chiara
chiara - nei commenti
Carabinieri: spaccio, arresti, ricettazione e multe - 1 Marzo 2015 - 14:51Grazie Ladycome sempre sei esaustiva e chiara.. se non ci fossi ti dovrebbero inventare |
Mercatone Uno: 60 posti a rischio - 23 Febbraio 2015 - 21:42Partiti politici e tifoserieDestra contro sinistra, una guerra ideologica utile solo a chi, pur a braccetto nella "stanza dei bottoni", dichiara guerra alla fazione contraria polarizzando tutti i propri "soldati" serrando in questo modo le proprie fila e lasciando creder loro che la colpa di tutto è del proprio avversario del quale non bisogna assolutamente fidarsi. Siete persone adulte, colte. Dai vostri commenti si intuisce chiara la buona educazione ed il rispetto che avete negli altri eppure argomentate le vostre ragioni con questioni lontanissime nel tempo e nello spazio. E' mai possibile che non vi rendiate conto di essere succubi di una falsa guerra creata per dividervi, per farvi dimenticare che "la storia" è fatta da persone e da piccoli gesti e non da ideologie, una falsa guerra per evitare di guardarsi in faccia, tra fratelli, e capire che i manovratori si stanno mangiando una Nazione intera. Rileggete i vostri commenti e chiedetevi: "dove sono finiti i 60 dipendenti di cui si sarebbe dovuto parlare qui ?". |
Mercatone Uno: 60 posti a rischio - 22 Febbraio 2015 - 13:56La pensata del PensatoreLa "pensata" del pensatore è una sintesi molto chiara ma esaustiva di cosa è la classe politica italiana. |
Comitato Amici Pendolari riunione aperta - 29 Gennaio 2015 - 18:52Giovanni pronto per Zeligniente,pure quando gli spiegano che è il contrario di ciò che sosteneva,è convinto di aver ragione. Giovanni sei senza speranza,fai fin tenerezza!! ma le perle del "utile predeterminato" e "IN TUTTO IL MONDO FUNZIONA COSI'" ,urlato perchè fosse chiara a tutti la castroneria apocalittica, sono capolavori che resteranno. Giovà facce ride! |
Verbania Documenti: l'ex CEM chiamiamolo "Granito Blu" - 25 Gennaio 2015 - 19:17Si.......ma!Si... va bene tutto ma......... Piero chiara è Patrimonio del Lago Maggiore essendo nato a Luino il 23/03/1913 ed ha ambientato la maggior parte dei suoi romanzi sullo stesso lago Maggore....ha ben poco a vedere col lago di Varese ; in quanto al " granito blu " non è originario della nostra zona ma di provenienza Brasiliana come il " Blu Bahia " o il centro africano Blu Zambesi" o tuttalpiù il canadese " Blue Eyes" e visto che Il CEM e a Verbania vorrei sapere cosa c'entrano........ visto anche che lo "stabile" sara poi rivestito in rame o come sperei in titanio/zinco che cosa abbiano abbiano in comune con la Nostra Zona. Forse sarebbe meglio essere più realisti e fare meno comunicati..........vediamo come andrà a finire stà faccenda poi potremo pensare al nome ,magari sarà qualche.... "pala sponsor" se troveranno qualcuno che voglia metterci qualche soldo....... Ugo Lupo |
Luca Manghera replica a Silvia Marchionini sull'assenza in Tribunale - 15 Gennaio 2015 - 23:04@Lochnessinvece la sua categoria è chiara a tutti....... il commento sopra al suo è per lei, ancora una volta non si è smentito..... grazie di esistere...... |
Replica di Marco Zacchera al PD Verbanese - 9 Gennaio 2015 - 08:42Greta e VanessaCertamente ci auguriamo che le due ragazze tornino a casa.Ma Zacchera non sbaglia quando scrive che i rapitori delle due ragazze sono gli stessi che sono con loro in una famosa foto che le ritraggono abbracciate davanti a una bandiera Siriana dei cosiddetti "ribelli" vicini ad Al Qaeda . All’indomani del loro rapimento, avvenuto il 31 luglio scorso in un villaggio nei pressi della città di Aleppo, i media avevano fatto circolare numerose immagini delle due ragazze, da anni impegnate come attiviste al fianco dell’opposizione anti Assad. Tra le tante foto, una in particolare aveva suscitato molti dubbi sulla reale attività svolta dalle due ragazze, descritte sempre come due volontarie impegnate in progetti di cooperazione in Siria. In una immagine si vedono Ramelli e Marzullo, nel corso di una manifestazione contro Assad, mentre tengono in mano un cartello che recita: “Agli eroi di Liwa Shuhada grazie per l’ospitalità e se Dio vuole vediamo la città di Idlib libera quando ritorneremo”. Liwa Shuhada al-Islam è un gruppo ribelle islamista il cui nome significa “La Brigata dell’Islam”. La Brigata inneggiata dalle due ragazze lombarde è considerata dagli esperti di terrorismo internazionale una sigla vicina al Fronte al Nusra, braccio di al Qaeda in Siria, di chiara matrice jihadista. Questa brigata ha rivendicato inoltre l’attentato che nel luglio del 2012 ha ucciso a Damasco dei funzionari governativi. Secondo altri, il gruppo a cui le due ragazze facevano riferimento era Liwa Shuhada Badr (Unione dei battaglioni dei martiri di Badr). Di male in peggio. Il suo capo è Qalid bin Ahmad Siraj Ali (alias Qalid Hayani). Il gruppo è dedito a saccheggi e altri crimini contro i civili nella provincia di Aleppo. La liwa Shuhada Badr “controlla due centri di tortura soprannominati “Guantanamo” e “Abu Ghraib”, dove detengono avversari politici, militanti baathisti e civili rapiti nei quartieri settentrionali di Aleppo. La liwa Shuhada Badr è attivamente impegnata nella lotta contro la locale popolazione di origine curda, ed è nota per l’uso dei famigerati “cannoni inferno”, armi che lanciano grosse bombole di gas caricate di TNT, utilizzate contro i quartieri filo-Baath di Aleppo”. Una coalizione di attivisti siriani per i diritti civili di Aleppo aveva definito Hayani un “macellaio” avendo bombardato i civili, incoraggiato i suoi uomini a violentare le donne e i prigionieri, per aver saccheggiato e distrutto le industrie, laboratori e negozi di Aleppo per venderne il materiale alle imprese turche. La notizia del rapimento era stata data per prima dal quotidiano libanese Al-Akhbar, che raccontava come le due giovani fossero state attirate con l’inganno nella ”casa del capo del Consiglio rivoluzionario di Alabsmo” con il giornalista de Il Foglio Daniele Ranieri, che era riuscito a scappare. Una ricostruzione, però, quella del rapimento e della fuga solitaria del giornalista che da anni intrattiene rapporti con l’opposizione armata in Siria, che non ha mai convinto fino in fondo. Secondo altre versioni, le due ragazze erano ospiti del capo del Consiglio Rivoluzionario, in un villaggio controllato dall’Esercito Libero di Siria, l’alleanza di cui fa parte proprio Liwa Shuhada, fazione islamista con cui le due erano in contatto. Nella zona da tempo è presente anche Jabat Al Nusra, che ha rivendicato, dopo mesi di silenzio, il rapimento delle due ragazze. Potrebbe essere stato il gruppo Liwa Shuhada a cedere Ramelli e Marzullo al braccio siriano di al Qaeda. Il quotidiano italiano La Repubblica parla invece di una “gestione collettiva” del rapimento, che vedrebbe i miliziani dell’Esercito Siriano Libero (che l’Occidente considera “moderati”) ricoprire il ruolo di carcerieri delle due italiane. E proprio la vicinanza tra alcune fazioni dell’ELS (come Liwa Shuhada) e al Nusra avrebbe reso possibile questo tipo di rapimento, rendendo particolarmente complicato il percorso per la liberazione di Ramelli e Marzullo. |
Lega Nord: Severino sul "caso" Bignardi - 16 Dicembre 2014 - 17:09chiarezzaLa Provinciale dovrebbe prendere una chiara posizione perchè la sezione Lega di Verbania è la fotocopia delle precedenti... quindi il NULLA |
Mirella Cristina: "Sui rifiuti Marchionini sconcertante" - 3 Dicembre 2014 - 17:19Sarà o non saràSarà o non sarà ma almeno il segretario PSI ha qui preso una posizione pubblica e chiara : e gli altri? |
Il sindaco di Cannero sulla frana: "impossibile garantire la sicurezza del cantiere" - 3 Dicembre 2014 - 17:16ComplimentiComplimenti al Sindaco di cannero: finalmente una relazione chiara e puntuale sulla situazione. Certo che aver promesso di stanziare 40.000 euro è quasi offensivo:poco più che un'elemosina. E' la riprova di quanto in Regione Piemonte venga considerato il VCO. Sono però convinto che questo Sindaco ce la farà, con o senza la carità pelosa di Regione, ANAS e Stato, un gverno centrale che mentre i cittadini affondano sempre più, a Roma si cincischia su legge elettorale, nuovo capo dell stato,job act e fregnacce simili di cui al cittadino lavoratore frega meno di un tubo. Ce ne ricorderemo. |
Marcovicchio su DEA e politici verbanesi - 23 Novembre 2014 - 19:34X lady oscarOnestamente non ho capito quello che hai scritto su di me e/o sul mio commento, comunque, in relazione alla sanità pubblica (dea) della nostra zona ho detto già a sufficienza in altri blog; ma per chiarire meglio aggiungo: il motivo, forse, per il quale decideranno di mantenere i due DEA è per l'alta densità montana, anche se ho più di un dubbio che si concretizzi vista la legge vigente. Il treno che ci avrebbe permesso di avere un'ottima sanità lo abbiamo perso quando la politica incapace ha portato avanti la causa del NO sull'ospedale unico; da qui, tutto quello che succederà alla nostra sanità potremo solo dire COLPA LORO E A QUELLI CHE GLI HANNO DATO RETTA. Cara lady, la prossima volta però sii più chiara. |
PdCI su chiusura DEA - 12 Novembre 2014 - 02:01Chiusura DEAGrazie PdCI per il vostro intervento a favore del mantenimento dei due DEA nel VCO, importantissimi per salvaguardare il diritto alla salute dei cittadini in caso di grave emergenza. Una lettera chiara, dettata da motivi logici territoriali e soprattutto "umani". |
Pochi a bordo dell'aliscafo - 11 Novembre 2014 - 11:46Parole, parole, parole.......Secondo me è mancata una buona comunicazione per l'iniziativa di utilizzare l'aliscafo per i frontalieri. Se fosse stata condotta una fattiva campagna di informazione, chiara e nei tempi giusti, la questione avrebbe ottenuto risultati senza dubbio più confortanti. La sindachessa si sta prodigando come può per risolvere anche i problemi del traffico, aggravati continuamente anche dal maltempo, che porta frane sulle poche vie di accesso ai luoghi di lavoro. E' sufficiente guardare al tratto di strada che da Verbania porta al confine, per vedere che tra lavori in corso e smottamenti collinari, spesso viene chiuso il transito alle lunghe code dei frontalieri. Poi, detto tra noi con la massima chiarezza, se 150 frontalieri si erano prenotati per utilizzare l'aliscafo, perchè poi solo 4 lo hanno usato ? Se anche altri 6 hanno iniziato ad imbarcarsi con lo stesso mezzo, significa che gli altri 140 non sanno del'utilità e della comodità dell'alliscafo. Evidentemente c'è scarsissima informazione. Quindi smettiamo di criticare un'iniziativa che, se ben gestita, potrebbe portare a risultati di grande utilità pubblica, invece di blaterare sempre per motivi politici di opposizione e di convenienza di parte, con la faziosità che imperversa in ogni commentario. Lasciamo che l'aliscafo serva veramente ai frontalieri, altrirmenti proponete voi un'alternativa = cioè ? |
Domani allerta arancione per rischio idrogeologico: SS34 a rischio? - 4 Novembre 2014 - 17:35TemaOltre a non essere molto chiara la costruzione della frase, il caro Luigi ha la leggera tendenza a divagare ed uscire dall'argomento... |
"Robe da donne" - 17 Ottobre 2014 - 19:55Al dilà del restoAl dilà del resto mi sembra chiara la notizia: è stato affidato ad una medesima ditta un reincarico per i prossimi 5 anni per un importo di euro 250 mila. Ognuno poi pensi ciò che vuole. |
Canile: sulle cifre di Sau, Loredana Brizio puntualizza - 8 Ottobre 2014 - 14:34ecco.Giusto l ultima parte del commento di chiara. Se non per gli animali, per la trasparenza degli atti... Ti ricordi la beata Giovannina, Giovanni??? E' la stessa cosa. |
Canile: sulle cifre di Sau, Loredana Brizio puntualizza - 7 Ottobre 2014 - 22:01CanileAnch'io sono d'accordo con le conclusioni di chiara. La Sau non è degna di ricoprire il ruolo di presidente di una commissione importante come quella dell'ambiente. Ha fatto una figura barbina di fronte alla gente e mi pare che la soluzione migliore x lei sia quella di dimettersi, con tante scuse ai volontari! |
M5S: no alle elezioni provinciali - 29 Settembre 2014 - 19:31Ripartizione chiara delle competenzeSi può fare in diversi modi, ma sostanzialmente credo che un modello federale tedesco rimodulato sull'Italia possa andare bene. In Germania credo ci siano una quindicina di Laender, quindi il numero delle macroregioni può anche essere più di tre. Il tutto sta a fare le cose per bene. Ovviamente lo statuto speciale deve sparire ed anzi, si dovrebbe utilizzare il sistema della geometria variabile, ovvero la regione o macroarea virtuosa acquisisce più competenze, quella meno virtuosa sta al palo. E finisce la storia dei finanziamenti a pioggia, perchè ciascuno ha autonomia nella gestione delle proprie risorse. Se finiscono si pesca da un fondo di solidarietà che esiste in tutti gli stati federali, ma ogni aiuto deve essere giustificato, altrimenti ciccia! Insomma non siamo certo noi a dover rifare l'architettura dello stato, ma visti i risultati potremmo addirittura fare meglio dei signori politici, o almeno di Delrio! |
Canile: minoranza consiliare compatta contro PD - 24 Settembre 2014 - 00:14CanileBrava chiara, condivido il tuo pensiero. Non capisco invece chi continua a difendere il sindaco, che, a sua volta, difende il dirigente.È bene precisare che se l'associazione no fosse intervenuta, portando a conoscenza l'illegalità commessa, ora il comune si sarebbe trovato a spendere oltre 250.000 euro, in luogo di 95.000 euro versati all'associazione. I cani possono non essere una priorità, ma il randagismo potrebbe diventarlo... Chissà perché, quando qualcosa funziona, deve sempre arrivare qualcuno a rovinare tutto... Mah... Pensar male si fa peccato...ma il più delle volte ci si azzecca! |
Canile: minoranza consiliare compatta contro PD - 22 Settembre 2014 - 11:31chiaraHo riletto tutti i commenti e nessuno ha scritto che i cani possono crepare, tanto meno io. Ma dalla mia conoscenza del mondo animale so che spesso i cani piccoli abbaiano più forte per sentirsi più grandi. Non si preoccupi, per quanto ci riguarda la questione canile la conosciamo bene e sappiamo anche cosa è successo negli anni passati ... si vada a rileggere le interpellanze fatte dal consigliere Di Gregorio se ha voglia e se non l'ha, la cosa non mi tocca. Io dico che non si possono fare continui consigli comunali su questo tema mentre ci sono problemi molto più gravi a Verbania . |