ponte

Inserisci quello che vuoi cercare
ponte - nei commenti

Ipotesi di passeggiata Intra - Suna - 11 Ottobre 2016 - 15:01

pista ciclabile
Evviva se parte la realizzazione della ciclabile da suna a fondotoce che di fatto dovrebbe collegare l'esistente da fondotoce al ponte dell'autostrada sarà un grande successo ed avvenimento, speriamo che tra un anno allora di poterla percorrere, giusto l.o , ci può confermare questa news? Ci può dare una data certa di partenza lavori, visto che dovean partire un anno fa? Mi piacerebbe lasciare questo mondo avendo fatto almeno una volta il tratto completato-

Ipotesi di passeggiata Intra - Suna - 11 Ottobre 2016 - 09:24

ciclicamente
Ciclicamente si torna a parlare di ciclabili e parcheggi che sono due argomenti non connetibili Sui parcheggi ci sarebbe da discutere a lungo se la mentalità è quella di averli sempre lì a poca distanza e l'esempio più eclatante è proprio il sabato a Intra dove si parcheggia ovunque,,sule strisce pedonali,in curva, in divieto di sosta ,sugli scivoli per disabili (zona Sassonia) mentre il parcheggio Rosmini è vuoto ed infine, se vai al bar o in edicola con la macchina i parcheggi non basteranno mai sulle ciclabili...è evidente che se non ci sono percorsi "protetti" nessuno usa la bici, i turisti stranieri,prima di prenotare, si informano sulle ciclabili....(anche questo è un discorso lungo...) Il lettore auspica una passerella sul San Bernardino e di colpo mi è tornato alla mente la miopia dei nostri avi quando hanno abbattuto il ponte Cobianchi...che passerella sarebbe stata vero..

Ipotesi di passeggiata Intra - Suna - 10 Ottobre 2016 - 14:20

bo
Ad avere soldi la passerella ci starebbe bene sicuramente. Intanto si può continuare a fare il ponte. Non vedo questa necessità.

Ipotesi di passeggiata Intra - Suna - 10 Ottobre 2016 - 13:51

ci pensavo da tempo
come altri commenti ne parlo con i miei conoscenti da circa 1 anno, la passerella sarebbe la cosa meno dispendiosa e che mette in risalto e collegamento la zona CEM dal centro di intra - ottimo per il turismo, come dice privatamail dovrebbe essere prevista sia pedonale che ciclabile. il ponte esistente è troppo trafficato e scomodo per essere utilizzato a tal scopo, chi passeggia a piedi o in bici vorrebbe stare il più distante possibile dal traffico.

Ipotesi di passeggiata Intra - Suna - 10 Ottobre 2016 - 12:02

Valorizzare il ponte già esistente
Bella idea ma non mi convince affatto il tratto con la passerella sul San Bernardino. Il ponte già esitente. Questo ponte, con la sua posizione elevata, offre un ricco sguardo panoramico con un arco che comprende la parte montuosa, Intra, il contestato teatro e ovviamente il lago. Una passerella credo che non avrebbe tali potenzialità. Si dovrebbe falorizzare quindi questo ponte con accorgimenti artistici e architettonici. Un accorgimento molto semplice, ma non sufficiente, potrebbe essere quella di posizionare una serie bandiere come fanno spesso in Svizzera.

Circonvallazione Verbania in Regione - 30 Settembre 2016 - 23:44

Re: si ciao
Ciao lady oscar,proprio non vuoi capire...il tutto fa parte di un Grande Progetto Divino,che ,oltre a quelli citati da te,comprende IL ponte SULLO STRETTO,il Tunnel Savona -Olbia,lo ''spianamento del Passo del Turchino,per togliere la nebbia dalla Valpadana e agevolare i ciclisti alla Milano -Sanremo,ed altri mega progetti simili............ciao Lady!!!!!

Rovi in via Michelangelo Buonarroti - 21 Agosto 2016 - 10:55

robinie piegate sulla ciclabile
Proprio ieri passando sulla ciclabile all'altezza del ponte nuovo (andando verso il lago ) vedo, con non più tanto sconcerto, delle piante di robinie che crescono indisturbate nel letto del fiume che piegandosi hanno invaso la corsia ciclopedonale. Ultimo intervento risale "solo" a quattro anni fa subito dopo la tromba d'aria del 25 agosto... mi salgono mille pensieri con mille punti di domanda.. l' ultimo pensiero è questo : " forse ci dobbiamo augurare che venga un altra tromba d' aria per vedere qualche intervento..? " Mi trovo perfettamente d' accordo con il commento precedente e credo che sia compito ormai dei cittadini CONTRIBUENTI arrivare a fare delle segnalazioni chiedendo il rispetto e la SICUREZZA dei luoghi che frequentano.... I vigili e la polizia avranno altro da fare..

Panchine in più? Le metteremo! - 18 Agosto 2016 - 00:44

x Roberta......
....gia' certo,propongo anche la pedonalizzazione di Corso garibaldi,il blocco dal ponte Nuovo alla canottieri ed una pista ciclabile che attraversa in diagonale da piazza mercato a corso cairoli..........una novella urbanista....ci mancava.........prox elezioni,ass alla viabilita'..........rob de matt.....

Spettacolo al Maggiore, villa Maioni chiusa? - 1 Agosto 2016 - 08:34

Re: per gli scrocconi
Ciao Gris , 🙄io bloccherei anche la circolazione , almeno quella pedonale , sul ponte che è anche un ottimo balcone per ascoltare la musica e proibirei anche per almeno 200 mt la navigazione davanti al maggiore 😉🤗

Lega Nord Verbania ricorda Gianluca Buonanno - 6 Giugno 2016 - 12:07

IERI...
sulle autostrade è stata una giornata a dir poco funesta: rientro dal ponte del 2 giugno, anche per motivi elettorali, maltempo, sciopero dei casellanti e molti incidenti, soprattutto al centro-nord. Basti dire che ho percorso 900 km in 13 ore! E, purtroppo, per radio ho appreso questa tristissima notizia: anche se politicamente non la pensiamo allo stesso modo, mi ha sempre suscitato una gran simpatia, la cui solarità, oltre che somiglianza fisica, mi ricordava tanto Maurizio Mosca. Un saluto e un in bocca al lupo per la compagna e gli altri coinvolti in questa disgrazia.

Forza Italia Berlusconi: Delrio e la circonvallazione - 3 Giugno 2016 - 10:05

dibattito
buongiorno a tutti, se non erro il progetto definitivo della circonvallazione era il seguente: entrata a Fondotoce(Casa della Resistenza) prima uscita Colonia Motta(svincoli) si prosegue fino al ponte del Plusc(svincoli) ed infine al Cavallo di Ghiffa, sulla fattibilità del progetto non metto in dubbio i tempi e forse anche le difficoltà (le crepe delle case di Stresa.quando si è trattato di fare la galleria...)...)sull'utilità mi piacerebbe aprire un serio dibattito su VN...

Lega Nord: Il Maggiore rimadiamo a settembre - 11 Maggio 2016 - 13:50

che tristezza
In questi ultimi giorni ho letto di tutto ed ogni volta che attraverso il ponte guardo con tristezza quel mostro grigio, che vorrebbe interpretare i sassi del San Bernardino, pensando che anche lui come il fiume sta facendo acqua da tutte le parti. Non capisco il gioco del nostro Comune, forse vuole darlo in gestione ai soliti "gestori" verbanesi? Io mi auguro che quanto prima si riesca a dare avvio ad un progetto che porti soldi e soprattutto lavoro. Intanto i verbanesi possono continuare ad andare a teatro e concerti a Cannobio, Novara, Locarno, Milano ecc. oppure nella vicino Fontaneto d'Agogna dove riescono ad organizzare in un semplice locale concerti ed eventi di un certo livello. Per la spiaggia invece puntate su Cannero, anche lì sono più bravi di noi. Attendiamo...attendiamo.

Violenta grandinata a Cannobio - 8 Aprile 2016 - 17:53

paura 2
e' vero Livio,il meteo e' cambiato...ma nn cosi' tanto come sembrerebbe.Le statistiche meteo,ci dicono che piu' o meno ,questi ''improvvisi'' eventi climatici,ci sono sempre stati.Unica differenza e' che ,essendo nel 2016 ,complice internet,sappiamo in tempo reale cio' che accade vicino o lontano da noi.Quindi il tutto e' un poco piu' enfatizzato.Per quanto ricordi io,nn so di che classe sei,mi ricordo perfettamente che ,quando facevo asilo ed elementari dalle Rosminiane,c'erano certi temporali con relativi acquazzoni o bombe d'acqua ,che addirittura nn si riusciva a vedere il campanile di San Vittore dalla classe,tant'erano violenti i nubifragi....e che dire del crollo del San Bernardino...o del ponte sul Toce..........oggi avrebbero enfatizzato,cucito trasmissioni a non finire,indagato amministratori ebla bla bla......la realta',oltre alle malefatte di noi ''umani'',e che ,come dice l'adagio...''ul temp,ul cu' e i donn,i fann quel che i vonn''.......buon week end a tutti!!!!!!!!

Posta a giorni alterni: TAR rinvia causa - 26 Febbraio 2016 - 16:24

andre
Fai esempi ridicoli. Non si tratta di chiudere ma ridurre. E c'è una bella differenza tra uffici centro città vb o domo (sono sicuramente sotto organico) e uff postale di ponte frazione Formazza in inverno. I dipendenti non si licenziano ma si spostano dove serve maggiormente. Ma se devi dar contro x forza continua pure ad argomentare. Ciao.

Verbania documenti: "Il torrente San Bernardino" - 21 Febbraio 2016 - 17:23

tram
La foto del tram sul ponte cobianchi è bellissima

Visita all'Ex CEM: quali impressioni? - 12 Novembre 2015 - 20:29

Re: Bello Bello!
un paio di dettagli che sfuggono all'ottimistico punto di vista di AleB. il parcheggio a 10 minuti a piedi può essere una bella passeggiata,ma nelle sere invernali (quelle della maggior parte della stagione teatrale/concerti/ecc..) non so quanti saranno entusiasti di ripercorrere il ponte verso mezzanotte,magari sotto l'acqua... il ristorante piccolo con 15 coperti sarà anche bellissimo,ma a meno di averlo sempre pieno di gente che spende 100 euro al colpo,non ci paghi l'affitto. siccome chi si prenderà in gestione il ristorantino dovrà sborsare una bella sberla di soldini,la dimensione ridotta scoraggerà parecchi potenziali interessati. lo stesso dicasi per la ridotta capienza del teatro,520 posti a 50 euro a botta (cifra altina,converrà) fanno 26mila euro. ci paghi spettacoli di medio/basso livello,o artisti così così. siccome 520 persone che sborsano 50 euro non si trovano sempre con facilità in una zona piuttosto depressina economicamente (converrà ancora),i budget per gli spettacoli saranno ancora più bassi,come il livello degli stessi. meglio sarebbe stato ampliare il teatro e tralasciare l'improbabile "spazio giovani",che già dal nome è la cosa meno giovane del mondo! enormi ingombri esterni,spazi angusti interni; ambienti ciechi,nel posto più bello e luminoso di Verbania;assenza di parcheggi. sbaglierò,ma io credo si potesse far di meglio.

Bus Urbani nuove fermate - 12 Settembre 2015 - 20:42

Re: come prima
Scusi, sta parlando della sponda pallanzese? Quella con conservco? Fino al ponte nn ci abita nessuno, e dal ponte in giu' hanno la fermata a s.ta Rita...

Forza Italia su chiusura Prefettura - 11 Settembre 2015 - 20:32

Alfano e il ponte
Alfano chi? Il se dicente ministro degli interni, quello che taglia la Prefettura di Verbania per risparmiare perchè lo stato non ha più soldi ma che proprio ieri ha rilanciato la funesta idea della realizzazione del ponte sullo stretto di Messina che indipendentemente da ogni analisi tecnica sulla sua possibile realizzazione, costerà allo stato cifre da capogiro? Insomma, lo stesso individuo che sostiene renzie perchè se gli fa mancare i suoi voti crollano entrambi come un castello di carte? Qurlo che prima di parlare di "destra" dovrebbe sciacquarsi 100 volte la bocca?e qui mi fermo perchè se no mi censurano....

VB/doc su rione Sassonia "Il Teatro Sociale" - 2 Settembre 2015 - 08:53

CEM?
la miopia di allora ha prodotto vari disastri,altre il Teatro anche il ponte Cobianchi, straordinaria opera, è stato demolito con molte difficoltà dato la solidità della struttura ,oggi ci rmane il Cem che personalmente ritengo un disastro per la ns comunità(gestione/manutenzione) cosa ne pensa Zanotti basta leggere il suo VB settanta

Incidente a Pieve Vergonte di un lettore - 24 Luglio 2015 - 22:48

Andrea
@Andrea hai tutta la mia solidarietà.. questo è tentato omicidio... ieri sera alla rotonda del ponte plusc ,mentre ero in rotonda, una macchina a tutta velocità non si è fermata costringendomi a stringere la curva, piegare un po e appoggiare il piede sul cordolo per non trovarmi per terra... certi commenti sono proprio allucinanti.. e mi fermo qui...