turismo
turismo - nei commenti
Montani: manutenzione, cittadini e turismo - 9 Gennaio 2020 - 19:44Che turismo vogliamo a VerbaniaOltre a quanto evidenziato nell'articolo si dovrebbe fare una riflessione sugli orari di apertura notturna dei locali triangolo Piazze San Rocco, Aldo Moro e Mulino che, dopo le 23 sono ormai solo un punto di ritrovo di "soggetti" completamente mancanti del rispetto del normale vivere civile e che, in evidente stato di ebrezza a causa di eccessiva assunzione di alcoolici o di probabili altre sostanze, gridano, urlano, rilasciano sporcizia, mozziconi di sigarette, vomito, sputi, urina, vetri rotti di bottiglie e bicchieri, ecc... sul selciato, marciapiedi, scale adiacenti e cortili interni. Oltre all'evidente stato di disagio per i residenti NON è un attrattiva per il sano turismo che di sera vuole frequentare ristoranti, gelaterie o fare un giro in tranquillità a vedere le vetrine e magari il giorno dopo acquistano.... |
Albertella: "Verbania città turistica?" - 26 Agosto 2019 - 08:19ben detto!le dichiarazioni di Albertella mi sembrano di buon senso, una citta che si dichiara"a vocazione turistica" (poi da verificare..) deve avere un ufficio turistico sempre aperto ma soprattutto facilmente individuabile..se penso a quello in via Canna mi vengono le convulsioni mentre quello di Corso Zanitello mi sembra il piu adatto......partiamo almeno dagli uffici turistici "per fare turismo" |
Fratelli d'Italia su politiche giovanili - 8 Agosto 2019 - 20:38Ahhhhh, ecco.Quindi tutti vogliono gli eventi ma non sotto a casa. Qujndi non lamentatevi, poi, se a Vb non c e mai niente ed evitate paragoni con altri località turistiche dove i residenti, ben consci che si vive di eventi e di turismo accettano 3 mesi l anno di aver un po' di baccano (fino a mezzanotte). E comunque non compri una casa sul lungolago di Suna se cerchi la tranquillità. |
Fratelli d'Italia su politiche giovanili - 7 Agosto 2019 - 10:32Pallanza MortorioCiao Giovanni% Pallanza è un mortorio perché non la si è mai voluta pedonalizzare. E poi bisogna capire meglio cosa si intende con il contrario di "mortorio". Se si intende poter fare ciò che si crede senza limiti, forse è meglio che sia "mortorio". I locali possono stare aperti anche sino alle 6 di mattina ma esistono regole precise che debbono essere rispettate da tutti (acustiche, P.S. e di educazione). Senza questo necessario rispetto ci saranno sempre persone (cittadini) che, a ragione, si lamentano. Badate. Siamo nel 2019. Non bisogna inventare praticamente niente per poter fare casino senza rompere le scatole agli altri. Certo, bisogna investire, ma ci si deve rendere conto che non è più possibile fare ciò che si vuole facendone pagare il prezzo ad altri. Se ne deve renderne conto anche il Comune il quale, in nome del turismo (parola abusata nel nostro caso perché la maggior parte del nostro turismo se ne sta nei campeggi super attrezzati), concede ma poi poco controlla. E poi c'è sempre da discutere sulla qualità e il buon gusto degli eventi concessi, ma questo esula da una trattazione oggettiva dell'argomento. Alegar |
Verde infestante sui marciapiedi - 24 Luglio 2019 - 15:40Re: Re: Re: Re: Re: Piazza Pedroni,, cosa fare?Ciao robi concordo: ci vuole un turismo di qualità, sostenibile, non di massa ed indiscriminato. |
Verde infestante sui marciapiedi - 24 Luglio 2019 - 12:11Re: Re: Re: Re: Piazza Pedroni,, cosa fare?Ciao Vincenzo Colombo Non confondiamo la bellezza e la conservazione dell'arredo urbano con cose come tolleranza ed integrazione che non c'entrano nulla. Se si vuole trasformare verbania in Rimini allora non ci sto. Se vogliamo coniugare turismo e tranquillità che non significa mortorio allora se ne può parlare. Ciascuno a casa propria ha diritto a sicurezza e tranquillità. Gli schiamazzi le risse e le bottiglie rotte lasciamoli ad altri. Anche se a Suna purtroppo sono già triste realtà. E tutti conoscono i problemi di Suna! |
Moto Percorso Gastronomico - 21 Luglio 2019 - 11:06Annullato"Grazie"agli ambientalisti ed all'ente parco, la manifestazione è stata annullata. Un giro ideato per fare conoscere e valorizzare il territorio e che doveva svolgersi sulle STRADE comunali e provinciali, percorse quotidianamente da centinaia di auto, non si farà. Motivazioni futili ed inconsistenti tipo: gli animali potrebbero essere disturbati, in zona nidificano le aquile, bisogna imparare ad andare in giro a piedi... Considerando che il numero massimo di partecipanti era stabilito in non più di 30 moto o scooter, c'è da domandarsi che danno avrebbero potuto fare rispetto ad una qualsiasi altra giornata dove ad esempio, un gruppo di amici motociclisti decidesse di farsi un giro fino a Cicogna; qualcuno potrebbe impedirlo trattandosi di una strada provinciale a servizio di un paese? Forse alcuni non hanno ben chiaro che Cicogna non è un alpeggio, c'è chi vi abita e chi con il turismo ci lavora ed essere integralisti senza alcuna logica non potrà portare da nessuna parte. |
PCI Verbania: "Basta cemento nella Piana del Toce" - 11 Luglio 2019 - 10:36Re: Re: D'ACCORDO....Ciao Giovanni% purché sia vivibile, cioè evitando turismo di massa e cementificazione indiscriminata..... |
Chiusura serale estiva sul lungolago a Pallanza - 1 Luglio 2019 - 15:28Lungolago PallanzaLa crescita turistica avvantaggia gli esercenti,e si spera che.percentuali di tassazione incrementino il Comune.Ma la priorità deve essere la sicurezza il benessere dei residenti, l ‘incremento di strutture utili e la salvaguardia dell ambiente,quindi attenzione massima all inquinamento turistico,rumori notturni,vetri rotti e immondizie ,ubriachezza o droghe aggressive ecc.Pallanza diventi esempio di turismo sostenibile che non danneggi i residenti togliendo o danneggiando gli spazi civici |
Di Gregorio: Riflessione post-elettorale - 25 Giugno 2019 - 12:27Divisioni subatomicheHanno perso! Hanno perso perché non hanno creato un gruppo a sinistra ma si sono estraniati a contemplare quanto per loro è bello il simbolo con falce&martello. Il motto del sindaco candidato era "antifascista e antirazzista". Tutto molto bello. Così facciamo il gioco delle destre. I cittadini alle comunali vogliono sentir parlare di aiuole, parcheggi, trasporti, commercio, turismo... Ne hanno pure parlato ma hanno dato prima risalto alla loro falce&martello. Sia tutto di lezione per la prossima volta. Per essere almeno rappresentati in consiglio devono formare un gruppo UNITO di sinistra che prima delle bandiere rosse cominci a parlare di problemi concreti. |
“Insieme per Verbania” su Presidente Consiglio Comunale - 22 Giugno 2019 - 16:28Grande lezione di politica locale.Alcuni firmatari di questo comunicato appartenvano al Fronte Nazionale. Questa circostanza dovrebbe fare orrore a chi come me è di cultura sinistroide ma invece guardo a loro con grande rispetto. Hanno sempre scritto comunicato ben argomentato. C'è inoltre una questione fondamentale e qui mi rivolgo anche a tanti commentatori delle pagine di questo sito. Quando si discute di politica locale bisogna rimanerenell'ambito della discussione. A un discorso o una critica sui parcheggi, riqualificazione urbana, turismo ecc. Non si può rispondere con gli immigrati si, immigrati no, Ong o quota cento. Si va inutilmente fuori tema. Titano & c. Sono rimasti sempre sulle tematiche locali, magari non si può essere sempre d'accordo con loro, ma sono sempre stati onesti e rigorosi. Sono sempre rimasti sul pezzo. Onore a loro. |
Maggia: lettera degli studenti - 17 Giugno 2019 - 13:41La Scuola di StresaGia' il nome significa qualcosa per noi del VCO. Significa centro di competenza di altissimo valore e incubatore per future attivita' nell'ambito del "turismo". I nostri politici devono dare la massima priorita' alla valorizzazione di questa istituzione se , come hanno promesso in campagna elettorale, vogliono puntare sul turismo come motore di sviluppo nel VCO |
Marchionini confermata sindaco di Verbania - 11 Giugno 2019 - 07:23Re: CervelloCiao Sergio Quindi, se non ho capito male il tuo discorso, mi stai dicendo che in Egitto, che hanno tradizionalmente un turismo di inglesi, dovrebbero votare o la May o Cameron o Blair? |
Marchionini confermata sindaco di Verbania - 11 Giugno 2019 - 07:20LucreziaLucrezia, io viaggio parecchio e posso confermarti che il turismo russo sta aumentando ovunque, e dico nelel nostre metropoli,poi dalle isole greche fino all'Atlantico.. Ma a Verbania come ripeto, tedeschi e olandesi sono dominanti da sempre.E poi che significa che vedi romeni, bulgari? ormai sono parte della comunità europea ed europeisti, non stai parlando di ungheresi, qui praticamente inesistenti! E tutti gl iextraacomunitar che nomini,a Verbania sono presenza piuttosto ordinata, indi d'america, africani donne e uomini badanti. O è un'ossessione che subite dal recente nuovo grande imbonitore che ha preso il posto di Berlusconi e Renzi? |
La delegazione Russa ospite di Unione Industriale VCO - 27 Aprile 2019 - 16:48Uniti?Di grazia, caro Sinistro, citami una nazione, una sola, in cui sono tutti "uniti":: sarebbe una nazione da pura!! O forse ti riferivi alla Corea del Nord? O forse hai nostalgia di quei regimi rossi ove ad ogni votazione farsa il governo otteneva il 99,99% periodico dei consensi?Al solito, vai per fragole....Quanto al turismo non ho detto "di massa" ma intendevo ed intendo un turismo di chi soldi da spendere non di gente che viene qui solo a far rumore e con le tasche vuote. |
La delegazione Russa ospite di Unione Industriale VCO - 27 Aprile 2019 - 12:30Re: BisognaCiao lupusinfabula egoisti per il bene della nazione.... Ma se non riusciamo nemmeno ad essere uniti! Altro che turismo di massa..... |
La delegazione Russa ospite di Unione Industriale VCO - 27 Aprile 2019 - 10:32Re: BisognaCiao lupusinfabula peccato che oggi così non si va da nessuna parte. Difatti qua non si parla solo di turismo, ma di import/export. Quindi è un dare/avere, non a senso unico. Altrimenti devi optare per l'autarchia. |
Zorzit risponde su San Bernardino - 2 Aprile 2019 - 12:33Re: Friday for futureCiao Vincenzo Colombo, no no e no. I soliti luoghi comuni che ormai vengono ripetuti in automatico. Abbiamo purtroppo perso la gran parte del nostro tessuto industriale e per lo sviluppo dobbiamo ancorarci anche al turismo. Serve turismo che dia reddito. Da una parte ci sono lusso grandi alberghi e magari un certo glamour e dall'altra spiagge, eventi, locali e impianti. Il tutto nella cornice del lago. La passegiiata fluviale può dare quel qualcosa in più nell'aaricchire il ventaglio dell'offerta del luogo ma non è assolutamente prioritario. bisogna prima prensare ad altri elementi che danno reddito. Per piacere fate uscire questa smanie fluviale dal dibattito elettorale. |
Zorzit risponde su San Bernardino - 2 Aprile 2019 - 00:15Aspetto non imprtanteCome ho già scritto, sembra che ora tutti i candidati si interessino ai fiumi. Cantonata Pazzesca! Verbania ha ben altri problemi e priorità. I cittadini non ci pensano proprio a queste smanie fluviali. Non rappresentano pedine importanti neanche per il turismo. PARLIAMO D'ALTRO! |
Una Verbania Possibile candida Brignone - 27 Marzo 2019 - 15:47ci saranno tanti #diversamente...#DIVERSAMENTETRASPORTATI MERCOLEDÌ 27 MARZO ALLE 20,30 In via Cantova 30 ci troviamo a parlare di TRASPORTO PUBBLICO. Come potenziare il trasporto pubblico locale? Quali strategie adottare per ridurre l'utilizzo di mezzi privati? #DIVERSAMENTEFLUVIALI VENERDI 29 MARZO ALLE 20,30 In via Cantova 30 ci troviamo a parlare di RECUPERO E VALORIZZAZIONE DELLE SPONDE FLUVIALI. I nostri fiumi possono diventare spazi per la collettività? Riusciamo a generare turismo rendendo fruibili le sponde? grazie per gli auguri :-) |