appuntamenti

Inserisci quello che vuoi cercare
appuntamenti - nei post

La Fabbrica di Carta al via - 26 Aprile 2025 - 08:01

La 27^ edizione è in programma dal 27 aprile al 1° maggio 2025 al Centro Culturale La Fabbrica di Villadossola Organizzato dalla Provincia del Verbano-Cusio-Ossola, il nuovo festival propone una ventina di appuntamenti e il gran finale di giovedì 1 maggio con l'amatissimo scrittore Andrea Vitali.

"Lettura e Natura" - 25 Aprile 2025 - 20:01

Sabato 26 aprile 2025 è in programma il secondo appuntamento della rassegna "Lettura e Natura", una serie di brevi escursioni per famiglie con letture e attività ludico-didattiche nel territorio del Verbano Cusio Ossola.

Festival dell’illustrazione Di-Se - 22 Aprile 2025 - 15:03

Torna la quinta edizione del Festival dell’illustrazione Di-Se x BlitzArt, da sabato 3 maggio a domenica 8 giugno a Domodossola.

Baveno e Feriolo d'Incanto - 22 Aprile 2025 - 12:02

Dopo il grande successo dello scorso anno, l’evento si amplia e nei prossimi mesi coinvolgerà anche Feriolo, trasformando entrambe le località in un palcoscenico di magia e meraviglia.

FotoFestival Verbania - 20 Aprile 2025 - 17:14

A Verbania un progetto interamente dedicato alla fotografia contemporanea propone un nuovo turismo culturale: per tutto il mese di maggio conferenze, seminari, workshop e mostre diffuse.

Primavera/estate 2025 a Baveno - 20 Aprile 2025 - 15:03

La stagione turistico-culturale 2025 della Città di Baveno promette di essere ricca di eventi e iniziative per tutti i gusti e le età. Il sindaco Alessandro Monti insieme agli assessori Marco Sabatella ed Emanuele Vitale hanno presentato questa mattina le novità e le conferme degli appuntamenti che animeranno il territorio nei prossimi mesi.

"Facciamo acqua da tutte le parti" - 20 Aprile 2025 - 09:03

Pasqua a Santa Maria Maggiore: dall'inedita mostra Facciamo acqua da tutte le parti all’amatissima caccia alle uova S…cova l’ova

"Momenti culturali 2025" - 19 Aprile 2025 - 16:05

Se Pasqua è tradizione...tradizione è anche il debutto dei "Momenti culturali"di Raffaella Morelli in questa giornata festiva...

Pasqua a S. M. Maggiore - 18 Aprile 2025 - 19:02

Pasqua a Santa Maria Maggiore: dall'inedita mostra Facciamo acqua da tutte le parti all’amatissima caccia alle uova S…cova l’ova Nel borgo della Valle Vigezzo anche la “Mostra del capretto tipico vigezzino”.

Giornata Mondiale della Terra con LAV - 16 Aprile 2025 - 19:02

Per festeggiare la Giornata Mondiale della Terra, prevista per il 22 aprile, LAV ha deciso di organizzare una serie di eventi su tutto il territorio nazionale con l'obiettivo di tracciare una linea di connessione tra tutela del nostro Pianeta, rispetto di ambiente e animali e alimentazione.

Eletto il nuovo direttivo Assograniti VCO - 15 Aprile 2025 - 15:03

Nei prossimi tre anni continuerà la valorizzazione delle pietra ornamentale del Vco puntando su innovazione, sostenibilità, cultura e impegno sociale. Moro confermata presidente.

Undicesima stagione di Lakescapes - 9 Aprile 2025 - 15:03

Giunge all’undicesimo anno di vita Lakescapes - Teatro diffuso del Lago Maggiore, la rassegna culturale curata dalla compagnia di musica-teatro torinese Accademia dei Folli e promossa da otto comuni, di cui tre nuovi nel 2025: Colazza, Mergozzo e Sesto Calende si aggiungono infatti a Briga Novarese, Dormelletto, Lesa, Meina e Oleggio Castello.

Marzo a Casa Ceretti - 8 Aprile 2025 - 08:01

Gli appuntamenti di marzo 2025 a casa Ceretti.

Primavera delle SOMS - 28 Marzo 2025 - 09:06

Iniziano sabato 29 marzo 2025, gli appuntamenti con gli eventi di Primavera delle SOMS.

Museo del Paesaggio: primavere per i bambini - 27 Marzo 2025 - 12:02

Una primavera con tanti momenti dedicati a bambini e famiglie nelle sedi di Palazzo Viani Dugnani (via Ruga, 44) e di Casa Ceretti (via Roma, 42) del Museo del Paesaggio di Verbania.

"Lettura e Natura" - 21 Marzo 2025 - 09:03

Le Guide Ambientali Escursionistiche dell'associazione Monterosa Promotion APS Elena Clerici, Stefano Zecconi ed Enrico Zanoletti sono liete di presentare "Lettura e Natura", una serie di brevi escursioni per famiglie con intrattenimenti culturali nel territorio del Verbano Cusio Ossola.

La Fabbrica di Carta 2025 - 16 Marzo 2025 - 18:06

A fine aprile torna La Fabbrica di Carta a “formula festival”: aperte le iscrizioni per gli autori. Dal 27 aprile al 1° maggio la 27esima edizione al Centro Culturale La Fabbrica di Villadossola.

Gli appuntamenti di Altiora - 14 Marzo 2025 - 18:33

Nuova corsa e nuovo giro nel ‘luna park’ di partite delle tre prime squadre di Pallavolo Altiora.

Tones Teatro Natura lancia la stagione 2025 - 13 Marzo 2025 - 18:06

Tones Teatro Natura annuncia la programmazione estiva che partirà venerdì 13 giugno nel suggestivo teatro di pietra ai piedi delle Alpi nel cuore della Val D’Ossola.

Ultime sulla Maratona Valle Intrasca - 12 Marzo 2025 - 12:05

Si profila una 49ª Maratona Valle Intrasca davvero ricca di campioni! Dopo la conferma che l’evento organizzato da Maratona Valle Intrasca ASD in partnership con il CAI Verbano sarà Campionato Italiano SkyTrail FISKY 2025, è giunta un’altra ottima notizia: la gara del 1° giugno sarà preceduta da un Raduno della Nazionale FISKY.
appuntamenti - nei commenti

Brigatti su candidatura Mirella Cristina - 5 Febbraio 2024 - 19:26

Re: Al momento
Ciao lupusinfabula L'alternanza e' normale in una democrazia, come pure i tanti orientamenti nonché correnti, più o meno moderati, in seno a partiti e coalizioni. Ragion per cui, i vari appuntamenti elettorali non devono essere visti come uno spartiacque, una scelta tra buoni e cattivi.

Marchionini: "ambulatori aperti alla sera" - 16 Aprile 2022 - 03:27

ambulatori aperti sempre
Bella idea! Io mi accontenterei che fèossero aperti durante il giorno e che gli appuntamenti non fossero a mesi di distanza oppure che la riposta non fosse: "non abbiamo le liste "ot similia" .Ebbasta con questa destra e sinistra, fatele le cose finalmente

PD Verbania su sanità locale - 15 Aprile 2022 - 12:06

appuntamenti vergognosi
Ma quanti Giacomo Motta ci sono e pagano senza dire nulla???

PD Verbania su sanità locale - 14 Aprile 2022 - 03:43

sanità Verbania
dall'inizio del mese, vista la situazione della sanità pubblica (appuntamenti ad agosto, ottobre e dicembre) ho speso per la sanità privata esattamente Euro 615.00!! Naturalmente visite ottenute al massimo nel giro di una settimana. Grazie a tutti, Continuate pure con i vostri bla, bla, bla. Complimenti vivissimi

Gruppo di Lettura - Controllare e distruggere - 23 Gennaio 2019 - 11:39

Re: Banfi e Celentano
Ciao Giovanni% i 2 che hai citato hanno in comune 2 cose: la regione di provenienza e la gavetta. Per il resto, preferisco il secondo, di sicuro non allineato. In quanto al primo, beh, la scelta si commenta da sola: ennesimo becero tentativo di racimolare consensi, peraltro raschiando il fondo del barile, in vista dei futuri appuntamenti elettorali.....

Zacchera: "ospededale unico finira in niente" - 28 Dicembre 2018 - 10:37

Re: Tradimento
Ciao robi allora tradimento anche da parte della destra, che si è divisa su entrambi glia argomenti (Ospedale unico & referendum VCO/Lombardia): il partito di cui fa parte l'ex politico scrivente ne è l'esempio. O forse trattasi di un sussulto di coerenza dell'ultimo minuto? D'altronde gli appuntamenti elettorali per le comunali e le europee si avvicinano....

Songa su esito Referendum - 26 Ottobre 2018 - 10:39

Re: Re: Re: Re: Re: questi omegnesi,sabaudi e mona
Ciao robi in effetti sono deluso quanto te per aver assistito all'ennesimo spreco di denaro pubblico, strumentalizzando un importante mezzo di democrazia diretta. Questo referendum altro non era che un anticipo di campagna elettorale, considerato che l'anno prossimo abbiamo a Verbania 3 appuntamenti elettorali: comunali, regionali ed europee. Inoltre era sbagliato nel metodo, povero nei contenuti, al punto tale da ritorcersi addirittura contro chi lo ha proposto, vittima di una sterile politicizzazione di scuderia, e quindi dall'esito negativo più che scontato. Qualcuno ha cercato di rientrare dalla porta di servizio, esattamente da dove era uscito anni addietro, tentando invano di illudere con vaghe promesse (non certezze), condite da richiami storico/folcloristici di 4 secoli or sono, che avrebbero dovuto mantenere non loro, bensì i futuri vicini di casa! Per fortuna la gente è sveglia e ha fiutato l'inghippo: prova lo è l'astensionismo BIPARTISAN, peraltro invocato anche dalla Destra (encomiabile a mio parere la lista di quesiti posta UFFICIALMENTE da FdI al Governatore della Lombardia, rimasta, se non erro, senza risposta, il che la dice lunga....). Noi siamo i datori di lavoro di chi eleggiamo, quindi, non lo sarò di sicuro rispetto ai prossimi. Che si facciano loro, piuttosto, l'esame di coscienza, soprattutto alla luce del risultato di questo referendum del Popolo & del cambiamento.

PsicoNews: ADHD in età adulta - 5 Luglio 2017 - 10:26

Bei disturbi
“La percentuale di persistenza del disturbo, superati i 18 anni d’età, oscilla intorno al 60%” Quindi vista la percentuale è la normalità, non si tratta di un “disturbo”, si direbbe che la maggior parte delle persone stia reagendo al sistema delirante imperante, c’è da auspicare che tale normalità si propaghi anche nella minoranza. “…..con una accentuazione nelle difficoltà di attenzione che portano a: non rispettare le scadenze, difficoltà nella gestione e organizzazione di appuntamenti, difficoltà nello svolgere più compiti ecc., l’adulto tende ad annoiarsi, e a manifestarlo. Nel corso di test neuropsicologici, gli adulti affetti da DDAI spesso presentano difficoltà nell’impegnarsi in modo costante, di pianificazione, organizzazione, monitoraggio visivo e di ascolto attento….” Ma perbacco, questi soldatini non vogliono più rispettare appuntamenti scadenze compiti impegni pianificazioni organizzazioni, come osano! E’ dunque: “necessario invece rivolgersi a medici specializzati,…è quindi necessario un intervento specialistico per attuare la diagnosi più corretta (anche differenziale) e indicare i percorsi di cura più adeguati. …inoltre, solo recentemente sono stati sviluppati strumenti diagnostici e linee guida per gli adulti.” Voi pissicologhe – mi capita ogni tanto di leggere anche le altre fanciulle il cui articolo viene pubblicato mi pare la domenica - non desiderate analizzare le cause ma volete “attuare diagnosi” e “indicare percorsi di cura” con “linee guida”, si da per scontato che questo 60% di persone abbia in sé l’origine del nuovo “disturbo” dato da “patrimonio genetico e esperienze di vita”; la ragione è semplice, arrancando come buona parte dei compatrioti, dovete aprirvi strade per applicare la vostra professione per cui seguite la strada meno complicata facendo per così dire pressione sulle persone potenziali pazienti ed evitando di analizzare più in profondità: spesso avete a che fare con istituzioni pubbliche ed è prudente non uscire da percorsi sclerotizzati. C’è però anche una seconda ragione che da ignorante che ha seguito gli studi solo fino a 14 anni mi stupisce ma nemmeno troppo: il pensiero personale pare non sia contemplato nelle scuole, vengono somministrate quintalate di nozioni e mire prestabilite, da lì la maggior parte di quelli che furono studenti ed ora posseggono un titolo pare non siano in grado di uscire, una sorta di lobotomia indotta e accettata. Magari dopo ciò che ho detto più sopra potrò sorprendere, pure io credo che la maggior parte degli esseri umani sia malata, ma in modo che probabilmente non verrebbe capito anche se lo spiegassi, per cui glisso, aggiungo solo che se la percentuale riportata ha un qualche fondamento, io contrariamente alla dottoressa me ne rallegro.

Richiesta Commissione Cultura su Il Maggiore - 11 Luglio 2016 - 00:46

a sem a post !!!
peossimi appuntamenti al Maggiore (CEM per i ''nostalgici'').....la Corazzata Potiomkin.....I fratelli Karamazov.......Agonia di una libellula in .R.S.S. e via discorrendo.......hasta la victoria......siempre!!!........

PsicoNews: Gli effetti della felicità (parte 2) - 28 Maggio 2016 - 21:08

rumi
sono fuori tema ma tanto per dire qualcosa in più.. 3 stralci da qui http://www.stateofmind.it/2014/01/cervello-amore-neuroscienze/ ………...ti concentri su una persona, ci pensi in maniera ossessiva, la desideri, alteri la realtà…….. ………..che ha pensato di fare la risonanza magnetica a quelle persone che si dicono ancora innamorate dopo anni e anni di relazione. Finora abbiamo studiato cinque persone, e, indubbiamente, abbiamo notato la stessa cosa: non stanno mentendo. Le aree del cervello associate con l’intenso amore romantico, continuano ad essere attive dopo 25 anni………. ………..Ci sono ancora molte domande a cui rispondere e altre ancora da fare sull’amore romantico. La domanda che mi sto facendo proprio in questo momento, e ne parlerò solo per un istante, prima di concludere, è questa: perché ti innamori di una persona e non di un’altra? Mai avrei pensato di dovermelo chiedere, ma Match.com, il sito internet che combina appuntamenti, venne da me tre anni fa e mi fece quella domanda. Ed io dissi, non lo so………... Sul primo stralcio. "alteri la realtà"; la persona che scrive probabilmente non ha mai riflettuto abbastanza su questo punto, crede che esista una unica vera realtà, e naturalmente è la più elevata possibile, mi fermo. Sul secondo. Si mettano il cuore in pace i pappagalli che vanno ripetendo che l'innamoramento ha una durata di uno starnuto, capisco che può essere estremamente destabilizzante per loro ma può esser l'inizio di un ravvedimento. Sul terzo. Io - e l'immodestia in questo caso non mi importa - lo so. Ho avuto tanto tempo a disposizione per rifletterci, non ci sono arrivato mettendo in campo teorie, ho capito ricordando la mia storia. A dire il vero ci potrebbe essere a volte una concausa, entrambe non potrebbero essere ritenute scientifiche per cui evito di parlarne. Se il cielo non fosse innamorato il suo seno non sarebbe dolce. Se il Sole non fosse innamorato il suo volto non brillerebbe. Se la Terra e le Montagne non fossero innamorate nessuna pianta germoglierebbe dal loro cuore. Se il Mare non conoscesse l’amore se ne starebbe immobile da qualche parte. Se il Cielo, le Montagne, i Fiumi e ogni altra cosa nell’universo fossero egoisti e avidi come l’uomo e come lui cercassero di conquistare e accumulare cose per sé, l’universo non funzionerebbe Rumi

Chiamparino e Bresso nel Vco - 29 Aprile 2014 - 13:23

velocità supersonica
Sono proprio dei Supereroi ....... io non riuscirei a raggiungere , e partecipare, a 8 appuntamenti in una giornata in tutto il VCO .... che abbiano la velocità supersonica e altri superpoteri vari ? ps attivate la supervista per gli autovelox ..

Il Movimento Cinque Stelle ha presentato il proprio programma - 9 Marzo 2014 - 13:37

Venite e vedrete
Non può essere la risposta a ogni domanda o osservazione che viene fatta. In che modo uno può. Informarsi. Se non si presenta agli appuntamenti dei 5*? C'è' un modo? Dove posso trovare un dato completo e preciso?

La risposta di Parachini - 25 Febbraio 2014 - 12:38

Ipse dixit ....
Ciao ragazzi, dunque penso di conoscere abbastanza bene l'ambiente del Centro Destra verbanese per, tenetevi forte, dirvi che: - Marco Parachini, per scelta sua o per scelta di altri ben difficilmente sarà il candidato del centro destra alla carica di sindaco di Verbania; - Marco Zacchera, che vi piaccia o che non vi piaccia, sicuramente ha mantenuto un "suo" elettorato di riferimento che è ancora forte anche perché le persone hanno capito che nonostante quello di cui è convinto paolino, il fallimento della passata amministrazione è stato causato in gran parte dalla totale pochezza e incompetenza di alcuni componenti della giunta vicini all'attuale NCD verbanese. Per concludere e se non siete ancora svenuti, uso le parole del livoroso Livio: non vendere la pelle dell'orso prima di averlo ucciso o per dirla con parole mia di qualche giorno fa "i morti si portano via freddi"; sempre per il livoroso Livio, come avevo detto sempre qualche tempo fa chi ha vinto le primarie del PD?? Chi?? Bastava andare agli appuntamenti elettorali come ho fatto io, per capire che Brignoli, brav um, non ce l'avrebbe fatta.

Marchionini su chiusura Villa San Remigio - 23 Febbraio 2014 - 21:17

qualcosa mi sfugge...
Villa San Remigio, a parte rarissimi appuntamenti, non era aperta al pubblico, a fini turisti, da anni (a forse addirittura non lo è mai stata). 8 anni fa (Giunta Bresso?) volevo accompagnare amici a visitarla. Al citofono mi è stato detto: "la villa non è visitabile." Allora io "intendevo i giardini..." replica "neanche i giardini!". Informarsi please prima di attribuire responsabilità a caso....

Chifu sindaco: ultimo passo verso integrazione - 21 Febbraio 2014 - 11:02

Livio .....
Livio, le sue certezze sono ancora meno sicure delle mie, perché al contrario suo, ho cercato di ascoltare tutti, partecipando a più appuntamenti; di conseguenza per me vincerà la Marchionini, ammesso che riesca a sopravvivere alle primarie del PD. Livio, mi spiace!!

"Il Punto" di Marco Zacchera n°474 - 21 Gennaio 2014 - 12:50

Kyenge
Veramente vergognoso il commento sul ministro Kyenge, le attività della Lega non si sono limitate a pubblicare una lista di interventi, ma diversi insulti vergognosi provenienti da esponenti di primo piano della lega, poi ritrattati o minimizzati. E la stessa pubblicazione sul giornale della lega dei suoi appuntamenti ha un chiaro messaggio sottinteso, e dato che penso che abbia la capacità di capirlo, significa secondo me che sta facendo il finto tonto facendo finta di non capire.

Prosegue la protesta con due cortei - 13 Dicembre 2013 - 12:09

Certo
adesso chiedo a tutto il consiglio direttivo di scendere in piazza, anzi di venire a Fondotoce a darvi manforte, dirò alle persone con cui ho appuntamenti fissati da tempo di annullare tutto e di scendere in piazza, dirò ai turisti di non venire a Vb ma di passare dalla Lombardia, dirò agli autotrasportatori di modificare i loro itinerari. Arrivare in ritardo, sconvolgere in tutto o i parte la vita lavorativa delle persone è un lusso che vi state prendendo VOI mentre chi un lavoro ce l'ha molte volte non può prendersi sia perché non gli è permesso, sia perchè per professionalità non vuole prenderselo... Voi state imponendo ad altre persone, comportamenti che appartengono alla vostra concezione di protesta... molto democraticamente