organizzazione

Inserisci quello che vuoi cercare
organizzazione - nei post

Selezioni per Mercatini di Natale a Santa Maria Maggiore - 30 Marzo 2025 - 18:06

Il Comune e la Pro loco di Santa Maria Maggiore hanno fissato le date della 26^ edizione del Mercatino di Natale, che si terrà nelle giornate di sabato 6, domenica 7 e lunedì 8 dicembre.

Il Maggia tra le 25 scuole scelte dall'Università di Milano-Bicocca - 30 Marzo 2025 - 10:03

L’Istituto “Erminio Maggia” di Stresa parteciperà alla conferenza “Cinque minuti per cambiare la scuola”, che si terrà il primo aprile presso l’Università di Milano-Bicocca a Milano.

Federalberghi VCO nuovo Direttivo - 30 Marzo 2025 - 08:01

Mercoledì 26 marzo 2025, si è insediato il rinnovato Consiglio Direttivo delle strutture ricettive aderenti a FEDERALBERGHI VCO.

Eventi a Baveno dal 29 marzo al 7 aprile - 28 Marzo 2025 - 16:05

Eventi a Baveno dal 29 marzo al 7 aprile 2025.

Centro Aiuti Per L'Etiopia - 26 Marzo 2025 - 18:06

In un Paese dove gran parte della popolazione vive con meno di 5 dollari al giorno, l’Etiopia si trova ad affrontare emergenze costanti e gravi.

"Ricostruire la speranza" - 20 Marzo 2025 - 18:06

Venerdì 21 Marzo presso la sala Nostr@Domus di Baveno alle ore 20,45, "Ricostruire la speranza", un importante incontro sul tema delle carceri con Don Gino Rigoldi per 50 anni cappellano del carcere Cesare Beccaria di Milano.

"Frammenti inventati di maestri veri" - 17 Marzo 2025 - 14:03

La Società Filosofica Italiana sez. VCO, propone la presentazione libro, presso Biblioteca “P. Ceretti” di Verbania, martedì 18 marzo 2025 alle ore 17.00, Frammenti inventati di maestri veri di Giovanni Compagni.

La Fabbrica di Carta 2025 - 16 Marzo 2025 - 18:06

A fine aprile torna La Fabbrica di Carta a “formula festival”: aperte le iscrizioni per gli autori. Dal 27 aprile al 1° maggio la 27esima edizione al Centro Culturale La Fabbrica di Villadossola.

Eventi Baveno dal 14 al 31 marzo - 13 Marzo 2025 - 21:00

Eventi Baveno dal 14 al 31 marzo 2025.

Ultime sulla Maratona Valle Intrasca - 12 Marzo 2025 - 12:05

Si profila una 49ª Maratona Valle Intrasca davvero ricca di campioni! Dopo la conferma che l’evento organizzato da Maratona Valle Intrasca ASD in partnership con il CAI Verbano sarà Campionato Italiano SkyTrail FISKY 2025, è giunta un’altra ottima notizia: la gara del 1° giugno sarà preceduta da un Raduno della Nazionale FISKY.

Socialismo XXI Secolo Verbania su modifiche ai Consigli di Quartiere - 8 Marzo 2025 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Socialismo XXI Secolo Verbania, su modifica regolamento Consigli di Quartiere.

Metti un lunedì al Cinema...a Baveno 2025 - 2 Marzo 2025 - 15:03

Sta per tornare la rassegna cinematografica a Baveno, il lunedì sera alle ore 21:00, presso il Centro Culturale Nostr@domus in piazza della Chiesa 6, con cinque nuovi appuntamenti.

Sesta edizione Cross del Maggiore - 1 Marzo 2025 - 18:06

Il 2 marzo 2025, presso l’area del teatro Maggiore e del parco di Villa Maioni a Verbania su Lago Maggiore si terrà a cura dell’A.S.D. Avis Marathon Verbania, il 6° CROSS DEL MAGGIORE – Memorial Sergio Greggio anima dell’organizzazione delle passate edizioni e prematuramente scomparso.

Green Game: Il Cavalieri alla Finale Nazionale - 1 Marzo 2025 - 12:05

Si è svolta mercoledì la Finale del “Green Game Piemonte”, un progetto didattico che ha coinvolto gli studenti piemontesi sui temi della raccolta differenziata e della sostenibilità ambientale.

Giovani e malessere psicologico nel VCO - 1 Marzo 2025 - 10:03

Comunità Educante ha presentato presso la Casa della Resistenza a Fondotoce i dati relativi alla Mappatura dei bisogni dei giovani del VCO.

Eventi Baveno dall'1 al 14 marzo - 28 Febbraio 2025 - 15:03

Eventi Baveno dall'1 al 14 marzo 2025.

Nuovi Coordinatore ANTA VCO - 25 Febbraio 2025 - 18:06

Marco Saraceno nominato come Coordinatore Capo ANTA V.C.O e ai nuovi progetti avviati per il decoro urbano e la tutela ambientale.

TROVA CH-IT “TeRritori tra Ossola e VallemaggiA” - 25 Febbraio 2025 - 15:03

Sabato 22 febbraio 2025 si è svolta nella Sala Consiliare del Comune di Crevoladossola la presentazione ufficiale di TROVA CH-IT “TeRritori tra Ossola e VallemaggiA", l'ambizioso progetto triennale finanziato dal programma INTERREG.

Serata con SOS Rosarno - 19 Febbraio 2025 - 08:01

Giovedì 20 febbraio alle ore 21.00, presso il Centro di incontro Sant'Anna, si terrà una serata culturale, organizzata dall'associazione Sottosopra.

Eventi Baveno dal 18 febbraio al 4 marzo - 17 Febbraio 2025 - 15:03

Eventi Baveno dal 18 febbraio al 4 marzo 2025.
organizzazione - nei commenti

Comitato Difesa dei tre Ospedali del VCO su sanità locale - 21 Gennaio 2025 - 20:55

Addirittura il comitato è lievitato......
da difensore di due ospedali ora sono diventati tre, mi chiedo perchè a questo punto non chieda la ristrutturazione dell' ex preventorio di Cannobio, come si dice dalle nostre parti, se facciamo trenta, già che ci siamo facciamo trentuno. A parte gli scherzi, questa gente non è a conoscenza dell'argomento e lo dimostra in ognuna delle sue affermazioni. L'ospedale unico del VCO non è stato affossato dal referendum del 2003 ma dalla scriteriata decisione unilaterale della giunta cirio che ha cancellato il progetto già approvato e finanziato sei anni fà dalla precedente amministrazione regionale. C'erano i tempi per creare quella organizzazione territoriale necessaria ad una buona sanità provinciale. Anche ora ci sarebbe il tempo per crearla la rete di servizi, il problema è che non c'è ne la volontà ne la capacità di farlo, la dimostrazione è l'approccio rispetto le case della salute, già approvate, progettate e finanziate, ognuno ha i politici che si merita. Pensare di mantenere i due mezzi ospedali e nel frattempo ristrutturarli è una promessa/progetto da folli allo sbaraglio. Semplicemente una pazzia, fumo negli occhi. Se veramente arriverà un parere negativo dal ministero mi chiedo che cosa si inventerà questo fantomatico comitato, l'importante è che non considerino una vittoria un eventuale compromesso ma già li vedo. E in ultimo la dichiarazione riguardante il numero di firme del documento dell'ordine dei medici, la firma di quel documento è da parte del rappresentante nonché presidente dell'ordine, quindi da parte di tutti i medici appartenenti all'ordine. Se qualcuno di questi non si sente rappresentato non deve fare altro che dare le dimissioni, e chi vuol capire capisca........

Comitato Difesa dei tre Ospedali del VCO su sanità locale - 21 Gennaio 2025 - 20:55

Addirittura il comitato è lievitato......
da difensore di due ospedali ora sono diventati tre, mi chiedo perchè a questo punto non chieda la ristrutturazione dell' ex preventorio di Cannobio, come si dice dalle nostre parti, se facciamo trenta, già che ci siamo facciamo trentuno. A parte gli scherzi, questa gente non è a conoscenza dell'argomento e lo dimostra in ognuna delle sue affermazioni. L'ospedale unico del VCO non è stato affossato dal referendum del 2003 ma dalla scriteriata decisione unilaterale della giunta cirio che ha cancellato il progetto già approvato e finanziato sei anni fà dalla precedente amministrazione regionale. C'erano i tempi per creare quella organizzazione territoriale necessaria ad una buona sanità provinciale. Anche ora ci sarebbe il tempo per crearla la rete di servizi, il problema è che non c'è ne la volontà ne la capacità di farlo, la dimostrazione è l'approccio rispetto le case della salute, già approvate, progettate e finanziate, ognuno ha i politici che si merita. Pensare di mantenere i due mezzi ospedali e nel frattempo ristrutturarli è una promessa/progetto da folli allo sbaraglio. Semplicemente una pazzia, fumo negli occhi. Se veramente arriverà un parere negativo dal ministero mi chiedo che cosa si inventerà questo fantomatico comitato, l'importante è che non considerino una vittoria un eventuale compromesso ma già li vedo. E in ultimo la dichiarazione riguardante il numero di firme del documento dell'ordine dei medici, la firma di quel documento è da parte del rappresentante nonché presidente dell'ordine, quindi da parte di tutti i medici appartenenti all'ordine. Se qualcuno di questi non si sente rappresentato non deve fare altro che dare le dimissioni, e chi vuol capire capisca........

Bando per un posto alla Squadra Nautica - 14 Giugno 2024 - 19:56

X Hans
Rispetto pienamente il tuo pensiero, xó dietro a tutto questo business c’è molto altro.. Prendiamo 1 delle 2 vecchie barche che questa pseudo organizzazione possiede, nel 1997 è stata pagata e poi donata da una fondazione piemontese, che la pagó 80.000.000 delle vecchie lire. Dal 2000, subito dopo le dimissioni del fondatore e “vecchio” presidente, hanno sottoscritto una convenzione con la ASL x la gestione dei servizi 118 a pagamento: stipendiati, divise del personale, assicurazioni (per mezzi, stipendiati e volontari), attrezzature, ammortamento dei mezzi, patenti, ecc ecc.. Tornando alla barca sopra citata, pensa cosa hanno incassato in tutti questi anni da noi cittadini, ma la cosa che più mi fa imbufalire è che, con l’arrivo delle 2 nuove barche (che metteranno in ammortamento nonostante siano state donate), è che la barca vecchia verrà venduta e i soldi entreranno nella loro disponibilità; ma come, se tramite le convenzioni gliele abbiamo ripagate più del doppio del valore d’acquisto del donatore, i soldi dovrebbero andare nelle casse di chi ha pagato tutto questo carrozzone, innanzitutto per ammortizzare quanto gli è stato dato in tutti questi anni. Sono fermamente convinto che tutte queste convenzioni dovrebbero essere riviste e rifatte, non di certo a favore di queste attività d’impresa, ma sono anche dell’idea che qualcuno addetto alla vigilanza (guardia di finanza o agenzia delle entrate), debba fare dei controlli su come vengono gestiti questi profitti pagati forzatamente dal popolo! Non credi?

“Ex Artigiana” approvato progetto - 31 Marzo 2024 - 08:30

Artigiana sazio giovani
Potrebbe essere interessante affidare il progetto di integrazione dei giovani a chi questa integrazione la sta facendo da anni e per giunta a gratis. ODV come I Giovanniti, una millenaria organizzazione umanitaria internazionale di soccorso e di volontariato che da sempre si adopera, A GRATIS, x aiutare persone e famiglie indigenti, oltre ad accogliere nelle proprie strutture giovani e meno giovani (60 all’anno), che necessitano di svolgere lavori di pubblica utilità e che, nel frequentare dette sedi, trovano una seconda famiglia;.Tra l’altro credo che sia una delle pochissime realtà di volontariato puro rimaste indenni dall’appetibilità delle costose e corpose convenzioni pubbliche.

"No al cambio nome della Scuola Cadorna" - 5 Febbraio 2024 - 12:38

invece per me sarebbe una bella idea...
Io credo che la domanda, semmai, andrebbe posta all'opposto: cioè, perchè la caserma/scuola è stata intitolata a Cadorna (Luigi) e non invece a un Raffaele (padre o figlio, sicuramente personaggi ben legati alla memoria verbanese ed assolutamente meno controversi?)... Io non trovo una ragione valida per cui oggi dei ragazzini possano vedere in alcun campo il buon Luigi come modello. E non è certo cancel culture (non stiamo parlando di Washington che ha fondato la più grande democrazia occidentale, ma aveva pure schiavi trattati male, e qualcuno vorrebbe eliminarlo dalla memoria), stiamo parlando di un signore che fece una spropositata carriera militare centocinquant'anni fa, fino a trovarsi a capo dell'esercito nazionale all'inizio della Grande Guerra, senza aver fatto nulla di diverso da quello che facevano altri generali più sfotunati. Che una volta al comando in guerra si distinse per l'incapacità tattica e strategica, di fatto condannando a morire migliaia di ragazzi (di cui aveva disprezzo, come dimostra l'osceno comunicato post Caporetto). Che istituì una vera centrale di spionaggio a Roma per indirizzare le decisioni politiche a suo favore (cosa da codice penale). Che (come altri comandanti in capo) si distinse nell'accanimento verso la propria truppa (l'esercito italiano si distinse per accanimento sia verso i propri militi, sia per l'indifferenza verso i prigionieri italiani all'estero, spesso lasciati morire di fame e visti come vili). Che non riuscì mai (perchè arrivava da quel mondo) ad eliminare la corruzione e l'incapicità a favore della preparazione e dell'intraprendenza nel suo esercito (vedi cosa pensavano di lui e dei sui generali i tedeschi). Insomma, un disastro! Fece pure qualcosa di buono, come la eccellente organizzazione della ritirata sul Piave post Caporetto, che di fatto permise il riposizionamento e la futura resistenza, ma basta a farne un modello in qualsia campo per i giovani verbanesi a dispetto di quanto altro fatto o non fatto? Sicuramente no, dai... che poi a far bene le ritirate in Italia sembra sia capaci tutti (la buona capacità di ritirata italiana è l'unica abilità universalmente riconosciuta agli eserciti nazionali)... Forse se invece che a Gino Strada la scuola avesse pensato a qualcuno di più conservatore (un Montanelli per esempio) le destre locali avrebbero dato risposte diverse... però allora...

Sanità: Verbania Futura su ricorso al TAR - 23 Luglio 2023 - 11:34

Re: Re: Re: Re: Parole parole parole
Ciao Filippo non ho nessuna intenzione di raccontarle le mie questioni personali, a lei non devo nulla. Se non sa o non crede a ciò che scrivo può informarsi in altro modo. Ho raccontato ciò che accade regolarmente in quanto stiamo parlando di due mezzi ospedali che da soli non offrono un servizio all'altezza. Devono lavorare in sinergia tra loro in quanto certe specializzazioni, anche per problemi di organizzazione e di costi non possono essere presenti in entrambe le strutture. Potrei fare diversi esempi ma preferisco che certe informazioni se le cerchi in autonomia. "se non capisci i motivi di rispondere potresti astenerti nello scrivere in questo blog...." anche questa sua affermazione non mi è completamente chiara, se non altro per come è formulata, comunque non mi interessa neppure capire, rispondo solo per cortesia.

Cristina su piazza Garibaldi - 30 Giugno 2023 - 08:02

Re: Progetti sbagliati e dannosi
Ciao Giovanni% Punti di vista: da sempre Pallanza è prevalentemente destinata ad un turismo familiare. Anzi, contrariamente ai soliti gufi di professione, credo che ora sarà anche più facile gestire l’organizzazione di eventi sul lungolago.

Trasferimento Ambulatori Nefrologia Verbania - 28 Giugno 2023 - 16:01

Ecco che il progetto leghista....
per la ristrutturazione del San Biagio e del Castelli comincia a diventare realtà. Dopo l'auspicato spostamento degli ambulatori di cardiologia, questa la notizia: "https://www.verbanianotizie.it/n1856156-spostamento-ambulatori-cardiologia.htm" , ora di conseguenza la nuova informativa. Ce l'avevano detto che avrebbero fatto in fretta. La dimostrazione che avevano ragione. Ben venga una migliore organizzazione della sanità del VCO......... E tutto questo grazie alla lega.....

Minoranza su Consigli di Quartiere - 25 Agosto 2022 - 08:27

Re: Infatti
Ciao lupusinfabula Il. Voto è libero unico e segreto. Per fortuna e nonostante i tentativi della sinistra di avvelenare la campagna elettorale.. Quindi buon voto e noi due incrociamo le dita. Speriamo davvero che questa sia la volta buona per dare un governo serio e forte a questo straccio di paese. Ma attenzione alla sinistra vigliacca e vendicativa che farà di tutto per far cadere il governo nei primi mesi. Partiranno avvisi di garanzia a raffica e la meloni dovrà lottare contro questa organizzazione criminale di stalinisti massoni. Vedrai che casino quando ci sarà il blocco navale! Ma non dovra più passare uno spillo dai confini italiani..Niente! E ci sarà più sicurezza. Poi vediamo se gli italiani saranno contenti o meno. Alla faccia dei vari ferragni Bertè eloise giorgia la cantante e feccia varia di ricconi lavativi..

Sanità VCO: la posizione di alcuni sindaci e amministratori locali - 27 Maggio 2022 - 16:06

Re: Un organizzazione ospedaliera unica
Ciao Vincenzocolombo.vb soprattutto facili consensi, direi....

Sanità VCO: la posizione di alcuni sindaci e amministratori locali - 27 Maggio 2022 - 09:55

Un organizzazione ospedaliera unica
Noi cittadini dobbiamo vigilare e chiedere un unica organizzazione ospedaliera che gestisca due siti ed utilizzi al meglio gli investimenti. Occorre evitare il rischio di formare , o consolidare , due centri di potere che si spartiscano 100 milioni a testa fregandosi le mani e annullando cosi le sinergie ed i benefici per la popolazione del VCO. Attenzione ai politici in cerca di consensi locali.

Coronavirus: aggiornamenti (13/06/2021 - ore 16.00) da Regione Piemonte - 14 Giugno 2021 - 17:44

Prudenza
Stiamo vedendo da qualche giorno, e soprattutto sera, il ritorno di preoccupanti affollamenti.Ora, anche la rimozione del coprifuoco, quasi fatta anche per le mascherine ,almeno all'aperto..Siamo sicuri che questo"rompete le righe"non sia anche questa volta prematuro? ( Abbastanza vicino l'esempio della sradegna"bianca" ben presto arrossita!)Non è possibile mantenere misure cautelative, quali la prescrizione del distanziamento, e del rincasare dopo le 24? Si spera anche che il Comune non inviti all'affollamento con l'organizzazione di spettacoli pubblici ecc.

Piemonte: vaccinate 1.271.020 persone - 23 Aprile 2021 - 11:39

Vaccino
Fatta ieri a VB c/o Il Maggiore prima dose Pfizer; organizzazione impeccabile ed encomiabile sotto tutti i punti di vista, burocratico e sanitario, sia a livello regionale che locale. Grande impegno anche dei volontari della protezione Civile. I settentrionali/ piemontesi / sabaudi non si smentiscono! Già fissata nuova data per seconda dose. A distanza di 24 ore nessun sintomo contrario di rilievo eccetto leggero indolenzimento punto di vaccinazione.

Caruso su manifestazione a Intra - 14 Aprile 2021 - 01:36

Re: Re: Re: Re: Re: ANCORA?
Ciao cergi57 Cosa avrebbe dovuto fare l'organizzazione? Obbligare le persone che protestavano compostamente a mettere la mascherina? Noi lo abbiamo detto ma sicuramente non siamo abituati a obbligare nessuno, non rientra nella nostra formazione basata sul rispetto altrui. Se le forze dell'ordine presenti non hanno ritenuto di intervenire e, anzi, hanno dichiarato la loro soddisfazione per come si è svolta la manifestazione, perché mai avremmo dovuto farlo noi? Come diceva Filippo, la mia libertà finisce là dove inizia quella di un'altra persona. Io non mi permetto assolutamente di superare questo limite, tanto più visto che non ho alcun diritto per poterlo fare. Vorrei ricordare un signore che tanto tempo fa praticava la disobbedienza pacifica quale forma di protesta e, nonostante tutto ciò che ha dovuto subire con la sua "gente" non si è mai arreso finché è arrivato ad ottenere il risultato desiderato. Quell'uomo si chiamava Mahatma Gandhi. Vorrei ricordare che tutti lo prendono come esempio per sottolineare la sua determinazione nella ricerca della verità e nella difesa dei diritti umani. Peccato che poi, se incontrano un gruppo di persone che stanno agendo con stessa modalità, sono pronti a scagliarvisi contro! È la dicotomia dell'era Covid! Chiudo con un messaggio del grande Maestro: fermezza nella Verità, non violenza, Amore. 😊

Caruso su manifestazione a Intra - 13 Aprile 2021 - 20:02

Re: Re: Re: Re: ANCORA?
Ciao sogni510 A maggior ragione l'organizzazione si doveva impegnare a far rispettare le disposizioni di legge impedendo l'assembramento e obbligando l'uso delle mascherine. Quello che dici sarebbe come fare entrare gli hooligans allo stadio e poi in caso di disordini dire: "Noi li abbiamo solo fatti entrare poi hanno fatto tuttoloro."

Caruso su manifestazione a Intra - 13 Aprile 2021 - 17:42

Re: Re: Re: ANCORA?
Ciao SINISTRO Ma a quale adunanza ti riferisci? Chi è no-vax, chi è no-mask? Noi dell'organizzazione avevamo tutti la mascherina, se qualche partecipante non l'ha voluta mettere, ne aveva diritto come forma di protesta e, comunque, ne risponde personalmente. Se invece qualcuno non voleva entrare in contatto con gli altri, lo poteva tranquillamente fare. La piazza è enorme, c'era spazio per tutti anche per chi preferiva tenersi in disparte. L'acustica era perfetta anche molto a distanza. Prova a rileggere quanto hai scritto. Ti torna che non hai fatto nessuna osservazione specifica in merito a questa manifestazione? Hai parlato di no vax, no Mask, no 5G, ti sei dimenticato dei negazionisti e dei complottisti e poi c'era la completa compilation delle etichette insensate che vengono attribuite così, tanto per trovare un appiglio per poter dire NO a queste manifestazioni. E qui sì che viene detto un NO a prescindere. Il no al 5G è frutto di studio, approfondimenti e tante ore di ricerca, ti assicuro e tanto vale anche per la situazione che stiamo affrontando. Tu eri presente alla manifestazione? Hai ascoltato i relatori, hai veramente letto il comunicato di Caruso? L'informazione personale è importantissima credo. Poi, ad ognuno la propria scelta! Buona vita.

Lega, risponde sugli ospedali VCO - 9 Novembre 2020 - 15:04

Re: Re: Corso di lettura
Ciao gianluca No. No. Ti sbagli. Sono tutte cose legate all'emergenza covid e dunque alla pandemia. Tracciamenti, immuni, fondi per la sanità. È il governo centrale che almeno deve occuparsene! Poi l'organizzazione spetta alle regioni ma organizzazione di che se la, pandemia è mondiale e stiamo aspettando i finanziamenti? Io sono contrario al mes ma se lo vogliono e serve per la sanità mica devo votarlo io al posto di PD e 5 stelle! No? Se abbiamo 21 sanità diverse mica l'ho fatta io o la Meloni o Cirio o Icardi la riforma del titolo v della costituzione! Eddai!

Comitato Salute VCO: "il punto della situazione" - 20 Aprile 2020 - 07:30

Ci vuole una regia Nazionale
Questo dimostra che temi come "la Sanità" (ma anche scuola, Turismo,...) dovono avere stesse regole/organizzazione uguale per Tutto il Paese. Poi è vero che ci sono "peculiarità" per ogni regione che devono essere tenute conto ma possible sia così difficile arrivare ad una gestione condivisa tra Stato e Regioni ?

Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 12 Febbraio 2020 - 17:30

Invece di parlare, provi!
si compri un rilevatore CEM e faccia le prove. 0,6 V/m? la legge italiana dice 6. l'organizzazione mondiale della sanità dice 60. qua non si tratta di libertà di parola o di pensiero, ma di parlare senza alcune prova! ovvero procurato allarme!! comunque non conta solo il valore di azione, ma anche il tempo di esposizione. esistono metodi di valutazione che considerano i valori limite e anche i tempi di esposizione. li provi! ha seguaci che la pensano come lei? c'è anche gente che pensa la Terra sia piatta!

Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 12 Febbraio 2020 - 12:48

Re: Comitato stop 5G VCO
Ciao Paolo Caruso Che Livio Giuliani sia un ex dipendente ISPEL che è stato licenziato lo trovi sui giornali dell'epoca (https://www.ilfattoquotidiano.it/2015/12/11/elettrosmog-il-governo-mette-a-rischio-i-cittadini-parola-al-fisico/2292118/) , che sia laureato in matematica lo trovi sulla sua biografia (http://www.airemp.it/img/curriculum%20inglese%20Livio.pdf) sul sito dell'AIREMP (di cui fa parte del consiglio di direzione) Che l'elettrosensibilità non sia riconosciuta come dovuta ai campi magnetici dall'organizzazione Mondiale della Sanità, ne parlano del loro documento https://www.who.int/peh-emf/publications/facts/fs296/en/ . Dove dicono che cis ono persone che presentatno una varietà di sintoci che attribuiscono ai campi magnetici, ma in base agli studi effettuati non risulta che questi si accorgano o meno di essere in un campo magnetico (Well controlled and conducted double-blind studies have shown that symptoms were not correlated with EMF exposure.) e per il loro trattamento indicano di concentrasi sui sintomi provati e controllare l'ambiente in cui vivono/lavorano per verificare se c'è presenza di midcroinquinanti, fattori psicologici, rumori eccessivi, cattiva illuminazione, ec... (vedi sezione Conclusions del link) Per i due documenti che parlanod i 2G e 3G (e citati a sproposito del 5G) c'è un debunking abbastanza dettagliato sul sito di altroconsumo (https://www.altroconsumo.it/hi-tech/smartphone/speciali/5g-salute) Che 140 amministratori di comuni si siano cagati sotto in epoca elettorale e senza alcuan competenza in materia di campi elettromagnetici è abbastanza irrilevante dal punto di vista di una discussione