ci

Inserisci quello che vuoi cercare
ci - nei post

Undicesima stagione di Lakescapes - 9 Aprile 2025 - 15:03

Giunge all’undicesimo anno di vita Lakescapes - Teatro diffuso del Lago Maggiore, la rassegna culturale curata dalla compagnia di musica-teatro torinese Accademia dei Folli e promossa da otto comuni, di cui tre nuovi nel 2025: Colazza, Mergozzo e Sesto Calende si aggiungono infatti a Briga Novarese, Dormelletto, Lesa, Meina e Oleggio Castello.

"Iliade. Il gioco degli dei" - 8 Aprile 2025 - 10:03

A Il Maggiore, mercoledì 9 aprile alle 21.00: "Iliade. Il gioco degli dei".

Corti di Solidarietà - 7 Aprile 2025 - 15:03

Terza edizione di Corti di solidarietà...ma non a corto di solidarietà.

Metti Una Sera al cinema - Finalement - 7 Aprile 2025 - 12:02

Martedì 8 aprile 2025, Finalement, Regia: Claude Lelouch, presso Auditorium de IL CHIOSTRO.

Altiora tre sconfitte - 6 Aprile 2025 - 12:02

I verdetti del sabato delle prime squadre di Pallavolo Altiora che hanno portato ad un solo punto conquistato in tre gare e dunque a tre dischi rossi equivalenti a tre sconfitte.

Arte e Sapori alle Isole - 5 Aprile 2025 - 18:06

Con la giornata di primavera del 6 aprile sull’Isola Bella e sull’Isola Pescatori inizia la stagione 2025 di Arte e Sapori Alto Piemonte.

Il weekend di Altiora - 4 Aprile 2025 - 18:06

Arrivano tre gare decisamente difficili per le altrettante prime squadre di Pallavolo Altiora; due trasferte complicatissime per le due formazioni maschili, ennesima gara interna del filotto contro le primissime della graduatoria per la compagine femminile.

Eventi Cannobio aprile 2025 - 4 Aprile 2025 - 12:02

Riportiamo il programma degli Eventi a Cannobio ad aprile 2025.

Storie di giovani rifugisti - 3 Aprile 2025 - 10:03

Venerdì 4 aprile 2025, alle ore 21:00, Vivere la montagna. Storie di giovani rifugisti. Valentina Santoni e Luca Volpe in dialogo col Presidente Generale del CAI Antonio Montani.

Slow Food: "La natura bella delle cose" - 1 Aprile 2025 - 18:06

La presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini a Verbania per presentare La natura bella delle cose.

Val Grande, giovani e mobilità sostenibile - 1 Aprile 2025 - 08:01

Il Parco Nazionale della Val Grande, insieme agli esperti di Agenda 21 consulting srl, sta lavorando a un Piano della Mobilità Sostenibile che, a seguito di un’analisi diagnostica della situazione attuale, mira a migliorare l'accessibilità al Parco per residenti e turisti.

Metti Una Sera al cinema - Il male non esiste - 31 Marzo 2025 - 15:03

Martedì 1 aprile 2025, Il male non esiste, Regia: Ryûsuke Hamaguchi, presso Auditorium de IL CHIOSTRO.

Altiora due vittorie e una sconfitta - 31 Marzo 2025 - 10:03

Vittorie per le compagini maschili e sconfitta per quella femminile anche se al termine di una buona prestazione.

Corsi Uni3 a Baveno - 30 Marzo 2025 - 15:03

ci si può candidare per insegnare e proporre nuovi corsi. L'avviso è rivolto a singoli e soggetti associati.

Il Maggia tra le 25 scuole scelte dall'Università di Milano-Bicocca - 30 Marzo 2025 - 10:03

L’Istituto “Erminio Maggia” di Stresa parteciperà alla conferenza “cinque minuti per cambiare la scuola”, che si terrà il primo aprile presso l’Università di Milano-Bicocca a Milano.

Concerto Quartetto Se.Go.Vi.O. - 29 Marzo 2025 - 18:06

Domenica 30 marzo 2025, alle ore 18.00, presso Villa Giulia a Pallanza, concerto del Quartetto Se.Go.Vi.O.

Moto Club Verbania 2.0 - Motobenedizione - 29 Marzo 2025 - 15:03

L’evento è aperto a tutti coloro che vogliono partecipare e possiedono ogni tipo di due ruote. In caso di pioggia si farà pranzo e moto benedizione escludendo il moto giro. Domenica 30 Marzo 2025 Chiesa della Madonna di Campagna a Pallanza, alle ore 15:00.

Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 29 Marzo 2025 - 08:01

Riceviamo e pubblichiamo, una nota dell'Amministrazione Comunale che annuncia la ripresa dei lavori in Piazza Ranzoni.

Il weekend di Altiora - 28 Marzo 2025 - 19:02

Tocca alle due formazioni maschili giocare al PalaManzini nel turno di campionato in arrivo, trasferta di quelle toste invece per la prima squadra femminile.

Eventi a Baveno dal 29 marzo al 7 aprile - 28 Marzo 2025 - 16:05

Eventi a Baveno dal 29 marzo al 7 aprile 2025.
ci - nei commenti

Faceva il pieno con il carburante destinato alle ambulanze - 10 Aprile 2025 - 12:44

Re: volontario, volontario.........
ciao Vermeer conoscendo le associazioni di volontaria posso confermarti che il termine "volontario" è usato frequentemente in modo errato, o meglio viene usato in modo abusivo frequentemente. Anche chi è regolarmente stipendiato viene chiamato "volontario" solamente perché fa parte di un'associazione di volontariato. E ciò, essendo un volontario non retribuito, mi fa molto girare le pelotas

Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 9 Aprile 2025 - 13:24

Re: Si vedrà
ciao Barbin un ragionamento di buon senso il suo. Meno che nella parte finale riferita ai parcheggi. Albet....ionini ha fatto un senso unico a Suna per agevolare il parcheggio. Lo scorso fine settimana, come qualcuno ha già detto, i parcheggi erano liberi (anche abbastanza vicino) ma il parcheggio selvaggio davanti agli esercizi era molto evidente e fastidioso......e non turisti. Gente giovane indigena. I ns turisti stanno nei campeggi e mangiano la pizza lungo lago alle 18:30 e alle 22 sono già in tenda. Non nascondiamoci sempre dietro i soliti "fili d'erba". I parcheggi dell'ospedale Castelli, dal venerdì sera al lunedì mattina sono vuoti. L'apertura del lungo lago di Pallanza non ha aggiunto un solo posto in più di quelli che già c'erano. Allora di cosa stiamo parlando? Forse del fatto che si vuole parcheggiare a pochi metri dagli esercizi commerciali in cui ci si reca?

Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 9 Aprile 2025 - 09:08

Re: Re: Re: Re: e siamo di nuovo al punto di parte
ciao Alberto ma ci mancherebbe altro che il PD. Ho sempre la speranza che si formi un gruppo di persone che abbia veramente a cuore la città, completamente svincolate da qualsiasi connotazione politica. Semplici cittadini che abbiano voglia di ridare dignità a "casa nostra". Utopia? Forse, ma mi piace pensare che un giorno tutto questo potrà essere possibile.

Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 7 Aprile 2025 - 17:26

Re: e siamo di nuovo al punto di partenza....
ciao annes Prova ad entrare in un appartamento dopo che ci sono stati dentro degli abusivi... ci vorranno cinque anni solo per riparare i guasti del regime marchionini rabaini... Lascia perdere

Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 7 Aprile 2025 - 11:33

e siamo di nuovo al punto di partenza....
"fà e disfà l'è sempar lavurà".......al posto di concentrarsi sulle reali necessità del territorio il primo anno/anno e mezzo, verrà dedicato a smontare quanto fatto dal predecessore. E chi ci rimette sono sempre gli stessi.....ovvero i cittadini. Badate bene che, Albert.....ionini, sono la faccia della stessa medaglia. Si invertono i sensi, si aprono ZTL e si va a caccia di parcheggi ma, solo per esempio, non si pensa a come raggiungerli i parcheggi ne del fatto che quella Ex-ZTL non aggiunge un solo parcheggio a quanti già ce ne sono ma che certamente quella superficie si rovinerà in men che non si dica (in alcuni punti lo è già).... Ma Voi avete mai sentito parlare Albert....ionini delle reali necessità di questa ns città? Delle strade che fanno pietà.........che non riesce a far fare un ripristino a regola d'arte.....della pulizia delle strade e della distribuzione dei cestini delle immondizie.....della tenuta del verde pubblico che appare quanto meno inefficiente.....dell'anarchia che aleggia sulla città dopo le 19.....sul senso di precarietà che mostrano gli approdi che appaiono delle discariche abbandonate di natanti vecchi e sporchi.....sull'incapacità di fare progettazione a lungo termine sulle grandi opere e sul loro utilizzo .....sulla superficialità con cui si parla di turisti, quando il turismo, da noi, è in gran parte quello in transito nella città per raggiungere i camping da dove solo i più arditi escono......... Alegher (ma non troppo)

Cristina su viabilità in città - 30 Marzo 2025 - 21:29

Re: Perché prima era diverso?
ciao Elena Prina che l'autostrada sia a monocorsia da 10 anni è una panzana totale. Che ci siano i lavori di adeguamento di sicurezza delle gallerie è vero ma non hanno quella durata. Come avrebbe proceduto? Avrebbe costruito una nuova autostrada per evitare di chiudere una corsia e successivamente demolita alla fine dei lavori? Considerando la bassa affluenza su quel tratto, se escludiamo i fine settimana in alcuni orari, il disagio è minimo. Nel frattempo hanno aperto lo svincolo per Gravellona che a qualcuno potrà anche servire.

Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 30 Marzo 2025 - 11:58

Re: Re: Riparare ai danni degli altri
ciao ghiffa Sicuramente la pessima Marchionini sarà sempre ricordata per i disastri fatti….peggio di Lei nessuno. Quindi tranquillo che nei prossimi 4 anni la nuova giunta può solo fare meglio, ci vuole poco

Ripartono i lavori in Piazza Ranzoni - 29 Marzo 2025 - 17:27

Riparare ai danni degli altri
Purtroppo per riparare ai danni degli altri, ovvero della giunta di sinistra targata Silvia Marchionini, così ricordiamo nome e cognome, ci vorranno più di cinque anni. E certi disastri non potranno essere più risolti. Lor signore e signori che oggi starnazzano per qualsiasi cosa, sapendo di avere essi stessi creato questo casino, dovrebbero semplicemente tacere e vergognarsi. Oltre che pagare i danni.

Vandalismi alla foce del torrente San Giovanni - 28 Marzo 2025 - 17:18

sconcerto?
Buongiorno, non ci si deve "sconcertare" per questi vandalismi e non fare nulla perchè questi non accadano di nuovo. Occorre avere la "voglia" di sanzionare questi incivili: Le amministrazioni ce l'hanno questa voglia? La speranza è che questa, prima o poi arrivi: Noi cittadini attendiamo.... cordialmente

Vandalismi alla foce del torrente San Giovanni - 27 Marzo 2025 - 17:57

Mano leggera
A certi punti ci si arriva perchè le sanzioni contro i vandali sono troppo miti e perchè chi dovrebbe applicarle usa sempre la mano leggera. Se individuati, oltre alla pena ed alla rifusione del danno economico, obbligarli a ripiantare gli alberi personalmente indossando una casacca con la scritta "Sono un vandalo" aciocchè tutti possano vederli e trarne lezione-

Italia Nostra: Parco e progetti al Monte Rosso - 27 Marzo 2025 - 08:17

e ci risiamo....
Con le speculazioni edilizie. C'è già l'agriturismo ed è più che sufficiente

Italia Nostra: Parco e progetti al Monte Rosso - 26 Marzo 2025 - 09:22

Mah ?
Premesso che sono stato sempre a favore sulla conservazione del territorio/natura, però sinceramente includere il monte Rosso nel parco della Val Grande lo considero una "forzatura" poco ci "azzecca" con la Val Grande. Certamente è sempre complicato e difficile trovare il giusto equilibrio ma dire di NO a questa iniziativa che porterebbero benefici alla economia, mi pare una "bischerata"

Cristina su chiusura filiale Banca Intesa - 22 Marzo 2025 - 12:13

Chiusura Intesa
Penso che Banca Intesa abbia deciso di chiudere avendo fatto i suoi conti e non vedo perchè si debba interessare il Comune di Verbania perdendo tempo. Faccio presente che ci sono altri istituti in zona per cui i suoi clienti se lo desiderano possono cambiare e comunque ormai si fa quasi tutto online.

Quartiere Intra su gestione deiezioni canine - 16 Marzo 2025 - 11:37

Re: Patentino
ciao lupusinfabula l'inciviltà prescinde dalla razza e/o dalle dimensioni del cane, chiamatelo come volete patentino, attestato, ecc.. il senso è quello di istituire un impegno scritto su come devono essere gestiti i propri amati animali sul suolo pubblico, ovvero appena si varca l'uscio di casa e le conseguenze sul mancato rispetto delle regole e leggi. Ovvio non servirà più di tanto a coloro i quali le regole le rispettano da sempre e, per fortuna, sono la stragrande maggioranza. Le deiezioni sono un problema fastidiossisimo come del resto lo sono le marcature di pipì sui.muri e i continui latrati di alcuni cani, a volte per ore, con i padroni incuranti che questo possa procurare disagi alle persone . ci vuole molta più disciplina e rispetto verso gli altri e il problema sono i padroni degli animali, non i cani, ci tengo a sottolinearlo. Giustamente per alcune razze, quelle notoriamente considerate più a rischio, aggiungo che ci vorrebbe l'obbligo di un percorso in una scuola di addestramento con relativa certificazione.

Arrestato con 1kg di cocaina - 15 Marzo 2025 - 20:58

Re: 3 anni
ciao lupusinfabula Farei come in molti paesi islamici: ergastolo e non ci pensiamo più

Quartiere Intra su gestione deiezioni canine - 14 Marzo 2025 - 13:35

Mmm
Vanno messi i sacchetti nei cestini per i cani e possibilmente quando ci sono che non vengano fregati tutti in un lampo….per quanto riguarda le malattie fanno più male le zecche del PD……

Monti: no chiusura sportelli bancari - 11 Marzo 2025 - 06:27

Difficilmente le istituzioni possono intervenire
È molto difficile che le istituzioni possano intervenire. Si tratta di impresa privata. Ovviamente ci saranno difficoltà specialmente da parte di persone anziane. Bisogna trovare una soluzione di questo genere e facilitare l'uso di metodi differenti dall'andare allo sportello. Non credo che la banca possa tornare indietro nella decisione. Suggerirei al sindaco e ad uncem questo tipo di approccio. Altrimenti facciamo un po' i sovietici con l'economia pianificata.

Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 8 Marzo 2025 - 20:35

mi scuso
mi scuso con Alberto, che avevo pensato di citare nel mio esempio dolo perchè volevo smorzare un po i toni dei messaggi precedenti e cercare di far sorridere… altre volte in esempi simili usavo me stesso, evidentemente non condividiamo lo stesso senso ironico, succede. per questo mi scuso non avevo assolutamente intenzione di augurati nulla, ci mancherebbe altro. ps: non sarò msi un politico, lo giuro!

Albertella su Quartiere Est - 6 Marzo 2025 - 13:19

Re: La questione è ideologica
ciao Alberto https://www.verbanianotizie.it/n2080550-francioli-su-quartiere-est.htm La retorica noiosa monocorde non serve a nulla. L'unica cosa da dire è che i regolamenti si cambiano a bocce ferme, non a seconda di come tira il vento....... P.s. continua ad ignorami, per rispondere ci vogliono argomenti

Albertella su Quartiere Est - 6 Marzo 2025 - 07:00

La questione è ideologica
Quando la sinistra in generale, e non parlo solo di partiti ma di quella che considero una ideologia comune che porta ad una sola direzione, ovvero andare addosso a chi non la pensa come loro, fa questo tipo di battaglie, è perché non sopporta che altri abbiano un ruolo di governo o amministrazione. Lo vediamo a tutti i livelli. Da Trump ad Albertella passando per Meloni, cirio e Lana. Un filo rosso che più rosso non si può! Questo è l'ultimo esempio. E dispiace che anche partiti tradizionali di centrodestra si siano uniti allo starnazzare della sinistra, invece che ammettere di avere sbagliato candidato alle elezioni. Questa giunta è granitica e secondo me sta facendo bene. Sta cercando per prima cosa di sistemare i disastri della precedente. Poi si vedrà. ci sono città completamente rovinate dalla sinistra. Prendete il sindaco lepore di Bologna. Un vero dittatore sotto le mentite spoglie di un difensore dei diritti LGBT ma in realtà ha ancora di più consegnato la città a spacciatori e criminali. Verona, una volta città sicura, ora con il sindaco tommasi è un ginepraio. Milano manco la considero. Vorrebbero tutta l'Italia ridotta così! Quindi Albertella vada avanti con decisione perché i veri verbanesi sono dalla sua parte.