a margine di un comunicato stampa relativo all'incontro del Comitato Stop 5G col Sindaco di Verbania Silvia Marchionini, ho fornito ampia documentazione anche in lingua inglese relativa a documenti sottoscritti da centinaia di scienziati che sostenevano il rischi e la pericolosità del 5G. Ho pubblicato pure un documento del Consiglio d'Europa che esprimeva chiare preoccupazione sul 5G e sulla attenzione che i Paesi dell'Unione Europea dovevano prestare alle persone colpite dalla patologia dell'elettrosensibilità. Oggi ho ricevuto la notizia che la Svizzera e la Slovenia hanno vietato l'implementazione del 5G su tutto il territorio nazionale. Il Comitato Stop 5G DEL vco ha coinvolto tanti cittadini sensibili al tema della prevenzione primaria e della salvaguardia del nostro pianeta. Continueremo a lottare e a sperare. Grazie Isabella delle sue interessanti e condivisibili considerazioni. |
Forza Italia su riqualificazione Madonna di Campagna - 28 Febbraio 2020 - 08:02Re: Strada di Quartiere si, rotonda no.Mi scusi signora Ghidini . ma cosa significa strada di quartiere? Le ricordo che li esiste una scuola frequentata da centinaia di studenti , professori e personale ATA, esiste un campo da calcio frequentato da centinaia di bambini , esiste una questura... ora capisco che dal punto di vista economico ..... poi non so se lo sa ma è stato appena fatto un piano del traffico e persone competenti hanno studiato la viabilità di Verbania e non è stata rilevata alcuna necessità di fare altro.. lei in base a quali studi fa le sue affermazioni? |
Al via processo Ex Veneto Banca - 27 Febbraio 2020 - 17:15Re: Re: C.V.D.2Ciao Hans Axel Von Fersen ti è sfuggito il particolare che ho: - virgolettato il testo, - riportato fedelmente il titolo dell'articolo - citato la fonte - inserito il link all'articolo nulla di più nulla di meno! Nessun commento e/o opinione personale, oltre al "Come Volevasi Dimostrare" Poi, leggendo l'articolo, ognuno si farà le sue opinioni! Personalmente spero che la magistratura faccia il suo corso fino in fondo, scovando i colpevoli e scagionando gli innocenti; ovviamente, mi sono permesso di rimarcare quello che era chiaro fin da subito, e che ho scritto nei miei commenti precedenti, |
Forza Italia su riqualificazione Madonna di Campagna - 26 Febbraio 2020 - 15:49PericolositàSono d'accordo basterebbe obbligo di svolta a destra e utilizzare la rotonda dell'esselunga a 200 mt se si vuole andare verso Trobaso. Via Bramante è troppo stretta. Le 4 vie che si immettono su di essa a causa delle sue curve non hanno una adeguata visibilità per immettersi in sicurezza su di essa. E questo è già ora con il traffico attuale. |
Conferenza sulle Foibe - 10 Febbraio 2020 - 13:25memoria e verità storicaE' chiaro che la memoria di certi fatti in Italia, ancora oggi, è strumentalizzata (da entrambe le parti). Ed è chiaro che la memoria, e le sue giornate, hanno una valenza troppo spesso politica e propagandistica, permettendo ai promotori di turno di nascondere (in questo caso), dietro alle orribili sevizie sofferte da una ragazzetta, le indicibili atrocità promosse dal padre della stessa e dal governo dittatoriale che rappresentava con entusiasmo. La storia è un'altra cosa, e la storia ci dice chiramente che ad una occupazione feroce e ignorantissima, che è arrivata a creare un clima assurdo anti-italiano in zone come la dalmazia dove la classe borghese veneta conviveva da secoli senza problemi di sorta con il proletariato slavo, una occupazione dove più volte le SS (non la caritas) denunciavano con dispacci interni l'inutile e controproducente violenza dei fascisti italiani verso la popolazione (cose simili successero pure in Grecia, Libia e Albania, altro che "bravo soldato italiano"... a questa occupazione è seguita prima una lotta di resistenza, che accomunava resistenti (principalmente comunisti) italiani e slavi, e poi, con la formazione dell'esercito titino, di una repressione mirata, quasi una pulizia etnica, verso tutti gli italiani, ma anche, con forme anche più feroci, verso gli stalinisti yugoslavi. Questi sono fatti, e crecare di darne un colore politico, scegliendo "à la carte" quello che più piace, come ha sempre fatto il Menia, fa male alla memoria, non alla storia, perchè la storia resta quella. E parlare di "unica colpa" fa un po tristezza... la colpa, il dolo, lo decide il vincitore, di certo c'erano all'epoca, ragioni storiche (chiarissime) che portarono a quei fatti. Forse la vera colpa, se così si può dire, di tutti gli italiani (e delle altre nazioni che avrebbero pututo farlo), fu quella di non fermare per tempo l'avvento del fascismo in Italia... discorso paragonabile all'esatta incapacità di fermare l'avvento di Hitler o di capire (e fermare) la piega che aveva preso la Rivoluzione d'Ottobre, già pochi mesi dopo la presa dei palazzi. Celebrare come martire questa ragazza, plasmata al fascismo da una famiglia convintissima e pienamente addentro al regime ed ai vantaggi che questo portava, ci può pure stare, ma sicuramente non ha storicamente senso la sua strumentalizzazione: questa era una dei milioni di ragazzi europei ai quali dei regimi totalitari assassini hanno prima rubato la giovinezza e poi la vita, nel silenzio delle grandi democrazie. Ragazzi ammazzati non una ma dieci volte... altro che unica colpa... e minchiate varie... Saluti, |
Immovilli su chiusura SS34 - 4 Febbraio 2020 - 08:47Re: Re: Re: CoerenzaCiao marco bisogna sempre pensare, essendoci data una propensione turistica (anche se manca molto ad esserlo effettivamente), che la pista ciclabile sarà certamente apprezzata da chi (straniero) farà le sue vacanze presso i numerosi campeggi di Fondotoce. Resta comunque il fatto che l'averla potrebbe certamente invogliare la gente ad usarla. Se non ce l'hai, difficilmente la famigliola si metterà in strada per farsi un giretto. Al contrario non mi capacito di come, a COSTO ZERO, non si proceda alla chiusura del lungo lago di Pallanza. Alegher |
Congresso Wikipoesia a Domo - 4 Gennaio 2020 - 09:01Re: Re: Re: Re: wikipediaCiao Rocco Pier Luigi ripeto perché mi pare si finga di non comprendere e poi chiudo. Questo signore ha delle sue idee in proposito (vaccini) e, ripeto, io neppure lo conosco, e, ripeto, non è il tema su cui tu invece vorresti portare la discussione. Ma io non lo permetto, perché il gioco è vecchio ed ha stancato. Poniamo che le sue idee in proposito di vaccini siano errate, ciò non implica necessariamente che ciò gli tolga totalmente la sua credibilità quando parla, perché facendo ciò non si fa altro che evidenziare la solita tecnica lesiva e distruttiva di chi pensa in modo diverso; detto in altre parole, che questo signore pensi diversamente da te o dalla cosiddetta comunità scientifica non consente di giungere alla vergognosa e spudorata conclusione che ogni cosa che afferma sia frutto di falsità, peché esiste una cosa che si chiama rispetto. Detto in altre parole ancora: naturalmente siccome tu non sei un essere esente da peccato come forse si ritenevano molti farisei e scribi che pensavano di avere la verità in tasca e si arrogavano il diritto di giudicare, molteplici volte come tutti noi esseri terrestri hai errato in un campo o nell'altro, non per questo se nel contempo asserivi altre cose automaticamente si applicava il giudizio precedente a queste seconde. Quindi, si prega di smetterla di tirare in ballo la questione vaccini (se si vuole si può parlane in altra occasione) per sviare l'attenzione, e dunque leggere cosa dice tale persona sulla sua esperienza in proposito di wikipedia. Sulla seconda questione, invito i pochi astanti a leggere il mio precedente post nelle ultime 4 righe e quindi l'articolo in questione indicato una riga sotto, involontariamente si è messo in risalto il problema di wikipedia, e quel che ho scritto descrive ironicamente ed esattamente quanto avviene, non sempre ma neppure raramente: quella tecnica descritta nell'articolo è frutto di una prima, gli si accompagna, la commistione è tale per cui discernere tra censura e manipolazione è piuttosto ostico in quanto si tengono per mano. |
Congresso Wikipoesia a Domo - 4 Gennaio 2020 - 05:30Re: Re: Re: wikipediaCiao divieto Stefano Montanari è una persona priva di alcuna credibilità nell'ambiente scientifico, che non ha pubblicato nessun articolo riconosciuto sull'argomento vaccini su riviste scientifiche autorevoli e non è un virologo ma un farmacista. Un po' come se volessi farmi progettare un'automobile da un idraulico. Si può lamentare quanto gli piace, ma avrà spazio nel momento in cui le sue tesi vengano riconosciute dalla comunità scientifia e non da un branco di scappati di casa. Riguardo all'articolo che citi è perfettamente corretto, Wikipedia non ha alcuna autorevolezza di per sè, e non si dovrebbe citarla come fonte, Un articolo di Wikipedia scritto correttamente dovrebbe contenere i rimandi bibliografici alle fonti utilizzate per la sua stesura e sono questi che dovrebbero essere utilizzati. E infatti nello stesso aricolo che citi c'è un contributore che dice la stessa cosa |
Costituito il Comitato difesa dei due ospedali - 28 Novembre 2019 - 14:20Re: Ottimo!già che ci siamo, chiediamo anche alla OMS di rivedere le sue linee guida, chessò, SECONDO ME 100parti all'anno sono più che sufficienti per dimostrare la sicurezza del reparto neonatale. https://www.quotidianosanita.it/lavoro-e-professioni/articolo.php?articolo_id=46229 < |
Costituito il Comitato difesa dei due ospedali - 28 Novembre 2019 - 11:23Ottimo!Condivido pienamente e aggiungerei che anche il pronto soccorso di Omegna dovrebbe funzionare H24. Finalmente qualcuno che dimostra di conoscere il territorio, le sue particolari esigenze, le sue genti e non corre dietro a fantasmagorici nuovi impianti. Qualcuno dirà che le norme nazionali non lo permettono: bene, cambiamo le norme nazionali o si chieda una deroga per la specificità del territorio. |
Sindaco di Cannobio su sanità - 21 Novembre 2019 - 11:06Sanità - V.C.O.Si parla di unicità del territorio e ci si muove a scacchiera, ognuno per proprio conto pur se con unicità di intenti, Ma che provincia siamo ? L'alto verbano prende le sue decisioni, e fa le sue osservazioni, idem il centro e basso verbano, al quale sembra essersi unito anche la bassa Ossola, idem il Cusio. L'Ossola, in virtù di un suo rappresentante si permette di calpestare i diritti costituzionali dei concittadini provinciali con caparbietà ed arroganza: e questa sarebbe la democrazia? C'è da rimanere allibiti. In materia sanitaria, la costituzione del servizio e sua gestione è di competenza della Regione, Stabilito che non si potrebbero avere più di un nosocomio per provincia (tenuto conto anche del bacino d'utenza non superiore a 200 mila unità) la collocazione, il semplice comune buon senso vorrebbe ch'esso sorgesse in un luogo baricentrico al fine di ridurre al minimo i disagi di chi è costretto a farvi ricorso nei momenti difficili della sua vita, temperando i disagi delle località che forzatamente rimarrebbero più decentrate con servizi di collegamento celeri e specifici. Ciò detto, mi sembra la cosa più semplice e naturale senza prese di posizione contrastanti, di favore o sfavore che siano. La salute dei cittadini è tutelata dalla costituzione ed è giusto oltre che necessario che siano i cittadini a decidere dove accentrare la loro assistenza, attraverso i propri rappresentati eletti e se del caso a mezzo referendum specifico, Giuseppe Federici |
Incontro con l’europarlamentare Irene Tinagli - 10 Novembre 2019 - 10:30SgarbiConsolarsi perchè c'è di peggio non innalza il livello di chi viene criticato per le sue giravolte. |
Sanità: Preioni attacca Marchionini - 3 Novembre 2019 - 20:33per RoccoE' vero, semplicemente penso che non si possa stabilire un baricentro unicamente "geografico", molti altri sarebero i fattori da tenersi in cosiderazione; per quanto mi riguarda, personalmente penso che i tre ospedali debbano continuare ad esistere, ognuno con le sue peculiarità perchè non si può ragionare sulla provincia del VCO come fosse una provincia di "pianura" servita da ottime strade, ferrovie, metropolitane ed altre vie di accesso. Qualcuno dice che ciò contrasta con leggi nazionale perchè troppo costosi; ma quanto spendiamo per accogliere ospiti non invitati dei quali dobbiamo e dovremo farci carico (proprio anche dal punto di vista sanitario/ ospedaliero) per i prossimi decenni e forse per tutta la loro vita a scapito degli italiani? Cominciamo a rispariarmiere da lì a favore degli italiani. Certo che se ragioniamo con gente che spara di aver stoppato l'aumento dell'IVA mascherando l'aumento di numerosi balzelli, come se gli italiani fossero un popolo di fessi che non capiscono dove sta il trucchetto, c'è poco da ragionare. Non si stupiscano poi certi signori di certi risultati elettorali tipo Umbria: il cittadino medio non vota tanto Salvini per Salvini ( o Meloni) quale persona, ma per i messaggi e le proposte che fanno. Chiunque proponesse le stesse idee di Salvini/Meloni otterrebbe i medesimi successi. Anche per questo dico che la scelta dei vertici politici piemontesi è e sarà un boomerang per la Lega del VCO, almeno per la parte VC visto che l' Ossola è il territorio privilegiato.Bisogna però ammettere che gli ossolani, pur essendo divisi in persone di dx e/o di sn come avviene ovunque, quando si tratta di difendere il loro territorio sono prima di tutto "ossolani" ( e lo dico con ammirazione perchè è naturale che ognuno cerchi di tirare l'acqua al proprio mulino)al dilà di ogni idea politica: così purtroppo non è nel resto della provincia e le conseguenze si vedono come in questo caso. |
Sanità: Preioni attacca Marchionini - 2 Novembre 2019 - 11:45EgittoHans il tuo commento a Robi è perfetto per chi come lui ha, sue testuali parole, un solo neurone in funzione e sono tanti nelle sue simili condizioni neurologiche che votano rappresentanti che poi prendono nefaste decisioni per la Comunità. |
Ritrovato uomo in Val Grande - 30 Ottobre 2019 - 15:59Libera sceltaAssodato che trattasi di una sua libera scelta e che le sue condizioni fisiche e, soprattutto mentali sono normali, penso sia giusto rispettare la sua volontà di estraniarsi dal mondo. Bene dunque l' aver preso contatto con lui ma ora sia lasciato in pace.Del resto non è una novità: milleeni di storia ci raccontano di eremiti ed asceti. |
Pallanza: tentata rapina, arrestati - 30 Settembre 2019 - 08:06x Sig. PaolinoProbabilmente a lei non sono mai capitate, per fortuna, situazioni come quella descritta nell'articolo; detto questo, non mi sembra di aver detto spropositi sulla delinquenza locale ed estera qui in Italia, ho solo detto che se questa gente viene acchiappata nel nostro paese (perchè le nostre forze dell'ordine funzionano ma non funziona la giustizia), nelle nostre carceri stanno come in un hotel poi, se i due sono già in carcere, è una cosa normale, è quello che si meritano. Sulla pena di morte, da lei gratuitamente evocata, mi sento di dirle, che quello che stiamo vedendo in questi ultimi anni, bigotti a parte, sono in tantissimi a volerla per chi compie degli omicidi efferati; se non è convinto, provi a chiedere come la pensano i genitori e/o molte famiglie alle quali è stata strappata una persona cara, solo perchè qualcuno lo aveva deciso o solo per il gusto di uccidere. Solo un favore per i suoi prossimi commenti: non metta in bocca ad altri sue parole o sue intuizioni. |
Autonomia Piemonte: Cirio scrive al Ministro - 19 Settembre 2019 - 10:36SerenitàDevo ammettere che stavolta mi pare che Renzi sia stato furbo: resosi conto che all'interno del PD avrebbe contato poco o nulla, ne è uscito ( ma lasciando le sue sentinelle all'interno dell'esecutivo) e, pur con un partitino, ora sarà l'ago della bilancia; potrà chiedere tutto quello che vorrà, soprattutto in fatto di nomine, e se non loddisfatto farà mancare il suo appoggio al governo PD/M5S; questi ultimi, pur di non andare a casa liberando la strada ormai sicura a Salvini (è solo questione di tempo ed ogni barca ONG fatta entrare porta un sacco di voti alla Lega), gli concederanno tutto ed ancor di più. Fossi in Giuseppi non starei tanto sereno. |
Notai: Open Day Solidale - 13 Settembre 2019 - 13:25Re: Re: Figura da abolireCiao Hans Axel Von Fersen, no, tolte tutte le tasse, l'onorario dei notai appare veramente esagerato, palesemente esagerato. Mica devono svolgere un intervento chirurgico. Mica neanche devono seguire una causa civile o penale con le sue dovute complessità con studi fattuali e normativi. Nella stragrande maggioranza die casi devono svogere una serie di atti sempre uguali, stilati facilmente con formulari dalle loro segretarie, e controllare la documenti d'identità dei firmatari e le trascrizione di proprietà nei vari pubblici registri. E' una casta e non a caso rietra tra le classi più benestanti del paese. |
Spazio Bimbi: Rientro sui banchi di scuola qualche consiglio - 1 Settembre 2019 - 16:59Un paio di idee eretiche""...La chiamano “sindrome da rientro”, e sebbene non sia una vera e propria patologia le sue conseguenze non sono da sottovalutare. Si possono manifestare ansia, tensioni muscolari, inquietudine, insonnia, nervosismo, disturbi psicosomatici, difficoltà di concentrazione e addirittura depressione..."" Idea eretica: forse i problemi da individuare e risolvere stanno nella scuola e non nei bambini; si curano le cause e non i sintomi. ""...Dopo la lunga pausa estiva è necessario riprendere quanto prima e con gradualità i ritmi e le abitudini quotidiane..."" Seconda idea eretica: necessario per chi? Si potrebbe, magari prima della fine del terzo millennio, esaminare chi determina le necessità i ritmi e le abitudini imposte. |