collezione

Inserisci quello che vuoi cercare
collezione - nei post

“Diapason. Su vedere, ascoltare, pensare” - 27 Marzo 2025 - 14:11

“Diapason. Su vedere, ascoltare, pensare” è il titolo del secondo evento collaterale alla mostra “Lo sguardo lucente. Paesaggi mediali ai tempi dell’AI” di Davide Maria Coltro, curata da Elena Pontiggia, allestita al Museo del Paesaggio di Verbania.

Visita guidata alla mostra di Davide Maria Coltro - 14 Marzo 2025 - 12:35

Sabato 15 marzo alle 15.30 il primo evento della stagione estiva del Museo del Paesaggio di Verbania, un'esperienza speciale per il pubblico.

"Paesaggi Mediali ai tempi dell'Intelligenza Artificiale" - 27 Febbraio 2025 - 17:04

Punterà i riflettori sull'uso dell'Intelligenza Artificiale nel mondo dell'arte il primo evento collaterale alla mostra “Lo sguardo lucente” di Davide Maria Coltro allestita al Museo del Paesaggio di Verbania.

Metti una sera al cinema - La Moglie del Presidente - 24 Febbraio 2025 - 13:01

Martedì 25 febbraio 2025, La Moglie del Presidente, Regia: Léa Domenach, presso Auditorium de IL CHIOSTRO.

Visita guidata alla mostra di Davide Maria Coltro - 21 Febbraio 2025 - 08:01

Sabato 22 febbraio alle 15.30 nuova visita guidata con la storica dell’arte Ilaria Macchi alla mostra di Davide Maria Coltro "Lo sguardo lucente. Paesaggi mediali ai tempi dell'AI" a cura di Elena Pontiggia.

Fondazione Verbania Cultura - 31 Gennaio 2025 - 12:05

"Lo slancio progettuale che sta investendo Verbania ha uno scopo preciso: la crescita in ogni ambito della città, in termini economici e di opportunità di sviluppo. Un obiettivo tanto ambizioso non può prescindere in alcun modo dalla capacità attrattiva, dallo sviluppo di un tessuto culturale che sappia fare rete."

Museo del Paesaggio: doppio appuntamento - 17 Gennaio 2025 - 15:03

Visita guidata per i grandi, laboratorio creativo per i piccoli questo sabato pomeriggio al Museo del Paesaggio.

Domenica al Museo di Malesco - 4 Gennaio 2025 - 17:04

Il 5 gennaio, presso il Museo archeologico della Pietra Ollare di Malesco, si terrà una visita guidata della parte archeologica nella quale verrà raccontata la collezione di reperti custoditi nelle teche della sala.

Dal Museo del Paesaggio al Museo D'Orsay di Parigi - 26 Dicembre 2024 - 12:05

44 sculture di Troubetzkoy da Verbania al Museo D'Orsay di Parigi. Le opere intanto sono in restauro al Museo del Paesaggio sotto gli occhi dei visitatori.

Visita guidata alla mostra di Davide Maria Coltro - 20 Dicembre 2024 - 10:03

Doppio appuntamento pre natalizio sabato 21 dicembre con il Museo del Paesaggio di Verbania, per grandi e piccoli, nella sede di Palazzo Viani Dugnani .

Visita del Vescovo al Museo del Paesaggio - 18 Dicembre 2024 - 10:03

Visita del Vescovo della Diocesi di Novara Mons. Franco Giulio Brambilla al Museo del Paesaggio di Verbania.

“Lo sguardo lucente. Paesaggi mediali ai tempi dell’AI” - 6 Dicembre 2024 - 10:23

“Lo sguardo lucente. Paesaggi mediali ai tempi dell’AI” è la mostra di Davide Maria Coltro allestita nella sede di Palazzo Viani Dugnani del Museo del Paesaggio di Verbania dal 7 dicembre 2024 all’11 maggio 2025.

Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini” - 4 Dicembre 2024 - 15:59

Allievi Maestri Benefattori in dialogo con il contemporaneo. Dal 6 dicembre riapre la Scuola di Belle Arti “Rossetti Valentini” con un omaggio a tre pittori “di casa” alla Scuola vigezzina.

Volume su Guido Boggiani - 3 Dicembre 2024 - 10:03

Presentato il nuovo volume del Museo del Paesaggio su Guido Boggiani, epilogo della mostra dedicata al pittore omegnese.

Creatività al Museo - 23 Ottobre 2024 - 15:03

Un’opportunità unica per gli studenti di tutte le età delle scuole nel VCO: confrontarsi con opere di grandi maestri come Paolo Troubetzkoy, Paolo Veronese, Siro Penagini, Arnaldo Ferraguti, Arturo Martini, Carlo Fornara e Mario Tozzi.

“Più oltre, più oltre nel nuovo” - 18 Ottobre 2024 - 09:16

Sabato 19 ottobre alle ore 15 il Museo del Paesaggio di Verbania propone un doppio evento collaterale finale per la mostra “Più oltre, più oltre nel nuovo”.

Mostra "Dalla terra alla Luna" - 11 Ottobre 2024 - 16:31

Sabato 12 ottobre alle ore 17.30 presso la Sala Esposizioni “Panizza” di Ghiffa l’Officina di Incisione e Stampa in Ghiffa “Il Brunitoio” inaugura la mostra di Natale Zoppis intitolata: "Dalla terra alla Luna".

Mostra Sandro Chia - 28 Settembre 2024 - 08:01

Lo spazio d’arte e enoteca LAGOBAVA Palazzo Pironi presenta “Sandro Chia - opere su carta”, una personale che rende omaggio al grande artista toscano, noto esponente della Transavanguardia, che sarà visitabile dal 28 settembre al 30 novembre 2024.

Baveno eventi e manifestazioni dal 15 al 28 settembre - 14 Settembre 2024 - 12:05

Baveno eventi e manifestazioni dal 15 al 28 settembre 2024.

Torna il Treno del Foliage - 11 Settembre 2024 - 15:03

Dal 12 ottobre al 17 novembre a bordo del Treno del Foliage: tra il Lago Maggiore e la Val d'Ossola l'esperienza più amata dell'anno.
collezione - nei commenti

Fermato con profumi famosi - 29 Maggio 2024 - 20:04

Re: Sta storia.....
Ciao lupusinfabula Purtroppo c'è di peggio, tra nostrani e non, come ad esempio portare in giro un'arma da sparo da collezione, nel bel mezzo di una festa di fine anno e finendo col far del male a presenti, ignari del pericolo dovuto ad irresponsabilità altrui. Di schieramento opposto, ma sempre di politica si tratta, giusto per fugare ogni dubbio in merito alla par condicio....

Pulizia spiaggia a Suna - 30 Luglio 2022 - 18:23

Re: Re: Re: Re: Re: Bellissima iniziativa...
Ciao info scusami , ma perché reagisci così male dicendo tra l'altro un mucchio di fandonie? Ti attacchi ad un semplice pseudonimo, come se il tuo fosse esplicativo di chissà cosa, dicendo tutto ed il contrario di tutto. Ti ringrazio per il Voi, appellativo in salsa meridionale, ma non comprendo cosa debba mai dimostrarti o cosa debba io controllare sul tuo conto. Avete avuto la possibilità di governare tante volte, ed avete sistematicamente fallito; per emulare i poteri forti (magari ce ne fossero in Italia.....) siete scesi a compromessi assurdi con un demone come Putin (vedi Trump, Merkel, Berlusca, Salvini/Meloni, Lepen) senza ottenere nulla, con l'unico risultato di essere dimenticati dalla storia, così lontani dalla gente comune. Riuscite a tramutare la sconfitta dell'avversario in una personale, facendo clamorosi autorete, per poi continuare ad incolpare la controparte, senza sapere nemmeno di cosa. Almeno sforzatevi di essere un pochino più precisi e meno arroganti ed approssimativi, senza cospargervi il capo di cenere adducendo motivazioni culturali se non andate a votare. Beh, se sei sempre andato a votare buon per te, peccato per quelli del tuo schieramento che, disertando sistematicamente le urne, si ostinano a non cambiare nulla, anche in preziose occasioni referendarie. Cosa vuoi che ti dica? Se ti sei stancato, almeno puoi andare fiero della tua tessera pluri-obliterata, magari la affiancherai a quelle dei vari partiti cui sei stato iscritto, a mo' di collezione! Per cambiare non basta crederci, ma bisogna pure provarci, altrimenti il tutto si riduce ad una sterile pantomima, condita di superflui sillogismi. Stammi bene e bacioni!

Ex Artigiana assegnata ad alcune Associazioni - 15 Marzo 2017 - 20:15

Alle solite
Complimenti, ancora una volta, a Minore e Immovilli che proseguono nella collezione di figuracce.

Immovilli su Con.Ser.Vco - 31 Marzo 2015 - 19:43

dovevi continuare!
Grisù hai (con l'acca Immovilli,qui ci va) fatto male a interrompere la lettura,avresti trovato una nutrita collezione di perle! l'italiano fantasioso di Immovilli merita sempre attenzione.

Luca Manghera replica a Silvia Marchionini sull'assenza in Tribunale - 15 Gennaio 2015 - 20:57

la figura di emme.....
chiaramente, la fà chi commenta per partito preso, senza conoscere, ma la cultura si sà, non fa parte del bagaglio di certi, parlare per parlare, vomitare parole perchè ciascuno le ha nella propria dotazione....... Eh via, un altra figura di emme.... collezione ? Le tue doppie le hai solo tu. e non le cambi con nessuno.......

Riqualificazione di Villa San Remigio - 12 Agosto 2014 - 07:38

x Aston
Hai più che ragione. Vogliono sperparare un patrimonio per esporre 2 quadri di un autore sconosciuto al 90% degli italiani e al 99% degli stranieri. Con 18.000 lire (nel 2001) sono entrato ai musei vaticani e ci sono stato tutto il giorno vedendo ogni ben di Dio (scusatemi la battuta), per 2 quadri quanto dovrei pagare? 1 euro? 1,5 euro? L'unica possibilità, a mio umile parere, sarebbe di integrare la vila con villa Taranto o con un biglietto onnicomprensivo o con un extra biglietto. A quel punto spostare parte della collezione del Museo del Paesaggio in modo da offrire un'offerta seria. In questo modo si valorizzano tutte le strutture: Villa Taranto si espande e può offrire anche uno spazio museale, Villa San Remigio viene valorizzata e il Museo del Paesaggio (a Villa San Remigio) potrà superare la media dei 3 biglietti giornalieri.

Lista Movimento 5 Stelle ecco i nomi - 4 Maggio 2014 - 11:07

A Gabriele - Programma di protesta
Caro Gabriele, potresti aver letto solo gli "spunti di Programma", il programma definitivo e depositato è ben più corposo e ricco di proposte. Qui il link per poterlo scaricare: http://www.verbania5stelle.it/varie/ProgrammaM5S_Vb2014_definitivo.pdf Ti invito a soffermarti sul primo punto: Democrazia Diretta, una collezione di strumenti di partecipazione che nessuna lista osa proporre. N.B.: non ha niente a che vedere con la democrazia liquida o digitale. Aspetto un tuo riscontro, Stefano

Pasqua senza camper in città - 22 Aprile 2014 - 11:59

risposta ai (poco) cordiali non anonimi
Vigliacco lo tenga per Lei, io ho solo esposto la mia, senza diffamare o insultare alcuno. Non sono né un esercente né un albergatore, ma a quanto pare avere un pensiero non allineato con voi. La sig.ra ha espresso reiteratamente il suo pensiero, prodigandosi in lodi verso la vostra "categoria", Lei sig. Eraldo ha addirittura gli scontrini alla mano per poter far valere le sue ragioni (bella idea questa.... un po prevenuti a parer mio il doversi giustificare esibendo le proprie spese ). Io invece, con un solo post e senza snocciolare numeri ho osato denigrare con veemenza (che ha visto solo lei) la camperistica (con annessi e connessi). In poche parole mi son preso del vigliacco anonimo - anche se di anonimi, a cominiciare dalla sig.ra Amelia di cui si conosce solo il nome di battesimo, ce ne siano un bel po'- e in più dell'ignorante. Non avendo interessi in ballo, eccetto quello di poter esprimere la mia opinione liberamente e senza dover temere di ricevere insulti (e quelle Xxxxxxx cosa dovrebbero significare, ad esempio?), non vedo a cosa gioverebbe palesare il mio nome. P.S si beva una camomilla al bar, e non dimentichi lo scontrino, da aggiungere alla collezione !

Nuovo Statuto Museo Paesaggio - 28 Dicembre 2013 - 20:43

pompei del lago
l'ha definita Daverio.Ci sono al museo opere meravigliose che il mondo c'invidia e che sono il vero aggancio tra il passato e il futuro della cittá. Non è solo Troubetzkoy-figura unica nel panorama mondiale inizio 900'- del quale questo museo vanta la più grande collezione.Ci sono quadri di deGrubigny,del futurista Dudreville vissuto a Ghiffa,del grande Mario Tozzi,del quale due quadri in particolare sono di una bellezza e fascino particolari:il sagrato della chiesa di Madonna di Campagna e il Cimitero di Suna,ad esempio.E c'è tutta la parte dedicata ai santini che è originale e davvero pregevole. Purtroppo tutto ció si conosce poco e spero che la successiva amministrazione,in qualsiasi forma,faccia giustizia dei capolavori conservati al museo in maniera tale che in futuro nessuno possa esprimersi come nel commento precedente,dandogli il risalto e il prestigio che meritano.