ascoltare
ascoltare - nei commenti
M5S Verbania: Vengo anch'io, no tu no! Storia di "anormale" amministrazione - 10 Settembre 2014 - 23:01Il Sindaco deve fare chiarezza !18.000 euro il canone annuo x il porto turistico e annesso mega posteggio!! Il vecchio porto di Intra ,senza nessun costo di manutenzione o vigilanza, porta alle casse del Comune 15.000 euro . E poi per riverniciare le panchine devo affidarsi alla buona volontà del volontari . Vergogna ! Revocare la concessione? Andate ad ascoltare la registrazione del Consiglio Comunale ( quando la maggioranza ha votato contro l'accertamento delle responsabilità) il Sindaco dichiara che si sono già incontrati con il gestore per chiarire le incombenze di manutenzione per i prossimi 2 anni . Oltre a dover pagare i danni ci beffano ... |
Vandali al Parco Alpi Giulie - 9 Settembre 2014 - 06:49educazioneAl di la che quattro calci nel sedere non fanno male a nessuno... e a certi idioti farebbero molto bene... poi posso anche essere d'accordo che sia meglio il dialogo che le botte ma dipende anche da chi dovrebbe ascoltare. A volte nn so se siano più idioti i figli o i genitori... si potrebbe optare per un'altra soluzione: fare la stessa cosa a casa loro sempre ammesso che capiscano. |
Vandali al Parco Alpi Giulie - 8 Settembre 2014 - 14:59A scuola un tempo...Quando facevo le elementari avevo una maestra zoppa che camminava appoggiandosi ad un bastone: e non lo usava solo per appoggiarsi. Chi disturbava veniva chiamato e messo in ginocchio sulla predella della cattedra: già, mi diceva mio padre, ero fortunato perchè ai suoi tempi sotto le ginocchia la maestra stendeva una manciata di ghiaia. Alle medie avevo un professore che si teneva sulla cattedra una sfilata di gomme per cancellare e quando qualcuno diturbava o si distraeva, con mira infallibile lo centrava sulla zucca.: era solo gomma, ma male faceva.Al liceo un prof, che conosceva i due o tre disturbatori cronici, entrava e diceva: -Tu, Tu e tu, fuori!- e non iniziava a far lezione finche quelli non erano usciti. Uscire nel corridodio significava entrare immediatamente nel campo visivo del preside che, regolarmente passeggiava nel corridoio per ascoltare da fuori cosa succedeva nelle varie aule: e quando ti vedeva erano cavoli amari, compresa la chiamata ai genitori che ti davano il resto come mancia. Siamo cresciuti così, senza nessun trauma, ma nessuno di noi è mai andato in giro a fare vandalismi. Oggi invece, fin dall'asilo i pargoli si rivolgono all'insegnante dandole del "tu": Il "ciao maestra" è scontato. Così, fin dall'inizio comincia la mancanza di rispetto verso l'autorità costituita .Il resto a seguire, fino al non fermarsi all'alt dei carabinieri: con quel che poi ne consegue, come fosse colpa dei carabinieri. |
Il punto dei Sindaci associati sul canile di Verbania - 7 Settembre 2014 - 14:05Chi comanda o chi governa?Condivido Robi quando dice che chi ha vinto deve governare; ma condivido anche Brignone quando discute di modi e prassi. C'è differenza tra governare e comandare: per governare ci vuole autorevolezza ( e questa è una dote che si conquista e non scende dal cielo); per tacitare pubblicamente un assessore e cacciare due consigliere comunali da un'assemblea alla quale volevano partecipare solo per ascoltare e senza poter intervenire, basta l'arroganza. |
Canile: consiglieri allontanati dalla riunione dei sindaci - 5 Settembre 2014 - 22:28umile cittadinoSig Robi io da umile cittadino con una bassa scolarizzazione mi sono permesso di dire la mia, non so se lei ha delle cariche pubbliche, se così fosse gradirei un po' di rispetto e considerazione in quanto non nasciamo tutti imparati, ma che le istituzioni sono sempre più alla deriva e depredano i suoi cittadini è innegabile, forse un esame di coscienza ed evitare di negare l'evidenza dei fatti non guasterebbe, ascoltare e cercare di soddisfare le esigenze dei cittadini è un dovere di chi governa, anche se i cittadini sono in politica ed all'opposizione, altrimenti si rischia veramente di creare i talebani |
Se puoi sognarlo puoi farlo - Marchionini FAIL - 28 Agosto 2014 - 10:27Avvisarla?Noi proviamo sempre ad avvisarla di qualcosa, ma é troppo impegnata a "fare" ciò che sogna la notte per fermarsi ed ascoltare :D |
Verbania "declino" turistico? - 24 Agosto 2014 - 08:56turismospiagge, piste ciclabili. discoteche e locali in cui ascoltare musica... invece di 40.000 bar e gelaterie...e soprattutto a prezzi ragionevoli visti i tempi...per gli stranieri non sarà un problema di soldi ma sono sicura che consumerebbero di più e più volentieri... |
Frontalieri al lavoro in aliscafo? - 11 Agosto 2014 - 17:34interessanteconcordo con quanto detto da @sportiva.mente e @Pier Michele Mocellini; vale la pena fare un esperimento che potrebbe anche portare alla riduzione delle vetture circolanti su una strada critica ed in orari "di punta". per il resto, io non so quale sia l'idea di sinistra che @Renato Brignone ha maturato frequentando Alberto Zacchera! Posso però dire che: incentivare l'uso dei mezzi pubblici; ridurre il numero di automezzi privati; di conseguenza rendere più sicura la sede stradale per ciclisti e pedoni soprattutto nei tratti urbani (Ghiffa, Oggebbio etc.); mettere a disposizione risorse pubbliche in favore dei lavoratori; migliorare la qualità dell'aria corrisponde alla MIA idea di Sinistra. Detto questo, il post di ALpha3 delle 15:57 del 7/8/2014 (Brignone, oltre che "ascoltare" dovrebbe anche "leggere", non solo "scrivere") evidenzia che questa è proprio una di quella "buone pratiche" che si stanno cercando di copiare. Buona serata |
Consiglio Comunale fiume: il CEM torna protagonista - 26 Luglio 2014 - 11:11X fedeCerto, tutti bravi a giudicare più l'agire altrui che a far qualcosa... Quando vuole ci incontriamo e in una sola occasione le riassumo le nostre proposte programmatiche e le correzioni proposte a questa amministrazione per "limitare i danni " della passata. La verità é che i demagoghi sono quelli che si occupano dei dettagli ma non affrontano di petto i veri problemi , vedi CEM. Per essere buoni amministratori bisogna saper ascoltare e avere l'umilta di pensare che si possono fare cose non pensate da noi... Stiamo assistendo a un brutto amministrare , soprattutto un amministrare "sordo". Per lo meno , io non ho rimpianti (politicamente parlando), magra consolazione, ma comunque é una consolazione ;) |
Ferragosto rumoroso finisce in Procura - 23 Luglio 2014 - 12:36Basta guardarsi in giro e ascoltare bene...Io invece di quel tipo di gente ne conosco a bizzeffe. Giusto per dirne una. Ieri ero sul pianerottolo della scala con i sacchetti della spesa. A fianco al mio appartamento ce n'è un altro dove ci abitano 5 persone. La signora che ci abita dentro, appena ha sentito rumore di sacchetti ha immediatamente aperto al porta. Mi ha guardata con un sorriso e mi ha salutata. Io ho fatto finta di non averla sentita perché quella donna insieme a suo marito ed a molti del condominio, vanno a dire in giro di me che sono matta e malata, così...perché a certa gente piace distruggere la reputazione degli altri. Poi ha cominciato a parlarmi del tempo, e dei miei fiori bellissimi sul mio balcone. Non riuscivo a trovare le chiavi della porta, nella borsa e per non farle fare una figura di quello che in realtà è certa gente, le ho risposto in maniera molto educata. Si è dilungata a parlarmi per ben mezz'ora, intanto le chiavi le avevo lasciate in macchina. E' salito mio figlio e me le ha portate mentre lei mi diceva che sono molto bella, elegante, e che per lei è un onore avermi averci accanto al suo appartamento. Ci siamo salutate cordialmente, dopo di che, stamattina mentre uscivo per andare in ufficio, la sentivo al telefono con qualcuno che mi dava della matta, della malata, della Tr.. e che sono brutta da far paura e con chi stava parlando? Con un altra al telefono che abita al condominio di fronte. Questa era sul suo balcone e mentre era al telefono con la mia vicina ripeteva quello che sentiva da questa ad altre donne affacciate ai loro balconi. Scusate ma come fate a dire che questo genere di persone voi non le vedete? O siete dei miracolati o negate l'evidenza. Per quanto riguarda gli stranieri. Mettetevi in testa che le persone degli altri paesi che vengono nel nostro e vengono trattati da cani, quando ritornano ai loro luoghi non è che si mettono la museruola e se ne stanno zitti! magari si lamentano dei trattamenti ricevuti e so di certo che sia in Olanda che in Germania e in Inghilterra, alcune persone hanno fatto delle lettere di denuncia sui loro giornali. Questo lo so perché avendo dei parenti all'estero, me lo hanno riferito. Ora fate voi... |
Ferragosto rumoroso finisce in Procura - 21 Luglio 2014 - 20:20osservazione su mentalità verbaneseMi sono imbattuto in questa pagina quasi per caso. Avevo digitato '' rumori molesti'' ed è uscito il link che riguardava il ferragosto rumoroso a Verbania e visto che io e la mia famiglia ci siano stati fino a l'altro ieri, ho letto il contenuto sia dell'articolo che di tutti i commenti lasciatidagli altri utenti. Noi veniamo da Chioggia, una bellissima cittadina turistica ovviamente sul mar Adriatico tra il Delta del Po e la Laguna Veneta. A causa, per fortuna, del mio lavoro, io e la mia famiglia, viaggiamo moltissimo in tutto il mondo compresi gli Stati Uniti, l'Australia ed il Giappone e in molte occasioni ho sentito parlare, da gente dei vari posti sopra citati, della terribile maleducazione, inciviltà e squallore tipico della gente di Verbania ma in generale delle varie località del Lago Maggiore. Quindi, visto che non eravamo mai stai in questi luoghi, abbiamo deciso di andarci a stare per due settimane. Così abbiamo preso un appartamento a Intra. La prima settimana abbiamo ricevuto la visita inaspettata delle forze dell'ordine a causa di forti rumori molesti come il volume della musica, ritenuta molto alta, di alcune canzoni che stava ascoltando mio figlio, un volume invece abbastanza basso, alle 17:00 del pomeriggio, dai vicini di casa. Stessi vicini, uomini e donne che invece, oltre a parlare ad alta voce anche fino alle 3:00 di notte e soprattutto nelle prime ore pomeridiane quando dovrebbe esserci invece una certa tranquillità. Stessi vicini che in meno di una settimana, attraverso una fitta rete di maldicenze, avevano già diffuso diffamazioni OSCENE su di me medesimo dandomi del barbone e del delinquente, su mia moglie chiamandola prostituta e squallida villana. Su mia figlia chiamandola apertamente mostro deforme a causa di una sua malformazione dovuta ad un incidente stradale, qualche anno fa. Nei giorni seguenti le stesse vicine non uscivano quasi più di casa, pur di ascoltare le nostre conversazioni, distorcerle e trasformarle in vere e proprie diffamazioni ai nostri danni. Poi c'è stato proprio il vero e proprio teatrino squallido messo su dai loro mariti che aizzati da queste ''donne'' ci hanno praticamente attaccati per il fatto che mia moglie, in una occasione aveva risposto per le rime a delle provocazioni DISUMANE pronunciate da queste ''signore'' verso di noi, in maniera indiretta. Siamo andati una sera ad un ristorante di Cannero Riviera e probabilmente dovevano esserci delle persone di Intra che a cui erano arrivate delle calunnie sul nostro conto e di cui oltre a guardarci e commentarci ad alta voce in maniera ostile e canzonatoria, si sono anche permessi di offendere apertamente mia moglie ( sempre a causa del fatto che ha ribattuto alla maleducazione delle vicine di casa). Venerdì, siamo stati ad una manifestazione di degustazione, in una piazza di Intra ma siamo dovuti andar via dopo neanche mezz'ora perchè molte ''persone'' si sono permesse di offendere tutti noi ma soprattutto mia figlia che è scoppiata a piangere sotto una pioggia di insulti e sarcasmo di cui lei era il fulcro di tutto quel veleno versatole addosso. Quando siamo andati al mercato, sempre a Intra è successa la stessa cosa ma verso tutti e quattro i componenti della mia famiglia. Quindi devo dedurre nella maniera più assoluta che tutte quelle voci negativissime sulla gente di Verbania e del lago Maggiore in generale siano oltre che fondatissime anche molto ''leggere'' in confronto alla realtà di questa gente profondamente maleducata, incivile, folle e con un rispetto verso la vita umana pari a zero. Non mi stupisce il fatto delle denunce per il periodo di agosto, a Pallanza per il volume alto di qualche locale, nelle righe sopracitate, sull'articolo, come non mi stupisce ciò che ho letto, nei commenti della signora Elvira, riguardo a ciò che è accaduto al ragazzo gay ed al suo compagno. Non ho mai visto genitori insegnare ai propri figli di due o tre anni, a dare del c.., del b..., delle 'P' e molto di peggio, alle altre persone....QUI A VERBANIA SI. Non ho mai visto gente insultare e calunniare |
RSA Navigazione Lago Maggiore sul trasporto non di linea - 21 Luglio 2014 - 08:00Navigazione del Lago MaggioreLo spirito con il quale mi sono inserito nella discussione era ed è quello di portare una corretta informazione. Per chi mi conosce , sa che sulla materia sono sufficientemente preparato. Mi sono inserito nella discussione perché , ripeto, nel comunicato RSA c'era una grande imprecisione, che non poteva passare nell'indifferenza di chi conosce la realtà dei fatti, io sto con i lavoratori e per il lavoro, ma bisogna documentare con precisione i punti critici , altrimenti si rischia di ottenere un effetto boomerang. Dopo di che, fin che mi devo divertire a rispondere ( ad esempio) A) precisare che la Convenzione Italo Elvetica è l'Atto tra i 2 Stati nel quale si affidano le concessioni alle 2 navigazioni di linea , B) che al capitolo VI art 14 si norma la possibilità della concorrenza ( ripeto NON TOLLERATA invece dalla Gestione Governativa) ; C) che le misure di sicurezza dei piccoli natanti sono conformi alle norme e certificate regolarmente dai collaudi curati dalla Motorizzazione D) che le regole devono essere rispettate da tutti gli attori, "Barcaioli" in primis per quanto riguarda l'area di procacciamento sono disponibile ad ulteriori chiarimenti ed ascoltare volentieri i vari pareri, ma quando i toni rasentano la mancanza di rispetto, allora Signori io mi fermo qui. Grazie per la gentile attenzione. |
In carrozzina sul Bus: l'autista non l'aiuta - 20 Luglio 2014 - 22:25pedanaX Andry Milano è la mia città,ci vivo,lavoro e quotidianamente uso i mezzi ATM....ops non pensavo di essere così fortunata perchè non ho mai visto la catastrofe che tu descrivi! (E anche i miei concittadini visto il parere che esprimono ) Però bando alle inutili polemiche! Credo sia doveroso abbattere le barriere anche sui mezzi pubblici! Per la superficialità(eufemismo) degli autisti e delle persone.....purtroppo si può fare ben poco....se non un cambio cultutare,e ci vorrà purtroppo molto tempo X Rosanna non ascoltare chi fa terrorismo,continua con noi la tua battaglia ! Se ti riconosceranno avrai manifestazioni di stima |
Dura replica degli "Amici degli Animali" ad Adigest - 8 Luglio 2014 - 23:09ConstatoSi pasticcio perché ci voleva poco ascoltare i volontari del canile e trovare una soluzione condivisa, invece si è scelta la strada della società seria contro l associazione non seria ..... Lo stile marchionini è questo qua ..... Abbiamo già gettato la maschera .... Son constatazioni e tu più che sportivo mi sembri un bel tifoso, e come si dice in città "peggio per tutti". |
Aldo Reschigna vice Presidente Regione Piemonte - 13 Giugno 2014 - 11:00Onestà, fino a prova contrariaCiro il Grande ha festeggiato. Reschigna e' la persona giusta al posto giusto. Nelle complesse logiche politiche Reschigna appare sempre come persona "fuori dai giochi" pur essendo in realtà abile manovratore degli accadimenti. Opera alle alte sfere, amico di tutti e di nessuno, tiene contatti con quelli che contano, si allontana puntualmente da chi più non lo interessa, sa lavorare sodo, molto sodo. Amico di Nobili, con il quale non mancano certo favori reciproci (sindaco - dirigente - presidente di Saia), sempre pronto al dialogo con Zanetta e con Zacchera. Artefice di una politica non urlata ma concreta, una politica del fare e capace di ascoltare. Le distanze con il vecchio amico Parachini, con il quale amava "fare bisboccia" fino a tarda sera, si misurano in anni luce. Anche Brignoli, suo politico locale di riferimento, pare essere stato "sganciato": la sconfitta alle primarie ne e' stato il primo segnale. Chiamparino ha fatto bene: ha affidato la cassa della regione ad un fine politico, di vecchio stampo, non renziano ma abile nello sfruttarne i successi, soprattutto onesto. Fino a prova contraria. |
Silvia Marchionini: "l'appello finale al voto" - 7 Giugno 2014 - 08:40Verbania non diventi il bronxIl programma è incentrato su solidarietà e dialogo, a noi servono atti concreti. Mi basterebbe che Verbania non diventasse come il bronx, come lo sono diventate tutte le città governate (si fa per dire) dalla sinistra. Dalla grassa e rossa Bologna, oggi fanalino di coda per la criminalità e la sicurezza, alla Milano di Kabobo, alla Roma dei campi rom e della sporcizia, e per stare più vicini, alla orrenda giunta Mellano di Omegna. Al futuro sindaco di Verbania chiedo solo questo. Decoro, sicurezza e tranquillità per i cittadini. Questa è la base di partenza per costruire una comunità solita. il resto sono chiacchiere che si porta via il vento. Vuole essere un buon sindaco? Guardi lontano, agli esempi di Fiorello La Guardia o stando nella sinistra italiana, al Sindaco di Salerno De Luca o a Michele Emiliano. Lasci perdere il patetico Pisapia che sta trasformando Milano nella Mecca o l'improponibile Marino a capo (!) di una Roma medioevale. Soprattutto sappia ascoltare, ma alla fine decida e in fretta. Auguri |
Consigli di Quartiere "bilancio e continuità" - 15 Maggio 2014 - 11:51Incontro con i cittadiniRitengo sia stata una serata utile, forse tra le varie organizzate in città la piu utile, un pò perchè vi erano alcune centinaia di cittadini presenti, e ve ne sarebbero potuti essere di piu se la location fosse stata piu comoda, moltissimi se ne son andati perchè non vi era posto. Utile perchè i cittadini se son stati attenti e colto le varie risposte credo abbian avuto modo di farsi una idea sui diversi candidati, alcuni ripetevano sempre la stessa risposta in parole diverse, ma parole sempre uguali, come potremmo ascoltare di routine dai politici professionisti che promettono che faranno ma che poi non faran mai nulla. In fondo i vari disagi e sfasci di Verbania, sono il risultato della politica di quegli stessi eredi di chi vi era prima, non è che le cose negative le han lasciate sconosciuti, sempre gli stessi che son li da decine di anni, e ora i loro discendenti politici della stessa famiglia (politica) dicono che risolveranno loro. Boh io gli faccio gli auguri di riuscirci, ma qualche dubbio se permettete mi potrebbe rimanere!! Un abbraccio a tutti i candidati per lo sforzo comunque che ci stanno mettendo in questa campagna elettorale e per me che la politica non l aveva mai seguita, credo una delle più impegfnative che Verbania abbaia mai avuta. |
Giorgio Restelli - 1 Maggio 2014 - 10:55A RobertoLa ringrazio e la invito a venirci a trovare sabato pomeriggio al gazebo in piazza Ranzoni. Per rispondere alla sua domanda, nel nostro programma diamo ampio spazio all'educazione civica, perché solo su di essa si basa una civile convivenza. Stiamo progettando, indipendentemente dal risultato elettorale, di inserire almeno una giornata su questo tema nelle scuole fino alle medie, gestita dal Comune. Solleciteremo le forze dell'ordine tutte a maggiori controlli sul territorio, ed in particolare la Municipale, come abbiamo ipotizzato nei nuovi obbiettivi programmatici da dare ai collaboratori del Comune, avrà la sicurezza nei propri compiti. Per quanto riguarda la chiusura dei parchi da lei sollecitata, era già stata da noi presa in considerazione estendendola anche alle aree per la sgambatura dei cani, che purtroppo di notte diventano ricettacolo di ubriachi e quant'altro. La cura dei propri animali fa parte del senso civico, per sensibilizzarlo riterremmo opportuno proporre non pene pecuniarie, ma giornate di volontariato al canile, che oltre ad essere utili all'intera comunità insegnano ad occuparsi dei propri animali rispettando gli altri. Mi dispiace non poter essere più esaustivo su questo blog, ma le rinnovo l'invito ad incontrarci, mi farebbe piacere ascoltare le sue opinioni. |
Marchionini: frontalieri in aliscafo - 29 Aprile 2014 - 00:58ribadisco.Anzi, no. Se si sente offeso me ne dispiaccio. la strada per il confine é diventata impraticabile, forse oggi, non nel 1973, é giunta ĺ'ora che si cerchi una soluzione, il lago la puó offrire, vogliamo fregarcene e far 4 ore di coda al giorno? Io mi sento idiota a dover usare la macchina e vedere passare corriere, battelli ed aliscafi ad orari assurdi e sempre VUOTI... rifletta... Ad oggi i servizi pubblici si muovono solo per sostenersi, ma potrebbero dare un servizio reale se sapessero ascoltare le persone. |
Confronto tra i "Candidati Sindaco" di Verbania - 24 Aprile 2014 - 21:05Giorgio RestelliEgregio dottor Restelli, a parte il fatto che ho scritto che i voti erano solo un gioco per rispondere all'amico Brignone (se ha notato ho dato a tutti 4 tranne a Bava dove ho dato lo stesso voto che lui ha dato a Silvia e un 6 a Stefano Gaggiotti per amicizia). In effetti ero io quella sera che in un attimo di ira ho tirato fuori un dito a scatto e ho gesticolato davanti a lei con violenza... vorrebbero fare anche un film... il dito violento della legge... ma sa lei mi ha sentito alzare un attimo la voce e dice che è violenza... allora le chiedo : non è forse violenza verso le istituzioni quando un consigliere eletto dai cittadini si alza e se ne va in pieno consiglio comunale non perché sta male o ha dare , ma per evitare che si vada al voto e che vinca la proposta dell'opposizione facendo mancare il numero legale? Non è forse violenza verso il pubblico abbandonare la sala consiliare alla chetichella come faceste quella sera ? Ancora più grave , non è violenza verso quei lavoratori della navigazione che a mezzanotte erano ancora in consiglio per ascoltare la discussione che li riguardava e Lei come tanti altri se ne è andato? Ma di quale rissa sta parlando...? gli esagitati erano i consiglieri di maggioranza che non volevano votare quell'o.d.g. e poi una volta che ve ne siete andati fuori piano piano.. uno alla volta quasi di nascosto il capogruppo del PDL ha chiesto la verifica del numero legale... lasci perdere queste cose .. dottor Restelli stiasereno, Cordiali Saluti e si faccia due risate.. io faccio parte di un piccolissimo partito e non smuovo opinioni ... guardi .. in questo mese può recuperare.. un paio di compiti fatti bene e la prossima volta le do 8 |