centrale
centrale - nei commenti
Billy Costacurta a Omegna - 7 Luglio 2015 - 23:35Chi volevi provocare?perché chi sarebbe la moglie di Costacurta? comunque Lady è bello vivere di ricordi... va beh.. tornerete a fare qualche coppa prima o poi ... Comunque Billy ha vinto tanto anche se non per merito suo..buon centrale però al fianco aveva il guardalinee del milan .. quello che quando alzava il braccio l'arbitro fischiava fuorigioco o fallo ... l'uomo che diventò improvvisamente cieco quando si spense un riflettore a Marsiglia.. |
Acrobazie per salire sul treno? - 27 Giugno 2015 - 13:24Binario centraleOggi sono andato alla stazione per accompagnare un amico anziano. Le solite scene pietose per la salita e discesa dai treni. Io e una ragazza abbiamo faticato per far scendere un signore con le stampelle. Non sono un ingegnere dei trasporti, potrei proporre forse qualcosa di sbagliato, ma c'è un binario centrale. Non si potrebbero far passare là i treni in transito più veloci per poter attutire l'inclinazione del binario vicino alla banchina adibito si treni che si fermano a Verbania? |
Al lavoro sulla S.P. 75 della Valle Cannobina - 16 Giugno 2015 - 15:55rottura ss 75 interotta.,e un mio post sulla DigaLa centrale che stanno costruendo nella Valle Canobbina con la perforazione della montagna di cui le macerie venivano portate oltre alla galleria della ss.75 ha iniziato a causarci i primi disagi,e mi domando,ma perche permettono ai mezzi pesanti a percorrere strade di montagna non adatte al trasporto dei mezzi pesanti? Come si quantificano i disagi , Gurro prende il pane a Malesco, il dispensario farmaceutico viene gestito dalla Farmacia di Malesco,ecc.ecc.Grazie signor Sindaco di Falmenta!!! Che ha concesso la costruzzione di questa centrale. |
Elenco completo dei divieti e delle modifiche alla circolazione per il passaggio del Giro d'Italia - 27 Maggio 2015 - 17:58ma daiiiiiiiiiMa guardate che clima di festa x la città. Le rotonde sono piene di fiori bellissimi (quella del tribunale e' uno spettacolo).. I bambini delle scuole hanno addobbato con fiori fatti di piatti e bicchieri di plastica quella della banca di Novara. Il quartiere intra quella centrale... Vogliamo remare tutti dalla stessa parte x una volta?ormai il giro passa. Godiamocelo! |
Preoccupazione per il futuro della Cannobina - 28 Aprile 2015 - 19:39centrale in val CanobimaScusate, ma l'idroelettrico nn fa parte dell'energia pulita o qualche cima l'ha declassata a energia un pò meno pulita perchè chi la costruisce percepisce del denaro con la vendita dell'energia prodotta? Ma allora anche il fotovoltaico el'eolico sono energie meno pulite perchè arricchiscono qualcuno. Ma il bene collettivo nn dovrebbe essere meno CO2 immessa nell'ambiente? Magari una centrale nucleare in meno sulla faccia della terra? Nn dovrebbero essere questi I vantaggi. Perchè c'è sempre qualcuno che deve remare contro. Allora costruiamo le termiche e nucleari però lontano da qui. E no troppo facile. |
Arpa al lavoro per controllare il Torrente Cannobino - 27 Aprile 2015 - 12:10centrale idroelettrica in opera nella Valle CanobbPi porto una domanda sulla realizzazione della creazione di una centrale idroelettrica da parte di Privati,costruendo una Diga a 5mt dal ponte Gurro,siete sicuri che sia una scelta ben vagliata?in tutto il mondo vengono smantellate le Dige, e sostituite con altri sistemi vedi Tulipani,visto che allagando poi a monte l'acqua scava,e lascia dopo la diga e anche prima sedimenti tossici che distruggono la flora e la fauna . gringraziandomi anticipatamente,buona giornate |
Minore e Immovilli interrogazione sul Giro d'Italia - 15 Aprile 2015 - 13:13DEFINIZIONE DI POLITICO!DEFINIZIONE DI POLITICO: Si definisce politico o personalità politica sia chi detiene cariche politiche negli organismi statali, a livello di governo centrale o ente territoriale sia gli esponenti degli apparati dei partiti politici con responsabilità di rappresentanza e/o coordinamento (esterni, interni) e/o gestionali della macchina partitica. Minore e Immovilli, oltre alle specifiche delle spese folli per la Tappa del Giro d'Italia, bisogna chiedere quali benefici monetari, a breve termine, questo investimento,vestito di rosa, porterà nelle casse del Comune! Rendere pubblici i dati....vogliamo sapere! Si chiede ai verbanesi di adottare uno spazio rosa, eh sì...un bello striscione messo in bella vista sul balcone di casa, dove una volta a settimana suona l'ufficiale giudiziario per rendere esecutivo lo sfratto......o si chiede alla giovane coppia con bébé, di rinunciare al bonus, per la giusta causa: "Giro d'Italia"...... In tempo di austerità.....altre sono le priorità......lo sport non è business! |
“Coop per la Scuola”: un milione in premi - 16 Marzo 2015 - 09:01Scuola: elemosina o diritto ?Con tutto il rispetto per l'iniziativa, anche se il profilo pubblicitario che se ne è dato rivela la sua reale natura, ma gli oggetti acquistati dovrebbero essere garantiti già dal Ministero della pubblica istruzione. La scuola pubblica è ormai allo sbando e necessita di una seria riforma che la riporti al suo ruolo centrale. Il M5S sta scrivendo una proposta di legge seria e a favore dei cittadini e, come da consuetudine, lo sta facendo in rete dando la possibilità, a chiunque abbia esperienza in questo campo, di proporre la propria idea. [ Per partecipare alla scrittura della legge --> https://sistemaoperativom5s.beppegrillo.it/ ] https://www.youtube.com/watch?v=EV9ByEt9G-8&feature=youtube_gdata |
Capre in autostrada A26 - 27 Febbraio 2015 - 09:25"asini" in autostrada...sugli"asini" che usufruiscono delle autostrade avrei moto da dire,gente che non sa assolutamente guidare in quei frangenti creando pericolo con il loro comportamento....sorpassi senza valutazione delle distanze, sorpassi a destra procedere a zig zag oppure in eterna permanenza sulla corsia centrale,,le autoscuole non fanno fare esercizi in autostrada, così' come non insegnano a guidare sulla neve (e in salita) così' come non insegnano a sostituire una gomma forata... |
Bazzacchi: "Chi sporca e chi tiene pulito" - 16 Febbraio 2015 - 13:54Escrementi in via De Lorenzi...e non c'è bisogno di cercare in viottoli bui e/o periferici. La centrale via De Lorenzi è molto spesso disseminata di numerosi e consistenti (un vero schifo!) escrementi canini che qualche nostro concittadino veramente MOLTO maleducato ben si guarda dal raccogliere. Evidentemente per questo/i signore/i, seguendo quanto scritto nella notizia, Intra è considerata un cesso!!! |
Il Comune assumerà 6 disoccupati per la cura del verde - 7 Febbraio 2015 - 13:06Bei tempi!Come erano belli i tempi in cui la sinistra era e faceva la sinistra e la destra era e faceva la destra!!! Ormai solo ammucchiate di portatori di interessi particolari e le poche voci dissenzienti vengono malamente tacitate. E purtroppo non solo a livello centrale ma anche in quello del tutto periferico. |
Coppia di quarantenni di Gravellona senza casa e lavoro - 31 Gennaio 2015 - 07:47centrale di RamelloIo conosco il legale rapp.te della società che gestisce la centrale. Mi attivo e resto a disposizione x chiarimenti e/o informazioni. |
Coppia di quarantenni di Gravellona senza casa e lavoro - 30 Gennaio 2015 - 21:36Ricordo che...Esclusivamente a titolo informativo Vi segnalo che nel 2012 i proprietari della centrale idroelettrica ex Cartiera di Tolmezzo cercavano un custode per la loro centrale situata in Ramello , che comprende anche l'alloggio x custode. Mi risulta che alla data odierna l'alloggio è libero e la centrale sprovvista di custode fisso. Mi limito a questa scarna segnalazione in quanto non conosco i proprietari e non ho altre notizie in merito . Spero che qualche lettore del blog , in possesso di approfondite notizie in merito e/o magari conoscendo i proprietari della centrale , possa inviare ulteriori informazioni o contattare i medesimi. |
PD: “A Verbania facciamo il punto. Anzi 6” - 29 Gennaio 2015 - 20:48TEMA centraleTema centrale del dibattito " Non parliamo dei due DEA del VCO " . |
Replica di Marco Zacchera al PD Verbanese - 11 Gennaio 2015 - 20:37la direzione e gli iscritti e lady oscarGuardi che non siamo ai tempi in cui Lady Oscar difendeva un monarca assoluto come Luigi XVI . Le posso raccontare come funziona nel mio di partito. Lei parla di Direzione Nazionale , la DN viene eletta dal Comitato centrale che a sua volta è eletto dal Congresso Nazionale i cui membri sono stati eletti dai vari congressi provinciali e/o di sezione. la linea politica alla quale tutti gli iscritti sono tenuti a determinare è data dal congresso nazionale e dal comitato centrale successivamente. A livello locale ci sono le assemblee degli iscritti e determinano la linea locale ,a meno che non contrasti con la linea politica nazionale. Poi sono tenuti tutti a seguire quella linea democraticamente votata da tutti... se uno non è d'accordo non è obbligato a rimanere in un partito.. non ha contratto matrimonio , può andarsene quando vuole. Per esempio da noi esiste il centralismo democratico, che non è altro la sintesi delle eventuali posizioni diverse- Se Fassina o altri non sono d'accordo con la linea politica dell'assemblea nazionale del PD non vedo perché debbano rimanere in quel partito.. per opportunismo? possibile... ma questo è un altro discorso. |
Il sindaco di Cannero sulla frana: "impossibile garantire la sicurezza del cantiere" - 3 Dicembre 2014 - 17:16ComplimentiComplimenti al Sindaco di cannero: finalmente una relazione chiara e puntuale sulla situazione. Certo che aver promesso di stanziare 40.000 euro è quasi offensivo:poco più che un'elemosina. E' la riprova di quanto in Regione Piemonte venga considerato il VCO. Sono però convinto che questo Sindaco ce la farà, con o senza la carità pelosa di Regione, ANAS e Stato, un gverno centrale che mentre i cittadini affondano sempre più, a Roma si cincischia su legge elettorale, nuovo capo dell stato,job act e fregnacce simili di cui al cittadino lavoratore frega meno di un tubo. Ce ne ricorderemo. |
Silvia Marchionini chiede ai cittadini un aiuto per difendere il DEA - 14 Novembre 2014 - 18:28X LupusSai qual'è il vero dramma? Che i soldi ci sarebbero anche, se non ci fossero tutti questi sprechi. Con tutte le tasse che paghiamo dovrebbero pure avanzare! Ma li sprecano, li usano male e in qualche caso li rubano. E poi parliamoci chiaro. I sistemi sanitari che funzionano bene costano e si basano su un sistema assicurativo. Non parlo degli USA ma ad esempio della Germania dove vige un sistema assicurativo pubblico-privato solidaristico controllato dallo stato centrale ma gestito dai laender. Ma al di la dell' organizzazione sanitaria, ll vero problema italiano è la non responsabilizzazione di chi usa il denaro pubblico. Il vecchissimo ma mai scordato (dagli americani) principio "no taxation without representation", rimane l'essenza del rapporto tra cittadino e stato. Io pago le tasse ma tu, stato, mi devi dire come, dove, perchè e quanto spendi. Altrimenti te ne vai a casa. Ma siamo in Italia, e queste sono solo belle parole al vento. |
NCD e Comunità.vb: "No alla chiusura dei Dea" - 9 Novembre 2014 - 09:17piccolissimii dettagliil ritorno del fanta ospedale di Piedimulera! alcune piccole osservazioni. un centinaio di milioni (che poi sarebbero tranquillamente raddoppiati,come sempre negli appalti italiani) di euro non c'erano allora,non ci sono oggi,e mai più ci saranno. il sito di Piedimulera è (causa un secolo abbondante di chimica senza scrupoli) uno dei dieci più inquinati d'Italia,ritenuto addirittura imbonificabile per i costi incalcolabili,e quindi a occhio non mi sembra adattissimo a ospitare centinaia di malati. è vero che una decina di km in più o in meno cambian poco,ma se vogliamo essere precisi la distanza da Omegna o Verbania è più che doppia rispetto a quella da Domo,quindi baricentrico fino a un certo punto. poi certo,l'idea di un super ospedale centrale poteva essere l'optimum,ma non ci sono mai stati i presupposti concreti per farlo,solo fiumi di parole a fini elettorali/politici. |
Cani senza guinzaglio - 3 Novembre 2014 - 01:29Regolamenti non rispettati per i cani:considerazioAlla 1 del mattino è difficile fare considerazioni,ma quello che non è difficile da comprendere è che l'essere umano vive superficialmente in tutte le cose.Un proprietario di cane che non mette la museruola al suo cane,che indubbiamente non è piacevole per la bestiola,allo stesso modo non mette( e sono tanti e più,delle museruole non messe)non metto no la freccia quando svoltano con l'auto,sputano ovunque per cattiva abitudine e mai per effettiva esigenza.Salgono sull'autobus cittadino,quello con tre porte automatiche,sempre dalla porta centrale che è quella da cui si scende.Non fanno sedere la persona anziana o la donna in cinta,ma anzi il piu'delle volte la fissano masticando la gomma americana ridacchiano ma non si spostano.Fanno cross o of road con le biciclette sulle aiuole appena inseminate con i fiorellino che tentano una timida uscita ma vengono inesorabilmente distrutti sul nascere.Allo stesso modo,con la stessa idiozia e superficialita'non mettono la museruola al loro cane,usano guinzagli di 6 mt di lunghezza per lasciare maggior libertà' alle loro adorate bestiole che obbligano i passanti a fare il salto con l'asta per passare,e intanto il cane fa' la pipi e la pupu'sulle scarpe della gente,o(come sposso avviene da parte di un ex responsabile politico di Verbania)fa' un bel profiterole dinamo alla chiesa del mio paesello e se qualcuno glielo fa'notare ed è la ventesima volta che succede ria ponde:"OOh mi scusi,la colpa è del guinzaglio,è talmente lungo che non vedo cosa sta'facendo il mio cane!" Superficialita',ignoranza,maleducazione,faccia tosta,e quasi sempre da padre di persone altolocate e anche dipendenti CONSER e altri comunali.Senza fare di tutta un'erba un fascio,aggiungo che mi riferisco a cittadini verbanesi perche'no to che in questi sito vi sono parecchi che scrivono da Milano e da Roma a e altrove e non ho alcun problema a dirlo e a scattare foto che solamente ma da poco tempo"invio tramite mail"agli uffici competenti e con il mio vero nome,anche perche'pettegolare e polemizzare su questo e quello è meno utile che denunciare.Ovviamente non sto'tutto il santo gi orno con la reflex a tracolla per fare il ruffiano.La fotografia è per me molto,ma se capita il colpo d'occhio su determina te situazioni,come una buca casuale ma pericolosa o un vandalismo recente,e dato che la pellicola non si usa più' e uno sfato in piu'non ci manda in fallimento,si può' fare..Spesso in questo mese mi è capitato di fotografare,vandalismi dei soliti di un solito"branco di ventenni fuori di testa birra dipendenti e prima o dopo quella,spinello dipendenti,in compa gnia dello spacciatore che a 30 anni da' erba ai questi ragazzi.Solitamente lasciano una panchina,sempre la stessa con pezzi di lattine di bibite varie e birra e bicchieri frantumati.A volte i bicchieri sono integri e posizionati seguendo una specifica geometria molti simile allo Stil Life che io fotografo.Quando pero'diverse volte dissi ai proprietari dei bar"guardate che sulle panchine ci sono i vostri bicchieri o quello che ne è rimasto mi sentii rispondere"Ne' abbiamo tanti!"Ma che dire di quegli ex genitori oggi nonni a cui si dedica anche una giornata perche' importanti per la adoles cena dei loro nipoti?Quei nonni che seduti in massa in riva al lago osservano divertiti(e il sottoscritto impaurito)orde di ragazzo dai 15 ai 25 anni che si gettano nel lago con o senza biciclette e usano i rami delle piante come trampolini di lancio scassando le stesse e imboscandole e tirano pallonate in testa "agli anziani" e se glielo dici ti sputano addosso, Poi i nonni,quei nonni la seduti,anziché dire"Ragazzi attenti che vi fate male!"di tanto in tanto bisbigliano fra loro in dia letto ma che io riporto in italiano:"dai dai,attenti e che adesso si spaccano la testa...he belloooo dai su scassati la testa le gambe e le braccia!"E poi ci si stupisce quando altre persone o quelle stesse,i cari nonni che dovrebbero insegnare a vivere ai loro nipoti,non mettono la museruola al cane,usano un guinzaglio troppo lungo e non raccolgono i loro escr |
M5S: no alle elezioni provinciali - 28 Settembre 2014 - 17:25Quoto AntonioD'accordo con Antonio, anche se io le regioni non le abolirei ma ne farei 5 o 6 macro, con poche e chiare competenze. Non è tanto il costo delle regioni di per sè, ma i fondi che gestiscono, specie per la sanità. La regione-laender dovrebbe essere strutturata nel modo che segue (dal sito http://www.viaggio-in-germania.de/federalismo.html): "Ogni regione ha il diritto di darsi una propria Costituzione, ha un proprio governo, un parlamento eletto ogni 4 o 5 anni, un Presidente del Consiglio, dei ministri e ministeri. Il parlamento può emanare delle leggi regionali e dei decreti. La Costituzione regionale e le leggi non possono però in nessun caso essere in contrasto con leggi nazionali. Spesso le leggi nazionali determinano una cornice unitaria, all'interno della quale le regioni stabiliscono le regole che ritengono giuste. Le autonomie riguardano soprattutto: la scuola, le università, la cultura la polizia la tutela del paesaggio e della natura la legislazione che riguarda i comuni una parte del diritto tributario legislazione (in collaborazione con lo stato) in molti campi quasi tutto il lavoro di amministrazione interna In molti campi, p.e. nell'economia, lo stato e le regioni agiscono insieme in propri spazi predefiniti. In sostanza, solo gli affari esteri, una parte del diritto tributario, il settore valutario e monetario, il traffico aereo, la dogana e le forze armate sono di esclusiva competenza e amministrazione dello stato. Tutti i tribunali, con eccezione della Corte Costituzionale e delle Corti superiori, sono di competenza dei Länder. Per garantire, nonostante tutte le diversità, una certa omogeneità indispensabile, p.e. nel settore scolastico o anche in altri campi, i Länder fanno degli accordi tra di loro che, una volta approvati, sono vincolanti per tutti". Chiudo dicendo nche anche in Germania esistono le province, che sono più meno unioni di comuni, e che la loro riforma dipende dai singoli Laender, non dallo stato centrale! |