saporito
saporito - nei post
Undicesima stagione di Lakescapes - 9 Aprile 2025 - 15:03Giunge all’undicesimo anno di vita Lakescapes - Teatro diffuso del Lago Maggiore, la rassegna culturale curata dalla compagnia di musica-teatro torinese Accademia dei Folli e promossa da otto comuni, di cui tre nuovi nel 2025: Colazza, Mergozzo e Sesto Calende si aggiungono infatti a Briga Novarese, Dormelletto, Lesa, Meina e Oleggio Castello. |
“Il VIAGGIO” rotazione antioraria alla ricerca di un tempo nuovo - 19 Aprile 2024 - 13:01Sabato 20 aprile 2024 alle ore 17.30 presso la Sala Esposizioni “Panizza” di Ghiffa, l’Officina di Incisione e Stampa in Ghiffa “Il Brunitoio” inaugura la mostra collettiva dei Soci |
BellaZia: La Crema di Zucchine e Gamberi - 12 Settembre 2021 - 08:01Un piatto semplice ma molto saporito e di sicuro effetto, da gustare caldo come un elegante aperitivo o anche freddo per un antipasto di fine estate. |
BellaZia: L'Adana Kebab - 17 Luglio 2021 - 08:00Un secondo piatto a base di carne macinata (quello originale sarebbe di agnello), delizioso, speziato e profumatissimo, tipico Turco ma diffuso e ben conosciuto in tutto il Medioriente. |
BellaZia: La Crema di Cavolfiori e Mandorle - 26 Giugno 2021 - 08:00La crema di cavolfiore e mandorle è una vellutata sana e gustoso, un primo piatto vegetariano facile da preparare. Un piatto delicato e saporito che potrete completare con qualche tocco personale, ottimo da gustare anche quando si raffredderà. |
BellaZia: Le Spinacine - 5 Giugno 2021 - 08:00Proviamo a riprodurre una famosa pietanza di quelle già pronte e veloci da preparare, ma noi lo facciamo partendo dalle materie prime e ovviamente senza conservanti e ingredienti poco graditi. Un piatto divertente, ma sempre saporito e gustoso che farà felice di sicuro i bambini. |
BellaZia: L'Insalata di riso integrale e asparagi - 22 Maggio 2021 - 08:00Un primo piatto o piatto unico semplicissimo ma profumato e saporito ideale per un picnic dopo una passeggiata o un pranzo al sacco in riva al lago. Per assaporare un pò di primavera almeno nel piatto in questo maggio autunnale!!! |
La stagione di Lakescapes riparte - 26 Giugno 2020 - 13:01Dopo mesi di pausa forzata le rive del Lago Maggiore tornano finalmente a ospitare “follie” teatrali. Sabato 27 giugno riparte infatti Lakescapes – teatro diffuso del Lago, la stagione culturale promossa dai comuni di Meina, Lesa, Castelletto Ticino e Dormelletto e le città di Baveno e Stresa, e curata dalla Compagnia di musica-teatro Accademia dei Folli. |
Show-cooking gratuito con Antonella Iannone - 10 Ottobre 2019 - 11:01La foodblogger Antonella Iannone scalda i cuori del pubblico piemontese con due gustose ricette. Scavolini Store Gravellona Toce Corso Milano, 1, 28883 Gravellona Toce (VB), sabato 12 ottobre – dalle 18:00 alle 20:00. |
BellaZia: Le Patate Piccanti - 8 Settembre 2019 - 08:00Un contorno in stile Messicano, molto saporito e piccante. Sapori forti da accompagnare con un buon secondo di carne, ma ottimo piatto anche da gustare da solo. |
BellaZia: Il Risotto all'Arancia - 17 Febbraio 2018 - 08:00Sfruttiamo il frutto di stagione per antonomasia e creiamo un primo piatto originale, profumatissimo e soprattutto molto saporito. |
BellaZia: Le Baguette di Semola - 18 Novembre 2017 - 08:00Del buonissimo pane fatto in casa, croccante e saporito, ottimo da mangiare a colazione affettato con burro e marmellata o a merenda farcito con del semplice salame. |
BellaZia: Le Crocchette di Patate Filanti - 9 Settembre 2017 - 08:00Un saporito e classico piatto da assaporare con gli amici in un divertente aperitivo di fine estate. |
Lupus in tabula - Notte bianca a Roncaro - 11 Agosto 2017 - 17:14Un viaggio culinario intorno al mondo con l’Accademia dei Folli. Il 12 agosto Lupus in tabula - Notte bianca a Roncaro. Ultimo spettacolo prima della pausa estiva della rassegna Lakescapes – Teatro diffuso del lago. |
Jeunes Restaurateurs d’Europe a Stresa - 1 Aprile 2017 - 20:11ll Maggia di Stresa porta il Congresso Nazionale annuale dei Jre sul Lago Maggiore, dal 2-3 Aprile 2017. |
BellaZia: Il Korma di Verdure - 25 Febbraio 2017 - 08:00Scopriamo un antico piatto Indiano ricco di spezie e di colori, completamente vegetariano e carico di gusto. |
BellaZia: Filetti di Pollo Capperi e Limone. - 4 Giugno 2016 - 08:00Un secondo piatto leggero ma stuzzicante con un saporito intingolo con cui fare scarpetta. |
Rally Valli Ossolane vince Caffoni - 14 Giugno 2015 - 19:05Davide Caffoni e Mauro Grossi, vicono l'edizione 2015 del Rally Valli Ossolane, bissando il successo dello scorso anno. |
Bella zia: cernia allo zafferano e salvia - 1 Novembre 2014 - 08:03Un secondo piatto saporito e profumato. |
Bella zia: Bucatini con pomodorini confit e pancetta - 19 Luglio 2014 - 08:30I bucatini con pomodorini confit e cubetti di pancetta affumicata sono un primo piatto saporito e gustoso da preparare per una cena informale con gli amici |
saporito - nei commenti
Flash Mob della LAV "Lascialo vivere" - 28 Marzo 2015 - 18:22Scambiamoci le ricette per cucinare l'agnello.A Pasqua mangerò un succulento agnello come è da tradizione. Tutte le manifestazioni della LAV sono completamente contro il buon senso e rappresentano autentico fanatismo. Approfittiamo di questo spazio per scambiarci le ricette per cucinarlo. AGNELLO ALLA CACCIATORA L’agnello alla cacciatora è un piatto classico del menu di Pasqua, è molto saporito e non è difficile da preparare. Per la buona riuscita del piatto scegliete un buon agnello nazionale. Ingredienti per agnello alla cacciatora (dosi per 8 persone) 2 kg. circa di agnello, consigliamo di usare le cosce e le spalle 1 mazzetto di rosmarino (possibilmente con le foglioline tenere) 2 cucchiai di farina 4 spicchi di aglio 4 acciughe sotto sale 1 bicchiere di aceto bianco, noi consigliamo quello di mele dal gusto più delicato 4 cucchiai di olio d’oliva extra vergine (sostituibile con dello strutto) pepe q.b. sale q.b. Preparazione Fatevi tagliare dal vostro macellaio l’agnello in fette regolari dallo spessore di circa 2 cm., e suggeritegli di usare la sega elettrica per evitare la presenza di frammenti di osso nell’intingolo. Noi consigliamo a questo punto di eliminare la maggior parte del grasso visibile, ma questa è una operazione opzionale. Lavate ed asciugate i pezzi di agnello. Recuperate gli aghi dai rametti di rosmarino. Lavateli ed asciugateli Pelate gli spicchi di aglio, tagliateli a fettine e metteteli nel vaso di un robot da cucina, o di un frullatore. Unite gli aghi di rosmarino e fate tritare il tutto. Mettete il trito da parte. Versate l’olio in un capace tegame, fatelo scaldare e rosolatevi i pezzi di agnello a fuoco vivo. Quando l’agnello è ben rosolato, pepatelo e salatelo. A questo punto la ricetta prevedere di spolverare l’agnello con due cucchiai di farina e di farla cuocere per qualche minuto mescolando; nelle foto abbiamo omesso questa aggiunta per la presenza tra gli ospiti di un celiaco. Bagnate l’agnello con un bicchiere di acqua calda ed uno di aceto. Mescolate per sciogliere bene i succhi generati durante la rosolatura, e fate sfumare a fuoco vivo per qualche minuto. Distribuite sopra l’agnello il trito di aglio e rosmarino e mescolate. Fate cuocere coperto per 30/45 minuti, a secondo del tipo di agnello e della grossezza dei pezzi; mescolando di tanto in tanto, e bagnando con un po’ di acqua calda se l’intingolo asciugasse troppo. Disliscate e dissalate le acciughe e unite i filetti all’agnello alla fine della cottura, mescolate e cuocete ancora qualche minuto per farli sciogliere. Servite l’agnello alla cacciatora senza nulla, se è parte di un ricco pranzo pasquale; altrimenti accompagnatelo con purè di patate o patate lesse o al burro, o se volete un piatto unico con del riso in bianco, e se volete fare gli strani, con delle fettuccine all’uovo condite con del burro. Qui c'è il link della ricetta corredata da fotografie http://www.verbanianotizie.it/n316939-flash-mob-della-lav-lascialo-vivere.htm#commenti-23431 Buon pranzo pasquale |