porta porta

Inserisci quello che vuoi cercare
porta porta - nei commenti

Metti una Sera al Cinema - Il corpo della sposa - 2 Marzo 2020 - 13:56

Non guardare la pagliuzza...
""Mentre il matrimonio si avvicina a grandi passi, pasto dopo pasto, Verida mette in discussione tutto ciò che ha sempre dato per scontato: i suoi cari, il suo modo di vivere e non ultimo il suo stesso."" Ci sono imposizioni palesi e quelle che ormai non risultano più tali; le subdole sono quelle che hanno piallato i cervelli i quali credono di dimostrare grande lucidità trapiantando le analisi su altre culture. Noi, qui, riteniamo di avere un pensiero autonomo, neanche per l'anticamera del cervello si sospetta che la quasi totalità di quel che generano le nostre sinapsi è frutto di automatismi indotti, da chi e cosa? Appena ti poni queste domande gli anticorpi della cultura nella quale sei immerso si mettono in azione per screditarti; la buona notizia è che mi pare di notare una sempre maggiore velocità con la quale le persone autonomamente si stanno risvegliando, anche se lo shock che ciò comporta induce una parte di queste a delirare. Detto con un esempio; il film Matrix se lo si prende come allegoria è interessante, se lo si assorbe senza filtri porta all'istupidimento, a deliri di vario genere, per cui forse è preferibile il precedente normale stato sonnambolico. Ciò a mio avviso significa solo ed esclusivamente che la maggiore difficoltà dell'uomo è l'emancipazione della mente, dipendere da cose che altri già hanno apparecchiato per te è una perversa tentazione masochista e naturalmente conosciuta da chi manipola, cosa ben diversa è la via dell'amore. La prima porta all'obnubilazione, la seconda all'espansione. Qui meglio fermarsi. La sposa di laggiù per quanto ho compreso si rende consapevole delle costrizioni, qui da noi sono invisibili per le diaboliche modalità con cui sono somministrate. Michela Occhipinti e Cinecircolo Socio Culturale Don Bosco, andate e non peccate più ;-)

Al via processo Ex Veneto Banca - 29 Febbraio 2020 - 07:52

Re: Re: Re: C.V.D.2
Ciao "Cervello (poco)" in fuga Prima scendi in piazza sbandierando un pomposo CVD, versione raffinata di un "tiè e porta a casa!" per poi mestamente ripiegare "ognuno si farà la sua opinione"

“Giorno del Ricordo” - 10 Febbraio 2020 - 05:51

Foibe
Una preghiera e affetto alle vittime ,specialmente a quelle innocenti ,delle foibe ! Per quanto riguarda le vergogne e le ombre credo che gli italiani ne abbiano tante . Le foibe sono state le estreme ,anche loro conseguenze ,di una occupazione nazifascista sanguinaria della Iugoslavia . Credo che la bandiera deve sventolare per le vittime , non per quello che furono gli italiani in quel periodo di cui non vado fiera . I civili oggi li ricordo tutti ,perché loro i primi che pagano con sofferenze e con la vita scelte scellerate . I fascisti prima e i comunisti dopo e i civili in mezzo con le loro vite . L'odio porta l'odio e oggi avremmo dovuto impararlo , perché dopo le parole arrivano i fatti e questo non dobbiamo permetterlo più .

Immovilli su chiusura SS34 - 4 Febbraio 2020 - 12:01

Re: Re: Re: Coerenza
Ciao marco forse c'è alla base una grandissima incomprensione. La pista ciclabile non serve per spostare il traffico dei ciclisti su strada che s'allenano o che vanno a farsi una sgambettata. La pista ciclabile serve per chi deve portare il cane a fare i bisogni, alla badante che porta il vecchietto sulla sedia a rotelle a prendere aria, al papà che porta il bambino per insegnargli ad andare in bicicletta, alla famigliola che fa il giretto a piedi e anche, a chi va in bicicletta con tutta tranquillità.

Lampioni spenti - 23 Dicembre 2019 - 10:53

via crocetta
Sabato sera la via crocetta…..quella che porta all'ospedale da via castelli…...spenta sino ad oltre il pronto soccorso. Andiamo bene...la prossima a chi tocca?

Mergozzo: serata su sanità - 21 Novembre 2019 - 14:33

poca attenzione...
Credo che il Sindaco di Mergozzo, quando ha espresso la sua posizione, non si sia posto il problema di non essere solo un politico ma anche un cittadino residente a Mergozzo. Se le cose andassero come vuole lui, dovrebbe considerare questa storia: Una mattina mentre è in comune si prende un coccolone, arriva l'ambulanza, i paramedici invece che al DEA di Domo (31 km, mezz'ora) lo portano al PS di Verbania (10 km, un quarto d'ora), qui il medico di guardia dice: ictus, mandiamolo al DEA... l'ambulanza lo carica, ripassa da Mergozzo e lo porta a Domo. Qui si accorgono che è un'ischemia, "accipicchia, va portato a Novara!" e via, di nuovo a Mergozzo e giù verso l'Ospedale Maggiore. Le possibilità di scamparla a questo bel gironzolare per i bellissimi territori della provincia sono bassissime. Mettiamo che invece le cose vadano diversamente: gli viene il coccolone, l'ambulanza lo porta al DEA del nuovo ospedale di Gravellona (10 minuti scarsi), è grave... da lì prosegue subito in autostrada per Novara, dove lo operano dei medici bravissimi, si salva e vive felice. Certi politici dovrebbero capire che la gente si incazza selvaggiamente perchè hanno buttato caciara politica non su questioni politiche, ma su quello che ho appena raccontato, e sull'assistenza sanitaria non si fanno scambi politici, si dovrebbe essere seri e responsabili. Se poi a questi politici piace molto, come pare, la situazione ligure (che ai liguri che conosco non piace per nulla), allora potrebbero smetterla di fare giochetti con noi e con i nostri figli e andare ad asciugare il mare (Ligure) con il cucchiaino. Saluti

Attenzione alla truffa salvavita gas - 11 Novembre 2019 - 16:30

Non accettare il dialogo
Personalmente mi rifuto di dialogare con chi non conosco e mi suona alla porta o mi contatta al telefono, sia chi arriva con la Bibbia sottobraccio, sia chi vuole offrimi l'acquisto di qualsiasi cosa. S e intendo fare acquisti sono che vado a cercare il venditore e non il contrario. Come dice il vecchhio priverbio, fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio.

Sanità: Preioni attacca Marchionini - 5 Novembre 2019 - 23:51

Re: Re: Re: Re: Badante
Ciao Hans Axel Von Fersen italiano più debole in mezzo a tanti altri, italiani e non, altrettanto deboli: la gara al ribasso porta alla guerra tra poveri.

Sanità: “Cannobio e Valle Cannobina: il territorio più penalizzato” - 31 Ottobre 2019 - 07:37

Ospedale unico !
A questo punto perché non fare accordi con Locarno ? A tutta velocità in un quarto d'ora sono alla Carità di Locarno . Per un intervento programmato va bene anche Domodossola , se l'ospedale sarà all'avanguardia , con personale competente e reparti accoglienti . Ma per un ictus , un infarto , dove il tempo è determinante ? Fra noi ( Cannobio ) e Domodossola abbiamo in mezzo la Val grande , ci vorrebbe una galleria , ma visto che non l'abbiamo .............l'elicottero è prezioso ma può volare sempre con qualsiasi tempo ? I sindaci e la popolazione ossolana porta acqua al suo mulino , egoisticamente ma comprensibile , ma che questo lo faccia anche il presidente della regione non si può accettare ! Ora si perderà tanto tempo e se davvero si farà a Domodossola , giù le mani dal Castelli e dal suo DEA !

Spazio Bimbi: Quando lo smartphone diventa una dipendenza - 28 Ottobre 2019 - 12:53

Smartphone
Ma da parte mia e sempre e cmq il genitore che deve limitarne l'uso, poi da grandi purtroppo non ne facciamo a meno, ma e la società che ti porta a questo, il futuro e quello.

"Oltre le passioni tristi" - 17 Ottobre 2019 - 12:50

Codoneria
Io la penso così': il numero dei commenti, davvero alto, sta ad indicare la voglia di discussione, di confronto, a volte anche aspro, che anima gli abituali lettori di VBN. Poichè però gli argomenti proposti dalla redazione solitamente poco si prestano ad essere commentati e discussi, ecco che appena se ne presenta l'occasione si interviene anche allargandoci dal tema di partenza. e ciò è un bene perchè il discutere, il confrontarsi, soprattutto se si parte da posizioni estreme tra loro e del tutto opposte e divergenti, porta sempre ad una maggior maturazione di se stessi e degli altri, senza per questo dover per forza cambiare le proprie idee.

Grande Nord: rischi della nuova ciclopedonale - 5 Ottobre 2019 - 15:45

Ho visto apparire
Mi sembra un fatto indiscutibile dell'assurdo che si è venuto a creare , ma molte volte il diavolo fa la pentola ma non i l coperchio , ho visto mettere in tutta fretta un cartello che indica alle biciclette di proseguire dritto senza utilizzare la pista in senso Pallanza Fondotoce, Mi sembra più che evidente che progettisti e politici non sapevano bene quello che facevano e se lo sapevano sono stati zitti adesso temo che chiuderanno la pista ciclabile , il rischio di un incidente mortale in quel tratto è troppo alto. Quel progetto doveva essere fatto in blocco con un inizio e una fine , il sistema a pezzi in alcuni lavori è deleterio , e porta solo caos.

Autonomia Piemonte: Cirio scrive al Ministro - 19 Settembre 2019 - 10:36

Serenità
Devo ammettere che stavolta mi pare che Renzi sia stato furbo: resosi conto che all'interno del PD avrebbe contato poco o nulla, ne è uscito ( ma lasciando le sue sentinelle all'interno dell'esecutivo) e, pur con un partitino, ora sarà l'ago della bilancia; potrà chiedere tutto quello che vorrà, soprattutto in fatto di nomine, e se non loddisfatto farà mancare il suo appoggio al governo PD/M5S; questi ultimi, pur di non andare a casa liberando la strada ormai sicura a Salvini (è solo questione di tempo ed ogni barca ONG fatta entrare porta un sacco di voti alla Lega), gli concederanno tutto ed ancor di più. Fossi in Giuseppi non starei tanto sereno.

Sciopero ASL VCO - 7 Settembre 2019 - 20:24

Re: Re: Re: Decreto bis
Ciao paolino Sai com’è, ho zii in Australia, o hai un visto di lavoro o non entri. Qualche anno fa erano sbarcati dei clandestini su un’isoletta dell’Australia. Il governo ha dichiarato che non la riconosceva parte del proprio territorio. Ho un amico che è andato a lavorare in Canada, professore universitario conteso da 4 università. Il Canada potrebbe accoglierne 100 milioni, ha un territorio enorme con infinite materie prime. Anche i boscaioli andrebbero bene. In Svizzera accettano Mina, Schumacher, De Benedetti, la vedova Agnelli, Vettel, i Perfetti quelli delle cicche, Marchionini, Reverberi. Non prendono gli scrocconi conta balle che prendiamo noi. Non confondere l’immigrazione che porta competenza, ricchezza e quindi lavoro (la cosiddetta riccanza) che sarebbe ben accetta da quella dei disperati che nessuno vuole e costa un botto e porta solo povertà. Grazie per l’assist

Completato il primo tratto di pista ciclo pedonale tra Fondotoce e Suna - 11 Agosto 2019 - 15:34

bici tra i pedoni
più che vederli te li trovi addosso... proprio l altro giorno camminavo nel centro di Intra e ben tre biciclette circolavano tra la gente a piedi che dovrebbe sentirsi libera di poter passeggiare tranquilla.. anche a me piace molto andare in bici ma in alcuni posti si scende e la si porta mano come ad es sulle strisce pedonali.

Edificio fatiscente in centro - 29 Luglio 2019 - 13:42

Re: Re: Re: Re: Re: urbanistica
Ciao SINISTRO Sono due le gru....quella davanti e poi una dietro fronte ospedale/pediatria. Gabbiani ormai stanziali. Dietro avevano iniziato a fare le fondamenta che sono diventate piscine di acqua piovana.....se passate guardate in che stato versano i muri e i teli di plastica che chiudevano allo sguardo il cantiere....e su tutta la via erbacce alte oltre un ginocchio.....LA VIA CHE porta ALL'OSPEDALE..... che vergogna....

Festa del Vino - 3 Luglio 2019 - 20:11

Re: Re: Balle spaziali
Ciao robi appunto, ennesima conferma che la gara delle sciagure non porta da nessuna parte. Il problema rimane lo stesso da decenni, senza soluzione politica.

Giovani Democratici, PD e ConserVCo e VCO Trasporti - 28 Giugno 2019 - 06:22

Non si tratta di destra o sinistra
Beh. Che significa che Tomatis porta avanti idee di centro destra sui trasporti? Che devono fare tutti il saluto romano sui Bus?? La giunta é arrivata da un mese.....gli lasciamo guardare un pochino nelle cose prima di fare valutazioni che impongono spese? Poi i rapporti nel PD non ci interessano molto. Evidentemente anche li ci sono politiche di destra. ...

Di Gregorio: Riflessione post-elettorale - 26 Giugno 2019 - 09:21

Re: Analisi corretta
Ciao robi a parte che nella precedente giunta la sindaca ha già portato avanti una politica centrista, diciamo che l'apporto di Comunità.VB è stato decisivo per giocarsela 4 a 4, visto che lo schieramento di centro sx partiva con una lista in meno. Quindi, resta da capire cosa ha fatto il restante 4%, cioè se abbia disertato le urne, e non è detto che lo abbia fatto solo per la gita fuori porta, oppure ci sia stata un'inversione di rotta, forse dovuta anche ad alcune dichiarazioni sulla faccenda dell'ospedale unico, che hanno spostato l'asse in sole 2 settimane.

"Parliamo di memoria" - 14 Giugno 2019 - 11:00

Re: Sono d'accordo
Ciao lupusinfabula concordo in toto col tuo pensiero: capisco il tentativo di fornire giustificazioni plausibili, ma un'analisi ragionata non può portare a dire che, causa gita fuori porta della domenica (e allora perché solo al ballottaggio, e non anche al primo turno?), mentalità culturale, mancanza di senso civico e irresponsabilità hanno portato ad un certo risultato piuttosto che ad un altro. Analogo discorso per i referendum: se non andare alle urne equivale a votare no, non si può dire che la gente non è interessata alle questioni amministrative. Come ha detto qualcuno, se non si va al ballottaggio, forse a molti sta bene il sindaco uscente. Idem per il discorso del nuovo parcheggio a Piazza Don Minzoni ad Intra: tutti sedicenti ed incompresi architetti e urbanisti, quando invece anche in questo caso sono state prontamente fornite delle spiegazioni logiche. Inoltre, notizia dell'ultim'ora, la sindaca ha offerto la presidenza del consiglio al capogruppo dell'opposizione: anche questo per me è un bel gesto, come lo è stato quello dello sfidante quando ha accettato il confronto in vista del ballottaggio. Queste elezioni comunali sono state molto combattute, con un elettorato diviso a metà, magari fossero tutte così entusiasmanti....