polizia di stato
polizia di stato - nei post
VCO: 123 casi di violenza di genere nel 2024 - 16 Marzo 2025 - 08:01Secondo il rapporto delle forze dell’ordine, in Italia si registra una diminuzione dei femminicidi, accompagnata da una crescente consapevolezza delle vittime, che denunciano con maggiore frequenza. |
Interventi della sciatori della polizia di stato - 18 Febbraio 2025 - 15:03Sono state decine gli interventi che gli sciatori della polizia di stato del distaccamento di San Domenico hanno effettuato nel corso del weekend appena trascorso che ha visto moltissime presenze nella skiArea. |
Arresto per furti seriali - 16 Febbraio 2025 - 08:01La polizia di stato, nella giornata dell’11.02.2025, ha dato esecuzione ad un provvedimento di custodia cautelare in carcere disposto nell’ anno 2021 dal G.I.P. del Tribunale di Verbania nei confronti di un cittadino rumeno, classe 1999, ricercato dal 2021 per aver preso parte ad un sodalizio criminoso, finalizzato alla commissione di una pluralità di furti. |
Ubriaco alla guida tenta la fuga - 15 Febbraio 2025 - 08:01Nell’ambito di un servizio di vigilanza stradale svolto dalla polizia di stato di Verbania lungo la SP 229, nella serata di domenica 9 febbraio, in località Casale Corte Cerro, un’autovettura a cui era stato intimato l’alt, dopo aver rallentato, è ripartita a forte velocità cercando di eludere il controllo. |
Sciatori della polizia di stato salvano giovane - 14 Febbraio 2025 - 08:01Nel pomeriggio di domenica 2 febbraio gli agenti della polizia di stato del distaccamento Sciatori in servizio presso la stazione sciistica di San Domenico hanno tratto in salvo un ragazzo di 22 anni residente nella provincia di Novara. |
polizia di stato contro il bullismo ed il cyberbullismo - 9 Febbraio 2025 - 18:06Nella giornata nazionale contro il bullismo ed il cyberbullismo la polizia di stato della Questura di Verbania ha incontrato 150 ragazzi dell’Istituto Marconi Galletti di Domodossola. |
Denunciati i vandali di Capodanno - 7 Febbraio 2025 - 08:01La polizia di stato denuncia gli autori degli atti vandalici di Capodanno. Ai 7 giovani sono stati notificati anche gli avvisi orali del Questore. |
Maxi controlli nel weekend - 4 Febbraio 2025 - 08:01Nel corso del fine settimana scorso, è stato condotto un maxi controllo che ha coinvolto 18 locali tra Verbania, Gravellona Toce e Omegna, con 1.244 persone identificate, di cui 225 con precedenti penali. |
Deposito incontrollato di rifiuti - 30 Gennaio 2025 - 12:05Nell’ambito dei consueti servizi volti al contrasto del trasporto abusivo connesso alla gestione illecita e deposito incontrollato di rifiuti, la Squadra di polizia Giudiziaria della Sezione polizia Stradale di Verbania ha individuato un terreno ubicato nella zona industriale di Gravellona Toce nel quale si sospettava che nel corso del 2022 potessero essere stati seppelliti rifiuti pericolosi. |
Controlli della polizia - 29 Gennaio 2025 - 12:05Nel corso del fine settimana, la Questura di Verbania ha organizzato un’attività coordinata finalizzata a controlli straordinari del territorio, con pattuglie della Questura, della polizia Stradale e della polizia di Frontiera, con l’impiego in particolare anche di personale specializzato della polizia di stato, appartenente agli uffici della polizia Amministrativa e della locale Squadra Mobile, nonché dell’unità cinofila della Guardia di Finanza. |
Inseguimento in centro a Verbania della polizia - 29 Gennaio 2025 - 08:01Arrestate dalla Squadra Volanti della Questura due persone con precedenti originarie della Lombardia e recuperata la refurtiva. |
Croce Rossa Italiana presenta Progetto "8-13" - 19 Gennaio 2025 - 10:03Il Comitato di Verbania della Croce Rossa Italiana presenta la seconda edizione del Progetto "8-13". |
Gasolio nel lago - 12 Gennaio 2025 - 14:03Dopo i recenti episodi di inquinamento registrati ad Arona, un nuovo sversamento è stato segnalato sabato 11 gennaio a Cannero Riviera. Sulla superficie del lago è apparsa una macchia oleosa, probabilmente causata dalla fuoriuscita di gasolio da una cisterna interrata collegata a una caldaia. |
Bilancio delle attività in Frontiera - 12 Gennaio 2025 - 10:03Nel 2024, il Settore polizia di Frontiera di Domodossola ha portato a termine un’intensa attività operativa, come evidenziato dal bilancio annuale reso noto. |
Incidente tra auto e cervo - 8 Gennaio 2025 - 12:05Un incidente stradale si è verificato questa mattina, mercoledì 8 gennaio, sulla Statale della Val Formazza nel comune di Premia, all'altezza della frazione Piedilago. |
I dati della Questura del VCO nel corso del 2024 - 5 Gennaio 2025 - 14:03L’inizio dell'anno è sempre l'occasione per stilare consuntivi e bilanci sull’attività complessiva svolta nel corso dell’anno appena terminato dalle donne e gli uomini della polizia di stato in servizio presso la Questura di Verbania e del Commissariato di P.S. di Omegna. |
Incendi dolosi - 4 Gennaio 2025 - 14:03Nella giornata di ieri personale della polizia di stato del Settore polizia Frontiera di Domodossola, durante la normale attività di controllo del territorio interveniva, unitamente ad operatori del Corpo dei Vigili del Fuoco, su due segnalazioni relative a due incendi di natura ,verosimilmente, dolosa avvenuti a Druogno. |
Controlli a Capodanno - 2 Gennaio 2025 - 17:04Nella notte di Capodanno, la polizia di stato ha effettuato una serie di controlli nelle piazze del Verbano-Cusio-Ossola, concentrandosi in particolare su Verbania, Cannobio e Omegna, dove si sono svolti festeggiamenti. |
Controlli festivi anche dall'elicottero - 30 Dicembre 2024 - 17:04Durante le festività natalizie, il comando provinciale dei Carabinieri di Verbania ha intensificato i controlli sul territorio, con particolare attenzione alle principali strade e ai centri abitati caratterizzati da maggior affluenza turistica. |
Donna aggredita con l'acido - 29 Dicembre 2024 - 10:03Nel primo pomeriggio di sabato 28 dicembre la volante dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Verbania è stata allertata tramite 112 Nue per un’aggressione in atto ai danni di una donna da parte di un uomo con un non meglio precisato liquido. |
polizia di stato - nei commenti
Lega: si al teaser agli agenti della Municipale - 3 Dicembre 2024 - 14:42Mah.....Ma sulla preparazione all' uso di armi e teaser sarei piuttosto scettico da parte della cosidetta "polizia locale" . vi faccio notare che il teaser essendo riternuto nella vulgata strumento meno pericoloso della classica pistola , e quindi di uso più "pratico" per fermare un soggetto " inaffidabile e violento" (Verbania ovviamente ne è piena!) viene ad essere più pericoloso in quanto se il " soggetto" colpito ha problemi di cuore certamente ha un infarto ! si sono già verificati diversi casi casi che hanno portato alla morte del "fermato" . Sarebbe opporrtuno che la cosidetta "polizia locale" ritornazze ad essere "viugilanza urbana" meno polizia e più vicina ai Cittadini come dovrebbe essere,.senza scimiottare la polizia dello stato o Carabbinieri che fanno già egregiamente il loro mestiere ; insomma meno sceriffi e oiù al sevizio della cittadinanza . Ovviamente questo si scontra con la mentalietà cattofascista imperante ! sempre meno Alegher Ugo Lupo |
Coronavirus: obbligo vaccinale ed estensione uso green pass - 10 Gennaio 2022 - 10:01Re: dittaturaCiao lupusinfabula "Rimozione immediata e 50 euro di multa per il grande cartellone pubblicitario che due giorni fa era stato collocato a Pallanza nei pressi della curva della “francesa” in viale Azari. Sul maxi-manifesto compariva la scritta “O ti vaccini o muori di fame: questa è giustizia? Migliaia di cittadini privati del lavoro e dello stipendio perchè hanno scelto liberamente di non vaccinarsi”” con il logo dell’associazione Fuoco Rinascita Vco, cui fanno capo no vax e no green pass e che già lo scorso anno aveva promosso iniziative di protesta contro le misure anti covid messe in campo dal Governo. La rimozione è a causa di violazione del regolamento di polizia urbana." Come volevasi dimostrare, fin troppo ovvio..... |
Legambiente: Cirio fermi la passerella all'Isola Bella - 21 Agosto 2021 - 13:36Lo scempio di ViterboLo scempio di Viterbo è stato possibile perchè evidentemente il dicastero che dovrebbe dare disposizioni alle forze dell'ordine è stato ancora una volta latitante, proprio come sul caso dei clandestini sbarcati da navi corsare. Personalmente avrei saputo come farli sgomeberare in 10 minuti, pur ricorrendo semplicemente a forze di polizia e dell'esercito, quindi con uso della forza da parte di organi deputati, ma non lo dico se no mi tacciano essere violento. Però credo che senza usare maniere forti un po' di passaggi di qualche Canadair con acqua mista a letame avrebbe avuto il suo bell' identico effetto. |
Arresto per danneggiamento e incendio - 22 Settembre 2020 - 08:23Re: Ceco, senza fissa dimora e pure pregiudicatoCiao lupusinfabula vero ma, per completezza, riporto il pensiero di un amico: Andrebbe anche multato il gestore del supermercato che immancabilmente tutti i giorni usa quel pezzo di suolo pubblico (in bella vista) per la sua “raccolta differenziata”; se fosse stato corretto come la maggior parte dei cittadini e dei commercianti (che mettono fuori dal proprio negozio o dalla propria casa nei giorni della raccolta), il responsabile dell’incendio non avrebbe avuto modo di bruciare alcunché visto che era domenica e i cartoni vengono ritirati il venerdì mattina. Immaginando che il gesto “incivile” di usare suolo pubblico per accatastare i rifiuti continuerà, questa volta, non esiterò ad avvertire la polizia locale. |
Obbligo di mascherina anche all’aperto dalle 18 alle 6 - 24 Agosto 2020 - 23:00Re: Spezzo una lanciaCiao lupusinfabula Aggiungo la mia esperienza con alcune pubbliche amministrazioni degli ultimi mesi. comune di Verbania TOP TOP. Anagrafe e stato civile. Risolto quasi tutto via telefono e via mail., rispondendo alle mail nel giro di poche ore allegando quanto richiestogli. Ufficio edilizia; Stra-top, ho chiesto la ricerca in archivio di concessioni edilizie dal 1966 ad oggi (gli ultimi anni sono digitalizzati ma prima del 2000 no) e nonostante m'avessero detto che si riservavano 30 giorni per rispondere. Spedita via posta celere richiesta il lunedì, quindi a loro consegnata martedì, il martedì pomeriggio mi avvisavano che tutto era pronto. L'orario di ritiro però non era compatibile con i miei impegni e allora mi dissero che se avessi avvisato, avrei potuto ritirare il tutto anche fuori orario. Vigili fuoco Verbania, chiesto copia verbale intervento e nonostante i canoni 30 giorni di tempo, nel giro di 2 giorni, ricevevo il tutto via mail. Questura VB. inviata domanda il 3 agosto e nonostante svariati solleciti telefonici ancora nulla e mi sa che andremo oltre i 3o giorni. Questura non di VB, parlo con l'ispettore in merito ad un crimine subito, in quello stesso giorno avevano arrestano decine di calabresi e mi disse che erano straincasinati e che avrebbe verificato successivamente, nel giro di 2 ore mi richiamava con tanto di ricerche di sentenze della cassazione. polizia delle telecomunicazioni non di VB, quasi vittima di una tentata truffa via internet con una modalità sconosciuta fino allora e dopo aver ricevuto tutte le risposte del caso (che poi vi espongo), la settimana successiva sul settimanale locale c'era un articolo dove l'ispettore della polizia postale avvisava la popolazione di questa nuova truffa. In pratica se si ha subito un tentativo di truffa il giudice competente è quello dove ha sede il truffatore, se invece c'è stata truffa, il giudice è quello dove è domiciliato il truffato. In pratica, nel mio caso, avrei potuto tranquillamente presentare la denuncia a loro, ma se il truffato fosse stato di Gorizia, il processo si sarebbe svolto là rendendomi la situazione molto onerosa. INPS per invalidità di mia zia: inoltrata richiesta a fine novembre tramite il patronato, visita al 19 dicembre, invalidità concessa ai primi di gennaio. A febbraio pagavano l'invalidità calcolata da fine novembre. INPS svizzera (AVS se non ricordo male): stra top, tutto via telefono, nessuna c@zz@t@ legata a privacy, ti richiamano tranquillamente in Italia, Gli avevo promesso dei dati entro un venerdì pomeriggio ma purtroppo entro tale termine non li avevo, m'hanno chiamato loro per chiedermi cosa preferivo fare. Risposte ricevute sia via mail sia via posta di carta. Bonus bicicletta: richiesto via mail con pagamento marca da bollo tramite loro sito. Dopo 15 giorni, ricevuta lettera raccomanda di riscontro. Dopo 45 altra raccomandata che mi avvisa che avrebbero pagato entro 10 giorni. Ospedali, USL, CUP ecc, generalmente personale molto educato, disponibile, a volte qualche dottore un po' troppo spocchioso ma generalmente servizio ottimo. (escludo periodo Corona virus che è tutto degradato da servizi sospesi, reparti chiusi, ecc). Mi sono limitato all'ultimo anno dove fortunatamente l'esperienza con gli uffici pubblici è stata ottima. Infine un aneddoto di circa 10 anni fa per farvi capire come le persone possono fare una buona o una cattiva amministrazione: comune non di Verbania, era appena uscita una legge inerente l'edilizia che m'avrebbe permesso notevoli vantaggi. Chiamo l'edilizia privata e chiedo se con la nuova legge potevo fare certe cose, il geom mi dice che avrei dovuto parlare con la dirigente perché loro non avevano avuto ancora istruzioni allora gli chiedo se poteva passarmela e mi risponde: "no non riesco a passargliela da questo telefono", allora gli chiedo se mi poteva darmi il suo numero diretto e mi risponde: "non lo so, faccia il centralino e se la faccia passare". Poi la dirigente è risultata una persona molto disponibile ed educata. |
Marchionini: "Bandiera Nera un abbaglio" - 23 Luglio 2020 - 12:29Re: Mi pareCiao Giovanni a proposito di sicurezza, oltre quella sul lavoro: “PENDOLARI” DEL VANDALISMO IN AZIONE SUL LAGO di MERGOZZO". Gruppi di giovani che giungono dall’esterno sono in azione da qualche giorno sul lago di Mergozzo prendendo di mira i bagnanti e compiendo atti di vandalismo. Giungono sul treno e scendono alla stazione di Verbania Fondotoce, poi raggiungono le spiagge dove si rendono protagonisti di “scherzi” e atti di bullismo ai danni delle persone che le frequentano, rubano oggetti vari, sciolgono gli ormeggi di imbarcazioni e compiono altri atti di vandalismo ai danni di persone e cose. Un fenomeno davvero preoccupante e ora per porvi fine è intervenuto anche il Prefetto, concordando azioni di controllo e di contrasto che coinvolgono polizia Locale e Carabinieri. REATI SUL LAGO di MERGOZZO, ANCORA IN AZIONE GIOVANI “PENDOLARI”. Abbiamo già riferito sui numerosi episodi di bullismo e di vandalismo di cui nel corso della stagione sono stati protagonisti sul lago di Mergozzo giovani che giungono dall’esterno per compiere le loro bravate per fare poi perdere le loro tracce. E ancora due 17enni provenienti da fuori provincia hanno rubato una barca ormeggiata davanti a piazza Cavour, dando origine ad una rocambolesca avventura. Accortisi che il furto era stato scoperto e che era giunta la polizia, prima hanno raggiunto a nuoto la riva, poi sono fuggiti per le vie del paese ma sono stati inseguiti e raggiunti dai poliziotti della Volante e denunciati alla Procura per i minorenni. Proprio a Mergozzo i controlli delle Forze dell’Ordine si sono intensificati dopo l’allarme lanciato dal sindaco per i suddetti episodi e si sono ottenuti altri risultati positivi nei confronti dei responsabili di reati. |
Piemonte: tre nuovi livelli di monitoraggio del Covid19 - 11 Maggio 2020 - 07:11Il plasmaEcco cosa sarà importante in futuro , la prevenzione e una sanità all'altezza . Noi dobbiamo tornare a vivere, uscire , abbracciare, lavorare e se ci ammaliamo ,sapere che saremo curati nel migliore dei modi . Tutto a partire dal medico di famiglia ,che non sarà più preso di sorpresa ma saprà cosa fare . Dobbiamo tornare alla libertà ,uno stato non può basarsi solo sul privarcela e gli spioni da balcone che avvertono la polizia, se vedono che non abbiamo la mascherina , se camminiamo accanto a qualcuno o in tanti . Siamo nati per stare insieme , per amarci e non per stare distanti . Non obbligateci ai vaccini, alle app. ma lavorate per risolvere i problemi decennali della sanità , Ogni strada è buona ,compreso il plasma per curare chi già è ammalato e si deve salvare . |
Arresto per tentato acquisto con carta rubata - 18 Novembre 2019 - 16:48Re: Comunque si....Ciao lupusinfabula episodio analogo nel mese di giugno: A seguito di una denuncia presentata nei giorni scorsi presso gli uffici di polizia per una illecita sottrazione di denaro da una carta di credito, l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura è riuscito a risalire all’autore del reato. Si tratta di G.P., classe 1974, residente fuori provincia, di professione dj musicale che è stato denunciato. In particolare a seguito di accertamenti, è emerso che egli, usando indebitamente i dati della carta di credito della denunciante, aveva acquistato su internet un paio di cuffie audio professionali, marca Pioneer, del valore di 339 euro, fornendo un numero di telefono inesistente ma facendosi spedire la merce al proprio indirizzo di residenza. |
Arresto per tentato acquisto con carta rubata - 18 Novembre 2019 - 13:11Re: Comunque si....Ciao lupusinfabula fatto analogo accaduto mesi addietro: 20/06/2019 - SOTTRAE ILLECITAMENTE DENARO DA UNA CARTA di CREdiTO, DENUNCIATO UN DJ - A seguito di una denuncia presentata nei giorni scorsi presso gli uffici di polizia per una illecita sottrazione di denaro da una carta di credito, l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura è riuscito a risalire all’autore del reato. Si tratta di G.P., classe 1974, residente fuori provincia, di professione dj musicale che è stato denunciato. In particolare a seguito di accertamenti, è emerso che egli, usando indebitamente i dati della carta di credito della denunciante, aveva acquistato su internet un paio di cuffie audio professionali, marca Pioneer, del valore di 339 euro, fornendo un numero di telefono inesistente ma facendosi spedire la merce al proprio indirizzo di residenza. |
Rubava a Verbania arrestata a Legnano - 27 Agosto 2019 - 13:57Re: per signor TedescoCiao Alberto Furlan Guardi che i dati non li passa nessun politico, al ministero lavorano funzionari che recepiscono i dati dalle questure, dai vertici della polizia di stato e dall'arma dei Carabinieri. .. poi lei creda quello che vuole .. ma non capisco cosa centrano le sedie con la diminuzione dei reati e i dati che non sono quelli percepiti (per sentito dire), ma quelli reali |
Cristina su Comitato sicurezza - 27 Luglio 2019 - 15:30Re: E adesso?Ciao paolino Io non sto certo zitto. Anche perché la notizia che fossero nordafricani l hanno data tutti. Repubblica e Stampa compresi. Il fatto che siano nordamericani bianchi non mi cambia nulla. Forse non hai capito che non c'entra il colore della pelle. O meglio per gli sciacalli di sinistra che devono denigrare salvini si. ...Ti ricordo che è stato il tuo amico di Maio a dire che se erano extracomunitari dovevano scontare la pena al loro paese...salvini ha detto solo che c'erano basta. ..e stro... E avendo fatto il carabiniere mi sento schifato dai tuoi commenti. In realtà sono i falsi buonisti di sinistra come te che gioiscono della morte del carabiniere per avere motivo di attaccare Salvini. .. e stai molto attento a quello che scrivi. Te l'ho già detto...non ci vuole molto a segnalarti alla polizia postale! |
Nasce "Alleanza civica del Nord" - 23 Gennaio 2019 - 17:22Re: Civismo cittadinoCiao Con Silvia per Verbania Quella dell'europa dei popoli e non degli stati sono anni che la sento. Ma è pura utopia. I popoli per definizione sono diversi forse più degli stati sovrani che possono avere più popoli al loro interno vedasi Belgio con fiamminghi e valloni o Spagna con catalani e baschi insieme agli spagnoli. Con i conflitti che conosciamo tutti. L'Europa dei popoli può essere tutto o niente. E rischia di creare ancora maggiore conflittualità. Ogni popolo vuole essere diverso dagli altri e alla fine necessita di confini ed inevitabilmente diventa stato. Allora siamo peggio di prima. Se parliamo di federalismo Usa allora mi va bene. Se parliamo utopicamente di popoli che per una magica sintonia vanno tutti d'accordo in una Europa unita e pacifica beh...direi non è possibile. Il problema per voi è che ora sono i sovranisti ad aver recuperato il concetto di popolo. I macroterritori cosa sono se non stati? Cosa significa macroterritorio? Chi lo governa? Volete il federalismo? Allora serve uno stato federale forte e stati federati forti. Altrimenti è modello URSS! E chi difende i confini? Contemplate esercito e polizia o una sorta di villaggio pacifico stile Shangri la? Signori. Basta utopie suicide. Realpolitik e buon senso ci vogliono! |
Regione delibera per il contenimento dei selvatici - 3 Gennaio 2019 - 14:25RicettaDopo quanto successo anche stamattina sulla Milano-Napoli penso che sia giusto procedere allo sterminio sempre e comunque di questi animali alo stato brado; ne dovrebbe essere consentito l'allevamento solo a scopo alimentare in appositi recinti ed aziende autorizzate sotto lo stretto controllo dei veterinari ASL e delle autorità di polizia preposte al controllo della caccia(....niente male i loro salamini!!!). Se qualche cacciatore venisse sorpreso ad imoportarli, diffonderli o comunque favori il loro sviluppo dovrebbe perdere immediatamente e per sempre la licenza di caccia. Pene severissime anche detentive per chi facesse allevamenti non autorizzati. |
Celebrata la Virgo Fidelis - 23 Novembre 2018 - 16:50Re: Una domandaCiao lupusinfabula tutte le Forze di polizia e le Forze Armate hanno il loro Santo Patrono. Si fanno celebrazioni nelle strutture militari, all'interno delle apposite Cappelle, oppure anche al di fuori. Poi ognuno è libero di parteciparvi o meno. Un po' come per l'eterna discussione se mettere oppure no il crocifisso nei pubblici uffici: per me è indifferente, visto che siamo uno stato laico e non confessionale. Ad ogni modo, non disdegno queste manifestazioni, che sono pur sempre un momento di pacifico ritrovo ed aggregazione. |
Sciopero dei Vigili del Fuoco - 13 Novembre 2018 - 10:20Ma avete letto?Ecco uno stralcio delle loro pretese: "....d) istituire uno specifico ruolo ginnico – sportivo parallelo e correlato ai ruoli operativi; e) istituire un ruolo orchestrali-banda musicale speculare all’ omologo ruolo della polizia di stato;..." Tra le altre loro rivendicazioni sono solo costi e privilegi. Nessuno nega il loro ruolo essenziali e non la richiesta di aumenti è sempre sacrosanta ma loro ESAGERANO e vogliono mettersi il una sfera di evidente PRIVILEGIO. |
Strada malmessa all'Alpe Blitz - 26 Agosto 2018 - 17:56Autorità preposte????Vorrei solo far notare che fra qualche tempo non riusciremo più a viaggiare nemmeno sulle arterie provinciali esempio la provinciale Mergozzo Fondotoce, segnaletica orizzontale scomparsa cunette piene di erba fossi sull'asfalto cartarinfrangenti scomparsi, quindi per favore non parlatemi di strade di montagna così particolari che interessano una parte marginalissima del traffico veicolare. E naturalmente vedo ancora la polizia stradale che si mette col telelaser a cercare di fregare gli automobilisti indisciplinati, ma non muovono un dito (per quello che ne s0 ) per denunciare lo stato di pericolosità delle strade lasciate allo sbando, |
Ancora Senso Unico sulla SS34 a Fondotoce - 2 Agosto 2018 - 13:03ScusateScusate non voglio parlare del senso unico etc, che giudico necessario ,ma passando in bicicletta mi sono reso conto che questa mattina non si è piazzato il ponte definitivo ma si stava piazzando ancora una passerella in metallo .Ma quanto ci verrà a costare''? tutto il caos sarebbe stato utile per il lavoro definitivo non vi pare? Non parliamo poi di tutte le persone che erano nel cantiere senza le adeguate protezioni , parliamo almeno del caschetto giallo. Ma siamo purtroppo in Italia la polizia e carabinieri arrivano solo quando la tragedia si è verificata, dico questo perché mi sembra evidente che tutti compreso i vigili i carabinieri e la polizia hanno visto come stavano lavorando. |
Rabaini: "cena di gala con denaro pubblico" - 31 Maggio 2018 - 08:27Re: GratteriCiao lupusinfabula di sicuro stiamo assistendo ad un spaccatura netta, sia tra politici che costituzionalisti, come avvenuto un paio d'anni fa sul referendum costituzionale. Riguardo al reato d'opinione, il buon Brignone, da sempre critico col PD, ha difeso il Capo dello stato in quanto attaccato da molti sui social con insulti e minacce. Peccato per loro che la polizia Postale non ha faticato ad identificarli, visto che avevano tanto di nomi, cognomi e foto, quindi ora i nostri eroi dovranno pagarsi un avvocato per difendersi dall'accusa di vilipendio. Per quanto questo Presidente si sia dimostrato improvvisamente interventista e decisionista, a dispetto del suo temperamento mite e del suo ruolo istituzionale, le critiche ci stanno tutte, stando però attenti a non andare oltre. e questo dovrebbe valere anche tra tutti noi, comuni cittadini. |
Automobilisti svizzeri in Italia non pagano le multe - 31 Gennaio 2018 - 14:14I furbi svizzeriChe in materia di multe gli svizzeri facciano i furbi, non c'è dubbio,ma....ma ancora una volta ciò è possibile perchè la legislazione italiana è del tutto carente. Infatti, diverse volte in un anno,mi risulta che alla dogana le guardie svizzere attuano una sorta di "griglia" e se intercettano un debitore di multe non lo fanno entrare se quello non paga tutto il dovuto ipso facto e sul posto. Un amico italiano che però in Svizzera occupa una posizione di un certo rilievo( direttore di giornale) anni fa aveva provato a fare anche lui il furbo con le multe svizzere. Finchè un bel giorno la polizia elvetica , si è presentata nel suo ufficio, gli ha chiesto di esibire il permesso di lavoro e glielo ha ritirato avvisandolo che, se lo rivoleva, poteva andare a ritirarselo al comando di polizia a Magadino esibendo le ricevute di pagamento di tutte le multe arretrae altrimenti il giorno seguente sarebbe stato fermato in dogana e non avrebbe più potuto lavorare olreconfine. Così dovremmo fare anche noi; le occasioni non mancano: quando gli svizzeri (che sono poi elvetici "purosangue", o magari italiani svizzerati?) fanno la fila al sabto per venire a far spesa a Verbania o ala domenica al mercato di Cannobio. Una bella griglia in dogana e lo stato Italiano ci guadagnerebbe in soldi e siopratutto in rispetto. |
Incontro sul DDL #Salvaciclisti - 15 Ottobre 2017 - 12:14Re: Per curiositàCiao Giovanni, Hai ragione, certamente c'è un grave problema di sicurezza rappresentato dalla struttura e lo stato delle strade. All'incontro c'era anche un rappresentate della polizia Stradale. Era d'accordo con il progetto di legge? |