con verbania
con verbania - nei post
Slow Food: "La natura bella delle cose" - 1 Aprile 2025 - 18:06La presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini a verbania per presentare La natura bella delle cose. |
La Mostra della Camelia tira le somme - 1 Aprile 2025 - 12:02La 57ª edizione della mostra della camelia di verbania, organizzata dal Comune e dal verbania Garden Club ha registrato 2000 visitatori. |
Taylor Swift a verbania per inaugurare il nuovo lungolago - 1 Aprile 2025 - 10:03Dopo anni di cantieri, polemiche, ritardi e disagi, è finalmente giunta la notizia che i cittadini di verbania attendevano con ansia: i lavori di riqualificazione del lungolago di Intra saranno ufficialmente completati e inaugurati il prossimo 24 maggio con un evento che si preannuncia storico per tutto il Lago Maggiore. |
Val Grande, giovani e mobilità sostenibile - 1 Aprile 2025 - 08:01Il Parco Nazionale della Val Grande, insieme agli esperti di Agenda 21 consulting srl, sta lavorando a un Piano della Mobilità Sostenibile che, a seguito di un’analisi diagnostica della situazione attuale, mira a migliorare l'accessibilità al Parco per residenti e turisti. |
Altiora due vittorie e una sconfitta - 31 Marzo 2025 - 10:03Vittorie per le compagini maschili e sconfitta per quella femminile anche se al termine di una buona prestazione. |
Verbanese ruba la foto di Giulia Cecchettin - 30 Marzo 2025 - 12:02Un settantenne di verbania ruba una foto di Giulia Cecchettin dalla chiesa di Saonara. |
Moto Club verbania 2.0 - Motobenedizione - 29 Marzo 2025 - 15:03L’evento è aperto a tutti coloro che vogliono partecipare e possiedono ogni tipo di due ruote. In caso di pioggia si farà pranzo e moto benedizione escludendo il moto giro. Domenica 30 Marzo 2025 Chiesa della Madonna di Campagna a Pallanza, alle ore 15:00. |
Ordine degli Avvocati: Corte di Giustizia Tributaria di primo grado - 29 Marzo 2025 - 12:02Riceviamo e pubblichiamo, una nota dell'Ordine degli Avvocati di verbania relativo al paventato accorpamento delle Corte di Giustizia Tributaria di primo grado. |
Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 29 Marzo 2025 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota dell'Amministrazione Comunale che annuncia la ripresa dei lavori in Piazza Ranzoni. |
Il weekend di Altiora - 28 Marzo 2025 - 19:02Tocca alle due formazioni maschili giocare al PalaManzini nel turno di campionato in arrivo, trasferta di quelle toste invece per la prima squadra femminile. |
Lago Maggiore Half Marathon - Viabilità - 28 Marzo 2025 - 18:06Per permettere alla manifestazione sportiva di svolgersi secondo regolamento e in sicurezza, ecco le misure viabilistiche adottate: 06:00 del giorno 29/03/25 alle ore 24.00 del giorno 30/03/25 |
Eventi a Baveno dal 29 marzo al 7 aprile - 28 Marzo 2025 - 16:05Eventi a Baveno dal 29 marzo al 7 aprile 2025. |
Caffè del Vicariato dei Laghi - 28 Marzo 2025 - 10:09Sabato 29 marzo alle 20.45 si chiude la rassegna dei Caffè organizzati dal Vicariato dei Laghi e dall’Oratorio San Vittore di Intra, con l’incontro “Il Diavolo c’è. Come agisce, come difendersi?”. |
Quartiere Intra su vandalismi alla foce del torrente San Giovanni - 28 Marzo 2025 - 07:03Riceviamo una nota dal Quartiere Intra, in merito agli atti di vandalismo alla foce del Torrente San Giovanni a Intra. |
Valentina Greggio: sesto Mondiale - 27 Marzo 2025 - 17:15Sci velocità: al termine di una stagione con sole vittorie, la fuoriclasse verbanese sfonda la barriera dei 225 km/h e domina la gara che vale un altro titolo iridato. |
“Diapason. Su vedere, ascoltare, pensare” - 27 Marzo 2025 - 14:11“Diapason. Su vedere, ascoltare, pensare” è il titolo del secondo evento collaterale alla mostra “Lo sguardo lucente. Paesaggi mediali ai tempi dell’AI” di Davide Maria Coltro, curata da Elena Pontiggia, allestita al Museo del Paesaggio di verbania. |
Museo del Paesaggio: primavere per i bambini - 27 Marzo 2025 - 12:02Una primavera con tanti momenti dedicati a bambini e famiglie nelle sedi di Palazzo Viani Dugnani (via Ruga, 44) e di Casa Ceretti (via Roma, 42) del Museo del Paesaggio di verbania. |
Cristina su viabilità in città - 27 Marzo 2025 - 10:03Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato di Mirella Cristina, che lamenta viabilità nel caos in città. |
Vandalismi alla foce del torrente San Giovanni - 27 Marzo 2025 - 08:01Riceviamo e pubblichiamo, una nota dell'Amministrazione Comunale, sugli atti vandalici avvenuti alla foce del torrente San Giovanni. |
“Ossola in Cantina" - 25 Marzo 2025 - 18:06“Ossola in Cantina”: sabato 26 aprile protagonisti i vini della Val d'Ossola con un percorso degustazione tra vigneti di montagna. La terza edizione dell'evento alla scoperta dei vigneti eroici nelle Alpi piemontesi offre otto tappe in altrettante cantine della Val d'Ossola. |
con verbania - nei commenti
Cristina su viabilità in città - 1 Aprile 2025 - 14:54Re: Re: Perché prima era diverso?Ciao Hans Axel Von Fersen il disagio è minimo se fai un uso minimale dell'autorstrada, ma se la usi spesso, proprio minimo non è, visto che si viaggia praticamente fissi su una corsia tra Baveno e poco prima di Carpugnino e tra poco dopo Carpugnino e Meina, oltre a lavori a Castelletto e sui ponti di Sesto Calende; ma visto che i lavori vanno fatti, portiamo pazienza e paghiamo (perchè la tariffa è sempre piena)!! Dopodiche, abbiamo capito che il comune di verbania, indipendentemente da chi lo guidi, non può nulla contro ANAS ed Autrostrade per l'Italia, che procedono per la loro strada, e forse hanno ragione loro! Ma non deve essere semplice neanche coordinare i lavori di sua più stretta competenza, immagino dovendo lottare con le diverse esigenze interne, il calentdario le scadenze dei bandi e chissà cosaltro ancora...sicuramente è più facile stare all'opposizione che governare....sperem!!!!! |
Ordine degli Avvocati: Corte di Giustizia Tributaria di primo grado - 30 Marzo 2025 - 21:20Re: Perché dovrebbe essere lesivo?Ciao Alberto In effetti il comunicato non dà grandi spiegazioni però immagino che il problema sia di dover andare fino ad Alessandria invece di verbania con costi gravosi a carico del ricorrente |
Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 7 Marzo 2025 - 14:32Re: Piedi per terraCiao lupusinfabula e tutti, vi rispondo con colpevole ritardo, ma impegni vari... come ti dicevo alla fine anche io la penso come te, perchè quello che ho detto è quello che (secondo me) si dovrebbe fare, ma che non si farà. Poi ho detto quello che secondo la teoria modellistica su cui si basa il nostro sistema nazionale si dovrebbe fare (e Gravellona è davvero l'unico punto -senza alcuna discussione- dove un ospedale avrebbe senso, se Alberto non l'hai mai sentito è perchè a nessuno è mai importato nulla di fartelo sapere), ma anche in questo caso non credo che lo vedeìremo mai... quindi, vivendo a verbania che devo fare? difendo quello che c'è qua... ben sapendo che per ogni visita quasi sicuramente andrò da un'altra parte (a me piace scegliermi il medico sulla base del cv)... Hans, complimenti per il supporto al 118, servono sempre cittadini così, attento però a non generalizzare la tua esperienza. Quello che dicevo io si basa su statistiche a livello globale, fatte su milioni di casi descritti. Te la faccio semplice: ad Alberto (scherzo ne? :-) ) viene un ictus mentre dorme nel suo lettuccio di Ghiffa. arriva l'ambulanza, lo porta a verbania, gli fanno la prima anamnesi (la sbagliano) inviano i dati a Novara perchè non sono sicuri di cosa fare, nel frattempo lo inviano in ambulanza a Novara, dove arriva, lì hanno già fatto l'anamnesi corretta e preparato la sala operatoria, giovani medici ben supervisionati fanno un'operazione al cervello perfetta ed Alberto si riprende completamente! Invece Alborto è più sfortunato: gli viene l'ictus arriva l'ambulanza, lo porta all'unico DEA di Domodossola, gli fanno la prima anamnesi (la sbagliano) inviano i dati a Novara perchè non sono sicuri di cosa fare, nel frattempo lo inviano in ambulanza a Novara, dove arriva con oltre un'ora di ritardo rispetto a se fosse stato visitato a verbania, lì hanno già fatto l'anamnesi corretta e preparato la sal operatoria, ma a causa dell'anossia che si pè presentata dopo il 25mo minuto di ritardo devono fare altro e riescono a salvarlo ma avrà danni permanenti. La differenza tra Alberto ed Alborto l'ha fatta la rete, nel primo caso fatta bene, nel secondo caso fatta male. La stragrane maggioranza dei casi di morte o di orribili conseguenze dovute a ritardi negli spostamenti di emergenza non finiscono con la morte del pazionte nel trasporto (anche perchè due bravi paramedici mantengono vivo pure un sasso, questo lo saprai bene!) ma nel post. La cosa che mi fa arrabbiare è che i politici locali giochino a campanile contro bandierina sulla vita delle persone... come se stessero discutendo di un senso unico o delle luminarie di natale 8che mi sembra, da non nativo, siano temi di assoluto interesse nel verbanese medio :-) ciao! ah: io non lavoro nella pianificazione, faccio ricerca, ma dal 2017 mi occupo e coordino i lavori di un piano nazionale d'emergenza (ben specifico, ancora una volta non queste cose) e la modellistica dell'emergenza me la sono dovuta studiare bene... |
Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 1 Marzo 2025 - 09:12BaricentricoQualunque eventuale collocazione sarebbe sempre più lontana da verbania, più lontana da Domodossola e pure da Omegna, soprattutto per chi arriva dalle vallate e con la viabilità che ci troviamo....... |
Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 25 Febbraio 2025 - 12:10Per una volta....Per una volta sono assolutamente d'accordo con l'estrema sinistra: due DEA a verbania e Domo sono indispensabili per i due presidi ospedalieri tenuto conto della morfologia della nostra provincia. |
PD: emergenza prezzi case - 1 Febbraio 2025 - 14:18verbania località turisticaSe davvero verbania è "località turistica" è normale ed ovvio che i prezzi delle case e delle locazioni aumentino, così come avviene per qualsiasi altra località turistica in tutto il mondo, E meno male che il nostro bene rifugio, il mattone, acquisito con tante rinunce e sacrifici nostri o dei nostri genitori, non venga svalutato! |
Incontro su viabilità “Beata Giovannina” - 12 Dicembre 2024 - 06:39FinalmenteDopo anni di socialismo reale a verbania, finalmente un po' di realismo sociale. Purtroppo i disastri della sinistra sono molti e ci vorranno anni per cercare di porvi rimedio il più possibile. Il problema è che quando vincono sono "democratici" con gli amici, quando perdono molto meno con i nemici. Ma fino a quando ci saranno conte ed elly non c'è davvero da preoccuparsi, come del resto con la sinistra di verbania. |
Colpisce al volto l'autista della corriera - 9 Dicembre 2024 - 14:49Molto semplice 2Se a commettere il reato è un italiano vi sono già le norme che però spesso vengono spesso disattese da provvedimenti di buonismo. Se invece è uno straniero rientro immediato, anche in aereo accompagnato e a nostre spese, al suo Paese anche se giudicato insicuro quindi senza se e senza ma ulteriori. Evitiamo quindi di trovarlo in giro con in mano il foglio di espulsione. Non è applicabile il metodo Svizzero in quanto non si può portare ed abbandonare il soggetto su una spiaggia chiaramente il punto di ingresso in Italia. Venendo poi, come dice lupusinfabula, alla mancanza di dichiarare la sua nazionalità allora si applica la norma relativa al reato commesso ma senza alcuna possibilità di ottenere i benefici o le attenuanti previste. Sarebbe interessante, se possibile, che verbania Notizie ci tenga informati sui futuri sviluppi della vicenda. |
Lega: si al teaser agli agenti della Municipale - 3 Dicembre 2024 - 16:46Re: Re: MahCiao Alberto concordo con il fatto che meglio usare il teaser piuttosto che la pistola e probabilmente il delinquente vedendosi puntare il teaser, comunque un arma, dovrebbe scendere a miti consigli. Chiaro che se il delinquente è un reiterato assassino senza scrupoli inizia lui a far fuoco ed il Vigile Urbano non avrà tempo di estrarre la pistola... Per esperienza personale gli interventi della Polizia e Carabinieri di verbania sono sempre stati molto solleciti ma giustamente, per quanto succede purtroppo frequentemente, prevenire è meglio che curare indubbiamente con adeguato addestramento specifico delle nostre Forze dell'Ordine che, rispetto ad altre Nazioni, è già di ottimo livello. |
Lega: si al teaser agli agenti della Municipale - 3 Dicembre 2024 - 14:42Mah.....Ma sulla preparazione all' uso di armi e teaser sarei piuttosto scettico da parte della cosidetta "polizia locale" . vi faccio notare che il teaser essendo riternuto nella vulgata strumento meno pericoloso della classica pistola , e quindi di uso più "pratico" per fermare un soggetto " inaffidabile e violento" (verbania ovviamente ne è piena!) viene ad essere più pericoloso in quanto se il " soggetto" colpito ha problemi di cuore certamente ha un infarto ! si sono già verificati diversi casi casi che hanno portato alla morte del "fermato" . Sarebbe opporrtuno che la cosidetta "polizia locale" ritornazze ad essere "viugilanza urbana" meno polizia e più vicina ai Cittadini come dovrebbe essere,.senza scimiottare la Polizia dello Stato o Carabbinieri che fanno già egregiamente il loro mestiere ; insomma meno sceriffi e oiù al sevizio della cittadinanza . Ovviamente questo si scontra con la mentalietà cattofascista imperante ! sempre meno Alegher Ugo Lupo |
Molinari e Martoccia su viabilità e neve - 29 Novembre 2024 - 07:20Re: Diciamola chiaraCiao Ugo Lupo Si, ineffabile compagno, va bene così. Grazie. Non voglio alimentare discussioni che non interessano a nessuno. Per la gestione neve, avendo vissuto in prima persona, ovviamente non posso che confermare.come possono confermare i passeggeri del treno arrivato a verbania alle 20.42,. Mi dia retta. Non faccia figuracce.Il resto del suo pistolotto sinceramente non mi sfiora. Saluti e spero di non essere più tirato in ballo da Lei. con (poco) affetto. Alberto. |
Molinari e Martoccia su viabilità e neve - 28 Novembre 2024 - 16:47Diciamola chiaraAncora una volta l'ineffabile camerata Alberto , non si rende conto che i lettori non si lasciano abbindolare dalle sue elucubrazioni , Chi legge sà che di quanto ho asserito ho le prove fotografiche , ( che sono inopugnabili ). di contro quanto asserito dallo stesso viene anche confutato da altre testimonianza sullo stato delle strade di verbania e collina. (con tanto d'intervento de VVFF per liberare la strada da piante e due automobilisti andati fuoristrada in corso Italia) o più di un'ora da Suna a Gravellona .Pertanto la verità sarà anche " noiosa "ma certamente da " fastidio" a chi pensa d' avere la stessa in tasca. E quanto al " consiglio" di andare a esprimere le Mie idee su altrio sito "compiacente" non è perchè è stato "ripreso " per linguaggio offensivo ed irriguardoso" nei confronti di altri? La invito (se non lo farà la redazione al più presto )se vuole esprimere il suo pensiero di contenersi in una dialettica conforme al convivere civile.( ovviamente se vorrà continuare a esprimersi su questo odaltri siti.) Desolated Ugo Lupo N.B. se l' Amministrazione di questo sito continuerà ad assecondare certi linguaggi ed atteggiamenti i lettori trarranno le debite conclusioni! |
Molinari e Martoccia su viabilità e neve - 26 Novembre 2024 - 11:19la verità è un' altra !!!!!!!!Sig. Alberto probabilmente lei avra visto anche tre spazzaneve a Fondotoce , ma certamente la loro destinazione NON era la citta di verbania ne la collina sovrastante in quanto mi sono preso la briga di (visto che sono dell' ambiente) di sentire la ditta che si occupa per conto Anas dello spalamento e deghiaccio delle strade di sua competenza, venendo a conoscenza che gli stessi erano diretti sulla 33 del sempione e verso la Svizzera ! Quindi la smetta di travisare le cose e se vuole le faccio pervenire le foto di Corso Garibaldi , Cairoli e corso Italia con tanto di pompieri che tagliano le canne che ostruivano il transito dei mezzi . ecc. alle 8 di sera! Quindi vorrei sapere quale sarà la Sua prossima......... visione ! desolated .... ugo Lupo |
Molinari e Martoccia su viabilità e neve - 26 Novembre 2024 - 01:28Re: Non so dove viviCiao andrea Evidentemente non mi sono spiegato abbastanza. Alla sera ho visto tre spazzaneve e al mattino nessuna coda e nessun iceberg in mezzo alla strada. Poi tu avrai vissuto altre esperienze oniriche con scenari da dr zivago. Sono nato e vivo a verbania. Non in unione sovietica. |
Mirella Cristina: viabilità e neve - 25 Novembre 2024 - 08:13Forza Italia si commenta da solaDavvero incomprensibile questa guerra fatta da Cristina contro l'amministrazione Albertella. Oppure no. Visto l'andazzo dei vertici nazionali che possono tranquillamente andare in coalizione con i piddini a discernere di pseudo diritti... Sembra che a verbania ci sia proprio un sistema di macchina del fango di stampo sovietico. Prendiamo atto. |
Monti su situazione sanità nel VCO - 2 Novembre 2024 - 11:02Errori condivisiMi spiace ancora una volta commentare interventi assolutamente fuori luogo come quelli che hanno sempre contraddistinto il sindaco di baveno. Scaricare le colpe della sanità che non funziona sulle giunte di centrodestra e sull'attuale governo è totalmente disonesto e ipocrita. Il suo partito è stato il primo ad affossare decenni addietro l'ospedale di piedimulera e ora fanno i fenomeni! con il governo conte Pd che ha avuto centinaia di milioni di euro per la pandemia si sono buttati soldi nel cesso e ora ne paghiamo le conseguenze. Ma nessuno glielo dice a questi che hanno rovinato l'Italia con le loro mega cavolate stile superbonus e reddito di ignoranza e ora dobbiamo fare finanziarie con i fichi secchi? E quando c'è stato il referendum per il vco in Lombardia fa che parte stava la sinistra? E dopo che il migliore ospedale italiano è risultato l'humanitas di Rozzano in Lombardia non hanno niente da dire il sig. Monti e la ex sindaco di verbania? Direi che il silenzio in questo caso sarebbe d'oro. Giusto sindaco monti? |
Comitato Salute VCO su sanità locale - 24 Ottobre 2024 - 11:43Comitato Sanità VCOIndipendentemente dalla mia ideologia politica e da Bubbole e boccaloni, il fatto che xmila persone sono in verbania senza medico di famiglia, che i medici che ci sono siano sovraesposti, che i ritmi della Guardia Medica, pochi medici dell'attuale DEA di verbania siano insostenibili (lunedì sera e notte, in cui ho avuto bisogno, ho contato 7 persone sulle barelle, e ca 5 persone sedute per un medico, l'infermiera del triage e 1-2 OSS), che le visite non eseguite ricadono i giorni successivi sull'ambulatorio dei medici specialistici già pieni e che un appuntamento delle h 11, viene ad essere eseguito 2 ore dopo e pure fatto con serietà e competenza, nonostante i ritmi assurdi, Che questa "sanità" non potrà continuare ma esplodere e che QUESTA SITUAZIONE DEVE essere presa in mano dai ns governanti, dal sindaco della città di Provincia, NON per portare a casa voti, ma per un'dea di politica e di sanità che abbia a cuore il bene dei cittadini, di qualsiasi ideologia politica, siano pazienti o personale sanitario e sociosanitario |
Socialismo XXI Secolo Verbania su carenza medici - 1 Ottobre 2024 - 13:15Parlare per spronareCiao roberto p, Lei ha perfettamente ragione, proprio per questo noi di Socialismo XXI Secolo verbania riteniamo doveroso spronare (con le parole espresse nei comunicati) Istituzioni (ad iniziare dall'Assessorato regionale, la Giunta provinciale neoelettane l'Amministrazione comunale verbanese) e ASL VCO perché trovino, il più rapidamente possibile, le soluzioni più adeguate per risolvere questo grave problema che riguarda tutti noi; e di attenzionare tutti i gruppi e partiti politici di verbania e del VCO perché collaborino in tale direzione. Cordiali saluti. |
Montani su riapertura di Piazza Garibaldi - 15 Agosto 2024 - 09:11auto in piazza garibaldiPerò mi chiedo: è possibile che un semplice cittadino residente (non turista,non possessore di alberghi o ristoranti,non commerciante) possa passeggiare sul "suo" lungo lago libero dalla presenza delle auto che ormai occupano tutti gli spazi pubblici? E' possibile che non si riesca piu' a fare cinque minuti a piedi? E poi tutta questa enfasi sul turismo,come fosse l'unica cosa che si puo' fare a verbania per creare lavoro (a proposito riuscite a dirci quanti giovani disoccupati verbanesi trovano lavoro nel turismo ? riuscite a dirci quante tasse pagano i commercianti e ristoratori ?) Pensate sia sostenibile un turismo di massa anche a verbania? Già in molte situazioni simili i cittadini protestano per i disagi creati da un turismo esasperato. Caos,traffico,rumori,prezzi che salgono,case in affitto che non si trovano ... Sulla "distesa di cemento" al posto del verde sono assolutamente d'accordo,ma non è un buon motivo per invadere la piazza con le auto... |
Taglio erba a metà? - 11 Agosto 2024 - 16:09i primi controlloriGent. Sig. Scognamiglio buongiorno, non trovo disdicevole che qualcuno passi le proprie giornate a fotografare giardini per evidenziare qualsiasi tipo di mancanze o lavori eseguiti male. Lavori che noi tutti paghiamo con le nostre tasse. In tutti i paesi "civili" i primi controllori sono proprio i comuni cittadini. Le anticipo che prossimamente cercherò di fotografare e farmi pubblicare immagini di pedoni che percorrono le strisce pedonali "fantasma" della rotonda di piazzale Flaim. Mi piacerebbe tanto essere smentito, ma ho la sensazione che i Vigili di verbania siano convinti che sia più pericoloso "sforare" una sosta, che attraversare una strada nonostante ci sia un cartello di divieto ed una scritta in tre (tre!!!) lingue che avvisa di non farlo. Cordialmente |