sicurezza

Inserisci quello che vuoi cercare
sicurezza - nei commenti

Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 20 Aprile 2020 - 02:24

Stop 5g CONDIVIDETE.. CHE SIA UN ESEMPIO !!!!!
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Contro il 5G e l’inquinamento elettromagnetico si sono schierati Ambiente Salute nel Piceno, in accordo con l’Associazione Medici per l’Ambiente, la Dottoressa Isde Patrizia Gentilini, oncologa, la Dottoressa Isde Renata Alleva con dottorato in biochimica, Stop 5G Marche nella persona di Stefania Gagliardi , Adriano Mei per i comitati in rete Marche. Allo scopo di fare sentire la propria voce, questi comitati e associazioni hanno inviato una lettera al Sindaco di San Benedetto, Pasqualino Piunti. Di seguito le loro parole tramite la nota inviata al primo cittadino. “Siamo qui con la presente per riproporLe quanto da noi richiesto mesi fa per vietare la sperimentazione e l’installazione della tecnologia 5G a San Benedetto del Tronto; tecnologia messa in discussione da medici e ricercatori di tutto il mondo proprio perché si pongono seri dubbi sui suoi effetti sulla salute. Chiedemmo allora che Lei, come massima autorità sanitaria locale, appoggiato da un atto amministrativo largamente condiviso dal consiglio comunale, imponesse il divieto alla sperimentazione ed installazione di tale tecnologia fino a che non fosse provata la sua innocuità nei confronti della salute dei cittadini, facendo leva sul Principio di Precauzione, fondamentale normativa europea per la tutela e la prevenzione della salute pubblica. Oggi, a distanza di mesi, abbiamo acquisito la consapevolezza che la sperimentazione in Italia è ormai terminata e che nel corso del 2020 molte aziende si stanno già preparando ad inviare le proprie richieste per l’installazione nel nostro comune di antenne 5G. Im virtù di questa nuova situazione Le chiediamo con urgenza di esprimere la Sua contrarietà con un atto amministrativo, in ragione della sua massima carica di Primo Cittadino, e che lo faccia coinvolgendo tutto il consiglio comunale, gli uffici tecnici del Comune, l’azienda Polab alla quale è stato appaltato il piano antenne cittadino. Consideriamo ancora fondamentale l’utilizzo e il potenziamento del monitoraggio da noi proposto ed ottenuto per il controllo dei limiti delle emissioni delle antenne già esistenti. Chiediamo inoltre, proprio con l’ausilio di una commissione, di rivedere il regolamento comunale su questa materia per mettere in sicurezza il nostro territorio prevedendo la tempestiva informazione dei comitati di quartiere. Certi che lei abbia compreso l’urgenza e la gravità della questione ci auspichiamo in un riscontro positivo alle nostre richieste”. Ambiente Salute nel Piceno ricorda che sabato 18 aprile, alle ore 19, in diretta sulla pagina facebook dell’associazione, si terrà un evento online.

Maratona della Valle Intrasca annullata - 17 Aprile 2020 - 12:11

Re: Vajont
Ciao lupusinfabula però. da buon lupo, vai nel bosco confinante con l'abitazione.... Poverina cappuccetto rosso! Scherzi a parte, concordo in toto. Per stare in tema, secondo me sarebbe più importante far riaprire per es. i barbieri, il tutto in sicurezza ( su appuntamento per i clienti e con guanti e mascherina da parte dell'operatore) e solo per l'essenziale (niente tinture, shampoo e barba) invece di scuole, discoteche e spiagge (qualcuno vorrebbe addirittura queste ultime con recinti di plastica attorno a sdraio ed ombrelloni.....!) Dai ragazzi, un po' di pazienza e sacrificio temporanei, se questo può servirci a farci stare tutti meglio! per il resto, è ovvio che non si può stare confinati a vita, ma bisogna responsabilmente iniziare a convivere col virus.

Coronavirus: Cirio su Fase 2 - 17 Aprile 2020 - 08:09

I divieti inutili
Esimio Governatore, immagino che quanto segue sia certo da lei stato considerato, tuttavia siamo veramente in molti ad augurarci che prestissimo si ripari ad aspetti dei divieti non utili ad evitare il contagio e restrittivi unicamente delle libertà personali. Riassumo i punti a nome anche di vari amici: 1.Bloccare l’attività fisica effettuata con le precauzioni del caso è stato sbagliato perché così facendo si obbligano le persone ad una vita sedentaria che abbassa le difese immunitarie e rende più deboli nei confronti del virus stesso che si vorrebbe combattere. La cosa corretta da fare sarebbe stata applicare la legge alla lettera che prevedeva sanzioni pesanti per chi non rispettava la distanza di sicurezza di 1,5 metri. Si è scelto invece di chiudere la popolazione in casa posticipando più volte la scadenza delle misure di contenimento del contagio. 2.Il problema delle misure di contenimento e attenzione contro il virus, è fin dall'inizio quello che, facendo di tutt'un'erba un fascio, vengono impedite attività sicuramente più proficue alla salute che non , come il moto nella natura, anche se fatto individualmente,in luoghi appartati, così come la cura di proprietà private. Il messaggio non doveva essere quello di"state chiusi in casa", ma " non riunitevi, non contattevi ", "copritevi".Sono passati 40 giorni, storicamente si chiama quarantena proprio perchè poi chi è scevro da sintomi, possa riacquistare la libertà! 3. Partendo dall’assunto secondo il quale il distanziamento sociale dovrebbe servire a ridurre i contatti fra persone contagiate dal coronavirus e asintomatiche e individui che se esposti potrebbero correre seri pericoli di vita, qual è il motivo di impedire a un nucleo familiare che da un mese vive sotto lo stesso tetto, senza sintomo alcuno, di trasferirsi in blocco e senza la presenza di ulteriori individui presso una seconda e diversa abitazione di proprietà? In che modo il movimento di questo blocco omogeneo (composto da individui che da un mese sono senza sintomi) verso un’altra abitazione aggraverebbe il rischio di diffusione del virus? Rigraziandola per l'attenzione, invio distinti saluti Yannis Romeo

Cristina: "Riapertura valico Ponte Ribellasca" - 16 Aprile 2020 - 19:21

Frontiere assolutamente CHIUSE
Giusti i controlli ferrei ed i frontalieri dovrebbero starsene a casa loro (come noi del resto). Gli effetti delle diffusione del covid anche da asintomatici sono devastanti. Se non bastasse quanto successo in Italia riporto che sulla porta aerei Roosvelt il 5 marzo UN marinaio che aveva passato la notte in hotel a Da Nang è risultato positivo ma nonostante le misure di sicurezza prese il 15 aprile i contaminati sono 615 (un morto) !!!

Comitato Stop 5G incontra Marchionini - 8 Aprile 2020 - 07:17

Comitato stop 5G VCO
Nel 1940 il fondo naturale del campo elettromagnetico era di 0,0002 V/m. Ora la normativa italiana prevede il limite di 6 v/m per permanenze superiori alle 4 ore; per permanenze inferiori il limite è 20 V/m. Come è noto vi è una richiesta di elevare il limite italiano a 61 V/m. Il corpo umano si trova evidentemente a disagio con valori cosi elevati e innaturali. E' un fatto intuitivo, non richiede particolare intelligenza.. Ma se il 5G portasse come qualcuno scrive a ridurre l'inquinamento elettromagnetico come mai chiedono di elevare di oltre 10 volte il limite? Avevo già scritto che il Consiglio d'Europa indicava in 0,6 V/m un limite da adottare che avrebbe poi dovuto ridursi a 0,2 V/m. per garantire la sicurezza delle persone e dell'ambiente. E' abbastanza ovvio per chi conosce la materia , non solo per sentito dire, che aumentando la frequenza di un segnale l'induzione elettromagnetica aumenti. Comunque qualcuno è uso far valere le proprie ragioni, senza leggere neppure i documenti presentati da chi la pensa diversamente e si aiuti con gratuite e volgari offese o intimidazioni. Conosco bene la Legge e l'ho saputa utilizzare adeguatamente nei riguardi di persone che hanno commesso reati. Per chi è sinceramente interessato a capire le conseguuenze cui porterebbe il 5g allego la delibera del COMUNE DI Potenza Picena, il sindaco Tartabini vieta l'installazione del 5G: "applicato il principio di precauzione" DI PICCHIO NEWS 26/02/2020 Il Sindaco di Potenza Picena Noemi Tartabini ha emanato una specifica Ordinanza nella quale “vieta a chiunque la sperimentazione o installazione del 5G sul territorio del Comune di Potenza Picena in attesa della nuova classificazione della cancerogenesi annunciata dall’International Agency of Research on Cancer, applicando il principio di precauzione sancito dall’Unione Europea, prendendo in riferimento i dati scientifici più aggiornati, indipendenti da legami con l’industria e già disponibili sugli effetti delle radiofrequenze, estremamente pericolose per la salute dell’uomo”. Il provvedimento, come già sottolineato, applica il principio di precauzione in attesa di ulteriori approfondimenti scientifici sull’impatto della nuova tecnologia sulla salute pubblica. Infatti, il 5G si basa su microonde e radiofrequenze più elevate dei precedenti standard tecnologici, anche dette “onde millimetriche”, che comportano due applicazioni principali:maggiore energia trasferita ai mezzi in cui le radiofrequenze vengono assorbite (in particolare tessuti umani) e minore penetrazione nelle strutture solide, per cui vi è la necessità di un maggiore numero di ripetitori, a parità di potenza, per garantire il servizio. Inoltre, le radiofrequenze del 5G sono del tutto inesplorate mancando qualsiasi studio preliminare sulla valutazione del rischio sanitario e per l’ecosistema, tant’è che la stessa Commissione Europea ha affermato come “il 5G lascia aperta la possibilità di conseguenze biologiche”.

Forza Italia su riqualificazione Madonna di Campagna - 26 Febbraio 2020 - 15:49

Pericolosità
Sono d'accordo basterebbe obbligo di svolta a destra e utilizzare la rotonda dell'esselunga a 200 mt se si vuole andare verso Trobaso. Via Bramante è troppo stretta. Le 4 vie che si immettono su di essa a causa delle sue curve non hanno una adeguata visibilità per immettersi in sicurezza su di essa. E questo è già ora con il traffico attuale.

Panza su chiusura Polizia Stradale a Domo - 10 Febbraio 2020 - 16:57

Re: Ho capito
Ciao lupusinfabula a me delle sardine non me ne frega una mazza! Ma non mi piace farmi prendere per il c*lo, da chiunque! La lega "urla", tirando in ballo i clandestini, su una cosa che avrebbe potuto sistemare, perchè al Viminale c'era il segretario della lega non le sardine, ma non lo ha fatto! Inoltre, se avessero parlato di sicurezza della strade, le avrei anche dato ragione, ma se tirano in ballo i clandestini, mi sembra tutto una grande presa per il c*lo, e a me non piace farmi prendere per il c*lo!!

Panza su chiusura Polizia Stradale a Domo - 10 Febbraio 2020 - 09:18

Re: Condivido
Ciao lupusinfabula inutile strumentalizzare con facile demagogia: la sicurezza non riguarda solo il problema degli immigrati irregolari. Inoltre sarebbe interessante sapere quanti "clandestini" siano stati rimpatriati col precedente governo, che aveva pensato di renderli "invisibili"....

Immovilli su chiusura SS34 - 30 Gennaio 2020 - 05:59

Re: Coerenza
Ciao Rocco Pier Luigi 30 febbraio? L'amministrazione ci aveva già pensato: https://www.verbanianotizie.it/n963209-via-monterosso-altri-interventi-per-la-messa-in-sicurezza.htm

La Svizzera fa "la cresta" sulla vignetta autostradale - 21 Gennaio 2020 - 16:49

Al dilà di certi aspetti
Al dilà di certi aspwtti, spero sempre nell'invasione: infatti è di oggi la notizia che mentre noi sulla 34 stiamo ancora a discutere per eventuali "lavoricchi" di ipotetica messa in sicurezza, dilà dal confine hanno dato il via libera alla progettazione per una galleria Ascona-Confine Italia che andrà ad eliminare un tratto attualmente pericoloso e non idoneo a sopportare il volume di traffico. Insomma, fatti e non parolette.

CNA su sicurezza sul lavoro - 16 Gennaio 2020 - 12:06

In Germania
Ho letto che in Germania, in proporzione alla popolazione, gli ispettori del lavoro sono 10 volte quelli che abbiamo in Italia: visto che tanto si parla di disoccupazione, credo che a molti giovani interesserebbe essere istruiti e formati in questo campo nella pubblica amministrazione; sarebbero soldi ben spesi anche nel campo della sicurezza in senso lato.

Immovilli: decrescita fa riflettere - 11 Gennaio 2020 - 19:54

Re: benone
Ciao marco In Africa più si ha figli, più si conta ma soprattutto si ha più sicurezza di essere mantenuti. In Italia il discorso è diverso. La gente è mediamente più sveglia di 100 anni fa e soprattutto sa cosa vuol dire il benessere. E di conseguenza sa che i figli devo vivere nel benessere e non come 100 che i figli erano tutti “straccioni” come lo erano quelli dei propri fratelli e quelli dei propri vicini. Oggi un figlio costa 100 volte di più di uno di 100 anni fa e 10 volte di più di uno di 50 anni fa. Ho presente la casa natale di mia nonna (classe 1905) e in 7 vivevano in una casa che oggi definiremmo un rudere. Oggi con tali condizioni verrebbero i servizi sociali dopo il primo figlio. La gente vorrebbe fare i figli ma vorrebbe anche le certezze per poterli mantenere. Tradotto, come ha detto Lupus, stipendio decente e certo

Buco sul ponte - 15 Dicembre 2019 - 10:02

MANUTENZIONE PONIT
Devo porre l'attenzione anche sul ponte del Plusc a Pallanza, che ha le stesse gravose caratteristiche di degrado dell'altro ponte. Trafficatissimo anche questo nelle ore di punta. Bellissime le luminarie di Natale sul nuovo ponte, ma è facile abbellire una cosa nuova. Che si faccia qualche cosa x METTERE IN sicurezza i vecchi pontI, poi ci penseremo alle luminarie!!! Grazie!

Montani risponde al PD su sanità - 28 Novembre 2019 - 17:16

seconda parte...
ICARDI: se una persona non è preparata deve avere l’umiltà di non fare quella cosa. Arriva al Tecnoparco con una presentazioncina (per fortuna registrata dalla TV locale, sennò indisponibile ai poveri cittadini) ppt che è onestamente orrenda, umiliante per lui che la presenta e irritante per chi con più di tre neuroni deve assistere ad uno spettacolo così triste. A parte la qualità grafica del lavoro, che credo sia costata non più di 20 minuti di impaginazione, e che sarebbe stata triste in Bangladesh, la cosa peggiore è la qualità dei dati presentati, in gran parte incompleti e quando presenti limitati a valori unici, senza un minimo di valore matematico e statistico. E dire che ha a disposizione dati di vent’anni e aveva pure tre mesi di tempo… se un mio studente non dico di magistrale ma di triennale mi si presentasse con un lavoro del genere lo rispedirei al primo anno a rifarsi l’esame di statistica dove evidentemente dormiva! Il fatto è che nel panorama politico lui era quello “esperto”… pensate gli altri! Non può andare ad un incontro sulla sanità perché non ha la sicurezza di avere un videoproiettore :-) MARCHIONINI: non si può dire che non sia coerente, vuole l’ospedale unico, tra Fondotoce e Ornavasso, e tre presidi di territorio, uno per ogni centro principale, con una sorta di PS che fa riferimento al DEA centrale. Soluzione ragionevole, se l’ospedale unico fosse in grado di attirare quelle competenze e quel livello di qualità negli assunti che gli ospedali di Verbania e tanto meno di Domo riescono a garantire. La mia domanda è: perché l’ospedale unico dovrebbe attrarre medici più bravi? Che io sappia a Biella, situazione paragonabile, non è che succeda… Soprattutto a causa della competizione fortissima da parte delle strutture di pianura, Milano, Novara e Pavia in primis… Perlomeno agli incontri sul territorio ci va, e la netta maggioranza dei cittadini della provincia è schierata con lei, nuovo capopopolo… ALBERTELLA: Ha dimostrato di avere coraggio, oltre che di usare il cervello in modo indipendente dai vantaggi del momento. Sta su posizioni molto simili a Marchionini, fa notare con cattiveria le incongruenze di Montani &co (“abbiamo fatto sta scelta perché per fare l’ospedale nuovo ad Ornavasso ci volevano 15 anni…” mentre quello di Domo sorgerà dalle sabbie del Toce in una notte come se fossimo a Guangzhou…) e secondo me è furbissimo. Ora ha tutta la Lega contro, ma quando ci saranno le prossime elezioni secondo voi Salvini a chi offrirebbe la candidatura, a lui con suo seguito o quelli che ho citato sopra? CRISTINA: mitica! facciamo un centro oncologico di eccellenza! E chi ci viene? Forse non le hanno detto che a parte quelli già esistenti nel raggio di 100 km a breve ne avremo di nuovi alla Città della Salute di Novara, allo Human Technopole e per la parte articolazioni pure al nuovo Galeazzi di Rho… che dire? Romantica? Secondo me la cosa migliore sarebbe che il Verbano ed il Cusio si spostassero con l’ASL di Novara, avremo in ASL un nuovissimo centro hub, e due spoke con DEA a Borgo e a Verbania. Avremo reparti convenzionati con l’università con professori a volte di fama mondiale a fare i primari, e i migliori tirocinanti e specializzandi in reparto. Avremo pure accesso alle apparecchiature del Maggiore che verranno presto liberate… Domo resterebbe sede della sua piccola ASL di montagna, manterrebbe l’ospedalino, comunque giustificato dalla specificità, e pure la sede dell’ASL, così Pizzi potrà dire che ha fatto assumere altri 4 gatti. Però tutti noi avremo cure migliori, non peggiori come viene prospettato ora!

Costituito il Comitato difesa dei due ospedali - 28 Novembre 2019 - 14:20

Re: Ottimo!
già che ci siamo, chiediamo anche alla OMS di rivedere le sue linee guida, chessò, SECONDO ME 100parti all'anno sono più che sufficienti per dimostrare la sicurezza del reparto neonatale. https://www.quotidianosanita.it/lavoro-e-professioni/articolo.php?articolo_id=46229 <> sa che c'è, visto che la salute sembra contare meno di un'automobile, quando avrai un problema alla tua auto, passa da me che riparo autoveicoli a tempo perso, 2/3 all'anno...non di più. Certamente non sarà per te un problema la mia esperienza in meccanica, tanto non la consideri nemmeno per la professione medica. Ti aspetto in garage! :) Saluti AleB

Telecamera controlla l'Assicurazione - 22 Novembre 2019 - 09:08

Re: Re: Ma !!!!!!
Ciao marco le telecamere sarebbe più utili se funzionassero come deterrente per chi usa le strade come piste da competizione ignorando le più elementari regole di sicurezza e intelligenza (vedasi via troubezkoy dove pure i bus di linea transitano a velocità non idonee nonostante il 30 Kmh). Solo in questo caso le telecamere servono per la sicurezza. Altri impieghi li ritengo più utili solo a fare cassa. Qui al nord non ci sono percentuali così alte di "non assicurati", tali da giustificare una spesa del genere che, al contrario, potrebbe essere impiegata per altre cose. Certamente più utili. Alegher

Telecamera controlla l'Assicurazione - 21 Novembre 2019 - 17:11

Re: Ma !!!!!!
Ciao Giovanni, la sicurezza stradale viene garantita anche se tutti i veicoli sono assicurati!

Telecamera controlla l'Assicurazione - 21 Novembre 2019 - 16:16

Ma !!!!!!
Mi lascia veramente sgomento questo" grande fratello" che ci spia in ogni luogo dalle piazze alle banche sulle autostrade etc. poi dire che questo serve per la nostra sicurezza è prevenzione a mio parere un vero azzardo, quando vedrò le strade in ordine senza buche con segnaletica a posto allora ne potremmo riparlare, oggi tutta questa tecnologia è naturalmente usata ben per altri motivi non certo per la sicurezza stradale.

Autonomia Piemonte: Cirio scrive al Ministro - 20 Settembre 2019 - 06:55

Re: Re: Nel mondo degli ultras tutto ok..
Ciao SINISTRO Beh...tifare per un soggetto che ha legami con massoneria (papi) multinazionali farmaceutiche (suo ex ministro sanità passalto con lui. ..) donazioni con reato di traffico di influenze (leopolda), fatturazione in nero (papi), consip (lotti), banca Etruria (boschi). ...e altre cosette simili nonché noto intrallazzatore (patto del Nazzareno) che ora tiene in pugno il governo con una congiura dopo avere detto in ordine: letta stai sereno, se perdo mi dimetto, mai con i 5 stelle e via e via via ....una domandina me la farei! Oppure tifare per Giuseppi il trasformista peggio di agostino Depretis, presidente del consiglio succeduto a se stesso che rinnega se stesso piegando schiena e baciando le mani in Europa dopo avere detto di essere populista e dopo avere firmato i ddl sicurezza (tutti e due). Oppure tifare per i poveri polvere di stelle. .gli onesti onesti onesti finiti a rinnegare completamente la propria natura. Partito di bibbiano etc etc etc. E ora al governo con il fiorentino e il giglio magico! E per finire i poveri leu per i quali mi astengo sui giudizi perché in fondo non contano nulla... E voi pensate al papete. Poveri. Meditate piuttosto su certa gente e su certe cose che stanno succedendo sotto il vostro naso....State Sereni! E mettetevi le mutande di ghisa!

Sciopero ASL VCO - 9 Settembre 2019 - 16:37

Ennesimo fiasco
La manifestazione dei fannulloni,quelli che il lunedì invece di lavorare vanno in piazza a manifestare contro la costituzione che non conoscono,si è rivelata l'ennesimo fiasco del salamellaro. Poche centinaia di persone,molte svastiche,qualche saluto romano e il solito disco rotto di un tizio che ormai nessuno ascolta più, almeno tra quelli che sanno i verbi e le moltiplicazioni. D'altronde il bacino di utenza è quello,ultra destra sgangherata e poco istruita. Son talmente pochi che il medievale decreto sicurezza bis non si può nemmeno applicare! Ridicoli e penosi,andate a cercarvi un lavoro che è meglio.