firma
firma - nei post
Paffoni fermata a Fidenza - 20 Aprile 2025 - 13:04Interrotta la striscia positiva della Paffoni, che alla vigilia della Pasqua cade contro la Foppiani Fulgor Fidenza per 85-73. |
Lecchi: sportello bollette a Verbania - 16 Aprile 2025 - 10:03Lecchi (Lega): “Aprire anche a Verbania lo sportello comunale per risparmiare sulle bollette della luce”. |
Lago Maggiore Half Marathon - Viabilità - 28 Marzo 2025 - 18:06Per permettere alla manifestazione sportiva di svolgersi secondo regolamento e in sicurezza, ecco le misure viabilistiche adottate: 06:00 del giorno 29/03/25 alle ore 24.00 del giorno 30/03/25 |
Italia Nostra: Parco e progetti al Monte Rosso - 25 Marzo 2025 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota della Sezione VCO di Italia Nostra APS, riguardante Verbania nel Parco Val Grande e progetti sul Monte Rosso. |
Tones Teatro Natura lancia la stagione 2025 - 13 Marzo 2025 - 18:06Tones Teatro Natura annuncia la programmazione estiva che partirà venerdì 13 giugno nel suggestivo teatro di pietra ai piedi delle Alpi nel cuore della Val D’Ossola. |
Paffoni eroica al Pala Cipir - 9 Marzo 2025 - 18:06Sabato sera da impresa per la Fulgor, che al Pala Cipir supera Legnano 96-90 con una partita piena di coraggio e sfrontatezza. Inizio bollente per i rossoverdi, che si attivano subito con Misters, Ferraro e Stepanovic, impacchettando una partenza folgorante da 18-0 in meno di 5'. |
Paffoni di rimonta a Vicenza - 27 Gennaio 2025 - 18:06Rimonta clamorosa della Paffoni, che a Vicenza soffre per più di metà partita, ma poi riesce nell’impresa suonando la carica nel secondo tempo e chiudendo 80-86, foglio rosa in mano. |
Via Troubetzkoy: senso unico alternato - 19 Gennaio 2025 - 08:01In località tre ponti s.s. 34, per lavori di messa in sicurezza, scatterà il senso unico alternato e (in base alle necessità di cantiere) una temporanea sospensione della circolazione per un massimo di 10 minuti dal 20/01/2025 al giorno 20/06/2025. |
Paffoni travolge Capo d'Orlando - 12 Gennaio 2025 - 18:06Ritrova immediatamente la via la Paffoni, che tornata fra le mura del PalaCipir supera Capo d'Orlando per 104-87. |
"Canto di Natale" - 3 Gennaio 2025 - 18:06Associazione Culture d’Insieme nel VCO organizza lo spettacolo teatrale CANTO DI NATALE, il cui testo è ripreso da una novella classica della letteratura anglosassone, A Christmas Carol, scritta da Charles Dickens nel 1843, che vuole evidenziare la realtà di una umanità protesa alla superficialità e dimentica del propri valori. Il testo è liberamente interpretato da Roberto Galluccio e Marco Preite della Compagnia “La Confraternita dei Guitti”. |
Ad Agrigento cade la Paffoni - 24 Dicembre 2024 - 12:05Si interrompe la stricia positiva della Paffoni, che scivola ad Agrigento perdendo per 84-79. |
Ordinanza vetro e lattine per le Feste - 23 Dicembre 2024 - 10:03Riportiamo l'ordinanza con cui si vieta la vendita di bevande in contenitori di vetro o lattine durante il 24 dicembre e la notte di Capodanno. |
Cambiano gli orari d'apertura dell'Ufficio Protocollo - 25 Novembre 2024 - 10:03Vista la necessità di garantire l’orario di apertura al pubblico e nel contempo permettere lo svolgimento ottimale del lavoro di back sono stati modificati gli orari di apertura al pubblico dell'Ufficio Protocollo. |
Paffoni vittoria su Faenza - 20 Ottobre 2024 - 19:06Vittoria, in rimonta, contro la corazzata Faenza per la Paffoni, che negli ultimi 15’ di gioco cambia l’inerzia della partita, ricuce uno strappo di 15 punti e vince in volata contro i Blacks. 82 a 79 il punteggio che regala in quarto successo in sei partite agli uomini di Riccardo Eliantonio. |
Caccia: divieto solo per quattro specie - 6 Ottobre 2024 - 10:03Caccia, il Tar Piemonte conferma la comunicazione della Regione, la caccia continua a eccezione di quattro specie. |
Ostello del Parco, firmato il contratto di gestione - 2 Ottobre 2024 - 10:03È stato firmato venerdì scorso (27 settembre) il contratto per la concessione della gestione dell’ostello e del punto informativo del parco a Cicogna. |
Ultra Trail Lago Maggiore i risultati - 30 Settembre 2024 - 15:03Una splendida giornata di sole si è affacciata sul Lago Maggiore per accompagnare il viaggio nel Parco Nazionale Val Grande dei circa 500 partecipanti al IV UTLM. |
Sportello facilitazione digitale CST - 28 Settembre 2024 - 18:06Il Centro Servizi per il Territorio ha attivato lo sportello di facilitazione digitale nell’ambito del progetto "Territori connessi 3.0" sostenuto da Fondazione CRT. |
Ancora fermi al bosco dello spaccio - 9 Settembre 2024 - 10:03Disposto l'obbligo di firma. Non si ferma il supermarket della droga di Brovello-Carpugnino, sul Lago Maggiore. Sorpresa anche una mamma con una figlia di 11 anni. |
"Immagini di Paesaggio" - 7 Settembre 2024 - 11:04Associazione Culture d’Insieme nel VCO ETS e Rete Museale Alto Verbano organizzano per il prossimo 8 settembre a Orasso l’evento “IMMAGINI DI PAESAGGIO, la firma del contesto”, dedicato al Paesaggio Cannobino: intreccio di natura, luoghi e piccoli paesi ricchi di storia e cultura. |
firma - nei commenti
Comitato Difesa dei tre Ospedali del VCO su sanità locale - 21 Gennaio 2025 - 20:55Addirittura il comitato è lievitato......da difensore di due ospedali ora sono diventati tre, mi chiedo perchè a questo punto non chieda la ristrutturazione dell' ex preventorio di Cannobio, come si dice dalle nostre parti, se facciamo trenta, già che ci siamo facciamo trentuno. A parte gli scherzi, questa gente non è a conoscenza dell'argomento e lo dimostra in ognuna delle sue affermazioni. L'ospedale unico del VCO non è stato affossato dal referendum del 2003 ma dalla scriteriata decisione unilaterale della giunta cirio che ha cancellato il progetto già approvato e finanziato sei anni fà dalla precedente amministrazione regionale. C'erano i tempi per creare quella organizzazione territoriale necessaria ad una buona sanità provinciale. Anche ora ci sarebbe il tempo per crearla la rete di servizi, il problema è che non c'è ne la volontà ne la capacità di farlo, la dimostrazione è l'approccio rispetto le case della salute, già approvate, progettate e finanziate, ognuno ha i politici che si merita. Pensare di mantenere i due mezzi ospedali e nel frattempo ristrutturarli è una promessa/progetto da folli allo sbaraglio. Semplicemente una pazzia, fumo negli occhi. Se veramente arriverà un parere negativo dal ministero mi chiedo che cosa si inventerà questo fantomatico comitato, l'importante è che non considerino una vittoria un eventuale compromesso ma già li vedo. E in ultimo la dichiarazione riguardante il numero di firme del documento dell'ordine dei medici, la firma di quel documento è da parte del rappresentante nonché presidente dell'ordine, quindi da parte di tutti i medici appartenenti all'ordine. Se qualcuno di questi non si sente rappresentato non deve fare altro che dare le dimissioni, e chi vuol capire capisca........ |
Comitato Difesa dei tre Ospedali del VCO su sanità locale - 21 Gennaio 2025 - 20:55Addirittura il comitato è lievitato......da difensore di due ospedali ora sono diventati tre, mi chiedo perchè a questo punto non chieda la ristrutturazione dell' ex preventorio di Cannobio, come si dice dalle nostre parti, se facciamo trenta, già che ci siamo facciamo trentuno. A parte gli scherzi, questa gente non è a conoscenza dell'argomento e lo dimostra in ognuna delle sue affermazioni. L'ospedale unico del VCO non è stato affossato dal referendum del 2003 ma dalla scriteriata decisione unilaterale della giunta cirio che ha cancellato il progetto già approvato e finanziato sei anni fà dalla precedente amministrazione regionale. C'erano i tempi per creare quella organizzazione territoriale necessaria ad una buona sanità provinciale. Anche ora ci sarebbe il tempo per crearla la rete di servizi, il problema è che non c'è ne la volontà ne la capacità di farlo, la dimostrazione è l'approccio rispetto le case della salute, già approvate, progettate e finanziate, ognuno ha i politici che si merita. Pensare di mantenere i due mezzi ospedali e nel frattempo ristrutturarli è una promessa/progetto da folli allo sbaraglio. Semplicemente una pazzia, fumo negli occhi. Se veramente arriverà un parere negativo dal ministero mi chiedo che cosa si inventerà questo fantomatico comitato, l'importante è che non considerino una vittoria un eventuale compromesso ma già li vedo. E in ultimo la dichiarazione riguardante il numero di firme del documento dell'ordine dei medici, la firma di quel documento è da parte del rappresentante nonché presidente dell'ordine, quindi da parte di tutti i medici appartenenti all'ordine. Se qualcuno di questi non si sente rappresentato non deve fare altro che dare le dimissioni, e chi vuol capire capisca........ |
Denunciati bracconieri - 16 Settembre 2024 - 20:22PurtroppoPurtroppo io resto scettico: dopo un'eventuale prima sentenza ci saranno gli appelli, poi un sacco di scriminanti, poi dipenderà m0olto dai giudici che, applicando leggi mal scritte e con maglie moooolto larghe, potranno decidere di essere rigoristi o aperturisti, secondo le loro impostazioni politiche e speriamo non siano orientate a sinistra. E' di oggi la notizia di un extracom che dopo aver minacciato con una scure una coppia di fidanzatini, dopo che le forze dell'ordine l'hanno arrestato, è stato subito rimesso in libertà col solo obbligo di firma quotidiana: sai la paura!!! |
Buon Natale! - 26 Dicembre 2023 - 13:00AUGURI 2023GRAZIE A VOI x IL LAVORO DILIGENTEMENTE SVOLTO IN QUESTO ANNO. OTTIMA INFORMAZIONE, SNELLA E VELOCE. UNA firma SINCERA PER IL NS TERRITORIO! AUGURI x UN BUON 2024! |
Verbania Futura consegna firme pro due ospedali - 21 Dicembre 2022 - 19:10State sereni ...D'altronde una firma non si nega a nessuno! |
Verbania Futura: firme pro ospedali non sono una “pagliacciata” - 21 Dicembre 2022 - 18:17State sereni ...In fondo una firma non la si nega a nessuno! |
Petizione per la difesa dei Tre Ospedali del VCO - 15 Marzo 2022 - 21:10Va beneVa bene la raccolta firme on line, ma personalmente la amplierei con una raccolta firme sul territorio e particolarmente nei piccoli centri sia della valli che dell'entroterra del VCO, ove, sono certo, la scelta della conservazione e miglioramento dei tre poli ospedalieri sarebbe sottoscritta da quasi la totalità della popolazione. Non tutti, specialmente gli anziani, hanno familiarità con internet ( che non tutti hanno e non ovunque arriva), ma se gli si chiede una firma "in loco" spiegandone le ragioni, sono pronti a farla. |
Sicurezza CEM, centrodestra rilancia - 23 Giugno 2021 - 13:16QuesitiPer quanto mi riguarda la custodia cautelare in carcere è fin troppo blanda e per lo più sostituita con i comodi arresti domiciliari (c'è gente a cui hanno dato i domiciliari su una panchina e quando qualcuno non li rispetta per lo più viene semplicemente riportato a casa) quando non con altre frivolezze (obbligo di presentazione alla polizia, obbligo di firma, divieto di abitare o recarsi in un certo luogo ed altre amenità) soprattutto quando ci si trova di fronte alla flagranza ( o quasi flagranza) di reato, si veda il recente episodio dei due tedeschi ubriachi che sul lago di Garda hanno speronato col motoscafo una barca uccidendo due persone e non si è potuto trattenerli neppure per un giorno;se passasse una norma simile equivarrebbe, oggi come oggi, a spalancare le porte del carcere ad un'infinità di malviventi soprattutto extracom; per quanto riguarda la Legge Severino mi limiterei ai soli reati "colposi", o quelli attinenti la libertà di pensiero e/o di parola: se devi avere la fedina penale o il certificato carichi pendenti con scritto "nulla"per divenire un qualsiasi dipendente pubblico, non vedo perchè la stessa norma non debba valere per politici ed amministratori. per quanto attiene la responsabilità civile dei giudici ( a meno che non ci sitrovi di fronte ad un palese uso strumentale del giudizio) vedo un forte rischio che molti di loro sarebbero restii a condannare per la paura di dover rispondere di persona con le proprie finanze; è un rischio che preferirei non correre. Sulle modalità di elezione dei mebri del CSM sono invece d'accordo Sulla divisione di carriera tra PM e Magistratura Giudicante più sopra ho già espresso i miei dubbi. |
Montani: su emendamento targhe estere per il VCO - 19 Aprile 2021 - 16:15Problema annosoIo non farei distinzione tra le Nazioni in quanto può anche essere un italiano che lavora ipotesi in Olanda. Il problema è annoso in quanto in Italia si parte dal presupposto che siamo tutti evasori fiscali. Mi ricordo anni fa che all'Aereoporto di Parigi per il noleggio di un'auto veniva richiesto la firma che NON si sarebbe andati in Italia in quanto a rischio sequestro. Ben venga se qualcuno riesce a risolvere il problema. |
Vaccinazione: accordo con Medici di Famiglia - 20 Gennaio 2021 - 10:05Signore, proteggimi[...]Particolare attenzione sarà rivolta nei confronti dei soggetti “scettici” e non responder che saranno contattati e informati sull’importanza della somministrazione del vaccino, sulla sua sicurezza e sulle controindicazioni temporanee alla somministrazione[...] Se vogliamo parlare delle "controindicazioni temporanee alla somministrazione" possiamo pure farlo ma nel contempo trattare anche quelle non troppo temporanee, e con la buona volontà si può fin da ora osservarle - e noto che siamo solo all'inizio - intenzione che a naso non pare rientri nell'ottica che sembra invece incline solo a propagare le maraviglie del moderno elisir. Si potrebbe pure parlare delle case farmaceutiche che hanno ottenuto - ma questa ormai è prassi - l'esenzione da ogni responsabilità, proprio perché ovviamente sono certe dell'estrema sicurezza dei loro prodotti, è sufficiente verificare l'importo dei risarcimenti in Usa che supera i 4 miliardi di dollari https://www.hrsa.gov/sites/default/files/hrsa/vaccine-compensation/data/data-statistics-report.pdf Ma per ovviare al precedente insignificante punto si potrebbe chiedere a Cirio ed Icardi e ai medici di famiglia di porre una firma loro stessi in modo di rassicurare "i soggetti “scettici” e non responder", saremmo tutti molto più contenti, nevvero? Altri punti ce ne sarebbero ovviamente ma mi astengo per non annoiare, chi è interessato ad approfondirli oltrechè a Cirio ed al mio povero contributo potrebbe impegnarsi personalmente, possibilmente sottraendo almeno la metà del tempo sinora dedicato a tv e giornali. Ma al di là dell'amara ironia, direi che queste menti posso tranquillizzarsi e se lo desiderano possono vaccinarsi in quanto nessuno intende impedirlo, non è necessario scaldarsi la piscia, si diceva dalle mia parti, per chi non desidera questa benedizione portata in processione, con tanto di scorta, per il paese come fosse la statua di un santo - si, siamo all'idolatria, in verità si è oltre l'idolatria ma evito di dire il termine esatto - non dovete preoccuparvi perché sarete immuni e questi impuri scellerati "scettici e non responder" non potranno più contagiare le vostre carni. p.s. "non responder" per il poco che so nel contesto è stato usato a sproposito |
Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 29 Febbraio 2020 - 03:20Comitato stop 5G VCOGentile sig. Guerra di seguito leggerà l'Introduzione del professor Martin Blank della Columbia University, a un appello di piu' di 160 colleghi sui rischi dei campi elettromagnetici che oggi raggiungono livelli enormemente più grandi del livello naturale.che possono dannegiare il DNA delle cellule e causare il cancro. Sul sito EMFScientist.org puo' trovare l'appello completo con la firma degli scienziati che lo hanno sottoscritto. Introduction to the United Nations EMF Appeal Delivered by Martin Blank, PhD, Department of Physiology and Cellular Biophysics, Columbia University I'm here with disturbing news about our favorite gadgets: cell phones, tablets, wi-fi, etc. Putting it bluntly, they are damaging the living cells in our bodies and killing many of us prematurely. I'm Dr. Martin Blank, from the Department of Physiology and Cellular Biophysics at Columbia University. It is distressing for me, and more than 160 colleagues, who today are petitioning the United Nations requesting that they address this problem. We are scientists and engineers, and I am here to tell you - we have created something that is harming us, and it is getting out of control! Before Edison's lightbulb, there was very little electromagnetic radiation in our environment. The levels today are very many times higher than natural background levels and are growing rapidly because of all the new devices that emit this radiation. An example that a lot of us have in our pockets right now is the cell phone. One study shows that as cell phone usage has spread widely, the incidence of fatal brain cancer in younger people has more than tripled. We are putting cellular antennas on residential buildings, and on top of hospitals, where people are trying to get well. Wireless utility meters, and cell towers, are blanketing our neighborhoods with radiation. It's particularly frightening that radiation from our telecommunication and powerline technology is damaging the DNA in our cells. It is clear to many biologists that this can account for the rising cancer rates. Future generations - OUR CHILDREN - ARE AT RISK. These biologists and scientists are not being heard on the committees that set safety standards. The BIOLOGICAL facts are being ignored, and as a result, the safety limits are much too high. THEY ARE NOT PROTECTIVE! More protection will probably result from full disclosure of possible conflicts of interest between regulators and industry. Rising exposure to electromagnetic radiation is a GLOBAL problem. The World Health Organization and international standard setting bodies are not acting to protect the public's health and well-being. International exposure guidelines for electromagnetic fields must be strengthened to reflect the reality of their impact on our bodies, and in particular, on our DNA. Although we are still in the midst of a great technological transformation, the time to deal with the harmful biological and health effects is long overdue. We are really all part of a large biological experiment, without our informed consent. To protect our children, ourselves, and our ecosystem, we must reduce exposure by establishing more protective guidelines. And so, today, scientists from around the world are submitting an Appeal to the United Nations, its member states and the World Health Organization, to provide leadership in dealing with this emerging public health crisis. Details of The Appeal can be found at EMFScientist.org |
Notai: Open Day Solidale - 8 Ottobre 2019 - 10:58Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Facciamo una colleCiao Hans Axel Von Fersen dai, non arrabbiarti, sto scherzando. In effetti il tuo esempio calza a pennello per un archistar al quale paghi la sola firma, cioè il nome, a prescindere dal resto, cioè dall'effettiva opera prestata, in termini di risorse, manodopera, ecc... Fatto sta che le parcelle andrebbero un po' calmierate.... |
Pallanza: tentata rapina, arrestati - 26 Settembre 2019 - 17:47Vero!Vero, anzi, verissimo: non per nulla tutta la delinquenza (....come se già non ne avessimo abbatsanza di quella "nostrana"!!!) sceglie come prateria il nostro paese, ove tra lavori socialmente utili, arresti domiciliari, obbligo di firma, sconti di pena, depenalizzazione dei reati puniti ora con sanzioni pecuniarie che nessuno mai pagherà, ed altre amenità varie, qui da noi è il vero paese dei balocchi. Ma ad una certa politica va bene così.....ai cittadini molto meno..Non lo auspico perchè sarebbe il punto di non ritorno, ma temo che prima o poi qualcuno, esasperato da questa situazione, vorrà farsi giustizia da solo, e allora pur non condividendolo, ma avrà tutta la mia comprensione. ( Cari amici censori, sono stato abbastanza soft??) |
Notai: Open Day Solidale - 12 Settembre 2019 - 13:56Figura da abolireE' una figura da abolire o magari mantenere per le operazioni più complesse (operazioni societarie, grandi capitali ecc.). Operazioni come copravendite di case o atentiche di una firma possono essere benissimo essere svolte da un funzionario pubblico senza dover corrispondere altissimi onorari. |
Forza Italia su stazione di Verbania - 16 Febbraio 2019 - 19:12Re: Re: BoomerangCiao Massimo, la differenza tra me e voi è che io sono un cittadino qualsiasi che risponde su un blog, voi una rappresentanza politica che fa comunicati stampa. Quando leggo comunicati "anonimi", mi sale la pressione. Ad ogni modo, non devo nascondere nulla: se questo è il problema (ovvero la mia firma), la risolviamo subito. Piuttosto, entriamo magari anche nel merito della questione o preferisci continuare a tergiversare sul mio o su altrui nickname? Saluti Alessandro Bertolazzi |
Forza Italia su stazione di Verbania - 16 Febbraio 2019 - 12:13Re: BoomerangCaro AleB, uno che si firma così dice "finalmente nome e cognome"? Questo la dice lunga. Auguri. |
Zanoia risponde a Con Silvia per Verbania - 17 Gennaio 2019 - 03:44PrecisazioneIn merito a quanto apparso ieri sugli organi di stampa a firma del Consigliere Comunale Paola Zanoia, in riferimento al nostro comunicato del 14 gennaio u.s., precisiamo che le nostre valutazioni sull’operato del consigliere si riferissero non certamente all'ambito dell'operato professionale, che noi non intendevamo e non intendiamo commentare ne tanto meno valutare in quanto ambito della sfera del personale, ma a quello prettamente politico come consigliere comunale, stigmatizzando l'inopportunità del suo intervento lo scorso consiglio comunale sulla questione eredità: proprio perchè la signora, come ricorda lei stessa in una sua comunicazione di oggi, è stata legale dell’associazione in un ricorso al Tar risalente a poco tempo fa non ritenevamo e non riteniamo opportuno che intervenisse in una questione che, in qualche modo, risulti attinente ad un contenzioso tra Comune e Associazione animalista. Le sue affermazioni sulle bugie che l’amministrazione avrebbe detto sulla questione eredità possono essere state offensive, ma noi le riteniamo solo un po’eccessive anche per una dialettica politica piuttosto accesa. Il comunicato rispetta quindi limiti e regole della libera manifestazione di pensiero, lungi da noi la volontà di offendere. Infatti il comunicato non contiene ne offese ne riferimenti denigratori alla persona o al professionista che, come detto, non era certo il nostro obiettivo, bensì riferisce un fatto circostanziato ove sia omesso di precisare che la consigliera sia stata l’avvocato dell’Associazione. Nessuna offesa è stata resa e il risentimento dell' interessata è frutto di una valutazione personale. |
Zanoia risponde a Con Silvia per Verbania - 16 Gennaio 2019 - 18:05ci stanno provando...ma non mi sembra un gran che.Con Silvia per Verbania Precisazione In merito a quanto apparso oggi sugli organi di stampa a firma del Consigliere Comunale Paola Zanoia in riferimento al nostro comunicato di ieri, precisiamo che le nostre valutazioni sull’operato del consigliere si riferissero non certamente all'ambito dell'operato professionale, che noi non intendevamo e non intendiamo commentare ne tanto meno valutare in quanto ambito della sfera del personale, ma a quello prettamente politico come consigliere comunale, stigmatizzando l'inopportunità del suo intervento lo scorso consiglio comunale sulla questione eredità: proprio perchè la signora, come ricorda lei stessa in una sua comunicazione di oggi, è stata legale dell’associazione in un ricorso al Tar risalente a poco tempo fa non ritenevamo e non riteniamo opportuno che intervenisse in una questione che, in qualche modo, risulti attinente ad un contenzioso tra Comune e Associazione animalista. Le sue affermazioni sulle bugie che l’amministrazione avrebbe detto sulla questione eredità possono essere state offensive, ma noi le riteniamo solo un po’eccessive anche per una dialettica politica piuttosto accesa. Il comunicato rispetta quindi limiti e regole della libera manifestazione di pensiero, lungi da noi la volontà di offendere. Infatti il comunicato non contiene ne offese ne riferimenti denigratori alla persona o al professionista che, come detto, non era certo il nostro obiettivo, bensì riferisce un fatto circostanziato ove sia omesso di precisare che la consigliera sia stata l’avvocato dell’Associazione. Nessuna offesa è stata resa e il risentimento dell' interessata è frutto di una valutazione personale. |
Una Verbania Possibile su decreto sicurezza - 6 Gennaio 2019 - 10:33delirioormai siamo al delirio puro. riassumendo: il governo vara un provvedimento che fa acqua da molte parti con l' avallo del presidente della repubblica (in verità potrebbe benissimo non firmarlo,ma pilatescamente firma tutto da anni lasciando poi la palla alla consulta); alcuni sindaci pongono un giusto problema sbagliando totalmente l'approccio,ovvero minacciando di non applicare la legge e passando subito dalla parte del torto; il ministro degli interni,quello che invitava i sindaci a non applicare la legge sulle unioni civili (quindi a commettere un reato) ora diventa improvvisamente paladino della costituzione e del presidente Mattarella,che è lo stesso che ha firmato la legge che lui invitava a violare. nel frattempo migliaia di stranieri diventano improvvisamente irregolari e se ne perdono le tracce,andando inevitabilmente a ingrossare le fila della microcriminalità,ottenendo l'effetto esattamente opposto a quello annunciato,tra i peana dei fans che non hanno capito una beata fava. complimenti a tutti,una classe di prima elementare saprebbe fare meglio. |
De Ambrogi: relazione bilancio di previsione - 24 Dicembre 2018 - 09:44chi li considera successi, chi no...Abbiamo sperato fino all’ultimo che il PD verbanese trovasse un pizzico di “amor proprio” ma nulla, Mercoledì 19 Dicembre è passato anche l’ultimo bilancio preventivo di questo sciagurato ciclo amministrativo. Evidentemente alla maggioranza piace il ruolo di comparsa/passacarte a cui questa amministrazione l’ha relegata; Cerchiamo di stilare anche noi un bilancio di questo quinquennio, partendo proprio dal comunicato a firma PD. Verbania ha ufficialmente un Piano urbano del traffico, a nostro avviso esistono tre soluzioni differenti per elaborarlo: Entro il primo biennio del mandato così da poterlo mettere in pratica nel triennio successivo; Entro la fine del mandato, elaborandolo con l’intero Consiglio Comunale in modo che gli interventi proposti siano apprezzati da qualsiasi maggioranza governi la città in futuro; A fine mandato, in solitaria da parte di Amministrazione e maggioranza lasciando a chi governerà la città l’onere di utilizzarlo senza che ne condivida gli interventi. Secondo voi quale soluzione sarà stata scelta? Ovviamente quest’ultima. Ciò che ha contraddistinto questa amministrazione è la voglia di apparire, la pagina facebook istituzionale ha perso rapidamente lo scopo di informare i cittadini per diventare una bacheca autocelebrativa, abbiamo perso il conto delle interviste rilasciate riguardanti la nuova farmacia comunale, il market sociale è stato lanciato ciclicamente da inizio mandato e potremmo continuare ancora. Gran parte degli interventi rappresentano più uno spot che un reale progetto d’insieme, abbiamo una colonnina di ricarica elettrica ( ancora non è ben chiaro se sarà destinata a vivere sola o avrà delle sorelle), il primo orto civico al mondo all’ombra, un bilancio partecipato, dapprima senza regolamento poi dotato di uno “flessibile” ( basti pensare all’assessore al bilancio che spiega come “eludere” l’impossibilità di presentare progetti riguardanti eventi). Sul buco nero chiamato teatro abbiamo detto tanto, ricordiamo solo che oggi abbiamo una fondazione, decisione presa ovviamente dalla sola Amministrazione ma che graverà sui governi futuri, e che la commissione d’inchiesta sta facendo emergere parecchie problematiche ( speriamo che il PD voti per prolungare il suo operato). Chiudiamo con quello che sarà il lascito di Marchionini, il progetto di una piazza, voluto solo da lei, che riguarderà solo metà di essa ( come se si decidesse di comprare solo UNA scarpa nuova), che non darà un solo parcheggio in più, costerà circa 7.000.000,00€ di cui 2.500.000,00€ di mutuo e di cui non si ha la certezza di avere i fondi necessari a terminarlo. Purtroppo le storture di questo ciclo amministrativo sono talmente tante che ci riserviamo di pubblicare un secondo comunicato durante le vacanze. |