ore di apertura
ore di apertura - nei post
CAI Pallanza Assemblea - 27 Marzo 2025 - 18:31Venerdì 28 Marzo 2025, presso la sede del CAI Pallanza, alle ore 20.45 (in seconda convocazione, mentre la prima sarà alle 9.00 del 27/3) si terrà l’Assemblea Ordinaria dei Soci del CAI Pallanza. |
“diapason. Su vedere, ascoltare, pensare” - 27 Marzo 2025 - 14:11“diapason. Su vedere, ascoltare, pensare” è il titolo del secondo evento collaterale alla mostra “Lo sguardo lucente. Paesaggi mediali ai tempi dell’AI” di Davide Maria Coltro, curata da Elena Pontiggia, allestita al Museo del Paesaggio di Verbania. |
Poste riattiva due uffici - 26 Marzo 2025 - 10:03Hanno riaperto al pubblico gli uffici postali di Arola e Brovello Carpugnino. Sono terminati nelle sedi, infatti, i lavori di ristrutturazione e ammodernamento finalizzati ad accogliere, anche tutti i principali servizi della Pubblica Amministrazione grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi digitali”. |
Monti: filiali Instesa, risposte deludenti - 25 Marzo 2025 - 10:03Riceviamo e pubblichiamo, una nota dell'Amministrazione Comunale di Baveno: "Mantenimento dei servizi di Banca Intesa sul territorio: deludenti le risposte per Baveno". |
Torna il Tredicino - 6 Marzo 2025 - 17:04Dopo il grande successo dello scorso anno, il Luna Park del Tredicino torna ad Arona per regalare emozioni e divertimento a grandi e piccoli. |
Eventi Baveno dall'1 al 14 marzo - 28 Febbraio 2025 - 15:03Eventi Baveno dall'1 al 14 marzo 2025. |
Mostra diffusa in memoria di Michela Murgia - 28 Febbraio 2025 - 11:37Per tutto il mese di Marzo, Via Baiettini a Intra, la nostra piccola "Montmatre", si animerà delle opere artistiche dedicate al pensiero, alle parole, allo Spirito di Michela Murgia. |
apertura nuovo svincolo Baveno - 27 Febbraio 2025 - 08:01Il nuovo svincolo di Baveno sull’A26 sarà inaugurato e aperto al traffico venerdì 28 febbraio. |
Eventi Baveno dal 18 febbraio al 4 marzo - 17 Febbraio 2025 - 15:03Eventi Baveno dal 18 febbraio al 4 marzo 2025. |
"Musica per non dimenticare" - 19 Gennaio 2025 - 18:06Lunedì 20 gennaio 2025 alle ore 21.00 presso l'auditorium della scuola media Gisella Floreanini di Domodossola si svolgerà un evento imperdibile in occasione della Giornata della Memoria. |
Lampi sul loggione "Dedalo e Icaro" - 17 Gennaio 2025 - 13:01Sabato 18 gennaio 2025, Dedalo e Icaro, uno spettacolo Eco di fondo, drammaturgia di Tindaro Granata, regia Giacomo Ferraù e Francesco Frongia, con Giacomo Ferraù, Giulia Viana, Libero Stelluti, Vincenzo Giordano. |
Crodo: successo di Presepi sull'acqua - 14 Gennaio 2025 - 12:05L'edizione appena conclusa della manifestazione promossa dal Comune di Crodo, la numero 10, si chiude con un bilancio estremamente positivo. |
Le opere del Museo del Paesaggio in tour - 9 Gennaio 2025 - 14:03Quadri e sculture del Museo del Paesaggio in alcuni dei più importanti musei nazionali e d'Europa. Opere in viaggio in questi mesi da Verbania in altre zone d'Italia e anche in Spagna. |
Conoscere il vino - 2 Gennaio 2025 - 14:03Il prossimo Gennaio 2025 riprende in Biblioteca il corso, che si svilupperà in 3 incontri, sulla conoscenza del vino. |
CAI Pallanza corso sci di fondo - 18 Dicembre 2024 - 15:58Il Corso è rivolto a principianti che desiderano imparare le nozioni di base della tecnica classica dello sci di fondo su pista battuta e verrà svolto sotto la guida dei Maestri F.I.S.I. della Scuola Sci Fondo Formazza. |
Cameristi della Scala a Domodossola - 14 Dicembre 2024 - 18:06Il 15 dicembre tornano i Cameristi della Scala, protagonisti di Gloria!, il Concerto di Natale di Domodossola. |
La mostra Passi silenziosi nel bosco - 12 Dicembre 2024 - 11:37La mostra Passi silenziosi nel bosco. Nicola Magrin incontra Hugo Pratt continua a far parlare di sé, complice una grande partecipazione all’inaugurazione di metà novembre e l’appassionato entusiasmo che ha accompagnato le prime settimane di apertura al pubblico. |
Consiglio di Quartiere Intra - viabilità - 12 Dicembre 2024 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, il verbale del Consiglio di Quartiere di Intra, a margine della riunione del 4 dicembre riguardante viabllità Intra alta e vai Muller. |
La Banda dell'esercito a Verbania - 4 Dicembre 2024 - 18:06Il Concerto della Banda dell'Esercito si svolgerà al Centro Eventi Il Maggiore in data 5 dicembre alle ore 21. Titolo del concerto "La banda suona il Cinema", il programma prevede infatti una rivisitazione delle colonne sonore dei film. |
Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini” - 4 Dicembre 2024 - 15:59Allievi Maestri Benefattori in dialogo con il contemporaneo. Dal 6 dicembre riapre la Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini” con un omaggio a tre pittori “di casa” alla Scuola vigezzina. |
ore di apertura - nei commenti
Supermercati chiusi la domenica pomeriggio - 20 Marzo 2021 - 07:27Chiusura medie e grandi distribuzioniConcordo con la Sindaca nel voler dare sollievo agli operatori di categoria ma, a mio avviso, ci si dimentica qualcosa: 1. I lavoratori sono suddivisi in turni che assicurano le ore prescritte di riposo; 2. Gli Operatori Sanitari, ad esempio, da sempre sono sottoposti a turnazione . Tutto il mondo riconosce il loro lavoro ma, al di là di ciò, il nulla; 3. Se i Comuni limitrofi non adottano la medesima ordinanza.... il Dl prevede la possibilità di spostarsi per fare la spesa; 4. Contrarre i periodi di apertura comporta come conseguenza un concentramento maggiore di persone. Questo è, in sintesi, il mio pensiero. |
Giovani Democratici del VCO sulla questione rifiuti - 24 Febbraio 2021 - 06:26Un ennesimo colpo???A parte le previsioni da Nostradamus che non si capisce da quali dati certi arrivino... Ma che il Pd.... dico... Il PD!.. parli di ennesimo colpo in fase di pandemia... grida vendetta! Ma come? Con quei disastri combinati dal vostro governo e da Conte parlate di ennesimo colpo???? Si... L'ultimo colpo di coda con Speranza che chiude gli impianti invernali a tre ore dall'apertura. Proprio un bel "colpo"! Un po' di decenza dato che siete giovani dovreste averla. Ma per voi parlano i sondaggi... Per fortuna.. |
Apertura del giardino dell'Archivio di Stato - 14 Settembre 2020 - 13:30Giardini pubbliciCondivido in totot ciò che dice Giovanni anche se ciò implicherebbe una manutenzione e vigilanza quotidiana nelle ore di apertura (sera e notte, visto la fauna che gira, li chiuderei) e trovare il personale per lavorare solo alcune ore al giorno non dovrebbe essere difficle arrolando i fruitori del reddito di fannullanza. |
SS34: ANAS rettifica gli orari d'apetura - 4 Dicembre 2018 - 15:28Re: orari protezione civile 24 h su 24 h?Ciao carmine.lamorte2014 DA OGGI AUMENTANO LE ore di apertura AL TRAFFICO DELLA STATALE 34 TRA CANNERO E CANNOBIO: SI TRANSITA DAL TARDO POMERIGGIO PER TUTTA LA NOTTE: Per ridurre i disagi in considerazione dello stato di avanzamento dei lavori di messa in sicurezza, Anas informa che da oggi l’orario di apertura al traffico della Statale 34 tra Cannero e Cannobio viene ampliato. Si transita infatti a senso unico alternato dal tardo pomeriggio e per tutta la notte e precisamente dalle ore 16.30 alle ore 8.30. Esigenze imposte dai lavori ancora in programma impongono il mantenimento della chiusura fra le ore 8.30 e le 13.30 e fra le 14.30 e le 16.30. |
"Alcool, sballo, disordini in zona Carrefour" - 3 Maggio 2017 - 16:56...come al solito...Come al solito, si scrivono comunicati più con l'obiettivo di far parlare di se che per dare proposte e soluzioni! Che in zona Carrefour ci sia "casino", l'ho valutato io direttamente recentemente, non è una bella situazione, che però è dovuta all'apertura del supermercato 24 ore. All'interno c'è chi controlla lo stato e l'età degli acquirenti, ma appena escono...sicuramente qualche cosa va fatto. Ma andare a ripescare i "noi lo avevamo detto" risalenti al 2009, lo trovo un po' ridicolo...i problemi si affrontano in modo diverso, il problema dell'alcolismo tra i giovani, non lo ha scoperto Alleanza Nazionale e le varie sigle che si sono succedute! Inoltre, il 3 dicembre 2009, i sindaco di Verbania non era Zanotti, ma Zacchera...no comment Saluti Maurilio |
Comitato Amici pendolari: ancora ritardi - 15 Aprile 2017 - 07:24non solo eventi eccezionaliMercoledì 11 aprile l'ultimo treno direzione Domodossola in partenza attorno alle 21.20 (qui si potrebbe aprire un dibattito, chi arriva a Milano Centrale dopo le 21.30 e deve andare a Verbania ci va il giorno successivo, grande esempio di apertura verso il polo turistico del VCO) senza preavviso è stato sopresso, poi con varie voci non "ufficiali" dato in partenza a Porta Garibaldi, infine in quella Sede alle ore 21.50 dato in partenza dopo 10 minuti dalla stazione di Milano Certosa con evidente impossibilità di salirci visto che il treno per Certosa era già partito. Non esiste solo il "pendolarismo" ma anche chi a Milano ci va per problemi sanitari o solamente per una visita turistica che impone un rientro serale tardivo. Questo è il solito esempio "all'Italiana" poi non lamentiamoci se la mattina dopo un cittadino Tedesco o di altra nazionalità ti dice "Italia? ... Ahi ahi ahi..." |
Ordinanza Ludopatie - 30 Ottobre 2016 - 17:58Re: Re: Re: AzzardopatiaCiao Matteo Baccan,come stai'....la prole cresce?.....Conosco quel servizio,tutto quello che si dice e' vero,il problema e' quello dello Stato biscazziere,che mette i bastoni tra le ruote ai soggetti che volesssero avere ''tabulati'' da Sogei.Strada piu' semplice,e' quello che stanno facendo i Sindaci,riduzione strategica degli sapzi di apertura sale ,tipo limitazioni territoriali,ed anche limitazione orari.I casino',se fossero aperti poche ore al giorno,fallirebbero,al limite sarebbero in pareggio,la legge dei grandi numeri lo dimostra facilmente.......supponiamo che una sala /casino',stia apèerta 4 ore al di',ed in quelle 4 ore tutti,e dico una grande percentuale di gamblers fosse in attivo......beh,il pareggio/fallimento delle sale/casino sarebbe dietro l'angolo.Sarebbe lungo spiegare il perché,ma se vuoi lo possiamo approfondire e trarne un sunto divulgabile........ciao Teo!!!! |
De Gregori non verrà dopo le critiche di Zacchera - 9 Maggio 2016 - 19:40ore 18,30“L’artista non c’entra nulla, la questione riguarda l’agenzia FeP Group e il Comune di Verbania”. Parole e dintorni ufficio stampa di Francesco De Gregori non fornisce altre spiegazioni sull’annullamento del concerto inaugurale del Teatro Maggiore del 9 giugno. “E’ una questione tra l’acquirente e la società venditrice, Fp Group che organizza i concerti di De Gregori. L’artista non c’entra proprio niente con questa cosa”. Per il momento da F e P Group che abbiamo contattato non è ancora arrivata risposta in merito all’accaduto. Ma cosa è successo quindi? L’annuncio è arrivato dall’amministrazione comunale, che ha inviato ai giornalisti una nota arrivata dall’ufficio stampa della Fondazione Teatro Coccia che si occupa anche della comunicazione per il teatro Maggiore, l’evento è cancellato :” a causa del clima acceso e che continua a danneggiare, denigrare e strumentalizzare, per scopi altri, l'immagine dell'Artista sulla stampa locale”. La ragione è la “ripresa da parte di alcune testate del territorio della “lettera aperta” a firma di Marco Zacchera, nella quale comunicava le sue considerazioni personali in merito alla scelta dell’evento, ma non anche dati sensibili dell’artista”. Si fa anche sapere che direzione del teatro e amministrazione comunale hanno inviato una lettera di scuse De Gregori. Il sindaco Silvia Marchionini dichiara: “ La "cattiva azione" di Zacchera che ha fallito come sindaco mira a creare un clima sfavorevole all'esordio del Teatro Maggiore,grande sfida economica e culturale per la città di Verbania. Garantiamo ai tanti cittadini e associazioni che aspettano con curiosità l'apertura del Teatro che non verrà meno il nostro impegno per una programmazione di qualità (che sarà illustrata il prossimo 13 maggio) confidando nella loro vicinanza e partecipazione”. Quindi è tutta colpa di Zacchera? Il diretto interessato commenta: “La vera notizia è che un cantautore di fama come Francesco de Gregori rinunci ad un cachet sostanzioso ed alla inaugurazione di un teatro perché a Verbania il suo coscritto Marco Zacchera sulla propria newsletter personale - pur ribadendo la qualità dell'artista che nessuno contesta -segnala l'irregolarità di una serie di atti amministrativi del comune. Anche Franceschini ha dato forfait, sempre colpa di Zacchera?”. L’ex sindaco si domanda anche se a questo punto il Comune incasserà il risarcimento previsto da contratto per annullamento dell’evento, dal momento che non si tratterebbe di cause di forza maggiore. |
Marcovicchio: "E vogliamo essere una città turistica?" - 7 Settembre 2015 - 06:59Ufficio TuristicoRoberto, per quanto concerne devo verificare di persona ma il sito del comune http://www.comune.verbania.it/Uffici-Comunali/Turismo dà i seguenti orari: ORARIO DA SABATO 4 APRILE A DOMENICA 18 OTTOBRE 2015 Dal lunedì al venerdì: apertura dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle 17.30, - Sabato: apertura dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 17.30, - Domenica: apertura dalle ore 9.30 alle 12.30. Nel fine settimana del 28 e 29 marzo, in occasione della Mostra della Camelia, si effettuerà un'apertura straordinaria il sabato dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 17.30 e la domenica dalle ore 9.30 alle 12.30 |
Marcovicchio: "E vogliamo essere una città turistica?" - 6 Settembre 2015 - 23:49cosa farel'acqua non è una mia fissa molti Francesi Tedeschi ecc pensano che in Italia si beva solo acqua in bottiglia come nei paesi del terzo mondo perchè quella del rubinetto non è sicura.dal punto di vista della potabilità. (Nei loro ristoranti ben difficilmente i clienti ordinano acqua in bottiglia) Inoltre quello che chiedo è l'apertura dell'ufficio turistico nei giorni e nelle ore possibili. Ma è mai possibile che un ufficio che vuole essere di aiuto ai turisti sia aperto solo al mattino e chiuso al sabato e alla domenica? |
Orari uffici pubblici: rigore o flessibilità? - 7 Marzo 2015 - 18:40apertura h 24Ti sei spiegato bene e sono d'accordo. Ti ringrazio anche del complimento e senza fare troppo il sostenuto ti dico che mi è capitato spesso di "non rispettare" gli orari per necessità dei ciyttadini. Che vuoi, sono fatto male...... Cmunque in alcune regioni si possono fare la visita medica o gli esami h24, se non sbaglio nel Veneto "fascioleghista". Comunque il dato di fatto è che le ore lavorative nel pubblico sono poche e spesso spese male e quelle aperte al pubblico insufficienti. La parola ai politici per una riforma seria (!) |
Orari uffici pubblici: rigore o flessibilità? - 7 Marzo 2015 - 16:10Orari di apertura al pubblicoMah, in effetti gli orari di apertura al pubblico non coincidono con quelli lavorativi, ma questo anche nelle banche o nelle poste o in altri settori. Il lavoro d'ufficio prevede altre incombenze che necessitano di tempo e che non si riuscirebbe a svolgere contemporaneamente al servizio al cittadino. Nel mio comune siamo aperti tutte le mattine fino alle 12.30 e anche 2 ore al pomeriggio quando si fa giornata lunga. E qui si pone un altro problema, ovvero le 36 ore settimanali che secondo me andrebbero aumentate come quelle del settore privato. Conclusione del discorsetto le ore di apertura al pubblico andrebbero comunque aumentate e ovviamente non si dovrebbero fare figure meschine come quelle dell'INPS che, caro Paolino, non sottovaluterei perchè hanno un significato che va oltre il minuto di ritardo e che riguardano il rapporto cittadino-istituzioni. |
Orari uffici pubblici: rigore o flessibilità? - 7 Marzo 2015 - 15:07ma perchè?l'episodio di per sè non è così eclatante,arrivare un minuto prima della chiusura (poi magari ha l'orologio indietro,e aveva pure torto!) e trovare chiuso non è giusto,ma non griderei allo scandalo. piuttosto il vero punto secondo me è un altro,e tirerei in ballo Robi. ma perchè tantissimi uffici pubblici fanno orari di apertura degli sportelli al pubblico ridottissimi? ci sono uffici che stanno aperti al pubblico 2 ore al giorno e nemmeno tutti i giorni,ma gli impiegati sono lì. nella mia ingenuità non capisco perchè. Robi illuminami! |
Verbania "declino" turistico? - 25 Luglio 2014 - 08:01Sarà declinoPuó anche darsi che la gente preferisce avere in tasca cellulari che costano uno stipendio,a casa televisori che ne costano 3,auto che finiranno di pagare tra 5anni e rinunciare ad aperitivi e gelati. Puó darsi che i locali della zona che lavorano lavorano proprio perchè sono di qualità mentre giustamente han chiuso quelli che non avevano un offerta adeguata. Può darsi che prolungare l apertura dei negozi come in altre località favorisca la circolazione nei centri storici nelle ore serali. Può darsi che avere delle vere strade migliori la visibilità di questo paese,e un servizio pubblico che tenga conto del turismo non può lasciarsi sfuggire l'opportunità di avere Malpensa a un tiro di schioppo. Può anche che per cambiare bisognerebbe spendere molto e in maniera lungimirante. E può darsi che a molti stia bene anche così,come viene viene. |
Parco giochi: ringhiera pericolosa - 18 Luglio 2014 - 19:31parchi pubblici chiusi la notteApprofitto della gentilezza ed efficienza di...Brignone (scherzo). Ovviamente parlo del Sig. Marco Tartari, che pare sensibile alle problematiche dei parchi. il grande problema di Verbania è l'apertura 24 ore su 24, una vera manna per vandali e disturbatori. Si potrebbe pensare, come auspicato credo anche dalla circoscrizione di intra, di chiudere con cancelli elettronici o anche trovare volontari che lo facciano, nelle ore notturne, come ad esempio il parco di via alpi giulie vicino alla Guardia di finanza. Sarebbe un' ottima soluzione per evitare danneggiamenti e che le persona schiamazzino tutta la notte, disturbando la quiete pubblica. Che ne pensa? saluti |
Poste di Suna: SPI CGIL scrive al Prefetto - 23 Dicembre 2013 - 11:59NO COMMENTAll'ufficio postale di Suna alcuni mesi fa ho reclamato anch'io per lo stesso motivo, e l'ho fatto con il direttore locale che voleva farmi desistere dal mio reclamo. Me ne sono andato, sbattendo la porta e dicendo ad alta voce che avrebbero dovuto vergognarsi. Perciò condivido pienamente tutto. Spesso mi reco agli sportelli di Cambiasca e di S.Bernardino Verbano, ed ogni volta è sempre peggio. Un solo impiegato che deve sobbarcarsi l'onere di una fila di utenti, con un impegno burocratico spaventoso, e per spedire una semplice raccomandata, con il modulo precompilato, se ci sono davanti tre-quattro persone, si deve attendere sempre almeno mezz'ora prima di riuscire a spedirla. L'ultima volta, una mattina verso le ore 11,30, pochi giorni fa, ad un uffico postale locale che non cito, l'impiegato postale era talmente stressato che ha pregato il pubblico di uscire due minuti perchè lui doveva urgentemente recarsi ai servizi igienici, non essendosi potuto mai assentare dal suo posto di lavoro dal momento di apertura dell'ufficio postale. E' un fatto disumano, inaccettabile e vergognoso. Come tutto il servizio postale, compresa la sua rete informatica, con i computer che molto frequentemente si bloccano e fanno fare lunghissime attese al pubblico per ottenere il servizio postale. |