la rotonda

Inserisci quello che vuoi cercare
la rotonda - nei commenti

Capodanno in Piazza a Verbania - VIDEO - 7 Gennaio 2016 - 16:34

luminarie
Due scatole così per avere le luminarie e la sera di capodanno (1000/2000/....persone in piazza) e la strada dalla popolare di Novara alla rotonda del ciao ciao e la gremita piazza che ospitava l evento, spente. Mah...

Auto cappottata sul lungolago - 28 Novembre 2015 - 18:50

INTRA E' IN DEGRADO TOTALE
Bellissima noortunatamente la conducente della vettura illesa!! sfortunatamente la foto mette in evidenza il degrado della pavimentazione di porfido a INTRA . L'amministrazione sperpera denaro per tantissime iniziative inutili (giro d'italia,,fiori rotonda Fondotoce , fioriere roggia, ecc.... e non provvede alla manutenzione base della città.

Un paio di quesiti su Trobaso - 12 Settembre 2015 - 12:28

Comitati di quartiere?
Rivolgersi ai comitati di quartiere per una rapida soluzione ? ma Livio stai scherzando? Penso che i comitati di quartiere dovrebbero occuparsi di problematiche molto più importanti ( esempio la rotonda all'incrocio di via Pala , Via alla Morena e Via Nicola) . Il comune interviene solo quando il problema viene pubblicamente evidenziato e di questo ringrazio la redazione .

Un intervento sul parcheggio bus a Suna - 1 Settembre 2015 - 20:29

atterraggio elicottero
per quanto riguarda l'atterraggio dell'elicottero credo opportuno che venga spostato da di e collocato nella zona del vecchio parcheggio dei camion ex montefibre prima di arrivare alla rotonda, al omento nella zona c'e un deposito di vecchie macchine invendibili e camper per non parlare di deposito di scarti di lavorazione ect..tenendo conto che se atterraun elicottero in madonna di campagna ci vuole sempre l'appoggio di una ambulanza per il trasporto in ospedale la stessa operazione di atterraggio si può fare anche nel posto consigliato in più non ci sono tante case vicino all'atterraggio anzi direi che quella che ci sono sono abbastanza lontane da non avere grossi disagi Certo che il parto vicino al liceo e ormai diventata una discarica di catrame avanzato dalle asfaltature ...catrame che potrebbe essere usato per fare rattoppi in strade più strette e vi assicuro che con quello che lasciano nel prato si potrebbero fare dei bei interventi anche se piccoli ma e meglio fare profanare un prato dagli avanzi di asfalto che curare la ditta e far si che l'avanzo venga utilizzato ......basterebbe che nel capitolato degli appalti dei lavori venga messo nero su bianco e verificare che venga fatto

Comitato Salute VCO: "Due più due fa sempre quattro" - 17 Agosto 2015 - 13:44

Hanno già deciso :un solo Dea
Alla tavola rotonda organizzata dal PD Reschigna ha detto che hanno già deciso per un solo DEA , a fine anno verrà comunicato quale dei due . Il nostro sindaco era presente e non ha voluto commentare le parole di Reschigna. Siccome la nostra sindachessa, dopo una pubblica assemblea svoltasi a Verbania, ha sottoscritto un documento dove si chiedava il mantenimento dei DUE DEA , ha il dovere di spiegare ai cittadini di Verbania ed a tutti i sindaci firmatari del medesimo documento l'incoerente comportamento . Non ha difeso il mantenimento dei 2 DEA , ordini di partito?.

Incidente a Pieve Vergonte di un lettore - 24 Luglio 2015 - 22:48

Andrea
@Andrea hai tutta la mia solidarietà.. questo è tentato omicidio... ieri sera alla rotonda del ponte plusc ,mentre ero in rotonda, una macchina a tutta velocità non si è fermata costringendomi a stringere la curva, piegare un po e appoggiare il piede sul cordolo per non trovarmi per terra... certi commenti sono proprio allucinanti.. e mi fermo qui...

Riunione Quartiere Intra molti spunti - 18 Maggio 2015 - 13:10

cosa si fa e si dice per fare immagine
Lo spostamento della farmacia comunale nell'ex scuola Carolina Alvazzi, è un progetto dell'amministrazione Zanotti, come può permettersi, chi la scritto, di farlo divenire un'opera emblematica del quartiere di Intra? Riguardo poi ai molti spunti, a me pare che sia sempre la solita storia, caro Sig. Palese, ha pienamente ragione, situazione analoga l'abbiamo affrontata per altre zone, pensi che il mercato di Verbania è senza servici igienici perchè continuamente danneggiati da vandali, lo "spunto" può essere come già proposto non è risolvere il Vostro problema, ma verificare cosa fare per eliminare questi comportamenti nella città a discapito della civile convivenza, diversamente è solo campagna elettorale oggi faccio contento te domani se capita ad un'altro. Pensi che in via Falcone, una perdita di acqua piovana sta danneggiando i sottostanti garage, inviata richiesta di intervento al comune, stiamo attendendo da più di un anno finisca la ricerca della convenzione di quel territorio per stabilire se la via è pubblica o no. Sempre riguardo agli "spunti", ve ne sono tanti a partire dai marciapiedi mancanti, penso alla strada che porta al cimitero di Intra, ai passaggi pedonali neppure segnalati, l'ultimo intervento ha posto la segnalazione luminosa all'uscita di un asilo nido, più che giusto ma la gente che si reca la cimitero non ha gli stessi diritti? al servizio urbano da rivedere non ho mai visto che un bus passi in una direzione e non passi dall'altra, da rotonde che invece di smaltire il traffico lo creano, le ultime segnaletiche alle rotonde personalizzate da rotonda a rotonda, anche in questo caso creando code, la rive dei torrenti sopra tutto s. Bernardino, dove oltre alla spazzatura vi sono anche situazioni pericolose, si sono spese migliaia di euro perchè qualcuno disattento inciampava nella roggia di san Vittore con una soluzione a dir poco indegna, insomma come vengono scelte le priorità, c'è una logica legata a qualcosa o viceversa la logica la fa l'amico dell'amico, la persona giusta per ottenere che la sua immagine diventi importante. Vi sono altri "spunti" ma mi fermo qui.

Una Verbania attenta alle proprie periferie - 12 Maggio 2015 - 12:15

Tutto Inutile
Tutte belle proposte , però la Sindachessa pensa solamente al Giro alle biciclette a noleggio (come previsto un fiasco) a cose mediatiche , spese folli per i tulipani alla rotonda di Fondotoce sperperando risorse risparmiate da precedenti gestioni. Partiti d'opposizione controllate le spese inutili !!

Via Vittorio Veneto traffico limitato - 10 Maggio 2015 - 19:45

quanti denari sprecati x il giro.
Scusatemi ...ma non conveniva convogliare l'arrivo a Pallanza da viale Azari ? Costo inutile dello smontaggio delle barriere? Costo dei tulipani alla rotonda di Fondotoce ora già sostituti con altri fiori ? la Sindachessa & Assessori & banda ..mi sembrano spreconi di denaro, non ''azzeccano una'' non si accorgono del degrado della città , nelle pavimentazioni , arredi urbani, illuminazioni, ecc..

Minore e Immovilli sulla TARI - 1 Maggio 2015 - 10:16

Penalizzate le periferie
Togliere i punti raccolta delle periferie per risparmiare 16.000 euro e poi spendono 20.000 per togliere e rimettere le barriere della ciclabile Villa Taranto ,18.000 per la rotonda Fondotoce, 10.000 per la roggia S Vittore , 10.000 per l'esperimento frontalieri con le ali., ci stanno prendendo per il .....naso .

Dove trovare le bici del Bike Sharing a Verbania - 28 Aprile 2015 - 09:08

no
le bici non sono del tipo proposte dalla Giunta Zanotti.ovviamente...circolano voci che le chiavi e abbonamenti si potranno reperire e fare presso la vecchia edicola a fianco della rotonda Flaim, spero che le bici vengano dotate di un accessorio importante per le donne...il cestello per fare spesa perchè, dato il territorio non proprio pianeggiante, l'uso del mezzo sarà limitato per la città...

Fronte Nazionale sul canale di Fondotoce - 27 Aprile 2015 - 12:57

Degrado evitabile
Una regolare pulizia del canale eviterebbe lo stato di degrado attuale . Tanti soldi per la rotonda e poi lasciano il canale in quello stato.

Pioggia: lavori argine primi problemi - 19 Aprile 2015 - 02:05

Ironia? No, concretezza
Signora Oscar la mia era una banale provocazione, lei vede dell'ironia se ha la coda di paglia, suvvia. Quel che intendevo è che non mi pare si sia creato un enorme problemi. Detto questo ritengo che l'Amministrazione interverrà senza troppi ritardi per controllare la bontà dei lavori appena conclusi, sia per verificarne l'esecuzione a regola d'arte sia per evitare il ripetersi di tali inconvenienti. E' pur vero, però, che quello di venerdì è stato il primo evento meteorico dal termine delle opere, quindi lasciamo almeno il tempo di capire e verificare ciò che può essere accaduto, ricercando i motivi per cui i tombini o scoli raccogli-acque non hanno funzionato (magari una banale ostruzione dell'imbocco del tombino, o un'errata pendenza di pochi decimi di grado, visto che l'acqua ha poi trovato la sua via tra le lastre di granito pochissimi metri dopo, non certo sigillate le une alle altre e quindi impermeabili all'acqua, come qualsiasi altra analoga lastricazione, portandosi al di sotto delle stesse ove suppongo vi sia il canale di scolo delle acque meteoriche). Signora Paganini le faccio presente che il progetto, approvato con fondi Europei per il PISU, prevedeva la messa in opera di punti luce con fascio luminoso diretto verso il basso e non verso l'alto, ciò al fine di evitare l'inquinamento luminoso (se non sbaglio oggi vietato per legge) creato da luci integrate nella pavimentazione, mentre la nuova tipologia di lampione rispetta la nuova normativa (scelta peraltro appoggiata dalla minoranza consiliare attenta alla sostenibilità ambientale). Infine per Roberta, non sapevo avessero soppresso la pista ciclabile, andrò a sincerarmene, se fosse me ne rammarico. In ogni caso, se ricorda, lo scorso anno, prima di proseguire con i lavori è stata fatta per alcune settimane una modifica sperimentale della viabilità con senso unico in direzione lago, svolta a sinistra sulla rotonda e ritorno in senso contrario lungo via Quarto: purtroppo l'esperimento è fallito per l'esigua larghezza della carreggiata di via Quarto che rendeva difficoltoso il flusso veicolare, soprattutto nella giornata di sabato per la presenza del mercato e in occasione di feste e manifestazioni.

Pioggia: lavori argine primi problemi - 18 Aprile 2015 - 08:52

Tracciato angolato...
E che dire del tracciato? In prossimità della rotonda a lago, il cordolo del marciapiede è stato eseguito con una specie di angolatura verso la carreggiata per nulla logica e naturale, imponendo un restringimento al percorso veicolare. Infatti qualcuno ha già "pestato" le gomme contro il cordolone lasciando traccia. Se dovesse capitare a un motociclista il danno non si fermerebbe alla gomma sicuramente. Proprio un "bel lavoro"!

Non disperdere il tuo sangue sulle strade - 23 Marzo 2015 - 12:08

Suggerimenti
Magari sarebbe utile dare alcuni suggerimenti ai ragazzi. Obbligare la svolta a destra nell'uscita di Via Flizi nella SS34, considerato che c'è vicinissimo c'è una rotonda per svoltare. Lo stesso nell'uscita di Madonna di Campagna in via Azari decongestionando il traffico sempre presente in quel viottolo.

Approvata mozione di Colombo sulla viabilità - 7 Marzo 2015 - 09:35

Corretto uso delle frecce
Le frecce dovrebbero essere attivate non solo nel caso si cambi corsia, ma anche quando ci si appresta all'uscita dalla rotonda. Purtroppo invece si ha la cattiva abitudine di accendere la freccia quando si entra in rotonda,cosa invece inutile visto che quando ci si immette in realtà non si svolta da nessuna parte. Quindi se per esempio nella rotonda del tribunale o in quella di intra che sono predisposte per 2 corsie, se mi immetto nella rotonda e sono già sulla corsia interna, è inutile che metta la freccia di sx per indicare che giro nella rotonda ( è come se in curva su una strada metto la freccia perchè la strada "curva"); è invece indispensabile accendere quella di destra quando mi appresto ad uscire dalla rotonda. CHIARO?

Immobile fatiscente sulla ciclabile - 3 Febbraio 2015 - 16:15

la punta dell'iceberg
Gli edifici citati sono solo la punta dell'iceberg di tutti gli immobili di Verbania che giacciono in totale abbandono e che potrebbero essere sistemati e riutilizzati, tanto per citarne alcuni: villa Pos che da Intra arriva fino al confine con il comune di Ghiffa, lo stabile della vecchia fabbrica di birra a Sant'Anna, lo stabile della Telecom in piazza mercato, quello dell'Enel vicino alla rotonda di via Nazioni Unite, villa Iride, la vecchia Rimessa dei Tram e Intra ecc. ecc.

Capodanno in Piazza Ranzoni - 31 Dicembre 2014 - 18:22

Promemoria
Forse il Sig. Ramoni si scorda che il capodanno a Piazza Ranzoni l'amministrazione Zacchera l'ha sempre organizzato, iniziativa criticata dalla sinistra , con tanto di fuochi artificiali , ovviamente per far rinascere Verbania . Tanto per riconoscerei meriti , personalmente ringrazio i volontari organizzatori , i veri promotori dell'iniziativa , per il grande impegno . In merito alla rotonda di Fondotoce "oneroso biglietto da visita per i turisti" , ma dove sono i turisti ? Cosa sta facendo questa amministrazione per portare i turisti a Verbania , ha un progetto valido,studiato ed efficace ? la mia sarà giudicata una critica strumentale ma purtroppo non vedo , non noto, una sola iniziativa "NUOVA" che potenzialmente potrebbe dare una scossa a Verbania . Mi scusi Sig Ramoni , per far rinascere Verbania ci vogliono menti imprenditoriali ,persone che sappiano guardare lontano ( ben oltre le rotonde) e purtroppo questi amministratori , si impegnano certamente , ma oltre all'ordinaria manutenzione ed il solito tra tran non possono andare . Buon Anno a tutti .

Capodanno in Piazza Ranzoni - 31 Dicembre 2014 - 17:30

Domanda
Vorrei chiedere a Cesare, Lochness e Alex: ma se il merito è unicamente delle associazioni, come mai non hanno organizzato un Capodanno di tale livello anche l'anno scorso? E l'anno prima? E quello prima ancora? Sempre ad Alex, vero l'albero l hanno pagato i commercianti di Intra e il Comune "solo" la corrente (che non mi risulta venga data gratis dal fornitore al Comune, credo la debba pagare, credo ne, non vorrei dire castronate....), ma la rotonda di Fondotoce (abbellita x il Natale ma anche biglietto da visita di Verbania per i turisti, quindi logico investimento per una città che vuol essere a vocazione turistica) riporta anch'essa "Amministrazione Comunale e Commercianti" ma se non erro (e anche qui mi si correva nel caso mi scappi di dire fanfalucche) i lavori son stati finanziati dal Comune (con solite inutili, strumentali polemiche annesse) se non per intero sicuramente per la maggior parte, quindi un plauso all'A. C. che non solo appoggia ogni iniziativa tesa al rilancio economico, culturale, turistico e ludico di questa città, ma pure la finanzia nonostante la difficile eredità di bilancio lasciateci dal super-commissario che, x chi lo avesse scordato, in un anno e mezzo non ha saputo far altro che mantenere a galla la macchina burocratica e aumentarsi lo stipendio imponendo un bilancio di previsione 2014 che ha previsto l'applicazione delle aliquote massime di ogni possibile tassa. Ma per dinci se ho sentito o letto una sola, dico una, parola parola contro di lui!! Ciò mi fa pensare a sterili, inutili e futili critiche strumentali, che si dovrebbero saper superare per il bene della città e, quindi, di tutti noi, basterebbe saper riconoscere il merito di tutti coloro che si stanno impegnando, chi più chi meno, per far rinascere Verbania. Un augurio di Buon Anno a tutti.

Consiglio Comunale tra bulbi e statuto - 21 Dicembre 2014 - 02:26

Stiamo parlando di sprechi
Stiamo parlando di 12.000 euro per una manutenzione alla rotonda , costi esagerati e soldi sprecati per un biglietto da visita per la città..