cannero
cannero - nei commenti
Forza Italia Vco: rivalutare le gallerie sulla SS34 - 26 Marzo 2017 - 14:47Se non erroSe non erro il progetto della galleria per aggirare Cannobio sarebbe dovuta sboccare in località Creda o poco più avanti e quindi non avrebbe evitato la frana attuale; quella per aggirare cannero sarebbe dovuta partire dopo l'attuale frana per sfociare appena dopo l'abitato di cannero e quindi prima di Cassino. Entrambe non avrebbero risolto le criticità della SS34 che sono evidenti anche poco dopo Ghiffa, all'ingresso di Oggebbio, da Cassino a cannero, da cannero al confine; quindi o si faceva la famosa stada a mezza costa o le due gallerie sarebbero servite a ben poco. Nella situazione attuale, detto da uno che non se ne intende, la soluzione più rapida, sicura e meno costosa è quella delle gallerie artificiali paramassi collocate sull'attuale sede stradale, proprio come è stato fatto nella strada dirimpettaia in terra lombarda dal valico di Zenna fino a Laveno.Vogliamo scommettere che anche la calata a Roma dei sindaci servirà a ben poco se non a fare loro grandi promesse? Poi si sa che tra il dire ed il fare....basti dire che sono i Sindaci a dover andare a Roma e non il ministro ( che li ha convocati con comodo quasi ad un mese dagli eventi) a scomodarsi per recarsi sul posto e prendere diretta visione della situazione. Chissà se si sarebbe comportato allo stesso modo se la strada fosse stata una di quelle che porta ad un qualche paese dei suoi amici e sodali del giglio magico!?!? |
Utenti strada statale 34 del lago Maggiore: "Non accetteremo soluzioni provvisorie" - 23 Marzo 2017 - 13:35Pur d'accordo...Pur d'accordo con Lavecchia sul fatto che le bandiere blu siano solo scemenze nutili perchè nessuno va in vacanza qua o là solo perchè il luogo prescelto ha o meno una bandierina, faccio ossevare che le gallerie di Cannobio e cannero non avrebbero risolto il problema del pericolo incombente da sempre sull'intera SS34; la soluzione sarebbe stata quella della famosa "strada a mezza costa" che sarebbe stata quasi tutta in galleria quindi con un impatto visivo minimo, che dal confine arrivava a Vb e si sarebbe dovuta raccordare con l' altra opera mai partita: la circonvallazione di VB. Se tali infrastrutture non sono state fatte negli anni d'oro, ora che ci dicono essere scarsa la grana, resterà tutto nel libro dei sogni e non solo per dei comitati del no, perchè dove vuole lo Stato centrale se ne frega dei comitati locali ( vedi TAV e, purtroppo per noi, Interconnector) |
Utenti strada statale 34 del lago Maggiore: "Non accetteremo soluzioni provvisorie" - 23 Marzo 2017 - 10:34SS 34tutto quello che può essere fatto adesso non può eliminare il problema dei versanti franosi, ne ripari uno e se ne aprono altri due. La soluzione , unica e definitiva, l'avevo proposta io nel 2002, avendo ottenuto anche la copertura economica dall'ANAS , le gallerie di cannero e Cannobio, che non solo avrebbero definitivamente risolto il problema della viabilità verso e dalla Svizzera ma avrebbero anche immensamente favorito lo sviluppo turistico locale. .Ma gli scienziati locali hanno costituito il comitato No Gallerie , contro l'interesse pubblico e per salvaguardare interessi personali. Oggi ci piangiamo addosso, come per L'Ospedale Unico, ma ormai è troppo tardi .Voi che li conoscete bene andate a dire grazie a quelle persone. Buona Fortuna . Ivan Guarducci |
Utenti strada statale 34 del lago Maggiore: "Non accetteremo soluzioni provvisorie" - 22 Marzo 2017 - 19:29Come dare loro torto?Come dare loro torto? Perchè sulla statale nostra diripettaia in terra lombarda (tratto fino a Luino e poi oltre) sono state realizzate numerose gallerie paramassi come si vedono anche andando in Valle Vigezzo od in Valle Formazza e sulla SS34 no? Le reticelle sono pannicelli che, come si è visto nella frana di cannero, se il materiale che scende è molto e con massi di grossa dimensione servono a poco. Figli e figliastri come sempre? |
SS34 chiusa a tempo indeterminato - 19 Marzo 2017 - 13:16Il problemaIl problema non è risolvere il franamento nel punto atuale ma che è l'INTERA SS34 ad essere rischio frane: messo in sicurezza quel punto ben presto si avranno simili accadimenti in altri punti. Ma pare che nessuno voglia capire la gravità della situazione. Uno studi fatto fare dai sindaci di Ghiffa, Oggebbio, cannero e Cannobio prevedeva un intervento di circa 7 milioni euro: pare che siano stati stanziati poco più di 1 milione e 700 mila euro. Non ci sono soldi dicono: ma per quello che interessa ai signori della politica i soldi ci sono sempre e comunque. Mi sa che è giunta l'ora di una nuova " marcia su Roma", visto che i politici locali da noi votati per il VCO non stanno portando a casa nulla. |
The pic of the week - Lago Rosa - 23 Febbraio 2017 - 02:11erccola.....alba da cannero |
La Camera conferma 8milioni per Verbania - 30 Novembre 2016 - 06:568 milioniHAvF ha ragione: con 8 milioni fai ben poco,basta pensare che le poche centinaia di metri di ampliamento della SS34 che stanno facendo poco prima di Cannibio costeranno questa cifra. Sul progetto della ciclabile poi, meglio calare un velo pietoso: già fanno fatica a rendere decenti le strade normali ed un progetto di "vera" ciclabile ( intendo una pista di almeno un paio di metri a lato delle strade normali e riservata unicamente a bici e pedoni) e non un qualcosa che per un po' c'è poi scompare, poi si restringe, poi si devia su altre strade , la solita pastrugnata insomma, un vera ciclabile dicevo, dal confine a Verbania ( ma anche da Verbania in giù) per la geomorfologia del territorio è assolutamente irrealizzabile.Nell'attraversamento di Cannobio, cannero ecc, cosa facciamo? Buttiamo giù le case?Ma piantiamola di progettare cose assolutamente improponibili e concentriamo quelle poche risorse su cose realizzabili! |
Passeggiata lungo l’antica mulattiera medievale - 13 Novembre 2016 - 16:58Notizie?Notizie di morti e/o feiti sul sentiero di guerra cannero-Carmine? |
Passeggiata lungo l’antica mulattiera medievale - 10 Novembre 2016 - 11:44sentiero cannero - carmineConsiglio di stare attenti ai cacciatori! Nelle giornate in cui la caccia è libera, mercoledì, sabato e domenica, si trovano sul sentiero, con i loro fucili e i loro cani e sparano a pochi metri dalla mulattiera stessa. Esperienza vissuta già due volte, dall'apertura della caccia. Spari a pochi metri e cani aggressivi. Attenzione! |
Che fine ha fatto lo sconto benzina? - 6 Settembre 2016 - 11:24sconto benzinaio avevo visto tempo fa, pubblicato sul sito della Provincia del VCO, determine di liquidazione a favore di benzinai per lo sconto sulla benzina, che risalivano però anni precedenti. Ho chiesto in Provincia e mi hanno confermato che provvedono alle liquidazioni. Ho fatto quindi richiesta il 14/6 della tessera con un modulo reperito presso il Comune di cannero, che non hanno saputo confermarmi nulla, ma che avrebbero inviato alla Regione. Con lettera del CSI di Torino (gestore del servizio per la Regione Piemonte) in data 12/7/2016 ho ricevuto la nuova smart card, le istruzioni per attivarla e l'indicazione che: "basterà inserire la Carta negli appositi terminali, installati presso i distributori autorizzati ed indicare il numero di litri da acquistare; automaticamente verrà calcolato il valore dello sconto che sarà immediatamente sottratto dal prezzo totale della benzina." Confesso che non ho ancora provato ad attivarla e che il distributore presso il quale normalmente faccio rifornimento non ne sapeva niente. Il problema è capire chi sono i distributori autorizzati e se poi, pur essendo autorizzati, consentono di utilizzare la carta, perché credo che lamentino i tempi dei rimborsi successivi a loro favore. Mi sembra di ricordare che le norme avevano anche ridefinito le aree e ridotto le distanze dal confine. In ogni caso, con la diminuzione del prezzo, lo sconto non è più così rilevante. Ciò nonostante se c'è, perché non dare la possibilità di usufruirne? |
Restauro dei Castelli di Cannero - 31 Agosto 2016 - 16:25CASTELLI DI canneroQuando è prevista la fine dei lavori ? Ad oggi appare la solita gru ed impalcature arrugginite che rovinano il paesaggio. Era meglio prima ! |
San Vito 2016 - 21 Agosto 2016 - 13:29Re: gravi assenzeNessuno ha posto come esempio Verbania, per carità! Invece di creare spiagge e eventi ci siamo in fognari con questo teatro che già si palesa come unutile una machina divora fondi. Tra 5 anni al massimo ci sarà una visita de Gabibo presso la struttura abbandonata. Gli esempi sono cannero, Cannobio, Locarno ecc |
I furbetti del "conticino" - 15 Agosto 2016 - 13:14Per l0 meno....Per lo meno poteva scrivere se il fatto è successo a Intra, a Pallanza, a Suna, a cannero, a Cannobio, a Baveno: ovunque ci sono bar sul lago e stando così nel vago si finisce per criminalizzare tutti coloro che gestiscono una struttura vicina al lago. Ottimo l'esempio di Lady Oscar! |
Fondazione Comunità Attiva nuovo Consiglio - 11 Agosto 2016 - 22:22allibito ma non stupito.....Ebbene sì, la casa della salute finanziata sopratutto con i soldi dei cannobiesi e ideata dal Dr Lillo avrà come presidente il Sindaco di cannero, secondo me già che c'erano potevano chiedere anche alla Marchionini, complimenti comunque al nostro despota che è riuscito anche questa volta a monopolizzare un'edificio pubblico con i suoi discepoli. Ci rimane un'unica speranza, che nel'autorità penale vi sia un certo ........ |
Lega Nord: Il Maggiore rimadiamo a settembre - 11 Maggio 2016 - 13:50che tristezzaIn questi ultimi giorni ho letto di tutto ed ogni volta che attraverso il ponte guardo con tristezza quel mostro grigio, che vorrebbe interpretare i sassi del San Bernardino, pensando che anche lui come il fiume sta facendo acqua da tutte le parti. Non capisco il gioco del nostro Comune, forse vuole darlo in gestione ai soliti "gestori" verbanesi? Io mi auguro che quanto prima si riesca a dare avvio ad un progetto che porti soldi e soprattutto lavoro. Intanto i verbanesi possono continuare ad andare a teatro e concerti a Cannobio, Novara, Locarno, Milano ecc. oppure nella vicino Fontaneto d'Agogna dove riescono ad organizzare in un semplice locale concerti ed eventi di un certo livello. Per la spiaggia invece puntate su cannero, anche lì sono più bravi di noi. Attendiamo...attendiamo. |
Ferrari: la spiaggia dell'Arena? - 21 Aprile 2016 - 12:57GrandissimoOttimo consigliere Ferrari. Le stringo la mano e le offro virtualmente un caffè. È quindi consapevole dell'importanza delle spiagge con duplice valenza: 1) valenza sociale con destinatari le famiglie e i cittadini che non possono andare altrove; 2) valenza strategica per il turismo. Vedare cannero e Cannobio. Il bello del vivere a Verbania vuol dire vivere a pieno del suo lago e le spiagge sono importanti. Sono felice che lei è entrato in consiglio. Verbania ha bisogno di persone come lei. |
Governo su posta a giorni alterni: "Il piano va rivisto" - 29 Marzo 2016 - 08:40Poste fai da te... ahi ahi ahi!!Non c'è più collegamento celebrale nel chi tira le fila delle poste del VCO. cannero Riviera settimana di Pasqua normalmente v'è una presenza in percentuale di turisti paragonabile o superiore al periodo ferragostiano, tra alberghi Resort case di vacanza e campeggio si parla di 3000 persone oltre ai residenti. Il mercoledì l'ufficio postale rimaneva chiuso per "imbiancature". Il mancato introito di quella giornata è sicuramente pari o maggiore al risparmio di una chiuisura a giorni alterni per un mese o forse più di un ufficio postale "montano". Non è finita, sempre a cannero per avere 100 francobolli da un euro a volte bisogna attendere intere settimane. Quindi così è detto tutto, oltre all'ilarità degli stranieri frequentanti cannero che sicuramente porteranno nel cuore oltre alle perle del lago Maggiore anche lo zimbello dei nostri Uffici postali, per riderne poi con gli amici, la stessa Amministrazione di Poste.it che ha sviluppato il proprio settore più da supermercato che da utenza al popolo, non riesce o non vuole capire dove sta il vero introito e come dovrebbe essere un dignitoso servizio. In fundus voglio rimarcare come la chiusura di un ufficio "strategico" come quel di cannero per imbiancatura potrebbe essere fatto nella stagione invernale, anche perchè i riscaldamenti dello stesso ufficio rimangono accesi a "manetta" giorno e notte, quindi non credo che esistano problemi di muffa. |
Interpellanza progetti d'intervento spiagge cittadine - 28 Marzo 2016 - 12:42Re: Spiagge : Gioielli TrascuratiVerissimo Giordano Andrea FERRARI. Basta guardare cannero e Cannobio per verificare l'importanza turistica delle spiagge. |
I 50 anni della Mostra della Camelia - 19 Marzo 2016 - 09:00Non è la mostra di VerbaniaDopo le critiche ai miei paesani riguardo la pseudo marcia dei lanternitt di gennaio "copiata" ai vicini Zabò di Cannobio, devo inderogabilmente ora difendere le mie radici Canneresi riguardo l'esproprio della Mostra delle Camelie. Se andate a vedere tutte le edizioni trascorse capirete che la Società Italiana della camelia ha dislocato dalla nascita a pochi anni orsono questa bella iniziativa in quel di cannero Riviera e non a Verbania, come da Voi edotto. Vi sono a testimonianza di ciò anche i vecchi servizi televisivi della RAI nella allora trasmissione A come agricoltura e della televisione Svizzera nella trasmissione pre serale di allora, il "Regionale". Quindi prima di emettere sentenze come la 50° mostra della Camelia di Verbania io descriverei l'evento come 50° mostra della camelia e basta. Fioriti saluti a tutti. |
Alberghiero Rosmini sul podio a Cannero - con ricetta - 15 Marzo 2016 - 10:32festa agrumi cannero .concorso pasticceriBravi Ragazzi!!!! Complimenti!!! Orgoglio delle nostre tradizioni. Avanti cosi sempre con un pensiero ai nostri grandi Cheffs e Pasticceri in tutto il mondo. Fausto Spagnoli ,Consiglio Comunale cannero R. |