unit
unit - nei post
Corsi Uni3 a Baveno - 30 Marzo 2025 - 15:03Ci si può candidare per insegnare e proporre nuovi corsi. L'avviso è rivolto a singoli e soggetti associati. |
Atc Piemonte Nord in tour - 29 Marzo 2025 - 15:03Marchioni (Atc Piemonte Nord): “Al via tour nelle quattro province per fare il punto sullo stato di conservazione del patrimonio immobiliare pubblico”. Prima tappa al villaggio Sisma di Villadossola, alle 10.30 del 26 marzo. |
Concorso per geometra - 24 Marzo 2025 - 15:03Concorso pubblico per esami per la copertura di n.1 istruttore tecnico – geometra a tempo indeterminato – tempo pieno 1° Dipartimento Servizi territoriali – area organizzativa edilizia privata e urbanistica. |
Distretto Turistico: fare sistema - 20 Marzo 2025 - 08:01Gaiardelli (Distretto laghi): “Fare sistema unica chance per ampliare e fortificare nostra offerta turistica. Appello pro unità in vista della maxi Atl”. |
E' sempre MO29 l'orso che gira nel VCO - 17 Marzo 2025 - 12:05I militari del Reparto Carabinieri Parco Nazionale "Val Grande" hanno avviato dal 2019 un protocollo di monitoraggio faunistico dell'orso che ha permesso, negli anni, di raccogliere una mole robusta di dati standardizzati. |
Mostra antologica Universo Nespolo - 16 Marzo 2025 - 12:05Dal 17 maggio al 28 settembre 2025, Villa Giulia di Verbania presenta la mostra antologica Universo Nespolo, prodotta e organizzata dalla Città di Verbania e curata da Sandro Parmiggiani. |
Arrestato con 1kg di cocaina - 15 Marzo 2025 - 10:03Un uomo residente nell’hinterland milanese, con precedenti per reati legati alla droga, è stato arrestato dalle Fiamme Gialle dopo essere stato trovato in possesso di un panetto contenente un chilogrammo di cocaina, nascosto nel suo giubbotto. |
La torcia olimpica a Verbania - 5 Marzo 2025 - 15:03Giovedì 6 marzo 2025 a Verbania si svolgerà il Law Enforcement Torch Run (LETR). Un’iniziativa globale che coinvolge le forze dell’ordine di tutto il mondo per promuovere l'accettazione e l'inclusione delle persone con disabilità intellettiva. |
Il Comune cerca una figura professionale - 2 Marzo 2025 - 18:06Si tratta di un contratto a tempo pieno e indeterminato. Profilo professionale: istruttore tecnico – geometra – perito industriale presso il 2^ dipartimento - infrastrutture e cura del territorio |
Comitato Difesa dei tre Ospedali del VCO: due DEA! - 27 Febbraio 2025 - 09:33Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Comitato a difesa dei Tre Ospedali del VCO, riguardante la proposta di ristrutturazione e riqualificazione dei due ospedali ma di un solo DEA. |
Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 25 Febbraio 2025 - 10:03Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Una Verbania a Sinistra, riguardante la ristrutturazione dei due ospedali ma di un solo DEA. |
Concorso per 2 Agenti di Polizia - 23 Febbraio 2025 - 08:01Il Comune di Verbania cerca due unità di personale a tempo determinato, full time: “agente di polizia municipale” per n. 1 anno, eventualmente prorogabile. |
'Russia and America Rock' - 19 Febbraio 2025 - 23:41Russia e America Rock - Canzone dedicata alla Russia e all'America e ai loro punti di crisi |
Piemonte: l'artigianato ha perso 12mila imprese in dieci anni - 10 Febbraio 2025 - 18:06Nel 2024, il Piemonte conta 113.835 imprese artigiane, pari al 27,1% del tessuto imprenditoriale regionale, un dato superiore alla media nazionale. |
Fermati con 3 chili di sostanze stupefacenti - 8 Febbraio 2025 - 08:01Un'operazione della Guardia di Finanza ha portato alla scoperta di un traffico illecito di stupefacenti, con il sequestro di 3 kg di sostanze stupefacenti e l'arresto di due corrieri della droga. |
Maxi controlli nel weekend - 4 Febbraio 2025 - 08:01Nel corso del fine settimana scorso, è stato condotto un maxi controllo che ha coinvolto 18 locali tra Verbania, Gravellona Toce e Omegna, con 1.244 persone identificate, di cui 225 con precedenti penali. |
Controlli della Polizia - 29 Gennaio 2025 - 12:05Nel corso del fine settimana, la Questura di Verbania ha organizzato un’attività coordinata finalizzata a controlli straordinari del territorio, con pattuglie della Questura, della Polizia Stradale e della Polizia di Frontiera, con l’impiego in particolare anche di personale specializzato della Polizia di Stato, appartenente agli uffici della Polizia Amministrativa e della locale Squadra Mobile, nonché dell’unità cinofila della Guardia di Finanza. |
Michael Montecrossa ‘Talking America First Is A Good Idea’ - 26 Gennaio 2025 - 14:45Attraverso la canzone ‘Talking America First Is A Good Idea’ (tradotto: 'È una buona idea di parlare di Prima l'America'), pubblicata da Mira Sound Germany su CD e DVD e come Download, Michel Montecrossa esprime la speranza che il popolo statunitense e il suo presidente Donald Trump comprendono l'importanza degli Stati uniti per il futuro del mondo. |
"Bisogni o desideri?" - 23 Gennaio 2025 - 19:35Venerdì 24 gennaio 2025, alle ore 21, a Casa don Gianni a Domodossola, primo appuntamento della rassegna Bisogni o desideri? Strategie di cambiamento dalla comunità alle persone. |
Michel Montecrossa canzone su futuro della Germania - 21 Gennaio 2025 - 18:42Attraverso la canzone ‘Meine Alternative für Deutschland – My Alternative For Germany’ (tradotto: 'La Mia Alternativa per la Germania - My Alternative For Germany'), pubblicata da Mira Sound Germany su CD e DVD e come Download, Michel Montecrossa dà una risposta chiara sul futuro della Germania. |
unit - nei commenti
Tre irregolari espulsi - 7 Luglio 2024 - 23:19Re: Infelice??Ciao lupusinfabula unità? Ma non eri per il separatismo? |
Tre irregolari espulsi - 7 Luglio 2024 - 21:10Infelice??Termine infelice?? Azzeccatissimo!! Piantiamola con sto politicamente corretto! Chiamiamo le cose come le abbiamo sempre chiamate!!Da quando poi ho visto che non esiste più neppure la gloriosa" Festa dell'unità" con la "a" finale mi sembra si sia raggiunto il massimo del ridicolo! |
Ballottaggio Brezza - Albertella - 21 Giugno 2024 - 02:35Re: FinchèCiao lupusinfabula A proposito di calabresi: e' vero che i Savoia, dopo l'unità d'Italia, hanno spezzato via le riforme fatte dai Borboni, soprattutto a livello industriale, nel Meridione d'Italia. E, guarda caso, ai giorni nostri e' proprio il Governatore calabrese Occhiuto, di Forza Italia, che si lamenta di questa attuale riforma sull' autonoma differenziata, a suo parere fatta male. Al contrario di Governatori leghisti di regioni del nord, come Fontana della Lombardia e Zaia del Veneto. E in tutti e 3 i casi trattasi di esponenti del centrodestra. Il problema e che poi non si potrà più tornare indietro, a prescindere dai carri carnevaleschi del gay pride e dalla filosofia statistica altalenante di Vannacci. |
Brigatti su candidatura Mirella Cristina - 7 Febbraio 2024 - 19:42Re: E' veroCiao lupusinfabula Concordo in toto. Purtroppo trattasi di uno dei tanti mali atavici del Belpaese, addirittura ante unità, come scriveva anche Dante nel suo tempo. |
Brigatti su candidatura Mirella Cristina - 7 Febbraio 2024 - 07:35SalutoPer quanto mi riguarda ognuno può salutare nel modo preferito: braccio teso o pugno chiuso, o fare le corna o dire "ciao", fare un cenno con la testa o un semplice sorriso: non è vietando un certo modo di salutare che si cambiano le idee che le persone hanno in testa. Lo ha detto alcune sere fa anche Sansonetti, direttore de l'unità, A mio modo di vedere poi, la ns. costituzione è un po' datata: certe norme avevano un senso nel tempo e nel contesto in cui è stata scritta: un suo "aggiornamento" sarebbe opportuno. In quanto alla galera, purtroppo oggi in Italia devi proprio averla fatta grossa per andarci e, soprattutto, per restarci, considerato che con condanne fino a 4 anni il sole a scacchi non lo vedi. Infatti chi se ne va dal suo paese cerca di venire da noi e non di andare in altri paesi dove su certe cose non si scherza: e questo è un grosso guaio. |
Brigatti su candidatura Mirella Cristina - 31 Gennaio 2024 - 13:47Al di la delle......considerazioni sulle persone che condivido, ciò che volevo stigmatizzare è questa voglia di "unità" del centro-destra con l'unico obbiettivo di avere il "proprio" Sindaco ma senza la comunità di intenti necessaria per convincere gli incerti. Alla fine a questa gente non interessa quanti vanno a votare, vedasi politiche, ma che votino per loro. Stanno raccontando la favola di essere maggioranza ma di fatto sono una maggioranza frutto del fatto che in Italia a votare ci vanno in pochi. Al di la della considerazione fatta, vorrei capire come possano illudersi di essere credibili, considerano bizzarre le proposte degli altri e la lega VCO sappiamo tutti come degli interessi dei verbanesi non abbia considerazione, leggasi progetto sanità....... Speriamo non propongano un nuovo disegno di legge sulla distillazione della grappa fatta in casa, anche se potrebbe contribuire a farci sorridere di più........ |
Montani: sanità, appello all'unità di centro destra - 8 Luglio 2021 - 23:37Montani e la sanità del VCOlo strabismo del Senatore Montani che chiama all'unità il centrodestra sulla sanità, solleva una certa preoccupazione perché nel suo intervento si rivolge al Cusio e all'Ossola quasi che il Verbano non esistesse. Forse dimentica che avrà ancora bisogno anche di questi voti se vuol essere rieletto alle prossime elezioni. Un cattivo esempio di come alla sanità è richiesta una connotazione "politica" estranea al diritto alla salute che la Costituzione assegna indistintamente ad ogni cittadino. |
Cristina: Castelli, è il momento di unire - 22 Maggio 2021 - 09:20Unire?Ma mi scusi signora nonché onorevole eletta proprio a Verbania, ci spieghi meglio il suo concetto di unità, perché quando la sera del 26 ottobre 2019 il Presidente Cirio ha fatto esplodere il territorio con la sua inusuale ma preveggente delega affidata al Sindaco di Domodossola di scegliere il luogo ove collocare un ospedale che guarda caso proprio il "Documento IRES" conferma nella sua collocazione, è difficile considerare questo documento "solo una proposta". Non trova? |
Piemonte: vaccinate 1.271.020 persone - 22 Aprile 2021 - 18:04PianificazioneNon è certo soltanto nel VC0 che "del doman non v'è certezza".Ma sarebbe un grande passo avanti,se in qualche loclaità, si approntasse una pianificazione di liste con nomi e date per la vaccinazione ,perchè chi è in attesa non può non nutrire uan certa diffidenza sull'ordine che sussiste , sui criteri con cui un 80 o 70, o fragile, o altra categoria di lavoratore, venga chiamato, perchè e quando. Ogni località deve considerare qualche migliaio di unità per categoria, è così difficile fare dlle liste preventive? |
Monitoraggio con test rapidi sugli over 65 - 28 Novembre 2020 - 15:11Re: Monitoraggio test rapidiBuongiorno sig. Spadoni, da quello che sappiamo attualmente le persone saranno individuate sulla base di criteri scientifici da parte degli esperti dell’unità di crisi. L'Assesore Icardi dice: "L'ipotesi è che la prenotazione dell’esame venga effettuata, come avviene come già ora per i sintomatici o pauci-sintomatici, dai medici di base, tramite piattaforma". |
Lega, risponde sugli ospedali VCO - 9 Novembre 2020 - 09:23Re: Corso di letturaCiao robi prima di risponderti, puntualizzo due cose: la prima è scusarmi per averti risposto con tanto ritardo, ma svariati impegni mi hanno impedito di farlo prima; la seconda è che se una persona scrive un comunicato stampa dove metà delle frasi sono composte con 4 o 5 subordinate, metà delle quali nemmeno relative al predicato principale ma in alcuni casi totalmente avulse allo stesso, o non ha la minima conoscenza della sintassi della lingua italiana, o ha scarso o nullo rispetto per chi deve leggerlo. Veniamo al punto: la tua risposta denuncia quel benaltrismo tipico di chi deve difendere una determinata parte, quindi tutto è relativizzato: questi hanno fatto questo questi altri hanno fatto lo stesso. Questo è però un problema tuo, non mio. Io non mi riconosco in nessuna delle parti politiche oggi presenti nel panorama italiano, locale o nazionale (figurati che io, nel mondo di oggi, vorrei un modello oligarchico ateniese, e sono fondamentalmente contrario al suffragio universale, quindi capirai che dal punto di vista ideologico, uno vale l’altro per me). Nel dettaglio: tutte le misure che ho indicato nel mio precedente messaggio sono totalmente a carico della giunta regionale e dell’assessorato. Non ce n’è una che sia a carico del governo nazionale. Nessuna di queste cose è stata fatta. Secondo me queste persone dovrebbero 1) smetterla di farsi gli affari propri, 2) dimettersi, 3) autodenunciarsi alla magistratura per negligenza criminale. Questo non vuol dire che il governo abbia fatto meglio, ma è un altro discorso. Se su questo blog arrivasse un messaggio della ministra De Micheli che si vanta, come fanno questi, del suo buongoverno, avrei risposto allo stesso modo, elencando le terribili mancanze del suo dicastero, e chiedendo le stesse 3 cose che chiedo ai signori sopra (a lei ed ai suoi colleghi). Te ne faccio una lista brevissima: apertura senza senso di discoteche e locali a naturale aggregazione; mancato massivo utilizzo del tracing e dei tamponi da giugno (andavano fatti a tutti i viaggiatori) negli aeroporti e nelle stazioni principali; mancata promozione dell’app di tracciamento; mancata riorganizzazione dei trasporti pubblici in vista dell’autunno, mancata (o ridicola quando fatta) semplificazione delle regole burocratiche per assunzioni e acquisti nella pubblica amministrazione in situazioni di emergenza. Questo non vuol dire che tutti però sono uguali. Saitta come conoscenze valeva Icardi (cioè sottozero, una vergogna se pensiamo che il loro equivalente bavarese o del Baden W. non ricordo benissimo, che ho incontrato un paio di mesi fa ad un gruppo di lavoro EU, è un luminare mondiale della statistica applicata alla medicina del territorio: però Saitta si circondava di persone di livello molto più elevato di quanto faccia Icardi. Questo è un problema di classe dirigente e di metodo: in Italia (e solo qui) viene prima l’affiliazione politica dei titoli, e quindi i “tecnici” ed i “burocrati” li pescano dal loro stagno: quello del PD ha (anche) qualche pesce non disprezzabile, quello della Lega ha solo vecchi scarponi muffi. In Lombardia le cose vanno in parte diversamente, e non ho problemi a dirlo, del resto non sono io a copiare maldestramente gli atti regionali lombardi cambiando MI con TO… Siamo in una situazione sanitaria ormai disperata, e non siamo nemmeno a dicembre. Le possibilità di evitare tutto questo c’erano e nessuno, pur avendo tutte le possibilità, ha fatto nulla. E la cosa per me più triste è che con un minimo di conoscenza della base dell’infettivologia e dell’ecologia di un’epidemia (leggiti gli articoli scientifici di Andrea Rinaldo, EPFL e Uni Padova al riguardo se ti interessa) queste cose erano chiarissime. E vivo da 6 mesi in attesa dell’ineluttabile disastro che, puntualmente, è arrivato. Ieri il resp. leghista dell’unità di crisi regionale ha chiesto aiuto alle ONG mediche (tipo Emergency e MSF)… |
Comitato Salute VCO: "Allucinante!" - 27 Ottobre 2020 - 07:43SANITA'?Premesso che i medici ed il personale ospedaliero italiano hanno dimostrato abnegazione e senso del dovere in questi mesi di pandemia, sarebbe opportuno, conseguentemente rispettarli, come? Razionalizzando i progetti su quei 40 milioni di euro che erano a disposizione da tempo e che i litigi "dell'asilo mariuccia" hanno fatto accantonare. Oggi, dopo tanti anni e tutto quello che è accaduto tali risorse potrebbero essere facilmente aumentate ed i tempi, a tal proposito sono propizi. Come detto a suo tempo creare un polo nuovo tirandosi le lenzuola reciprocamente come hanno fatto Verbania e Domodossola è assurdo. Ciò che realmente serve è un piano di ristrutturazione del Castelli e dell'ospedale di Domo, per i quali 15/ 20 mln. di euro consentirebbero ampliamenti ed integrazioni importanti per entrambe le realtà. Altri 10 mln. oggi facilmente reperibili consentirebbero di migliorare l'emergenza/urgenza, vera realtà che spessissimo nessuno riconosce come FONDAMENTALE. Chi viene colpito da infarto del miocardio ed ischemie non ha tempo e gli interventi devono essere estremamente tempestivi: parliamo di 5/10 minuti dalla chiamata. Un'ambulanza che parte da Verbania per raggiungere Cannobio, Miazzina, come da Domodossola, i paesini delle vallate ci mettono almeno 15/20 minuti ad essere molto ottimisti. Risultato? La gente muore. Allora, come hanno fatto anni fa in altre zone montane (Alto Adige e Trentino docet) è opportuno avere un altro elicottero (Pelikan costo 8 Mln.) ed un elipad x ogni comune, altri 2 mln. Avere una unità coronarica completa in una delle 2 strutture esistenti permetterebbe ad un elicottero di raggiungerla velocemente oppure di dirottarla nei tempi dovuti in altre città con realtà ospedaliere ancora + avanzate. Da dire ci sarebbe molto altro, ho solo iniziato a descrivere una proiezione ipotetica, ma soprattutto ci vuole la volontà e l'onestà intellettuale di fare le cose non per come dice il partito ma per come la realtà dei fatti e la popolazione richiedono. |
PD VCO risponde su fondi emergenza covid-19 - 24 Agosto 2020 - 21:50Re: Nomi delle caseCiao lupusinfabula circa 15 anni fa, in mio amico S (che da un po' non commenta più su questo sito) era disperato perché davano a tutto il suo vicinato la concessione edilizia tranne che a lui. Mi disse, quello di lì lavora in comune, quella di là organizza le feste dell'unità, quell'altro è il gestore della casa del popolo. In pratica, per tutti c'erano possibilità tranne che per lui. In quel periodo mi chiese se avessi delle casse del PC in giro che non usava perché voleva mettere la musica in negozio e avendole gliele portai. Dopo avergliele collegate mi collegai a YT e misi faccetta nera e sua madre (classe 193x) iniziò a cantarla a squarciagola e il mio amico: "Mamma mamma zitta, zitta che non ci hanno ancora dato la concessione edilizia!" Piccolo aneddoto che spero ti abbia fatto sorridere. PS: Non conoscevo villa Triste ma il nido dell'aquila mi è noto. C'è un bellissimo camino donato dal capo del governo italiano, il cui nome adesso mi sfugge |
Obbligo di mascherina anche all’aperto dalle 18 alle 6 - 17 Agosto 2020 - 17:53Ma !!!!!!Non sanno più che pesci pigliare,ma questa nuova "grida" che cosa vuol dire,mascherine dove vi è il rischio di assembramento,quando si parla di assembramento di quante unità stiamo parlando???e il rischio come si calcola io sono curioso di sapere come faranno i carabinieri e polizia a destreggiarsi con questa ultima cavolata. Non hanno avuto il coraggio di dire che non si può andare più al bar anche all'aperto,quindi moltissime manifestazioni salteranno compreso lo "street food " di Mergozzo il 21-22-23 almeno lo spero. |
Albertella risponde a comunità.vb - 2 Luglio 2020 - 13:31curioso di vedere gli sviluppiComunità VB attaccava Albertella , evidentemente non era piaciuto l’ultimo post di Albertella sulla pista ciclabile , in cui denunciava lavori mal fatti (prima negati e su cui oggi intervengono dandogli di fatto ragione). Nello specifico , si nota nei commenti al post di Albertella, che il capogruppo di Comunità VB interviene ricordando che i lavori sulla pista ciclabile oggi oggetto di interventi manutentivi, sono in garanzia… e subito la mia immancabile domanda: MA LA GARANZIA DEL CEM?… Oggi Albertella replica correttamente, dicendo quanto era dovuto, Ma la questione forse è diversa in realtà, La Stampa ci ha raccontato di “rese dei conti” in Comunità VB , speravo per questioni “alte” invece sembra si tratti di “cadreghe”, quindi serve un nemico? qualcosa per ricreare unità? Sicuramente non avrebbe senso ripartire dalle vecchie dichiarazioni fatte a suo tempo da Rabaini (illegittimità assegnazione di un opera pubblica a privato con strumento giuridico sbagliato ndr.), perché ciò che allora non andava bene oggi sembra non creare più alcuna perplessità… quindi , pare la strategia sia crearsi visibilità e distrarre dai problemi mai affrontati. Anche questa è politica, ma che brutta politica! https://www.verbaniafocuson.it/n1519365-che-succede-a-comunita-vb-dalla-resa-dei-conti-alle-cartucce-a-salve.htm?fbclid=IwAR0qnVs2D-4UMQ6obHc6fZT7zDgWXGNyxQKxwdL_URZ4LkhDhy7L-mVMyOs |
Nasce Vox Italia nel VCO - 4 Giugno 2020 - 19:53No grazie !Ciao Fr, affrontare questi argomenti così complessi in un commento finisce di usare frasi fatte , come dire che ci vuole più Europa ,è chiaro che qui ci vorrebbe un discorso più lungo e non certo la verità assoluta . Io ogni volta che affronto l'argomento Europa , il faro che mi illumina la strada è la storia . Io fortunatamente sono nata dopo diversi anni dopo la seconda guerra mondiale , ma nonostante questo ,sento molto questa tragedia e non c'è cosa più bella di ciò che quelli prima di noi hanno creato . L'essere umano è imperfetto e perciò anche questa unità lo è , ma nonostante tutto è meraviglioso il fatto che l'Europa dopo tanto sangue si è unita . C'è ancora molto da fare , non siamo uniti veramente, ma se all'Italia arriveranno i miliardi promessi , finalmente qualcosa si muore e poi credo che l'Europa non sia mai stata così tanti anni in pace , solo per questo vale la pena sostenerla e miglioraci per migliorarla , perché dipende solo da tutti noi . |
Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 12 Aprile 2020 - 03:38Comitato stop 5G VCOGentile Annes, La ringrazio per il modo corretto e intelligente con cui si pone. Nelle alte frequenze effettivamente si considera l'unità di misura del campo elettrico, anche se il campo elettrico e quello elettromagnetico interagiscono; .però ho notizie certe che le compagnie telefoniche abbiano chiesto di elevare il limite a 61 V/m. So benissimo che i campi elettromagnetici dei ripetitori della radio vaticana sono diversi da quelli del 5G. Io volevo semplicemente fare un esempio per rappresentare la pericolosità dei campi elettromagnetici. Sul tema del 5G esiste un appello alle Nazioni unite e a tutti gli Stati del Mondo di 215 scienziati di 40 paesi europei guidati da Martin Blank della Colunbia University, Joel M. Moskowitz, Henry Lai , Elizabeth Kelley che chiedono la protezione dalla esposizione ai campi elettromagnetici non ionizzanti. Essi affermano che numerose pubblicazioni scientifiche hanno mostrato gli effetti dei cem sugli organismi viventi. Infatti gli studi affermano che i cem incrementano la produzione di radicali liberi, creano danni genetici, cambiamenti funzionali e strutturali del sistema riproduttivo, causano deficit di apprendimento e memoria , disordini neurologici e negativo impatto sul benessere umano. Quindi già esistono studi e ricerche. Ma si possono avviare ulteriori studi .indipendenti per verificare la pericolosità o meno del 5G. Dobbiamo avere certezze sulla sua innoquita' altrimenti non si devono implementare le milioni di nuove antenne cellulari. Il 5G o internet delle cose, porterà a cambiamenti epocali. Auto e bus che vanno da soli, antenne in casa su tutti gli elettrodomestici, produzione robotizzata . Siamo d'accordo con questi cambiamenti? Grazie dei suoi graditi contributi. Paolo |
Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 13 Febbraio 2020 - 01:08Comitato stop 5G VCOGentile sig. Rocco, Di seguito potrà leggere il profilo del dr livio Giuliani, con tutti gli incarichi ricoperti, la laurea in Matematica, qui ha ragione ma c'era un errore nel sito dove io mi ero informato, con 110 e lode. Quindi un uomo di notevole intelligenza. Ho scritto che era dirigente dell'Ispesl e ricercatore sui campi elettromagnetici e questo risulta ampiamente dal suo profilo. Dr. Giuliani earned his laurea cum laude in mathematics on 1974 and served as Assistant and Lecturer at the Institute of Mathematics, 1st University of Rome (1974). Dr. Giuliani has been conducting research on radioprotection for over 30 years. From 1975 to 1982, he worked at the Personnel Dosimetry Lab of ENPI (Italian Labour Ministry) whose film dosimetry method and film and TLD procedures were employed to monitor over 40.000 IR exposed workers in Italy. Since affiliating with ISPESL (a department within the Italian Health Ministry), his main professional interests have been worker protection against non-ionizing radiation and electrical and magnetic fields. Since 1988, he has monitored radiofrequency antennas and co-location facilities as well as high voltage power lines. He contributed to the adoption of the Italian government exposure guidelines (Decree 1998/381) and, in recognition of his contributions, he was named “father of the 6 V/m (0,1W/m2 ) RF/MW limit” by the national press (La Repubblica, 20/1/2003, Corriere della Sera etc.) He provided the scientific rationale for the Italian framework of restriction that govern public EMF exposure which the Italian Government recommended that the EU Council adopt on October 1998, instead of the ICNIRP framework. The Italian Government recommendation to the EU was written according to the May 5, 1994 and March 10, 1999 EU Parli, ament Resolutions, and the precautionary principle was also applied as the basis for the EU EMF protection framework (EU Council Recommendation 1999/519, which did not include the Italian and EU Parliament suggestions, but refers to marginal issues). He was senior researcher (1996), Chief of research programs (1998) and has directed the Radiation and Ultrasounds Research unit of ISPESL up to the present time. He is chief of the East Veneto and South Tirol Department of ISPESL (2000), where he has lead a large EMF research program, with the participation of scientific institutions like the Italian National Council of Researches (CNR, Bologna and Rome Labs), the Italian Nuclear Energy Committee (ENEA, Frascati), the National Institute for Nuclear Physics (INFN, Milano University Section), the Cancer Researches Institute of the B. Ramazzini Foundation (Bologna) and others, concerning both fundamental and the phenomenological issues of the interaction between EMF and biological systems. He is a professor on contract to teach Bioelectromagnetics at the Higher School of Biochemestry of Camerino University, He has published several papers in international scientific magazines. He served on the World Health Organization’s Precautionary Principle Working Group and has made presentations at many international meetings. He is a cofounder of the International Commission For Electromanetic Safety and has served as its spokesman since this organization was founded in 2003. Disclaimer: Dr. Giuliani has signed the Benevento Resolution as an expression of his own opinion: his signature does NOT represent the official opinion of ISPESL |
Sindaco di Cannobio su sanità - 21 Novembre 2019 - 11:06Sanità - V.C.O.Si parla di unicità del territorio e ci si muove a scacchiera, ognuno per proprio conto pur se con unicità di intenti, Ma che provincia siamo ? L'alto verbano prende le sue decisioni, e fa le sue osservazioni, idem il centro e basso verbano, al quale sembra essersi unito anche la bassa Ossola, idem il Cusio. L'Ossola, in virtù di un suo rappresentante si permette di calpestare i diritti costituzionali dei concittadini provinciali con caparbietà ed arroganza: e questa sarebbe la democrazia? C'è da rimanere allibiti. In materia sanitaria, la costituzione del servizio e sua gestione è di competenza della Regione, Stabilito che non si potrebbero avere più di un nosocomio per provincia (tenuto conto anche del bacino d'utenza non superiore a 200 mila unità) la collocazione, il semplice comune buon senso vorrebbe ch'esso sorgesse in un luogo baricentrico al fine di ridurre al minimo i disagi di chi è costretto a farvi ricorso nei momenti difficili della sua vita, temperando i disagi delle località che forzatamente rimarrebbero più decentrate con servizi di collegamento celeri e specifici. Ciò detto, mi sembra la cosa più semplice e naturale senza prese di posizione contrastanti, di favore o sfavore che siano. La salute dei cittadini è tutelata dalla costituzione ed è giusto oltre che necessario che siano i cittadini a decidere dove accentrare la loro assistenza, attraverso i propri rappresentati eletti e se del caso a mezzo referendum specifico, Giuseppe Federici |
Lincio su viabilità provinciale - 9 Ottobre 2019 - 15:42Re: Re: Re: Re: Re: Re: Soldi russiCiao SINISTRO Vedi che con i tuoi sragionamenti ti tiri la zappa sui piedi? Per i 49 milioni si...io e molti altri anche non leghisti dicono che sono 2 o 3 imputabili a Belsito e Bossi e non alla nuova lega di salvini. Ma tu non ci senti e non ti informi perché preferisci odiare che capire. Per me faccenda chiusa. In quanto ai finanziamenti metti sullo stesso piano quelli dati da uno stato alleato con quelli di uno stato nemico? Ti rammento che l'urss era nostro nemico. Quindi è anche alto tradimento. E all'unità sai cosa hanno fatto? Hanno dismesso il patrimonio per non pignorarlo. E ora noi pagheremo 80 milioni di euro. Non per finanziare i giornali na per pagare i debiti. È inutile e dannoso per tutti che tu continui su questa strada di bugie e castronerie. Sii serio! Ex camerata di destra sociale di sta...ecco. |