su e gi
su e gi - nei commenti
Conferenza sulle Foibe - 10 Febbraio 2020 - 12:34Re: per RoccoCiao lupusinfabula vero è che, per decenni dopo la fine delle ostilità belliche, ci sono stati anche dei processi, quando la macchina della giustizia ancora funzionava, che hanno visto decisioni con luci ed ombre su ambo le parti in causa. Ma oramai è acqua passata, e la Storia, che dovrebbe essere Maestra di vita per tutti noi, li ha già giudicati tutti. Inoltre, visto il notevole lasso di tempo trascorso, ci penserà un altro tipo di Tribunale, quello del supremo. |
Esercizio abusivo della professione Medico - dentistica - 9 Gennaio 2020 - 22:10RicadutaÈ già la seconda volta comunque su altri siti d informazione c'è nome e cognome |
Al via processo Ex Veneto Banca - 15 Dicembre 2019 - 18:02Re: Re: Non sarà questo processoCiao paolino La magistratura deve indagare sempre, ma poi dovrebbe anche avere strumenti per valutare meglio le diverse opportunità! Mi spiego meglio, sulla vendita di azioni Venetobanca, la magistratura ha già fissato dei "punti fermi"! 1. Ha già definito che un procedimento "analogo" a quello di Verbania, dovrà essere fatto a Treviso. La cosa, al di là della procedura penale, ha sicuramente una sua logica; infatti, tenuto conto che le azioni sono state vendute su tutto il territorio nazionale, non è pensabile che indaghino tutte le procure italiane. Qui uno dei tanti link alla notizia https://www.vvox.it/2019/10/12/veneto-banca-indagine-corte-cassazione-verbania-potenza-treviso/ 2. Ha già detto che il Consiglio di Amministrazione di Venetobanca non può essere processato, o comunque è da ritenersi estraneo alla vicenda, perché il solo amministratore delegato, in concorso con un paio di dirigenti, ha fornito "false notizie in prospetto", cioè, non ha detto la verità al Consiglio di Amministrazione! Se il consiglio di amministrazione, cioè il massimo organo di governo di un'azienda è estraneo alla vicenda, come può essere accusato, processato ed eventualmente condannato un impiegato? e' pensabile che il presidente e l'amministratore delegato telefonassero direttamente ai 41 messi a processo? Ma le azioni, non le hanno vendute solo loro, perchè non sono processati tutti gli impiegati, direttori, consulenti finanziari che hanno venduto azioni? Qui uno dei link con la notizia https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/08/08/veneto-banca-chiesta-larchiviazione-per-lex-presidente-del-cda-flavio-trinca/5376919/ Sia chiaro, io non sto sostenendo la tesi che tutti gli accusati in questo processo siano innocenti e che il processo non vada fatto, ma penso, che avrebbe sicuramente più senso evitare di occupare risorse (economiche, umane e di mezzi) in processi le cui sorti, in un modo o nell'altro, sono già segnate! In conclusione, ci sono movimenti che spingono fortemente gli ex azionisti ad associarsi (spero che la quota di iscrizione sia gratuita) e ma non ho mai letto o sentito nessun giornalista che provasse a porre queste questioni, mai nessuna testata locale che abbia fatto un cenno alle notizie riportate nei unti 1 e 2 o che abbia fatto qualche approfondimento, chissà perché? |
Montani risponde al PD su sanità - 28 Novembre 2019 - 17:16seconda parte...ICARDI: se una persona non è preparata deve avere l’umiltà di non fare quella cosa. Arriva al Tecnoparco con una presentazioncina (per fortuna registrata dalla TV locale, sennò indisponibile ai poveri cittadini) ppt che è onestamente orrenda, umiliante per lui che la presenta e irritante per chi con più di tre neuroni deve assistere ad uno spettacolo così triste. A parte la qualità grafica del lavoro, che credo sia costata non più di 20 minuti di impaginazione, e che sarebbe stata triste in Bangladesh, la cosa peggiore è la qualità dei dati presentati, in gran parte incompleti e quando presenti limitati a valori unici, senza un minimo di valore matematico e statistico. e dire che ha a disposizione dati di vent’anni e aveva pure tre mesi di tempo… se un mio studente non dico di magistrale ma di triennale mi si presentasse con un lavoro del genere lo rispedirei al primo anno a rifarsi l’esame di statistica dove evidentemente dormiva! Il fatto è che nel panorama politico lui era quello “esperto”… pensate gli altri! Non può andare ad un incontro sulla sanità perché non ha la sicurezza di avere un videoproiettore :-) MARCHIONINI: non si può dire che non sia coerente, vuole l’ospedale unico, tra Fondotoce e Ornavasso, e tre presidi di territorio, uno per ogni centro principale, con una sorta di PS che fa riferimento al DeA centrale. Soluzione ragionevole, se l’ospedale unico fosse in grado di attirare quelle competenze e quel livello di qualità negli assunti che gli ospedali di Verbania e tanto meno di Domo riescono a garantire. La mia domanda è: perché l’ospedale unico dovrebbe attrarre medici più bravi? Che io sappia a Biella, situazione paragonabile, non è che succeda… Soprattutto a causa della competizione fortissima da parte delle strutture di pianura, Milano, Novara e Pavia in primis… Perlomeno agli incontri sul territorio ci va, e la netta maggioranza dei cittadini della provincia è schierata con lei, nuovo capopopolo… ALBeRTeLLA: Ha dimostrato di avere coraggio, oltre che di usare il cervello in modo indipendente dai vantaggi del momento. Sta su posizioni molto simili a Marchionini, fa notare con cattiveria le incongruenze di Montani &co (“abbiamo fatto sta scelta perché per fare l’ospedale nuovo ad Ornavasso ci volevano 15 anni…” mentre quello di Domo sorgerà dalle sabbie del Toce in una notte come se fossimo a Guangzhou…) e secondo me è furbissimo. Ora ha tutta la Lega contro, ma quando ci saranno le prossime elezioni secondo voi Salvini a chi offrirebbe la candidatura, a lui con suo seguito o quelli che ho citato sopra? CRISTINA: mitica! facciamo un centro oncologico di eccellenza! e chi ci viene? Forse non le hanno detto che a parte quelli già esistenti nel raggio di 100 km a breve ne avremo di nuovi alla Città della Salute di Novara, allo Human Technopole e per la parte articolazioni pure al nuovo Galeazzi di Rho… che dire? Romantica? Secondo me la cosa migliore sarebbe che il Verbano ed il Cusio si spostassero con l’ASL di Novara, avremo in ASL un nuovissimo centro hub, e due spoke con DeA a Borgo e a Verbania. Avremo reparti convenzionati con l’università con professori a volte di fama mondiale a fare i primari, e i migliori tirocinanti e specializzandi in reparto. Avremo pure accesso alle apparecchiature del Maggiore che verranno presto liberate… Domo resterebbe sede della sua piccola ASL di montagna, manterrebbe l’ospedalino, comunque giustificato dalla specificità, e pure la sede dell’ASL, così Pizzi potrà dire che ha fatto assumere altri 4 gatti. Però tutti noi avremo cure migliori, non peggiori come viene prospettato ora! |
Costituito il Comitato difesa dei due ospedali - 28 Novembre 2019 - 16:10Come moltissimi altriCome moltissimi altri sono nato a Cannobio, quando l'attuale Opera Pia era ancora un ospedale nel quale si praticavano anche operazioni chirurgiche di routine ( appendicit, ernie e quant'altro); mi dicono non essere stata la mia nascita un parto facile eppure nonostante ciò sono ancora qui. Voglio dire che per le situazioni normali anche reparti di maternità come quello di Verbania o di Domodossola vanno benissimo ( i miei due figli entrambi nati a Verbania ed il secondo, in particolare con un problema respiratorio risolto brillantemente dall'equipe medica lì presente anno 1989), per i casi del tutto particolari e problematici certo che si ricorre a strutture maggiormente attrezzate e specializzate; ho amici che per un particolare problema del loro piccolo neonato, sono dovuti ricorrere al Gaslini di Genova, perchè colà indirizzati proprio da medici di Verbania: non sarà mai possibile ( nè è quello che credo si voglia) avere un Gaslini a Verbania: cerchiamo di stare coi iedi per terra, vogliamo, anzi, pretendiamo una buona assistenza di base senza pretendere l'eccellenza che già esiste altrove e, come qualcun'altro su VBN sottolineava, oggi facilmente raggiungibiler grazie agli elicotteri. |
Mergozzo: serata su sanità - 21 Novembre 2019 - 14:33poca attenzione...Credo che il Sindaco di Mergozzo, quando ha espresso la sua posizione, non si sia posto il problema di non essere solo un politico ma anche un cittadino residente a Mergozzo. Se le cose andassero come vuole lui, dovrebbe considerare questa storia: Una mattina mentre è in comune si prende un coccolone, arriva l'ambulanza, i paramedici invece che al DeA di Domo (31 km, mezz'ora) lo portano al PS di Verbania (10 km, un quarto d'ora), qui il medico di guardia dice: ictus, mandiamolo al DeA... l'ambulanza lo carica, ripassa da Mergozzo e lo porta a Domo. Qui si accorgono che è un'ischemia, "accipicchia, va portato a Novara!" e via, di nuovo a Mergozzo e giù verso l'Ospedale Maggiore. Le possibilità di scamparla a questo bel gironzolare per i bellissimi territori della provincia sono bassissime. Mettiamo che invece le cose vadano diversamente: gli viene il coccolone, l'ambulanza lo porta al DeA del nuovo ospedale di Gravellona (10 minuti scarsi), è grave... da lì prosegue subito in autostrada per Novara, dove lo operano dei medici bravissimi, si salva e vive felice. Certi politici dovrebbero capire che la gente si incazza selvaggiamente perchè hanno buttato caciara politica non su questioni politiche, ma su quello che ho appena raccontato, e sull'assistenza sanitaria non si fanno scambi politici, si dovrebbe essere seri e responsabili. Se poi a questi politici piace molto, come pare, la situazione ligure (che ai liguri che conosco non piace per nulla), allora potrebbero smetterla di fare giochetti con noi e con i nostri figli e andare ad asciugare il mare (Ligure) con il cucchiaino. Saluti |
Zacchera su sanità VCO - 13 Novembre 2019 - 10:57vincolo idrogeologico e altroGli argini servono per contenere esondazioni che possono avvenire allorché le acque del fiume superano il livello di contenimento del naturale greto. Questi argini, però, non possono impedire che le acque, per risalita, allaghino proprio i prati in questione. Ciò significa che non si può "scavare". Ovvero. Non si possono creare spazi tecnologici negli interrati con conseguente aumento dell'occupazione di suolo esterno. C'è poi da considerare l'aspetto acustico. L'area proposta in Ornavasso sarebbe realizzata in uno spazio al cui contorno si trovano: la Ferrovia Novara - Domodossola, dove circolano i treni HUPAC anche in piena notte; l'Autostrada/superstrada dell'Ossola. Forse non tutti sono al corrente che gli ospedali rientrano in quelle strutture in cui DeVe essere garantito (per legge dello Stato) un confort acustico elevato. In quel sito lo si potrebbe certamente ottenere ma con un notevole aggravio dei già elevati costi di realizzazione, per interventi di bonifica certamente a carico del progetto stesso sia sulla ferrovia che sull'asse stradale. Cerchiamo di essere realisti. Non è necessario realizzare niente di nuovo ma avere l'onestà intellettuale per fare una scelta guidata unicamente dalla convenienza. Dove per convenienza intendo dire un severo e professionale (non politico ne ideologico) computo dei vantaggi e svantaggi dei due siti. Fatta la scelta su di una posizione l'altra potrebbe rientrare in parte come sede di lungo degenza e offrire comunque servizi come l'imprescindibile PRONTO SOCCORSO. Ricordiamoci tutti che i soldi non sono del PD, della Lega e nemmeno dei M5S. Non sono di Pizzi, della Marchionini e nemmeno di Cirio……...SONO NOSTRI e dobbiamo pretendere che vengano spesi con criterio. Criterio che deve avere come primo obiettivo la CONVeNINZA (pur trattandosi di sanità) e non lotte campanilistiche di partito. |
Attenzione alla truffa salvavita gas - 9 Novembre 2019 - 11:58Truffa rivelatore gasA Verbania--Pallanza, già nel 2009 giravano due persone, che lo hanno installato alla mia vicina di casa ,,anziana , incassando 220 euro in contante, Dopo volevano farlo anche a me ,ma io mi sono rifiutato, e mi dissero, la sua vicina lo ha fatto adesso. Dopo ho chiesto alla signora e mi ha fatto vedere il nome, la ditta cercato su facebook, era di brescia, ma non faceva quel articolo. |
Albertella: sanità e cambi d'opinione - 28 Ottobre 2019 - 18:46Una garanziaLega=poltrone. Lo sapevamo già,ma leggerlo dalle parole di Albertella ci dà la garanzia di non sbagliare. È il solito sistema lega: creano scontento sputando veleno su tutto e tutti,poi promettono il mondo,e poi appena intravvedono una poltrona si rimangiano tutto e corrono ad arraffarla. Con tanti saluti a tutti quei poveri creduloni che li votano,e che li giustificano pure mentre li stanno fregando. |
Autonomia Piemonte: Cirio scrive al Ministro - 13 Settembre 2019 - 16:08per onor del veroPer onor del vero, nel precedente governo, chi si è messo di traverso facendo melina, e cavillando su tutto, è stata la componente M5S ed in particolar modo i suoi esponenti sudisti; fosse stato per la Lega l'autonomia per le regioni che l'hanno richiesta, sarebbe già una realtà. Ora che al M5S si è unito un partito statlista e filo sudista come il PD penso che l'autonomia rimarrà una chimera, Almeno fino alle prossime elezioni quando finalmente verrà concesso al popolo cosiddetto "sovrano" di esprimersi. |
PD: "I 34mln per la SS34 già c'erano" - 21 Agosto 2019 - 09:45Re: Domanda per PaolinoCiao lupusinfabula Piccola differenza: nessuno,mai,ha usato tutto quel potere e quei vantaggi ad esclusivo uso personale,per una eterna campagna elettorale pagata da noi. e nessuno,mai,ha umiliato le istituzioni come il nuovo Schettino,che a lavorare c'é andato quasi mai, impegnato com'era a girare per comizi,feste, discoteche e party alcolici in spiaggia mentre gli altri lavoravano. Il tutto sempre scortato da un autentico esercito,visto che lui "è uno del popolo" e tutti lo amano... Vogliamo scommettere che adesso improvvisamente il frenetico tour su e giù per l'Italia subirà un brusco rallentamento,ora che non glielo pagheremo più noi? La verità è che pensavate di aver trovato un purosangue,e vi siete ritrovati un ... Va beh, facciamo un ronzino. Ieri poi ha toccato vette mai viste,prima viene umiliato dal premier e lui subito dopo farfuglia banalità per dieci minuti chiudendo con un penoso "però noi siamo qui,se vogliamo continuare". Col cappello in mano,ad accattonare una poltrona da uno che ti ha appena scaricato. e poi delirio finale, all'ultimo secondo ha pure ritirato la mozione di sfiducia, sperando fino alla fine in uno strapuntino...che pena. Inadeguato, impreparato, ridicolo. |
PD: "I 34mln per la SS34 già c'erano" - 11 Agosto 2019 - 20:24già nel pallone.In meno di una settimana,il grande statista capitan mojito è già nel pallone. Ha già cambiato idea tre volte su tutto! Oggi è letteralmente scappato da Catania inseguito dalla folla,che dopo pochi giorni è già stufa di essere presa in giro da un tizio che sta promettendo meno tasse per tutti ( l'ho già sentita questa...) , Nessun aumento Iva ecc, ovviamente senza dire dove prende i soldi. Ora andrà col cappello in mano da Silvione, perché qualcuno deve avergli spiegato che "datemi pieni poteri"in una democrazia parlamentare stona un po', soprattutto se non hai la maggioranza assoluta. Ridicolo e inadeguato,in pochissimi giorni tutta la sua pochezza è lampante anche per i suoi ultras,che sui social gli si sono rivoltati contro. |
Cristina su Comitato sicurezza - 25 Luglio 2019 - 10:38Sicurezza Pubblica..........scomodare dei tavoli quali quello dell'ordine e della sicurezza pubblica…….. nessuno è mai stato obbligato a partecipare a nessun tavolo. Se si pensa che sia inutile o che non si abbia tempo per parteciparvi forse è meglio non farne parte. Far politica è responsabilità, massima espressione del volontariato. Il tavolo su richiamato dovrebbe riunirsi ogni mese senza convocazione. In maniera automatica. Anche solo per dire che tutto va bene (che sarebbe già una bella notizia). Se non avete voglia ne tempo di partecipare, dimettetevi e statevene a casa a guardare la televisione. Il secondo aspetto che mi incuriosisce è relativo alla frase…….. o per lo meno nulla è emerso a livello mediatico…….come se solo FB, istagram il Gabibbo o Capitan Ventosa siano attendibili per avere notizie. Sarebbe stato meglio avvicinarsi all'U.T. settore ambiente. alla P.M. e alla locale Questura per avere informazioni certe e sicure. Ci si sarebbe accorti che i problemi ci sono e numerosi e, per di più, non trovano soluzione tornando spesso d'attualità (negli uffici non sui social media). Riguardo alle luci nei vicoli…...beh, che dire, erano così anche con la giunta Zacchera, e con quelle precedenti. Perché solo ora ci si accorge del BUIO? ….quindi direi …….niente di nuovo. Poi, stando a quanto scritto sopra, perché spendere soldi per illuminare se su FB, Istagram, Striscia la Notizia non sono apparse notizie di aggressioni, violenze e altro nei vicoli bui?? Alegar |
Lega Salvini Verbania su nuova Giunta - 19 Giugno 2019 - 15:052 cose1) So benissimo che, come dice il sig. Rocco, talora "sforo", ma il mio è uno sforamento voluto, o perchè una discussione si sta avvitando su se stessa o per cercare di buttare un sasso nello stagno visto che i temi proposti sono molto da "giornalino parrocchiale" e quindi non stimolano alcuna discussione. 2) Per quanto riguarda le "quote" cui fa riferimento Sinistro a mio modo di vedere i paesi che le rifiutano fanno bene a farlo: non devono esistere "quote": semplicemente chi sta in certi paesi deve restarci e chi è venuto qui non invitato e con le carte non in regola, passando da una normale frontiera e mostrando un documento di identità valido e non farlocco, deve essere rispedito al mittente (paese d'origine), con le buone o se serve, anche con le cattive.Il paese Italia in particolare ha già un troppo elevato tasso di povertà e di problemi sociali (uno per tutti la questione rom e soci) e non ha alcun bisogno che vengano altri ad accrescere il nostro malessere.Se sono nati sfortunati può anche spiacermi, ma non capisco perchè per uno strano senso di solidarietà anche noi dovremmo ridurci come loro. |
"Ambiente e salute. Quali cambiamenti possibili?" - 31 Maggio 2019 - 15:57Re: Re: Re: Re: andiamo beneCiao paolino non sono di certo un luminare, mi permetto però di parlare di cose che conosco un po, perchè sono parte del mio lavoro (di ricercatore con un cv che non ha nulla da inviare a quello del suddetto, ed è di trent'anni più recente). A parte la mia opinione scientifica verso il relatore (che non si basa sul mio naso, ma sulla sua carriera, brillante fino a fine anni 70 quando io ero in fasce e lui faceva l'oculista, quasi inesistente dopo) non mi piace che nel volantino si faccia molto fumo e molta voluta confusione su cose che non hanno alcuna correlazione. L'inquinamento ambientale è un problema, sia di salute che di gestione del pianeta; gli allevamenti intensivi sono un potenziale problema (di salute), l'alimentazione è un tema di dibattito molto interessante; il cibo spazzatura i glifosato e (eccoli) i vaccini sono pura stregoneria se messi in questo contesto. Il link con i disturbi dello spettro A poi vale meno di quello con i templari o gli alieni... e sono messi chiaramente in malafede, viste le opinioni e purtroppo i fatti che il relatore ha già espresso in passato. Sono intervenuto perchè con il mio lavoro cerco di abbattere il rischio di propagazione delle resistenze agli antibiotici nel prossimo secolo (a che livello se vuoi te lo racconto davanti ad una birra) perchè se non facciamo qualcosa in fretta sarà un disastro per i nostri figli e nipoti. Le vaccinazioni, a parte tutti i vantaggi che comportano direttamente sono anche indirettamente un'arma eccellente contro l'uso eccessivo e sbagliato di antibiotici. Io vorrei poter diventare vecchio pensando di aver fatto qualcosa per i miei figli, oltre che per il mio ego di ricercatore, e chi fa fumo e vende monnezza alle persone rema esattamente in direzione contraria alla mia. Questo è quanto, poi se vuoi possiamo discutere (singolarmente) dei vari temi messi nel minestrone, su alcuni avrai la mia opinione più informata, su altri quella da bar... un abbraccio |
Lega Salvini VCO presenta i candidati - 27 Aprile 2019 - 12:36Re: Re: Re: Quota 100Ciao robi se le accise non dipendono da lui, allora perché ha promesso e mette becco su tutto? sull'immigrazione ha percorso un sentiero già tracciato da Minniti; anche la legge sulla legittima difesa deve essere limata, visto che ci sono 2 errori tecnici di non poco conto (dentro/fuori dal proprio domicilio e furto/rapina); Appunto, se queste leggi vanno in porto e vince è soprattutto grazie ai voti di chi governa con lui. Per il resto, stai sereno, dopo 20 anni col vostro alleato ex Cav. cosa vuoi che sia? |
Fronte Nazionale: no all'ospedale unico - 14 Aprile 2019 - 13:11ospedale nuovosi chiede di formulare proposte alternative. giusto. Alternative a che? Prima bisogna conoscere quanto oggi esiste sul territorio e come funziona. Iniziamo da qui e poi le proposte alternative vanno confrontate con la situazione attuale per capire.se le proposte sono valide. Diciamo subito che vent'anni fa il territorio non era presidiato come oggi e quindi fu naturale difendere ciò che c'era, cioè gli ospedali. Oggi la situazione è completamente diversa e migliore sotto l'aspetto assistenziale. I Medici di Famiglia si stanno associando per assicurare una presenza continua non nei loro ambulatori, ma in un luogo dove a rotazione garantiscono con la Guardia medica assistenza 24 ore al giorno su 7 giorni. A Omegna è già ospitata in Ospedale, a Verbania lo sarà entro l'anno, mentre a Cannobio e Crevoladossol sono in funzione le "case della salute". Manca all'appello Domodossola, ma se ci fosse il quadro sarebbe completo. e' chiaro che con una siffatta copertura il problema di dove collocare il nuovo ospedale diventa quello di individuare una località il più a sud possibile della provincia per evitare che chi abita sul confine vada in altri ospedali incrementando la mobilità passiva, che altro non è che un aggravio di costi per la nostra ASL. Ci sono alternative ragionevoli a questo? |
Fronte Nazionale: no all'ospedale unico - 9 Aprile 2019 - 19:35Re: Re: corto circuitoCiao AleB ma invece di far muovere su è giù per la provincia migliaia di pazienti verso il fantomatico nuovo ospedale (ovviamente senza contare,per costruirlo,tempi biblici,costi folli e ruberie varie),non sarebbe più sensato far muovere tra i tre ospedali qualche decina di medici specialisti? che so,due giorni a Domo,due a Verbania e uno a Omegna,potenziando i vari reparti? quante decine di milioni in meno spenderemmo? senza contare il taglio drastico dei tempi. avremmo tre ospedali piccoli ma efficienti,vicini a tutti i cittadini di questa strana provincia,poco popolata ma molto vasta. se proprio devo ripianare i conti,onestamente preferisco farlo per salvaguardare la salute piuttosto che per vedere commedie dialettali in un teatro scomodo. |
Lega: fermeremo l'ospedale unico - 15 Marzo 2019 - 13:42Re: Ci tocca votere Lega?Ciao giovanni% spero tu sia di Domodossola, perchè tra le righe di questa affermazione, c'è tutto fuorchè lo sviluppo del nostro (VB) ospedale cittadino: "sulla riqualificazione del S. Biagio di Domodossola e su una collaborazione tra pubblico e privato per quanto riguarda il Castelli, valutato che a Verbania operano già dei privati e sulla scia dell’esperienza positiva in atto da anni a Omegna" Se a te sta bene avere un ospedale pubblico a Domodossola ed ambulatori pubblici/privati a VB, a me no! Se non ci sarà una rettifica sulla linea del mantenimento di entrambi i presidi con le stesse caratteristiche (impossibile dal pdv finanziario, ma hanno trovato i soldi per il RdC, figurati se non li trovano per galleggiare ancorà per un quinquennio), il tuo voto farà pari a patta con il mio! Siamo nelle mani di chi urla di più: a Domodossola, per una manciata di parti all'anno (qualcosa più di 100), si tiene aperto un reparto di ginecologia&ostetricia con tutti i rischi annessi (fonte OMS, prima che...). A VB siamo oltre 400 parti all'anno, ma Preioni pensa che da noi serva il privato e che le future mamme di Verbania si recheranno a Domodossola per partorire (è una congettura, ma così sarà se passa il modello omegnese). Un genio (che sia chiaro, lui lo dice nel rispetto di tutta la popolazione del VCO...non perchè è sindaco di un borgo a 12km da Domo e 44 da VB)! Saluti AleB |
Forza Italia: "San Bernardino, situazione indecente" - 12 Marzo 2019 - 10:54Re: per giovanni%Ciao lupusinfabula e braccoiva, già, è vero. Un percorso naturalistico fluviale potrebbe essere un'idea anche se credo che si debba puntare turisticamente su spiagge ed eventi. A norma di legge le opere consentite sono molto limitate. Mi sembra per esempio che non si possa consentire un area di parcheggio se c'è il pericolo di allagamento. |