il suolo
il suolo - nei commenti
Rabaini: "Sicurezza e buon senso" - 30 Marzo 2018 - 15:53Io pensoIo penso che la parte iniziale della pista ciclopedonale sia ,secondo i miei parametri piuttosto sicura , è evidente che se un autoveicolo dovesse perdere il controllo salirebbe senza nessuna fatica sul piccolo marciapiede , e stenderebbe chiunque trovi sul suo percorso. ma dico anche da ciclista è sempre meglio che essere affiancati a 50 cm da tir e auto, evidentemente tutto è perfettibile. Ho visto anche che si è fatta una ringhiera vero il lago dove vi è uno splendido spazio sul canneto impedendo la possibilità delle persone di frequentare tale spazio, mi sembra anche evidente che in quel tratto la ringhiera non serve a nulla. Interessante anche l'aspetto della passerella in legno chiusa, perché l'altra vicino al CONTINENTAL Camping è stata rifatta completamente in cemento armato con la possibilità del doppio senso e in più quello pedonale, penso sia stata pagata dalla proprietà Continental ma non ne sono sicuro dato che poi tutto è su suolo demaniale del canale, gradirei dagli amici del blog informazioni. |
FdI su lavori lungolago Pallanza - 12 Marzo 2018 - 14:24lungolagoMi pare che i lavori in corso, oltrechè i turisti(e di conseguenza) servano proprio in prospettiva a incrementare gl i esercizi commerciali, che dovrebbero avere maggiori entrate dal transito turistico..Su viabilità e parcheggi, c'è da domandarsi dove i residenti potranno mettere le auto: ciclabili, riduzioni delle carregiate e dei parcheggi,tutte belle cose dal punto di vista ecologico, ma nei tempi attuali, con le regole drastiche dei datori di lavoro, la praticità dell'automobile non può essere danneggiata.Perchè allora è il residente a diventare cittadino di serie B sul proprio suolo, nativo o abitativo che sia! Occorrono alternative anche a pro dell'automobilista! (per precisione, detto da uno che ha la fortuna di possedere un garage) |
Chifu e Immovilli su futuro piana del Toce - 14 Gennaio 2018 - 08:14Buon senso e coerenzaSono piacevolmente soddisfatta di apprendere la posizione di Chifu ed Immovilli. Spero che le idee di buon senso non trovino barriere ideologiche. Se non sbaglio nel programma della Sindaca c'era il consumo di suolo ZERO, no?! Ci si aspetta COERENZA. E per una volta che ci sia una minima pianificazione del territorio! Perché non pensare a rivalutare le aree ex-industriali di Fondotoce invece di costruire su terreni agricoli. Quelle si che sono zone degradate altro che l'ex-arena o piazza mercato a Intra! |
Ordinanza contro i botti - 29 Dicembre 2017 - 13:38TrumpA leggere notizie non su giornali schierati a sinistra, si evince che Trump in America sta realizzando buona parte delle cose che aveva promesso, al contrario di ciò che avviene in Italia ed è l'unico sulla scena internazionale che sta mostrando i denti al capo della Corea del Nord e gli fa chiaramente capire che è meglio che stia a cuccia se non vuole vedersi raso al suolo in poche ore, gli altri si limitano a rivolgersi a quella pagliacciata dell'ONU con le solite sanzioni.Se poi riuscirà a realizzare il muro con il Messico la mia stima per lui crescerà sempre di più |
Spalaneve: L'Amministrazione risponde al M5S - 26 Ottobre 2017 - 19:50Re: Re: Re: SIAMO ALLE SOLITE...Ciao sportiva mente Dunque eravamo rimasti a 4 proposte su 6 presentate dal m5s da inizii anno, ora potremmo aggiungerne un'altra e siamo a 5 su 6 http://www.lastampa.it/2017/10/26/edizioni/verbania/cronaca/verbania-il-comune-chiede-a-vco-trasporti-di-sistemare-le-pensiline-hqcMBCxbDQ7tb588sRpOZK/pagina.html vi era la proposta di totem informativi tra le 6 proposte, ovviamente scartata ufficialmente per farla propria. Che dire ...... "il plagio è un atto di omaggio. Chi copia ammira". Roberto Gervaso, il grillo parlante, 1983" P.s. In commissione vi era stata una proposta sempre a 5 stelle, dove si proponeva d'inserire nella convenzione annessa alla costruzione della nuova Lidl, la possibilità di utilizzare la superficie del tetto per installare fotovoltaico, eventualmente sia da parte del comune che da possibili cittadini consorziati, in quanto avendo comunque consumate suolo, perlomeno si poteva sfruttare al meglio la struttura. La risposta inizialmente è stato ottima idea, ma nella commissione successiva è diventata pessima, è diventata antiestetica ed avrebbe creato un riflesso fastidioso sulla falsa riga della nuova prefettura. Indovinate un po'? "il capannone, costruito in poco meno di cinque mesi, è dotato anche di impianto fotovoltaico". |
Frana: Sp 75 della Cannobina interrotta - 9 Ottobre 2017 - 11:37L'ULTIMA VOLTA....il Ministro ha detto che i soldi per l'asfaltatura delle strade sarebbero stati dati ai Comuni, mentre quelli per la messa in sicurezza dei versanti rocciosi direttamente all'Anas. Almeno così si eviterebbe di utilizzare fondi specifici per altre cose. Sperando che, dopo l'ennesima protesta dei sindaci dei territori direttamente interessati, vada davvero così! Forse qualcuno ha confuso lo ius soli col suolo, oppure trattasi dell'ennesima sola? |
Ubriaco e armato: espulso - 18 Agosto 2017 - 19:16Re: Vado fuori tema solo per un attimo...Ciao info Oramai gli eventi rendono inutile ogni commento. Di fronte ad una bambina di tre anni uccisa in quel modo non dovrebbero neppure pensarci alle azioni da mettere in campo. Non i fiorellini o le candeline ma costruire supercarceri in cui detenere a tempo indeterminato tutti i sospetti di cui hanno nomi e cognomi e fare leggi speciali che permettano alla polizia di agire senza nessun limite. Blindare i confini europei e agire nelle periferie sotto il controllo islamico come Parigi e Stoccolma e se necessario svuotarle e raderle al suolo. Controllare capillarmente ogni persona che è sul territorio ed espellere seduta stante chi può anche essere lontanamente sospettato e togliere la cittadinanza anche a seconde e terze generazioni e risbatterli dal posto in cui sono arrivati i loro genitori. L'unica soluzione è questa. Ma fino a che saremo governati da questi imbelli bacia pile saranno solo stragi e morti. I nostri morti. E la nostra fine. |
Ubriaco e armato: espulso - 18 Agosto 2017 - 10:48Vado fuori tema solo per un attimo...Desideravo sottolineare, purtroppo e per l'ennesima volta, che i signorotti che pensano che il male siamo noi e non quelli che provengono dagli altri Paesi, che anche ieri si è consumata l'ennesima tragedia terroristica di natura ISLAMICA, lo dico ad alta voce perché per l'ennesima volta sono loro che creano caos nella nostra società, già carente in sé. Quindi la riflessione che faccio è che non solo abbiamo fatto entrare un esercito pronto a seppellirci (vedi quei bei ragazzoni con il fisico olimpionico, che sono tutto tranne che profughi di guerre e violenze) ma abbiamo perseverato nell'errore della finta integrazione: questi ragazzi che schiacciano le persone come moscerini con i furgoni e camion vari, che scendono anche ridendo soddisfatti di aver compiuto un gesto eroico in nome del loro Dio, sono figli della seconda e/o terza generazione su suolo europeo. Questo ce la dice lunga su quello che ci aspetterà nei prossimi decenni, con i nostri figli e nipoti ma anche a noi, sono loro che non si vogliono integrare, siamo noi che dobbiamo sempre essere comprensivi nei loro confronti calando sempre di più le braghe. Siamo sotto attacco da troppo tempo, il fatto che non sia ancora accaduto in Italia non vuol dire niente, non è accaduto nemmeno in Austria e in Portogallo, ecc.. L'attuale classe politica europea è totalmente inadeguata, qui non si tratta più di prevenzione, bisogna dare un segnale forte a queste persone straniere che vogliono vivere nei nostri territori, acquisiti nel bene e nel male con anni ed anni di guerre. Io di soluzioni, senza uccidere nessuno, ne avrei, limitando non la nostra libertà ma semplicemente la loro: tradotto significa, se tu sei il problema, agisco su di te! Sinistroidi, fatevene una ragione, andremo in quella direzione! |
Fenomeno immigrazione: le proposte del movimento 5 stelle e un aiuto agli italiani - 2 Maggio 2017 - 13:22per Robi: loro peggio di noiCaro Robi, almeno noi abbiamo il coraggio di dire apertamente che certa gente non la vorremmo proprio ospitare a casa nostra e neppure vorremmo vederla sbarcare sul patrio suolo; i vari Graziella, Lady, Paolino & C. terzomnodisti della domenica, invece qundo li metto alle strette e passando dal molto loro teorico al pratico e chiedeo ad ognuno di loro quanti di costoro sarebbero disposti ad ospitarne a casa loro, sfuggono come anguille e mai che ne trovi uno che ti dica:- Si, mi ciamo Tizio caio e abito a...in via...: a casa mia sono disposto ad ospitarne tot, mandatemeli pure!- Ah la teoria......e il far la carità con i soldi altrui!!!! |
Casa della Resistenza: 10 febbraio Giorno del Ricordo - 12 Febbraio 2017 - 14:43Battaglio Intra e crimini di guerraCrimini di guerra: in guerra, si sa, non si sparano caramelle. Mio padre che in Jugoslavia, Greci ed Albania ha combattuto nel battaglione Intra, mi ha sempre raccontato di cosa facevano ai soldati italiani se e quando catturati, i gloriosi comunisti slavi, e per prime erano le donne ad accanirsi sadicamente. Certo poi in talune occasione la reazione è stata dura: mi raccontava che quando due carabinieri che portavano la posta al fronte, sono stati catturati dgli slavi, legati sulla jeep con filo di ferro e bruciati vivi, di consegnueza il battaglione rase al suolo un'intera vallata bruciando ogni casa che avevano trovato e non lasciandosi dietro alcun superstite. Ma mi sembra che la reazione, nell'ottica bellica, sia stata proporzionale a quanto avvenuto prima. Del resto i bombardamenti degli alleati sulla Germania hanno fatto milioni di vittime di anziani, donne e bambini tedeschi, ma se non si fossero comportati così Hitler avrebbe probabilmente vinto la guerra. Crimini di guerra anche quelli degli alleati? Io direi di no. |
MilanoInside: Buon compleanno Eataly! - 1 Febbraio 2017 - 10:52Re: Non capisco...Ciao Maurilio; ti do ragione al 50%. Le mie argomentazioni esulano da considerazioni politiche inserite sempre come il prezzemolo. Andanso in giro per il mondo sono il primo a irritarmi nel vedere tante catene internazionali che vendono prodotti tipici italia (pizze, caffè & cappuccini ecc.). Eataly è una formula giusta se è localizzato all'estero ma le rivendite in suolo italico non hanno alcun senso. Da noi è un doppione, a prezzi maggiorati, di prodotti posti nel miogliore scaffale dei supermercati e certamente non regge la concorrenza delle varie rivendite di prodotti tipici. Un parigino o un londinese sa dove andare nella sua città per trovare pordotti della gastronomia italiana ma noi italiani abbiamo già tutto quotidianamente nelle nostre rivendite abituali. |
Inaugurazione rotonda Lago Maggiore Zipline - 21 Ottobre 2016 - 13:55Pubblicità ???Quanto " incassa " il Comune Di Verbania per la pubblicità che una ditta privata ovvero la " Lago Maggiore Zipline" va ad effettuare su suolo pubblico? Politici andate a dare un' occhiata alla pratica , non si sa mai che....... Ugo Lupo |
M5S su emendamenti, forno crematorio e streaming - 29 Settembre 2016 - 17:20Re: Quali sarebbero le tecnologie alternative ?Ciao Rocco Pier Luigi in teoria le alternative sono moltissime, e vanno dalla mera sepoltura, al compostaggio (giuro!!!! http://www.lifeonoranzefunebri.com/news/life-onoranze-funebri-torino), etc. (tralasciando le più macabre quali cannibalismo, mummificazione etc.). Qui probabilmente si riferiscono ad un trattamento con azoto che porta la salma a congelarsi a temperature bassissime. A quel punto è facile frantumarla riducendola in frammenti minuscoli, che possono essere "stoccati" in contenitori anche piccoli. quello che forse sfugge è che anche in questo caso si hanno comunque emissioni inquinanti su suolo e nell'aria, e che si tratta di una tecnologia ancora non affermata in italia. ma soprattutto: il mio desiderio è di essere cremato, perchè mai dovrei cambiare idea e farmi congelare? |
Una Verbania Possibile su programma Il Maggiore - 22 Settembre 2016 - 17:40Re: veloce veloceBuongiorno Renato Brignone, la soluzione per non gettare soldi l' ha data Maurilio, raderlo al suolo e destinare l' area ad altro. Su questo siamo d' accordo un po tutti, lei è stato uno dei primi a criticare la scelta di edificarlo. il problema è che sto cavolo di cem, che non è un cem, ma semplicemente un teatro o va usato ( spese annesso ) o va ....... mettetevi d' accordo e trovate una soluzione. CHE SIA COSTRUTTIVA perchè queste sterili critiche hanno rotto un po ..... un po tanto.... |
Cartelli coperti dalla vegetazione - 6 Settembre 2016 - 10:12L'invasione di ailantoSpiccano tra la vegetazione spontanea al lato dela strada le grandi foglie pennate dell'ailanto, Ailanthus altissima (Mill.) Swingle o Sommacco americano, comunemente chiamato albero del paradiso e mai locuzione fu così meno adatta a un albero che invade ogni luogo: greti, strade, torrenti, ma anche le sponde del Toce cominciano ad esserne popolate e presto sostituirà i salici, i pioppi gli ontani e tutta la nostra bellissima flora indigena. Inoltre puzza. Di rapida crescita, raggiunge i 20 - 30 metri d'altezza, adattandosi a ogni tipo di suolo, non fa sconti a nessuno. In questi giorni si avvia a colonizzare tutto lo spazio che ancora troverà libero dove i suoi semi toccheranno terra: si vedono infatti piante adulte adorne di un'infinità di semi pronti a svolazzare ovunque. Entra nell'elenco della flora neofita e invasiva che gli esperti stilano annualmente per allertare chi ne ha il dovere, affinché la combatta o la tenga a bada. Probabilmente con l'ailanto sarà una battaglia persa, però si può cercare di rallentarne la diffusione conoscendo il problema. Solo nel mio giardino ne sradico alcune centinaia all'anno con poca fatica, perché le piantine piccolissime vengono via facilmente. Invece se si lasciano allignare qualche anno diventa difficilissimo, avendo radici furiose. Nei muri non si riesce più, a meno di abbatterli. |
Miele straniero daneggia produttori locali - 17 Marzo 2016 - 14:51lupus....Buon giorno Lupus, sono d'accordo. I nostri "sgovernanti" non sembrano essere consapevoli che l'Italia, per sua natura e conformazione geografica, è una terra vocata all'agricoltura. Anzichè pensare ad una seria politica agricola prossima e futura (come la Croazia) ed anzichè promuovere anche in Italia lo sviluppo di un agroalimentare sostenibile e di eccellenza, come potrebbe essere il favorire l'impianto di nuovi oliveti, anche da noi, i nostri euro(dis)onorevoli accettano bovinamente i diktat degli euroburocrati. Euroburocrati, i quali, con buone probabilità, non distinguono un pomodoro da una pera e credono che le melanzane crescano sugli alberi. Euroburocrati, che sono "palle al piede" e purtroppo vengono anche ben remunerati per fare danni. Stimato Lupus, non so se ricorda il compianto Ministro Giovanni Marcora (durante la guerra militò nella Brigata val Toce e contribuì alla liberazione della Val d'Ossola). Marcora, a mio parere, fu l'unico Ministro serio che difese sempre gli interessi dell'Italia. il nostro Paese potrebbe vivere bene solo sfruttando ciò che il Buon Dio, o chi per esso, ci ha messo a disposizione a costo zero o irrisorio e cioè, il suolo, il clima, l'arte. I Ministeri più importanti dovrebbero essere quello dell'Agricoltura e dei Beni culturali. Invece no, i 15 parlamentari ottusi che ho elencato nel precedente commento hanno votato contro l'interesse nazionale. Se anzichè favorire la distruzione degli oliveti e di tante aziende del settore, si incentivassero queste coltivazioni, l'Italia sarebbe autosufficiente. Forse Ermes si è adirato perchè "i prostrati" sono tutti del PD o comunque orientati a sx? P.S. a quell'Anonimo che parla del "duo lescano", faccio sommessmente notare che le sorelle Leschan, di origine ungaro-olandese....erano tre! |
M5S: la falda di acqua calda possibile risorsa - 15 Marzo 2016 - 14:18concordoper uno stabilimento termale 25°C sono pochi, d'altra parte in un riscaldamento a pavimento l'acqua circola a 35°, quindi si tratterebbe di dover innalzare la temperatura di solo una decina di gradi. il risparmio economico ed energetico sarebbe notevole. boh, forse varrebbe la pena investigare un po' di più, ma mi sa che in ogni caso quell'area lì (suolo e sottosuolo) sarà indisponibile ancora per un bel po', se la bonifica non è ancora iniziata! |
Lavare sul bagnato? - 18 Febbraio 2016 - 15:59Quando si vuol fare un caso per niente !Quando si vuol fare un caso per niente ! Dato atto che la pulizia delle strade viene pianificata sul territorio con regolare cadenza sulle varie vie cittadine ed è regolata dal cotratto di servizio, non vi è alcuna prescrizione che vieta che la stessa venga eseguita anche nei gioni di pioggia , anzi fatti salvi nubifragi, l'esecuzione della spazzatura con il manto stradale bagnato favorisce la miglior pulizia della stessa,e ci vuol poco a capire il perchè, pensate a casa vostra : pulite meglio solo scopando o lavando anche il pavemento ? Oltretutto non vi è spandimento in aria delle polveri dovute alla aspirazione della macchina come quando il suolo è asciutto, minore usura delle spazzole ecc. l' unica seccatura per gli operatori dover "svuotare" la spazzatrice più sovente per la maggior quantita di liquido aspirato! Quindi una segnalazione inutile. Ugo Lupo |
"Nuova segnaletica" - 14 Febbraio 2016 - 19:33HAvF e il caneCondivido ciò che hai detto, ma capisco anche che, soprattutto in città, non tutti possono avere un giardino, anche piccolo, a disposizione. Quello che manca è la consapevolezza a priori che chi decide di prendere un cane dovrebbe saper che dalla sua scelta ne derivano anche degli obblighi nei confronti del resto del mondo: uno di questi obblighi è anche quello di raccogliere la cacca lasciata dai nostri incolpevoli amici sul suolo pubblico.Ma l' intelligenza non è merce che si compra al supermercato. |
M5S e gli affitti delle antenne di telefonia - 10 Febbraio 2016 - 11:13dilemma dell'amministratoreil dilemma di oggi.... tenere un canone certo seppur diminuito o fare spostare le antenne sul suolo privato non concedendo la diminuzione del canone. Sicuramente le societa telefoniche hanno ammortizzato i costi dell'installazione di quelle antenne e ora cercano una riduzione delle loro spese. Suppongo che un diniego alla riduzione porterebbe le aziende telefoniche alla ricerca di altre aree per l'ubicazione delle proprie antenne. Mi sembra corretto e giusto parlarne, ma almeno lo si faccia con dati relativi ai canoni di mercato e non sottintendendo sempre chissà quali scorrettezze di chi amministra. Sinceramente come cittadino mi sto stufando di leggere sempre comunicati che lasciano spazio a interpretazioni tendenziose o maliziose. Visto che ne parlate.... avete verificato quali sono i valori di mercato? Se ce lo farete sapere saremmo sicuri di poter farci una idea sulla tematica altrimenti ostica per il normale cittadino. |