gallerie
gallerie - nei post
Mostra antologica Universo Nespolo - 16 Marzo 2025 - 12:05Dal 17 maggio al 28 settembre 2025, Villa Giulia di Verbania presenta la mostra antologica Universo Nespolo, prodotta e organizzata dalla Città di Verbania e curata da Sandro Parmiggiani. |
Riunione sulla chiusura linea ferroviaria - 2 Marzo 2025 - 08:01Chiusura estiva linea ferroviaria del Sempione: riunione positiva del tavolo permanente richiesto dal Comune di Baveno. L'elenco delle richieste fatte dai Sindaci per ridurre i disagi. |
Le opere del Museo del Paesaggio in tour - 9 Gennaio 2025 - 14:03Quadri e sculture del Museo del Paesaggio in alcuni dei più importanti musei nazionali e d'Europa. Opere in viaggio in questi mesi da Verbania in altre zone d'Italia e anche in Spagna. |
Svincolo nord di Baveno della A26 - 20 Dicembre 2024 - 08:01Il Presidente dell’Automobile Club del Verbano-Cusio-Ossola, Peppe Zagami, si unisce al Sindaco di Baveno, Alessandro Monti, e ai rappresentanti delle istituzioni provinciali e regionali nel ribadire l’importanza dell’apertura del nuovo svincolo autostradale a Baveno, un’opera attesa da anni e fondamentale per il territorio. |
Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini” - 4 Dicembre 2024 - 15:59Allievi Maestri Benefattori in dialogo con il contemporaneo. Dal 6 dicembre riapre la Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini” con un omaggio a tre pittori “di casa” alla Scuola vigezzina. |
Addio ad Alessandro Marchetti - 17 Novembre 2024 - 10:03Alessandro Marchetti, pilastro del teatro verbanese, si è spento a 94 anni. |
Mostra "Dalla terra alla Luna" - 11 Ottobre 2024 - 16:31Sabato 12 ottobre alle ore 17.30 presso la Sala Esposizioni “Panizza” di Ghiffa l’Officina di Incisione e Stampa in Ghiffa “Il Brunitoio” inaugura la mostra di Natale Zoppis intitolata: "Dalla terra alla Luna". |
Mostra Sandro Chia - 28 Settembre 2024 - 08:01Lo spazio d’arte e enoteca LAGOBAVA Palazzo Pironi presenta “Sandro Chia - opere su carta”, una personale che rende omaggio al grande artista toscano, noto esponente della Transavanguardia, che sarà visitabile dal 28 settembre al 30 novembre 2024. |
"Ortografia del Viaggio" - 2 Agosto 2024 - 12:05“Il Brunitoio” Sala Esposizioni Panizza, Corso Belvedere, 114 – 28823 Ghiffa. Sabato 3 agosto 2024 alle ore 18.00 presso la Sala Esposizioni “Panizza” di Ghiffa l’Officina di Incisione e Stampa in Ghiffa “Il Brunitoio” inaugura la mostra di xilografie di Pierangelo Tieri intitolata: ORTOGRAFIA DEL VIAGGIO. |
Mostra di Ruggero Trisconi - 14 Giugno 2024 - 18:06Si inaugura sabato 15 giugno alle ore 17 presso il Forum della Città di Omegna al Parco Maulini 1 la mostra personale di Ruggero Trisconi, che resterà aperta fino al 30 giugno con orario di visita da martedi a sabato 10-12.30 e 16-19, domenica 16-19 (lunedi chiuso). |
Riapre la Miniera d'oro del Taglione - 4 Maggio 2024 - 18:06Con il mese di maggio riprendono le visite guidate alla Miniera d'oro del Taglione in Valle Antrona. |
"Dalla tela al telaio - Omaggio d'autore al ciclismo" - 26 Aprile 2024 - 11:0427 aprile 2024 - 26 maggio 2024, Museo del Paesaggio, Palazzo Viani Dugnani, Sale del Custode, Mostra – omaggio ai nostri campioni e al Tour de France che quest’anno parte dall’Italia. |
SS 337: stanziati 148 milioni - 25 Marzo 2024 - 12:05Stanziati i fondi per il futuro della Valle Vigezzo: 148 milioni di euro destinati alla SS 337 |
Progetto VCO: viabilità provinciale - 7 Novembre 2023 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Emanuele Vitale, Consigliere Provinciale Progetto VCO, riguardante la viabilità autostradale e statale |
Dalle Catedrali della Terra al Duomo di Milano - 20 Ottobre 2023 - 13:01Inaugurazione del nuovo Museo del Marmo Rosa e del Granito ad Albo di Mergozzo e del Visitor Centre di Ornavasso con Visite Guidate gratuite alle Cave di Marmo. |
"Dal treno alle vette sulle Alpi Occidentali" - 25 Agosto 2023 - 11:04Presentazione del libro "Dal treno alle vette sulle Alpi Occidentali" e incontro con l’autore con Diego Vaschetto. |
“Cinquanta – 50 anni di Ritratti della mia musica” - 27 Aprile 2023 - 18:06Presentazione di “Cinquanta – 50 anni di Ritratti della mia musica” (Volo Libero 2022) alla presenza dell’autore del volume: il grande fotografo Renzo Chiesa. |
E' primavera tra laghi e Alpi dell'Alto Piemonte - 16 Marzo 2023 - 15:03Con l’arrivo della bella stagione, cresce il desiderio di concedersi una pausa nel verde, lasciandosi conquistare dal magico risveglio della natura. |
"Fantasia e Fantastico - 11 Marzo 2023 - 13:01Domenica 12 marzo 2023, alle ore 16,00, presso il Teatro il Maggiore per Verbania Musica, "Fantasia e Fantastico", Laura Vignato Viola, Gabriele Dal Santo Pianoforte. |
PD VCO su ritardi lavori A26 - 10 Marzo 2023 - 09:16Riceviamo e pubblichiamo, una nota del Partito Democratico VCO, riguardante i ritardi dei lavori di messa in sicurezza delle gallerie dell’autostrada A26. |
gallerie - nei commenti
Cristina su viabilità in città - 30 Marzo 2025 - 21:29Re: Perché prima era diverso?Ciao Elena Prina che l'autostrada sia a monocorsia da 10 anni è una panzana totale. Che ci siano i lavori di adeguamento di sicurezza delle gallerie è vero ma non hanno quella durata. Come avrebbe proceduto? Avrebbe costruito una nuova autostrada per evitare di chiudere una corsia e successivamente demolita alla fine dei lavori? Considerando la bassa affluenza su quel tratto, se escludiamo i fine settimana in alcuni orari, il disagio è minimo. Nel frattempo hanno aperto lo svincolo per Gravellona che a qualcuno potrà anche servire. |
Lavori sulla SS34 - Senso unico alternato - 3 Maggio 2022 - 14:17Se...Se non si attueranno interventi diretti al sedime stradale con ampliamenti della carreggiata (almeno laddove possibile) raddrizzamento di curve, anche con piccoli viadotti che permettano anche ai mezzi pesanti ed ai bus un agevole incontro, realizzazione di nuovi cunettamenti sufficientemente capaci e con idoneo scarico a lago delle acque meteoriche, posa di barriere degne di questo nome sul lato a lago ove non sono possibili ampliamenti,, formazione di gallerie artificiali paramassi, obbligare anche con mezzi coercitivi i frontisti al taglio periodico della vegetazione fuoriuscente dai loro terreni e che puntualmente invade la carreggiata obbligando molti mezzi pesanti a transitare tenendosi a centro strada ed oltre, la situazione della SS34 non verrà mai risolta, senza dimenticare poi una costante opera di pulizia e manutenzione. Se ANAS ponesse in vendita le case cantonieri presenti sulla 34 del tutto inutilizzate e che sono in condizioni che dire fatiscenti è essere oltremodo generosi, raccoglierebbe sicuramante un buon gruzzolo da reimpiegare sull'arteria stessa. |
Messa in sicurezza statale 34 al via primo lotto - 15 Febbraio 2022 - 09:51QuandoQuando si è parlato di messa in sicurezza della SS34 mi ero illuso che si intendesse effettuare degli ampliamenti della carreggiata laddove possibile( ovvio che nei centri abitati di Ghiffa, Oggebbio, Cannero e Cannobio ciò non è nè pensabile nè possibile), il "raddrizzamento" delle numerose curve esistenti magari anche con viadotti a lago (penso alle curve tra Cannobio ed il confine) , il rifacimento di un sistema cunettizio efficiente onde evitare la fuoriuscita di acque meteoriche sul piano viabile ogni volta che piove, la formazione di gallerie artificiali, insomma non pannicelli messi qua e là. |
Statale del Lago Maggiore chiusa fino a sabato 10 novembre - 6 Novembre 2018 - 20:26Sembra facileIl progetto è i soldi per le gallerie sono già stati spesi quindi adesso se ne spenderanno tanti altri per rifare la stessa cosa e quanti anni ci vorranno per costruirle se poi chi lo farà è la stessa ditta di chi ha fatto lo slargo dopo i castelli di cannero mettiamoci le mani nei capelli perché dopo 1anno ci sono crepe e buchi sulla asfalto e l acqua che gli è entrata bene non gli fa.....quindi incrociamo le dita ogni volta che ci si passa |
Statale del Lago Maggiore chiusa fino a sabato 10 novembre - 6 Novembre 2018 - 16:59Siamo alle soliteSiamo alle solite, sembra proprio che le reti servano a poco con massi di grandi dimensioni.Penso che non ci sia altra soluzione che quella delle gallerie paramassi, ma da realizzarsi al più presto, senza aspettare altre vittime innocenti. |
Alla Zamboni e al Passo del Moro la neve rasenta i quattro metri - 14 Aprile 2018 - 09:15nessun stupore..non devono stupire queste quantità di neve al Monte Moro,nella mia lunga vita sciistica e di soccorso ,sci ho visto l'antenna dell'allora Caserma di Finanza spuntare di pochi metri, e i racconti degli anziani dicevano che in piazza a Macugnaga si scavavano gallerie per accedere al negozi o alla farmacia ecc ,vuoi mai che si stia tornando ai veri inverni? |
SS34: Promesse disattese sui fondi messa in sicurezza - 15 Agosto 2017 - 11:38Re: IllusiCiao lupusinfabula io sto ancora aspettando la realizzazione del progetto Lunardi/Berlusconi per le gallerie di confine.... Come è possibile che, a parità di proteste ambientaliste, la variante di valico sulla tratta appenninica Bologna/Firenze è stata fatta? |
Spadone: SS34, SS33, basta! - 30 Marzo 2017 - 13:28Re: Re: FACCIAMO 2 CONTI...Ciao Fringuelli Fabrizio infatti, se leggi bene, (invece di censurarmi con "bla bla bla") ho scritto "in attesa di una loro futura risistemazione (strade statali e provinciali): non serve a nulla rispondere alle mie domande con altre domande, che dovresti porre a persone esperte. Comunque credo che si sarebbe potuta continuare, con le opportune precauzioni e studi idro-geologici, l'opera avviata da Nicolazzi. I soldi, forse, non sarebbero bastati, causa anche inevitabili imprevisti, non solo della politica. Certo che anche le autostrade erano considerate roba da fantascienza, inutili, per i benpensanti italici del tempo, che addirittura volevano adornarle con marcia-piedi e fioriere! Come mai in Svizzera ci sono gallerie di tutto rispetto, con tanto di manutenzione (vedi quelle di Brissago e Mappo -Morettina), addirittura sbarrando l'accesso auto alla litoranea? Se poi pensiamo che, in corrispondenza del Monte Ceneri hanno realizzato un'ulteriore opera di alta ingegneria, anche e soprattutto con l'ausilio della manovalanza italiana.... Forse dovremmo avere un po' più di fiducia e rispetto verso noi stessi e le nostre opinioni, non credi? |
Forza Italia Vco: rivalutare le gallerie sulla SS34 - 29 Marzo 2017 - 21:01Uno spunto sugli appalti stradali e galleriePerché le grandi opere costano sempre molti miliardi in più del dovuto? Come mai in Italia sono così frequenti crolli di viadotti, cedimenti di gallerie e altri disastri? https://infosannio.wordpress.com/2017/03/17/cosi-la-corruzione-uccide-parla-il-primo-pentito-delle-grandi-opere/ |
Spadone: SS34, SS33, basta! - 29 Marzo 2017 - 19:37Re: FACCIAMO 2 CONTI...Ciao SINISTRO in riferimento a... Nel 2004 con circa 40 milioni di euro (in parte finanziati dalla CE) avremmo potuto realizzare 2 gallerie. Oggi, con circa 20 milioni si potrebbero mettere in sicurezza 6 km di versante Cannero/Cannobio. ... bla bla bla... Primo.. sapere dove sarebbero partire e arrivate le gallerie.. toglierebbe già ogni dubbio sul fatto della loro inutilità per i problemi attuali e precedenti.. i tratti di strada "incriminati" sarebbero rimasti comunque dove sono e le gallerie non avrebbero evitato nulla... anzi, nel periodo di lavoro probabilmente ci si sarebbe lamentati dei camion, traffico, terra, accumuli vari, semafori e cantieri. Secondo.. sarebbero già finite se iniziate nel 2004? sarebbero bastati i soldi?... Terzo.. Il tratto di strada del lago comunque va messo in sicurezza perchè anche in un'ipotesi fantascientifica di una galleria che dal confine sbuca a fondotoce.. la strada del lago rimarrebbe, quindi andrebbe sempre e comunque messa in sicurezza, perchè sarebbe percorsa da tutti quelli che ci abitano più tutti i turisti che vogliono vedere il lago e farsi la litoranea.. |
Spadone: SS34, SS33, basta! - 29 Marzo 2017 - 16:54Re: Re: FACCIAMO 2 CONTI...Ciao marco beh, in effetti, pur essendoci un conflitto d'interesse permanente, a più livelli (ministro delle infrastrutture e dei trasporti + proprietario di società specializzate nella costruzione di gallerie), quanto meno ne avrebbero beneficiato tutti....! |
Spadone: SS34, SS33, basta! - 29 Marzo 2017 - 11:57FACCIAMO 2 CONTI...Nel 2004 con circa 40 milioni di euro (in parte finanziati dalla CE) avremmo potuto realizzare 2 gallerie. Oggi, con circa 20 milioni si potrebbero mettere in sicurezza 6 km di versante Cannero/Cannobio. Quindi, a conti fatti, non sarebbe stato opportuno propendere per la prima soluzione? Almeno si sarebbero alleggeriti il carico ed il traffico su statali e provinciali, in attesa di una loro futura risistemazione. Ricordiamoci quando abbiamo costruito le autostrade: Costituzione alla mano, per un fine pubblico superiore, si sono superati tantissimi ostacoli (espropriazioni, abbattimenti, vertenze legali, ecc.). |
SS34: lavori alla frana ultimi aggiornamenti - 27 Marzo 2017 - 17:17Re: E i responsabili ?Ciao Vermeer Direi la natura. Che cadano massi dalle montagne è cosa naturale purtroppo c'è scappato il morti. Vogliamo per forza avere un colpevole? Bene! Esempio individuiamo un dirigente Anas e lo gettiamo in galera! Evviva! Sostituiranno il dirigente e il nuovo dirigente che farà? Farà costruire tutti i parasassi, parafrane, gallerie che servono? No! Chiuderà la SS finché non arriveranno quei 200 milioni per mettere in sicurezza la strada. Io non vedo responsabilità ma solamente mancanza di fondi |
Forza Italia Vco: rivalutare le gallerie sulla SS34 - 27 Marzo 2017 - 09:32Re: Se non erroCiao lupusinfabula Lo avevo già evidenziato in un post precedente,quindi concordo le gallerie non risolvono nulla, credo neppure la strada a mezza costa, il punto è che ci siamo persi per strada, tralasciando la manutenzione ordinaria perchè non è appariscente e non porta consenso, e forse nemmeno il giusto sovraprezzo per mantenere i vari apparati ed i fedeli al partito, i quali se non ben monetizzati si dileguano. La foto della Cannobina che segue deve far riflettere, siamo alla canna del gas con la manutenzione ordinaria, si pensa alle grandi opere quando abbiamo un dissesto enorme su tutte le arterie e non italiane, ci sarebbe lavoro per tutti, invece regaliamo continuamente miliardi alla finanza creativa e salviamo i soliti noti che hanno affosato le banche, vedi De Benedetti & C |
Forza Italia Vco: rivalutare le gallerie sulla SS34 - 26 Marzo 2017 - 14:47Se non erroSe non erro il progetto della galleria per aggirare Cannobio sarebbe dovuta sboccare in località Creda o poco più avanti e quindi non avrebbe evitato la frana attuale; quella per aggirare Cannero sarebbe dovuta partire dopo l'attuale frana per sfociare appena dopo l'abitato di Cannero e quindi prima di Cassino. Entrambe non avrebbero risolto le criticità della SS34 che sono evidenti anche poco dopo Ghiffa, all'ingresso di Oggebbio, da Cassino a Cannero, da Cannero al confine; quindi o si faceva la famosa stada a mezza costa o le due gallerie sarebbero servite a ben poco. Nella situazione attuale, detto da uno che non se ne intende, la soluzione più rapida, sicura e meno costosa è quella delle gallerie artificiali paramassi collocate sull'attuale sede stradale, proprio come è stato fatto nella strada dirimpettaia in terra lombarda dal valico di Zenna fino a Laveno.Vogliamo scommettere che anche la calata a Roma dei sindaci servirà a ben poco se non a fare loro grandi promesse? Poi si sa che tra il dire ed il fare....basti dire che sono i Sindaci a dover andare a Roma e non il ministro ( che li ha convocati con comodo quasi ad un mese dagli eventi) a scomodarsi per recarsi sul posto e prendere diretta visione della situazione. Chissà se si sarebbe comportato allo stesso modo se la strada fosse stata una di quelle che porta ad un qualche paese dei suoi amici e sodali del giglio magico!?!? |
Forza Italia Vco: rivalutare le gallerie sulla SS34 - 26 Marzo 2017 - 10:45ProgettoPer completare l'articolo e far capire tutti i contesti dovreste mettere un'immagine del progetto per far capire dove sarebbero passate le gallerie.. e magari anche il tempo teorico di realizzazione. |
Utenti strada statale 34 del lago Maggiore: "Non accetteremo soluzioni provvisorie" - 25 Marzo 2017 - 15:08Re: Re: Re: Re: Re: gallerieSi evoca l'inutilità e certa gente si sente chiamata in causa. |
Utenti strada statale 34 del lago Maggiore: "Non accetteremo soluzioni provvisorie" - 25 Marzo 2017 - 15:06Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: gallerieL'anonimo commentatore sono io. No avevo eseguito il plug-in. |
Utenti strada statale 34 del lago Maggiore: "Non accetteremo soluzioni provvisorie" - 25 Marzo 2017 - 15:04Re: Re: Re: Re: Re: Re: gallerieCiao privataemail Mi sono già espresso. Il solito repertorio inutile di credenze grilline. Mi dispiace che la buona volontà di tanti attivisti e la buona fede di tanti elettori si sua fatta abbacinante da tanta inutilità. Inutile discutere. |
Utenti strada statale 34 del lago Maggiore: "Non accetteremo soluzioni provvisorie" - 25 Marzo 2017 - 13:24Re: Re: Re: Re: Re: gallerieCiao Giovanni% Tedioso ? Ho semplicemente dibattuto in merito alle tue argomentazioni sopra esposte Prevenuto? |