dad
dad - nei post
Coronavirus: obbligo vaccinale ed estensione uso green pass - 7 Gennaio 2022 - 15:03Nuove disposizioni nazionali. Sopra i 50 anni obbligo vaccinale e green pass rafforzato nei luoghi di lavoro. Estensione del green pass base (vaccinazione o tampone) per l'accesso a servizi e attività pubbliche e private (attività commerciali, banche, uffici.). Previste forti sanzioni amministrative. |
Giovani Forza Italia su ripresa scuola - 15 Settembre 2021 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota dei giovani Forza Italia VCO, riguardante l'inizio dell'anno scolastico. |
Piemonte: vaccino, somministrate 4.683.519 dosi - 27 Luglio 2021 - 13:01Sono 31.962 le persone che hanno ricevuto il vaccino contro il Covid comunicate oggi all’Unità di Crisi della Regione Piemonte (dato delle ore 18.30). A 23.256 è stata somministrata la seconda dose. |
PD VCO su manifestazione a Intra - 11 Aprile 2021 - 12:05Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Partito Democratico VCO riguardante la manifestazione organizzata in piazza a Intra, da Movimento rinascita fuoco Vco. |
Servizio baby sitting a sostegno delle famiglie di Verbania in dad - 23 Marzo 2021 - 10:02A sostegno delle famiglie della Città di Verbania e per far fronte alle difficoltà derivate dalla situazione pandemica - che ha portato alla momentanea sospensione della didattica in presenza - è nata, sotto la guida dell'Amministrazione Comunale di Verbania, una collaborazione tra le cooperative sociali Azimut, Xenia, il Consorzio dei Servizi Sociali del Verbano e la rete di enti del progetto Well-Fa-Rete Sassonia. |
Voucher baby-sitter di 400 euro - 10 Marzo 2021 - 13:01A Verbania un voucher baby-sitter di 400 euro per le famiglie dopo l’obbligo della didattica a distanza. |
Scuole chiuse ecco i distretti - 5 Marzo 2021 - 19:49A partire da lunedì 8 marzo, in attuazione del Dpcm del 2 marzo, viene potenziata la didattica a distanza su tutto il territorio piemontese secondo due fasce di rischio. |
Seconde e Terze medie tornano in dad - 3 Marzo 2021 - 19:42A partire da lunedì 8 marzo in Piemonte l’attività didattica di seconde e terze medie e delle scuole superiori si svolgerà in dad al 100%, per 15 giorni. |
Verbania Civica su potenziamento connettività scuole - 26 Febbraio 2021 - 11:04Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Gruppo civico, Verbania Civica, che esprime soddisfazione per gli interventi per migliorare la connettività nelle scuole cittadine. |
Concorso Carnevale 2021 Pacian da Intra - 5 Febbraio 2021 - 15:03"Purtroppo, quest’anno la consueta manifestazione del “Carnevale Verbanese” che il nostro Comitato ha sempre organizzato, non potrà tenersi a causa della situazione sanitaria in atto." |
Alleanza Civica su scuola a distanza - 1 Dicembre 2020 - 15:03Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Gruppo Consiliare Alleanza Civica, riguardante la chiusura delle classi seconde e terze della secondaria di 1°grado. |
Piemonte: prudenza riapertura scuole - 30 Novembre 2020 - 08:01Il parere degli epidemiologi: “Una scelta di prudenza in prossimità delle Feste dove sale il rischio di contagio”. |
Alla media ‘Quasimodo’ collegamento a banda larga - 3 Novembre 2020 - 15:03Alla media ‘Quasimodo’ collegamento a banda larga alla rete in fibra ottica: 1 Giga per la didattica da parte dell’Amministrazione Comunale di Verbania. Primo passo di un piano per fornire la banda larga alle scuole e agli uffici pubblici. |
“Nessuno ritorna a Baghdad” vince Premio Stresa di Narrativa - 30 Ottobre 2019 - 13:01La Giuria dei Lettori e la Giuria dei Critici composta da Piero Bianucci, Emmanuelle de Villepin, Orlando Perera e Marco Santagata, hanno assegnato a Elena Loewenthal, autrice di “Nessuno ritorna a Baghdad”, edito da Bompiani, il primo premio. |
Il Premio Stresa di Narrativa - 24 Ottobre 2019 - 15:03Il Premio Stresa di Narrativa verrà assegnato domenica 27 ottobre 2019, alle ore 17, presso l’Hotel Regina Palace – ingresso libero. |
Selezionati i finalisti del Premio Stresa di Narrativa 2019 - 17 Giugno 2019 - 15:03La giuria dei Critici del Premio Stresa di Narrativa, composta da Piero Bianucci, Emmanuelle de Villepin, Orlando Perera e Marco Santagata ha selezionato le cinque opere finaliste del Premio Stresa di Narrativa 2019. |
Concorso Giallo Ceresio - 23 Maggio 2019 - 13:01Sono ben 102 i romanzi che partecipano al concorso per la narrativa edita del premio letterario Giallo Ceresio. Circa una quindicina i romanzi ambientati sui laghi in gara per il premio speciale riservato all’ambientazione lacustre mentre 8 sono i romanzi di autori fino a 35 anni che concorrono anche al premio Giovani Autori. |
Famiglie al museo all'UniversiCà - 7 Ottobre 2017 - 19:06Un’occasione in più per “abbattere i muri” attraverso la cultura e visitare con tutta la famiglia i musei dell’UniversiCà che propongono allestimenti interattivi 4.0. E’ quella che si potrà cogliere domenica 8 ottobre 2017, dalle ore 16 alle 19, in occasione della Giornata nazionale delle famiglie al museo (F@mu) al Polo museale di Druogno (in Val Vigezzo) e al Museo Meina (sul Lago Maggiore). |
UniversiCà per la Giornata nazionale famiglie al museo - 8 Ottobre 2016 - 19:06I musei della Fondazione UniversiCà si animano di attività per i bambini in occasione dell’edizione 2016 della F@Mu - Giornata nazionale delle famiglie al museo, che coinvolge a livello nazionale oltre 700 luoghi di cultura. |
Giornata delle famiglie al museo - 8 Ottobre 2016 - 17:04Il museo del paesaggio organizza una serie di giochi, eventi, attività e laboratori creativi aperti a tutte le età, perchè nessuno deve essere escluso, per questo motivo il museo sarà aperto a tutti gratuitamente. Domenica 9 ottobre 2016 Museo del Paesaggio - dalle 10 alle 19. |
dad - nei commenti
Verbania Civica su Villa Simonetta al Cobianchi - 30 Ottobre 2020 - 15:01Re: Le aule ci sono, ma....Ciao lupusinfabula fortunatamente le amministrazioni comunali pensano per tempo a non farsi scappare i bandi statali (come il Bando Periferie per oltre 8 milioni si euro grazie al quale si è concluso il Movicentro fermo da 15 anni, avviato il secondo lotto della ciclabile Fondotoce-Suna, il piano di riqualificazione delle spiagge e creazione di un parcheggio in località Tre Ponti, investimenti culturali e per il turismo come Agorà alla casa della Resistenza) ed europei (il POR FESR 2014-2020 che attraverso la Regione ha assegnato al Comune un finanziamento di 6,2 milioni di euro destinati a sviluppare interventi ed azioni di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale, come appunto Villa Simonetta). Fortunatamente questa amministrazione non solo si è fatta trovare pronta ma anache lungimurante nell'implementare i fondi ottenuti per l'attuazione della tanto richiesta edilizia scolastica, mettere a disposizione aule scolastiche vista la loro estrema utilità per garantire una necessaria (per gli studenti) didattica in presenza, al di là della molto poca coraggiosa disposizione ministerialile di chiudere e passare alla dad al 100%. Ma questa è un'altra storia. |