sicurezza

Inserisci quello che vuoi cercare
sicurezza - nei commenti

Sciopero ASL VCO - 6 Settembre 2019 - 08:32

Decreto bis
Leggo che lunedì,mentre la gente perbene lavorerà,qualche migliaio di fannulloni (dicono di chiamarsi sovranisti, qualsiasi cosa voglia dire) andrà a bighellonare fuori dal Parlamento per tentare di intimidire il nuovo governo che chiederà la fiducia. Bene, sarà l'occasione di testare il famigerato decreto sicurezza bis,che prevede norme particolarmente stringenti e repressive di tali manifestazioni. Invito pertanto le forze dell'ordine e la magistratura ad applicarlo alla lettera e con la massima durezza. Dopodiché tra qualche giorno potremo tranquillamente buttarlo nel cestino come le altre deliranti idee del capitone. Quanto alla lungimiranza dei cosiddetti sovranisti,loro sognano di diventare come l'Ungheria di Orban,dove il salario medio supera appena i 600 euro. Un bel futuro,poca libertà e niente soldi. ANDATECI VOI!

Rubava a Verbania arrestata a Legnano - 23 Agosto 2019 - 16:00

risposta
do un dato che forse sfugge a qualcuno che pensa di conoscere i miei orientamenti politici e di quel che penso dell'attuale politica: l'unico credo che per me ha valore è quello di uno stato giustizialista che garantisca la sicurezza agli indifesi cittadini italiani, un sacrosanto principio che oggi in Italia non esiste più; mentre di tutto il resto non me ne può fregare di meno. Comunque, pur rispettando i pensieri di tutti, non posso accettare che si dica che i reati e la delinquenza nel nostro Paese sono diminuiti, da qualunque pulpito arrivi.

Panza: stato d'emergenza per il VCO - 16 Agosto 2019 - 22:28

MICA SOLO CAUSA MALTEMPO....
NIENTE STATO DI EMERGENZA PER LA STATALE 34 La notizia si era già diffusa suscitando reazioni a livello locale ed ora trova conferma ufficiale in una nota inviata al presidente della Regione, Alberto Cirio. Nelle condizioni attuali mancano i presupposti che giustifichino la dichiarazione di stato di emergenza per la Statale 34 del Lago Maggiore. A confermare quanto già annunciato nei mesi scorsi prima delle elezioni è il capo dipartimento della Protezione Civile Angelo Borrelli, sostenendo che le criticità esistenti non sono tali da giustificare misure che trascendono le capacità operative e finanziarie degli enti competenti in via ordinaria. Cade dunque nel vuoto la richiesta di stato di emergenza inoltrata dai Comuni interessati, tra cui Verbania, per accelerare progettazione e realizzazione delle opere di consolidamento dei versanti finanziate con i 25 milioni assegnati alla Regione dal Cipe nell’ambito del piano di messa in sicurezza. Il Politecnico di Torino aveva individuato 14 punti a rischio crolli sul collegamento viario, ma questo non basta per ottenere il provvedimento richiesto. E’, per il momento, l’ultimo capitolo della tormentata vicenda della Statale 34.

Completato il primo tratto di pista ciclo pedonale tra Fondotoce e Suna - 13 Agosto 2019 - 16:14

Re: Re: Re: X Lady
Ciao marco Punti di vista: per me mettete in sicurezza pedoni, turisti, corridori, cicloturisti è importante e turisticamente e sportivamente importante (nella nostra zona molti corrono o camminano sul lungo lago). Poi i soldi spesi lì non erano destinati ad altro , come la sistemazione delle strade: sono arrivati x quello e x altro non ci sarebbero stati. Ciao

Completato il primo tratto di pista ciclo pedonale tra Fondotoce e Suna - 10 Agosto 2019 - 11:57

Alcune riflessioni
Sono un amante della bicicletta, quindi ben venga la possibilità di percorrere tratti di strada trafficati in sicurezza ,ma vi sono anche delle precisazioni e valutazioni da fare. 1) Legno trattato autoclave etc nome impressionante ma purtroppo dal risultato disastroso dato che farà la fine della barriera posta sulla strada provinciale tra Mergozzo e Fondotoce come tutti possono notare è completamente marcia e cade a pezzi e nessuno si sogna di cambiare il legname , naturalmente risulta estremamente pericolosa per i ciclisti che avrebbero a che fare con bulloni sporgenti e completamente ruggini. 2)Che la parte a lago sia a sbalzo non mi pare dato che ci sono svariati piloni piantati sulla riva del lago. 3)Riguardo alla pista "non nata per le bici da corsa che sfrecciano" andrei cauto dato che le biciclette saranno obbligate ad usare la pista ciclabile , dato che mi pare proprio che il codice della strada preveda che si è obbligati ad usare la pista ciclabile quando presente e non fa distinzioni tra bici da corsa e da passeggio ,con sanzioni che vanno dai 25 ai 100 euro.

Lincio alla Regione: revisione del Piano Paesaggistico - 7 Agosto 2019 - 16:58

Realtà e curiosità
La realtà è che le provincie sono senza soldi per la dissennata scelta del PD di volerle abolire lasciandole poi a metà del guado con gli stessi oneri ma senza più fondi; e, solo per curiosità, chi ha preceduto Licnio negli anni scorsi cosa ha fatto per la manutenzione stradale? A me risulta che le strade provinciali siano in sitauzioni disatrose non da un solo anno; alcune poi sono ancora transitabili solo grazie agli interventi effettuati da alcuni comuni con personale proprio perchè la sicurezza e la salvaguardia degli utenti viene prima di tutto e ciò è stato e sta a cuore ad alcuni sindaci.

PD: "I 34mln per la SS34 già c'erano" - 6 Agosto 2019 - 10:55

Tristezza
La tristezza per la sinistra continua: decreto sicurezza bis approvato quasi con la maggioranza assoluta. Altro punto a favore degli italiani! E al Papeete hanno intonato l'inno nazionale non "Bandiera Rossa"! Avanti così che sullo sfondo si intravede la maggioranza autonoma Salvini/ Meloni: sarebbe un' ottimo tandem Salvini premier e Meloni al ministero degl interni.

PD: "I 34mln per la SS34 già c'erano" - 4 Agosto 2019 - 11:01

Non si stupisce nessuno
Un ministro,non si sa bene di cosa,mentre i colleghi lavorano,passa le giornate al Papeete col mojito in mano. In costume,ascella pezzata, bavetta secca agli angoli della bocca,pancia molliccia ustionata dal sole. Umilia la polizia,costringendola a fare da babysitter al nuovo trota,e a fare da buttafuori del bagno/discoteca mentre lui gioca a fare il dj,con risultati imbarazzanti,anche lì. Nel frattempo annunci strampalati di provvedimenti per i quali occorrerebbe trovare decine di miliardi,che ovviamente non ha la più pallida idea di come recuperare,oltre al settimanale decreto sicurezza,sempre più crudele e sempre più inefficace, infatti i migranti continuano ad arrivare. Fortuna che almeno sul Tav è rimasto coerente,sempre contrario come quando andava in val di Susa a fare i cortei NoTav... come dite?ora è pro? Nessuno si stupisce?

Montani: "Quinta proroga al teatro" - 30 Luglio 2019 - 19:39

più che un teatro, un bunker antiatomico
a parte che la relazione della commissione è stata pubblicata sull'Albo Pretorio online, ma non fa altro che mettere per iscritto una sequenza di eventi "storici" che compongono la vicenda. Dalla discussione in consiglio si evidenziò che non ci fu una responsabilità di un singolo individuo o di una singola entità giuridica (sia pubblica che privata) ma concause che portano allo stallo attuale, A me vien da dire che più che un teatro, la commissione regionale dei VVF vuole che il CEM sia un ottimo rifugio antiatomico. Ora, non bastano i sistemi di rilevazione incendio e spegnimento, non basta la messa in sicurezza delle singoli parti strutturali contestate, no serve anche sostituire gli infissi dei camerini perchè non sono REI90. Cioè, una finestra che deve reggere al fuoro per 90 minuti. Fa nulla se in commercio non esiste: noi vogliamo un RIFUGIO! più polifunzionale di così! Basterebbe poi considerare che le proroghe ai vincoli normativi sono ammesse dalla commissione solo perchè la struttura è ritenuta comunque adeguata, ma non perfettamente a norma, Le stesse norme che, i naltre città e per altri manufatti - pubblici o privati che siano, partoriscono strutture molto meno vincolate dal punto di vista della resistenza al fuoco. Tant'è: il VVF deve fare il suo lavoro e tutte le commissioni pubbliche hanno un obiettivo. Rispettare le regole e scaricare le responsabilità. In attesa che qualche buon produttore di serramenti ci costruisca la finestra REI1000, andiamo pure tranquillamente a Teatro: è molto più facile che prenda fuoco l'impianto elettrico di casa nostra, che una struttura di quel genere osservata da 5VVF (per gli eventi in strutture a regola ne "bastano" tre!) ogni secondo della manifestazione. Saluti AleB

25 volontari ripuliscono la strada provinciale delle Quarne - 29 Luglio 2019 - 12:40

bravissimi
complimenti! siamo passati proprio domenica scorsa ed in effetti era una savana,che in certi tratti metteva anche a rischio la sicurezza. certo,se devono pensarci dei volontari (grazie mille volte) che si fanno un mazzo tanto in una giornata di luglio invece di essere al mare,siamo messi veramente male. segnalo,in condizioni semi disperate,il tratto da Omegna ad Alzo di Pella,per la precisione fino al cartello della provincia di Novara. da lì in poi tutto è mantenuto,prima serve il machete per farsi largo nella giungla...

Cristina su Comitato sicurezza - 26 Luglio 2019 - 18:34

Re: Re: Re: Re: Re: Re: Meglio farlo
Ciao SINISTRO E tu cosa faresti dalla tua posizione di sinistra? Prova a spiegarmi con parole tue. Immigrazione, sicurezza, espulsioni. Ad esempio i pregiudicati stranieri li espelleresti? Faresti scontare la pena al loro paese per svuotare le carceri? Aumenteresti le pene per chi aggredisce le forze dell'ordine? Forza...

Cristina su Comitato sicurezza - 26 Luglio 2019 - 15:47

comitato sicurezza
Buongiorno a tutti, nel quinquennio precedente a questo si sono svolte due assemblee nella circoscrizione di Intra per affrontare il problema degli schiamazzi ed altro provocati dalla "movida". In quella sede la Sig.ra Sindaco esordì affermando che il Comune era d'accordo con la "movida" cittadina. Qualcosa allora è stato tentato per risolvere il problema, evidentemente con scarsi risultati. Noi, abitanti della zona, non perdiamo la speranza, forse, che questa sia la volta buona.

Cristina su Comitato sicurezza - 26 Luglio 2019 - 11:21

Re: Re: Re: Re: Meglio farlo
Ciao SINISTRO Lo stile non c'entra. Salvini ha il suo stile che si può condividere o meno. Minniti pure. Ma la sostanza è la stessa. Purtroppo anche dopo il terribile fatto di cronaca di stamattina con l'uccisione di un carabiniere ad opera di un nordafricano si pongono molti interrogativi sull'effetto salvini al ministero dell'Interno. Anche i sindacati di polizia lo criticano. Il problema è che su molte cose non può intervenire. Ad esempio le espulsioni devono passare in parte il visto della magistratura e sappiamo da che parte zoppica... se fa un decreto sicurezza lo annacquano. ..e allora il problema non è solo salvini. E poi se manda un tweet dicendo che questi assassini devono fare i.i lavori forzati sa bene che non ci sono...insomma si deve svegliare e lasciare perdere le carole...

Cristina su Comitato sicurezza - 25 Luglio 2019 - 12:34

Meglio farlo
Non capisco questa presa di posizione. Se lasciate al pd l'argomento sicurezza siete messi male... come forza italia intendo. E poi vi chiedete perché i vostri elettori vi abbandonano per lega e fdi...meditate gente...

Cristina su Comitato sicurezza - 25 Luglio 2019 - 10:38

sicurezza Pubblica
..........scomodare dei tavoli quali quello dell'ordine e della sicurezza pubblica…….. nessuno è mai stato obbligato a partecipare a nessun tavolo. Se si pensa che sia inutile o che non si abbia tempo per parteciparvi forse è meglio non farne parte. Far politica è responsabilità, massima espressione del volontariato. Il tavolo su richiamato dovrebbe riunirsi ogni mese senza convocazione. In maniera automatica. Anche solo per dire che tutto va bene (che sarebbe già una bella notizia). Se non avete voglia ne tempo di partecipare, dimettetevi e statevene a casa a guardare la televisione. Il secondo aspetto che mi incuriosisce è relativo alla frase…….. o per lo meno nulla è emerso a livello mediatico…….come se solo FB, istagram il Gabibbo o Capitan Ventosa siano attendibili per avere notizie. Sarebbe stato meglio avvicinarsi all'U.T. settore ambiente. alla P.M. e alla locale Questura per avere informazioni certe e sicure. Ci si sarebbe accorti che i problemi ci sono e numerosi e, per di più, non trovano soluzione tornando spesso d'attualità (negli uffici non sui social media). Riguardo alle luci nei vicoli…...beh, che dire, erano così anche con la giunta Zacchera, e con quelle precedenti. Perché solo ora ci si accorge del BUIO? ….quindi direi …….niente di nuovo. Poi, stando a quanto scritto sopra, perché spendere soldi per illuminare se su FB, Istagram, Striscia la Notizia non sono apparse notizie di aggressioni, violenze e altro nei vicoli bui?? Alegar

Verde infestante sui marciapiedi - 24 Luglio 2019 - 12:11

Re: Re: Re: Re: Piazza Pedroni,, cosa fare?
Ciao Vincenzo Colombo Non confondiamo la bellezza e la conservazione dell'arredo urbano con cose come tolleranza ed integrazione che non c'entrano nulla. Se si vuole trasformare verbania in Rimini allora non ci sto. Se vogliamo coniugare turismo e tranquillità che non significa mortorio allora se ne può parlare. Ciascuno a casa propria ha diritto a sicurezza e tranquillità. Gli schiamazzi le risse e le bottiglie rotte lasciamoli ad altri. Anche se a Suna purtroppo sono già triste realtà. E tutti conoscono i problemi di Suna!

Moto Percorso Gastronomico - 23 Luglio 2019 - 11:24

Re: Re: Annullamento giro, precisazioni
Questa e' la comunicazione dell'organizzatore che conosco personalmente. È GIUSTA E DOVEROSA UNA SPIEGAZIONE Sono l'organizzatrice dell'evento in collaborazione con il comune di Cossogno. L'evento ha avuto un calo di iscritti sì è vero, ma per ben atri motivi: impegni privati e vacanze estive. Non sono e non faccio parte di nessun motoclub, sono solo un privato che organizza uscite in moto con amici. Sì, pubblico gli eventi sui social ma non per questo si superano le 25/30 moto, anche perché diventerebbe difficile da gestire lo spostamento in sicurezza e nel rispetto del codice della strada. Purtroppo le adesioni sono arrivate con ritardo, concentrate nei giorni di venerdì e sabato, troppo tardi per dare il via ai preparativi per una buona riuscita. Ovviamente chi vuole partecipare ai motogiri guarda all'ultimo momento per organizzarsi il week end. Infatti, non ho mai ammesso che l'evento era annullato (come molti possono confermare), ma solamente: troppo tardi per le adesioni. Per il rispetto di quanti mi hanno dato commenti favorevoli e soprattutto per le richieste ricevute, l'evento è solo RINVIATO A DDD. Ringrazio tutti voi che avete scritto e auguro una buona giornata.

Forza Italia: riassegnati i fondi per SS34 - 18 Luglio 2019 - 09:29

SAREBBE BASTATO PARLARE?
fatemi capire, siamo di fronte ad una clamorosa retromarcia dell'ultimo momento, cioè ad un tentativo di non perdere la faccia in seguito a clamorosa gaffe (l'ultima di una lunga serie)? Spero sia vero, ma fino a quando non ci sarà un pezzo di carta in proposito e non si avvieranno i lavori di messa in sicurezza e manutenzione, credo si meglio evitare di sbilanciarsi....

Cirio nel VCO per Sanità e Viabilità - 16 Luglio 2019 - 15:41

Come volevasi dimostrare, siamo alle solite....
Ciao paolino Notizie dalla Regione, per la verità poco confortanti, giungono anche a proposito dei lavori per la messa in sicurezza della Statale 34. Giungeranno infatti solo il prossimo anno i 25 milioni di euro destinati dal Ministero all’intervento, che si riteneva di avviare già a partire dall’anno in corso. Un rinvio sul quale alcuni amministratori locali manifestano il loro disappunto.

Montani su assemblea sanità VCO - 14 Luglio 2019 - 13:56

Ma davvero???
Ma davvero credete che alla gente comune, al popolo, alla massa, interessi qualcosa della storia dei rubli, di Savoini e di fatti come questi? Gli italiani hanno vissuto decenni con il PCI foraggiato dall'URSS e la DC foraggiata dagli USA e Vaticano e non ne è mai importato nulla a nessuno: chi voleva votare PCI ha continuato a farlo e chi voleva votare DC idem.Ciò che conta al popolo sono o i fatti che lo riguardano da vicino e certo hanno apprezzato quota100, la riduzione degli sbarchi dei sedicenti profughi, la lotta che si sta tentando di fare ai traghettatori vari, il reddito di cittadinanza, l'abolizione dei vitalizi, i decreti che aumentao ed ampliano la sicurezza, ciò che si sta facendo per l'autonomia, le nuove norme sulla legittima difesa e via elencando: questo interessa la gente comune, di tutto il can can messo in piedi da chi vuole ricorrere ad ogni mezzuccio per ribaltare il governo o magari Salvini in particolare non importa nulla a nessuno così come a nessuno importa se Sala ha retrodatato o meno qualche documento.