p.s.i

Inserisci quello che vuoi cercare
p.s.i - nei commenti

Forno crematorio: "perchè non andremo a votare" - 8 Aprile 2016 - 11:16

Re: Sig. Maurilio
Caro Roberto Campana non mi sembra di averle attribuito frasi non dette, ribadisco, ho solo commentato che lei non aveva messo nessun commento al punto 2 del comunicato! E questo è fuori da ogni discussione! La cosa l'ho trovata molto strana, perchè si è sempre battuto su questo tasto, l'inquinamento è sempre venuto solo in secondo piano. Non dico che non sia importante, ma si vada a rileggere tutti i comunicati della prima ora e vedrà che il tema principale è sempre stato quello economico. Inoltre, farcisce il suo commento, come hanno fatto altri commentatori, con cifre e percentuali, ma non fa quello che ho suggerito, che è l'unico modo serio per affrontare la questione economica!. Per convincere gli scettici che la privatizzazione non è un affare per il comune, costruisca una tabella, internet fornisce molti esempi, con l'impatto economico delle diverse ipotesi, ripartite sugli anni in cui sarà attiva l'ipotetica convenzione con la ditta esterna (15, 20, 25,...?). Solo così i numeri potranno avere un senso! Ovviamente, invito anche chi è favorevole alla questione a fare altrettanto, solo così si esce da questa situazione ridicola, dove ognuno gioca, con i numeri. Come ho detto in molti altri commenti, l'opposizione è il vero valore della democrazia. Ma per essere all'opposizione in modo attivo, e non sbraitare solo in ogni situazione, bisogna esserne all'altezza! Purtroppo, in molte situazioni, questo non è avvenuto! In quanto a me, a parte che abito appena al di fuori dei confini di Verbania, quindi non ho diritto di voto, penso, ma ho già avuto modo di dire, che questo referendum è assolutamente inutile, concordo con la definizione di Giovanni% è un "referendum fuffa"! Saluti Maurilio P.S. se lo desiderate, mi metto a disposizione di entrambe le parti (comitati per il Sì o per il No) per supportarvi a redigere questa tabella, autorizzo la redazione a dare i miei contatti oppure cercatemi sui social, non dovrebbe essere un problema trovarmi.

Federazione Degli Studenti nel VCO su prossimi referendum - 30 Marzo 2016 - 14:25

Per fortuna non esistono solo...
Ciao ermes "Per fortuna non esistono solo i Maurilio e i Giovanni." Concordo con te, PER FORTUNA! Saluti Maurilio P.S. Ovviamente parlo per me, non per Giovanni%, che non ho il piacere di conoscere.

Miele straniero daneggia produttori locali - 17 Marzo 2016 - 14:51

lupus....
Buon giorno Lupus, sono d'accordo. I nostri "sgovernanti" non sembrano essere consapevoli che l'Italia, per sua natura e conformazione geografica, è una terra vocata all'agricoltura. Anzichè pensare ad una seria politica agricola prossima e futura (come la Croazia) ed anzichè promuovere anche in Italia lo sviluppo di un agroalimentare sostenibile e di eccellenza, come potrebbe essere il favorire l'impianto di nuovi oliveti, anche da noi, i nostri euro(dis)onorevoli accettano bovinamente i diktat degli euroburocrati. Euroburocrati, i quali, con buone probabilità, non distinguono un pomodoro da una pera e credono che le melanzane crescano sugli alberi. Euroburocrati, che sono "palle al piede" e purtroppo vengono anche ben remunerati per fare danni. Stimato Lupus, non so se ricorda il compianto Ministro Giovanni Marcora (durante la guerra militò nella Brigata val Toce e contribuì alla liberazione della Val d'Ossola). Marcora, a mio parere, fu l'unico Ministro serio che difese sempre gli interessi dell'Italia. Il nostro Paese potrebbe vivere bene solo sfruttando ciò che il Buon Dio, o chi per esso, ci ha messo a disposizione a costo zero o irrisorio e cioè, il suolo, il clima, l'arte. I Ministeri più importanti dovrebbero essere quello dell'Agricoltura e dei Beni culturali. Invece no, i 15 parlamentari ottusi che ho elencato nel precedente commento hanno votato contro l'interesse nazionale. Se anzichè favorire la distruzione degli oliveti e di tante aziende del settore, si incentivassero queste coltivazioni, l'Italia sarebbe autosufficiente. Forse Ermes si è adirato perchè "i prostrati" sono tutti del PD o comunque orientati a sx? P.S. a quell'Anonimo che parla del "duo lescano", faccio sommessmente notare che le sorelle Leschan, di origine ungaro-olandese....erano tre!

Zacchera : "i misteri del CEM" - 16 Marzo 2016 - 10:24

marco.zacchera@libero.it
bravo "Cesare", lo immaginavo: si lamenta di non sapere e poi non vuol spere ma - indovina indovinello - chi c'è dietro lo pseudonimo? Gratta gratta ed esce il "fattore P"... oppure M&P... "la donna di cuori".. (i lettori di VBNotizie non capiranno, ma gli interessati e gli autori delle lettere anonime sì...)

Treni, biglietti, multe e misura - 10 Marzo 2016 - 11:12

Realtà aumentata
Buongiorno io sono stata testimone del fatto e ci sono delle piccole differenze che qui di seguito, per dovere di cronaca, riporto. Il ragazzo non è stato "sorpreso" ma è andato lui di sua sponte a riferire alla capotreno che era sprovvisto di biglietto e che non aveva potuto farlo (aggiungendo che era un abbonato abituale, ma che quel mese non avrebbe avuto necessità dell'abbonamento in quanto non avrebbe viaggiato molto), la capotreno ha tentato di produrre il biglietto allo stesso prezzo o poco più, non ricordo (mi sembra si parlasse di 15€ vb-gallarate), ma il pos non funzionava (in quel caso scatta comunque la contravvenzione). Arrivati in prossimità di Gallarate la capotreno, non riuscendo a fare il biglietto ha comminato una contravvenzione di 200€ (pagabili in misura ridotta 100€). la cosa GRAVE e che il ragazzo non è stato sorpreso e che la capotreno NON era in giro a controllare i biglietti (e NON lo ha fatto per tutta la tratta VB-Milano), per cui se il ragazzo non si fosse "costituito"...... La capotreno ha verbalizzato che non è stato effettuato il pagamento a causa dell'inefficienza del pos.. quindi un possibile ricorso è fattibile ma l'esito è incerto (causa regolamento) P.S Due cose: Il ragazzo è stato veramente educato, rifiutando che una signora pagasse il biglietto in sua vece; non ci sono state parole esagerate (che sarebbero?) e la "discussione" è stato un veloce scambio di battute tra la capotreno e un paio di passeggeri (tra cui la signora gentile). Magda

Stop abusivismo servizi alla persona - 9 Marzo 2016 - 22:30

sibilla e lupus
Gentili amici,Sibilla e Lupus,nn trovo la parola adatta ad esprimere la mia piena condivisione alle vostre parole ed alla vostra analisi.Ovviamente ,lo avrete capito,sono nel ''commercio'' da piu' di 30 anni,(leggi ''commercio'' nell'accezzione piu' ampia,ho fatto parte, e ne faccio parte tuttora,in svariate vesti ,di commerciali,grossisti,dettaglanti,piccoli artigiani).Talvolta,prendo l'esempio dei parrucchieri /estetisti,taluni sono costretti a lavorare nel sommerso,ossia nelle case,per ovvie ragioni di sopravvivenza.I begozi cinesi prosperano,alle 18 della sera,se ti danno una ricevuta,e' la numero 3 della giornata,e ci lavorano in 7....come e' possibile?.Poi,una piega ,perché costa 20 euro?....40000 lire........nn c'e' ragione,ed allora le casalinghe si rivolgono alle ''petineuse'' in casa o si fanno da sole......insomma,i problemi sono molti......quelli delle varie associazioni,vedi sopra,aprono la bocca senza cognizione di causa,si fanno vivi una volta all'anno solo per avere l'obolo forzoso della tessera e poi svaniscono,tanto lo stipendio ce l'hanno garantito.................sarebbe un discorso lunghissimo....mi fermo qua ,per ora...tanto qualche ''toccato nell'orgoglio'' roispondera'.P.S. un tubo di tinta della marca poiu' nota L'O.......,costa dal miglior fornitore 5/6 euro,con offerte varie arrivi a 4,50 euro.....il coiffeur te la mette con 25/35 euro........da un tubo ne escono 3//4 di servizi colori..........quindi spendo 5 euro di tubo e ricavo dai 100 ai 150 euro,netti....piu' tutto l'indotto..piega,taglio,shampoo color......insomma....e' ovvio che ci si rivolga al sommerso o ai cinesi..............ricarichi fuori dal mondo..........

Minore: "troppo facile fare ricorso con i soldi degli altri" - 7 Marzo 2016 - 00:02

@renato
da te mi aspetterei commenti un pò più intelligenti. Mi spiegheresti dove avrei mancato di rispetto alla Minore? Paolino ormai si è perso, io avrei attaccato i volontari? Ma dove? Io credo invece che i commenti inutili siano i tuoi, lo stai dimostrando scrivendo delle castronerie incredibili P.s. per la cronaca non voto a Verbania, certo che vedendo la qualità di una parte dell' opposizione a Verbania si devono ritenere fortunati

ODG per Giulo Regeni - 3 Marzo 2016 - 21:25

si
Siamo tutti incaxxati e dispiaciuti x il nostro connazionale barbaramente torturato e ucciso. E x essere stati presi x i fondelli dal governo egiziano. Questo odg e' assolutamente inutile e lo sappiamo. Ma non costa niente.... Facciamolo. P.S. Io lo farei anche x i maro'.

Una Verbania Possibile: "Quale trasparenza?" - 1 Marzo 2016 - 23:15

Re: sig maurilio
Caro Andrea Marconi giuro che non ho capito più di un passo del tuo intervento. Io ero partito dal presupposto che se dopo più di un mese stiamo "ricicciando" la polemica sull'incarico al CEM significa che a Verbania non ci sono veri problemi. Alla fine, più o meno, tutti i possibili candidati sindaci si sarebbero mossi allo stesso modo Tu mi dici che "....purtroppo spesso si tratta di poca "roba" ma se metta insieme..." e chi lo nega, ma cosa significa "noterà che di problemi ce ne sono"? Poi prosegui con un lungo periodo che si apre con "L'incapacità di giudicare se una spesa sia congrua o meno...." e si chiude con un "Ciò che ha fatto il sindaco sono capaci tutti di farlo è sufficiente pagare"... ...mi verrebbe da dire poche idee e ben confuse, sarà la fretta di accusare di qualche malefatta questa amministrazione, ma proprio non ho trovato un senso logico a quello che scrivi. La battuta viene facile: " per forza non ti rispondono!" :) ...scusa ma è solo una battuta. Poi rispondi alla mia domanda sui legami tra "Sinistra & Ambiente", "Cittadini Con Voi" e "Una Verbania Possibile". Ammetto che la mia era una domanda pleonastiche, inutile, probabilmente era chiaro a tutti tranne che a me. Ma io non lo avevo capito, pur pensando che il progetto "Carla Bava SIndaco" fosse un bel progetto e che avevo incontrato Carlo Bava, quando era candidato, per conto di un'associazione sportiva di cui avevo un ruolo operativo. Sono proprio duro di comprendonio. Comunque continuo ad avere le idee confuse sul ruolo di "Una Verbania Possibile". Proprio per un tema di trasparenza sarebbe meglio, ma è solo la mia opinione, che i consiglieri parlassero o per conto proprio o per conto del gruppo di appartenenza. Continuo a non capire perchè un blog, questo mi sembra sia "Una Verbania Possibile" faccia un comunicato di questo tipo. Non lo possono fare direttamente Bava o Brignone? Mah, misteri...chissà cosa ci sarò sotto? Saluti Maurilio P. S, "chissà cosa ci sarò sotto?" è una battuta!

Atti vandalici a Premeno - 1 Marzo 2016 - 11:49

Re: giovanni% e i piagnistei di B
Era mia intenzione sottolineare come la comunicazione polica, specie quella prodotta dai nostri politicanti, cerca di deviare la verità oggettiva e giuridica per sostiture rappresentazioni di comodo. Nel caso in esame in esame non si tiene del vero dettato cosituzionale e della natura parlamentare del nostro ordinamento anche se il sistema è in qualche modo saltato come aha ben indicato Paolino. Quando odo le accuse di gombloddone da parte dei berluscones mi viene da ridere. Lo dico alla'americana: "è il mercato, bellezza!" Il Popolo delle Libertà ha tanto decandato la libertà di mercato ma poi si lagna quando dve accusarne la potenza. Non c'è stato un complotto. Era tutto sotto la luce del sole. Partiamo da un esempio. L'azienda Italciccio s.p.a. ha bisogno di crediti ma a come amministratore delegato il sig. Ciccio Formaggio che non gode della fiducia di banche e fornitori. Gli azionisti hanno tutta la libertà e il diritto di nominare chi vogliono come A.D. ma poi se ne devono assumono le conseguenze. La Italciccio è sul mercato. Gli azionisti se vogliono salvare l'azienda sono costretti a nominare un nuovo A.D. più credibile. La Repubblica Italiana aveva bisogno di finanziamenti. Le varie istituzioni finanziarie non avevano fiducia nel progamma politica in atto impersonificato nel premier allora in carica. Detto rozzamente: un creditore guardia in faccia a chi dà i soldi. A me questo potere del mercato fa schifo ma chi lo ha sempre esaltato e ha contribuito a far strariprare questo potere è stato anche Mr. B insieme ai suoi adempi. ora gridate al gombloddo? Sansonetti? Ha ha ha ha ha ha

Verbania documenti: "Il torrente San Bernardino" - 22 Febbraio 2016 - 01:02

Amarcord..........
Nostalgia della gioventu' ,passata a nuotare e pescare al ''Sasso Rosso'',i miei coetanei si ricorderanno sicuramente del posto,piu' o meno all'altezza dell'attuale Acetati.........ci si ritrovava tutti la',sull'altra sponda la saponaria....magica erbaccia/fiore,che strofinata faceva schiuma..............e poi il ''pozzone'',zona Renco....un poco meno ''trendy'',per usare un termine d'attualita'Per gli amanti di ''forti emozioni'',sotto il Plusch,gia' difficile scendere,la corrente poi...e la profondita' di certi punti.............ed infine,gia' ''ragazzotti emancipati ''ed esibizionisti in erba''.....Santino ed i tuffi dal trampolino.....acque gelide ,profonde,scure..........e ,da piu' adulti,il salto di qualita'.....Rovegro...l'avventura........gia'.....il mitico San Bernardino.......p.s.la pesca con l'archetto e' vietata...eh eh eh .....ombrelli salvi.....!!!!

Cafè Teologico: “L’aborto non lascia traccia?” - 18 Febbraio 2016 - 23:15

Re: Re: Teologia e aborto?
Caro Lele, ammetto che fino a questa mattina non sapevo neanche cosa fosse la sindrome postaborto, poi mi hai stuzzicato e mi sono informato. Intanto Cinzia Baccaglini non è solo una psicoterapeuta, ma è anche un'attivista "pro life", e non fa nulla per nasconderlo. Poi, ho trovato anche un suo interessante articolo dal titolo: "Fecondazione extracorporea: quali conseguenze?" dove lega la Sindrome postaborto ai pericoli della FIVET (Fertilizzazione In Vitro). Ma la chicca è stata, in un'altra intervista, alla domanda "È vero che in casi di aborto al V o al VI mese i bambini nati vivi ma in gravissime condizioni vengono lasciati agonizzare senza alcuna assistenza su un nudo lettino di ospedale?" la nostra ha risposto: "Mi dicono succeda." SUCCEDA!!!! Ma dove? La legge italiana è chiarissima: "La 194 consente alla donna, nei casi previsti dalla legge (vedi sotto), di poter ricorrere alla IVG in una struttura pubblica (ospedale o poliambulatorio convenzionato con la Regione di appartenenza), nei primi 90 giorni di gestazione; tra il quarto e quinto mese è possibile ricorrere alla IVG solo per motivi di natura terapeutica" abortire al V o al VI è REATO!!!!!!!!! Poi, ho scoperto che c'è chi contesta l'esistenza della cosiddetta sindrome post aborto sulla base di due semplici supposizioni, che cito pari pari: - "Non è corretto parlare di interruzioni di gravidanza come fossero un dominio compatto e come se tutte le donne reagissero allo stesso modo". - "Si afferma che il 62% delle donne che hanno effettuato aborti volontari ...soffre di questa sindrome...Le fonti non sono nominate. Peccato, perché sarebbe stato bello sapere come e chi ha condotto studi del genere e come si è arrivati a queste conclusioni." Se a qualcuno interessa, qui è possibile approfondire: http://www.giornalettismo.com/archives/1165479/la-grande-bufala-della-sindrome-post-aborto/. Mi spiace caro Lele, non sono in grado in affrontare con serenità un tema così complesso, mi sono fatto la mia idea, me la tengo e abbandono la discussione, senza però aver ricordato a chi legge l'articolo 1 della Legge 22 maggio 1978, n.194: - Lo Stato garantisce il diritto alla procreazione cosciente e responsabile, riconosce il valore sociale della maternità e tutela la vita umana dal suo inizio. - L'interruzione volontaria della gravidanza, di cui alla presente legge, non è mezzo per il controllo delle nascite. - Lo Stato, le regioni e gli enti locali, nell'ambito delle proprie funzioni e competenze, promuovono e sviluppano i servizi socio-sanitari, nonché altre iniziative necessarie per evitare che l'aborto sia usato ai fini della limitazione delle nascite. Saluti Maurilio P.S. Dopo quello che ho letto sul tema, il coro de "I 5 Madrigalisti Moderni", sintetizza il mio pensiero https://www.youtube.com/watch?v=PeiYYGloONs

Cafè Teologico: “L’aborto non lascia traccia?” - 18 Febbraio 2016 - 14:15

Re: Re: Teologia e aborto?
Caro Lele, ai ragione, mi scuso con chi legge! PERO' capisci che in un paese come il nostro, dove la religione ha un ruolo così invasivo nella società, qualche campanello d'allarme suona. Perchè se un tema così delicato fosse proposto da un movimento femminista avrebbe un valore, da un movimento cattolico, un altro! Almeno questa è la mia chiave di lettura! Poi, siccome credevo che la teologia è una disciplina della filosofia che studia Dio, continuo a chiedermi quale rapporto ci sia con l'aborto e i sesso. A leggere il titolo del prossimo incontro, non ho potuto non pensare ai "Cinque Madrigalisti Moderni". Per non offendere nessuno non pubblico nessun link, ma per chi non sapesse chi sono, consiglio di cercarli in internet. Detto questo, proprio per la delicatezza del tema, andrebbe trattato in altri ambiti, come dire, più tecnici e neutrali. Saluti Maurilio P.S. mi era molto chiaro che la dimensione e il livello, andasse più in là di caffè e tisane!

Interpellanza via XXIV maggio - 17 Febbraio 2016 - 12:04

Re: La comunicazione e la visibilità : utili !
Caro Giordano Andrea FERRARI in linea di principio sono d'accordo con te, nella pratica si abusa di comunicazione, e da qui il dubbio sul motivo reale di certi comunicati. Qui tutti parlano di tutto, ma spesso con poche argomentazioni Saluti Maurilio P.S. Concordo, una volta tanto, con lupusinfabula, perché questa ossessione per "Socialista a Verbania"? Ognuno è libero di esprimere e professare i propri ideali, ma in un blog di discussione, ma è solo un'opinione personale, ognuno dovrebbe contribuire al di là delle proprie appartenenze.

Immovilli rimuove l'incompatibilità - 17 Febbraio 2016 - 11:10

Re: Re: basta problemi
...se fai perdere del tempo con ricorsi (al TAR) inutili e dannosi per la città (cosa avrebbero fatto i ragazzini dell'Accademia Verbania se per qualche motivo si fosse dovuto tornare indietro sulla decisioni?) non posso pensare che hai avuto buon senso a tirarti indietro! Saluti Maurilio P.S. scusate ma ho inviato il precedente commento troppo in fretta! :)

Bando gestione spazi del centro eventi Il Maggiore - 7 Febbraio 2016 - 20:36

Una cattedrale nel deserto
Un piccolo appunto...... solo per ricordare chi l' ha voluto contro tutto e contro tutti. Chi ha voluto questo mostro (a guardarlo non sarebbe neppure male, ma quello che conta sono i contenuti e in effetti, non ci siamo), milioni di euro gettati alle ortiche, soldi pubblici che avrebbero potuto migliorare Verbania, e invece........ Completamente ingestibile e siamo solo agli inizi, a un prezzo troppo alto. Ricordate verbanesi, ricordate........ P.s. vederlo sorridere grasso di vitalizi mi vien da piangere, grazie "onorevole"

Interpellanza nuova Associazione - 4 Febbraio 2016 - 12:37

...mi chiedo...
Premesso che è un dovere di ogni amministrazione rispondere alle interpellanze dei gruppi consigliari, e di farlo in tempi ragionevolmente rapidi. Mi chiedo, voglio che la gente (elettori), che poi legge le interpellanze che poi sono comunicate ai vari organi di stampa, voglio che vedano la luna o il dito che la indica? Perchè dopo aver letto l'interpellanza, subito, come qualcuno dei commentari ha scritto, si pensa alle peggiori porcate che un amministratore pubblico può fare (il dito) e dimentico che nella notte di capodanno, si è svolta una delle poche belle feste pubbliche fatte a Verbania negli ultimi 10, o forse 20 anni (la luna). Mi viene un dubbio. Come sono assegnate gestione e contributi per tutte, e dico tutte, le altre manifestazioni che si svolgono in città? Come sono state assegnate la gestione e i contributi per le innumerevoli eventi svolti sotto il patrocinio delle altre amministrazioni? Saluti Maurilio P.S. siccome il gusto è soggettivo, ho usato come metro di giudizio della serata non il mio gusto, ma quello dei miei figli adolescenti e dei loro amici, che per una volta hanno avuto una festa a loro misura!

Marcia dei Lanternitt 2016 - 31 Gennaio 2016 - 13:42

Mario, i censori di VBN e...le taccole
Incredibile! Come le taccole nel porto ai tempi in cui ero ragazzo: basta buttare l'amo, non importa l'esca e subito abboccano! Ricapitoliamo: poche ore fa ho pubblicato una replica a Mario (percsona che conosco e stimo alla grande) in cui gli riconoscevo pubblicamente di essere un gran trombone: e che lo sia possono testimoniarlo le decine di strumentisti che hanno suonato e suonano con Lui nonchè le migliaia di persone che lo hanno ascoltato. Gli dicevo inoltre che era figlio di un gran Genio. ho messo la miauscola ma neppure questo è servito a scoraggiare i censori della domenica di VBN: in effetti Mario è figlio di un altro grande strumentista che di nome fa Eugenio (Genio per gli amici). Ecco, nonostante io abbia fatto pubblici complimenti qualcuno mi ha censurato. Lo ammetto il commento lo avevo studiato apposta per trarre in inganno coloro che meriterebbero un avanzamento di carriera: andare a Roma a lavorare insieme a quelli che censurano, ricoprendole, le statue. Vede, Mario, tempo addietro qualcuno mi aveva censurato perchè in un commento avevo usato il femminile della parola "gnocco": da allora ho aspettato questo momento per prendermi gioco di loro e finalmente ci sno riuscito: sempre che non mi cancellino anche questo intervento! P.S: per gli incauti censori: la vendetta è un piatto che si serve freddo e questo è .....surgelato!

"Sveglia Italia – è ora di essere civili" - 22 Gennaio 2016 - 17:29

Re: La fine ?
Che fine hanno fatto quei Paesi? Sono ai vertici delle classifiche di ricchezza, civiltà, libertà e benessere. E' vero che sei rimasto al medioevo ma in quei posti non ci sono più i vichinghi. P.S. ero io . Non mi ero logato.

Guano sul marciapiede della scuola - 18 Gennaio 2016 - 07:44

Re: senso civico
Ha ha ha Troppo forte! Mancanza di educazione e senso civico! Dei piccioni che non usano il WC? P.S. Non nego l’esistenza del problema ma come al solito i vostri commenti…