ecosistema
ecosistema - nei post
Ecolago: un anno di progetti per il Contratto di lago del Cusio - 16 Agosto 2022 - 15:03Ecomuseo del Lago d'Orta e Mottarone, in collaborazione con le associazioni Mastronauta e DragoLago, insieme al Comune di Ameno (No) sono stati i promotori di Ecolago, grazie al sostegno di Fondazione Comunità Novarese onlus , a sua volta promotrice. Il progetto, presentato nella primavera del 2021, ha portato in un anno, alla realizzazione di un percorso didattico naturalistico guidato da bacheche informative sul valore degli ecosistemi locali dei canneti e dei castagni del Lago d'Orta e di un'area didattica e pic nic "sostenibile e a Km0". |
“Giochi di Im.patto senza frontiere” - 3 Agosto 2022 - 08:01l 9 agosto la serata finale della nuova fase del progetto “Tèra e Lagh, nutrirsi tra borghi e acque”. |
Nextones al via - 26 Luglio 2022 - 11:04Dal 26 al 31 luglio torna Nextones, il festival internazionale dedicato alla più radicale sperimentazione nel campo dell'arte audiovisiva e della musica elettronica, con lo sguardo sempre rivolto alle interazioni fra espressione artistica e pensiero ecologico. |
Laghi Maggiore e Orta: per lo più “fortemente inquinati” - 13 Luglio 2022 - 09:34Goletta dei Laghi 2022 approda in Piemonte, i monitoraggi su Maggiore e d’Orta: fortemente inquinati 5 dei 9 punti campionati da Legambiente sul Maggiore; oltre i limiti, 4 punti su 5 sull’Orta. |
Marchionini risponde su ecosistema urbano - 9 Giugno 2022 - 09:16Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del sindaco, Silvia Marchionini, in risposta a quello di Michael Immovilli sull'ecosistema urbano. |
Immovilli su ecosistema urbano - 9 Giugno 2022 - 08:01Immovilli: ecosistema urbano, trend negativo di Verbania: ora serve uno sforzo corale per invertire la rotta. |
10 anni di CROSS Festival - 7 Giugno 2022 - 15:03CROSS Festival, l’evento internazionale di Arti Performative sul Lago Maggiore, organizzato da LIS Lab Performing Arts con la direzione artistica di Antonella Cirigliano, celebra i 10 anni dal debutto nel 2012 con un’edizione all’insegna della sostenibilità e del cambiamento, dall’8 giugno al 2 luglio. |
Farfalle protagoniste nel workshop della Val Grande - 18 Maggio 2022 - 16:02Già lo scorso anno il Parco Nazionale della Val Grande aveva ospitato un evento (“A spasso con le farfalle”) dedicato all'osservazione e alla conoscenza della più belle farfalle dell'area protetta: cresce sempre più la consapevolezza sull’importanza degli insetti impollinatori per l'ecosistema e la biodiversità, ma è anche chiaro che questi preziosi compagni di viaggio siano ormai seriamente minacciati dal cambiamento climatico e dalle azioni dell’uomo sull'ambiente. |
Giornata della Terra - 14 Maggio 2022 - 15:03Domenica 15 maggio la Giornata della Terra si svolgerà dalle ore 10 alle ore 18 in Piazza San Vittore ad Intra e coinvolgerà diverse realtà locali con molte iniziative previste. |
Annunciati gli artisti di Nextones - 5 Maggio 2022 - 18:06Dopo la Prima Mondiale dell'opera rock di Stewart Copeland TONES TEATRO NATURA annuncia i primi dettagli della IX edizione di NEXTONES a cura di Threes Productions, dal 26 al 31 luglio ad Oira di Crevoladossola. |
Posticipata apertura pesca nel Parco Val Grande - 2 Aprile 2022 - 18:06Stante il perdurare del periodo siccitoso l'Ente Parco, attraverso le stazioni dei Carabinieri Forestali, ha verificato la portata dei rii ove è abitualmente praticata l'attività di pesca. |
“Favola dei posteri 5514 dopo esodo” - 23 Marzo 2022 - 09:31É uscito l'ultimo brano scritto da Paolo Frigerio e Barbara Billet del “Duo Billet”, quattordicesima canzone che chiude il nuovo CD “ Qualcosa di buono “ in distribuzione per Pasqua. |
La Val Grande su Sky Nature - VIDEO - 26 Dicembre 2021 - 11:04La pellicola del regista Francesco Fei "La via incantata" - e con protagonista Marco Albino Ferrari - è stata patrocinata dall'Ente Parco Val Grande e del Club Alpino Italiano. |
Contratto di Lago del Cusio: oltre 120 firmatari - 15 Novembre 2021 - 15:03Si è svolto venerd' 13 presso il Forum di Omegna, alla presenza dell’Assessore all’Ambiente della Regione Piemonte Matteo Marnati, l’evento dedicato all’ufficializzazione del contratto di Lago del Cusio, che ha visto presenziare 120 tra pubbliche amministrazioni, associazioni e realtà private per la deposizione della firma che ne convalida l’impegno collettivo. |
ecosistema urbano l'Amministrazione risponde - 12 Novembre 2021 - 09:33Riceviamo e pubblichiamo, una nota dell'Amministrazione Comunale Verbania, in risposta a quella dei consiglieri Immovilli e Albertella, riguardante la classifica ecosistema urbano stilata annualmente da Legambiente. |
Immovilli e Albertella su classifica dell’ecosistema urbano - 12 Novembre 2021 - 08:01Immovilli e Albertella: “Il flop nella classifica dell’ecosistema urbano 2021 colpa di un’amministrazione poco attenta”. |
XXI rapporto ecosistema Scuola - 25 Ottobre 2021 - 15:03XXI rapporto ecosistema Scuola Legambiente: Verbania seconda nei progetti scolastici dedicati agli under 14 e tra le 4 città in Italia che hanno svolto indagini diagnostiche ai solai di tutti gli edifici. |
La trota segnala innalzamento temperature del Mediterraneo - 20 Settembre 2021 - 19:06"La regina del lago, specie che ha segnato l’evoluzione sociale dell’essere umano, non si trova più nel Mar Mediterraneo a causa delle acque diventate troppo calde e salate. Chef e ristoratori figure chiave per sensibilizzare sull’importanza di questo pesce". |
Serpenti e uomini della Val Grande - Video - 30 Agosto 2021 - 10:03Il documentario di Marco Tessaro registra a più di 80.000 visualizzazioni e viene selezionato da prestigiosi festival internazionali. |
A spasso con le farfalle: il 10 agosto in Val Grande - 9 Agosto 2021 - 11:04Continuano gli appuntamenti nel Parco Nazionale della Val Grande: dalle sfumature di parco alla speciale escursione dedicata agli impollinatori. |