omegna

Inserisci quello che vuoi cercare
omegna - nei commenti

NCD e Comunità.vb: "No alla chiusura dei Dea" - 7 Novembre 2014 - 23:30

troppo tardi
oramai è troppo tardi, credo che nel prossimo futuro ci sarà un solo ospedale pubblico a Domodossola e due pubblico/PRIVATI a Verbania e omegna. D'altronde sono convinto che ai privati non interessa Domodossola perchè troppo fuorimano, bensì Verbania!

Dei truffatori di anziani si schiantano in auto per sottrarsi all'arresto - 4 Novembre 2014 - 12:03

La parrocchiana.
Ester, ci dovresti spiegare perchè hai bisogno di citare continuamente nomi positivamente o negativamente illustri, come Himmler, Marin Luther King e Basaglia !!! Ma già, voi parrocchiani di provincia non avete molta fantasia, e dovete sempre agganciarci a citazioni e fatti di altre persone. Nadia ha perfettamente ragione, ed anch'io se mi troverò di fronte la bonzona davanti al supermarket, come ho già fatto con altri rom ed extracomunitari, che sempre davanti a negozi, cercavano di vendere ( in nero, sia chiaro !!!) merce di dubbia origine, le dirò " Non hai vergogna di chiedere l'elemosina, tu che sei giovane e potresti fare qualsisai lavoro per mantenerti ? ". Alcune volte ho avvisato anche i vigili urbani, quando degli extracomunitari facevano con arroganza i parcheggiatori abusivi davanti all'ospedale Castelli ed all'ospedale di omegna. Cosa che dovrebbero fare tutti, parrocchiani compresi.

SEL condanna i gesti di razzismo nel Vco - 1 Novembre 2014 - 21:22

Presidio
Mi risulta che al Forum di omegna alle ore 20.00 sia stato convocato il Consiglio Comunale. SEL parteciperà "al presidio antifascista convocato per LUNEDI 3 NOVEMBRE alle ore 20 presso il Forum di omegna".Quindi il Consiglio Comunale di omegna è diventato "Presidio Antifascista"?

Arriva Jerry Calà: "Non sono bello...Piaccio!" - 16 Ottobre 2014 - 00:08

x lady oscar
Si puo anche andare a Cannobio per vederlo tu che dici? Lo sport favorito di molti su questo blog ma anche di chi vive a verbania è quello di lamentarsi che non succede mai nulla.Ebbene mi e' spesso capitato di andare a vedere eventi e manifestazioni presso il cineteatro di omegna.....il palazzo dei congressi di stresa etc etc dove si sono tenuti concerti di big della canzone italiana moderna e passata , manifestazioni internazionali di blues e jazz ma ho sempre constatato scarsa presenza di pubblico. Non c'e' manifestazione che tenga se non si cambiano le mentalità. Una cosa che interessa non sara' mai ostacolata da una manciata di km.

2-2 nel derby tra Verbania ed Omegna - 12 Ottobre 2014 - 21:43

tze tze
Solo a Juve e omegna danno recuperi di dieci min. Infilati nel finale 😒

Raduno 1° Raggruppamento Alpini - 29 Settembre 2014 - 10:49

Adunata Alpini omegna
Inviateci, cortesemente, filmati e foto dell'Adunata, con particolare riguardo per le Fanfare Alpine presenti, onde poterle pubblicare - a vostro nome - sui nostri siti (Facebook, Pinterest, Flickr, G+, YouTube et cetera).

Nuova area Camper FOTO - 23 Settembre 2014 - 02:40

area sosta camper
Ha ragione Danilo, quando dice che sarebbe più giusto definirlo PARCHEGGIO e non area di sosta. Un vero peccato pensare che dei turisti,Italiani e/o Stranieri possano sostare in tranquillità e sicurezza, per più di un giorno e la notte. Così facendo si perde un giro di "clientela" in tutta la città. Se qualcuno ha tempo, vada a farsi un giro ad omegna in frazione Bagnella,in provincia di Verbania per vedere un'area di sosta attrezzata. Verbania,città di provincia non deve non pensare al turismo in tutte le sue forme.

Canile: minoranza consiliare compatta contro PD - 22 Settembre 2014 - 09:46

Canile, sensibilità e disoccupati
Cari signori che vi riempite la bocca con "disoccupati, umana sofferenza e gente che non arriva a fine mese" facendo sottintendere che per chi ha problemi ben più gravi i cani possono crepare tutti, sappiate bene che chi non ha sensibilità verso gli animali non ne ha neppure verso le persone, e vi parla una che ha una lunga esperienza di volontariato alle spalle,su tutti i fronti. Ho sentito spesso affermare: "ci si preoccupa dei cani quando ci sono bambini che muoiono di fame...", ma alla domanda "tu cosa fai per i bambini che muoiono di fame?" la risposta non c'è mai! Conosco invece persone che si occupano di cani, di bambini in difficoltà e di persone bisognose; conosco persone disoccupate o in difficoltà economiche che con grandi sacrifici non fanno mancare nulla al loro cane o al loro gatto; anzi, dirò di più a volte queste persone si sono rivolte all'Associazione Amici degli Animali per un aiuto in cibo o farmaci per i loro animali e l'hanno sempre ricevuto. Chi ama il prossimo tutela gli esseri più deboli e indifesi, chi non ha sensibilità non ce l'ha e basta! Quanto ai costi del canile, i signori che parlano e non sanno si informino su quanto viene erogato per i canili di omegna e di Domodossola e quanti cani vi sono ospitati. C'è un gran "bla,bla" di gente che parla e non sa nulla, elogia un sindaco che anziché farsi garante dei diritti della cittadinanza e della correttezza degli atti si fa paladina del suo dirigente e di una società privata e non arretra neppure di fronte all'evidenza dei fatti, e non solo per la "questione canile". Cari signori, non prendetevela con i cani che possano piacervi o no, esigete piuttosto di sapere dove e come sono spesi i soldi pubblici e preoccupatevi che venga tutelata la legalità!

Area Beata Giovannina: trovato un primo accordo tra le parti - 11 Settembre 2014 - 21:08

complimenti
IO almeno il cervello lo uso ma a tè hanno dimenticato di mettertelo in funzione già da piccolo forse nella lungimiranza qualcuno a capito che non ti sarebbe servito a niente. Se la spiaggia(vedi il cartello in loco) è interdetta alla balneazione cosa continuate a insistere,per il diporto nessun dice che sia vincolato alle canoe o pedalò anche perchè di società canottieri è pieno il lago. Un appunto per tutti i simpatizzanti smettete di andare nei centri commerciali a far firmare la petizione o almeno informatevi dove abitano, è saltato fuori che gente di omegna Gravellona Milano e pure dalli valli Ossolane questi non sanno nemmeno di cosa si stia parlando, sentono Beata Giovannina sono conviti di firmare per un luogo di culto non un terrazzato di erba. Pace e bene a tutti.

San Vito domani "Ultimi Fuochi" - 31 Agosto 2014 - 18:21

Fuochi 31 agosto omegna
Qualcuno sa se in caso di maltempo i fuochi vengono rimandati? Grazie a tutti. Saluti

Cannobio Zona Franca? - 30 Agosto 2014 - 17:08

Invidia?
Non capisco l'acredine dei primi due commentatori: è un'idea come un'altra; è venuta ad un cannobiese come poteva venire ad un verbanese. Personalmente poco mi importa a chi è venuta: l'importante è che la nostra zona trovi qualche possibilità di respiro in più che sia Cannobio, che sia Verbania o che sia omegna.E poi infine credo che se si realizzasse ne trarrebbero beneficio anche i paesi limitrofi.In fondo sarebbe una riforma a costo zero.

Cannobio Zona Franca? - 30 Agosto 2014 - 16:00

Bonus... dove ?
Ieri sera ero a Cannobio. Ho cenato, ho passeggiato , ho visto un sacco di gente, locali "vivi" ... bella serata, anche con qualche goccia di pioggia. Personalmente mi augurerei che ogni Città potesse eccellere per il merito dei propri imprenditori e non per dei bonus , però ... invito l'amico ad andare ad omegna , per rendersi conto di come potrebbe essere più importante la Zona Franca per quella Città

Adigest: sul canile "continue maldicenze e calunnie" - 30 Agosto 2014 - 09:33

Canile di Verbania
Dopo aver letto la comunicazione di Adigest non posso non intervenire in prima persona. Ho sempre cercato di non intervenire nelle polemiche, nella speranza che il comune accettasse la richiesta formulata in autotutela circa la revoca della determina dirigenziale illegittima e dannosa dal punto di vista erariale x la città. Ora non posso esimermi dall'affermare che quanto dichiarato da Adigest è assolutamente falso e fortunatamente di prove c'è ne sono a iosa. Chissà quando il comune se ne renderà conto? Dipendenti: assunti il 1.7.14 ed il primo "stipendio" senza busta paga e spiegazioni di sorta ricevuto il 29.8.14 (importi tutti uguali, anche se almeno due hanno carichi di famiglia) dopo svariate mie comunicazioni dai primi di agosto in poi. Mi pare che l'inadempienza vi sia stata x quasi un mese!!! E se non facevo i solleciti??? Manutenzioni: abbiamo foto (con data certa) In merito ai topi che circolavano e all'erba crescente, prima che qualche volontario si prendesse la briga di provvedere al taglio, pensando principalmente al benessere dei cani. Le serrature si sono rotte più volte ed ovviamente vi hanno provveduto i volontari, stante l'assenza di Adigest, che neppure si sono accorti. Alimentazione: il secco è stato portato soltanto il 5.7 e l'umido il 29.7.14. Nei giorni in cui non c'era l'alimentazione chi ha provveduto e chi provvede ancora? È stata chiesta una analisi dei mangimi in quanto i cani non gradiscono quanto consegnato, per cui deve essere integrato con gli alimenti forniti dalla associazione e ciò esclusivamente x la salute ed il benessere dei cani, ripeto! La questione auto è davvero comica. Ha dovuto intervenire l'Asl VCO per far sostituire la Fiat Punto che era assolutamente inidonea, priva di tutti i requisiti. Ora in canIle vi è un furgoncino, inizialmente privo di aerazione, ma destinato a trasporto c/proprio, per cui ugualmente inadatto perché i cani non sono di proprietà. Medicinali: è vero che non ci sono nella convenzione, ma non ci sono neppure in quella stipulata coll'associazione. Eppure quest'ultima vi ha sempre provveduto. Evidentemente chi persegue una logica lucrativa non puo' aver interesse x la salute e x il benessere dei cani! Io ho sempre invitato Sindaco, Assessore e cittadini comuni a visitare il canile x verificare se quanto denunciato corrispondesse al vero! Ebbene parecchie persone sono venute ed hanno constatato, ma del Sindaco neppure l'ombra! I sigg. di Adigest, che hanno brillato x assenza in questi due mesi, come possono pretendere di collaborare con l'associazione se non ci sono mai, non si interessano del canile e non rispettano alcun impegno. Certo, il loro impegno è minimo in quanto non hanno stipulato il contratto con il comune. A mio avviso, il contratto non potranno certo stipularlo alle loro condizioni (euro 7.50 al giorno x il mantenimento di ogni cane) perché ciò non era previsto nel bando di gara ed il dirigente non era stato autorizzato da alcuno: sarebbe un grave danno erariale x la città . Detto questo, mi chiedo: perché il dirigente vuole a tutti i costi difendere una decisione contestata e difendere l'operato di una ditta che chiaramente non ha ancora fornito la documentazione, che non aveva i requisiti x ottenere l'assegnazione? L'associazione onlus ha sempre gestito il canile con un modesto costo x la collettività,ha eliminato il randagismo ed incentivato le adozioni, mediante più un ottimo rapporto con la città, anche con varie manifestazioni. Altri canili comunali della zona (omegna, Domodossola) sono gestiti da onlus, perché Verbania ha voluto così frettolosamente modificare il tutto? Credo debba essere chiaro a tutti che qui non si parla solo di animali, ma si tratta di questioni economiche, visto che il compenso che si dovrebbe dare al privato escono dalle tasche dei cittadini e..Permettetemelo anche di civiltà. Ritengo che la civiltà di una città si capisca anche da come tratta gli animali ed il suo contesto.Non per niente sono state emanate tutta una serie di norme a tutela degli animali...che sp

San Vito è la sera dei Fuochi - 25 Agosto 2014 - 14:11

omegna
BELLISSIMI I FUOCHI IERI SERA! hai proprio ragione Marco,non oso nemmeno pensare quelli di domenica prossima con molte piu' zattere.

Verbania "declino" turistico? - 16 Agosto 2014 - 14:53

tra l'altro...lo "Spazzaca'"
Tra l'altro penso che la folla fosse richiamata dallo "Spazzacà": l'ho percorso in lungo ed in largo ed ho capito il perchè del successo di questa iniziativa: nulla a che vedere con i soliti mercatini con i soliti espositori ormai omologati che trovi a Cannobio in altre sere, a Verbania, omegna, Stresa, Baveno e magari anche sulla sponda lombarda. Un' esposizioni di merci, di oggetti tra i più strani come tra i più normali, in un' allegra accozzaglia, con venditori che sicuramente (... e si vedeva!) non erano "del mestiere" e con possibilità, per chi ha l'occhio lungo ed il naso fine, di fare ottimi acquisti. Magari poi per rivendere a 10 volte tanto, su una bancarella dei mercatini " istituzionali" il prezzo pagato allo "Spazzacà". Se lo faranno anche il prossimo anno penso proprio che ci tornerò, fosse anche solo per guardare.

Manuela Onor nuova segretaria PdCI Verbania - 26 Luglio 2014 - 11:53

ti sbagli Anto
a omegna avra' un ritorno elettorale non indifferente,il 90% dei residenti sono arabi/maghrebini...capisci amme'........do ut des.....mica la fanno a Macugnaga......o no?

Manuela Onor nuova segretaria PdCI Verbania - 26 Luglio 2014 - 11:47

Manifestazioni
Siete un gruppo locale. Ci sono tanti problemi locali e focalizzativi su di essi. Ve lo chiedo con tutta la simpatia che provo verso di voi. Una manifestazione sulla Palestina a omegna è cagata solo dal giornalaio e il barista che c'è in quella piazza.

Si va verso il vigile di quartiere - 20 Luglio 2014 - 15:19

vigili di notte
Se non erro (ma potrei anche sbagliarmi) a Verbania, contrariamente a quanto avviene in moltissimi altri comuni ( Novara, Milano, ma anche omegna, Gravellona Toce, Cannobio, ecc. ) i vigili non sono armati, per cui si fa svelto a dire "lavorare di notte" ma senza i dovuti strumenti di autotutela anch' io me ne starei a casa dopo certe ore e con certa gente che gira di notte! La pelle è la loro e per quattro soldi che passa l'ente pubblico non vale certo la pena di metterla in gioco: se lo stipendio è pari a quello dell'impiegato, fanno gli impiegati: parità di rischi, parità di compensi.

In carrozzina sul Bus: l'autista non l'aiuta - 18 Luglio 2014 - 16:15

Basta poco, che cè vò ??
Sintetizzando al massimo: 1) Manutenzione ordinaria dei 3 tipi di pedane (2 manuali e una elettrica) che ci sono sui mezzi sulla tratta Verbania-omegna. 2) Addestramento agli autisti ed ai controllori sull'utilizzo delle pedane (un tipo è a ribalta dall'interno del bus, uno è ad estrazione da sotto il mezzo; quella elettrica è la più difficile perché oltre all'uscita/rientro da fare con un telecomando c'è anche da manovrare sulle sospensioni dell'autobus inclinandolo verso la pensilina, e se non si fanno bene le cose (conoscendole!) è facile che la pedana si blocca.. 3) Un numero telefonico ben pubblicizzato (adesivo nelle pensiline) che i disabili possono chiamare "prenotando" il viaggio che devono fare (tratta, orari A/R, ecc...), possibilmente con minimo 2/3 ore di anticipo. 4) Sui viaggi prenotati - e se i 3 veicoli con pedana elettrica non funzionano!! - affiancare un controllore che manovra le pedane e aiuta i disabili a salire e scendere.. Non mii pare tanto difficile da fare.. basta un po' di organizzazione e ottimizzazione del lavoro per il personale! Mi offro anche volontario per fare da insegnante su come "prendere in mano" una carrozzina, se serve !! :-) @ Emanuele: c'è il Codice Stradale che parla chiaro!! Lo possono impugnare ed hanno ragione, è già successo pochi anni fa e i sindacati gli hanno detto di stare al C.S. e di non lasciare il posto guida; io ho bloccato un autobus per quasi un'ora finché è arrivata la squadra dell'officina mobile e mi hanno tirato fuori la pedana loro, seguendoci per fare anche la discesa. Vero che c'era gente disponibile sul bus che si è offerta di aiutarmi, ma se si facevano male chi rispondeva?? Ne ho fatto una questione di principio a quel punto... Ciaoo.. Andry

Centro per l'Impiego risponde al lettore sull'offerta di lavoro - 12 Giugno 2014 - 05:52

Centro per l'impiego
Quando sono stato contattato dal centro per l'impiego - con l'offerta vaga - tengo a precisare che ho esposto all'operatrice del Centro il costo del pedaggio e della benzina a salire 4 volte in vetta, mi è stato replicato che se giravo per omegna (allungando di molto il tragitto non pagavo il pedaggio) questo anche se giravo per Como. Ma non è stato specificato assolutamente del rimborso per le spese di viaggio, che senza specifica restavano a mio carico. Inoltre ho chiesto come si può regolarizzare una assunzione di un 50enne come tirocinante... quando quel lavoro lo si conosce bene....