Mentre i verbanesi ricevono i bollettini della tassa rifiuti, la Giunta Marchionini pensa bene di offrire una cena di “Gala” al Grand Hotel per 80 persone con denaro pubblico.
Questo è quanto risulta dalla determinazione dirigenziale n°865 del 18/5/2018 con la quale il Dirigente Dr. Claudio Cristina autorizza una spesa di € 4.000,00 per il pagamento della cena di “Gala” di chiusura della manifestazione delle Frecce Tricolori, per 80 persone per una somma di € 50 a persona.
Al di là della legittimità di tale spesa, forse ammissibile per le sole cariche Istituzionali, non posso che essere critico con la decisione dell’amministrazione. Questa scelta, in un momento di crisi e di riduzione dei costi della Pubblica Amministrazione, è del tutto fuori luogo e in controtendenza.
Mi pare – e credo di non essere il solo a pensarlo – che 4.000 euro per la cena di 80 persone siano inopportuni, ineleganti e irriguardosi verso i tanti cittadini che, di fatto, hanno pagato di tasca loro un evento certo non indispensabile. In altre parole, se si vuole offrire la cena di “Gala” a 80 persone lo si faccia pure, ma non con denaro dei cittadini. S’era detto che l’esibizione delle Frecce Tricolori sarebbe costata al Comune circa € 50.000. Ora, se quasi il 10% di tale importo è destinato alla cena di gala, forse bisognerebbe fare qualche riflessione.
E dire che l’Amministrazione comunale ha faticato a reperire i 30.000 euro per rimuovere i detriti del porto affondato nel lontano 2013, o così ci è stato detto. E che ha “rotto” sul Palio Remiero, finito a Omegna, con l’associazione Piazza e Vila per un contributo di poche migliaia di euro. E che spesso ci si lamenta che, per manutenzioni o manifestazioni, le casse sono vuote.
Aggiungo una nota di colore. Poiché la cena di gala è una spesa di rappresentanza, per regolamento (adottato da questa Amministrazione nel 2015), i “soggetti beneficiati” – nel caso di specie gli invitati alla cena – devono essere indicati nominativamente ed allegati all’istruttoria della pratica. Curioso di sapere, come consigliere comunale che svolge una funzione di controllo, chi siano questi 80 invitati, sin dalla mattina di lunedì 21 ho chiesto l’elenco al Comune. Sono passati 5 giorni e non ho ricevuto nulla nonostante i miei reiterati solleciti e nonostante mi sia recato personalmente presso gli Uffici Comunali.
Mi è stato detto che l’impiegata comunale che ha l’elenco è fuori ufficio. È singolare che il dirigente non abbia l’elenco, è assurdo che un ente con 200 dipendenti si paralizzi se uno di loro è fuori ufficio, nemmeno in ferie o malattia. Non capisco questo ritardo, anche perché non c’è nulla da nascondere: le immagini della cena di gala e dei suoi partecipanti abbondano sui social network e l’evento è stato ripreso anche dalla televisione locale. Chi riceve un invito e si siede a tavola non fa nulla di male, ma credo che ai verbanesi interessi sapere a chi hanno pagato la cena e quali siano le autorità. Quando lo saprò, Vi informerò.
Patrich Rabaini – Consigliere Comunale Comunità.Vb
Rabaini: "cena di gala con denaro pubblico"
Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Patrich Rabaini, Consigliere Comunale Comunità.Vb, riguardante la cena di gala di chiusura della manifestazione delle Frecce Tricolori
75 commenti Aggiungi il tuo
aspettiamo l'arrivo del consueto soccorso amico,gli ultras della sindaca che sempre si affannano per giustificare l'ingiustificabile.
pregasi rispondere nel merito ai singoli punti sollevati da Rabaini,non i soliti piagnistei vittimistici.
pregasi rispondere nel merito ai singoli punti sollevati da Rabaini,non i soliti piagnistei vittimistici.
Oltre ai nomi, sono curioso di sapere anche la "qualifica" di ognuno di questi, qualifica che giustifichi la cena a carico dell'erario pubblico.
il consigliere dubita giustamente sulla necessità dell'evento; meraviglia che altrettanti dubbi non sorgono riguardo alla legittimità di eventi, guarda caso, legati al ciclismo od alle piste ciclabili: assolutamente necessari vero? ma per favore!!!
Ciao marco
non so se Rabaini si sia espresso o meno,ma sul vagone di soldi buttati dalla sindaca per il giro d'Italia un bel po' di polvere è stata alzata. il problema è che è ne ha buttati e ne butta talmente tanti che anche starle dietro è complicato!
non so se Rabaini si sia espresso o meno,ma sul vagone di soldi buttati dalla sindaca per il giro d'Italia un bel po' di polvere è stata alzata. il problema è che è ne ha buttati e ne butta talmente tanti che anche starle dietro è complicato!
Mi sbaglio o una cifra complessiva precisa di quanto sia stato speso per il giro d ' Italia non è mai stata resa nota?
Questione di lana caprina. Le frecce tricolore sono un vanto per l'Italia e non saranno beghette locali da provinciali con il braccino corto a disturbare. Per me i soldi buttati sono altro.
Ciao robi
Qui non c’entra il vanto o meno delle frecce tricolori (che poi ad essere onesti, ce la cantiamo e suoniamo da noi) ma un pranzo luculliano pagato ad un novero di “notabili” (tra l’altro protetti da top secret) già stipendiati con denaro pubblico e quindi quello il loro servizio era semplicemente un dovere mentre il popolo tira la cinghia e spesso non ha il pane. Certo potresti ribadire che ci sono le briosce
Qui non c’entra il vanto o meno delle frecce tricolori (che poi ad essere onesti, ce la cantiamo e suoniamo da noi) ma un pranzo luculliano pagato ad un novero di “notabili” (tra l’altro protetti da top secret) già stipendiati con denaro pubblico e quindi quello il loro servizio era semplicemente un dovere mentre il popolo tira la cinghia e spesso non ha il pane. Certo potresti ribadire che ci sono le briosce
Ciao Hans Axel Von Fersen
Mhhh...se il popolo ha fame è perché manca lavoro e le tasse sono abnormi. Ben altre cose determinano questi problemi. Le frecce sono esternalita positiva, come si dice in economia. Poi vedi tu. Io sarei populista e sovranista ma non cosìdi grana grossa. Non che tu lo sia. Ma mi pare di mettere insieme mele e pere.
Mhhh...se il popolo ha fame è perché manca lavoro e le tasse sono abnormi. Ben altre cose determinano questi problemi. Le frecce sono esternalita positiva, come si dice in economia. Poi vedi tu. Io sarei populista e sovranista ma non cosìdi grana grossa. Non che tu lo sia. Ma mi pare di mettere insieme mele e pere.
Ciao robi
hai ragione: ricordo quando, nell'estate 2007, a Mergozzo facevano pagare 5 euro l'accesso in Piazza per assistere ai fuochi d'artificio... Poi, una volta fatto il pieno, accesso libero! Nel caso in questione credo sia solo invidia, sia per il giro d'Italia che per Le Frecce Tricolori. E pensare che, nonostante il tempo incerto, c'erano 20.000 persone.... Alla prossima polemica per il Giro Rosa! A proposito: avete visto sabato alle 12:20 su Rai1 il servizio di Linea Verde va in città su Verbania, rimandato per 2 sabati consecutivi per motivi di palinsesto?
hai ragione: ricordo quando, nell'estate 2007, a Mergozzo facevano pagare 5 euro l'accesso in Piazza per assistere ai fuochi d'artificio... Poi, una volta fatto il pieno, accesso libero! Nel caso in questione credo sia solo invidia, sia per il giro d'Italia che per Le Frecce Tricolori. E pensare che, nonostante il tempo incerto, c'erano 20.000 persone.... Alla prossima polemica per il Giro Rosa! A proposito: avete visto sabato alle 12:20 su Rai1 il servizio di Linea Verde va in città su Verbania, rimandato per 2 sabati consecutivi per motivi di palinsesto?
sarà la ventesima volta che a fronte di soldi pubblici buttati nella toilette dalla sindaca,sentiamo qualcuno dire che gli sprechi sono altri. sarei curioso di capire quali,
continuare a giustificare così ogni spreco rafforza questa classe politica nefasta,che si sente sempre più autorizzata a fare come cavolo vuole.
continuare a giustificare così ogni spreco rafforza questa classe politica nefasta,che si sente sempre più autorizzata a fare come cavolo vuole.
Pranzo con 50 Euro a testa?
È un pranzo normale non di gala con magari comprese le bevande a Verbania.
È un pranzo normale non di gala con magari comprese le bevande a Verbania.
Ciao Giovanni%
dai scherzo, forse qualcuno già cantava vittoria, salvo poi restar deluso! Immagina se l'importo pro-capite fosse stato di € 80,00.....
dai scherzo, forse qualcuno già cantava vittoria, salvo poi restar deluso! Immagina se l'importo pro-capite fosse stato di € 80,00.....
Non credo che sia importante l'importo (....!) ma il problema è se è opportuna o meno una spesa del tutto voluttuaria in tempi di crisi; e poi sa tanto di riti da governo democristiano!
Non credo ceh dopo quanto avveunuto al Quirinale ci sia molti da scherzare, ma molto da preoccuprsi perchè in molti già ora ancor più si chiedeno a che serve allora andare a votare se poi un uomo solo può stravolgere le scelte di miloni di persone di ogni ceto sociale , sultura ed estrazione; ma le anime belle fingono di scandalizzarsi dell'asseteismo elettorale; vedete un po' voi!Io mi auguro solo una cosa: che alle prossime elezioni si ripresenti uno scenario del tutto uguale a questo e che M5S e Lega tornino al Quirinale a riproporre Savona: questo sì che sarebbe un bello scherzo! Che farebbe Mattarella a sto punto?
Ciao lupusinfabula
Concordo in toto sulla figuraccia presidenziale. Significativa di chi comanda oggi. Mai mi sarei immaginato una cosa simile. Credo ci siano i presupposti di messa in stato di accusa. Per quanto riguarda le mostre piccole diatribe rimango della mia opinione. Aria fritta o lana caprina.
Concordo in toto sulla figuraccia presidenziale. Significativa di chi comanda oggi. Mai mi sarei immaginato una cosa simile. Credo ci siano i presupposti di messa in stato di accusa. Per quanto riguarda le mostre piccole diatribe rimango della mia opinione. Aria fritta o lana caprina.
Ciao lupusinfabula
veramente una pagina buia della nostra democrazia.
Ho però un dubbio grande quanto una montagna. Non è che c'è lo zampino tattico di Salvini che ha creato ad arte il blocco su Savona per smarcarsi dai pentastellati e formare, dopo le elezioni, un governo come azionista all'interno
del centro destra?
veramente una pagina buia della nostra democrazia.
Ho però un dubbio grande quanto una montagna. Non è che c'è lo zampino tattico di Salvini che ha creato ad arte il blocco su Savona per smarcarsi dai pentastellati e formare, dopo le elezioni, un governo come azionista all'interno
del centro destra?
Torno sul mio intervento precedente ( ...quanti errori di battitura, mi vergogno!) e riferisco cosa si diceva stamattina nel piccolo mondo ove lavoro. C'erano due posizioni: chi diceva deluso e sconsolato che davvero è inutile perdere tempo ad andare ad un seggio se poi, il Presidente della Repubblica può mandare a carte48 un governo nascente e con ampio consenso popolare solo perchè un suo futuro rappresentante non canta la canzone che a lui (Mattarella) piace; il secondo gruppo invece , ancor più arrabbiato, diceva che nelle ultime elezioni non aveva votato nè per Di Maio nè per Salvini, ma che alla prossima occasione, vista la presa di posizione di Mattarella, sarebbe sicuramente andato a votaro per uno dei due leader.. Insomma, vista così, mi pare che la toppa mattarelliana abbia creato un buco ancor più grande, facendo il gioco del governo Salvimaio.Certo è che nessuno tifava per Cottarelli, anzi......tutti concordi nell'accomunarlo a Monti/Fornero e quindi da liberarsene al più presto.
Torno sul mio intervento precedente ( ...quanti errori di battitura, mi vergogno!) e riferisco cosa si diceva stamattina nel piccolo mondo ove lavoro. C'erano due posizioni: chi diceva deluso e sconsolato che davvero è inutile perdere tempo ad andare ad un seggio se poi, il Presidente della Repubblica può mandare a carte48 un governo nascente e con ampio consenso popolare solo perchè un suo futuro rappresentante non canta la canzone che a lui (Mattarella) piace; il secondo gruppo invece , ancor più arrabbiato, diceva che nelle ultime elezioni non aveva votato nè per Di Maio nè per Salvini, ma che alla prossima occasione, vista la presa di posizione di Mattarella, sarebbe sicuramente andato a votaro per uno dei due leader.. Insomma, vista così, mi pare che la toppa mattarelliana abbia creato un buco ancor più grande, facendo il gioco del governo Salvimaio.Certo è che nessuno tifava per Cottarelli, anzi......tutti concordi nell'accomunarlo a Monti/Fornero e quindi da liberarsene al più presto.
Da ambienti quirinalizi si è saputo che Mattarella, che era un po' depresso, si è subito ripreso dopo aver letto su VBN che Brignone stava con lui, conservando intatti gli attributi che nessuno gli ha rotto, come da sua richiesta.
Potenza di VBN!!!!
Potenza di VBN!!!!
Appreso dell' appoggio espresso da Brignone a Mattarella l'ex cav. ha comunicato di attendersi, per par condicio, analoga dichiarazione del noto verbanese nei suoi confronti. Alla dichiarazione dell'ex cav. si sono finora, e solo finora, associati, Alfano, Dell'Utri, Ronzulli e tutte le olgettine. Ci si riserva di rendere note uleriori adesioni al prestigioso pressing.
Ciao lupusinfabula
intervento di Mattarella scorretto e soprattutto miope. l'idea di fermare "i populisti" stoppandoli adesso,salvo ritrovarseli tra qualche mese col doppio dei voti e una lista intera di ministri sgraditi da inghiottire...un genio proprio.
intervento di Mattarella scorretto e soprattutto miope. l'idea di fermare "i populisti" stoppandoli adesso,salvo ritrovarseli tra qualche mese col doppio dei voti e una lista intera di ministri sgraditi da inghiottire...un genio proprio.
Fonti qualificate informano che in un incontro tra il padre putativo ( Mister B.) ed il figlioccio (Renzie) quest'ultimo abbia appreso dell'assist offerto da Brignone a Mattarella. Pare che l' ex(????) segretario del PD, ansioso di analogo assit,soprattutto in un tempo in cui il PD è granitico nella sua composizione,, abbia telefonato alla sede verbanese del PD; qui, forse per un mancato aggiornamento della guida gli è stato fornito il numero telefonico di tal Tradigo, col quale Matteo Berlusconi non è però riuscito a cominuicare in quanto parlavano lingue incompresnibili tra loro. Richiamata la sede PD di Vb, gli sarebbe stato dato un numero telefonico rispondete ad una associazione denominata Con Silvia per Verbania, con il quale Renzie si è inteso al volo; ma pare che la predetta associazione abbia sconsigliato il figlioccio di Berlu dal prendere contatti con tal Brignine, individuo sovversivo e rivoluzionario, ma soprattutto uso a dire pane al pane e vino al vino. Se altri utenti di VBNsono a conoscenza di ulteriori sviluppi sono pregati di farceli sapere.
Ciao lupusinfabula
Avviso al datore di lavoro di Lupus: nella prossima busta paga scali 50 euro perché, come lui stesso sostiene, ha pubblicato un testo senza averlo riletto e tale comportamento è da sanzionare
Avviso al datore di lavoro di Lupus: nella prossima busta paga scali 50 euro perché, come lui stesso sostiene, ha pubblicato un testo senza averlo riletto e tale comportamento è da sanzionare
Ciao lupusinfabula,
tanti articoli di Brignone sono brillanti e utili perché ci fanno entrare dentro il Palazzo, nel nostro caso quello del Comune di Verbania. Quest'ultimo articolo però non mi piace. Non spiega le sue argomentazioni. C'è solo livore scendendo al livello dei "tastieranti" che vuole attaccare.
Rientriamo nella crisi del mancato Governo giallo-verde. Non mi torna Salvini. La maggioranza comunque c'è. perchè lasciare la mano a cottarelli. Si poteva bypassare per il momento Savona mantenendo la linea politica. Salvini ha altre mire.
tanti articoli di Brignone sono brillanti e utili perché ci fanno entrare dentro il Palazzo, nel nostro caso quello del Comune di Verbania. Quest'ultimo articolo però non mi piace. Non spiega le sue argomentazioni. C'è solo livore scendendo al livello dei "tastieranti" che vuole attaccare.
Rientriamo nella crisi del mancato Governo giallo-verde. Non mi torna Salvini. La maggioranza comunque c'è. perchè lasciare la mano a cottarelli. Si poteva bypassare per il momento Savona mantenendo la linea politica. Salvini ha altre mire.
Ciao lupusinfabula
non è la prima volta che un Capo dello Stato chiede di cambiare un ministro: la Costituzione glielo consente, visto che non è là solo per fare il notaio di chicchessia; inoltre è già avvenuto in passato, con altri Presidenti (Pertini, Scalfaro e Napolitano), e i governi interessati si formarono tranquillamente.... Piuttosto sarebbe interessante capire come mai ci si sia impuntati sul MEF! Comunque è strano che tu ti chieda a cosa serva votare, quando il tuo punto di riferimento parlava di "ludi cartacei".... Se si dovesse ripetere l'ennesimo scenario? Esito più che scontato: in Spagna sono andati al voto 3 volte in un anno.
non è la prima volta che un Capo dello Stato chiede di cambiare un ministro: la Costituzione glielo consente, visto che non è là solo per fare il notaio di chicchessia; inoltre è già avvenuto in passato, con altri Presidenti (Pertini, Scalfaro e Napolitano), e i governi interessati si formarono tranquillamente.... Piuttosto sarebbe interessante capire come mai ci si sia impuntati sul MEF! Comunque è strano che tu ti chieda a cosa serva votare, quando il tuo punto di riferimento parlava di "ludi cartacei".... Se si dovesse ripetere l'ennesimo scenario? Esito più che scontato: in Spagna sono andati al voto 3 volte in un anno.
Ciao lupusinfabula
ma la Lega (rinnovata) non stava con FI & FdI? E il patto dell'arancino, del centro-destra, già acqua passata? Allora eravamo alla frutta fin dall'inizio!
ma la Lega (rinnovata) non stava con FI & FdI? E il patto dell'arancino, del centro-destra, già acqua passata? Allora eravamo alla frutta fin dall'inizio!
Ciao Giovanni%
era tutto calcolato, fin dall'inizio, e qualche politico un po' più giovane di lui ha ceduto alle sue lusinghe, peccando d'ingenuità, prima e dopo: per giustificarsi, ha fatto 2 nomi di possibili sostituti di Savona, a suo dire anche loro rifiutati dal Colle, cosa peraltro smentita sia dal Capo dello Stato che dal volpone verde/azzurro! Il che la dice lunga, tipico gioco delle 3 carte!
era tutto calcolato, fin dall'inizio, e qualche politico un po' più giovane di lui ha ceduto alle sue lusinghe, peccando d'ingenuità, prima e dopo: per giustificarsi, ha fatto 2 nomi di possibili sostituti di Savona, a suo dire anche loro rifiutati dal Colle, cosa peraltro smentita sia dal Capo dello Stato che dal volpone verde/azzurro! Il che la dice lunga, tipico gioco delle 3 carte!
Ciao Giovanni%
Brignone & Paolino hanno colto nel segno, seppur analizzando la questione da punti di vista differenti. Però mi chiedo: se qualcuno ha la certezza di stravincere alle prossime elezioni, perché allora prendersela per qualche mese di pausa, tregua, o rinvio? Forse perché nel frattempo potrebbe saltar fuori qualcosa di scomodo ed inatteso? A cosa serve la mobilitazione di piazza, non sanno che c'è il semestre bianco, consuetudine costituzionale di garanzia inaugurata dal Picconatore (che di sinistra on era)?
Brignone & Paolino hanno colto nel segno, seppur analizzando la questione da punti di vista differenti. Però mi chiedo: se qualcuno ha la certezza di stravincere alle prossime elezioni, perché allora prendersela per qualche mese di pausa, tregua, o rinvio? Forse perché nel frattempo potrebbe saltar fuori qualcosa di scomodo ed inatteso? A cosa serve la mobilitazione di piazza, non sanno che c'è il semestre bianco, consuetudine costituzionale di garanzia inaugurata dal Picconatore (che di sinistra on era)?
Ciao robi
Diciamo che manca lavoro perché le imprese scappano perché c'è una tassazione abnorme a causa di cattiva gestione e leggerezza nello spendere danari pubblici. E questa cena ne è l'esempio. Poi certo 4.000 euro sono pochissimi ma dà l'idea di come non ci sia l'oculatezza nelle gestione dei soldi pubblici a tutti i livelli. Qui non si tratta di pagare una cena ad un gruppo di volontari per ringraziarli del lavoro effettuato ma una cena a favore di persone già pagate dai contribuenti per il lavoro svolto. Un po' come se tu dopo aver fatto imbiancare la casa e aver pagato la fattura dell'impresa fossi obbligato a pagargli una cena
Diciamo che manca lavoro perché le imprese scappano perché c'è una tassazione abnorme a causa di cattiva gestione e leggerezza nello spendere danari pubblici. E questa cena ne è l'esempio. Poi certo 4.000 euro sono pochissimi ma dà l'idea di come non ci sia l'oculatezza nelle gestione dei soldi pubblici a tutti i livelli. Qui non si tratta di pagare una cena ad un gruppo di volontari per ringraziarli del lavoro effettuato ma una cena a favore di persone già pagate dai contribuenti per il lavoro svolto. Un po' come se tu dopo aver fatto imbiancare la casa e aver pagato la fattura dell'impresa fossi obbligato a pagargli una cena
Ciao Giovanni%
Brignone & Paolino, pur dando un giudizio diverso, hanno colto l'essenza del problema. Inoltre non dimentichiamoci del c.d. semestre bianco, che comunque garantisce le Camere verso il Capo dello Stato, tanto per fare un esempio di limiti e poteri di controllo nei suoi confronti, strumento introdotto dal Picconatore. Evidentemente il sistema è ben bilanciato, per evitare abusi. Ma poi mi chiedo: e se Savona avesse rinunciato spontaneamente (per es. per motivi personali), possibile che non c'era una lista di sostituti pronti per una tale evenienza?
Brignone & Paolino, pur dando un giudizio diverso, hanno colto l'essenza del problema. Inoltre non dimentichiamoci del c.d. semestre bianco, che comunque garantisce le Camere verso il Capo dello Stato, tanto per fare un esempio di limiti e poteri di controllo nei suoi confronti, strumento introdotto dal Picconatore. Evidentemente il sistema è ben bilanciato, per evitare abusi. Ma poi mi chiedo: e se Savona avesse rinunciato spontaneamente (per es. per motivi personali), possibile che non c'era una lista di sostituti pronti per una tale evenienza?
Ogni supposizione è possibile, ma io sto ai fatti: Mattarella si è rifiutato di accogliere un ministro scelto da una maggioranza molto ampia non perchè fosse persona indegna ma solo perchè aveva idee diverse dalle sue sul come comportarsi ai tavoli europei e subito dopo ha affidato il governo ad un un uomo, integerrimo, nulla da dire, ma che, guarda caso,sicuramente è ben visto dai suoi omologhi/sodali in Europa.. E ciò nella mia testa ( ed in quella di milioni di italiani) rimarrà sempre come un tradimento della volontà popolare; bene hanno fatto Salvini e Di Maio a non cedere altrimenti sarebbero stati loro a prostrarsi ai diktat provenienti da Berlino, Bruxelles o chissà da chi e da dove. Mi spiace anche perchè vedevo molto bene un Salvini agli Interni, ma su questo non è detta l'ultima parola, anzi, sono convinto che alle prossime consultazioni Mattarella si rivedrà davanti Salvini e Di Maio ed a quel punto o calerà le arie o comunque potrà sempre dimettersi se proprio non vorrà ancora rispettare la volontà popolare. Quanto all'impitchment (...o come diavolo si scrive!) lascerei perdere, è tutta roba che servirebbe solo al PD per far sapere che ancora esiste.Probabilmente ci aveva visto lungo Salvini quando parlava di liste di nomi arrivati via fax da Berlino e Bruxelles.
Ciao lupusinfabula
Riguardo alla messa in stato d'accusa del Capo dello Stato per alto tradimento e/o attentato alla Costituzione, oltre alla Lega, anche Fi non è d'accordo, poiché la vera defezione c'è stata quando la Lega s'è staccata dal centro-destra, come avvenne nel 1994.
Riguardo alla messa in stato d'accusa del Capo dello Stato per alto tradimento e/o attentato alla Costituzione, oltre alla Lega, anche Fi non è d'accordo, poiché la vera defezione c'è stata quando la Lega s'è staccata dal centro-destra, come avvenne nel 1994.
Ciao SINISTRO
ho la sensazione, anzi l'assoluta certezza, che non sai cos'è il "semestre bianco".
Non voglio fare il pignolo o l'antipatico ma se si pongono a casaccio i vari istituti e situazioni la discussione arena in terreni assurdi.
ho la sensazione, anzi l'assoluta certezza, che non sai cos'è il "semestre bianco".
Non voglio fare il pignolo o l'antipatico ma se si pongono a casaccio i vari istituti e situazioni la discussione arena in terreni assurdi.
Ciao lupusinfabula
circa l'ampia maggioranza, se Lega & M5S avessero stretto un'alleanza prima del voto, allora, col 51%, sarebbe scattato il premio di maggioranza, perché la coalizione avrebbe superato il 40%. Ma, farlo dopo, vuol dire avere una maggioranza di misura, specie al Senato. E, visto che i franchi tiratori sono sempre in agguato, il rischio c'era.
circa l'ampia maggioranza, se Lega & M5S avessero stretto un'alleanza prima del voto, allora, col 51%, sarebbe scattato il premio di maggioranza, perché la coalizione avrebbe superato il 40%. Ma, farlo dopo, vuol dire avere una maggioranza di misura, specie al Senato. E, visto che i franchi tiratori sono sempre in agguato, il rischio c'era.
Ciao SINISTRO
nel cosiddetto "rosatellum", la legge elettorale attualmente vigente, non c'è nessun premio di maggioranza.
nel cosiddetto "rosatellum", la legge elettorale attualmente vigente, non c'è nessun premio di maggioranza.
Poco fa ho sentito in TV Fiano (PD) che spiegava come e perchè si potrebbe votare entro fine luglio, cosa che lui stesso si augurava pubblicamente. stavolta sono d'accordo con Lui, prima torniamo a votare e meglio è altrimenti il rischio che il governo Cottarelli resti in carica, anche solo per il disbrigo degli affari correnti e protratto per mesi, c'è. Se poi leggo di certe affermazioni di personalità tedesche che spregevolmente affermano che saranno i mercati a far capire agli Italiani come devono votare, mi convinco sempre più che Savona era la persona giusta al posto giusto, al momento giusto con il governo giusto:trovarne un altro con gli stessi attributi non deve essere facile.
Ciao cesare
Io sarei per il centrodestra unito ma fino a che c'è B. non può essere. Fdi credo appoggi esternamente. Ma su Savona Salvini non cede. Credo più al voto a luglio.
Io sarei per il centrodestra unito ma fino a che c'è B. non può essere. Fdi credo appoggi esternamente. Ma su Savona Salvini non cede. Credo più al voto a luglio.
Ciao Giovanni%
come ho scritto poco sopra, solo un esempio per far capire che il Capo dello Stato non è un tiranno. Come vedi, non può imporre ciò che gli pare, per es. sciogliere le Camere a piacimento, soprattutto negli ultimi 6 mesi del suo mandato, anche se non è questo il caso. La discussione ogni tanto va ampliata, altrimenti diventa un qualcosa di telegrafico. Non è questione di antipatia o pignoleria, basta leggere con attenzione, anche quando la si pensa diversamente.
come ho scritto poco sopra, solo un esempio per far capire che il Capo dello Stato non è un tiranno. Come vedi, non può imporre ciò che gli pare, per es. sciogliere le Camere a piacimento, soprattutto negli ultimi 6 mesi del suo mandato, anche se non è questo il caso. La discussione ogni tanto va ampliata, altrimenti diventa un qualcosa di telegrafico. Non è questione di antipatia o pignoleria, basta leggere con attenzione, anche quando la si pensa diversamente.
Ciao lupusinfabula
credo che anche Giorgetti sarebbe andato bene al MEF. Gli altri 2 nomi leghisti fatti da Di Maio, ma stranamente smentiti sia dal Quirinale che da Salvini, non li conosco.
credo che anche Giorgetti sarebbe andato bene al MEF. Gli altri 2 nomi leghisti fatti da Di Maio, ma stranamente smentiti sia dal Quirinale che da Salvini, non li conosco.
Ciao cesare
intanto è stato Di Maio a fare dietro front sull'impeachment, dopo aver incassato il no di Salvini. Lega/M5S già al capo-linea?
intanto è stato Di Maio a fare dietro front sull'impeachment, dopo aver incassato il no di Salvini. Lega/M5S già al capo-linea?
integro il mio intervento per aggiungere che la topica di Mattarella crea anche un pericoloso precedente.
il rifiuto di un ministro su base squisitamente ideologica (Savona non ha incompatibilità,conflitti di interessi,pendenze legali e sicuramente non è persona disonorevole) autorizzerà i suoi successori a dire "tu sì tu no" in modo del tutto soggettivo e non più oggettivo,facendo venir meno la terzietà della prima figura di garanzia del paese.
tradotto terra a terra,è come se un arbitro di calcio espellesse un giocatore non per un brutto fallo,ma perchè ha la faccia da cattivo ed è pieno di tatuaggi,e quindi sembra uno che fa dei brutti falli.
il rifiuto di un ministro su base squisitamente ideologica (Savona non ha incompatibilità,conflitti di interessi,pendenze legali e sicuramente non è persona disonorevole) autorizzerà i suoi successori a dire "tu sì tu no" in modo del tutto soggettivo e non più oggettivo,facendo venir meno la terzietà della prima figura di garanzia del paese.
tradotto terra a terra,è come se un arbitro di calcio espellesse un giocatore non per un brutto fallo,ma perchè ha la faccia da cattivo ed è pieno di tatuaggi,e quindi sembra uno che fa dei brutti falli.
Ciao SINISTRO
si ma l'esempio è posto male. leggendo il post non se ne individua la logica.
Il semestre bianco poi non è stato introdotto dal "picconatore" ma da Padri Costituenti. Cossiga ha effettuato solo una piccola modifivìca tecnica.
si ma l'esempio è posto male. leggendo il post non se ne individua la logica.
Il semestre bianco poi non è stato introdotto dal "picconatore" ma da Padri Costituenti. Cossiga ha effettuato solo una piccola modifivìca tecnica.
Ciao Giovanni%
strano, anche tu prima hai detto che il mio intervento non c'entrava nulla, poi, vista la partecipazione, ti sei unito agli altri....
strano, anche tu prima hai detto che il mio intervento non c'entrava nulla, poi, vista la partecipazione, ti sei unito agli altri....
Ciao Giovanni%
infatti il Rosatellum è stato modellato, anche su sollecitazione della Corte Costituzionale, in modo tale da vere un effetto simile all'Italicum: http://lacostituzioneblog.com/2017/12/28/elezioni-politiche-2018-ecco-perche-col-40-si-ottiene-la-maggioranza-assoluta-dei-seggi-di-giuseppe-palma-e-paolo-becchi-su-libero/
infatti il Rosatellum è stato modellato, anche su sollecitazione della Corte Costituzionale, in modo tale da vere un effetto simile all'Italicum: http://lacostituzioneblog.com/2017/12/28/elezioni-politiche-2018-ecco-perche-col-40-si-ottiene-la-maggioranza-assoluta-dei-seggi-di-giuseppe-palma-e-paolo-becchi-su-libero/
Ciao paolino
Non è la prima volta, difatti anche Napolitano disse no a Renzi sul nome di Gratteri al Ministero della Giustizia, per poi scegliere Orlando. Io arei preferito di gran lunga il primo.
Non è la prima volta, difatti anche Napolitano disse no a Renzi sul nome di Gratteri al Ministero della Giustizia, per poi scegliere Orlando. Io arei preferito di gran lunga il primo.
Ciao SINISTRO
poi il discorso è proseguito con gli argomenti del PdR e della formazione del governo.
Non riesco a capire il filo logico dei tue argomentazioni peraltro piene di inesattezze.
poi il discorso è proseguito con gli argomenti del PdR e della formazione del governo.
Non riesco a capire il filo logico dei tue argomentazioni peraltro piene di inesattezze.
Ciao SINISTRO
infatti un tubo!
Non c'è nessun premio di maggioranza ma vedo che sei finalmente andato a documentarti.
infatti un tubo!
Non c'è nessun premio di maggioranza ma vedo che sei finalmente andato a documentarti.
Su Gratteri Napolitano disse no perchè sarebbe stato un magistrato in servizio che andava a dirigere lo stesso ministero dal quale dipendeva; su Savona ha detto no solo perchè le sue idee non collimavano con quelle del futuro ministro; c'è una bella differenza. nel primo caso c'era incompatibiltà ( o magari anche solo inopportunità), su savona ha detto no per questioni idee. Ma esiste nel nostro codice il"reato di opinione"? Del resto lo stanno dicendo anche affermati costituzionalisti che quella di Mattarella è stata una mossa improvvida e che non avrebbe comunque portato da nessuna parte.
Ciao lupusinfabula
beh, col senno del poi.... Comunque continuano sia il valzer dei mercati che la corrente alternata della politica (toto-governo, future ed ipotetiche alleanze). Ciò che fino a qualche giorno fa sembrava certo, ovvio, scontato, ora è rimesso completamente in discussione.
beh, col senno del poi.... Comunque continuano sia il valzer dei mercati che la corrente alternata della politica (toto-governo, future ed ipotetiche alleanze). Ciò che fino a qualche giorno fa sembrava certo, ovvio, scontato, ora è rimesso completamente in discussione.
Ciao SINISTRO
non si tratta di interpretazione ma di non sapere e di scrivere a vanvera.
Buona giornata
non si tratta di interpretazione ma di non sapere e di scrivere a vanvera.
Buona giornata
Ciao Giovanni%
se ritieni d'esser detentore di verità assolute, buon per te. Poi si sa, ognuno tira l'acqua al suo mulino....
se ritieni d'esser detentore di verità assolute, buon per te. Poi si sa, ognuno tira l'acqua al suo mulino....
Certo, hai ragione caro Sinistro: mai come in questo momentola confusione è tanta e si fatica a capirci qualcosa. Io continuo a sperare che anche da noi avvenga ciò che succedendo in Ungheria, vale a dire l'emanazione di una legge per cui chi aiuta migranti irregolari finisce in carcere.Ma ciò potrà avvenire solo se non avremo un governo che guarda a sinistra.
Ciao lupusinfabula
di sicuro stiamo assistendo ad un spaccatura netta, sia tra politici che costituzionalisti, come avvenuto un paio d'anni fa sul referendum costituzionale. Riguardo al reato d'opinione, il buon Brignone, da sempre critico col PD, ha difeso il Capo dello Stato in quanto attaccato da molti sui social con insulti e minacce. Peccato per loro che la Polizia Postale non ha faticato ad identificarli, visto che avevano tanto di nomi, cognomi e foto, quindi ora i nostri eroi dovranno pagarsi un avvocato per difendersi dall'accusa di vilipendio. Per quanto questo Presidente si sia dimostrato improvvisamente interventista e decisionista, a dispetto del suo temperamento mite e del suo ruolo istituzionale, le critiche ci stanno tutte, stando però attenti a non andare oltre. e questo dovrebbe valere anche tra tutti noi, comuni cittadini.
di sicuro stiamo assistendo ad un spaccatura netta, sia tra politici che costituzionalisti, come avvenuto un paio d'anni fa sul referendum costituzionale. Riguardo al reato d'opinione, il buon Brignone, da sempre critico col PD, ha difeso il Capo dello Stato in quanto attaccato da molti sui social con insulti e minacce. Peccato per loro che la Polizia Postale non ha faticato ad identificarli, visto che avevano tanto di nomi, cognomi e foto, quindi ora i nostri eroi dovranno pagarsi un avvocato per difendersi dall'accusa di vilipendio. Per quanto questo Presidente si sia dimostrato improvvisamente interventista e decisionista, a dispetto del suo temperamento mite e del suo ruolo istituzionale, le critiche ci stanno tutte, stando però attenti a non andare oltre. e questo dovrebbe valere anche tra tutti noi, comuni cittadini.
Comunque sia, Salvini al Min Int per me è una grande speranza!Finalmente si farà sul serio su molte tematiche!
Ciao lupusinfabula
concordo. A me questo scenario politico che si sta delineando ricorda un po' quello della prima Repubblica, dove c'era un Governo centrista con un blocco DC, PRI, PLI, e sinistre e destre all'opposizione. Mi auguro che le cose vadano diversamente, perché questo Paese, soprattutto nel prossimo futuro, ha bisogno, tra le altre cose, e sono tante, anche di una pacificazione sociale.
concordo. A me questo scenario politico che si sta delineando ricorda un po' quello della prima Repubblica, dove c'era un Governo centrista con un blocco DC, PRI, PLI, e sinistre e destre all'opposizione. Mi auguro che le cose vadano diversamente, perché questo Paese, soprattutto nel prossimo futuro, ha bisogno, tra le altre cose, e sono tante, anche di una pacificazione sociale.
Ciao SINISTRO
per la verità c'è fin troppa pace sociale.
Fabbriche che chiudono, masse di precari con futuro incerto ma tutto sostazialmente tace nelle piazze.
Altro che necessità di pacificazione soaciale, qui si dorme!
per la verità c'è fin troppa pace sociale.
Fabbriche che chiudono, masse di precari con futuro incerto ma tutto sostazialmente tace nelle piazze.
Altro che necessità di pacificazione soaciale, qui si dorme!
Ciao SINISTRO
Ovvio. Ma gli insulti andrebbero tutti condannati. A Salvini hanno augurato morte e sofferenze. Ma diciamo che se succede al presidente della repubblica vale di più. ...o no?
Ovvio. Ma gli insulti andrebbero tutti condannati. A Salvini hanno augurato morte e sofferenze. Ma diciamo che se succede al presidente della repubblica vale di più. ...o no?
Ciao robi
gli insulti, le offese, le minacce, le cattiverie in generale, vanno condannate a prescindere. Almeno io la penso così. Per me non è una questione di tifoseria o beniamini di turno.
gli insulti, le offese, le minacce, le cattiverie in generale, vanno condannate a prescindere. Almeno io la penso così. Per me non è una questione di tifoseria o beniamini di turno.
Per commentare occorre essere un utente iscritto