tacchini
tacchini - nei post
Giorno del ricordo a Villa Giulia - 23 Febbraio 2025 - 10:03Il 21 febbraio 2025 si sono concluse a Villa Giulia le attività legate alla celebrazione del Giorno del ricordo organizzate dal Comitato 10 Febbraio di Verbania con la mostra dedicata a “Norma e le foibe istriane” e la presentazione del libro “Memorie dell’Istria – ricordi di una sposa e madre istriana accolta come profuga nel Verbano”. |
Proposta per i parcheggi delle piscine - 18 Febbraio 2025 - 10:03Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Presidente del Quartiere Intra, Bazzacchi Loredana, riguardante migliore rotazione nei parcheggi delle piscine comunali. |
Lavori piazza Ranzoni: risarcimenti - 9 Febbraio 2025 - 10:03Il Comune di Verbania ha preparato un bando per risarcire fino a 15 mila euro le attività commerciali danneggiate dal prolungamento dei lavori in piazza Ranzoni. |
Cambio viabilità a Pallanza - 9 Febbraio 2025 - 08:01I Vigili Urbani e gli addetti del Comune stanno preparando l’avvio della nuova fase di modifiche alla viabilità e ai parcheggi tra Suna e Pallanza. |
Consiglio di Quartiere Intra: presentato bilancio di previsione triennale - 16 Gennaio 2025 - 09:33Riceviamo e pubblichiamo, il verbanle del Consiglio di Quartiere Intra, riguardante la presentazione e discussione del Bilancio di previsione triennale 2025-2027 proposto dal Sindaco. |
Inversione senso unico Suna - 17 Dicembre 2024 - 18:06Da mercoledì 18 dicembre 2024 alle ore 11.00 entrerà in vigore l’inversione del senso unico della Beata Giovannina a Suna. |
Consiglio di Quartiere Intra - viabilità - 12 Dicembre 2024 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, il verbale del Consiglio di Quartiere di Intra, a margine della riunione del 4 dicembre riguardante viabllità Intra alta e vai Muller. |
Presentato il progetto Piazza Mercato a Intra - 31 Ottobre 2024 - 10:03Riceviamo e pubblichiamo, il verbale della riunione del Consiglio di Quartiere Intra, dove l'Amministrazione ha presentato il progetto della nuova Piazza Mercato a Intra. |
Il Quartiere Verbania Est chiede una nuova sede - 9 Ottobre 2024 - 12:05Nella seduta di venerdì del Consiglio di Quartiere Verbania Est, tra i temi trattati il più urgente riguarda la sede. |
Barry Callebaut: la nota del Ministero - 3 Ottobre 2024 - 09:17Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Barry Callebaut: Urso e Cirio in pressing sull’azienda per avviare un processo di reindustrializzazione del sito di Verbania. Ecco la nota del Ministero |
Carlo tacchini premiato in Questura - 28 Agosto 2024 - 14:03La medaglia d'argento alle Olimpiadi di Parigi, Carlo tacchini ha ricevuto una targa dal Questore del VCO: |
Polisportiva Verbano in festa con tacchini - 23 Agosto 2024 - 13:01Una Festa d’Estate speciale con cena sabato 24 agosto alle ore 20.00, presso la Polisportiva Verbano nella sede di via Troubetzkoy a Suna, ospite d’onore Carlo tacchini, medaglia d’argento alle Olimpiadi di Parigi. |
Carlo tacchini d'argento alle Olimpiadi - 9 Agosto 2024 - 07:03Il duo azzurro, con l'atleta del VCO Carlo tacchini, ha conquistato la medaglia d'argento, nella canoa canadese, dopo un'entusiasmante rimonta che ha consentito loro di chiudere alle spalle dei cinesi Hao Liu e Bowen Ji. |
Immovilli su secondo Consiglio Comunale - 20 Luglio 2024 - 09:33Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Michael Immovilli, Presidente Democrazia Cristiana VCO, riguardante il secondo Consiglio Comunale. |
eBike Sharing: inizia l'istallazione delle stazioni - 6 Luglio 2024 - 15:03A partire da lunedì 3 luglio 2024, è iniziato il processo di installazione delle stazioni del servizio di Bike Sharing elettrico nei comuni di Verbania, Omegna, Gravellona Toce e Casale Corte Cerro. |
Presentata la Giunta Albertella - 3 Luglio 2024 - 10:03Il neo Sindaco, Giandomenico Albertella, ha presentato formalmente, nel pomeriggio di ieri, la giunta composta da nove consiglieri. |
Rosaltiora corsara a Volpiano - 7 Aprile 2024 - 18:06Alla fine, l’unica preoccupazione è stata la condizione della caviglia della palleggiatrice Chiara Francioli, che a metà del primo set ha dovuto lasciare il campo per una probabile distorsione che l’ha costretta ad impacchi di ghiaccio in panchina per tutto il resto della partita. |
Albertella su lungolago Suna - 23 Marzo 2024 - 10:03Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Giandomenico Albertella su studio di fattibilità riqualificazione lungo lago di Suna |
Quartiere Intra, verbale su piazza Fratelli Bandiera - 22 Febbraio 2024 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, il verbale del Consiglio di Quartiere Verbania Intra riguardante il progetto di pazza Fratelli Bandiera |
Verbania Futura su articolo Il Fatto Quotidiano - 28 Ottobre 2023 - 10:03Riceviamo e pubblichiamo, una nota in merito ai lavori del Consiglio Comunale tenutosi giovedì sera, del Gruppo Civico Verbania Futura e del consigliere comunale Giovanni Brigatti. |
tacchini - nei commenti
Carlo Tacchini d'argento alle Olimpiadi - 10 Agosto 2024 - 08:13VerbaneseBravissimi! Carlo tacchini è di Verbania, non mi pare proprio sia di Omegna. |
Tacchini e Zucco proseguono in modo "civico" - 22 Dicembre 2021 - 11:04Ancora ???Solo gli stolti non cambiano mai idea, ma per Zucco e tacchini questa (se non ricordo male) è il terzo cambio dall'inizio della legislatura . Quindi io che li ho votati sapendoli in un partito, me li sono dapprima trovati in un altro e poi nientemeno che civici? Poche idee e confuse. Boh ! |
Marchionini risponde su pedonalizzazione Pallanza - 17 Luglio 2020 - 15:11Re: lungo lago e assembramentoCiao bmag54 io sarei già contenta che la via tacchini fosse pulita e accogliente, Ora, come dice bene HAVF "...in pratica è la discarica degli hotel...". Che, peraltro, non si fanno nessuna remora a tal proposito (nemmeno il Comune e ASL a controllare). E' impensabile passare dal "nulla" alla "via del lusso". Bisogna iniziare innanzitutto con il cambiare le abitudini delle persone (cittadini). In tutte le parti del mondo, da Ascona a Evian, da Peschiera del Garda e Portofino, da Orta a Bolzano le ZTL o pedonali hanno portato sviluppo e turismo. Sempre….non c'è eccezione alcuna. Bisogna però introdurla gradualmente creando, anno per anno, quei servizi che non possono essere creati tutti in un colpo…….solo per esempio: pista ciclabile di collegamento, servizi igienici efficienti, bar e negozi, intrattenimenti di livello (sia culturale che ludico),...…..BISOGNA CREARE ED AVERE UNA STRATEGIA…..UNA VISIONE A LUNGO TERMINE IL PIU' CONCERTATA POSSIBILE PERCHE' INIZIATO IL CAMMINO NON SI DEVE TORNARE INDIETRO. cosa che invece succede sempre: cambia il colore a Palazzo di Città e i primi due anni sono passati a cercare di "smontare" ciò che ha fatto la giunta precedente con perdita di tempo e soldi. Sono decenni che le Amministrazioni di tutti i colori parlano di Verbania turistica ma nessuno…..dico nessuno….ha mai pensato veramente e seriamente a questo. Tutti affaccendati a dar retta a questo e quello per accontentare tutti e non scontentare nessuno. Serve coraggio e visione…….coraggio di sperimentare…...visione concreta di un progetto che possa portare la ns città ad essere realisticamente ciò che si merita. |
Marchionini risponde su pedonalizzazione Pallanza - 16 Luglio 2020 - 19:44Re: lungo lago e assembramentoCiao bmag54 Piedi per terra please.... I negozi del lusso facevano fatica a stare in piedi a Malpensa in epoca pre coronavirus dove passava quella milionata di passeggeri all'anno e pensare che possano avere successo in via tacchini (dove anche i negozi di alimentari han chiuso) che in pratica è la discarica degli hotel (tra pattumiera, rumori e odori delle cucine) dove potrebbero circolare dei turisti per 3 mesi all'anno. mi lascia un tantino dubbioso. Curiosità... Ma avrebbero finanziato i Borromeo o doveva finanziare la comunità? No, perché anch'io avrei l'idea di confiscare le isole e destinarle ad uso pubblico. |
Marchionini risponde su pedonalizzazione Pallanza - 16 Luglio 2020 - 18:17lungo lago e assembramentoIo ritengo ch questo primo esperimento, forse anche malauguratamente involontario sia stato un successo. Se avevo capito bene la riduzione di carreggiata inizialmente era stata pensata per una fruizione pedonale, Infatti nei primi mesi dopo la realizzazione non si riusciva a capirne l'utilità se non una migliorata visibiltà del lungo lago. Con il lockddown si è permesso ai frontisti di occuparla per permettere loro di sopravvivere al distanziamento sociale. Il risultato è stato sorprendente e positivo in barba a quanti vogliono una Pallanza come una morta gora con vecchietti in sedia rotelle. Se si prosegue ordinatamente in questa direzione risvegliamo il turismo nella nostra città e la nostra economia ne trarrà vantaggio. Sarebbe bello vedere nascere la via del lusso proposta gli anni scorsi dalla famiglia Borromeo ed altri dietro agli alberghi del lungo lago in Via tacchini.. |
Domanda indennizzo ex azionisti - 20 Agosto 2019 - 10:02Quindi?Se l’avvocato Clarissa tacchini, fiduciaria del Movimento, evidenzia come “non sia stato ancora pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il terzo decreto, con cui sarà stabilita la data a partire dalla quale sarà possibile presentare la domanda”, che senso ha questo comunicato? Raccogliere consensi e quindi iscrizioni al movimento? Okkio amici, okkio, si può fare tutto da soli, senza spendere un centesimo! |
Montani contrario al progetto ex Acetati - 25 Novembre 2018 - 16:52ci sono anche ioNon posso esimermi dal commentare anche io, considerando che stanno commentando tutti i pezzi da novanta del blog e per l'occasione è risorto un grande calibro che s'era messo spontaneamente in quiescenza. Partiamo dalla matematica che è poco opinabile, dai 16 e/mq che è un dato che non ha alcun senso. Se si deve fare qualche conto, il costo della bonifica deve essere riferito esclusivamente alla superficie costruibile e non sull'intera area. Se 2,5M euro sono una montagna di soldi (che poi li ha comunicati acetati che aveva tutto l'interesse a spararla grossa) sarebbero pochi soldi se poi si potesse edificare 250.000 mq. In pratica avrebbe un'incidenza di 10e/mq e quindi sarebbe insignificante. Se invece si potesse edificare 25.000 mq allora ci sarebbe un'incidenza di 100e/mq che inizia già a cubare ma sempre sostenibile. Se invece si potesse edificare 2.500 mq allora il costo di bonifica sarebbe insostenibile per qualsiasi speculatore. Ciò premesso, facciamo 2 ragionamenti. Cosa porta ricchezza: il commercio o l'industria? Rispolveriamo i ricordi degli studi di 2a media e capiamo che il commercio dovrebbe rientrare nel cosiddetto "terziario" ovverosia "servizi" a "servizio" dell'"industria" "primaria" (fabbriche o turismo). Il turismo genera ricchezza se permette di far entrare capitali dall'estero. Il turismo di italiani possiamo semplificarlo come una "partita di giro" tra italiani come lo è il commercio verso italiani. Soldi che escono da una tasca italiana ed entrano in un'altra tasca italiana. Un’industria crea ricchezza perché dà valore aggiunto alle produzioni e se queste produzioni vengono esportate allora è vera ricchezza per la nazione. Normalmente l’industria dà paghe buone e regolarmente pagate negli straordinari, nel commercio ultimamente è il contrario. Già buono se arriva la paga base, straordinari e festivi neanche a parlarle. Ad ogni modo l’Italia è un Paese a fortissima deindustrializzazione e quindi le aree industriali hanno poco valore, addirittura pochissimo se andassero all’asta e allora visto in prezzo di saldo potrebbe essere appetibile per qualche INDUSTRIALE che grazie al poco prezzo potrebbe investire e ritenere un fattore secondario la brutta localizzazione dell’area. Sono ormai pochissime le industrie collocate all’interno di una città e ciò può essere un ostacolo nel caso ci si dovesse “scontrare” con gli abitanti. Idem lo è il commercio. L’economia ci ha sempre insegnato che ciò che accade negli USA poi accadrà da noi. Negli USA il commercio tradizionale dei grandi mall (perdonami Lupus) è in profonda crisi. Tecnicamente è il cosiddetto effetto Amazon. E di conseguenza è crisi anche per gli immobili commerciali. Ci sono tantissimi locali commerciali vuoti coi cartelli affittasi-vendesi e nuovi insediamenti commerciali non avrebbero premesse favorevoli. Sopravvive il commercio che si basa sull’esperienza e sul servizio. Al turista tipico interessa fare il giro nel centro storico e comprate nei negozi lì operanti. I negozi, senza storia, senza “ambientazione” sono poco interessanti. Ci sono ovunque, in centri commerciali più grandi, magari a prezzi più bassi, più vicini a casa loro senza incunearsi a Verbania. Questa amministrazione vorrebbe rilanciare il commercio a Trobaso e in via tacchini. Creare una nuova zona commerciale non è assolutamente compatibile con gli intenti dichiarati. Se fallisse acetati poco male, il tutto andrebbe all’asta e magari botta di ci e potrebbe essere rilevata per quattro soldi da qualche industriale vero. Al limite potrà acquisirla il comune e poi convertirla in area commerciale e poi lottizzarla facendoci anche un discreto affare. Affare che oggi è nelle mani di acetati grazie al benestare dall’AC. Favore che spesso è negato al comune cittadino. Stupisce come questa amministrazione abbia fatto i ponti d’oro a grandi gruppi (vedasi affare Lidl) o ora si stia prodigando per favorire gli affari speculativi immobiliari di una società che ha dismesso la fabbrica italiana per delocalizzarla i |
Marchionini: "Il palio è dei verbanesi e resta a Pallanza" - 14 Agosto 2018 - 05:17Re: Re: Re: Alcune coseCiao paolino rispetto agli anni passati un'innovazione (in linguistica, fenomeno in cui le innovazioni superano in numero o importanza gli elementi conservati) c'è stata, considerando l'insieme degli eventi proposti nelle 5 serate dal 10 al 14 agosto che vede la commistione di novità (Caposanno Estivo: festa hawaiana all'Arena con i dj di Radio 105; Pallanza sotto le stelle: mongolfiera sul lago, osservatorio astronomico Galileo Galilei di Subo, luci artificiali spente, cena in riva al lago con spettacoli, mercatini belle arti itineranti, musica con Wire Acustic trio e Shot On Sight; Luci, suoni e fuochi d'artificio: punti musicali, giocolieri ed equilibristi prima e dopo il grande spettacolo pirotecnico, mercatini delle Arti Itineranti e musica della Delta City Band; Via tacchini Show rinviata causa mal tempo) e tradizione (il Palio Remiero - una tradizione di Verbania, non di Pizza e Vila, quindi il nome resta di diritto a Verbania, indipendentemente da chi lo organizza - i fuochi di artificio, la speghettata tipicamente anni '80, i mercatini, ecc) e mancano ancora due serate, quella del 13 andrà recuperata causa mal tempo. E, vista l'alta partecipazione di pubblico registrata alle prime tre serate, pare proprio che l'apprezzamento per quanto fatto ci sia stato tutto e sia sotto gli occhi di tutti, almeno degli intellettualmente onesti. |
LegalNews: Definizione agevolata delle cartelle Equitalia - 9 Novembre 2016 - 14:29Re: Rottamazione cartelle EquitaliaConcordo completamente con l'Avv. Mattia tacchini. |
LegalNews: Definizione agevolata delle cartelle Equitalia - 9 Novembre 2016 - 08:40Rottamazione cartelle EquitaliaEgregi Signori, intervengo in merito alla valutazione dell'opprotunità dell'introduzione della procedura di definizione agevolata e non intendo esprimermi sull'attuale Governo né promuovere l'uno o l'altro voto in vista del ben noto referendum. Mi limiterò, perciò, all'oggetto dell'articolo. La procedura introdotta non credo possa incentivare l'evasione, anzi: si consideri, infatti, che si possono definire carichi iscritti a ruolo e affidati ad Equitalia sino al 31.12.2015, momento nel quale non si poteva sapere che sarebbe stata introdotta questa procedura. La rottamazione, perciò, è una iniziativa nata dall'esigenza di far cassa, cronica per il nostro Paese ma, in fondo, anche per qualsiasi altro stato. Circa l'opportunità sotto il profilo economico direi che, disponendo delle sostanze necessarie per far fronte alla breve rateazione prevista, il risparmio sarebbe assolutamente apprezzabile. Un caro saluto. Mattia tacchini |
ApriBottega: bando comunale per aiutare ad aprire una attività - 20 Ottobre 2016 - 10:57Re: Meglio di nienteCiao Claudio Ramoni proprio meglio di niente... noi comunque una proposta pilota più "ricca" l'avevamo proposta come variazione di bilencio : "CHIEDIAMO Lo stanziamento di 50'000 € per un fondo che permetta all'Amministrazione di affittare in proprio (e cedere a prezzo calmierato) oppure essere semplicemente garante di giovani attività commerciali che si impegnino a rivitalizzare le vie centrali di Verbania che risultano in evidente abbandono commerciale quando non in degrado (ex. via tacchini, via Baiettini, via De Bonis). Tale progetto , sulla falsa riga di quanto già avviene in altre località anche svizzere, prevederà un regolamento da studiarsi appositamente in Commissione, per determinare limiti, obblighi, traspareza e durata. Si chiede che tali fondi vengano presi dal capitolo 16690/0 ..." come sempre , poca discussione e bocciatura di tutto quello che non è partorito dalla maggioranza. |
LegalNews: Risarcimento diretto del danno da parte dell’assicurazione e spese di consulenza - 2 Marzo 2016 - 13:45Avvocati in parlamentoPregiatissimo avvocato tacchini la mia critica non era diretta all'intera categoria avvocati bensì al fatto che il maggior numero dei parlamentari è avvocato e proprio per questo motivo l' Italia , più di altri paesi, dovrebbe avere leggi, chiare, semplici, concise, con ridotto numero di articoli ed ancor più ridottissimo numero di commi; purtroppo non è così: qualche interrogativo mi sembra legittimo visto che, soprattutto in campo penale, si nascondono sempre codicilli pro reo. |
LegalNews: Risarcimento diretto del danno da parte dell’assicurazione e spese di consulenza - 2 Marzo 2016 - 08:33Procedura di risarcimento direttoEgregi SIgnori, ben volentieri nel mio prossimo contributo proverò a fare chiarezza in una materia abbastanza complessa, soprattutto per chi non ha una formazione specifica, come quella del diritto assicurativo. In particolare mi concentrerò sulla procedura di risarcimento diretto del danno, oggetto della pronuncia citata. Al contempo, però, mi permetto - in ottica costruttiva - di muovere al sig. Lupusinfabula un piccolo rilievo: trovo che sia più costruttivo chiedere un chiarimento, assolutamente legittimo, piuttosto che formulare il solito generalizzato attacco nei confronti di una categoria professionale che, pur se ha sicuramente dimostrato negli anni di dover migliorare, però giornalmente contribuisce a tutelare i diritti di milioni di persone, in Italia e nel resto del mondo. Un caro saluto. Avv. Mattia tacchini |
LegalNews: Alcoltest nullo per mancato avviso circa la facoltà di farsi assistere dal difensore - 31 Agosto 2015 - 20:31Per i sig.ri Lupusinfabula e MirkoCari Lettori, pur rispettando la Vostra opinione, mi permetto di fare alcune puntualizzazioni. Innanzitutto, premetto di essere il primo sostenitore della necessità di accertare che chi si mette alla guida sia in grado di farlo e, di conseguenza, non sia sotto l'effetto di sostanze che possano alterare le sue capacità di gestire il veicolo. Tornando alle Vostre riflessioni, sottolineo però che non si tratta sicuramente di sfasciare l'Italia oppure di trovare un "cavillo" per salvare il guidatore sotto l'effetto dell'alcol dal ritiro della patente; al contrario, tale orientamento della Suprema Corte sottolinea l'importanza della facoltà di nominare un difensore di fiducia nel momento in cui viene svolto un accertamento di tipo irripetibile, a garanzia della regolarità di quest'ultimo Inoltre, si consideri che, come sopra indicato, le Forze dell'Ordine non sono tenute né ad avvisare il difensore né - a maggior ragione - ad attendere il suo arrivo. L'accertamento, dunque, segue il suo iter indipendentemente dall'informazione circa la possibilità di nominare il legale. Questa previsione, dunque, ha la funzione di fornire un'ulteriore garanzia al soggetto sottoposto all'accertamento, che però non inficia minimamente la regolarità, la prontezza e la efficacia dell'accertamento stesso. Ritengo, quindi, che debba sempre essere accolta con favore una previsione che aumenta la tutela per il potenziale imputato senza che venga meno l'idoneità dell'azione di accertamento della commissione di potenziali condotte di rilevanza penale. Infine, mi permetto una breve riflessione sul ruolo dell'avvocato: il legale non è colui che rallenta il sacrosanto operato delle Forze dell'Ordine oppure della Magistratura. Al contrario, l'avvocato è un operatore del diritto, che collabora attivamente con tali soggetti - pur avendo un ruolo differente - affinché la Giustizia (quella, si spera, con la "G" maiuscola), faccia il suo corso. Un caro saluto. Avv. Mattia tacchini |
LegalNews: Mancata ricezione di una notifica a mezzo del servizio postale: le conseguenze? - 1 Luglio 2015 - 17:05Mancata ricezione notificaBuonasera Signora, purtroppo non ho i dati per risonderLe; non so a cosa si riferisca la notifica, quale sia la procedura seguita, ecc. Faccia pure riferimento al sito indicato sotto la mia firma, nel quale trova anche la mia e-mail, se ha necessità di contattarmi. Saluti. Mattia tacchini |
LegalNews: Lo stop della Cassazione all’anatocismo, anche annuale - 12 Maggio 2015 - 13:31Per Hilde MuehlbauerGrazie a Lei per le parole di apprezzamento. Molti cordiali saluti. Avv. Mattia tacchini |
LegalNews: Lo stop della Cassazione all’anatocismo, anche annuale - 12 Maggio 2015 - 03:06Legal NewsGrazie Avvocato tacchini per l'esauriente spiegazione dell'Anatocismo da parte delle Banche a danno economico dei loro clienti. Buona settimana. |
LegalNews: il fallimento dell’impresa - 14 Aprile 2015 - 02:21x l'Avv. Mattia tacchiniGrazie per la sua esplicita e competente delucidazione di una questione di grande attualità, a molti di noi non del tutto chiaro. |
"L'avvocato risponde": Legge, lavoro e tasse - 10 Marzo 2015 - 20:49Per il sig. Carlo RepossiEgregio sig. Repossi, capisco la Sua posizione, ma purtroppo la risposta alla sua domanda non ritengo esista. La realtà è che le norme da Lei citate, pur se fondamentali, non hanno immediata precettività nel nostro ordinamento; a ciò consegue che non vi sia un ente deputato a farle rispettare, purtroppo. Mattia tacchini |
LegalNews: I cani nei luoghi pubblici - 5 Gennaio 2015 - 10:45Guinzagliooooo!Purtroppo bisogna evidenziare che molti padroni maleducati dimenticano di utilizzare il guinzaglio o lo utilizzano quello di dieci metri che reca molto fastidio agli altri utenti. Giustissima e opportuna l'ultima osservazione Avv. Mattia tacchini. |