libera
libera - nei commenti
Presentazione del dossier "Il Punto Cieco" - 29 Gennaio 2016 - 14:18Re: presentazione di liberaBuongiorno, purtroppo a volte le locandine eventi arrivano solo 1/2 giorni prima della data. Grazie di seguirci. |
Presentazione del dossier "Il Punto Cieco" - 29 Gennaio 2016 - 11:02presentazione di liberaMa non è possibile avere l'informazione di queste cose un po' prima invece che al mattino per la sera? |
Consulta Laica VCO: legge per il fine vita - 3 Gennaio 2016 - 14:41Libertà di sceltaPerchè soffrire e vivere come un vegetale ? Giusta la libera scelta di poter morire in modo dignitoso. |
"Un presepe in ogni scuola" - 15 Dicembre 2015 - 13:00Forzature entrambeNon sono assolutamente d'accordo che non si faccia il presepe a scuola per non urtare eventuali altri credo religiosi: se a qualcuno da fastido il presepe libero di andarsene altrove; ma non sono assolutamente d'accordo che si debba fare per forza un presepe in ogni scuola: lascerei libera decisione agli alunni mediante loro libera votazione.Come già detto da altri i problemi della scuola italiana sono altri, a partire dalla cosiddetta "buona scuola" propinataci dal cacciaballe toscano. |
Apri onlus: “La Regione Piemonte nega libera circolazione ipovedenti” - 4 Dicembre 2015 - 07:25tessera x libera circolazioneIl caso segnalato cui fa riferimento il Presidente dell'Apri, non riguarda solo gli ipovedenti ma è esteso a chiunque abbia una invalidità sopra una certa soglia (non ricordo quale sia la percentuale ma so che supera il 50%); la tessera in questione è un documento che prevede per le persone riconosciute invalide, la libera circolazione su tutti i mezzi pubblici della nostra Regione. Questa tessera non è stata tolta, sono solo cambiate le disposizioni e le condizioni d'utilizzo: infatti da gennaio 2016 verrà recapitata o consegnata una nuova tessera che, anzichè avere una validità perpetua com'è per quella attuale, dovrà essere rinnovata anno per anno pagando un canone annuale di €. 15 tramite bollettino. E' una materia che conosco perchè in precedenza mi sono occupato per alcune persone disabili/invalide di tutta la preparazione di tutte le pratiche per il rilascio. Certo che col sistema attuale, perpetuo e gratuito, è molto più comodo; c'è però da aggiungere un particolare che non è di poco conto e penso che abbia molto contribuito alla scelta che hanno fatto (premetto, non voglio con questo giustificare la pubblica amministrazione che ha preso questa decisione); sono stati scoperti tantissimi episodi proprio sull'utilizzo scellerato e ingiustificato di questa tessera, sono state scoperte persone non invalide che, con la compiacenza proprio di persone invalide, utilizzavano liberamente questo documento; come ad esempio accade con i permessi delle auto, se dovessero fare dei controlli sull'utilizzo improprio di questo cartellino, almeno il 60% verrebbero ritirati. Siamo in Italia, dove l'illecito è lecito e dove la giustizia premia chi dovrebbe essere castigato, ma è anche il Paese dove il tema dell'invalidità (A PARTE CHI NE HA VERAMENTE DIRITTO), è un business che fa fare tanta grana a tanta gente, molte volte anche con la complicità dell'invalido stesso, ed è li che secondo il mio parere si deve andare ad evangelizzare. |
Apri onlus: “La Regione Piemonte nega libera circolazione ipovedenti” - 3 Dicembre 2015 - 15:56La vigliaccheria della Pubblica AmministrazioneCome definire questa ennesima "porcata" degli Amministratori Pubblici? Ma chiediamoci soprattutto i motivi per cui c'è stata questa "svista" nell'elaborazione della norma. Non ci sono abbastanza fondi per garantire la libera circolazione Regionale degli Ipovedenti? Oppure in questo modo si costringe i disabili ad usare i mezzi pubblici (quindi pagare i bisglietti), con vantaggio delle aziende di trasporti? Vedi anche link: http://fahrenheit912.blogspot.it/2015/12/la-regione-piemonte-nega-la-libera.html |
La posizione di Insubrika Nuoto sulla revoca della gestione delle piscine comunali - 26 Novembre 2015 - 13:49Per il sig. FurlanGentile utente, Se non ho travisato i suoi commenti, credo che le nostre posizioni siano molto vicine: entrambi pensiamo che i contratti vadano rispettati e chi è inadempiente deve pagarne le conseguenze. Tuttavia, non riuscendo evidentemente ad essere chiaro nel precedente intervento, io penso anche che il concetto di asta al ribasso , per risparmiare ad ogni costo o, peggio ancora, per sfuggire alle responsabilità istituzionali di un Comune con la "c" maiuscola, sia da ripensare. La piscina è un patrimonio dei cittadini di Verbania e va tutelato, non dato in mano a "quello che offre di più" e basta. Se un bene comunale ha bisogno di una ristrutturazione per continuare a svolgere la propria funzione, occorre che sia il Comune stesso, nel momento in cui scrive un bando, a fissare i requisiti minimi (tramite un capitolato) che devono essere osservati. Diversamente si arriva alla libera scelta del concessionario di spendere il meno possibile per i lavori, di utilizzare personale non specializzato o, peggio ancora, di incaricare il personale assunto per altri incarichi, di fare anche il muratore ( e non sto parlando a livello ipotetico). Quindi ammesso che il Comune riesca a risolvere il contratto con Insubrika, il prossimo bando dovrebbe essere preparato in modo da non ripetere errori da incompetenti come quelli che, per esempio, hanno caratterizzato la concessione del Porto e ultimamente, della Piscina. Il nuovo bando deve avere le caratteristiche di consentire al privato di trarre un profitto, ma allo stesso tempo vincolarlo ad assunzioni vere e ad eseguire lavori di qualità . Se questo dovesse tradursi in una concessione più lunga, ma ben regolamentata, e ad un piccolo ritocco delle quote d'ingresso, io sarei favorevole. |
Progetto Rebecca per i giovani calciatori VCO - 6 Novembre 2015 - 10:56Re: Col calcio bastaSignor Giovanni solo a Verbania ci sono diverse società di calcio (Voluntas Suna ,San Francesco , Accademia etc etc) che hanno un settore giovanile dove svolgono una attività sportiva di ragazzi che vanno dai 5 ai 18 anni. Sono circa 500 che oltre lo studio fanno sport , e vogliono farlo non per diventare campioni , ma per divertimento, per stare in compagnia e non stare in mezzo a una strada. Ora per fare sport purtroppo bisogna sostenere dei costi che vanno dall'iscrizione (con il quale si paga l'abbigliamento l'assicurazione etc ) che va dai 210 € del Voluntas Suna ai 350 € di altre società, purtroppo per molte famiglie è una spesa rilevante ... cosa facciamo ? impediamo a questi bambini di fare uno sport??? il Progetto Rebecca tra le sue svariate iniziative (anche per le scuole) raccoglie fondi per sostenere economicamente quei bambini che non potrebbero permettersi di iscriversi in una società. Il Voluntas Suna per esempio ha dedicato un pomeriggio a questo progetto "vendendo" (offerta libera) torte fatte dai genitori dei bambini e ragazzi che giocano al campo Ghidini e il ricavato dell'intera giornata è andato al Progetto Rebecca... |
PscoNews: La terapia dell’urlo - 22 Ottobre 2015 - 06:35deleterioL'urlo libera l'emozione scaricandola sugli altri così da annichilire, a volte , in certi contesti, non domestici soprattutto, il nostro interlocutore ed anche gli altri presenti; pertanto iimpariamo a non scaricare sugli altri i nostti vissuti negativi, anche perché non serve. L'urlo può darci una momemtanea liberazione...ma ha rappresentato una brutta immagine di noi ( ...Signori si nasce...) e non ci ha creato altri amici, anzi. .. |
Lago Maggiore Marathon 2015 - 18 Ottobre 2015 - 09:32libertàNon è questione di città per vecchi o città per giovani è semplicemente una questione di libertà, perché debbo subire disagi nella mia libera di movimento solo per far piacere a simili manifestazioni; sono forse cose necessarie??? capisco se fosse per una questione seria, ma non mi si dica che per far correre quattro scalmani, a piedi in bici ecc. di debba attentare alla libertà di movimento dei più, tutelata dalla costituzione.... |
Viabilità: con l'inverno la Provincia si "arrende" - 22 Settembre 2015 - 16:47Caro giovanniLa polvere dalla tastiera la tolgo in altro modo stia tranquillo... Ovvio che se una persona (anche se ignorante come me) non è libera di esprimere liberamente una sua opinione, che subito arriva la risposta che taccia subito di superficialità, non bisogna stupirsi più di tanto se il crimine sale velocemente più del normale. Stiamo parlando del servizio sale sulle strade, ad esempio, non di rifare ex novo tutta la viabilità del vco.... E se mi permette si informi bene se ci stanno o meno persone che stanno a scaldare la sedia oppure no alla faccia nostra... E se mi ripermette poi a leggere certi comunicati mi girano eccome!!!!! |
Un paio di quesiti su Trobaso - 12 Settembre 2015 - 11:30sicuro??Livio ma è sicuro di quel che ha scritto?? no perchè così mette in dubbio secoli di civiltà! lo scopo,uno degli scopi della stampa è proprio quello di veicolare velocemente e a più persone possibile le notizie,più persone prendono coscienza di un problema e prima il problema si risolve! se il problema resta confinato in un gruppetto nessuno farà mai pressione se non viene risolto,la forza della stampa (libera) è proprio questa. |
Intra: annega dopo tuffo nel lago - 22 Luglio 2015 - 18:20Bisogna approfondireDevo approfondire la normativa. Forse a Mergozzo nella spiaggia libera non vi è obbligo della presenza del bagnino ma si deve segnalare bene quel tratto, in più lingue, con l'indicazione "ATTENZIONE BALNEAZIONE NON SICURA PER MANCANZA DEL SERVIZIO DI SALVATAGGIO" o roba simile. |
Furti d'alluminio: presa banda - 1 Luglio 2015 - 17:11E' la bellezzaE' la bellezza dell'Europa unita, di chi ha voluto allargarne i confini senza prendere in cosiderazione tutti gli aspetti, di chi ha voluto l'abbattimento delle frontiere e dei relativi controlli, di chi si è vanagloriato la libera circolazione delle persone: e la chiamano "libertà"!| |
Un Paese a Sei Corde - 9 Giugno 2015 - 11:45Ingresso ad offerta liberà?Se si organizza un evento bisognerebbe come prima cosa trovare un mecenate che sponsorizzi,e in ogni caso se chiedete un offerta libera dite a cosa destinerete la somma raccolta. |
CNA Piemonte Nord: incremento delle assunzioni - 3 Giugno 2015 - 13:38dati drogati e non solochi scrive articoli tipo quello,non solo e' in malafede,ma ci piglia anche per stupidi.Nel nostro comprensorio,che si basa sulla stagionalita',e' ovvio che la curva si impenna tra marzo e giugno,dove tutte,e dico tutte,le imprese turistiche e le collegate,hanno bisogno di forza lavoro extra......andiamo poi a vedere la ''caduta libera'' che si verifichera',come ogni anno,in ottobre,quando le attivita' stagionali e correlate ,lasciano a casa gli ''extra''.............questo vale per quasi tutta Italia,visto che siamo a vocazione turistica........passata la festa,gabbatu lu Santu..........sono lacustre doc,ma mi sembra di capire bene il proverbio......... |
Trobaso in Rosa - Fotogallery - 30 Maggio 2015 - 23:51Trattasi di Verbania.Cara signora Marcella, io non ho precisato se parlavo di Trobaso, ma intendevo Verbania tutta. E come ho già avuto occasione di dire, io non parteciperò mai a pulizie collettive, ed unicamente per una questione di principio = Quel tipo di intervento lo deve fare il comune, non noi cittadini, visto che paghiamo le relative tasse. Ed in quello che dico non c'è alcun riferimento di parte politica, ma solo di logica civile. Se lei è felice di essere disponibile a ripulire il suo territorio, ovviamente è libera di farlo, come io sono libero di non farlo. Sempre per lo stesso principio personamente sono contrario alle innumerevoli forme di associazioni onlus, che hanno abituato le istituzioni a delegare loro per i molteplici interventi di carattere sociale, e questo preoccupante fenomeno è in costante aumento. |
StraVerbania 2015 - Fotogallery - 25 Maggio 2015 - 21:28Mamma santa !!!!!Beh, ragazzi, se avete problemi, potete andare all'EXPO dove ci sono le excort, così non vi annoierete e darete via libera ai vostri pruriti virili. |
Parco Giochi Dei Pirati ancora problemi - 25 Maggio 2015 - 15:20Le ronde?Si si le ronde tipo "leghista". Ha ha ha. Tutti loro a smargiassare per queste benedette ronde, guardie qui e guardie là poi quando è stato un via libera normativo non è stato potuto implementarle per la motivazione più misera: NON C'ERANO VOLONTARI. |
Forza Italia: nubifragio e manutenzione - 15 Maggio 2015 - 19:30...Sono d'accordo con Lady Oscar...secondo me è sbagliato criticare sempre e comunque. a volte basta un bastone ed il tombino si libera...ci vuole meno tempo che scrivere un post di lamentela. .nella mia Via sono tutti puliti e funzionanti. .e non solo per meriti del Comune... |