servizi scolastici
servizi scolastici - nei post
Ecosistema scuola: dichiarazione dell'assessore Monica Abbiati - 19 Dicembre 2015 - 09:41Verbania, come abbiamo riportato in un post di un paio di giorni or sono, è prima in Piemonte e quarta in Italia, in risalita rispetto allo scorso anno dal nono posto, nella graduatoria di Ecosistema Scuola, nell'indagine annuale di Legambiente sulla qualità dell’edilizia scolastica, delle strutture e dei servizi scolastici di 96 capoluoghi di provincia. |
Edilizia scolastica: Verbania 1° in Piemonte, 4° in Italia - 17 Dicembre 2015 - 18:01Legambiente presenta Ecosistema Scuola, dossier annuale sulla qualità dell’edilizia e dei servizi scolastici: "Piemonte: cresce l’attenzione per l’edilizia scolastica, ma i problemi restano. Il 32,6% delle scuole ha bisogno di interventi di manutenzione urgente. Verbania (4°) guida la graduatoria della qualità dell’edilizia scolastica piemontese, seguita da Biella (6°), Asti (18°), Torino (22°)". |
"Marchio Saperi" al Istituto Comprensivo di Trobaso - 14 Settembre 2015 - 15:03All’Istituto Comprensivo di Verbania Trobaso è stato conferito IL “ MARCHIO SAPERI” per l'eccellenza e la qualità nella scuola. |
Formazione per docenti prima dell'inizio della scuola - 9 Settembre 2015 - 16:01Docenti di matematica e di sostegno, al lavoro ancor prima dell'inizio delle attività didattiche, presso l'Istituto Cobianchi di Verbania venerdì 11 settembre, per un corso di formazione dal titolo “Matematica e DSA”. |
Da Cuori di Donna materiale scolastico per i minori migranti - 31 Agosto 2015 - 15:03Rispondendo ad un appello di pochi giorni fa del Consorzio dei servizi Sociali del Verbano, l'Associazione Cuori di Donna, fornirà il materiale scolastico per i sei minori migranti. |
Iscrizioni on line alla refezione scolastica del Comune - 23 Maggio 2015 - 10:23Sono aperte le iscrizioni on line, dal 25 maggio al 10 luglio 2015, alla refezione scolastica 2015/2016 del Comune di Verbania. |
Finanziamenti scuola a Verbania città - 12 Maggio 2015 - 15:16Come detto nel post precedente è stato approvato dalla regione Piemonte la graduatoria dei progetti ammessi a finanziamento in materia di edilizia scolastica, erogati direttamente dallo Stato per una cifra di 10, 5 milioni di euro per i prossimi tre anni. Vediamo nello specifico i progetti in città. |
Dieci milioni per l'edilizia scolastica del VCO. Borghi: "risposta concreta" - 12 Maggio 2015 - 09:00Riprendiamo, dal sito di Enrico Borghi, un post relativo ai fondi stanziati per l'edilizia scolastica del VCO |
Scuole in sicurezza: iniziativa dell'Amministrazione Comunale - 27 Aprile 2015 - 16:01"Nel 2014 secondo il rapporto annuale sull’ecosistema Scuola di Lega Ambiente Verbania è al nono posto per qualità delle “strutture e dei servizi della scuola”, tra i migliori capoluoghi di Provincia". Riportiamo una nota dell'Amministrazione Comunale di Verbania. |
Proposta di Legge regionale specificità montana - 28 Marzo 2015 - 09:41E’ stata approvata all’unanimità dall’Assemblea dei Sindaci, riunitisi in Provincia ieri pomeriggio 27 marzo, la proposta di Legge Regionale sulla specificità montana VCO. |
M5S: "#Il giro a Verbania o #in giro a Verbania?" - 14 Marzo 2015 - 11:27Riceviamo e pubblichiamo, un comunicato del Movimento Cinque Stelle Verbania, riguardante l'apertura della nuova sede dell'infopoint a Intra. |
35 PC agli istituti scolastici del Vco da Veneto Banca - 11 Marzo 2015 - 09:42Donare tecnologia informatica alle scuole per investire sul futuro dei giovani. Con questo proposito Veneto Banca ha donato 35 personal computer suddivisi tra diverse scuole della provincia: la Direzione Didattica del 1° Circolo di Domodossola, l’Istituto Comprensivo Tomassetti Cantelli e il Liceo Cavalieri di Verbania. |
Work4You: Torino, torna la principale job fair italiana “Io lavoro”. - 3 Marzo 2015 - 12:32Il 25, 26 e 27 marzo, torna a Torino, presso il Lingotto Fiere, la 18ma edizione di “Io lavoro”: la principale job fair italiana dedicata al mondo del lavoro. |
Approvato bilancio dell’Unione dei Comuni del Lago Maggiore - 21 Febbraio 2015 - 11:27Lunedì 16 febbraio 2015 l’unione dei Comuni del Lago Maggiore, ha approvato il suo primo bilancio triennale che pareggia sul milione e 100 mila euro. |
L'attività svolta nel 2014 dalla Polizia Locale - 30 Gennaio 2015 - 18:21Si è svolta questa mattina, presso il municipio a Pallanza, una conferenza stampa dell'Amministrazione Comunale di Verbania per la presentazione dell'attività svolta nel 2014 dalla Polizia Locale. |
I primi 200 giorni di Amministrazione Marchionini - 29 Dicembre 2014 - 18:06Si è tenuta questa mattina la conferenza stampa che traccia il bilancio dei primi 200 giorni di Amministrazione Marchionini. Riportiamo il documento integrale. |
Una lettera "aperta" da Verbania - 20 Novembre 2014 - 09:15"Sono una giovane ragazza di Verbania. Ho scritto una lettera, che definirei ironica e di sfogo, riguardo alla situazione che ha interessato la provincia del VCO in questi ultimi giorni, ovvero la discussione per la chiusura di uno dei due DEA (Domodossola o Verbania) paventata - e ancora in previsione - dalla Regione Piemonte" |
Piemonte: nel 43,5% delle scuole servono interventi urgenti - 13 Novembre 2014 - 16:40Verbania (9°) guida la graduatoria della qualità dell’edilizia scolastica piemontese, seguita da Biella (13°), Asti (18°), Torino (23°). Per la prima volta anche Aosta partecipa all’indagine di Legambiente. Buone pratiche: le scuole piemontesi in cima alla classifica per i pasti bio e la raccolta differenziata |
Domani, 13 Novembre 2014, sospensione di tutte le attività didattiche - 12 Novembre 2014 - 19:06Riceviamo e pubblichiamo l'ordinanza ufficiale del Comune di Verbania, sulla sospensione di tutte le attività didattiche nelle scuole verbanesi |
Spazio Compiti - 28 Ottobre 2014 - 11:20Spazio Compiti è un momento aggregativo dove i ragazzi verranno stimolati nel creare uno stile d’apprendimento autonomo per conseguire un adeguato senso di competenza e autostima. Si caratterizza per la condivisione con la scuola degli obiettivi e dei programmi stabiliti e per la collaborazione costante con le famiglie attraverso il reciproco confronto. Riuscire a svolgere i propri compiti in maniera autonoma garantisce al ragazzo l'acquisizione di una capacità organizzativa valida anche nell'età adulta, oltre che la capacità di crescere ed imparare sondando i propri limiti. Con la supervisione di un educatore i ragazzi svilupperanno anche capacità di cooperazione e confronto con gli altri. |