futura

Inserisci quello che vuoi cercare
futura - nei post

I carteggi di Antonio Rosmini - 3 Aprile 2025 - 12:02

Sarà l'Auditorium del Collegio Rosmini di Domodossola, recentemente intitolato a Don Tullio Bertamini, ad ospitare il prossimo venerdì 4 aprile alle ore 18.00 l'incontro dedicato alla presentazione dei due volumi del “Carteggio di Antonio Rosmini con i propri familiari” (Edizioni Rosminiane Sodalitas, Stresa 2024).

Francioli su Quartiere Est - 5 Marzo 2025 - 10:03

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Ettore Francioli, Presidente Quartiere Est, su modifica regolamento quartieri.

PD e Verbania si Prende Cura su modifiche ai Consigli di Quartiere - 4 Marzo 2025 - 15:03

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Partito Democratico Verbania e la Lista Verbania si Prende Cura, riguardante la modifica del regolamento dei Consigli di Quartiere.

Atc Piemonte Nord approva previsionale 2025-2027 e bilancio 2023 - 1 Marzo 2025 - 08:01

Il consiglio di amministrazione di Atc Piemonte Nord ha approvato, giovedì 27 febbraio, con parere favorevole del revisore, il bilancio preventivo 2025-2027 e il piano triennale degli investimenti.

Guida pratica all'uso delle Intelligenze Artificiali - CAP1 - 17 Febbraio 2025 - 10:03

Oggi presentiamo un breve sunto del Capitolo 1 del nostro libro dedicato all'Intelligenza Artificiale. Una panoramica completa sull'AI, una tecnologia trasformativa che sta progressivamente ridefinendo le dinamiche del nostro vivere quotidiano, del lavoro e sociale.

Si discute del DdL Sicurezza - 14 Febbraio 2025 - 12:05

Si discute del DdL Sicurezza, sabato 15 febbraio a Verbania con il vice Presidente del Senato Anna Rossomando e Davide Mattiello. Di seguito la nota del Partito Democratico.

Metti una sera al cinema - E la festa continua - 6 Gennaio 2025 - 18:06

Martedì 7 gennaio 2025 ore 21:00, E la festa continua, Regia: Robert Guédiguian, presso Auditorium de IL CHIOSTRO.

Nasce il Coro Amici Cantores - 10 Dicembre 2024 - 12:05

Coro Amici Cantores: un debutto di emozioni e musica a Cossogno, apre i festeggiamenti del Natale.

Canoni idrici: mancano 2 milioni - 9 Dicembre 2024 - 10:03

Nel corso dell'ultimo consiglio provinciale, è emersa una rilevante questione finanziaria riguardante il bilancio di previsione 2025 del Verbano Cusio Ossola.

CAI: Assemblea dei Delegati, Liguria, Piemonte e Valle d'Aosta - 26 Ottobre 2024 - 10:03

La Sezione del CAI Verbano Intra festeggia 150 anni di attività ospitando l’Assemblea dei delegati delle Sezioni CAI di Liguria Piemonte e Valle d’Aosta che si terrà a Verbania al Centro Eventi il Maggiore.

Quarto trimestre 2024: nel VCO rallenta la crescita - 16 Ottobre 2024 - 18:06

Quarto trimestre 2024: nel VCO rallenta la crescita, ma resta positivo il dato sull’occupazione. A livello regionale si confermano negative le attese del settore industriale, mentre il comparto dei servizi continua ad avere performance positive.

Baldan su piano verde cittadino - 26 Settembre 2024 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato Sergio Baldan, Consigliere Comunale di Verbania futura, in risposta al Consigliere Comunale di Forza Italia, Samuele D'Alessandro, sulla situazione verde cittadino.

D'Alessandro su piano verde cittadino - 24 Settembre 2024 - 15:03

Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Consigliere Comunale di Forza Italia a Verbania, Samuele D'Alessandro,

Mostra Giuseppe Festino a Casa Ceretti - 12 Settembre 2024 - 10:03

“Riflessi d’Arte” è la mostra personale di Giuseppe Festino allestita dal 13 settembre al 13 ottobre 2024 nella sede di Casa Ceretti del Museo del Paesaggio di Verbania. Inaugurazione venerdì 13 settembre alle ore 18.

Barry Callebaut: Interrogazione al Ministro - 10 Settembre 2024 - 19:01

Riceviamo e pubblichiamo, il testo dell'Interrogazione a risposta scritta, presentata dall'on. Marco Grimaldi (SI) al Ministro delle Imprese e del made in Italy, sulla vicenda Barry Callebaut.

Barry Callebaut: in molti al primo incontro tra le parti - 9 Settembre 2024 - 18:06

Circa 100 tra lavoratori e cittadini si sono presentati con striscioni e megafoni stamattina, fuori dalla sede dell'Unione Industriali di Verbania dove era in programma il primo confronto tra sindacati e azienda dopo l'annuncio della multinazionale svizzera di voler chiudere lo stabilimento di Intra.

Una Verbania a Sinistra su vicenda Barry Callebaut - 7 Settembre 2024 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Una Verbania a Sinistra, riguardante della chiusura di Barry Callebaut.

Presentata la Giunta Albertella - 3 Luglio 2024 - 10:03

Il neo Sindaco, Giandomenico Albertella, ha presentato formalmente, nel pomeriggio di ieri, la giunta composta da nove consiglieri.

Comitato Tutela Devero: Grande Est, perde la natura - 30 Giugno 2024 - 18:06

Riceviamo e pubblichiamo, una nota dell'Associazione Comitato Tutela Devero, riguardante la sentenza del Tar Piemonte sul percorso ciclo-escursionistico del Grande Est.

Albertella: "No apparentamenti" - 14 Giugno 2024 - 09:16

Riceviamo e pubblichiamo, una nota di Giandomenico Albertella, Candidato Sindaco a Verbania.
futura - nei commenti

Comitato Difesa dei tre Ospedali del VCO: due DEA! - 28 Febbraio 2025 - 11:53

Finalmente qualcuno con i piedi per terra
La realtà è che l'ospedale unico sarà operativo con lontana data futura molto incerta mentre, se le ristrutturazioni saranno gestito da persone capaci, quanto scritto nell'articolo potrà essere operativo a breve. Bisogna essere realistici.

Parco Val Grande - Contenimento della felce aquilina - 31 Luglio 2024 - 14:48

Ottant'anni
Nel Giugno del 1944 la valgrande riceveva un drammatico colpo mortale. La quasi totalità degli alpeggi veniva bombardata e distrutta. Da allora è iniziato lo spopolamento del territorio già oggettivamente difficile da abitare. Questa nobile iniziativa da un barlume di speranza e indica una strada molto impegnativa da percorrere. Incentivare il ripopolamento degli alpeggi implica non solo investimenti in bonifiche dalle felci, ma sussistenza per rendere sostenibile l' attività pastorale. Una strada lunga e impervia ma auspicabile per una speranza futura. Si potrebbe ad esempio osservare come i nostri cugini svizzeri riescano ad ottenere risultati migliori.

Cristina candidato di FI, FdI e Lega - 29 Marzo 2024 - 19:24

Re: I migliori vengono scartati
Ciao Giovanni% Ma ora corre da solo con 2 liste civiche: Verbania futura e quella del fuoriuscito Davide Titoli da FdI ... Per il resto, direi giudizio tutto da confermare: Verbania non e' Cannobio.

"No al cambio nome della Scuola Cadorna" - 5 Febbraio 2024 - 12:38

invece per me sarebbe una bella idea...
Io credo che la domanda, semmai, andrebbe posta all'opposto: cioè, perchè la caserma/scuola è stata intitolata a Cadorna (Luigi) e non invece a un Raffaele (padre o figlio, sicuramente personaggi ben legati alla memoria verbanese ed assolutamente meno controversi?)... Io non trovo una ragione valida per cui oggi dei ragazzini possano vedere in alcun campo il buon Luigi come modello. E non è certo cancel culture (non stiamo parlando di Washington che ha fondato la più grande democrazia occidentale, ma aveva pure schiavi trattati male, e qualcuno vorrebbe eliminarlo dalla memoria), stiamo parlando di un signore che fece una spropositata carriera militare centocinquant'anni fa, fino a trovarsi a capo dell'esercito nazionale all'inizio della Grande Guerra, senza aver fatto nulla di diverso da quello che facevano altri generali più sfotunati. Che una volta al comando in guerra si distinse per l'incapacità tattica e strategica, di fatto condannando a morire migliaia di ragazzi (di cui aveva disprezzo, come dimostra l'osceno comunicato post Caporetto). Che istituì una vera centrale di spionaggio a Roma per indirizzare le decisioni politiche a suo favore (cosa da codice penale). Che (come altri comandanti in capo) si distinse nell'accanimento verso la propria truppa (l'esercito italiano si distinse per accanimento sia verso i propri militi, sia per l'indifferenza verso i prigionieri italiani all'estero, spesso lasciati morire di fame e visti come vili). Che non riuscì mai (perchè arrivava da quel mondo) ad eliminare la corruzione e l'incapicità a favore della preparazione e dell'intraprendenza nel suo esercito (vedi cosa pensavano di lui e dei sui generali i tedeschi). Insomma, un disastro! Fece pure qualcosa di buono, come la eccellente organizzazione della ritirata sul Piave post Caporetto, che di fatto permise il riposizionamento e la futura resistenza, ma basta a farne un modello in qualsia campo per i giovani verbanesi a dispetto di quanto altro fatto o non fatto? Sicuramente no, dai... che poi a far bene le ritirate in Italia sembra sia capaci tutti (la buona capacità di ritirata italiana è l'unica abilità universalmente riconosciuta agli eserciti nazionali)... Forse se invece che a Gino Strada la scuola avesse pensato a qualcuno di più conservatore (un Montanelli per esempio) le destre locali avrebbero dato risposte diverse... però allora...

Verbania Futura su nuovo parcheggio a Intra - 4 Novembre 2023 - 09:58

Bla bla bla
Eccoli puntuali, campagna elettorale si cavalca pure l’onda verde:, questi leggono i commenti sotto i vari post contro l’amministrazione e se ne fanno portavoce di default… Facile, stesso modus operandi della “pancina lega/destra”. Al posto di proporre si critica a nastro seguendo il malumore anziché il buon senso…. Dio ci scampi da questa Verbania futura!

Verbania Futura su EURO 5 - 4 Settembre 2023 - 14:44

Rido molto!
In tutto ciò che si legge di verbania futura, l’unico occhio NON disinteressato (alle elezioni comunali) è propri di chi scrive il post, con le ormai note giravolte in merito alla Sanità, modus operandi ormai conclamato da tempo e che i Verbanesi conoscono molto bene.

Verbania Futura su movida in città - 27 Agosto 2023 - 20:56

Verbania futura su movida in città
la differenza fra movida buona e movida cattiva dovreste spiegarla ai lavoratori frontalieri che si alzano alle quattro per andarere a lavorare, proprio mentre vanno a letto quelli della movida, buona o cattiva che sia.

Verbania Futura su elezione Presidente Consiglio Comunale - 3 Agosto 2023 - 09:27

Bla bla bla
Vedo che il nulla cosmico dei proclami di verbania futura prosegue senza sosta, anche in estate. La modalità “critica a prescindere” è stata innescata, mai un proponimento che sia degno di nota, solo pettegolezzi travestiti da comunicazione politica (che forse guardare nella propria “area” sarebbe utile, viste le difficoltà di convivenza).. Beh almeno si sa chi non sarà da votare alle prossime elezioni.

Airoldi su piazza Garibaldi - 2 Luglio 2023 - 15:46

Rido!
Non so chi sia sto Airoldi, evidentemente anche lui è preda della frenesia elettorale prossima futura😂 Certo che l’unica cosa chiara è il mood di questa scarsa destra: la MANCANZA DI IDEE da proporre, da cui deriva l’unica possibilità di mettersi in mostra: denigrare l’avversario, che, nel bene o nel male, “FA”!

Verbania Futura su pedonalizzazione Piazza Garibaldi - 26 Giugno 2023 - 09:45

Tanto rimore per nulla!
È iniziata la campagna elettorale per il 2024 e le critiche a cui ci ha abituati il fronte “Verbania futura” si stanno intensificando a vista d’occhio, con la stessa modalità delle zanzare (fastidiose uguali). Se dietro ci fosse un amore per Verbania, sarebbero anche tollerabili, ma il fine, chiaramente, non è quello, chiaro invece il “far fuori l’avversario” mettendolo in cattiva luce, senza proporre nulla di concreto… Visto il mood, non oso pensare se la nostra bella cittadina finisse in mano vostra! Immobilismo completo!

Verbania Futura su pedonalizzazione Piazza Garibaldi - 25 Giugno 2023 - 14:28

Il boccone.....
Si è appena dato in pasto all'opinione della gente un boccone per attirare il consenso che già se ne propone un altro altrettanto appetitoso. La questione nata con l'assessore Rabaini non mi pare sia conclusa, o almeno, io credo che per correttezza bisognerebbe rispondere alle affermazioni dell'assessore stesso. Se non altro per dimostrare che il lavoro fatto si basa su fatti concreti. Rabaini afferma che il progetto "ex caserma" è una semplice idea che per diventare, appunto, progetto, ha necessità di essere presentato secondo i canoni necessari ad una sua eventuale valutazione. Dalle dichiararazioni dell' assessore pare che dal 2019, nascita dell'idea, sia stato presentato un semplice rendering. Si un disegno, una foto elaborata al pc....... e nulla più. Per esempio la stima dei costi, ampiamente inferiore a quella prevista per l'ampliamento del parcheggio di via Crocetta, perchè non mostrare un preventivo dei lavori in modo che si possa valutare. E' normale che l'opinione pubblica tenda a schierarsi. Ora non si capisce a chi dare ragione. Sarebbe interessante avere un riscontro da "Verbania futura" al riguardo.

Rabaini su parcheggio via Crocetta - 21 Giugno 2023 - 20:05

Non concordo
Invece la proposta di Verbania futura è ottima e di assoluto buon senso. La situazione dei parcheggi a Pallanza è disastrosa dopo lo sciagurato restyling di Piazza Garibaldi. Viene ora sovrautilizzato il parcheggio dell'ospedale a discapito dei pazienti, loro familiari e operatori medici e sanitari.

Verbania Futura: soddisfazione per gli ospedali - 11 Maggio 2023 - 15:40

Re: Potrò magari....
Ciao lupusinfabula Ad onor del vero, anche Verbania futura e lega, che non sono di sinistra, prima volevano l'ospedale unico. Poi, dopo aver perso le comunali verbanesi, hanno cambiato idea. Come vedi i mali non stanno solo a sinistra....

Verbania Futura su piazza Garibaldi - 20 Aprile 2023 - 10:03

...gia che siamo nei pressi....
VERBANIA futura potrebbe anche intervenire sulla situazione "cantieri (privati) abbandonati" della città ed in particolare quelli di Pallanza. Segnalo, solo per chi forse non è proprio della zona: quello delle ex Orsoline che giace da oltre 15 anni in condizioni pessime con due Gru montate e che ormai fanno parte del panorama pallanzese, a cui si aggiunge (spero di sbagliarmi) quello dell'ex cinema Sociale. Sono infatti alcune settimane che i ponteggi sono stati smontati frettolosamente nonostante siano ancora molti i lavori esterni da ultimare. Se a questo si aggiunge l'ex Caserma Carabinieri il trio è perfetto.......insomma....mi pare che, per i cittadini, la questione lungolago abbia meno rilevanza essendo comunque in fase di ultimazione. I cantieri sopra menzionati ai quali nessuno pone attenzione sono anni che sono in questo stato penoso e ci fanno ridere dietro da tutti i turisti che vi passano di fronte. L'ho detto in altre occasioni: se un turista avesse scattato una fotografia nel 2008 avrebbe immortalato quello che ANCORA oggi trova nella stessa identica conformazione. E ci lamentiamo del fatto che il rifacimento del lungolago è in ritardo di qualche settimana? Alegher

PD su parcheggio piazza fratelli Bandiera - 26 Ottobre 2022 - 09:48

Serve guardare al futuro al di là delle rivalità
Spiace vedere la solita polemica politica, ma il progetto è valido in ottica futura, le zone pedonali nelle aree turistiche hanno sempre funzionato perché diventano una zona piacevole dove venire e passare il tempo. Il progetto semmai ha il limite di non predisporre prima i parcheggi, ma per il resto, indipendentemente da sinistra o destra, una creazione di un'area pedonale nella zona del lungolago per me sarà sempre un'ottima cosa e ben venga. Non possiamo restare ancora agli anni '80 quando con l'auto arrivi di fronte al bar al lago. Bisogna cambiare questo modo di vedere le cose e paragonare anche gli esempi ottimi fatti in molte realtà estere, dove non arrivi certo in centro con l'auto (basti vedere anche alcune città in Svizzera). Certo servono i parcheggi di corrispondenza, ma per il resto vedo la solita opposizione politica un po' antiquata e tipica dell'Italia (quello che propone l'avversario è sempre sbagliato) e basta. Ripeto sicuramente si può migliorare, ma la creazione di un'area pedonale con sistemazione della piazza è un'ottima cosa che valorizzerà il lungolago.

Contraccettivi gratuiti - 23 Ottobre 2022 - 09:31

Ragionevole
Mi sembra una scelta ragionevole e ben motivata. Quello di pretendere sempre tutto e gratis è veramente una cosa assurda. Certo, la prevenzione dovrebbe avere anche lo scopo di limitare gli aborti di comodo ( quelli che io ritengo giustificabili sono quelli ove il feto ha gravi malformazioni, quelli in cui vi è pericolo di vita per la futura madre, quelli in caso di violenza/stupro): oggi come oggi non manca l'informazione in proposito e ben sia se l'informazione parte dalla scuola, a partire dalle medie inferiori ( ho l'impressione che i ragazzi di oggi fin da quell'età cerchino, come è naturale, esperienze sessuali) per proseguire più approfonditamente nelle medie superiori.

Verbania Futura su futuro sanità e richieste Regione - 2 Agosto 2022 - 11:51

OSPEDALE UNICO O CASTELLI
Mi scuso ma non ho mai sentito che ci sia nella piana di Fondotoce un area dichiarata idonea per la costruzione dell'ospedale unico .Verbania futura dovrebbe indicare precisamente dov'è quest'area che non sia a rischio idrogeologico, non sarebbe male come idea se ci fosse davvero. A questo punto per coerenza il vostro movimento dovrebbe evitare di chiedere di investire soldi nel Castelli e battervi per la costruzione del nuovo ospedale che mi sembra già definito nella zona di Ornavasso ,dalla piana di Fondotoce si può arrivare anche a piedi con una bella passeggiata lungo i sentieri ciclabili del Toce

Riprendono le asfaltature in città - 6 Ottobre 2021 - 15:23

...e si ricomincia...
.......Via Castelli.....tre settimane fa......scarifica e asfaltatura da metà sino alla fornarina. Questa mattina......Scarifica e futura asfaltatura da p.zza Gramsci sino a via crocetta. Due aziende a distanza di 20 giorni a fare la stessa strada.....Ogni commento pare superfluo ma su di una via così importante si sarebbe dovuto imporre un unico intervento e non due a così breve distanza temporale.

PD Verbania su progetto futuro di Intra e di Verbania - 29 Giugno 2021 - 20:14

Re: Re: Re: Libertà di espressione
Ciao robi la vostra reazione è nostalgica e demodé... Ad ogni modo, felicitazioni per l'originalità nella futura fusione CDU, in salsa ex cav.!

Arresto per violenza sessuale - 21 Aprile 2021 - 10:36

Tranquilli!
Tranquilli, anche se mai dovesse tornare in Italia, non essendoci più controlli in dogana avrebbe altissime probabilità di non essere intercettato. Ma se anche lo fosse scommetto che essendo incensurato per la legge italiana, anche a seguito di eventuale futura condanna usufruirebbe della condizionale e per lui non cambierebbe nulla. Insomma, per come la vedo io, massima cautela nel caso in cui di un indiziato di reato non si abbiano prove certe e magari solo indizi, ma gattabuia subito in attesa di processo per chi è colto in flagranza ( o quasi flagranza) di reato e quindi non vi sono dubbi sulla sua colpevlezza. Ma forse il buon senso non collima con le nostre norme penali super garantiste (....con i colpevoli o presunti tali) ma ben poco riguardose nei confronti delle vittime dei reati