a terra
a terra - nei post
FotoFestival Verbania - 20 Aprile 2025 - 17:14a Verbania un progetto interamente dedicato alla fotografia contemporanea propone un nuovo turismo culturale: per tutto il mese di maggio conferenze, seminari, workshop e mostre diffuse. |
Primavera/estate 2025 a Baveno - 20 Aprile 2025 - 15:03La stagione turistico-culturale 2025 della Città di Baveno promette di essere ricca di eventi e iniziative per tutti i gusti e le età. Il sindaco alessandro Monti insieme agli assessori Marco Sabatella ed Emanuele Vitale hanno presentato questa mattina le novità e le conferme degli appuntamenti che animeranno il territorio nei prossimi mesi. |
SPHERa: arte, natura e innovazione - 19 Aprile 2025 - 18:06Da venerdì 20 a domenica 22 giugno, nel cuore della Val D’Ossola, prende nuovamente vita SPHERa. Visioni circolari per il nostro futuro, un’esperienza immersiva che fonde arte, natura e innovazione. |
Giornata Mondiale della Terra con LaV - 16 Aprile 2025 - 19:02Per festeggiare la Giornata Mondiale della Terra, prevista per il 22 aprile, LaV ha deciso di organizzare una serie di eventi su tutto il territorio nazionale con l'obiettivo di tracciare una linea di connessione tra tutela del nostro Pianeta, rispetto di ambiente e animali e alimentazione. |
altiora due vittorie e una sconfitta - 13 Aprile 2025 - 15:03Il sabato delle tre prime squadre di Pallavolo altiora ha portato ad una bella vittoria per ‘Camping Isolino altiora’ di Matteo azzini in casa contro Santhià formazione scesa a Verbania per cercare punti salvezza. È arrivata la sconfitta di ‘Mokavit Rosaltiora’ in Serie C femminile in quel di Montalto Dora contro una delle corazzate del girone che è in piena bagarre per la promozione diretta ed infine ecco la vittoria al quinto set in Serie D uomini di ‘Pallavolo altiora’ contro Reba Volley Torino; la squadra di Enrico Bertarelli ha rimontato e vinto al quinto set contro l’esperta formazione torinese. |
"Concrete astrazioni" - 11 Aprile 2025 - 14:32Il 12 aprile inaugura a Palazzo San Francesco di Domodossola l'inedita mostra voluta da Fondazione Paola angela Ruminelli con 90 opere tra disegni, dipinti, ceramiche e metalli. |
Corti di Solidarietà - 7 Aprile 2025 - 15:03Terza edizione di Corti di solidarietà...ma non a corto di solidarietà. |
Distretto Turistico, supporto ai produttori agricoli ossolani - 5 Aprile 2025 - 12:02Gaiardelli (Distretto laghi): “a fianco dell’associazione Produttori agricoli ossolani per promuovere i sapori d’eccellenza del territorio”. |
Slow Food: "La natura bella delle cose" - 1 Aprile 2025 - 18:06La presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini a Verbania per presentare La natura bella delle cose. |
altiora due vittorie e una sconfitta - 31 Marzo 2025 - 10:03Vittorie per le compagini maschili e sconfitta per quella femminile anche se al termine di una buona prestazione. |
Il weekend di altiora - 21 Marzo 2025 - 13:04Tre gare insidiose, come del resto sempre succede, per le tre prime squadre di Pallavolo altiora, con in casa la squadra di Serie C femminile e con, di conseguenza, la doppia trasferta delle due compagini maschili. |
Comitato 10 Febbraio, dona “Memorie dall’Istria” - 9 Marzo 2025 - 12:05Il presidente del Comitato 10 Febbraio Verbania, Fabio Volpe e il vice presidente Francesco Sirtori, hanno donato alla Biblioteca Civica di Verbania, il testo “Memorie dall’Istria”, prima pubblicazione del Comitato 10 Febbraio Verbania, scritto da Claudio Suffi. |
Navigazione Laghi: 8 marzo gratis per le donne - 7 Marzo 2025 - 08:01Navigazione Laghi in prima linea per sostenere l’empowerment femminile. Biglietti gratuiti per le donne ed una roadmap rosa. |
Cuore di Pietra: la mostra a Palazzo San Francesco - 6 Marzo 2025 - 19:06Sarà inaugurata venerdì 7 marzo alle 17:00 a Palazzo San Francesco di Domodossola, e proseguirà fino a domenica 30 marzo, la mostra “Cuore di Pietra”. |
Riunione sulla chiusura linea ferroviaria - 2 Marzo 2025 - 08:01Chiusura estiva linea ferroviaria del Sempione: riunione positiva del tavolo permanente richiesto dal Comune di Baveno. L'elenco delle richieste fatte dai Sindaci per ridurre i disagi. |
Gli appuntamenti di altiora - 28 Febbraio 2025 - 18:06Dopo il week end di sosta riecco che riprende la corsa dei campionati di pallavolo regionale che vedono impegnate le tre prime squadre di Pallavolo altiora, corsa che si rifermerà solo per i festeggiamenti pasquali in aprile. |
Eventi Baveno dall'1 al 14 marzo - 28 Febbraio 2025 - 15:03Eventi Baveno dall'1 al 14 marzo 2025. |
PD su nuova viabilità e parcheggi a Pallanza - 21 Febbraio 2025 - 07:03“Parcheggi e viabilità a Pallanza: buttati via i 375 mila euro già spesi per la progettazione del parcheggio in via Crocetta e con la viabilità modificata si getta nel caos un zona di pregio come il lungolago"- Così in un comunicato PD e Verbania si prende cura. |
Eventi Baveno dal 18 febbraio al 4 marzo - 17 Febbraio 2025 - 15:03Eventi Baveno dal 18 febbraio al 4 marzo 2025. |
Gli appuntamenti di altiora - 14 Febbraio 2025 - 19:06Nuova giornata di pallavolo per le tre prime squadre di altiora, incontri come al solito difficili e da prendere con le molle in ogni categoria. |
a terra - nei commenti
Bazzacchi su Parco Alpi Giulie - 9 Aprile 2025 - 08:11PrioritàBuongiorno Braccoiva, mi riallaccio all'ariticolo degli atti vandalici al c.d. parco Fluviale del San Giovanni: - la manutenzione di un parco ritenuto, a ragione, importante per la comunità non viene effettuato, anche per scarsità di fondi; - l'argine del San Bernardino è lasciato a se stesso e non è stata neanche presa in considerazione la POSSIBILITÀ di fare una (cito) "ciclabile di raccordo con quella di Renco" la cui attuazione sarebbe favorita anche dall'ampiezza delle strade ; - la "variante" pedonale dietro alle medie Ranzoni è stata abbandonata a se stessa e chiusa da tempo e chissà per quanto. Questi sono solo alcuni. Perché alcuni attori - politici e non - si soffermano esclusivamente su quel lembo di terra circoscritto tra il vecchio ospedale e la Canottieri? a scanso di dubbi: sono a conoscenza del progetto nella sua interezza ma ribadisco che la coperta è corta e le priorità mi sembrano evidenti. Inutile fare se non si può mantenere il decoro. |
Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 7 Marzo 2025 - 14:32Re: Piedi per terraCiao lupusinfabula e tutti, vi rispondo con colpevole ritardo, ma impegni vari... come ti dicevo alla fine anche io la penso come te, perchè quello che ho detto è quello che (secondo me) si dovrebbe fare, ma che non si farà. Poi ho detto quello che secondo la teoria modellistica su cui si basa il nostro sistema nazionale si dovrebbe fare (e Gravellona è davvero l'unico punto -senza alcuna discussione- dove un ospedale avrebbe senso, se alberto non l'hai mai sentito è perchè a nessuno è mai importato nulla di fartelo sapere), ma anche in questo caso non credo che lo vedeìremo mai... quindi, vivendo a verbania che devo fare? difendo quello che c'è qua... ben sapendo che per ogni visita quasi sicuramente andrò da un'altra parte (a me piace scegliermi il medico sulla base del cv)... Hans, complimenti per il supporto al 118, servono sempre cittadini così, attento però a non generalizzare la tua esperienza. Quello che dicevo io si basa su statistiche a livello globale, fatte su milioni di casi descritti. Te la faccio semplice: ad alberto (scherzo ne? :-) ) viene un ictus mentre dorme nel suo lettuccio di Ghiffa. arriva l'ambulanza, lo porta a Verbania, gli fanno la prima anamnesi (la sbagliano) inviano i dati a Novara perchè non sono sicuri di cosa fare, nel frattempo lo inviano in ambulanza a Novara, dove arriva, lì hanno già fatto l'anamnesi corretta e preparato la sala operatoria, giovani medici ben supervisionati fanno un'operazione al cervello perfetta ed alberto si riprende completamente! Invece alborto è più sfortunato: gli viene l'ictus arriva l'ambulanza, lo porta all'unico DEa di Domodossola, gli fanno la prima anamnesi (la sbagliano) inviano i dati a Novara perchè non sono sicuri di cosa fare, nel frattempo lo inviano in ambulanza a Novara, dove arriva con oltre un'ora di ritardo rispetto a se fosse stato visitato a Verbania, lì hanno già fatto l'anamnesi corretta e preparato la sal operatoria, ma a causa dell'anossia che si pè presentata dopo il 25mo minuto di ritardo devono fare altro e riescono a salvarlo ma avrà danni permanenti. La differenza tra alberto ed alborto l'ha fatta la rete, nel primo caso fatta bene, nel secondo caso fatta male. La stragrane maggioranza dei casi di morte o di orribili conseguenze dovute a ritardi negli spostamenti di emergenza non finiscono con la morte del pazionte nel trasporto (anche perchè due bravi paramedici mantengono vivo pure un sasso, questo lo saprai bene!) ma nel post. La cosa che mi fa arrabbiare è che i politici locali giochino a campanile contro bandierina sulla vita delle persone... come se stessero discutendo di un senso unico o delle luminarie di natale 8che mi sembra, da non nativo, siano temi di assoluto interesse nel verbanese medio :-) ciao! ah: io non lavoro nella pianificazione, faccio ricerca, ma dal 2017 mi occupo e coordino i lavori di un piano nazionale d'emergenza (ben specifico, ancora una volta non queste cose) e la modellistica dell'emergenza me la sono dovuta studiare bene... |
Una Verbania a Sinistra su un solo DEA - 28 Febbraio 2025 - 13:14Piedi per terraSolitamente sono pragmatico e pertanto nonostante le spiegazioni sicuramente fondate e con una loro logica di Gianluca, mi attengo ai fatti: ora come ora abbiamo tre poli ospedalieri che, bene o male, poco o tanto, svolgono la loro funzione. Metterne in piedi uno nuovo ( ammesso e non concesso di trovare una collocazione che accontenta tutti) prevede tempi lunghissimi prima che diventi pienamente operativo, forse più di un decennio. E nel frattempo? Quelli esistenti li abbandoniamo al loro destino e non li manuteniamo? personalmente sono e resto per la situazione attuale e prenderei ben volentieri i nuovi promessi stanziamenti. Del resto nulla vieta a nessuna, in caso di particolari patologie, di scegliersi nuovo strutture ospedaliere anche fuori regione, Ho sperimentato proprio in questi giorni per una persona di famiglia una interazione tra l'Ospedale Castelli ed un ospedale di Milano dotato di una particolare struttura radiologica che VB non ha e tutto ha avuto successo: se si vuole si può! |
Comitato Difesa dei tre Ospedali del VCO: due DEA! - 28 Febbraio 2025 - 11:53Finalmente qualcuno con i piedi per terraLa realtà è che l'ospedale unico sarà operativo con lontana data futura molto incerta mentre, se le ristrutturazioni saranno gestito da persone capaci, quanto scritto nell'articolo potrà essere operativo a breve. Bisogna essere realistici. |
Cristina: petizione contro rotonda Beata Giovannina - 9 Novembre 2024 - 12:28mi sa che...... non è tanto aggiornata sui prezzi. La rotondina viale San Giuseppe, via 24 maggio è costata 200.000 euro. Per un'altra rotonda, non a Verbania, sono fallite 2 imprese prima che venisse conclusa. Concordo che sia tanto 500.000 euro ma asserire che al massimo ci siano 20.000 euro di materiale non sta né in cielo né in terra. aggiungo che invertendo l'attuale senso di marcia, non avrebbe più senso alcuna rotonda. Basta mettere il divieto di svolta provenendo da Intra e spariscono tutti i problemi di incrocio, semaforo, rotonda. |
Taglio erba a metà? - 10 Agosto 2024 - 15:17Ci provoavranno finito il filo o la miscela del decespugliatore ed era ormai quasi ora di andare a casa, oppure quel lembo di terra non rientrava nel contratto stipulato. Scherzi a parte, ma nessuno dell'Ufficio Tecnico controlla come vengono eseguiti i lavori? |
Scuola Cadorna non cambia nome - 4 Agosto 2024 - 15:33Chi fa polemicaChi fa polemica sui neo agenti di polizia penitenziaria dovrebbe avere il coraggio di andare a dirlo in faccia agli agenti del Ferrante aporti e del Lorusso Cotugno vittime in questi giorni della violenza dei reclusi. Fosse per comincerei a non dare più il materasso a chi lo ha bruciato: l'avevi, l'ha i distrutto e fino a fine pena dormirai per terra. Hai rotto sedie, tavoli stoviglie: bene, d'ora in poi il cibo telo servirò sulle mani: se riesci a trattenerlo bene, altrimenti sono affari tuoi. Vuoi bere e non hai il bicchiere perchè hai rotto quello che l'amministrazione penitenziaria ti aveva fornito? Bevi direttamente dal rubinetto. E così via. Scommettiamo che in pochi mesi ci troveremmo di fronte degli agnellini e non dei rivoltosi? |
Parco Val Grande: i cacciatori fanno ricorso - 27 Febbraio 2024 - 12:29Re: Risp Sig. Non vegetariano !!!!!Ciao Verri Roberto beh, poiché ognuno ha le sue opinioni non vedo la necessità di sentirsi offesi. Suscettibilità o permalosità a parte, direi che la caccia di volatili, per esempio, non ha alcun senso ai fini nutrizionali. Inoltre non vedo alcuna contraddizione in ciò che dice Vermeer: si può avere un pollaio con galline allevate a terra, e nutrirsi solo delle loro uova. Che poi non capisco questa ossessione per chi non è cacciatore... |
PD Verbania su proposte Albertella - 12 Dicembre 2023 - 12:06Re: PD Verbania su proposte di albertellaCiao alberto in ogni caso serve mantenere i piedi per terra. Per cortesia. La parentesi Zacchera, più che di una parentesi si è trattato di una pausa nella vita politica di VB....non vado oltre. L'autostrada di collegamento con la vicina Svizzera non è ben vista nemmeno dagli stessi elvetici che, infatti, si sono fermati a Cadenazzo. La cablecar da Fondotoce a Intra sarebbe l'ennesima struttura inutile per i verbanesi e regalo ai campeggi. Mi piacerebbe forse di più l'idea di rifare la ferrovia tra Intra e Premeno (almeno sarebbe utile come mezzo di trasporto per chi abita in collina). La questione del metaverso e vertical farm sono belle e futuriste e, a questo punto, se si dovesse intraprendere tale via, propongo che sia la stessa 'aI a decidere. Potremmo fornire tutti gli elementi necessari a CHaT GPT o a GOOGLE BaRD per farci suggerire quale sia la soluzione migliore per noi. :-)) Tornare a parcheggiare in P.zza Garibaldi una FOLLIa. Il lavoro è stato fatto e bisogna conservarlo e, semmai valorizzarlo. Mi stupisce che albertella faccia una simile proposto dopo aver pedonalizzato Cannobio. Capisco che gli albergatori gli possano fare una certa pressione (vd Zacchera il quale si è già garantito, da parte del sindaco PD, che il parcheggio davanti al suo futuro Sky bar, sia a disposizione dei clienti) ma l'evoluzione della specie vorrebbe anche per noi (e aggiungo.....FINaLMENTE.....) un'area pedonale DECENTE.. Può essere in parte condiviso il problema dei parcheggi che però dovrebbe essere discusso con più onestà e senza faziosità da entrambe le parti. Il Comune ha tutti i mezzi per trovare una soluzione anche forzando la mano a qualcuno (privato). L'opposizione non può, per questo, sparare soluzioni senza senso e soprattutto sprezzante dei costi sostenuti per realizzare il lavori del lungo lago. Ricordo a tutti che i soldi dei lavori (dalle luminarie alla panchina sul lungo lago) sono i nostri. Non escono dalle tasche di Marchionini ne di albertella. alegher |
Rabaini su parcheggio via Crocetta - 24 Giugno 2023 - 17:55Campera quanto mi risulta i camper non possono essere discriminati dagli altri veicoli: possono parcheggiare negli spazi di sosta anche regolamentati con disco orario o parcometro come tutti i veicoli. Certo, non possono mettere "piedini" a terra, non possono aprire tende nè posizionare scalette e/o tavolini e non eccedere dagli stalli di sosta e possono scaricare liquami solo negli appositi pozzetti laddove esistenti. Possono essere messe alcune limitazioni relative alle altezze ed alla larghezza delle vie, ma tali limitazioni devono valere per tutti i veicoli e non solo per i camper. Se non erro sono queste norme a livello nazionale che quindi hanno valore superiore a quelle dei regolamenti comunali. Ciò detto un più severo controllo circa il comportamento di certi camperisti non fa certo male perchè per non pagare quanto dovuto nelle apposite aree loro riservate, alcuni fanno i furbi; tanto....siamo in Italia!! |
Manutenzione al campetto dell'Ospedale - 27 Gennaio 2023 - 21:35Re: Re: Re: Re: Re: Questione di manutenzione?Ciao SINISTRO Certo, come no. È evidente che passeranno a lavare 2 volte al giorno e si sa che nella terra non si biodegrada 😂. Digerite tutto voi Marchioniniiani 😂 |
Orti Civici: 13 assegnazioni - 5 Ottobre 2022 - 08:22EsempioUn esempio al quale dovrebbero guardare molti altri comuni, anche di piccole dimensioni; l'orticoltura è un hobby che dovrebbe essere trasmesso anche ai più giovani che aiuta anche economicamente il bilancio famigliare oltre a far consumare prodotti più naturali e senza tante porcherie chimiche. Fa bene alla salute ed insegna che la terra è bassa e per ottenere risultati si deve lavorare e sudare senza stare ad aspettare sussidi sul divano di casa. Un amico calabrese mi ha sempre detto:-Da noi se hai un pezzo di terra da coltivare ed una rete per pescare non morirai mai di fame, basta aver voglia di darsi da fre.- |
"Amico Cane" 2022: i numeri vincenti - 14 Settembre 2022 - 08:49Risposta a RobiBuongiorno Robi, mi dispiace x lei ma un Cane vale molto di più.. Se l'essere umano è ridotto così e anche la Terra che lo ospita lo deve SOLO alla sua malvagità. La sofferenza che gli animali devono vivere a causa Nostra non sono loro a volerlo... E meno male che ci sono Umani che hanno coscenza e cuore nel capire questo e voler dedicare Tempo e Soldi a loro che sono indifesi in balia della NOSTRa cattiveria e Egoismo.. |
Marchionini dopo riunione sindaci VCO su sanità - 3 Luglio 2022 - 10:58Tre anni?Tre anni? Intanto si continuerà a litigare su dove erigerlo: se a Domodossola o dintorni sarebbe un'assurdità, se a Verbania o dintorni sarebbe un'altra assurdità, come sarebbe infelice qualunque altra località scelta vista la rete ( nel senso piena di buchi...) viaria che abbiamo. Tre anni? Forse bastano solo per la progettazione, l'approvazione del progetto, il bando d'appalto che dovrà essere ovviamente europeo. Poi sorgeranno contenziosi, come sempre accade, sull'assegnazione dei lavori a chi ha vinto l'appalto. Poi serviranno altri anni per arrivare alla completa realizzazione, navigando fra scioperi,reperibilità del personale, interdittive antimafia, cambio di amministratori locali, regionali e nazionali ciascuno dei quali vorrà dire la sua in proposito, fondi che no basteranno e dovranno esserne reperiti altri e via cantando. Poi bisognerà vedere chi e quale personale medico e para medico vorrà andarci a lavorare. e nessuno ci assicura che arriveranno le tanto decantate "eccellenze". Sarò ottimista: 10 anni a dir poco e se non ci saranno intoppi..E nel frattempo i due ospedali esistenti li lasciamo decadere sempre più? O parallelamente si spenderanno altri soldi per il nuovo e per mantenere in funzione gli esistenti?Stiamo con i piedi per terra! Il mondo reale non è quello delle favole e da tempo non esiste più Gesù Bambino e la cicogna col fardello nel becco! |
CNA Piemonte Nord su blocco superbonus - 18 Febbraio 2022 - 10:19superonussi ma, fate qualcosa, all'inizio si capiva poco e quindi anche le banche, facevano il prestito ponte solo per il 50% dei preventivi, poi quando e' stato semplificato, le banche, ai privati erogano il 100% ma a quel punto la fregatura, tempo fino al 30 giugno per il 30% dei lavori, poi, altra fregatura, impossibilita' di cedere il credito, cantieri bloccati e prestiti ponte bloccati, morale? anche queste agevolazioni sono servite solo a chi i soldi gia' li ha e, chi veramente ha case da sistemare ( bisogni urgenti ) resta a terra, devono sbloccare e prorogare tutti i termini, se non riuscite ad intervenire voi, chi potra' farlo?! grazie |
Comitato Salute VCO: "Piuttosto che niente... è meglio piuttosto" - 10 Febbraio 2022 - 11:20Re: Re: Re: Dove eravate?Ciao robi la tua analisi in generale è sbagliata, perchè in effetti in passato le passate giunte regionali avevano fatto qualcosa, con i limiti che erano ad esse imposte dalle norme che causa dissesto limitavano la loro operatività. Di fatto si era arrivati prima ad un passo dalla definizione del nuovo ospedale unico a Piedimulera, e poi ad Ornavasso. Le giunte regionali avevano fatto quanto di loro competenza. Personalmente ritengo che entrambe le soluzioni fossero non ottimali (se si vuol fare l'ospedale unico il posto per farlo deve essere Gravellona, il resto è solo fuffa politica per accontentare appetiti locali), ma chi le ha affossate sono state le azioni della politica locale (i sindaci del Verbano e del Cusio nel primo caso, il sindaco di Domo nel secondo), che evidentemente non è mai stata in grado di trovare una posizione comune. Questa giunta invece ha agito nel torbido per varie ragioni: il primo è che l'interesse per il nostro territorio è molto limitato, di fronte alle altre priorità che ci sono a livello regionale (logiche, come le città della salute di Torino e Novara; o egoistiche, come gli ospedalini di casa Icardi). Il secondo è che muoversi sul nostro territorio dilania i rapporti politici tra forze che stanno nella maggioranza (e questo non va bene). Il terzo è che essendo la nostra aSL disegnata com'è oggi o si seguone le linee guida OMS (e Min Sanità) e si chiudono Verbania e Domo e si fa l'ospedale unico a Gravellona, oppure ci si deve inventare delle giustificazioni ad minchiam per fare altro, che secondo i modelli di gestione sanitario non stanno ne in cielo ne in terra, e quindi si coprono dietro a piani tipo il rapporto IRES (sic) o alle prese di poszione del sindaco tale e del politico tal altro. Ma che poi alla prova dei fatti non stanno in piedi, e quindi il politico regionale, per evitare troppe figuracce, scappa. In questo senso questa giunta è stata terribile. Se al pessimo lavoro fatto aggiungiamo il casino fatto con le nomine politiche e gli spostamenti partitici imposti alle aSL nel bel mezzo della pandemia, la nomina di commissari raccapriccianti per CV e capacità, gli errori grossolani che hanno portato ai ritardi (e quasi al blocco) delle procedure per la costruzione delle nuove città della salute siamo sotto zero. E per fortuna che almeno una parte del lavoro sul COVID è cascato nelle mani di un altro assessorato (ambiente) che invece ha lavorato (con tutti is suoi limiti) bene, anche quando a livello nazionale c'era pressione partitica per fare le cose alla cavolo... Come vedi c'è ampio spazio per criticare questa giunta, sicuramente la peggiore dell'ultimo ventennio in campo sanitario, ma è sempre vero che se la politica locale nel suo complesso fosse stata all'altezza, non ci saremmo mai posti il problema. ciao! |
Ampliamento videosorveglianza a Verbania - 14 Dicembre 2021 - 08:56Re: Dark web?????Ciao Filippo beh, se poi qualcuno più informato ci specula a danno di altri, facendo perdere parecchi quattrini ai più creduloni, allora sì che è una stupidaggine! Meglio stare coi piedi per terra, invece di farsi trascinare dal facile e fugace grillismo improntato alla decrescita felice..... |
Insieme per Verbania su aumento abbonamento parcheggi - 23 Novembre 2021 - 16:57Mi fa piacereMi fa piacere che HavF condivida le mie affermazioni: per gli ambulanti quelli sono stati anni davvero "d'oro". Paragonare gli ambulanti del sud Italia con i nostri significa non conoscere ( o peggio ancora, negare) la differenza che esiste tra il nord ed il sud del nostro paese: nelle regioni meridionali la vita costa quasi la metà di quanto al nord e chi dispone di uno stipendio da ente pubblico è "ricco" mentre al nord fatica ad arrivare a fine mese. Idem per gli ambulanti del sud che, sicuramente, a differenza di quelli del nord possono ancora vivere decorosamente con i loro introiti . Un amico calabrese mi ha ripetuto più volte: qui da noi se hai un piccolo pezzo di terra ed una rete per pescare di fame non muori di certo. provateci a farlo al nord e poi mi dite. |
Volontari, gatti e Vigili del Fuoco - 6 Agosto 2021 - 17:39DistinguoNon capisco perchè non si debbano fare dei "distinguo": io i distinguo li faccio, io scelgo, io prendo posizioni, io so da che parte voglio stare e nulla mi importa se la cosa mi rende antipatico Solo chi non ha idee chiare non distingue e continua a stare in mezzo al guado beandosi nel fango che in ogni guado si può trovare: insomma, come diceva il poeta degli ignavi, costoro stanno "...tra color che son sospesi." Io non voglio stare sospeso, amo stare con i piedi per terra. |
Comitato difesa tre Ospedali Vco su piano Ires - 23 Maggio 2021 - 00:59La tragedia di una provincia ridicolaEbbene anche stavolta siamo riusciti a toccare il fondo. Mi chiedo che senso abbia una provincia del vco quando non c'è nessua volontà di essere una vera comunità. a ciascuno in proprio ospedale squinternato basta che ci sia.. Mi chiedo perché non facciamo ospedali anche a Stresa o a Formazza o a Mergozzo o in qualsiasi paese da dieci abitanti che forma il nostro disgraziato territorio. Vorrei io creare in comitato a favore della cancellazione dei comitati che sono nati come funghi a difesa di quello o quell'altro ospedale. La nostra provincia pare una creatura celeste. Un territorio con fiumi dorati e piante divine. E con abitanti che meritano di avere un ospedale a testa tanto sono belli bravi buoni intelligenti e ricchi. Detto fra noi abbiamo tanti abitanti come il santiago bernabeu pieno e forse non esaurito. Perché continuare in questa ridicolaggine che dura da decenni? Come si fa, e mi rivolgo a tutti i politici e amministratori, a difendere a spada tratta i "propri" ospedali se non per ridicoli interessi elettorali e beghe partitiche? Il vco che pare la terra promessa non ha un posto dove costruire un nuovo ospedale moderno? No? allora sapete c'è? Politici, sindaci, comitati... Ma fatemi il piacere! L'unica cosa che meritate, assieme a tutto il vco o come si chiama è solo una sonora risata in faccia! |