le date

Inserisci quello che vuoi cercare
le date - nei post

Selezioni per Mercatini di Natale a Santa Maria Maggiore - 30 Marzo 2025 - 18:06

Il Comune e la Pro loco di Santa Maria Maggiore hanno fissato le date della 26^ edizione del Mercatino di Natale, che si terrà nelle giornate di sabato 6, domenica 7 e lunedì 8 dicembre.

La Fabbrica di Carta 2025 - 16 Marzo 2025 - 18:06

A fine aprile torna La Fabbrica di Carta a “formula festival”: aperte le iscrizioni per gli autori. Dal 27 aprile al 1° maggio la 27esima edizione al Centro Culturale La Fabbrica di Villadossola.

Tones Teatro Natura lancia la stagione 2025 - 13 Marzo 2025 - 18:06

Tones Teatro Natura annuncia la programmazione estiva che partirà venerdì 13 giugno nel suggestivo teatro di pietra ai piedi delle Alpi nel cuore della Val D’Ossola.

"Gli stati generali dello sport" - 7 Marzo 2025 - 14:03

Un’opportunità strategica per il futuro dello sport dell’Unione Montana del Cusio e del Mottarone. Sabato 8 marzo 2025, ore 09.00 – Palazzetto dello Sport – Gravellona Toce.

Torna il Tredicino - 6 Marzo 2025 - 17:04

Dopo il grande successo dello scorso anno, il Luna Park del Tredicino torna ad Arona per regalare emozioni e divertimento a grandi e piccoli.

Altiora due vittorie e una sconfitta - 2 Febbraio 2025 - 15:03

C’erano tre partite durissime nella prima di ritorno dei campionati regionali di Pallavolo Altiora, in campo con le tre prime squadre. In C maschile per Camping Isolino Altiora è arrivata una strepitosa vittoria contro la capolista Vbc Mondovì che è stata battuta nettamente da una prestazione eccezionale dei ragazzi di Matteo Azzini.

"Cartolina da Cossogno" - 23 Gennaio 2025 - 11:04

Nell'ambito del progetto "Cartolina da Cossogno, una via d'acqua attraverso i luoghi d'incontro", vincitore del bando emblematico provinciale CARIPLO 2022, l'associazione culturale le Ruènche organizza una serie di incontri ed escursioni tematiche nel Comune di Cossogno.

Via Troubetzkoy: senso unico alternato - 19 Gennaio 2025 - 08:01

In località tre ponti s.s. 34, per lavori di messa in sicurezza, scatterà il senso unico alternato e (in base alle necessità di cantiere) una temporanea sospensione della circolazione per un massimo di 10 minuti dal 20/01/2025 al giorno 20/06/2025.

Lavori in via Troubetzkoy: rassicurazioni dal Comune - 18 Gennaio 2025 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota dell'Amministrazione sui lavori di messa in sicurezza di via Troubetzkoy.

Monti richiede tavolo su chiusura linea Domodossola-Milano - 17 Gennaio 2025 - 08:01

Richiesta del Sindaco di Baveno Monti per l'istituzione urgente di un tavolo tecnico permanente in merito ai lavori e alla chiusura della linea ferroviaria Domodossola-Milano.

Distribuzione sacchi rifiuti - 8 Gennaio 2025 - 10:03

In distribuzione i sacchi per la raccolta rifiuti porta a porta dal 20 al 31 gennaio 2025 presso le sedi Municipali a Intra e Pallanza. Tutto l'anno presso ConSer VCO e l'area ecologica del Plusc.

“Lo sguardo lucente. Paesaggi mediali ai tempi dell’AI” - 6 Dicembre 2024 - 10:23

“Lo sguardo lucente. Paesaggi mediali ai tempi dell’AI” è la mostra di Davide Maria Coltro allestita nella sede di Palazzo Viani Dugnani del Museo del Paesaggio di Verbania dal 7 dicembre 2024 all’11 maggio 2025.

Natale a Baveno - 30 Novembre 2024 - 14:33

Tantissimi gli eventi e le iniziative che nel mese di dicembre a Baveno porteranno gioia e divertimento per tutti, in attesa del Natale.

Mostra Hugo Pratt e Nicola Magrin - 28 Novembre 2024 - 13:01

Il 16 novembre inaugura la mostra-dialogo tra Hugo Pratt e Nicola Magrin Virano alla conclusione i due anni di festeggiamenti per i primi 100 anni della Ferrovia Vigezzina- Centovalli: per chiudere al meglio, a cavallo tra novembre e dicembre, la SSIF, la società che gestisce la tratta italiana della Ferrovia, propone una insolita tre giorni di performance teatrali a bordo.

Nati Per leggere - 15 Novembre 2024 - 18:06

Il primo incontro, cui seguiranno altre date a scadenza mensile, si terrà il prossimo SABATO 16 NOVEMBRE, a partire dalle ore 10,30, come sempre presso la sede della nostra biblioteca.

Torna Arte Sapori a Villa Giulia - 15 Novembre 2024 - 10:23

La ricca manifestazione di arte, prodotti tipici, narrazione e scoperta di territori si svolgerà nei due fine settimana del 16-17 e del 23-24 novembre, dalle 10 alle 19. Inaugurazione venerdì 15 alle 18,30.

"Isole di Luce" accendono il Golfo Borromeo - 14 Novembre 2024 - 10:03

Dal 15 novembre 2024 al 12 gennaio 2025, il Golfo Borromeo si illuminerà con l'evento "Isole di Luce", offrendo scenografie spettacolari sull'Isola Bella e sull'Isola Pescatori.

Novembre a Casa Ceretti - 5 Novembre 2024 - 08:01

Riportiamo il programma degli eventi di Novembre a Casa Ceretti.

Formazione gratuita all'uso del defibrillatore - 28 Ottobre 2024 - 10:03

L'associazione "Amici del cuore VCO", in collaborazione con il Comune di Verbania, organizza corsi gratuiti per l'utilizzo del defibrillatore (DAE), proseguendo il suo impegno nella formazione di soccorritori qualificati.

Torna il Treno del Foliage - 11 Settembre 2024 - 15:03

Dal 12 ottobre al 17 novembre a bordo del Treno del Foliage: tra il Lago Maggiore e la Val d'Ossola l'esperienza più amata dell'anno.
le date - nei commenti

Lega: si al teaser agli agenti della Municipale - 4 Dicembre 2024 - 09:45

Ulteriori precisazioni
Per quanto riguarda le Polizie Locali, dopo le decisioni puramente politiche adottate dai Consigli Comunali, comunque l'assegnazione dell'arma ai singoli è subordinata a decreto prefettizio che ne accerta preventivamente l'idoneità ( in breve, se un agente ha qualche precedente per atti violenti il prefetto non autorizza) mentre l'acquisto delle stesse è sottoposto al vaglio della Questura: quindi le armi non vengono date a caso. La contrarietà alla dotazione di armi alla P.L è quindi solo un preconcetto ideologico: non scordiamoci quando negli ani 60/70 la sinistra propugnava il completo disarmo della polizia!

Grande Nord su sanità regionale - 31 Luglio 2022 - 06:38

situazione sanitaria
Bene, siamo a posto! I soliti Bla, Bla, Bla e intanto liste di attesa a volte di mesi e, ancor peggio, la risposta dell'operatore: " non abbiamo ancora le date, deve richiamare o simili," pratica questa vietata della legge (legge 266/205 - art1 commi282 e 284). Ecchisenefrega!!

Evade dai domiciliari - 18 Giugno 2022 - 16:11

Granchio
Ciao HAvF, hai ragione, forse ho preso un granchio! Ma siamo fortunati, dopo la svolta Casarini con la sua nave (..... Ci date un porto sicuro entro 10 ore ode entriamo di forza ed il Mininterno ha resistito eroicamente per ben 6 ore prima di calare le braghe) leggo ora che un altro naviglio già bussa prepotentemente alle porte di Lampedusa: quanto resisterà stavolta il Mininterno? Come vedi avrò preso un granchio ma per fortuna c'è chi ci fornisce ormai quotidianamente un gran numero di questi prossimi salvatori della patria.

Telecamere per controllo abbandono rifiuti - 20 Aprile 2022 - 12:16

Re: Azione eccessiva
Ciao Giovanni% tu dici? Forse, date le circostanze, è il minimo che potessero fare. In un Paese civile non ce ne sarebbe certo bisogno!

Codacons su lettera Trenord - 15 Febbraio 2022 - 07:51

le percentuali sono un'opinione?
Non ho capito bene ste percentuali date ad minkiam dai difensori dei criminali stranieri.. I soliti maanchegliitalianidelinquono. 17 mila su 62 mila a fronte di 5 milioni circa di residenti stranieri nel 2020 dati istat, ovvero 8,4 percento sul totale. Mi sa che qualcosa non torna. In percentuale è chiaro che delinquono molto più gli stranieri degli italiani. Detto questo la differenza tra stranieri regolari e italiani è minima mentre gli irregolari praticamente fanno quasi tutto loro. Quindi la politica suicida della lamorgese porta in Italia criminali irregolari e delinquenti. Mentre a chi pre3il caffè al bar senza green merd pass lo crocifiggono. Avanti così che si va bene..

Atti vandalici al Parco "La Gera" - 7 Maggio 2021 - 16:40

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Ma nemmeno las
Ciao annes mah, noto che appena uno la pensa diversamente da te lo accusi di essere un etichettatrice oppure privo di buonsenso. Quindi, date queste premesse, mi sembra ovvio che il livello sia scarso. Non credi che al buonsenso debba anche accompagnarsi necessariamente il rispetto per le opinioni altrui, anche quando sono diverse, senza per questo sentirsi autorizzati al disprezzo? In fondo non chiedo tanto, ma si vede che, forse involontariamente, ho colpito nel segno.... Buon per te!

Lupi: è polemica - 7 Settembre 2020 - 15:18

Inaccettabile
Mi sono reso conto che i miei commenti vengono sistematicamente occultati,e che la colpa è mia. Non sono sufficientemente razzista, ignorante, sgrammaticato, nostalgico del duce,complottista,negazionista...insomma mi mancano le basi per essere ammesso alle discussioni del bar di Guerre Stellari. E giustamente la redazione trova inaccettabili queste mie mancanze, questo è un blog di un certo livello e non sarò certo io a rischiare di portare un po' di civiltà. le surreali discussioni proseguiranno quindi tra i soliti quattro, visto che il quinto da questo momento eviterà con cura di frequentare questo pessimo sito,collage di poche e vecchie notizie già date da altri. Beh ovviamente non pubblicherete nemmeno questo commento,va da sé! Coraggiosissimi!

Cobianchi sospende attività per caso Covid-19 - 1 Settembre 2020 - 08:46

Re: Germania
Ciao lupusinfabula mah, non erano i banchi a rotelle? Per il resto, già ci sono da anni date di riaperture diverse per regioni, le aperture individuali sarebbero a dir poco caotiche. Purtroppo, fino a quando non ci sarà il vaccino, ci si potrebbe non trovare mai nelle condizioni di riaprire.

Cobianchi sospende attività per caso Covid-19 - 31 Agosto 2020 - 13:39

Germania
Altri paesi che avevano riaperto prima come la Germania, hanno già richiuso centinaia di scuole.Inutile fissare "date storiche": putroppo anche per le scuole non vi sono e non possono esserci date storiche come quel 14 settembre.Personalmente avrei lasciato libertà di scelta ai presidi dei singoli istituti che, in accordo con insegnanti, pwersonale non docente e genitori degli studenti/alunni, avrebbero deciso, in base anche alla situazone locale, la data di riavvio delle lezioni. Magari anche senza le sedie a rotelle.

Provincia VCO su problema cinghiali - 5 Settembre 2019 - 20:48

Re: Re: Figurati
Ciao SINISTRO Perdonami tu..sai leggere le date? La nuova giunta non c'era ancora. ..è un appello alla nuova giunta che sicuramente lo accoglierà. Ci aggiorniamo e vediamo cosa succede.

26 escursioni in Val Grande - 11 Giugno 2019 - 11:07

informazione
Buongiorno, dato che ho amici francesi che verranno nei campeggi a luglio, volevo sapere se le escursioni sono a pagamento e a quante si può partecipare, c'è ancne un elenco con le date da visionare. Grazie Roberto Pizzoglio

PD su ospedale unico - 17 Marzo 2019 - 11:12

Re: referendum
Ciao livio, la storia italica è piena di referendum su questioni vitali per il sistema Paese date in pasto al popolo ed al suo voto di pancia. Una su tutti, l'abolizione dell'energia nucleare come fonte di approvvigionamento energetico nazionale. Un suicidio di lungo periodo sul quale noi cominceremo a vedere gli effetti ed i nostri figli e nipoti ne subiranno le conseguenze. Sul TAV, la Costituzione vieta i referendunm sui trattati internazionali, a ben veduta: ma chi siamo per decidere se un'opera di questa portata potrà o meno avere un ritorno dell'investimento di lungo periodo quando nemmeno i tecnici riescono a trovare una risposta? Sull'ospedale, gioco forza che un referendum affosserebbe il progetto poichè si parte da un punto di vista sbagliato: la domanda non è se si vuole o meno un ospedale UNICO (che sia a Ornavasso, a Piedimulera, al Castelli o al San Biagio), la domanda è dove volete che sia ubicato! Perchè la necessità di ridimensionare la spesa nella ASL VCO non è solo conclamata, è nei numeri. Quindi, non volete che sia Ornavasso a salvare capra e cavoli da un punto di vista politico e di correttezza geografica del territorio? Bene, accettate anche che domani (l'anno prossimo, tra 5 anni, tra 10...è solo questione di tempo) qualcuno si sveglierà e deciderà che una tra le due vecchie strutture oggi esistenti diventerà riferimento unico e lo farà in base al peso politico che detiene sul territorio. Saluti AleB

Lega replica a PD su accordo Regione - Provincia - 9 Febbraio 2019 - 09:44

Ma basta!
Delle vostre guerre tra “poveri”ne abbiamo tutti le tasche piene! Guarda caso vi date da fare sotto elezione e poi “evaporate” La maggior parte della gente ancora vi crede, ma non durerà in eterno! Io vi trovo “repellenti” nell’accusarvi l’uno con l’altro senza portare avanti un minimo di progettualità per il futuro! L’astensione diventerà partito dominante andando avanti di questo passo! Lo schifo proprio!

Minore su Farmacia Comunale - 15 Novembre 2018 - 10:16

Perplessa
Ho avuto a che fare con una ristrutturazione importante, purtroppo i costi lievitano e, soprattutto, le imprese non rispettano mai le date concordate. Io ho dovuto rivolgermi ad un avvocato per tutelare i miei interessi, perché la legge, ad oggi, favorisce i costruttori!

Con Silvia per Verbania: critica alcuni consiglieri di minoranza - 28 Luglio 2018 - 14:45

Qualche dubbio
Qualche dubbio, leggendo un seppur parziale elenco dei beni acquistati, circa il loro rapporto con le spese strettamente inerenti il mandato dei politici inquisiti, mi è venuto e dico ciò anche in relazione a certe date in cui gli acquisti sarebbero stati fatti da qualcuno che aveva il dono dell'ubiquità, ovviamente ho dubbi sia sui politici di dx che di sn.

Spiaggia di Suna e divieti - 25 Giugno 2018 - 09:54

Del resto...
.. se l'Italia va così bene è proprio grazie al menefreghismo delle persone, lo si vede anche dalle risposte che vengono date e da quelle che, invece, latitano! La migliore risposta l'abbiamo avuta stamattina: tracollo del PD, gli italiani ci hanno messo anni per capirlo ma ce l'hanno fatta... è questione di tempo, toccherà anche a voi.. wind of change! Peccato solo che a Verbania ci siano le persone sbagliate al posto sbagliato ma alle prossime elezioni vi adeguerete.

Frecce tricolori VIDEO - 22 Maggio 2018 - 18:04

Re: Re: Re: Re: Targhe
Scusate, il commento di Anonimo era il mio ... "Mi immedesimo in coloro che avevano deciso di assistere allo show ma, pur avendo prenotato e visto con un certo anticipo le condizioni meteorologiche, abbiano provveduto a dare disdetta: quasi sicuramente lo avrei fatto anch'io. Perciò è abbastanza normale aver visto targhe della "zona" o dei classici turisti stranieri che frequentano in questo periodo la zona. Ma obiettivamente, voi per cosa avreste optato? Secondo il mio punto di vista, se confermate, 20.000 presenze è un successo, date le condizioni climatiche."

Frecce tricolori VIDEO - 22 Maggio 2018 - 18:02

Re: Re: Re: Targhe
Mi immedesimo in coloro che avevano deciso di assistere allo show ma, pur avendo prenotato e visto con un certo anticipo le condizioni meteorologiche, abbiano provveduto a dare disdetta: quasi sicuramente lo avrei fatto anch'io. Perciò è abbastanza normale aver visto targhe della "zona" o dei classici turisti stranieri che frequentano in questo periodo la zona. Ma obiettivamente, voi per cosa avreste optato? Secondo il mio punto di vista, se confermate, 20.000 presenze è un successo, date le condizioni climatiche.

25 aprile con l'ANPI - 29 Aprile 2018 - 14:19

E avanti..
Si insiste con il discorso degli attuali rappresentanti di Governo (mai tirati in ballo): per chiarirti le idee la mia utopia è ben rappresentata da uno schieramento politico, ahimè , che ad oggi non ha raggiunto il minimo per poter dire la sua in Parlamento: peccato! Un'altra occasione persa perl'Italia e la sua identità: ti stai rendento conto di come siamo stati messi all'asta? Ci stanno comprando le eccellenze e stanno facendo scomparire le piccole-medie imprese, quelle che fanno l'economia italiana. Hanno fatto scomparire l'esercito italiano, la leva obbligatoria, la Compagnia di bandiera, si vuole dare la cittadinanza a chiunque nasca sul nostro territorio (senza prima dimostrare di meritarselo), non fanmo niente per la disoccupazione e la povertà in generale; inoltre gli eventi nelle scuole di questi giorni stanno confermando che il progetto di mantenere ignorante il popolo sta dando i suoi frutti. Insomma questi sono solo degli esempi che in realtà sono una fotografia di come abbiano impostato l'Italia del primo ventennio del nuovo secolo, bella no? Immagino che sia quello che tu abbia desiderato fin da bambino; date pure la colpa al Berlusca, continuate a trovare un capro espiatorio pur di non ammettere di essere in grado di far niente, niente di niente se non svendere e arricchirsi. La storia insegna, non a me sicuramente, dovrebbe insegnare ai tuoi politicanti di sinistra. E proprio perché gli eventi e gli errori si ripetono nel tempo, aspettatevi un cambiamento ... ma non quello dei 5S!

FdI commemora la Battaglia di Nikolajewka - 27 Gennaio 2018 - 13:57

Grazie
Grazie a queste commemorazioni che ricordano fatti tragici che vanno oltre le date ufficiali spesso sbandierate dalla sinistra a fini politici. Il giorno del ricordo sarà un'altra data importante.