segnalazione

Inserisci quello che vuoi cercare
segnalazione - nei commenti

Bandiera Blu 2015 a Cannero Riviera - 12 Maggio 2015 - 15:59

Bandiera Blu
Anche Cannobio, assieme a Cannero-Riviera insignita della "bandiera blu" 2015 per la balneabilità delle acque, ma anche la gestione del territorio, l'educazione ambientale e la promozione di un turismo sostenibile. Sono due dunque le spiagge piemontesi (sul Lago Maggiore) ad aver ottenuto la segnalazione della Fee che premia quest'anno 280 spiagge e 147 Comuni. Per Cannobio non si tratta di una novità in assoluto, visto che ripetutamente ottenuto il prestigioso riconoscimento internazionale "Bandiera Blu" per la balneabilità Negli ultimi anni 2002, 2003, 2004, 2005, 2007, 2010 e ancora 2011, 2012, 2013. Clemente Mazzetta Uff. Stampa Comune di Cannobio Per info 0041796877594 o 3281503939

Via Vittorio Veneto traffico limitato - 11 Maggio 2015 - 12:32

giro
Sì in effetti viale Azzari. Beata Giovannina con adeguata segnalazione , considera che i corridori visualizzano il percorso , perché non è pericolosa la curva quasi tornante del,'eden in considerazione che manca davvero poco al traguardo .

Scuole in sicurezza: iniziativa dell'Amministrazione Comunale - 29 Aprile 2015 - 13:50

Collaborazione
La segnalazione inerente al porto si riferiva al periodo delle luci blu, durato 7 giorni, ora non ci sono più punti pericolosi Le invio invece una foto di casa Simonetta , dopo le recenti piogge è ancor peggiorato . La tettoia che si nota ,sopra i disegni in rosso, è in amianto. Nella parte frontale ci sono tre lucernari che stanno crollando ,dopo ogni pioggia si nota il peggioramento, e se cadono rimbalzano bel oltre le barriere. Speriamo nella buona stella.La parte superiore sarebbe tutta da demolire ,praticamente la copertura in tegole non esiste e tutti i comignoli che sporgono crolleranno presto. Troppo pericoloso. Altra questione, sul lungolago del porto è stato tolto un platano secolare ,era da togliere in quanto rinsecchito,ma nessuno sta pensando alla sostituzione . I platani del porto , storicamente , erano 10 ,bisogna sostituirlo ,costa troppo? Nella camminata sopra i posti auto del porto,fronte pala-Flaim, ci sono delle griglie in ghisa che contenevano piante (rododendri) che sono vuote , posate male .. Stanno male , o tolgono tutto oppure mettano a dimora altre piante . Sempre al porto , sono settimane che ,accanto ai bidoni della spazzatura, ci sono vetri rotti e altro , da bravi cittadini abbiamo provveduto a togliere alcuni vetri e altro ,ma nessuno ha mai pulito e/o svuotato i bidoni. Chi dovrebbe controllare ? saluti

Scuole in sicurezza: iniziativa dell'Amministrazione Comunale - 29 Aprile 2015 - 09:04

Segnali Lei
Dimenticavo ,faccia Lei la segnalazione e segnali anche che casa Simonetta è a rischio crollo e se crolla le transenne non servono a nulla. Se x caso la risposta sarà " Lei che crede di sapere tutto.." , usi questo interessante sito,è un sistema, come lei usa dire ,concreto ed efficace, ,corrono subito .

Arpa al lavoro per controllare il Torrente Cannobino - 15 Aprile 2015 - 13:45

Può darsi
Può darsi, di certo la colpa non è dei tecnici ARPA che intervengono, oltre che d'iniziativa, su segnalazione e/o quando richiesti. Quindi la colpa è di chi, se e pur a conoscenza, non ha chiesto subito il loro intervento. In un fatto analogo successo poco lontano è intervenuta la Forestale che ha provveduto come si doveva nei confronti di una ditta che aveva rilasciato acque cementizie in un torrente causando la moria di molte trotelle.

M5S: "Movicentro o FERMOCentro?" - 8 Aprile 2015 - 08:43

Movicentro
Sicuramente la segnalazione di esempio di Ivrea, non deve giustificare lo scempio della stazione di Verbania, allora visto che a Ivrea han fatto quello, noi qua giustamente facciam peggio? E lo giustifichiamo prendendo esempi negativi di altri posti? Eh va be continuiamo a giustificare la malagestione.....mai nessuno che si assuma una responsabilità pensiamo a Verbania, che ad Ivrea ci penseranno i cittadinbi di Ivrea....

Immovilli su Con.Ser.Vco - 1 Aprile 2015 - 06:29

Strategie aziendali e modernità
Mi dissocio da ogni commento relativo alla sintassi che, a mio modesto parere, non sono serviti certo ad arricchire la discussione, mi complimento invece con il signor Immovilli per aver informato la cittadinanza sulla questione in oggetto. Una riduzione delle spese pari a 860 mila euro rappresenta un ottimo obiettivo aziendale, anzi è il segnale chiaro che esiste una volontà di razionalizzare le risorse per poter pesare meno, in termini di tassazione, sulle casse comunali. Il fatto che questa cifra sia in parte costituita dai premi produzione ai dipendenti, non deve scandalizzare, si tratta infatti di una cifra spropositata che probabilmente viene distribuita a pioggia sui collaboratori senza tenere conto del reale impegno fornito dal singolo dipendente. I collaboratori della ConSer.Vco, per recuperare tale entrata extra, potrebbero avviare un progetto interno di differenziazione spinta e, proprio attraverso il guadagno sulle materie prime recuperate e vendute, ripagarsi quel premio di produzione, questa volta, davvero guadagnato. Ringrazio Immovilli per la segnalazione e spero che i quadri dirigenti della ConSerVco prendano sul serio la mia proposta, sarebbe l'unica strada perché tutti, compreso l'ambiente, ne uscirebbero vincitori.

In Consiglio Comunale nasce il gruppo Fronte nazionale - 20 Febbraio 2015 - 14:43

Errore nel simbolo
Scusate per errore abbiamo messo un simbolo sbagliato. Abbiamo corretto con quello giusto Grazie per la segnalazione Staff VN

Smantellata rete di spaccio a Verbania - 9 Febbraio 2015 - 18:33

lady oscar
Scusa Lady Oscar ma qui non si parla di "assuntori di droghe leggere" (per i quali è di fatto prevista solo una segnalazione e nulla più quindi di fatto gia' liberalizzate...) ma di rete di spacciatori anche di cocaina. Quindi c'è l'associazione a delinquere e lo spaccio anche di cocaina (droga non leggera!)

M5S: Cittadino: lo vuoi un "consiglio"? - 3 Febbraio 2015 - 10:16

Peccato
La segnalazione dei consiglieri del M5S "gira il coltello nella piaga". I cittadini, io per primo, mugugnano, hanno idee e teorie ma, alla fine, non hanno tempo e voglia di impegnarsi, delegando a questo personaggi "intraprendenti" ma non sempre competenti e, purtroppo, disinteressati. Indipendentemente dalla fede politica, la partecipazione alla gestione dei beni pubblici potrebbe obbligare coloro che sono stati eletti a tenere conto del parere della cittadinanza. Se abbiamo i problemi che abbiamo, alla fine, e' anche colpa nostra. A volte penso che, se il comune di Roma, dopo quello che è venuto fuori, fosse sciolto per mafia e si rivoltasse, gli ignavi elettori rivolterebbero per gli stessi schieramenti tra le cui file si annidavano le mele marce....concludendo, chi ha idee, progetti, richieste di spiegazioni, si faccia sentire, ne abbiamo bisogno tutti!

Immobile fatiscente sulla ciclabile - 2 Febbraio 2015 - 22:47

ottima segnalazione
Estenderei al vicino Hotel Eden!!!!! ormai un cumulo di macerie........

Coppia di quarantenni di Gravellona senza casa e lavoro - 30 Gennaio 2015 - 21:36

Ricordo che...
Esclusivamente a titolo informativo Vi segnalo che nel 2012 i proprietari della centrale idroelettrica ex Cartiera di Tolmezzo cercavano un custode per la loro centrale situata in Ramello , che comprende anche l'alloggio x custode. Mi risulta che alla data odierna l'alloggio è libero e la centrale sprovvista di custode fisso. Mi limito a questa scarna segnalazione in quanto non conosco i proprietari e non ho altre notizie in merito . Spero che qualche lettore del blog , in possesso di approfondite notizie in merito e/o magari conoscendo i proprietari della centrale , possa inviare ulteriori informazioni o contattare i medesimi.

Severino: Striscia la Notizia ingiusta con l'allevatore - 20 Gennaio 2015 - 17:44

Di norma
Di norma sto con chi difende i diritti degli animali, questa volta però mi è sembrato il classico "uovo fuori dal cavagn"; Stoppa ci ha meritoriamente e molte volte informati di veri e propri maltrattamenti di animali, ma in questo caso si è forse lasciato prendere la mano da chi ha fatto la segnalazione.Forse le cose potrebbero essere migliorate dando maggior sovvenzioni a quei pochi allevatori ancora rimasti attaccati al loro lavoro, ma i soldi ci sono solo per chi e cosa vogliono "loro": milioni di euro per due sventatelle e zero euro per chi si spacca la schiena per star dietro alle bestie da latte. E' giusto il caso di dire che le vacche meriterebbero più attenzione.

Rolando Piana vince la "Gattico che corre per beneficenza" - 12 Gennaio 2015 - 10:17

Classifica corretta
Buongiorno abbiamo corretto l'errore, grazie per la segnalazione cordiali saluti Staff VN

La SS34 riapre il 7 gennaio. Sarà la volta buona? - 5 Gennaio 2015 - 16:20

Commenti
Gentile sig. De Ambrogi, come ci capita spesso di spiegare, non abbiamo la possibilità di essere sempre presenti nel controllo dei commenti, perchè il blog è un attività svolta nel tempo libero, quindi può capitare che alcuni commenti non "idonei" restino online per qualche ora prima del controllo, e a volte anche perchè ci sfuggono tra i molti commenti. Abbiamo a tal proposito attivato da qualche tempo un flag "segnala abuso" che sta al limite destro di ogni commento (freccetta verso il basso), questo permette ad ogni lettore di aiutarci nella moderazione inviando una segnalazione che ci consentirebbe di valutare il commento più velocemente. Grazie.

Discarica lungo la strada - 27 Dicembre 2014 - 02:49

Continuare a segnalare!
Sicuramente continuare a segnalare è un bene, segno che non ci si volta più dall altra parte se vi è qualche cosa di fuori dalle regole o dalla legge. Se esite un ente preposto per dare delle risposte che le dia, e se son 10 anni che sono li quelle auto allo sfascio, anche se vi è dietro un fallimento o chissà quale altro mistero, chi è preposto dovrebbe dare risposte ai cittadini. Ci auguriamo che axesso a seguito di questa segnalazione e dopo la richiesta di i nformazioni e denuncia ai vigili (se è stata fatta) arrivi qualche risposta. In fondso se un cittadino non paga una multa o una tassa chi di competenza è prontamente addosso (giustamente) la stessa giustizia però credo, i cittadini la esigono anche per cose vergognose come le auto abbandonate e discariche improvvisate....

Biganzolo: rifiuti abbandonati - 18 Dicembre 2014 - 07:11

Segnalare sempre e condannare
Non so se per le segnalazioni e le diverse considerazioni di noi cittaini ma ieri mattina la zona era sgombra, In questo caso rzie all'amministrazione e al coub o chi di competenza per aver raccolto la segnalazione dei cittadini, ed essere intervenuti. Una telecamera per il futuro credo sarà utile, altrimenti si levi il cartello!!!

Verbania sempre più "wireless" - 17 Dicembre 2014 - 13:24

Link errato
Grazie per la segnalazione. Abbiamo aggiornato il link errato con quello corretto. Al momento pero' il sito non è accessibile, confidiamo sia un problema transitorio

Brizio: "Canile: perchè il Comune non risponde?" - 5 Dicembre 2014 - 12:38

Svegliarsi! Grazie.
Mi ricordo che all'inizio della vicenda di questa amministrazione comunale, alla segnalazione di una piccolo guasto il Comune subito intervenne e fece seguire un comunicato incui diceva che erano e sarebbero stati sempre attenti e pronti a risolvere i problemi segnalati. I cani non sono fontanelle, né tubi di scarico nè panchine ma esseri che hanno un intelligenza, un sentire e una vita viva. Vivono! Invito la Sindaca o chi per Essa a chiarire per quanto compete al Comune, e compete tanto, la posizione del Comune al riguardo e DECIDERE e non fare solo cumicati e prendere tempo. Le belle parole non fanno la realtà e le istituzioni come le persone sono, almeno dovrebbero essere, giudicate da quello che fanno non da quello che dicono. Svegliarsi, grazie!

Riconsegna le aree sciabili del Mottarone a S4 - 2 Dicembre 2014 - 12:47

Post corretto
Grazie per la segnalazione, abbiamo corretto il post