regione piemonte
regione piemonte - nei commenti
Frana a Cannero: video della frana in movimento - 18 Novembre 2014 - 09:16aliscafo con le aliBuongiorno, leggendo i vari commenti desidero esporre una mia opinione personale sul mancato successo dell'aliscafo. Innanzitutto chi ha organizzato il servizio poco conosce il mondo del frontalierato; molti frontalieri che lavorano nel terziario e nell'artigianato si recano direttamente nel " cantiere assegnato senza passare dalla ditta". mi spiegate perché loro dovrebbero prendere l'aliscafo? non ha assolutamente senso. Il vero problema di questa strada è stato il continuo abbandono e lo stato di trascuratezza nel corso degli ultimi 30 anni. Come mai La strada che va da Luino al valico di Zenna ( sponda opposta di fronte a Cannero ) non è cosi' messa male? anzi, sono state fatte diverse gallerie a suo tempo e non mi sembra che il turismo non arrivi in città..... Forse la regione Lombardia è un po' piu' lungimirante rispetto al piemonte e conosce piu' da vicino il frontalierato? O forse l'imposta alla fonte riversata ai comuni dalla svizzera è stata utilizzata per altri scopi ( l'accordo italia svizzera del 1974 sui frontalieri prevedeva proprio la promozione della viabilità tra italia e svizzera) Allora prima di costruire asili e scuole con i soldi dei frontalieri bisognava dare priorita' al collegamento Verbania- Locarno, successivamente ben vengano le altre opere di pubblica utilita' |
DEA: Marchionini ha incontrato Saitta - 18 Novembre 2014 - 09:11Tutti in piazza per i DEASono d'accordissimo con quanto scritto nel documento ufficiale e quanto ha rimarcato sopra Cesare: è una vergogna che i soldi vengano tolti da un territorio con specificità montana (altrimenti a cosa servirebbe questa dicitura?) già disagiato per i trasporti (non c'è un collegamento diretto con Novara e Torino, rendiamoci conto!). Sarebbe fin meglio fare un referendum per entrare in Lombardia: almeno i treni per Milano ci sono e traghettando in meno di un'ora si è a Varese. Ed è altrettanto vergognoso non solo l'atteggiamento della regione piemonte, che non si è MAI interessata al nostro territorio, e del "nostro" assessore, che men che meno pare interessarsi ma fa solo i SUOI interessi, ma anche i sindaci dell'Ossola che tirano acqua al loro maledetto mulino invece di unirsi nella battaglia...senza contare il Cusio, che pensa di avere il COC e di aver risolto i suoi problemi! Chiudere il DEA di Verbania vuol dire far morire la CITTÀ CAPOLUOGO, vuol dire più spostamenti verso Novara, Milano e Varese (di certo non vado a farmi mettere le mani addosso in Ossola se posso scegliere un centro migliore e magari più comodo da raggiungere in condizioni meteorologiche difficili), a maggior ragione che, come ricordava Marcovicchio, non ci sono soldi per la pulizia e la messa in sicurezza di quel colabrodo che è la superstrada...come pensano di trasportare un'urgenza a Domo? E poi, soprattutto, DOVE SONO LE CIFRE??? Quali i veri risparmi? E quanti posti letto ci sono al DEA di Domo e a quello di Verbania? Ci sono molte cose che non sono state dette, e se proprio si deve parlare di bilancio ci vogliono i fatti, le cifre, il bacino d'utenza (e VB potrebbe richiamare anche parte del Varesotto e del Novarese) e la capienza dell'ospedale e delle strutture ricettive ad esso collegate. |
Silvia Marchionini chiede ai cittadini un aiuto per difendere il DEA - 14 Novembre 2014 - 09:39Qualcosa mi sfuggeMa scusate alla regione piemonte ha vinto il PD a Domodossola ha vinto il PD a Verbania ha vinto il Pd,hanno vinto ovunque e adesso bisogna che facciamo la guerra tra di noi,per ammazzarci da soli ma vi sembra logico,già abbiamo le pezze al c....se poi ci tolgono i dea meglio andarcene tutti . |
Pochi a bordo dell'aliscafo - 11 Novembre 2014 - 17:18costi e ristornihttp://www.regione.piemonte.it/emigrazione/dwd/ristorni/comunicatoStampa.pdf http://www.regione.piemonte.it/emigrazione/dwd/ristorni/tab_ristorni_anno2010.pdf Quindi i frontalieri non sono solo un costo, grazie a loro che con sacrificio permettono ai comuni di finanziare opere e servizi. |
Comitato Salute Vco su chiusura Punto Nascite - 2 Novembre 2014 - 14:31xmorenoChe Domo sia al centro.....forse geograficamente ma non certo per altro. Da intra è scomodissimo! Se vogliamo accentrare a domo mettiamo in conto che la popolazione di pallanza/intra e di tutto il lago si rivolgerà alla sponda lombarda per comodità. e qualità. Cone si sa le prestazione fuori regione sono extra budget! Un favore alla regione limitrofa alti costi per il piemonte. Quale logica in questa scelta? Appoggio al campanilismo? Mi sembra tutto un pochino di altri tempi! Giusto e doveroso che il PD si interessi. E non mi accusi di essere di parte perchè abito a milano ma il mio papà ha fatto un pellrgrinaggio fra pallanza e domo e poi........ |
Casa Simonetta quale futuro? - 27 Ottobre 2014 - 21:00Per SibillaHa ragione e chiedo venia, ho semplificato troppo raggruppando il tutto sotto il cappello Pisu, ma nei fatti la sostanza non cambia, avevo letto un documento ufficiale che non riesco più a trovare, dove ne usciva la cifra complessiva vicino ai 20 milioni. Questa cifra emergeva sommando questi dati e ne specificava nel dettaglio la destinazione ( D.D. n. 471 del 03 novembre 2011 la regione piemonte ha disposto l’ammissione a contributo di €. 12.800.000,00 di cui €. 10.000.000,00 da destinare al Centro eventi multifunzionale a valere sul P.O.R.F.E.S.R. 2007/2013 – Asse III – attività III.2.2 “Riqualificazione aree degradate”, approvando il Programma Integrato di Sviluppo Urbano (P.I.S.U.) denominato “Verbania 2015 – Piano per una nuova centralità urbana” nel lambito del quale è ricompresa l’opera di cui trattasi) in quanto vi erano altre opere oltre al cem quindi sommando 12.800.000,00 sul P.O.R.F.E.S.R. dove vige la regola che l'amministrazione deve partecipare con proprie risorse e lei giustamente ha elencato le cifre € 200.000,00 AA - € 2.000.000.000 da introiti concessioni gas - € 845.000,00 Mutuo Cassa Depositi e Prestiti - € 3.160.000,00 contributo da privati - € 745.000,00 alienazione immobile. La somma corrisponde a 19.750.000,00 quindi la cifra non si discosta molto dai 20 milioni di cui sopra, non sono un fenomeno con i numeri correggetemi se sbaglio, in ultimo ho qualche riserva sui 2 milioni dei proventi concessioni gas |
Verbania, un progetto per l'agenda digitale europea - 21 Ottobre 2014 - 11:32PerfettoEccellente notizia, primo passo di un lungo cammino. http://www.regione.piemonte.it/innovazione/innovazione/ict-information-communication-technology/i-progetti-open-source.html http://avvertenze.aduc.it/rimborsowindows/ |
Bilancio: Lega Nord dubbi su Giro d'Italia e Frontalieri con le Ali - 29 Settembre 2014 - 10:53Trave e pagliuzzeCi domandiamo dove era (forse all'estero ) la consigliera della Lega Sara Bignardi quando la giunta Zacchera composta da tre assessori leghisti spese 180.000 € per costruire una fontana (???? ..sembrano 4 buchi in una tubazione dell'acqua) in piazza Città Gemellate , sempre all'estero quando si spesero 20.000 per il convegno di Verbania Capitale dei laghi , sempre all'estero quando si spesero i 10.000 € per il sito di Verbania Capitale.... sempre all'estero quando la provincia (assessore al bilancio era Marcella Severino attuale segretaria provinciale della Lega) organizzò la partenza del giro d'Italia davanti il tecnoparco nonostante la gravità della situazione economico finanziaria delle casse provinciali e sappiamo tutti cosa è successo ... sempre all'estero quando nei 4 anni di governo della Lega della regione piemonte il signor Cota (uomo dotato del dono di essere in due posti a 1000 km di distanza a pranzo) portò al disastro le casse regionali .... Ora che i leghisti ci vengano a fare la morale ..... non capendo l'occasione di rilancio della città organizzando l'arrivo di una tappa del giro d'Italia .... a parte che i costi dovrebbero aggirarsi intorno ai 65.000 € che se li restituissero ai cittadini di Verbania significherebbero 2 € circa a testa .. ma è possibile che non vedano al di là del proprio naso? è possibile che la consigliera Bignardi non veda gli introiti che porterebbero circa 500 persone che sono a seguito del Giro? (alberghi, bar ristoranti... ) possibile che non veda la pubblicità per la città di Verbania ? |
M5S: no alle elezioni provinciali - 28 Settembre 2014 - 16:40spiegazione1 consigliere euro 19,000 al mese x 13 mesi =247,000 x 60 consiglieri regione piemonte = 14,820,000 annui x 21 Regioni =311,220,000 LORDI la Provincia del V.C.O. mi pare costi 320,000 euro all'anno ,moltiplicato per il numero delle Provincie mi pare siano 85 = 27,000,000 , poi ci sono le Provincie dei capoluoghi che prendono molto di più si può ipotizzare di arrivare a 60/70,000,000 ben inteso solo per la parte politica . Se poi aggiungiamo tutti i lavoratori che gravitano all'interno delle Regioni , si salvi chi può. Questi sono i conti della serva , ma abbastanza veritieri Se poi consideriamo che le Provincie sono vicini ai comuni e che conoscono meglio le esigenze più delle Regioni la preferenza è subito fatta . |
Il punto dei Sindaci associati sul canile di Verbania - 5 Settembre 2014 - 11:45Regolamento regione piemonte (ha avuto modifiche?)REGOLAMENTO RECANTE CRITERI PER L'ATTUAZIONE DELLA LEGGE REGIONALE "TUTELA E CONTROLLO DEGLI ANIMALI DA AFFEZIONE" (promulgato con D.P.G.R. n. 4359 dell'11 novembre 1993) 6) I Comuni possono fornire alle Associazioni che gestiscono i rifugi agevolazioni, servizi e contributi a condizione che l'Associazione operi con dimostrata efficacia. per l'affidamento a privati, in tempi brevi, degli animali custoditi. http://www.arpnet.it/enpa/Vivere/281piemonte3.htm |
Frontalieri con le ali - 4 Settembre 2014 - 18:51servizi e denaro.. Marco Tartaricredo che o si sia il senso della realtà o chi commenta è uno che avendo votato destra non si è ancora ripreso dallo choc del 9 Giugno dove Silvia Marchionini prese il 78% dei voti. Parliamo di servizi, a chi si lamenta di chi va a Milano a lavorare in treno cosa viene dato?... con il costo del biglietto uno non dovrebbe andare più in là di Arona ... è la regione piemonte che paga Trenord perché ci siano i treni per i pendolari... cosa facciamo ? @ Marco , ma tu gli dai pure retta? |
Regione Piemonte: 600 mila euro per la scuola - 19 Agosto 2014 - 16:01dissensoNon sono d'accordo per il contributo della regione piemonte per elargire il contributo di 600 mila euro a favore della scuola per non aggravare il debito pubblico della medesima regione e di conseguenza aumentare il debito pubblico dello Stato gia' prostrato dalla grave crisi economica sempre in salita,C'e'il rischio di provocare il commissariamento . |
Gruppo "Una Verbania Possibile" su sanità a Verbania - 13 Luglio 2014 - 19:21NadiaGentile Sig.ra Nadia, non so che professione faccia ma credo molte persone possano avere avuto esperienze positive al San Raffaele e negative nei nostri ospedalini o viceversa. Io farei un discorso più ad ampio raggio, ad esempio sul tipo di sanità che vogliamo in Italia. Diversa da regione a regione o più razionale? Vogliamo che gli ospedali siano efficienti o basta che ci siano? Vogliamo che la marea di tasse che paghiamo possa offrirci un servizio "gratuito", ovvero che i ticket non siano necessari perchè già coperti con le nostre tasse o si deve continuare a pagare per avere servizi inefficienti? Vogliamo avere ospedali piccoli ed economicamente in perdita o strutture più organizzate che possano offrire un servizio a 360 gradi senza rimbalzare da un ospedale ad un altro, magari rimettendoci le penne? Vede, io sono dell'idea che uno stato che funzioni debba offrire ai cittadini una controprestazione ad un pagamento, come un qualsiasi scambio commerciale. A fronte di una tassa esigo, pretendo, voglio un servizio efficiente. Come dicono gli statunitensi, no taxation without representation. Ovviamente la salute non è una caramella, ma il principio è lo stesso. Abbiamo passato anni a sprecare e disperdere soldi pubblici per costruire ospedali e poi abbandonarli, per non parlare di altro. La questione come vede si allarga al rapporto tra stato e cittadino. Parafrasando Totò: siamo sudditi o cittadini? Comunque rimango dell'idea che una sanità efficiente debba prevedere ospedali multifunzionali e all'avanguardia. Pochi ma buoni. Il problema dello spostamento delle persone può, anzi deve essere affrontato migliorando le infrastrutture, i trasporti, l'efficienza dei soccorsi. Non serve avere 5 ospedali sotto casa per poi non essere in grado di assistere un ferito con una particolare criticità. L'elisoccorso non deve fare il giro degli ospedali del VCO o del piemonte, ma mirare immediatamente alla struttura più adatta, che però deve essere efficiente alla massima potenza. Come si può pensare di trasformare le strutture di Verbania e Domo in ospedali con queste caratteristiche? Vede, purtroppo le condizioni in cui versa il nostro paese sono anche e forse soprattutto colpa di una idea di società che definirei simil socialista, in cui il cittadino subisce lo stato in una logica di sudditanza legata a principi ideologici comunisti, invece che evolvere in una democrazia occidentale liberale. E questo condiziona tutta la nostra vita, compreso il diritto ad essere curati, che viene distorto ad arte con l'idea che la sanità deve essere pubblica, che la spesa sanitaria non si deve toccare, che gli ospedali devono rimanere anche se fanno perdere soldi e non sono efficienti. Perchè? Perchè lo dicono la Costituzione, la Chiesa, il sindacato, i no TAV, i girotondini, il CSM. Ovvero chi non vuole che le cose cambino, a prescindere. Speriamo, Sig.ra Nadia, che questo pistolotto che ho patrorito non l'abbia annoiata troppo. |
Marco Tartari sulle indennità dei consiglieri - 27 Giugno 2014 - 14:44Doppio vitalizioPaolino, il "notissimo" Filippo Marchi ci sta a cojonare: zacchera sindaco nell' anno prima della fuga godeva di un vitalizio per 18 anni da deputato ( http://espresso.repubblica.it/palazzo/2013/10/02/news/pensioni-d-oro-tutti-i-nomi-1.135600 ). E dalla regione piemonte percepisce un altro vitalizio per avere fatto per ben 4 anni il consigliere regionale ( http://www.cr.piemonte.it/cms/organizzazione/amministrazione-trasparente/altri-contenuti/item/864-ex-consiglieri-ed-aventi-titolo-che-percepiscono-lassegno-vitalizio-mensile.html ) Fanno più di 7.700 € al mese.Saranno pure lordi, ma non son pochini. Ci mancava pure lo stipendio da sindaco..... |
Rimborsopoli: chiesti 2 anni per Cattaneo - 18 Giugno 2014 - 14:12A proposito di rimborsi....Leggo, tra le spese contestate al Fester di Ghiffa, anche talune effettuate a Roma (soggiorni in albergo di lusso ecc.) sostenute tra gennaio e marzo 2011 mentre il "nostro" era sia consigliere regionale, sia parlamentare alla Camera dei Deputati. E' noto che il trattamento economico di un deputato è composto da diverse voci, oltre all'indennità di carica, tra le quali c'è quella di diaria per la permanenza romana. Non è che - per caso - il "nostro" si è intascato la diaria ed ha poi messo in nota spese alla regione piemonte il soggiorno nella capitale? Perché, se così fosse, potrebbe anche ravvisarsi qualcosina in più rispetto al reato di peculato sinora contestato. |
Aldo Reschigna vice Presidente Regione Piemonte - 12 Giugno 2014 - 19:37CompetenzePer la gestire del bilancio di40milioni del comune di Verbania il PD chiama una docente di Contabilità e Bilancio dell’Università di Milano Bicocca (CINZIA VALLONE), per quello di 15MILIARDI della regione piemonte, un ragioniere (ALDO RESCHIGNA). A me i conti non tornano già ora... speriamo in bene. |
Celebrazioni San Vittore FOTO + VIDEO - 11 Maggio 2014 - 08:00X GigiSono pienamente d'accordo nell'usare un minimo di non polemica, ma guarda che nei giudizi ho usato toni ultra morbidi! Ho purtroppo provato sulla mia pelle e su quella di miei amici di missione (70 volontari); abbiamo passato 23 anni al servizio di una organizzazione strettamente collegata alla croce, anzi è meglio dire nascosta dietro ad una croce; che per non restituire quello che i suoi volontari quanto avevano anticipato al posto loro, ribadisco anticipato, ci hanno fatto passare per truffatori con tanto di lettera anonima alla procura. Peccato per loro, che il diavolo fa le pentole ma non i coperchi, nel raccogliere le prove della nostra onestà ed estraneità ai fatti delittuosi attribuitici, abbiamo scoperto che sono invece stati loro, a nostra insaputa che hanno incassato contributi sul nostro lavoro e sui nostri anticipo, tra l'altro truffando la regione piemonte per €. 60.000 in 3 anni; naturalmente è stato tutto denunciato alla G. di F., al Corpo Forestale e alla procura della Corte dei Conti; tra breve vedrete gli articoli sui giornali! Ah, di questa vicenda avevamo scritto persino ad un cardinale, MUTISMO ASSOLUTO, poi mi parlate di credere nella chiesa e nelle varie organizzazioni ad essa legate! Buona salute. |
Domo: aperta emodinamica presenti Cota e Cattaneo - 24 Aprile 2014 - 22:54I due presidenti?I due "presidenti" si sono goduti oggi l'ultima passerella pubblica prima del tramonto. "Molto mi ero speso". Mai parole furono più azzeccate. Tra giugno 2010 e settembre 2012 la somma esatta è di euro 63.770,50. Game over zio Fester, il Nuovo Centrodestra candida in regione un avvocato di Domodossola quale rappresentante del Vco. E un piccolo appunto: i due presidenti di che? Giova ricordare, in estrema sintesi, la sentenza 397/14 del Tar del piemonte con il quale è stato annullato l'atto di proclamazione degli eletti nel 2010 così come anche specificatamente indicato: "L’annullamento dell’elezione ha determinato il venire meno con efficacia ex tunc dello stesso titolo di investitura degli organi elettivi". Sempre il Tar: "Nel caso di annullamento giurisdizionale dell’elezione si determina il venir meno dello stesso titolo di investitura dell’organo elettivo con efficacia retroattiva". In sostanza: azzerati e cancellati. Magari, chissà, i due spendaccioni potranno tornare ad occupare lo scranno più alto con la prossima assemblea dei rispettivi condomini. Mai dire mai. |
Cattaneo: “Il 24 aprile inaugurata emodinamica" - 18 Aprile 2014 - 13:53emodinamicaQuesta inaigurazione non è un trionfo ma è ancora una volta la dimostrazione di come sono mal spesi i soldi della comunità! Con Una emodinamica a Domo si esclude una gran fetta di popolazione che troverà più comodo rivolgersi in Lombardia così la regione piemonte pagherà un extra regione ,sempre con i soldi di cittadini che continueranno a non avere servizi! Complimenti a Cota e a Cattaneo...... Io direi vergognatevi! Ma essendo senza pudore.... |
Cattaneo: "Zacchera cerca alibi politico" - 16 Aprile 2014 - 13:59808 volte no!Io credo a Marco Zacchera. D'altronde, di quale credibilità complessiva può godere questo figuro che si faceva rimborsare dalla regione piemonte pure i vestiti che comprava? Nessuna! Anzi, mi stupisco pure che abbia ancora il coraggio di pontificare nonostante il suo coinvolgimento in una vicenda moralmente censurabile quale Rimborsopoli. Non prova disagio ad apparire in pubblico? Non si rende conto, che appena passa per strada, fioccano i commenti della gente: "Ah, è quello degli 808 scontrini"? Io, al posto suo, sarei già andato a nascondermi: dalla vergogna! E, a proposito di sonora sconfitta elettorale, forse giova ricordare come finirono le amministrative del 1999: Aldo Reschigna 53,9%, Valerio Cattaneo 46,1%. Ho il vizio della memoria, per non dimenticare. Perché se si conosce la storia diventa più facile comprendere il presente. |