verbania ferrini
verbania ferrini - nei post
Premio Info-Point Leggere le Montagne 2024 - 11 Marzo 2025 - 18:06L’edizione 2024 del Premio Info-Point Leggere le Montagne ha avuto il pregio di ottenere la partecipazione di tutto il territorio del Verbano Cusio Ossola. |
Giorno del ricordo a Villa Giulia - 23 Febbraio 2025 - 10:03Il 21 febbraio 2025 si sono concluse a Villa Giulia le attività legate alla celebrazione del Giorno del ricordo organizzate dal Comitato 10 Febbraio di verbania con la mostra dedicata a “Norma e le foibe istriane” e la presentazione del libro “Memorie dell’Istria – ricordi di una sposa e madre istriana accolta come profuga nel Verbano”. |
"M'ama o non m'ama" - 13 Febbraio 2025 - 12:05Un duplice evento organizzato da Avis verbania con il CPO dell’Ordine Forense di verbania per dire basta alla violenza di genere. |
Polizia di Stato contro il bullismo ed il cyberbullismo - 9 Febbraio 2025 - 18:06Nella giornata nazionale contro il bullismo ed il cyberbullismo la Polizia di Stato della Questura di verbania ha incontrato 150 ragazzi dell’Istituto Marconi Galletti di Domodossola. |
“Guida Sicura: pensare e scegliere consapevolmente” - 8 Febbraio 2025 - 16:06Riparte la campagna dell’ASL di promozione della salute con il progetto “Guida Sicura: pensare e scegliere consapevolmente” per la prevenzione degli incidenti stradali alcol correlati che coinvolgerà circa 500 studenti di sei istituti scolastici provinciali. |
1,2 milioni per Madonna di Campagna - 14 Gennaio 2025 - 10:03l progetto MADONNA DI CAMPAGNA: ARTE, FEDE E COMUNITÀ elaborato dal Comitato Madonna di Campagna 500 è uno dei sei Progetti Emblematici selezionati da Fondazione Cariplo per la provincia del Verbano Cusio Ossola. |
PMI DAY nel VCO - 20 Novembre 2024 - 12:05Anche quest’anno il Comitato Piccola Industria di Unione Industriale del VCO aderisce al PMI DAY, la Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese. |
Ballo Debuttanti Lago Maggiore 2024 - 12 Novembre 2024 - 10:03Domenica 3 novembre 2024, presso il Regina Palace Hotel di Stresa, si è conclusa con successo la tredicesima edizione del Ballo Debuttanti Lago Maggiore. |
Saloni di Orientamento e Ricomincio da Me - 6 Novembre 2024 - 12:05Si è chiusa la sesta edizione di “Ricomincio da Me”, un progetto scolastico interistituzionale, che ha nell’Istituto Comprensivo Bagnolini di Villadossola l’istituto capofila e vede coinvolte scuole, enti e istituzioni dell’intero territorio provinciale del Verbano Cusio Ossola, con il coordinamento tecnico dell’Ufficio Scolastico Provinciale del VCO. |
Premio Beato Contardo ferrini al prof. Giorgio Buccellati - 15 Ottobre 2024 - 15:03La cerimonia di conferimento del Premio Beato Contardo ferrini 2024 al professor Giorgio Buccellati è in programma mercoledi 16 ottobre 2024 alle ore 10 presso il Santuario di S.Maria di Canepanova in via Defendente Sacchi 8 a Pavia. |
Ballo Debuttanti Lago Maggiore 2024 - 12 Ottobre 2024 - 12:05Il Ballo Debuttanti Lago Maggiore torna il 3 novembre 2024 in una rinnovata veste. L’evento si svolgerà in due sedi: verbania e Stresa. Presso Villa Giulia a verbania si svolgerà la settimana preparatoria, ovvero tutte le attività propedeutiche all’evento mentre a Stresa presso il Regina Palace Hotel la serata del gran galà. |
Commemorazione Cassinone e piroscafo Milano - 27 Settembre 2024 - 14:03L’ormai tradizionale commemorazione dei tragici fatti del 25 e 26 settembre 1944, il bombardamento dell’edificio del Cassinone e dell’affondamento del piroscafo Milano, quest’anno si è svolta, a causa del maltempo, sotto la tettoia del vecchio imbarcadero di Intra, ma non per questo è stata meno partecipata. |
Presentazione rivista Verbanus 44 - 14 Giugno 2024 - 17:04La Società dei Verbanisti – con il patrocinio del Comune di verbania e in collaborazione con la Scuola di Musica Toscanini di verbania – presenta alla cittadinanza il nuovo volume della rivista “Verbanus”, giunta al numero 44. |
Arcademia - finale di stagione - 8 Giugno 2024 - 18:06Dopo lo straordinario successo di “Garden”, lo spettacolo di danza andato in scena al Maggiore di verbania, i prossimi giorni saranno intensi ed appassionanti per gli allievi e gli insegnanti del Centro di formazione artistica Arcademia che si stanno preparando per un vero e proprio tour de force tra musical, teatro, musica e canto… |
Voglio vivere in montagna - Premio INFO-POINT - 21 Maggio 2024 - 15:03L’edizione 2023 del Premio Info-Point Leggere le Montagne si è ufficialmente conclusa con un ultimo fondamentale passaggio, che ha visto di nuovo protagonisti gli studenti degli Istituti scolastici secondari di primo e secondo grado del VCO. |
I vincitori del Premio Info-Point - 21 Aprile 2024 - 08:01L’edizione 2023 del Premio Info-Point Leggere le Montagne ha avuto, tra le altre, la novità di svelare i vincitori del concorso letterario durante l’EDUCATIONAL “La qualità della vita nelle Alpi”, le due giornate di scoperta che si sono svolte lunedì 15 e martedì 16 aprile a Crodo. |
I 500 anni di Madonna di Campagna - 27 Marzo 2024 - 12:05Il Comitato Madonna di Campagna 1527-2027 si è costituito per promuovere attraverso svariate iniziative il percorso verso la celebrazione dell'importante anniversario dei 500 anni dalla edificazione, nell'aspetto attuale, della chiesa di Madonna di Campagna. |
Eu-Vote: 600 giovani nel VCO - 26 Marzo 2024 - 15:03Più di 600 ragazzi hanno partecipato al progetto che ha portato l’Europa e le prossime elezioni europee di giugno nel VCO. |
Concerti per la Quaresima - 16 Marzo 2024 - 10:03L'Associazione Sancta Maria De Egro, in collaborazione con la Parrocchia Madonna di Campagna, organizza i CONCERTI PER LA QUARESIMA 2024 nella chiesa di Madonna di Campagna in viale Azari 115 a verbania Pallanza. |
Premio Info-Point Leggere le Montagne - 21 Febbraio 2024 - 15:03Il Premio Info-Point Leggere le Montagne è ormai un appuntamento fisso nel panorama culturale della provincia del Verbano Cusio Ossola e sempre di più riscuote interesse e successo negli Istituti scolastici secondari di primo e secondo grado. |
verbania ferrini - nei commenti
Rovi in via Michelangelo Buonarroti - 21 Agosto 2016 - 10:21Riiferimento alle foto di Via BuonarrotiSi trattasse "solo" di Via Buonarroti...,verbania sarebbe un "bijoux"...Purtroppo sono diverse le vie ((...o anche solo vicoli...),che "versano" nelle stesse "condizioni"...Ad es.:provate a passare attorno al ferrini,in zona Sant'Anna...,dove,a parte il "Camel Trophy" che potreste notare all'interno dei cortili dell'Istituto stesso (..."erba" e "rovaglia" alta oltre il metro...),per passare e raggiungere la "vicina"(???) pensilina del bus...,dovete accovacciarvi per evitare i cespugli (...di "schiaffi"...) dei rododendri che,oltretutto ricchi di ragni e ragnatele vari,impediscono il normale passaggio pesonale... Sempre nella stessa zona del S.Anna lasciamo stare il "famigerato" limite dei 30 all'ora che,partendo dalla rotonda che porta alla Bennet,o anche verso l'ASL/ferrini...,NON RISPETTA QUASI NESSUNO...,e...le PIETOSE condizioni del fondo stradale che,con poche gocce d'acqua di un qualsiasi acquazzone,non esitano a trasformarsi in PISCINE...,dove,ovviamente,i sopracitati "rallysti" del menga,se ne guardan "bene" dal rallentare...,onde evitare di...far affogare i poveri malcapitati passanti di turno!... Non c'é che dire! se non...:"COMPLIMENTI!!!" alla Giunta per il"rispetto" ai cittadini CONTRIBUENTI |
Cannobio: Eventi e Manifestazioni - Giugno 2016 - 3 Giugno 2016 - 09:52Anonimoche verbania sia una città sconosciuta lo pensa Lei e purtroppo tanti verbanesi. E' talmente sconosciuta che è il capoluogo della provincia VCO. E' talmente sconosciuta che ha legato a sè personaggi illustrissimi del calibro di: Bernhard Riemann, Neil McEacharn pensò bene di realizzare i giardini di Villa Taranto, Daniele Ranzoni, Contardo ferrini, Paolo Troubetzskoy, Arturo Toscanini (mai ossevato il busto a Villa Giulia?) Leo Frobenius, Luigi Zappelli, Bonaventura Cavalieri, il giovane Filippo Ganna... E' talmente sconosciuta che basta fare quattro passi per constatare come sono numerosi i turisti, olandesi, tedeschi, francesi, del Nord Europa; recentemente ho visto una bella frotta di turisti russi... Forse il problema di verbania sono i verbanesi (non tutti, fortunatamente) che non si rendono conto e non sono capaci di sfruttare ciò che il buon Dio e la Natura hanno messo la loro disposizione, gratis. Verbanesi che puzzano di requiem aeterna e viaggiano con l'Olio Santo in tasca! verbania sconosciuta? Puah ! |
M5S su Scienze Umane e Sociali - 20 Gennaio 2014 - 00:05Mah...Se uno non vuol capire non capisce. Io ci leggo questo: Il Cavalieri ha perso studenti (chissà perchè eh?) al punto tale da dover esser accorpato al Dalla Chiesa per salvarsi. Ora stranamente si vuol spostare una parte di studenti dal Cobianchi al Cavalieri (strane coincidenze?). A questo và aggiunto che al ferrini (logisticamente più vicino al Cobianchi) ci sono diverse aule dismesse. La domanda sembra scontata: se proprio si deve spostare (guarda caso il problema è saltato fuori solo adesso), perchè non spostarli al ferrini? Perchè non mantenere gli stessi docenti? Avete idea di quanti studenti arrivano dall'altra parte del lago per andare al Cobianchi? Pensate che questi verranno lo stesso quando a verbania il sistema dei trasporti non è il massimo dell'efficienza? Questo è: la politica fà i suoi giochini nascondendo dietro apparenti bisogni impellenti, delle altre scomode verità.. e ovviamente degli studenti, degli insegnanti, dei cittadini... non gliene importa nulla, come sempre. |