svizzera

Inserisci quello che vuoi cercare
svizzera - nei commenti

Montani contrario al progetto ex Acetati - 29 Novembre 2018 - 00:18

Autogol
L'evento, si spera straordinario, della frana indica semplicemente che una parte del turismo ci raggiunge dalla svizzera e questi, avendo il comodo Foxtown a Mendrisio non penso che andranno a perdere il tempo delle vacanze per visitare uno spaccio con gli stessi marchi allo stesso prezzo nella ex acetati inoltre con l'e-commerce in aumento anche a Verbania quale sarà il destino dei nuovi spacci? Quindi cattedrale nel deserto mentre il gelataio di Intra penso che non sia preoccupato in quanto lavorerà lo stesso. Dato che alla riunione non ho sentito i termini dell'offerta di Risparmio Casa mi piacerebbe conoscerli.

SS34: ANAS rettifica gli orari d'apetura - 28 Novembre 2018 - 15:52

Ma sabato è aperta?
Salve,Ci sono gli orari solo per giovedì e venerdì. E per chi volesse fare un weekend a ghiffa passando dalla svizzera. Come fa?

Frana a Cannero: M5S su manifestazione a Cannobio - 27 Novembre 2018 - 06:52

Fatti e non parole !
A parte il fatto che le cose non si sono svolte esattamente così , è fastidioso quando i politici vogliono mettere il cappello puntualizzando chi c'era e chi non c'era ! Il punto più importante è stato che gli accordi sono già stati fatti con il precedente ministro Delrio , i soldi ci sono , e come ha detto il Sindaco Albertella , il problema è la burocrazia . Non possiamo aspettare , il problema è urgente , perché va messo in sicurezza tutto il versante e non solo il punto rifranato . Altre frane possono cadere in qualsiasi momento e non sempre si è fortunati a che non ci siano vittime . Ricordando la vittima svizzera rimasta sotto la frana del 2017 . Qui si ,che entrano in campo i 5 stelle , dato che il nostro Sindaco ha scritto al Ministro Toninelli per sollecitarlo a sveltire le pratiche burocratiche e permettere che inizino i lavori . Ora vedremo come saranno costruttivi , con fatti e non parole ! Per quanto riguarda i lavori alla " rifrana" il Sindaco non ha detto quando la strada riaprirà , solo ANAS dirà ufficialmente al Prefetto e lui a noi !

Frana a Cannero: silenzio assordante - 16 Novembre 2018 - 15:09

Re: In Austria e svizzera
Ciao lupusinfabula http://www.affaritaliani.it/cronache/il-decreto-dignita-incostituzionale-come-il-jobs-act-572455.html "Il decreto dignità è incostituzionale come il Jobs Act. LA SENTENZA La Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittima una norma molto importante del Jobs act e una sostanzialmente identica del Decreto Dignità". Questo alti magistrati catto-comunisti.....

Frana a Cannero: silenzio assordante - 16 Novembre 2018 - 14:44

Re: In Austria e svizzera
Ciao lupusinfabula In verità la Lega è stata già altre volte al Governo nelle passate legislature, quindi dovrebbero rassegnarsi anche e soprattutto coloro che, pur avendoli votati, aspettano l'ambito reddito di cittadinanza, oppure chi, credendo nella quota 100, rischierebbe di perdere sulla pensione dal 5% al 30%, rispettivamente nel periodo che va da 1 a 4 anni di uscita anticipata. Sulla durata o meno, beh, mai dire mai....

Frana a Cannero: silenzio assordante - 16 Novembre 2018 - 13:36

In Austria e svizzera
In Austria e svizzera la costruzione di una galleria paramassi sarebbe un fatto già da molto tempo, ma chi in Italia ha reso oltremodo complicate le procedure progettuali e quelle di assegnazione e realizzazione dei lavori non sono certo color che stanno al governo da poco più di 5 o 6 mesi. Capisco che il fatto che Lega e M5S, nonostante i loro attriti, stanno ancora lì e ci staranno a lungo posssa dare fastidio, ma è bene che chi non ha votato per loro si metta il cuore in pace e si rassegni: hanno perso e anche in malo modo.

Frana a Cannero: silenzio assordante - 16 Novembre 2018 - 09:30

Re: A posto siamo
Ciao lupusinfabula appunto, basta guardare Austria e svizzera: prima fanno finta di essere governi amici e poi si schierano contro di noi rispettivamente su manovra e frontalieri.... Questa sì che è serietà! Nella fattispecie, cosa stanno facendo Prefetto e Governo? Con buona pace dei Primi Cittadini che scrivono, a tutt'oggi senza ricevere alcuna risposta scritta, solo rassicurazioni verbali.

Forza Italia su progetto Outlet all'ex Acetati - 30 Ottobre 2018 - 20:18

Re: Quale clientela?
Ciao Giovanni% Giovanni 100%! 4) la clientela svizzera preferirebbe il Villaggio Volpe

Forza Italia su progetto Outlet all'ex Acetati - 30 Ottobre 2018 - 16:05

Quale clientela?
Sono sempre propenso per la nascita di nuove imprese ma in questo caso sono molto perplesso. Quale sarà la clientela di questo nuovo outlet? Facciamo qualche ipotesi. 1)Clientela locale del VCO. I numeri sono molto scarsi. Credo che l'offerta sia già satura. Un nuovo outlet non farebbe altro che togliere clientela alle imprese già esistenti. Siamo sicuri di accontentare e favorire in questo caso l'economia locale? 2) clientela delle province piemontese. Non verrà nessuno. C'è già Vicolungo. 3) clientela Lombarda. Nel milanese, oltre alla grande piazza commerciale della città di Milano, esistono megacentri commerciali come quello di Arese e quello ancora in costruzione di Segrate che sarà grande 4 volte quello di Arese. Senza contare che nel contempo hanno chiuso centri enormi che non avevano 10 anni di vita (Auchan di Sesto S. Giovanni) mentre altri vanno verso la desertificazione. Rimarrebbe la 4) clientela svizzera. Rimango dubbioso. Si fermerebbero al piccolo outlet verbanese. Non sarebbe per loro più proficuo proseguire verso Vicolungo o Milano per svolgere la loro giornata di shopping?

Forza Italia su progetto Outlet all'ex Acetati - 30 Ottobre 2018 - 12:24

Re: mah
Ciao marco non so se Verbania è ai primi posti del commercio digitale, ma non mi sorprende! Il perchè è chiaro, siamo mediamente lontani dai principali centri commerciali, il web offre opportunità che prima non avevamo. Concordo con quello che scrive AleB, la struttura complessiva dell'intervento non è male, vi sono tanti punti positivi, iniziando dal fatto che i lavori saranno a carico dell'attuale proprietario e/o dagli acquirenti dell'area. Molti punti dovranno ancora essere spiegati meglio, e dovranno essere messi bene a fuoco, ma l'impianto complessivo è positivo! Ciao da "Cervello (poco)" in fuga in svizzera (o in generale da questa Italia)

Grande Nord: No al polo commerciale - 30 Ottobre 2018 - 10:22

Re: x Marco
Ciao Giovanni, sono un liberista e credo nel libero mercato, contro lo statalismo ed il nichilsmo: non lavoro in svizzera!

Grande Nord: No al polo commerciale - 28 Ottobre 2018 - 18:13

x Marco
Ciao Marco ,vorrei solo chiederti secondo tè quanto dovrebbe essere lo stipendio di una persona che lavora 8 ore e che lavori anche alla domenica, tanto per intendersi di cosa stiamo parlando. Perché se facciamo la corsa al ribasso meglio che vada tutto all'aria così forse dal caos rinascerà qualcosa di meglio. O forse sei di quelli che lavora in svizzera ????? Un saluto Giovanni

FdI: Interrogazione in Regione Lombardia sul VCO - 22 Ottobre 2018 - 21:54

Re: Re: Re: conferma,dilettanti allo sbaraglio
Ciao SINISTRO Quattrini? Quelli spesi sarebbero rientrati presto. È io penso.ai ragazzi che ogni mattina prendono il treno con me per studiare a milano e che avrebbero potuto risparmiare sull'abbonamento. E i lavoratori. E chi lavora in svizzera e non ha il bonus benzina. Non parlo per me. Ho sentito le interviste di gente che non sapeva neppure si votasse o che non glie ne fregava nulla. Invece perderanno sulla qualità della vita. Andranno ancora a curarsi a Varese o Castellanza e pagheranno un bollo auto più alto. E poi grideranno al politico ladro mentre avrebbero avuto la possibilità di migliorare. Anche per i loro figli per i quali spenderanno di più. E sento Reschigna e Borghi e Grieco provo vergogna. Politichetti e personaggini che saranno spazzati via assieme alla loro.arroganza e alle loro false promesse. Hanno vinto. Cosa non si sa. Rimarremo piemontesi ma abbiamo perso tutti.

FdI: Interrogazione in Regione Lombardia sul VCO - 18 Ottobre 2018 - 15:51

Per Lady
Proprio per questo sono più che mai convinto che nei referendum il quorum andrebbe abolito, come in svizzera: chi si esprime meglio per lui, gli altri si arrangino. Senza quorum le persone che andrebbero a votare sarebbero molte di più.

Guardia Costiera salva 7 naufraghi e ricerca un disperso - 28 Agosto 2018 - 14:04

Imprudenza
Sono e resto del parere che in caso di accertata imprudenza in terra, acqua od aria, chi si è avventurato senza la dovuta attrezzatura ed eseprienza debba pagare tutte le spese di soccorso. Non possiamo parlare di "disgrazia" per chi, come avvenuto in Calabria si è avventurato in un canyon con le infradito! Chi è causa del suomal, pianga se stesso. In quei casi, il soccorso è magari dovuto, ma non a spese della collettività. O, perlomeno, chi vuole provare certe esperienze si doti di idonea assicurazione che nel malaugurato caso, copra poi tutte le spese di soccorso e recupero. In svizzera, con pochi franchi/anno, la Rega assicura soccorso e recupero ovunauq, anche all'estero: ci vorrebbe poco a copiare chi sa far meglio di noi.

Bona su passaggio alla Lombardia - 19 Luglio 2018 - 10:13

ma quali alternative
mi pare che per il momento sia una proposta senza contenuti, che venga presentata semplicemente come " andiamo in Lombardia che cambierà tutto" non vorrei che come al solito, una decisione importante venga portata avanti con il solito tifo di squadre, ripeto, abbiamo già vissuto con il distacco da Novara, la prossima, andremo in svizzera ma forse i frontalieri non sarebbero d'accordo. Il nostro territorio meriterebbe di più di quello che è, prendo un esempio, la sanità, per primo mi rivolgo alla lombardia, ma da anni si discute della sanità ospedale unico o no, arrivando ai giorni nostri che ancora si discute sul discusso, con il trasferimento in lombardia sarà la stessa a decretare la soluzione e quale sarà, sarà. Comunque, personalmente l'istinto è di votare a favore, ma mi rimangono queste perplessità e riguardo la costa del lago da Cannobio ad Arona, era semplicemente perche l'unica via di comunicazione diretta è il lago, magari ci faranno il ponte.

Montani: Presidente Lombardia favorevole al passaggio del VCO - 7 Luglio 2018 - 21:38

Meglio lasciar perdere...
I nostri a casa d'altri centrano dalla porta d'ingresso mostrando un documento d'identità vero e valido e quant'altro richiesto da quelle autorità, si fanno prendere le impronte digitali senza per questo sentirsi oppressi, ed i loro permessi di lavoro sono comuqnue sempre a tempo, dopicihcè, a tempo scaduto vengono gentilemete accompagnai alla porta:in Italia invece........ma va bene così, la sinistra continui pure a sostenere certe tesi, ma non si chieda poi perchè Salvini va per la maggiore!| So quello che dico proprio perchè ho un figlio che è andato in Virginia, negli US per lavoro e so quale trafila ha dovuto passare, quanti e quali documenti ha dovuto presentare benchè fosse in rappresentanza di una ditta internazionale con sede in svizzera. Ma è giusto così.così deve funzionare in unpaese che si rispetti.

Montani: Presidente Lombardia favorevole al passaggio del VCO - 7 Luglio 2018 - 18:34

Re: La possibilità
Ciao lupusinfabula a dire il vero, molti lavoratori stranieri regolari lasciano nelle casse dell'INPS contributi non riscattati, quando rientrano nei loro Paesi d'origine. In svizzera sono anni che pagano lo stipendio "svizzero" solo a stranieri residenti; nel caso dei frontalieri invece la retribuzione è allo stesso livello di quella "nostrana". Chissà, per esempio, la Gran Bretagna come tratterà ora i lavoratori stranieri, compresi quelli italiani.... L'ossessione mancina o maldestra non c'entra proprio nulla, basta fare lo stesso ragionamento al contrario, appunto anche per i nostri a casa d'altri!

Montani: Presidente Lombardia favorevole al passaggio del VCO - 6 Luglio 2018 - 19:08

Re: Contratto uguale per tutti
Ciao lupusinfabula a parte che,, se leggi con attenzione, noterai che trattasi d'un affermazione di Paolino, che colpa hanno i lavoratori stranieri se nei loro paesi d'origine la moneta vale meno? Fare sacrifici non è mica una colpa! Anche i nostri predecessori all'estero (per es.: Germania, svizzera), non solo quando non c'erano ancora accordi comunitari, facevano esattamente lo stesso.

Spiaggia di Suna e divieti - 26 Giugno 2018 - 11:29

Re: Re: ...non perdiamo il sentiero....
Egr. sig. Giovanni, non sono inesattezze, sono constatazioni circa il nostro tessuto urbano. Le politiche sul turismo non si fanno concedendo di poter fare ciò che si vuole, quando si vuole. Perché è di questo che stiamo parlando. Ci fosse stata più lungimiranza da parte di chi ci ha amministrato (qui a Verbania) in questi ultimi 73 anni probabilmente non ci troveremmo nell'attuale situazione. Avremmo ancora la ferrovia per Premeno, Omegna e il Mottarone, avremmo ancora un bellissimo teatro in centro e soprattutto avremmo un'organizzazione urbanistica tale da poter contemperare la presenza sia della movida che della tranquillità. Lei pensa che ad IBIZA sia solo chiasso e movida? Si vada a fare un giretto e si accorgerà che convivono in zone separate sai la movida che la tranquillità. E' questione di visione......di progetto. Che certamente qui manca! Non si tratta di NON VOLER organizzare mai nulla ma di conciliare due realtà opposte e quindi si impone un compromesso che, in buon stile italiano, lascia scontenti entrambe i contendenti. Vi sembra normale che il locale più frequentato e rumoroso della città abbia inquilini che sopra ci abitano (e c'erano prima loro) oppure che una città lacustre come la nostra abbia solamente una spiaggetta ridicola dove spesso non si trova nemmeno il posto dove posare un telo o una spiaggia alla foce di un fiume dove il bagnasciuga e lungo 10 metri (ridicolo). C'è più sabbia a Unchio (parco giochi) che sulle spiagge di Intra e Pallanza messe assieme. Ridicolo. Circa ciò che succede all'estero le confermo ciò che ho scritto.....in Francia, Germania, Austria, svizzera, Polonia Danimarca, Slovenia e Croazia è certamente così. In spagna e grecia certamente no ma hanno PROGETTATO in maniera tale da poter gestire in maniera idonea le situazioni critiche. Un esempio? Sopra e intorno alle attività rumorose notturne ci sono solo uffici e negozi così da non generare contrasti con chi, alle 02 della mattina, vorrebbe dormire. Alegar