media
media - nei commenti
La Camera conferma 8milioni per Verbania - 27 Novembre 2016 - 15:03Re: E questi fatti dove stanno scritti??Ciao Claudio Ramoni Una piccola Premessa, è un po complicato dialogare su questa piattaforma, spesso i commenti non seguono una logica di risposta, a causa della tempistica di pubblicazione. Riguardo al Penta Stellato medio, credo mai e poi mai toglierebbe 50 milioni ai bambini pugliesi per darne 60 alla Ryder Cup Italiana, la più costosa di sempre https://www.google.it/amp/www.ilfattoquotidiano.it/2016/11/05/ryder-cup-di-golf-a-roma-i-60-milioni-cash-nascosti-dal-governo-nella-manovra/3169083/amp/?client=ms-android-samsung Oppure per farsi proteggere dai media come nel 2013 sotto elezioni, dando solo 120 milioni al disagio sociale in tutta Italia, e la stessa cifra darla anche all'editoria, tra cui si annidano giornali sconosciuti di partito, nati solo per ricevere quei contributi, Mastella docet. In generale il Penta Stellato medio condivide il pensiero di un comico, molto più autorevole della maggior parte dei cosiddetti politici. http://www.beppegrillo.it/m/2016/11/i_travestiti_morali.html |
Marchionini su Rete 4 a Verbania - VIDEO - 27 Novembre 2016 - 13:35Re: Re: gazeboCiao Maurilio Sull'opportunità dei gazebo, personalmente credo sia sempre un bene non perdere il contatto con il reale, spesso nel virtuale diamo il peggio di noi, sia sui social che in tv, oserei dire anche in consiglio comunale, in generale dove si appare più per gli altri che per se stessi, mentre quando ci si trova davanti una persona in carne e ossa, in particolare testa a testa si è più riflessivi e moderati, insomma prevale il lupo bianco. Ho assistito personalmente più volte, l'ultima proprio ieri, a persone che si avvicinano rapidamente al banchetto con aria di sfida quasi ingiuriando,carico di luoghi comuni propinata da stampa e media, in perfetto stile lupo nero, l'interlocutore risponde pacatamente cercando un dialogo, allora lui si sottrae sfuggendo al confronto, ripassa dopo una mezzoretta di nuovo ringhiando, ma con qualche tono sotto, ritrovando nuovamente di fronte un lupo bianco, comincia a- raffreddare i bollori e dialogare, alla fine si trova anche del buono nella posizione altrui ed infine i 2 lupi bianchi si salutano cordialmente, probabilmente dopo qualche giornata di realtà virtuale tornerà a prevalere su entrambe il lupo nero, ma perlomeno il seme del dubbio si è istillato in entrambe le persone, ed è un bene |
Mario Capanna e Don Gino Rigoldi al Maggiore - 24 Novembre 2016 - 12:20Re: Re: Re: Re: Re: oltre il danno la beffaCiao robi che ci sia stato qualcuno che credesse alle favole ci sta, molti continuano a farlo anche oggi, ma che ci credessero i personaggi di spicco, quelli che poi si sono goduti pensioni o vitalizi molto superiori alla media italiana dubito! ...ma non lo discuto! Saluti Maurilio |
"Sì" al casellario d'obbligo per lavorare in Svizzera - 16 Novembre 2016 - 14:55Populismo quanto basta...Robi, Max Lavecchia e altri, state mettendo sullo stesso piano aspetti completamente diversi. Iniziamo con il dire che un lavoratore regolare, frontaliere o domiciliato, è censito, paga tasse, contributi e tutto il resto, in Italia, Svizzera e nel resto del mondo! Quindi, dire che "l'immigrazione ha portato molti problemi di ordine pubblico e la delinquenza straniera dilaga" è una "baggianata" (senza offesa)! Di quale immigrazione stiamo parlando? Ovvio che il problema c'è con tutti quelli che non sono "regolari", stipendiati in nero, reclutati con metodi "poco leciti" e via discorrendo. Quando "importi(are) in casa propia personale selezionato", lo hai già selezionato, "anche a livello penale" anche se non è obbligatorio! Questo è il caso dei frontalieri. Ricordiamo che In Italia, per poter accedere a diversi ruoli, in particolare nel pubblico, è necessario, almeno lo era fino a qualche tempo fa, presentare il certificato del casellario giudiziale, non mi sembra che sia servito a granchè! Quello che non si dice, almeno in Italia, è che c'è una "classe media" Svizzera, "inca**ata" con gli italiani, ma, soprattutto con gli imprenditori svizzeri, perchè, approfittando del cambio favorevole, assumono lavoratori italiani, a parità di specializzazione, pagandoli molto meno. Ma stiamo parlando di una minoranza, visto che la maggior parte dei frontalieri occupa posizioni di "basso" profilo. Cosa significa "distingua lavoratori specializzati da manovalanza generica"? La manovalanza generica sono i frontalieri! Cavalcando questo "malcontento", le paure per un'immigrazione, anche se solo di passaggio, selvaggia, qualcuno ne sta approfittando, con del "buon sano" populismo, che non porta a nulla se non a far parlare di se', tutto il mondo è paese! Saluti Maurilio |
Illuminazione pubblica: 1877 lampade a led - 15 Novembre 2016 - 08:02Re: DomandaCiao privataemail Presto fatto: 2.000 lampade (circa) x 0,15 kW (circa) x 10 h (circa, media tra estate ed inverno) x 365,25 giorni = 1 milione di kWh sempre circa |
LegalNews: Definizione agevolata delle cartelle Equitalia - 11 Novembre 2016 - 12:46mai bene nienteA fronte di qualche disonesto, equitalia ha colpito ingiustamente tante persone per bene o in buona fede. Mai sentito parlare di cartelle pazze? Li seguite i telegiornali o i media in genere? Quanti danni ha fatto a persone che si sono viste recapitare importi da capogiro non dovuti? Eddai. |
Passeggiata lungo l’antica mulattiera medievale - 11 Novembre 2016 - 12:18Io li fotografereiChi ha un telefonino che fa fotografie, farebbe bene a fotografare queegli sciammannati, per poi pubblicare sui media le prodezze con fucile. Farebbero una figura barbina. Ma poi le leggi del nostro Belpaese farebbero passare dalla parte del torto chi fotografa, per violazione della privacy.. Quindi alla fine cornuti e mazziati............ |
Ipotesi di passeggiata Intra - Suna - 10 Ottobre 2016 - 19:44Follia è fare sempre la stessa cosaCiao Marco e Giovanni% Sarò ripetitivo ma ci riprovo, in molte città vuoi per scelta amministrativa vuoi per necessità le auto private sono sempre meno http://www.ecoblog.it/post/101541/la-crisi-dellauto-in-italia-siamo-in-decrescita Provo a far passare un concetto da visionario? da ecologista? da risparmiatore? decidete Voi Se in Verbania vi fossero più fermate bus dove ogni 10 minuti passa il mezzo, con bus anche più piccoli ed economici anche soli 9 posti, magari a metano o ibridi od elettrici o ad idrogeno,usarli come navette dai parcheggi esistenti per gli eventi al nuovo teatro per esempio, tenerne alcuni delle dimensioni attuali per gli orari di punta delle scuole, quanti di voi con magari 3 auto o 4 in famiglia rinuncerebbero almeno ad un'auto ? magari anche 2 se mi facessero funzionare la ferrovia decentemente con collegamenti frequenti alla stazione di fondotoce. Forse alcuni penserebbero adirittura di abbandonarla l'auto. Quanti ultra 65enni percorrono 4/8000 km anno? Per l'acquisto spendiamo in media 13.000 euro con una diciamo 1000 euro anno di perdita? bollo ed assicurazione 1000 annue ? manutenzioni varie gomme collaudi tagliandi ecc 200 annue? Totale 2200 euro annue Il noleggio in media costa intorno ai 65/70 euro al giorno il che vuol dire che alla stessa cifra potrei utilizzare un auto a noleggio per 30/34 gg all'anno, se fosse una pratica sempre più diffusa i prezzi scenderebbero. Potrei andarci anche in ferie Magari pago un affitto per un garage che non mi servirà più e con il risparmio faccio l'abbonamento al bus Con il bel tempo la bicicletta su percorsi sicuri dove le automobili sono decisamente meno di ora, credo verrebbe molto più utilizzata. Anche se in paesi nordici dove il clima è decisamente peggiore del nostro è molto più utilizzata A questo punto mi domando spendere milioni su milioni,cementificare sempre più per costruire parcheggi in centro città ha senso? Ampliando il concetto,forse esporteremmo meno democrazia in africa e medioriente per accaparrarci il petrolio, con le tragiche conseguenze attuali dell'immigrazione, magari non devasteremmo una grande area della basilicata per l'estrazione del petrolio e magari citando Albert Einstein "Follia è fare sempre la stessa cosa e aspettarsi risultati diversi" |
Spazio Bimbi: Educare alla diversità - 2 Ottobre 2016 - 12:02eh.. le pissicologheIl concetto reiterato è quello dell’educare i bambini alla diversità: - ...Sarebbe importante crescere i bambini dimostrandogli come la diversità non sia un limite…. - ...Trasmettiamo l’idea che tutti debbano essere rispettati, accettati e accolti per quello che sono…. - ...insegniamo ai bambini che ci possono essere diversi punti di vista per guardare le cose e che possiamo non essere d’accordo con ciò che pensa un’altra persona ma che dobbiamo rispettare comunque la sua idea…. - ...Proviamo ad insegnare loro a guardare il mondo da diverse prospettive…. - ...Possiamo insegnare ai bambini a rispettare gli altri… In ultimo si cita un episodio: ...Il bambino stupito dalla reazione esclama ad alta voce: “ma nonna ti sta parlando, perché non gli rispondi?”. Deduzione. Per cui – alla luce di quell’episodio - si dovrebbe insegnare ai bambini una cosa che già sanno, l’inclinazione al rispetto della diversità sembrerebbe innata. Seguendo tale logica si dovrebbe ammettere che c’è stata una corruzione e per ristabilire l’originalità non si dovrebbe agire con nuovi (cito) “dimostrazioni” “trasmissioni di idee” “educazioni” “insegnamenti” che andrebbero a comporre nuove sovrastrutture artificiali con produzione di atteggiamenti emulativi, quindi finti sentimenti (ma prese di posizione razionali) che hanno rimpiazzato quelli naturali ed innati, genuini, ma trovando le modalità per ripristinare lo stato pre-corruzione. (Per chiarezza, non sto affermando che l’educazione sia da spazzare via – inoltre ci sarebbe da intendersi su cosa si intende con questa parola – ma sto seguendo il ragionamento espresso nell’articolo). Idem per l’altro concetto espresso: ...Spesso i media possono veicolare messaggi errati portando a stereotipi e pregiudizi, è importante prestare la massima attenzione ai messaggi che arrivano ai bambini e cercare di filtrarli, chiarirli e in alcuni casi smentirli. Se si parte dal presupposto dell’autrice (a 6 anni un bambino rispetta con equivalenza tutti) e poi viene contaminato, non vedo perché “filtrare” “chiarire” “smentire”, penso invece che queste energie vadano impiegate nel fortificare il sentimento che già possiede il bambino e nello stimolarlo a ragionare per proprio conto. Se filtri, chiarisci, smentisci, crei un automa tanto quanto lasciandolo in balia degli stimoli che ritieni errati. |
Ticino: Approvata "Prima i nostri" - 26 Settembre 2016 - 11:09La cantina è miaForse un giorno ci sarà il risveglio. Per il momento siamo alle solite: si vive in cantina e ci si barrica dentro, nemmeno si sospetta dell’esistenza dei luminosi piani superiori. Il decadimento mentale ignora pressoché totalmente che la ricchezza è nelle mani di – relativamente - pochi degenerati che si credono immortali. La cantina è mia! È mia! Voi che vivete più giù, nei cunicoli, là dovete rimanere come io rimango ad ammuffire qui, nel mio ambiente naturale. Per tale ragione il referendum svizzero sul reddito di base incondizionato è miseramente fallito. Non è assolutamente concepibile che si possa vivere bene, tutti (certo, la qualità della vita è superiore a quella media italiana ma non è questo il punto), e oltretutto senza lavorare! dove si prendono i soldi!? Il lavoro nobilita l’uomo! Ecco, è giunto il momento di informarsi e di smetterla di farsi riempire le meningi con pensieri estranei ed alienanti, è sufficiente controllare dove sono e quante sono le ricchezze, chi le detiene e anche come se le procura. Si vuole vivere nella democrazia oppure nell’anarchia delle oligarchie? Perchè questo è quel che sta avvenendo. Le parole vanno valutate, democrazia – che tutti ingannevolmente osannano come ossessi - non può essere subordinata all’anarchia dei forti. Un sistema esclude gli altri, di qualsivoglia natura. Per quel che mi riguarda io dico: sono una pulce, mi adeguo a questo sistema di governo, lo si chiama democratico, so che è abitualmente considerato come un idolo (gli idoli richiedono prostrazioni, abdicazione dalla ricerca della verità) ma so ovviamente che non è il migliore dei mondi possibili; quindi, chiudo un occhio, tappo le narici ma comunico che non bevo le scemenze propugnate dalle svariate provenienze che intendono far credere che non ci sia sufficiente ricchezza per tutti. Aggiungo inoltre che - come già molti hanno compreso – l’altro idolo, il lavoro, a causa della meccanizzazione andrà con sempre maggiore velocità scomparendo. |
Allerta Meteo per il sabato 20 Agosto 2016 - 19 Agosto 2016 - 19:59Comuque...I miei complimenti alla sindaco di Omegna che ha informato i media locali e ha pubblicato l'avviso sulla home page del comune. Purtroppo non posso fare gli stessi complimenti alla sindaco di Verbania che non ha ritenuto utile informare la cittadinanza dell'imminente rischio. Sulla home page del comune troviamo notizie sulla birra artigianale, sul concerto al Maggiore, su altre amenità ma nulla dell'avviso meteo. |
Alberto Preioni sull'aggressione di Villadossola - 19 Agosto 2016 - 08:59Facile facile!C'è un modo facile facile di fare politica. Essere lghisti. Basta inparare a memoria 4 o 5 slogan da esternare nel momento opportuno. Un fogliettino di una pagina con una decina di righe. Il kit dle leghista. Un rifuggiato compie un atto criminale? SI tiri la frase opportuna nei social e nei media locali per guadagnarsi un momento di notorietà. Poi tutto finisce lì! Facile facile |
Campagna non t'azzardare, a chi rivolgersi per un aiuto - 6 Agosto 2016 - 10:215000000 gratta e vinci e tele VCOecco il classico esempio....''vinti 5 mil di euro al gratta e vinci a Crevoladossola......grande ritorno mediatico,addirittura Tele VCO dedica un bel 5 minuti del tg per far vedere,intervistare etc etc.........e' cosi' che si invoglia la gente a sperare in qualcosa di veramente casuale e imprevedibile.Ma nel servizio,dove si diceva che il ''fortunato'' era persona indigente,nessuno ha specificatpo che ,quel tipo di gratta e vinci,costa la bellezza di 20 euro......VENTI euro,e come ben sappiamo,chissa' quanti nella vita ne ha comprati,il signore ''indigente''............mah........riflettete gente...riflettete...anche i media hanno le loro colpe.....eticamente parlando |
Spiagge: deocoro e pulizia - 7 Luglio 2016 - 15:18x la sig.ra LauraNon me ne voglia sig.ra Ghidini, il mio intento è quello di evidenziare alcune problematiche per trovare una soluzione comune. Ma se non ci intendiamo sul punto di partenza ... nessuno ha parlato di catastrofi ma del senso civico che, a mio avviso, non è adeguato alla città di Verbania. Credo di capire che per alcune persone il fatto di non rispettare le regole possa passare come un qualcosa di normale, non grave, non "catastrofico". Per esempio, domenica pomeriggio, dato che è assidua frequentatrice del lungolago, avrà notato sicuramente che al parchetto c'era un gruppo nutrito di ragazzotti che, con una media superiore all'utilizzo dei giochi per bambini, utilizzavano in modo improprio proprio quelle attrezzature ludiche destinate ai più piccoli: non è la fine del mondo, per carità, ma non vedo perché poi quando si romperanno (cosa già accaduta più volte) dovrò pagare io cittadino di Verbania i danni provocati da altri: a cosa servono le telecamere? E sempre di domenica avrà notato i tuffi olimpionici proprio dal muretto di delimitazione del parchetto: non vorrei predire che, quando si faranno male, i genitori chiederanno i danni proprio al Comune. Inoltre la nuova spiaggia galleggiante di Suna non è più ad utilizzo dei diportisti poiché appunto destinata ai bagnanti. Sono queste le piccole cose che non vanno, altro non ce n'è per fortuna.. |
Federazione Degli Studenti VCO: "SI al referendum Costituzionale" - 30 Giugno 2016 - 18:15Non capiscoNon capisco l'approvazione di Giovanni%, stranamente sono d'accordo con Paolino: a quell'età devi essere rivoluzionario e chiedere la luna, ma soprattutto mi impensierisce che dei giovanissimi, come avremmo fatto noi alla loro età, non si chiedano "dove sta l'inghippo" in una proposta governativa, inghippo che da sempre c'è stato da parte di chi sta nelle stanze del potere, quando vanno a proporre qualcosa al popolo che guardano sempre (...ora soprattutto) dall'alto al basso, quasi con disprezzo, e che considerano pressochè degli imbecilli definendoli spregevolmente "la pancia" (Brexit docet) e che, come da molti di loro affermato pubblicamente, su certe questioni sarebbe meglio non fosse dato al popolo il potere di esprimersi; raggelante!! Il loro comunicato poi, può essere paragonato ad un temino da terza media: scopiazzato bellamente su testi di un'unica parte, privo di ogni confronto con tesi alternative, senza alcun esame critico e personale della tematica; voto: 3 meno-meno. |
Il Maggiore: Marchionini risponde a Zacchera - 22 Giugno 2016 - 11:50Re: Re: inaugurazioneCiao lady oscar Se l'ambizione di questa AC è fare concorrenza ai cinepanettoni e richiamare i bùgia anche da Arona allora quello spettacolo è stato azzeccato. Stupidamente io pensavo che si volesse fare "teatro di qualità" cercando di attirare un turista europeo con potere d'acquisto più alto della media. Evidentemente mi sono sbagliato. |
Arcigay Nuovi Colori e Agedo Verbania su strage di Orlando - 16 Giugno 2016 - 06:12Re: mahMa i commenti del cavolo che sono girati in questi giorni hanno lasciato il tempo che trovano, e quelli sì che potevano essere evitati. Si poteva evitare in ogni caso anche da parte dei media, l'evidenzare ogni cinque minuti che le vittime erano gay ecc, sono vittime punto. Morte per mano di un folle, punto. |
Critiche al rifiuto di ricordare Buonanno - 10 Giugno 2016 - 08:19Ricordare BonannoPer quel poco che ho potuto conoscere l'europarlamentare e sindaco Gianluca Bonanno, penso che avrebbe sorriso nel sapere che qualcuno lo avrebbe voluto ricordare con una commemorazione. Detto questo, benchè fosse un personaggio originale e folkloristico nelle sue performance, era però una persona seria e onesta nel suo lavoro, ma, cosa più importante, se vogliamo paragonare la sua figura politica con moltissime altre (locali e nazionali), era molto serio e coerente nel portare avanti le proprie idee, anche a costo di apparire impopolare verso certe persone, ma sopratutto verso i media. Molti possono non essere d'accordo con certe sue prese di posizione, sopratutto "politiche", ma di sicuro le battaglie che portava avanti Gianluca Bonanno non erano battaglie politiche ma sociali, atte a tutelare la sicurezza e i diritti del popolo italiano, in particolare di quelle fasce di cittadini che faticano a portare un piatto di minestra sul tavolo. |
Gioco d'azzardo: verso un nuovo regolamento comunale - 5 Maggio 2016 - 23:28proventi e casino'giusto per conoscenza....una sala ''media'' di Verbania,incassa,giornalmente,circa 10000 euro...x 30 gg..300000 euro ...l'utile per il gestore e' circa il 43%,il resto va in spese e Stato.......altre sale sul lago,tipo Cannobio,incassano fino a 30/40000 di media,i frontalieri e gli svizzeri sn il tipo di clientela,disponibilita' di cash piu' vasta.....due societa' hanno il monopolio nella nostra zona,una e' ''nazionale'',l'altra e' locale,e lo sappiamo...non entro nei particolari ,per ovvi motivi,ma non si e' mai visto nessuno,e dico NESSUNO dei gestori ,rivolgersi ai servizi sociali per avere un sussidio,anche perché risiedono in Svizzera o nel Principato......I Casino' NON devono essere vietati,anzi.......ma chi va a giocare,deve essere ''verificato'',sia dal punto di vista anagrafico,che dal punto di vista ''dichiarazione dei redditi''.Nella mia esperienza ,conosco gente che ha l'esenzione ticket ed altri benefit,e gioca spasmodicamente cifre con leuqali diventerebbe uno dei maggiori contribuenti della zona.........ed a casa intanto,qualcuno fa la fame. |
"Turismo nel VCO: balle mediatiche e triste realtà" - 19 Aprile 2016 - 11:00ClientelaBasta vedere le facce dei turisti in stazione per rendersi conto che in ogni caso, sia i c.d. nativi digitali che le persone più attempate necessitano di una biglietteria per ovviare alle gravi lacune che presenta la stazione di Stresa. Senza contare l'età media dei turisti che frequentano la città, poco avvezzi alla tecnologia (sia per volontà che per "incapacità") Quindi evitiamo di raccontarci balle riguardo il dovere di essere al passo coi tempi.... la biglietteria è una necessità inderogabile! P.S. Vorrei far notare che alcuni "servizi" di trenitalia non possono essere "con un click" |