d'italia

Inserisci quello che vuoi cercare
d'italia - nei commenti

Atto vandalico alla sede della Lega - 10 Giugno 2021 - 10:23

Denunciare
Giusto denunciare ma, anche se identificato, sull'applicazioni delle sanzioni in Italia ho molte riserve e dubbi, non ci sarà neppure una tirata d'orecchie come facevano i maestri elementari ai miei tempi.

Montani: sbloccato il commercio di frontiera - 10 Giugno 2021 - 10:19

Mai detto
Signora Burgoni non ho mai detto e mai mi sognerei di dire che a Cannobio sono zozzoni. Non mi si faccia dire ciò che non ho detto e nemmeno penso. Di certo comunque la cura e la meticolosità che hanno gli svizzeri per il loro territorio è nettamente superiore a quella che abbiamo noi in Italia e questo lo si può vedere innegabilmente in tutti cantoni. Vogliamo paragonare lo stato della SS34, cunette e segnaletica comprese, con quello delle strade svizzere anche appena oltre confine, tanto per parlare di qualcosa? E' per altro vero che molti svizzeri quando varcano il confine italiano si comportano peggio di noi con atti che al loro paese mai si permetterebbero anche perchè là chi è preposto ai controlli non scherza e le sanzioni non sono quelle dell'Italia. P.S. Sulla mia carta d'identità c'è scritto "nato a Cannobio"; sulla sua?

FdI chiede dimissioni di Brezza - 4 Giugno 2021 - 10:26

Grazie Brezza per avere dato visibilità al nulla!
Una non notizia che diventa un caso grazie a una assessore con smania di visibilità. Fratelli d'Italia dovrebbero fare un monumento a Brezza, che mai ha speso un minuto per rispondere a temi politici e amministrativi in cui era tirato in ballo, ma che vista la ghiotta occasione di fare il paladino dell'anti destra, la coglie e punta i riflettori su sta buffonata del libro della Meloni. Un genio!

Attivate 4 colonnine per auto elettriche a Verbania - 14 Maggio 2021 - 13:11

Svolta green
Il Consigliere Laura Sau e il gruppo Verbania Civica, che la sostiene, hanno appreso con interesse e soddisfazione dell’attivazione di cinque colonnine di ricarica per auto elettriche sul territorio verbanese, cui ne seguiranno presto altre, della realizzazione di un servizio di biciclette elettriche a noleggio, dell’entrata in servizio di una barca elettrica per visite guidate alla Riserva di Fondotoce e della costruzione di un pontile d’attracco per barche elettriche a Intra. Tutte queste iniziative rientrano in una importante e necessaria “svolta green” di Verbania iniziata già nel 2016 quando proprio il Consigliere Sau, allora Assessore all’Ambiente, Trasporti ed Innovazione Tecnologica, con un lavoro durato tre anni gettò le basi per consentire al Comune di Verbania di entrare a far parte del progetto Interreg Italia-Svizzera denominato Mobster, teso allo sviluppo di una mobilità e di un turismo sostenibili nel nostro territorio. Il progetto, con soddisfazione dell’amministrazione e della cittadinanza, vide la luce nel marzo del 2019, pochi mesi prima delle vittoriose elezioni del 2019, in cui il riconfermato sindaco Marchionini ribadiva il proprio impegno nell’ambito della tutela e della sostenibilità dell’ambiente. Il precedente mandato, grazie all’importante lavoro dell’uscente Assessore Sau su questo e altri progetti di sostenibilità ambientale, aveva visto la definizione del Patto dei Sindaci su energia sostenibile e clima (già avviato nel 2014), il PAES (Piano di azione per l’energia sostenibile) e altri quali l’interesse fattivo sulle tratte ferroviarie di RFI Milano-Domodossola e Novara-Domodossola, la digitalizzazione dei servizi pubblici (che nel 2019 risultava essere tra le più alte ed efficienti tra i comuni italiani), la realizzazione dell’Agenda Digitale (collaborazione tra cittadini ed istituzioni per lo sviluppo tecnologico del territorio), ecc. Il Consigliere Sau e Verbania Civica salutano pertanto con entusiasmo la finalizzazione dei summenzionati progetti da parte del nuovo assessorato, segno di un importante ed evidente (per quanto implicito) riconoscimento della qualità del lavoro svolto negli anni scorsi. Ci si chiede però quali siano in dettaglio i nuovi progetti in questo ambito che verranno proposti dal Sindaco e dall’Assessore, una volta portati a compimento tutte le attività avviate con esperienza e competenza dai precedenti amministratori.

Piano IRES: una nota di alcuni sindaci - 12 Maggio 2021 - 08:41

Noto
Noto che mancano le firme di alcuni sindaci del comprensorio ( ad esempio Baveno, Cannero Riviera, Valle Cannobina, Ghiffa, Gravellona Toce, tanto per citarne alcuni): scelta personale o scelta dettata dall'appartenenza politica? Personalmente poi credo si debba uscire dalla logica ministeriale degli " standard minimissimi": il nostro territorio ( ma anche quello di altre parti d'Italia) ha una conformazione geografica del tutto particolare. Generalizzare come fanno i burocrati ministeriali asserragliandosi dietro pure logiche matematiche sul piano sanitario non ha senso. Potrà averlo su quello economico, ma fare i conti della serva sul numero dei posti letto per risparmiare sulla salute dei cittadini mi sembra irragionevole.

Lega su futuro sanità VCO - 29 Aprile 2021 - 20:37

Me ne frego
Per me i tre ospedali del VCO devono tutti essere mantenuti, implementati, difesi, ampliati e rafforzati: stdi di settore dicono il contrario perchè costerebbero troppo: bene, userò una frase a me cara:- Me ne frego!- Anche questo vuol dire "autonomia del territorio". Meno soldi sul reddito di fannullanza ( è di oggi la notizia che nella sola Napoli vengono spesi tanti soldi per il reddito di fannullanzaquanto nell'intero Nord d'Italia) e più soldi per i nostri ospedali, una ragione per cui dobbiamo credere, obbedire e combattere.

Arresto per resistenza e lesioni - 21 Aprile 2021 - 10:42

Chissà......
Chissà cosa gli sarebbe successo se avesse tenuto lo stesso comportamento verso i tutori dell'ordine nel suo paese d'origine.........Non mi stancherò mai di dire che la feccia straniera che delinque in Italia va immediatamente espulsa senza se e senza ma, proprio per il rispetto che invece meritano quegli stranieri che in Italia vivono, lavorano, pagano le tasse, rispettano le nostre norme e leggi e si sono integrati con la nostra cultura ed il nostro modus vivendi. E nello specifico, essendo il bel tomo un ucraino, penso invece a tutte le badanti ucraine ( e ne ho avuto esperienza diretta) che seguono con cura e rispetto i nostri anziani.

Montani: su emendamento targhe estere per il VCO - 20 Aprile 2021 - 07:49

Di fatto
Di fatto il prob lema è sorto quando in Italia hanno cominciato a circolare veicoli immatricolati all'estero i cui conducenti, se non fermati sul posto, evadevano qualsiasi sanzione per violazione al codice della strada; inoltre le assicurazioni di certi paesi non erano tali da garantire la loro solvenza in caso di incidenti;diversi altri circolavano con vetture, per lo più di grossa cilindrata, con targhe estere (molte targate/immatricolate "D") non pagando il la tassa di possesso ( il bollo, insomma). Bene dunque il provvedimento per cui chi è residente in Italia (indipendnetemente dalla sua nazionalità) non può condurre sul suolo nazionale veicoli con targhe estere. Inoltre il problema dei frontalieri è sentito unicamente in quelle zone di confine al max entro 100 km dalla frontiera: per questo , volendo, si può risolvere il problema "frontalieri" senza andare ad intaccare l'intero impianto della normativa

Caruso su manifestazione a Intra - 19 Aprile 2021 - 22:52

Manifestazione a Intra
Gentile Gianluca, Mi pare che i relatori che hanno partecipato alla nostra Manifestazione in difesa della Costituzione e della Libertà, abbiano offerto spunti importanti di riflessione. In particolare i due medici: il dottor Domenico Mastrangelo e il dottor Fabio Milani Il dott. Mastrangelo ha rilevato la scarsa attendibilità dei Tamponi (affermata anche da sentenze dei Tribunali di Vienna e Lisbona), e che il 98% dei positivi o non hanno avuto alcun sintomo o sono guariti. Ha dimostrato come l'obbligo vaccinale sia illegale per il mancato rispetto degli articoli 2, 13, 32 della Costituzione, del Codice di Norimberga, della Convenzione di OVIEDO, della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani delle Nazioni Unite, della Carta dei Diritti fondamentali dell'Unione Europea ecc. Il Medico ha pure affermato, citando un libro di Peter Gotche "Medicine Letali e Crimine Organizzato" i discutibili comportamenti delle case farmaceutiche più attente al profitto che alla salute dei cittadini. Il dottor Fabio Milani è un medico di Famiglia di Bologna che ha curato a domicilio tutti i suoi pazienti di Covid e i pazienti di altri colleghi (il 90% del totale), guarendoli tutti non utilizzando "Tachipirina e vigile attesa" indicata dall'ente governativo AIFA ma terapie ben note e conosciute da anni a base di Idrossiclorochina, cortisone, eparina, antibiotici e vitamine A, C, D ecc. Perchè nessuno si scandalizza per il divieto di fare autopsie per capire le cause di tanti decessi? Perchè per un anno è stato consigliato un protocollo di cure oggi ritenuto sbagliato? Perchè nessuno ha ricevuto al Ministero della Salute i medici che guarivano a domicilio tuttii loro pazienti anche ultraottantenni? Di seguito il profilo del dott. Domenico Mastrangelo uno dei relatori. Il dottor Domenico Mastrangelo nasce a Foligno (PG) il 7 genna- io del 1955. Il 26 ottobre del 1979 si laurea in Medicina e Chirurgia, presso l’Università “G. D’Annunzio” di Chieti, con il massimo dei voti (110/110) e lode. Consegue la specializzazione il Ematologia presso la stessa università, e succescon quello utilizzato dasivamente si specializza in Oncologia presso l’Università degli Studi di Modena. Frequenta 4 corsi in Farmacologia Clinica, a Londra, e lavora l come responsabile delle sperimentazioni cliniche, presso la ditta Sclavo S.p.A. di Siena. Nel 1991, lascia la Sclavo, per frequentare il Ludwig Institute for Can- cer Research, Montreal Branch, a Montreal e il Johns Hopkins Institute di Baltimora. Trascorre un intero anno al Wills Eye Hospital e alla Thomas Jefferson University di Philadelphia dove apprende le tecniche di biologia e genetica molecolare, applicate alla diagnosi dei tumori dell’occhio, con particolare riferimento al retinoblastoma e al melanoma uveale. Rientrato in Italia, crea un laboratorio per la diagnosi molecolare e la cura dei tumori dell’occhio ed entra in ruolo nel Dipartimentvanoo di Scienze Oftalmologiche. Nel frattempo partecipa a congressi nazionali ed internazionali e pubblica numerosi articoli scientifici e capitoli di libri in lingua italiana ed inglese Nel 2003 consegue il diploma di omeopata, presso la scuola “G. Garlasco di Firenze”, e nel2010 consegue la specializzazione in Oftal- mologia, presso l’Università degli Studi di Siena Attualmente, è “senior scientist”, nel Dipartimento di Scienze Me- diche, Chirurgiche e Neuroscienze dell’Università di Siena. Ha al suo attivo oltre 120 pubblicazioni scientifiche e si occupa è ello studio degli effetti della Vitamina C ad alte dosi, per via envovenosa, nel trattamento del cancro e di altre condizioni patologiche. Ha pubblicato i seguenti libri: Il tradimento di Ippocrate (Edizioni Salus Infirmorum), Le falsità sull’AIDS (Edizioni Salus Infirmorum), Esami pre-e post vaccinali, per la valutazione della sicurezza.,Vaccinopoli..

Piemonte: vaccino, somministrate 726.296 dosi - 30 Marzo 2021 - 12:38

vaccini in Piemonte
non ho capito se vi e arrivata la mia mail,vi prego di leggere l'articolo sul giornale casalese eco mi sembra verificate,in questa comunità e in molte altre del Piemonte e d'italia non sono stati vaccinati i disabili soggetti fragili anche loro,e alla casa di stefano anffas si sono infettati tutti compresi 4 operatori che non hanno voluto fare il vaccino perche gli operatori sono stati vaccinati

Italexit VCO su stoccaggio rifiuti - 26 Febbraio 2021 - 19:05

Re: inceneritori
Ciao roberto p D'accordo con il mio quasi omonimo.. Ma purtroppo siamo in italia....

Aiuti ai profughi rotta balcanica - 10 Febbraio 2021 - 13:09

Per me
Per me anche i lavoratori immigrati già presenti sul territorio italiano possono restare sul territorio nazionale ad alcune condizioni: a) che il loro ingresso sia stato regolare;b) che dimostrino di avere un lavoro regolare e regolarmente retribuito;c) che dimostrino di avere un alloggio decoroso nel quale vivere;c) che non abbiano pendenze con la legge e che con la commissione di un eventuale primo reato, se condannati anche solo in primo grado vadano espulsi di fatto e non solo sulla carta con il solito foglio di via di cui già sappiamo la fine;d) che si adattino provatamente a tutti i nostri usi e costumi;e) che nel frattempo si blocchi ogni ingresso di ulteriori immigrati da qualunque nazione essi provengano e per qualunque motivi vorrebbero entrare in Italia. Se con le solite menate della provenienza da un paese in guerra, minore età, persecuzione per le scelte religiose e/o sessuali e balle cantando non si può negare loro l'ingresso in Italia che vengano accolti e rinchiusi in appositi centri ben recintati e sorvegliati militarmente dai quali non si possono allontanare fino alla decisione definitiva circa la loro accoglienza o meno. Se la decisione è negativa accompagnamento coatto alla frontiera con divieto perpetuo di rientro in Italia.

“La Pista ciclabile del lago Maggiore” - 1 Febbraio 2021 - 21:30

Sora Lella
Testuale: "Ma non ce staranno a pija per culo". I Fondi "specifici" non piovono dal cielo ma qualcuno (noi) li ha messi. Spesi milioni e i ciclisti da strada restano sulla strada e NON possono essere sanzionati!!!! Cosa hanno queste biciclette per non poter andare sulle ciclopedonali??? Ai tempi il Giro d'Italia si faceva anche su sterrato. Ergo questi lavori sono stati un inutile spreco in quanto allora bastava fare un marciapiede ben asfaltato.

Insieme per Verbania e Prima Verbania su futuro dell'Ospedale Castelli - 10 Gennaio 2021 - 16:32

Re: Da sottoscrivere
Ciao lupusinfabula No, deve esserci una riorganizzazione totale degli ospedali. Si devono evitare reparti duplicati che magari hanno un solo paziente per volta (tra me e la mia famiglia è capitato ben 3 volte). Pediatria da una parte, cardiologia dall'altra, Oncologia da una parte, Geriatria dall'altra. Così accontentiamo un po' tutti. Deve esserci un solo DEA, naturalmente a Pallanza. Un DEA solamente per il bacino di Domodossola è uno spreco immenso. Ad oggi penso che sia probabilmente il DEA in Italia con bacino d'utenza più piccolo. Solamente applicando queste 3 righe otterremmo risparmi per decine di milioni l'anno da investire in formazione ed in attrezzature.

Coronavirus: aggiornamenti 30/12/2020 - ore 18.00 da Regione Piemonte - 8 Gennaio 2021 - 13:45

Non sono un veggente
Non sono certo un veggente ma, a quanto pare, ci ho preso: nordafricano irregolare in Italia affetto da Covid in fuga dal San Biagio di Domodossola e diretto, pare, verso il sud del nostro paese: una mina sanitaria vagante. Ecco, spero che prima o poi arrivi qualcuno al Viminale che prenda provvedimenti tali per cui sul territorio nazionale i cosiddetti " irregolari" , e per me clandestini, non debbano più aver possibilità di accesso e stazionamento e, qualora individuati rispediti col primo mezzo utile verso il posto da cui sono arrivati o, meglio ancora, nel loro paese d'origine.

Sospese le riunioni condominiali - 23 Ottobre 2020 - 23:08

Re: Re: Re: Re: Dpcm demenziale
Ciao annes Mi dispiace ma credo che sbagli. Conte sarà avvocato e salvini fuori corso ma a,ivello politico uno ha avuto i voti della piattaforma Rousseau e, l'altro ha portato un partito allo sfascio a diventare il primo partito d'Italia. Io come presidente del consiglio vedo benea Meloni. Gusti personali. Ma se guardi obiettivamente cosa sta accadendo ora e se pensi cosa sarebbe successo se questo governo pseudo cinese fosse stato di destra! Chissà le levate di scudi dei difensori della democrazia e antifascisti. Dittatura sudamericana! Invece ora ti fanno ingoiare tutto... Amico mio. Alegar.

Tigano: "Riaprire il dibattito sull'assetto ospedaliero del VCO" - 19 Ottobre 2020 - 14:52

dibattere, ma con chi?
In Piemonte, nell'ultimo mese abbiamo assistito al scellerato scambio di direttori ASL tra VCO e VC per beghe interne di partito, peraltro di bassissimo livello e che neppure rigiardavano il VCO, donandoci un direttore nuovo e del tutto impreparato sulla situazione reale della sanità provinciale (e non è colpa sua) proprio quando ormai anche i sassi avevano capito che si andava incontro ad un autunno durissimo; a code assurde per fare i tamponi, conseguenza del fatto che il Piemonte fino a settimana scorsa di fatto non utilizzava le due nuove strutture di Ipazia (Novara) e di Venaria, che venivano tenute ferme pur avendo la nostra regione uno dei valori per abitante in termini di tamponi diagnostici più bassi d'Italia; a ritardi terribili in tutte le attività di tracciamento, che vanno dai centralini, all'update di dati su Immuni, al ritardo incredibile di consegna dei risultati dei tamponi (che in alcuni casi documentati sulla stampa) sono arrivati oltre la fine della quarantena... alla ancora carente distribuzione di posti in TI e in TSI sul territorio. Di fatto alla enorme quantità di lavoro da fare, di cose da seguire, da progettare da smaltire e da sviluppare. Anche in questo caso servirebbe qualcuno con cui parlarne... peccato che nell'ultima settimana l'assessore regionale responsabile di tanto disastro, e purtroppo a noi ben noto, dopo la patetica figura della presentazioncina da venditore di pentole anni 80 a Gravellona qualche mese fa, nell0ultima settimana se ne sia stato "pancia a terra" in viaggio di nozza in Sicilia. Da notare l'ossimoro: l'assessore ha dichiarato di essere stato in smart working durante tutta la vacanza. (l'ossimoro, a vostra scelta, può stare sia tra le parole smart e assessore, che tra le parole working e assessore)

Lavori parcheggio e piazza a Fondotoce - 30 Settembre 2020 - 08:02

Re: per robi
Ciao Giovanni A Verbania non so. Nel resto d'Italia a bizzeffe.. Marx Lenin Stalin corso unione sovietica via Togliatti... Se vuoi faccio una ricerca e te la mando.. E l'unione europea in un barlume di ragione aveva chiesto agli stati di togliere vie o piazze dedicate ai sanguinari comunisti... E ovviamente la sinistra italiana che mai è poi mai ha fatto i conti con la sua storia era contraria. Anche qui posso darti notizie certe. Certo che se tutte le volte bisogna stare lì a dire che il comunismo è stato il regime più terribile della storia dell'umanità assieme al nazismo...io lo do per scontato. Per il fascismo credo sia diverso anche perché è stata una dittatura di origine di estrema sinistra interventista per poi virare a destra e infilarsi nel tunnel delle leggi razziali e della guerra. Ma questo non riguarda me, ma chi ha radici di socialista o comunista che poi sono le stesse del fascismo. Stessa identica precisa. Alegher.

Serra di marijuana: un arresto - 19 Settembre 2020 - 20:52

caro Lupus
Tu Lupus secondo me vuoi una pena esemplare,e sono d'accordo con te,ma pensa anche in paesi come gli Stati Uniti dove in molti vige la pena di morte,eppure lì i reati non diminuiscono ugualmente.Io sono per pene dure e certe anche in Italia ma che rieduchino,servizi agli anziani per esempio.

RSA: botta e risposta PD e Lega - 16 Settembre 2020 - 09:21

Re: Re: Re: Incredibile..
Ciao robi caspita, hai cambiato orientamento politico per ben 6 volte, più di Vito Crimi che ha cambiato 5 volte nella vita: Rifondazione Comunista, PDS, Italia dei Valori, Alleanza Nazionale ed infine M5S! D'accordo che Oscar Wilde è un baluardo, però non puoi accusarmi certo di esser confusionario..... Ad ogni modo, sei lontano dal record di Sgarbi, che ha cambiato per ben 13 volte!